Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004270 |
Iddio infatti per bocca di Mosè accennava a tale flagello: Si penuriam mutuam dederis populo meo pauperi, qui habitat tecum, non urgebis eum quasi exactor [29]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002951 |
Ricordava le parole del Divino Maestro: Qui susceperit unum parvulum talem in nomine meo, me suscipit. |
||
A009008168 |
Che cosa li rende adunque infallibili, e dà loro ciò che non hanno? È l'essere collegati col Papa!... In nomine meo!... Dunque la fonte dell'infallibilità risiede nel Papa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008146 |
Cura ut coniuges Viancino visites, eosque verbis meis saluta; eisque nomine meo omnia fausta precare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000023 |
Sia tale coincidenza di lieto augurio, come è certamente per me causa di intima gioia il poter contribuire così pro modulo meo a onorare il caro Beato nella prima sua lesta liturgica.. |
||||||
A011004049 |
Una cum filiis meis in C. carissimis adest benevolentissimus commendatarius Ioannes Gazzolo Consul Argentinus, qui tot nobis beueficia detulit, quique rerum nostrarum rite conscius nomine meo plurima tibi referet atque patefaciet.. |
||||||
A011004219 |
Nam quot Clericos ego judico dimittendos a Seminario meo uti inhabiles ad sacra ministeria, ipsa recipit in sinu suo, et nihili exstimans sententiam meam, haec Congregatio eos mittit ad Collegia, quae habet in aliis Dioecesibus, ibique promovet ad Sacros Ordines. |
||||||
A011004219 |
Quo fit ut iudicium meum de idoneitate Clericorum despiciatur coram Clero meo: et Alumni Seminarii, quibus comminatio indicitur, nisi resipiscant, eos esse dimittendos, irrident comminationem et respondent, se, ubi dimittantur, jam stive in quo loco tute se se recipiant, ibique Ordinibus insigniantur. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002766 |
Un giovane ecclesiastico che parimente lo osservò allora con interesse e ne serbò affettuosa memoria fu monsignor Salvatore [455] Meo, poi Vicario generale di Napoli e vescovo titolare di Metone [320].. |
||||
A014006081 |
Ipse edificavit domum nomini meo... Misericordiam meam non auferam ab eo et stabiliam thronum regni eius in sempiternum.. |
||||
A014007323 |
[321] Lettera di monsignor Meo al novello Rettor Maggiore Don Pietro Ricaldone, Napoli, 19 giugno 1932. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005597 |
Haec pro meo munere Tibi significans, animi mei sensus profiteor Amplitudini Tuae ac fausta quoque ac salutaria a Domino precor. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004462 |
3° Nel Vangelo Gesù Cristo raccomanda la preghiera, e ci assicura che ove sono radunate in suo nome alcune persone, egli stesso trovasi in mezzo di loro: Ubi sunt duo vel tres congregati in nomine meo, ibi sum in medio eorum. |
||||
A017004462 |
Le chiese in modo particolare, gli oratorii, le case di educazione, dove si radunano anime pie, dove s'innalzano fervide orazioni, dove risuonano i sacri cantici, dove si pensa, dove si parla, dove si lavora per la gloria di Dio, sono le case del Signore, sono i luoghi, sui quali Egli tiene rivolti i suoi amorevoli sguardi, sono anzi i luoghi, in cui Egli abita e s'intrattiene come padre in mezzo a' suoi figliuoli e alle sue figliuole: Ubi sunt duo vel tres congregati in nomine meo, ibi sum in medio eorum. |
||||
A017004818 |
Parasti in conspectu meo mensam adversus eos, qui tribulant me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001264 |
Multi ex vobis p mittunt flores et porrigunt spinas mihi et Filio meo.. |
||
A018002522 |
- Poi andava ripetendo testi scritturali, di quelli che l'avevano guidato in tutta la sua vita e gli erano stati regola nelle sue opere: Diligite... diligite inimicos vestros... Benefacite his, qui vos persequuntur... Quaerite regnum Dei... Et a Peccato meo... Peccato meo... munda... munda me.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000434 |
Dobbiamo rispondere con generosità, poichè sempre, come nel caso che celebriamo, vedremo compiersi ciò che questo munifico Divino Re ha detto: Qui confitebitur me coram hominibus, confitebor et ego eum coram Patre meo: colui che mi confesserà dinanzi agli uomini, anch'io lo confesserò dinanzi al Padre mio, [104] E il Venerabile Giovanni Bosco, con la sua vita, con tutte le sue opere e con la vita e le opere dei suoi figli, che si moltiplicano in tutto il mondo, può dire molto bene: Ho confessato e confesso il Signore mio Dio ed Egli mi confessa e proclama glorioso dinanzi al Padre Celeste e alla presenza del mondo intiero.. |