Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001408 |
Fatta dunque la debita parte alla mentalità di curiali, attaccati per ufficio alla prassi e alieni per abito dal fare buon viso a novità in materie gravi, lo spettro di una scissura fra l'Ordinario torinese e la Santa Sede dovette sopraffare l'animo dei giudici e di rimbalzo mettere in apprensione anche il Santo Padre [118]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001025 |
cosa possa toccare alla mentalità anche di un buon prete, quando la si lasci contaminare da "dicasterica peste" [111], o più prosaicamente dal mal dell'impiegato.. |
||
A014002365 |
Come ci si sente la mentalità dell'uomo nato non solo per fare ma anche per scrivere della storia, se la prima attività non avesse paralizzata la seconda!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000499 |
Naturalmente lo scriba non poteva spogliarsi di se stesso fino al punto da non introdurre elementi soggettivi; la costui mentalità poi, dedita di preferenza agli studi filosofici, in questa parte ha lasciato una più sensibile impronta.. |
||
A015003737 |
Il liberalissimo Osservatore di Alessandria nel numero del 26 agosto scriveva: "Persino due sacerdoti, valenti professori, le cui generose opinioni e la cui intemerata onestà pubblica e privata sono da un pezzo conosciute e stimate, hanno messo la loro firma nella protesta contro Don Bosco!"Sull'esito poi della protesta il medesimo giornale anticipava i suoi pronostici in un brano di prosa, che é documento della mentalità così detta liberale d'allora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000570 |
Tenendo dunque conto delle cause allegate dai testi e riducendole per chiarezza ad alcuni capi essenziali, troviamo che alcune provennero dal carattere e dalla mentalità dell'uomo, altre dall'ambiente domestico e curiale.. |
||||
A016000574 |
Anche le simpatie filosofiche diedero forma alla sua mentalità e determinarono in lui speciali atteggiamenti. |
||||
A016000575 |
Se questo era il carattere, questa la mentalità dell'uomo, fu solo Don Bosco a sperimentarne gli effetti? No; altri pure ne subirono la loro parte, sebbene a Don Bosco ne sia toccata una porzione maggiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000469 |
Data la mentalità del tempo, fu giudicato colà atto di gran degnazione l'essere andato per il primo a visitare Don Bosco, che non l'aveva preceduto, sapendolo fuori della sua residenza. |
||||||
A018001034 |
Tuttavia anche in questa circostanza si rivelò la mentalità di certi liberali italiani, chiusi, come sempre, nel loro meschino e astioso anticlericalismo. |
||||||
A018002703 |
Il popolo cristiano sa benissimo che i miracoli li fa Iddio; ma la semplificatrice mentalità popolare, pur non ignorando la causa prima di un effetto prodigioso, si sofferma volentieri alla causa seconda, che è la più vicina e che rappresenta per essa la conditio sine qua non del fatto soprannaturale, vale a dire all'efficacia dell'intercessore.. |
||||||
A018007076 |
Il programma rivela la mentalità dell'uomo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000486 |
"Bisogna, soggiunse, riportarsi ai tempi in cui egli iniziò la sua opera di bene e comprendere la mentalità de' suoi contemporanei per inquadrarne nella sua realtà tutta l'importanza e tutta la difficoltà. |