Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000948 |
Verso Antonio, che quest'anno prendeva moglie, non solo non aveva il menomo rancore, ma nudriva una sincera affezione, che sempre conservò per tutto il tempo di sua vita.. |
||||
A001000984 |
Quindi non era mai entrata in discorso sull'avvenire, mai aveva fatto progetti sopra una vita più comoda per mezzo suo, mai mostrato il menomo desiderio di volerlo in casa presso di sè o di andare ad abitare con lui quando fosse prete. |
||||
A001001371 |
Ma tosto che Maria mi porse la mano, divenni vigoroso e forte, di maniera che incominciai il discorso e lo proseguii sino alla fine senza il menomo intoppo; questo fece Maria, non già io; sia lode a Lei. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000146 |
E questo suo assenso, profondo, spontaneo, costante, senz'ombra di menomo dubbio, fu mai smentito da alcun suo atto o parola in tutta la sua vita. |
||||
A002000658 |
L'una mira l'altra e vedono con istupore che nessuna ha sofferto il menomo male. |
||||
A002000784 |
D. Cafasso, al quale non isfuggiva ogni suo menomo atto, gli lasciò studiare la lingua francese e gli elementi della spagnuola; e quando vide che incominciava a prendere la grammatica inglese, senz'altro gli disse: - Voi non dovete andare nelle missioni!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000239 |
Insolenti e vendicativi erano pronti a venire alle mani al menomo pretesto di offesa ricevuta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000076 |
[4] Il Teol. Savio Ascanio affermava: "Io lo conobbi inappuntabile in tutto e non ho mai sentito nel mio cuore il menomo sospetto che egli abbia perduta l'innocenza battesimale".. |
||||||||||
A004000108 |
Sapevasi talora che pel domani in dispensa non c'era un pane nè in casa un centesimo, ma Don Bosco non mostrò mai il menomo dubbio di restar privo di mezzi, e sempre tranquillo e sempre allegro: - Mangiate, o figliuoli, diceva loro, che ce ne sarà! - Infatti la Provvidenza Divina non lo abbandonò mai: e mentre il numero dei [11] giovani ricoverati cresceva ogni giorno più, e le condizioni dei tempi si facevano gravissime, non dovette mai allontanare dall'Oratorio neppure un ricoverato per mancanza del necessario. |
||||||||||
A004000596 |
Il Questore fattosi allora alla porta del Convento, lesse una dichiarazione, da cui constava che, malgrado le più accurate indagini, pur non si era potuto trovare il menomo indizio di colpabilità in quei religiosi. |
||||||||||
A004002723 |
Egli avea famigliare il detto di S. Teresa: - Niente ti turbi! - Perciò, colla dolcezza propria delle anime sante, disimpegnava con energia ogni affare, anche prolungato, difficile e seminato talvolta di spinose difficoltà; ma ciò senza affannarsi, senza che la moltitudine o la gravezza delle cose recasse il menomo turbamento a quell'anima nobile e veramente grande. |
||||||||||
A004002836 |
In ogni nuova edizione aveva sempre da correggere ciò che prima aveva giudicato ben corretto; la sua anima candida non poteva soffrire che un menomo neo facesse comunque sia la meno santa impressione ne' suoi figli. |
||||||||||
A004003346 |
I capi mentre insegnavano il mestiere, dovevano vigilare attentamente i giovani ed impedire il menomo disordine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000572 |
Animati dallo spirito del loro padre più che superiore, D. Bosco, si accostano coraggiosamente ai colerosi, inspirando loro coraggio e fiducia, non solo colle parole, ma coi fatti, pigliandoli per le mani, facendo le fregagioni, senza dar vista del menomo orrore o paura. |
||||
A005000842 |
- Li esortava eziandio a regolare ogni azione in modo da allontanare ogni menomo sospetto sulla loro condotta.. |
||||
A005002158 |
Quello sciagurato lungi dall'aver mai dato il menomo segno di ravvedimento, dura più che mai ostinato e fanatico nelle sue empietà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002262 |
Agli assistenti dava anche questi avvisi: - Sorvegliate continuamente i giovani in qualunque luogo si trovino, mettendoli quasi nell'impossibilità di far male; e in modo più attento alla sera dopo la cena, e così prevenire anche il [391] menomo disordine. |
||
A006003513 |
Non già che vi sia il menomo motivo o pretesto, sapendosi da tutti chi è D. Bosco; ma oggidì un prete è fuori della legge; quindi contro di esso ogni cosa è lecita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000718 |
Gli osservatori bene attenti mai sorpresero in lui, in somiglianti circostanze, il menomo indizio di amor proprio lusingato".. |
||||||||
A007000970 |
Si noti che que' chierici nei due anni avevano prestate gratuitamente le loro fatiche senza il menomo compenso pecuniario. |
||||||||
A007005443 |
A forza di rimedi il male cessò, ma al menomo cangiamento di atsmofera o al più piccolo disordine si rinnovava l'emorragia, che mi cagionava un male estremo tanto fisico che morale. |
||||||||
A007006651 |
Fate patto fra di voi di non far mai il menomo atto, [836] dì non dir mai la menoma parola, di non gettare la menoma occhiata he possa offendere questa bella virtù. |
||||||||
A007008075 |
Queste ed altre profezie, poste senza il menomo cenno dove si riferiscono; superano la capacità di qualsiasi dotto Filosofo che non sia guidato dal lume della rivelazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003691 |
Non ho menomo assegno per qualsiasi Curiale spedizione, nè per ragione di onorario, o d'incerti, o di diritti per firme. |
||||
A008004642 |
Soffro orribilmente; non posso fare da me il menomo movimento e i medici ormai non mi dànno più speranza di guarire.. |
||||
A008006869 |
Se avesse avuto il menomo dubbio che alcunchè di ciò che aveva scritto non fosse secondo la verità cattolica e il rispetto e l'amor suo al Papa, avrebbe riprovato e condannato non uno ma tutti i suoi libri ed avrebbe desistito dallo scrivere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003669 |
Nessuno degli spettatori fu mai udito fargli il menomo appunto sulla condotta.. |
||||
A009007403 |
Omnibus omnia factus, non aveva per se stesso bisogno di sorta e tutto gli bastava, poichè rifuggiva dall'aversi il menomo riguardo. |
||||
A009008487 |
Sopportò con una rassegnazione esemplarissima la sua lunga malattia senza lasciar sfuggire il menomo lamento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013240 |
Dico tutta la carta in qualunque stato si trovi; perchè tutta senza eccezione può avere un prezzo, quantunque menomo... Quando si avrà una somma discreta, sarà mandata al S. Padre, che certissimamente nella sua bontà inesauribile aggradirà l'offerta ed invocherà le celesti benedizioni sugli Oblatori.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001499 |
Queglino per animarlo a continuare gli osservarono che per Don Bosco egli anticipava bene qualunque somma! - Per Don Bosco sì, rispose; il suo nome vale qualunque garanzia; io sono sempre certo che la Provvidenza gli manderà i mezzi di pagare: dopo tanti anni che lavoro per lui, non ne ho il menomo dubbio. |
||
A011003056 |
Ma nè Don Nai nè altri della Casa penetrò il doloroso segreto; anzi Don Nai, che n'ebbe notizia parecchi anni dopo, ricorda ancora benissimo che durante quel soggiorno il Beato non solo non dava a divedere il menomo turbamento, ma riceveva secondo il [482] solito i confratelli, intrattenendosi con loro come se non avesse altro pensiero al mondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002162 |
Il Beato senza frapporre il menomo indugio riassunse la storia degli ultimi avvenimenti in questa sua lettera di risposta al Cardinale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000179 |
Sulla sera andai a diporto con i figli, facendo circa sei chilometri Nel salire le scale non sentivo il menomo incomodo l'appetito e il sonno nulla mi lasciavano a desiderare e de' miei lunghi patimenti non mi rimaneva più traccia. |
||||||||||||||
A014001868 |
Non si aveva tuttavia il menomo dubbio che egli non fosse per continuare nel seminario l'opera sua; il parlare anche solo dell'ipotesi di un richiamo sarebbe stato un provocare qualche ricorso al Papa per impedirlo: e data l'affezione che Leone XIII nutriva per monsignor Rotelli, si poteva star certi che non sarebbe mancato un divieto pontificio. |
||||||||||||||
A014001957 |
Questa visita molto probabilmente non avvenne; infatti un mese dopo nella risposta redatta dal Conte Cays e firmata da Don Bosco non se ne fa il menomo cenno. |
||||||||||||||
A014002555 |
Egli cercava di contentare tutti, senza dare il menomo indizio di noia o di stanchezza, finchè i responsabili della sua salute non lo costrinsero a pigliarsi un po' di riposo. |
||||||||||||||
A014004339 |
Una particolarità, alla quale lì per lì quell'uomo non aveva badato, ma di cui si rese ben conto in seguito, si fu che, quantunque il prete seduto sul fondo della carretta sporgesse in alto dalle bande con tutta la testa e col suo bravo tricorno, pure nessuno, anche passando vicino, aveva fatto il menomo segno di accorgersene. |
||||||||||||||
A014004611 |
Se la S. V. crede o desidera che io possa presentarmi in suo nome al medesimo, non ci frapporrò il menomo indugio. |
||||||||||||||
A014005974 |
Ora, che senza il menomo concorso dell'Autorità della S. Sede, o dell'Autorità ecclesiastica del luogo dove si dicono avvenuti questi fatti proprio nei giorni presenti, questi si pubblichino ai quattro venti da Sacerdoti sforniti affatto di ogni autorità a cosa sì importante, sembrami una pubblica violazione delle regole stabilite dal Sacro Concilio di Trento, un esporre la fede agli scherni degli increduli, e una pubblica offesa all'Autorità arcivescovile.. |
||||||||||||||
A014005975 |
Poi, che diranno gli increduli di cui oggidì cresce continuamente il numero, al vedere diffusa con tanta leggerezza la narrazione di tante grazie prodigiose; e la gente crederle sì facilmente, e trarre in gran folla alla chiesa di Maria Ausiliatrice, e portarvi in tanta abbondanza danaro e doni preziosi? Diranno quel che dicono appunto, e che pubblicano nei loro giornali e nei loro [797] libri: che cioè il volgo ha sempre bevuto grosso: e che se in mezzo a tanta luce di progresso la Chiesa lascia spargere la notizia di grazie miracolose, e senza il menomo esame, a chiunque il voglia e vi abbia interesse, peggio ancora deve essersi fatto nei tempi antichi; e che perciò non vi ha fondamento da poter credere ragionevolmente all'esistenza dei miracoli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000963 |
A tavola, mai avveniva che le rivolgesse il discorso; non c'era caso che le desse mai il menomo segno di attenzione. |
||
A015003728 |
Monsignor Gastaldi che stava sempre con tanto d'occhi su gli affari dei Salesiani, si dié premura di scrivere a Roma senza prendersi il menomo incomodo d'informarsi a dovere; onde Leone XIII ne interpellò il cardinale Nina, mostrandosi addolorato che un Salesiano fosse sotto l'accusa de re turpissima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000585 |
I testi sono unanimi nell'affermare di non aver mai colto nel suo linguaggio il menomo indizio di risentimento per tante contrarietà: Don Anfossi, che bazzicava negli ambienti del clero cittadino e vi attingeva notizie su quanto accadeva, venendo a conoscere le pene di Don Bosco, andò più volte da lui per consolarlo; ma dalle sue maniere costantemente soavi ben s'avvedeva non aver egli bisogno delle altrui condoglianze, saper anzi infondere nel suo consolatore sentimenti di pace e di fiducia in Dio.. |
||||||
A016001092 |
La sua esile voce non giungeva certamente lontano; eppure non fu avvertito il menomo segno di protesta o di malcontento, com'è naturale che avvenga in simili casi. |
||||||
A016001662 |
Se mantenne inviolabili i suoi diritti dinastici, lo fece perchè li riguardava come inseparabili dalle tradizioni francesi e dagli interessi nazionali della sua patria; ma in mezzo secolo di esilio non lasciò mai trasparire il menomo pensiero di voler incoraggiai e lotte intestine, che potessero dar origine a guerra civile [295]. |
||||||
A016004645 |
Erano circa le tre ore della notte del giorno d'oggi e Luigi conservando inalterabile la serenità del suo volto, senza dar il menomo movimento o sforzo, fu veduto in volto tutto coperto d'un freddo sudore, che indicava l'ultima sua agonia; piangevano singhiozzando gli astanti, e il dolore lor impediva di parlare e Luigi col cuore levato in Dio, dicendo quelle parole: In manus tuas Domine, commendo spiritum meum: Signore nelle vostre mani raccomando l'anima mia; pronunziando i SS. Nomi di Gesù e di Maria, formando un dolce sorriso, come chi vede un giocondo e consolante spettacolo, come se dolcemente s'addormentasse, rendè l'anima al suo Signore (anni 23, mesi 3, giorni li, 1591).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000150 |
Ma fra tutti attrasse l'attenzione generale Luigi Gamerro, chierico di ventiquattro anni, alto di statura, gagliardo di complessione e così pieno di salute, che in due anni non aveva mai sofferto il menomo incomodo. |
||
A017000853 |
Venutosi a parlare del Breve, con cui Pio IX si diceva che avesse proibito i privilegi per communicationem, quegli officiali non nutrivano il menomo dubbio su la realtà e il tenore del documento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000278 |
Da pochi giorni appena, giacendo inferma si da non poter lasciare il letto, aveva scritto a Don Bosco per implorarne la benedizione, e appena ricevuta la risposta, erasi alzata e allora senza il menomo disagio si recava a fargli visita.. |
||||||||
A018000563 |
Orbene si è giustamente osservato [52] che in nessuno mai si, sorprende il menomo indizio, non che di orgoglio, ma di una tal quale sufficienza o di semplice vanità. |
||||||||
A018000585 |
Tutte le cure non davano il menomo risultato; ma il suddetto alunno fu lo strumento della Provvidenza. |
||||||||
A018001912 |
Allora senza il menomo indugio Don Dalmazzo fu esonerato del suo duplice ufficio; con egual sollecitudine si procedette alla nomina di Don Cesare Cagliero a procuratore e di Don Cagnòli a parroco. |
||||||||
A018002676 |
Ebbene non gli passò mai per la mente il menomo dubbio che Don Bosco non fosse un santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000220 |
In realtà la denominazione popolare non gli conviene, perchè egli fa una parte che è tutto il contrario, essendo suo còmpito di mettere in luce tutte le difficoltà, e tutte le obiezioni, dette animadversiones, perchè vengano risolte dalla Postulazione, sicchè non rimanga il menomo dubbio. |
||||
A019000375 |
Entrambi rilevarono che la Suora non presentava il menomo sintomo di lesione gastrica in atto, nè il più lontano indizio di predisposizioni patologiche future.. |
||||
A019000909 |
Tuttavia in queste cose basta d'ordinario il menomo dubbio sulla realtà del miracolo, perchè non se ne parli più. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002118 |
· D.B. presentò alla Commissione sanitaria una nota di 14 de' suoi giovani... Animati dallo spirito del loro padre più che superiore, si accostano coraggiosamente ai colerosi... facendo le fregagioni senza dar vista dei menomo orrore (L'Armonia) [V 115].. |
||
A020003741 |
Per D.B. sì, il suo nome vale qualunque garanzia... non ne ho il menomo dubbio (C. Buzzetti) [XI 215] [IX 727-29].. |