Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000657 |
- E fosse anche vero che si dicono da tutti, è forse men vero che sieno peccati? E se voi andrete all'inferno, che cosa vi gioverà che altri pure abbiano tenuti quei propositi che tenete voi? - A quest'apostrofe dell'imperterrita donna, il villanzone si mise a ridere sgangheratamente, ed i suoi compagni - che aveano pure fermato il passo, gli fecero eco. |
||||
A001001160 |
Le prime volte una delle mie sorelle, la Giuseppina, sospettò che Giovanni fosse men buono di quello che si diceva, credendo che non si affrettasse ad andare alle sacre funzioni e forse ne stesse lontano; ma non tardò a disingannarsi. |
||||
A001001605 |
Coi superiori poi, siccome usava con sommo rispetto, così di essi parlava sempre con grande stima; nè fu udito mai lamentarsi degli apprestamenti di tavola, come avviene talora, o di altro; non sapeva darsi pace, che ad un alunno del santuario potessero uscire di bocca parole men che oneste, o contro la carità del prossimo, o di critica verso i superiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000266 |
- E non essendosi mosso il giovane per lo sbalordimento, egli in men che non si dice dà di piglio allo spolverino e giù colpi sulle spalle del poveretto, mentre questi cercava fuggire.. |
||||
A002000658 |
Tutto ciò accadde in men che si dica. |
||||
A002001387 |
Quasi in tutti poi s'incontrano espressioni, che a me sembrano poter destare men puri concetti nelle mobili e tenere menti dei fanciulli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000164 |
In men che si dice D. Bosco è al sommo della scala, spinge in su colla sinistra la ribalta di legno e col lume nella destra si affaccia sopra il solaio: guatò attorno, ma nulla vide. |
||||
A003002184 |
Che in lui men lucida. |
||||
A003002218 |
"Se non che mentre il Racheli lo spirito educativo diffonde sulle classi che possono inviare i loro figliuoli alla scuola, un altro non men generoso pensa ai figliuoli di quelle o che sono talmente misere che non possono, o talmente dall'ignoranza abbrutite che trascurano dare ogni barlume d'istruzione, ogni sentimento alla loro prole che si trascina nel fango, ultimo anel della social catena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000663 |
Che in lui men lucida. |
||||||||||
A004001183 |
Pel nostro amabile Che in lui men fulgida. |
||||||||||
A004002109 |
In men che non si dice, il fuoco si appicca a due granitoi laterali, passa ai frulloni, indi alla polvere distesa all'aperto. |
||||||||||
A004003460 |
Mi diedi la grata premura di rassegnare al S. Padre in nome di V. S. i volumetti costituenti il primo semestrale prodotto della nuova pubblicazione periodica da Lei istituita, col titolo di Letture Cattoliche, in vantaggio della classe men colta, a fine di premunirla dalle seduzioni, che insistono a promuovere e diffondere i nemici della fede e della verità. |
||||||||||
A004003592 |
Questi ed altri non men graziosi accenti, misti ad orrende imprecazioni, si sollevarono ben tosto a produrre un eco spaventoso per quella camera d'inferno. |
||||||||||
A004003629 |
Nè pago di ciò, si slancia colle zampe contro uno di quei ribaldi, e lo costringe ad abbandonare il mantello sul capo di D. Bosco, per difendere sè stesso; poi sì getta sopra dell'altro, e in men che non si dice, lo addenta e lo atterra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000124 |
Girano fra noi, come in altre provincie.dello Stato, uomini prezzolati e perversi, che coll'apparente scopo di un commercio qualsiasi o di un'arte, si introducono nei negozi e nelle case, e perfino vi assalgono nelle contrade, onde vendervi a modico prezzo, o farvi accettare anche con niuna o con una minima spesa libriciattoli pieni di eresie e di bestemmie, e portanti i più bei titoli in fronte, al fine di sorprendere gli incauti, e far da loro stessi recare in seno alle famiglie il più reo quanto men sospettato veleno".. |
||||
A005000827 |
Alcuni de' suoi vollero esaminare in tutto e per tutto la sua condotta esteriore, spiandolo talvolta persino dalla fessura della toppa dell'uscio, e mai fu sorpreso in atteggiamento men che dignitoso. |
||||
A005000842 |
Non solo esecrava il turpiloquio, ma non poteva soffrire che si pronunciassero parole plateali, che potessero suscitare un pensiero, un sentimento men che onesto, ed esclamava: - Certe parole nec nominentur in vobis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000173 |
Altra non men curiosa vicenda accadde al venerando Pontefice. |
||||
A006001757 |
Ai piemontesi suoi non tralascia di porre innanzi quelle memorie che riguardano più in particolare il Piemonte, e insegna a fare il simile agli altri maestri, cioè le cose men note e più lontane illustrare con le più note e le più prossime.. |
||||
A006006030 |
Nell'ultima però che è appunto quella di che ora parliamo, l'egregio autore, sig. D. Bosco, vi aggiunse una sì bella appendice contenente il racconto di molte grazie ottenute da Dio ad intercessione del giovanetto, di cui descrive la vita, che, ne siamo certi, non tornerà men cara di tutto il resto ai cattolici e pii lettori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003377 |
Ci limitiamo pertanto a riferire qualche lettera che abbiamo raccolta, o ricevuta o scritta da lui in questo mese, dalla quale comparisce qualche sua amabile virtù non men bella [434] per quanto ordinaria, ma importantissima pel buon vivere sociale.. |
||||
A007005598 |
L'ubbidienza è il compendio della perfezione di tutta la vita spirituale, è la via men laboriosa, men pericolosa, e la più sicura e la più breve che vi sia, per arricchirei di tutte le virtù e per arrivare al paradiso. |
||||
A007006599 |
Ma se strettissimo sarà il conto che io dovrò rendere se non avrò detto quello che il Signore voleva che vi dicessi, non men rigoroso sarà il conto che dovrete rendere voi, se non mi avrete ascoltato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004762 |
Personaggio di grande scienza, virtù e pietà, era quegli che nell'ultimo Conclave aveva ricevuto maggior numero di voti, dopo Pio IX. I settari lo temevano perchè d'animo costante e forte contro tutto ciò che sapeva di dannoso al popolo cristiano o di men retto ne' suoi [523] doveri. |
||
A008009473 |
Ora benchè egli possa in parte fare tutte queste cose ovecchesia, non è però men vero, che egli assai difficilmente le fa quando non è dentro alla casa di Dio, e che solo nella casa di Dio egli si ammaestra a dovere in tutto ciò, che riguarda la religione, e forma il suo cuore a un vivo sentimento religioso e riceve il principale impulso agli esercizi della vita divota. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003046 |
Dio sia benedetto, ma il vedere scemare il numero già ristretto di questa comunità, Ella può immaginare se mi dia pena - siamo nove -; se il numero fosse corrisposto dalla forza degli individui che la compongono sarebbe men male, ma non è così, non si sa come soddisfare agli offici ed agli atti comuni: abbisogna senza meno qualche aiuto. |
||||||||
A009003870 |
Raccomandò eziandio la carità nel trattare con tutti, l'astenersi dai furti, e l'evitare ogni tratto ed ogni cosa men che decente.. |
||||||||
A009004085 |
E, fin dal 1868 dava l'incarico al dottor Don Francesco Cerruti di comporre un vocabolario italiano, perchè vi eliminasse tutte le espressioni men che delicate in fatto di onestà; e Don Cerruti obbedì e fece un'opera pregiatissima per ogni lato.. |
||||||||
A009007786 |
GLI ultimi due mesi del 1869 tennero occupato Don Bosco nelle vertenze sopra esposte, ma non furono men ricchi dei precedenti di opere sante. |
||||||||
A009009627 |
Il prodigioso avvenimento, com'era ben naturale, colla rapidità del lampo si diffuse, ed in men che non si dice, l'intiera popolazione, abbandonata ogni domestica facenda, trasse in folla al Santuario, cosicchè ben due mila persone poterono essere spettatrici del prodigioso movimento del santo Simulacro, che perdurò lo spazio di un'ora e mezza circa: intanto tra i presenti ed i sopravegnenti moltiplicavansi le preghiere, le lacrime, le acclamazioni, le maraviglie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000447 |
Lasciato quest'angolo, si portò nell'angolo delle antiche scuole, poi nel fondo della scala ove sono presentemente, e, in men ch'io nol dico girava per tutto il cortile, osservando e scrivendo senza perder tempo.. |
||||||||
A010002628 |
Morì di trasporto di sangue al capo in men di due giorni di malattia.. |
||||||||
A010006037 |
E se andassi al monistero, che cosa pensi che faresti? star sempre nel coro, o nella cella, e poi andare al refettorio, e stare a spasso? Nel monistero vi è bensì il tempo assegnato all'orazione, alla Messa e alla Comunione; ma nell'altro tempo le monache hanno anche da servire il monistero, e specialmente [580] le laiche, le quali, perchè non vanno al coro, sono assegnate alla fatica, e perciò hanno men tempo di fare orazione. |
||||||||
A010011436 |
Non cesso ancora di esortarvi al lavoro: io dal canto mio spenderò la parte della vita che mi resta pel bene dei giovani unicamente; poichè ognun di voi sa, come io men dovessi andare all'eternità di cinquant'anni, ma una combriccola di giovani hanno pregato e mi hanno fatto prolungare il mio passaggio. |
||||||||
A010011688 |
Lo stesso avviene delle nostre azioni, ve ne son delle buone, delle men buone, delle cattive, delle ottime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000022 |
Mi parrebbe di accingermi men bene alla impostami fatica, se non sciogliessi prima un inno di riconoscenza alla memoria di Don Giovanni Battista Lemoyne e di Don Gioachino Berto, ai quali la Congregazione va debitrice di quasi tutto il materiale [10] documentario salvato nei nostri archivi. |
||
A011002705 |
Difficoltà di clima, men confacente che non alla Plata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001464 |
Lo studio di offrire alle menti e alle fantasie dei giovani un pascolo svariato che li stornasse dal pensare a cose men buone, era costante nel santo Educatore. |
||||||
A012003085 |
I preparativi per la seconda spedizione non furono meno ardui che quei della prima; però ci sono molto men noti. |
||||||
A012003812 |
Il maggior bene che si possa fare è l'erigere in gran numero case come l'Oratorio di Torino, come l'Ospizio di S. Pier d'Arena, come il Patronage di Nizza Marittima, dove sieno studenti e artigiani, poveri affatto o di men che media condizione e dove ci sia musica vocale e strumentale e ogni specie di occupazioni, dove cioè individui d'ogni sorta possano trovare un posto adatto per loro. |
||||||
A012008321 |
Enumerando le categorie d'uomini che sarebbero stati inutili o sperduti, se non avessero incontrato Don Bosco che li accolse, li formò e li rese buoni a qualche cosa, giunto alla quarta che egli chiama dei " rifiutati ", perchè respinti da altri istituti, reca vari esempi notevolissimi, fra cui il men notevole è ancor quello di Don Bruna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000380 |
Eccolo quindi una terza volta, nel giro di men che otto mesi, affaticarsi, stillarsi il cervello e, diciamolo pure, dolorare a Roma per fare seriamente quel bene che Pio IX voleva. |
||||||||||||||||
A013000428 |
Il cardinal Berardi gli rinnovava per la terza volta l'offerta del collegio di Ceccano, che gli Scolopi volevano lasciare, perchè ridotto a men di dieci convittori. |
||||||||||||||||
A013001048 |
In men di due anni è incredibile quanta fiducia e benevolenza Don Cagliero avesse saputo cattivarsi da parte dei confratelli e da ogni ceto di persone. |
||||||||||||||||
A013001183 |
Ma se con sì sacrileghe violazioni essi credettero di veder prosperare i loro affari, fecero molto male i conti, tanto male che dopo men di un lustro dovettero vendere, vino, bottame e masserizie enologiche e sul finire del '76 posero in vendita anche il fabbricato e i suoi accessori, come le vigne piantate all'ingiro.. |
||||||||||||||||
A013001821 |
Rimandata dunque la nuova spedizione a novembre, la scelta dei soggetti da inviare fu fatta dal Beato men di due mesi prima che cominciasse il Capitolo Generale: quattro preti, otto chierici e sei coadiutori. |
||||||||||||||||
A013001910 |
Mi studiai di togliere dall'animo del Papa ogni men favorevole impressione verso di Lei. |
||||||||||||||||
A013001918 |
"Men favorevole impressione" era penetrata purtroppo nell'animo del Papa; ma il seguito della nostra storia farà la luce sulle influenze che agirono allora ai danni del Servo di Dio. |
||||||||||||||||
A013005301 |
Non mancavano mai chierici di vocazione dubbia e per conseguenza di condotta men che mediocre; eppure con certa facilità si tolleravano in casa. |
||||||||||||||||
A013005378 |
In quegli anni furono men rari che non si creda i casi di nobili giovani, che si ridussero a vivere la povera vita dell'Oratorio, ascrivendosi alla Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000300 |
In realtà molto si era ottenuto da quei giovanetti in men di un anno. |
||||||
A014000534 |
Nella capitale toscana son nomi che appartengono agli annali della cooperazione Salesiana i Nerli, gli Uguccioni, il domenicano padre Verda, men conosciuto, ma gran propagatore delle Letture Cattoliche e della Biblioteca dei classici italiani. |
||||||
A014000553 |
La nostra terra di Francia, dove tutte le opere ispirantisi alla carità cattolica hanno certezza d'incontrare generosi protettori, non si mostrerà, speriamolo, men propizia del suolo d'Italia verso le istituzioni di Don Bosco. |
||||||
A014002567 |
Si sarebbe dovuto andare a Nizza; ma quella sera pernottarono a Aubagne, distante men che un'ora di carrozza da: Marsiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000018 |
Così operando, egli faceva a fidanza con i suoi confratelli, per i quali principalmente scriveva, non prospettandosi punto l'eventualità che estranei o posteri potessero mostrarsi di men facile contentatura. |
||||||
A015001750 |
La prima é né nel Bollettino Salesiano, né in altra guisa permetta a chicchessia dei suoi di pubblicare cose, che abbiano la men che indiretta allusione all'Arcivescovo e sua Curia. |
||||||
A015003733 |
In men vasto teatro - la lotta non uscì dalla cerchia di qualche conventicola e di qualche foglio anticlericale della provincia di Alessandria - si combatté l'identica battaglia che da Cremona mise in allarme la stampa massonica o [579] massoneggiante d'Italia: in sostanza la campagna era contro le scuole private, ossia dei preti in genere e di Don Bosco in specie, il massimo rappresentante della rinnovata attività cattolica nell'educazione della gioventù. |
||||||
A015003775 |
Gliene scrisse il I° febbraio del 1885, con molta discretezza, segnalando solo il bisogno; infatti, accennati gli effetti della catastrofe, si limitò a dire: " La Divina Provvidenza ci ha sempre aiutati e nel momento di un bisogno così eccezionale non ci abbandonerà." Una chrétienne lettre di lei gli recò mille franchi prontamente inviati dalla sua carità e non men prontamente spesi da Don Rua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000311 |
I lavori intrapresi da men di un anno erano stati eseguiti con tanta celerità che all'edifizio non mancava più se non la benedizione di Don Bosco Subito all'ingresso si svolse in suo onore una cordiale accademiola, terminata la quale, egli disse: - Quando un padre ritorna dopo lunga assenza in mezzo a' suoi figli, ognuno di essi gli dice: Buon giorno, padre; buon giorno, papà. |
||||||||||||||||
A016000575 |
Un po' men noto è che per la questione rosminiana sbandì dall'archidiocesi il valoroso pubblicista Don Tinetti, diocesano d'Ivrea, divenuto poi direttore dell'Unità Cattolica, di cui prima era redattore; se la prese col teologo Margotti, che per liberarsi da tante noie cedette al fratello Stefano la proprietà del giornale; scrisse perfino una lettera assai risentita al padre Beckis, Generale dei Gesuiti [83]. |
||||||||||||||||
A016000710 |
Essi certamente esagerarono nei loro calcoli; ma non è men vero che i Parigini largheggiassero assai volentieri con lui. |
||||||||||||||||
A016000754 |
Tal, cosa supponeva naturalmente la complicità della servitù nel favoreggiare i visitatori e la servitù ci aveva non men naturalmente il suo tornaconto. |
||||||||||||||||
A016001317 |
Era verissimo che la Santa Vergine e non Don Bosco operava i miracoli; ma non era men vero che alle preghiere di Don Bosco la Santa Vergine si volgeva propizia come a nessun altro di cui si avesse notizia. |
||||||||||||||||
A016001702 |
Quante falsità in poche righe! Sfogliando tutte le annate dell' Unità Cattolica, non si troverebbe parola men che riverente verso i suoi Arcivescovi. |
||||||||||||||||
A016004640 |
L'esperienza gli fece comprendere che da cattivi compagni niente altro si riporta che male; ecco il fatto: freguentava alcuni che., come avviene anche ai nostri dì, avevano la massima di parlar male: apprese pure Luigi a proferir alcune parole basse, sconcie e men dicevoli; un'altra volta tolse anche un po' di polvere, caricò un pezzo di cannone e lo sparò non senza rischio della vita: questi furono i due suoi peccati, seppur si possono chiamar tali, non avendo in allora che soli quattro anni, età, in cui non si conosce gran fatto il significato di ciò che si dice; tanto più che avvertito se n'emendò in guisa che non più ebbe occasione di esserne rimproverato. |
||||||||||||||||
A016004644 |
M rincresce assai che il tempo non ci permetta di far ripassare almeno a breve rassegna, ciò che Luigi fece di virtuoso nella religione; ci basti sapere che giunse a tal grado di amor di Dio, che passando anco innanzi al SS. Sacramento sentivasi violentato a fermarsi, e trovavasi costretto a gridare verso il suo Gesù: lasciate, Signore, lasciate che men vada, ove l'ubbidienza mi chiama; recede a me, recede a me; la qual cosa fa vedere che Luigi nulla più di mondano aveva nel suo cuore, che Luigi era tutto di Dio, era un santo, era un angelo, un serafino tutto ripieno di amor divino. |
||||||||||||||||
A016004666 |
In quegli anni il Rosmini era sceso in campo animosamente per difendere la libertà della Chiesa con parecchi scritti sulla Costituente, sul Matrimonio, sulle Questioni politiche religiose della giornata; per salvare il potere temporale del Papa aveva proposta e patrocinata la Confederazione fra gli Stati Italiani; ed è credibile che in quel banchetto abbia dimenticato e disdetto tutto questo? che siasi accodato agli altri in quei giudizii men retti?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000074 |
Qui infatti è un inseguirsi più o men confuso di ricordi come di note musicali incalzantisi all'impazzata sulla tastiera della nostra intelligenza addormentata. |
||||||||
A017003223 |
I più son poveri disgraziati che lì si preparano un men triste avvenire sotto una disciplina rigida ma oculata e caritatevole, perchè educa e nutre i diseredati. |
||||||||
A017003503 |
Nel numero poi del 10 i periodi men volgari e per noi citabili erano i seguenti: "Mentre si perseguita e si tenta intralciare ogni modo di propaganda a coloro che sono tenuti in concetto di radicali, si lascia ampia libertà ai gesuiti, camuffati in un ordine qualunque di frati, d'insultare un'intera regione, di spingere a lotte fratricide fanciulli d'uno stesso paese, e, consci dei mali che ne scaturiranno un giorno, istillare in ogni giovine arboscello che incaute mani loro affidano, sentimenti antipatriottici, antiumanitari, dei quali la nostra Faenza ricorda tuttora le triste conseguenze con orrore ". |
||||||||
A017003648 |
Da Vigo il sacerdote Casimiro Vasquez sollecitava la fondazione di una scuola professionale per la gioventù povera e abbandonata nella sua patria; ma non gli si potè rispondere se non invitandolo a pregale Iddio che si degnasse benedire la Congregazione col mandarle personale spagnuolo; solo così poter tornare men difficile mettere radice anche a Vigo [364].. |
||||||||
A017004030 |
- Men generico, ma di larga comprensione fu quest'altro richiamo del 18 settembre: - Prima di ogni altra cosa, anche nell'andamento degli uffici e degl'interessi, si guardi alla salute dell'anima dei chierici.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001018 |
La non men liberale Italia, rallegratasi che Don Lasagna avesse parlato bene ~~ senza insultare nè persone nè le solite istituzioni", riassunse la conferenza e accennò alla folla che vi assistette e a quell'altra che assediava Don Bosco all'uscita. |
||||||||
A018002691 |
Tra i fatti allegati dal Cagliero due soli ne sceglieremo anche perchè men noti. |
||||||||
A018002837 |
Da Milano lo storico Cesare Cantù il 16 febbraio: "Il venerabile Don Bosco ha già cominciato dal paradiso le sue grazie col mettere al suo posto un personaggio, non dico capace di eguagliarlo, ma degno di succedergli e di farne la perdita men dannosa alla religione e alla società. |
||||||||
A018003978 |
[717] and by the native inhabitants themselves, to send out fresh and mot inconsiderable reinforcements of men and money.. |
||||||||
A018004095 |
Io che trovomi fin da molti anni a Capo del Corpo Consolare creato e dal defunto e dall'attuale Sovrano, propugnai sempre perchè, essendo ardua la impresa, si fosse cominciato dalla Cattolica Religione, e perciò far pratiche principali presso il Vaticano per pensare a spedir Missionarii a quella volta, e così render men difficile lo accesso in prosieguo nel territorio Arauco - Patagono i cui confini sono dagli indigeni gelosamente guardati e custoditi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000094 |
Si direbbe che per Don Bosco la parola era poco men che un di più: tanto lo spirito ne lo aveva investito che per comunicarsi pareva non sentisse bisogno del sussidio di quella. |
||||
A019000871 |
È vero che, in questo caso, concorsero sovranamente allo scopo i rari doni celesti largiti a Colui che era chiamato ad essere l'Apostolo della gioventù nel secolo XIX; ma non è men vero che egli segnò un cammino e che, rifacendo questo cammino con il suo spirito, si potranno pur sempre raggiungere le stesse mète.. |
||||
A019001806 |
Conchiudendo finalmente questo mio scritto, oramai troppo lungo e fatto con poco ordine, vergato con cattiva calligrafia, e perfino con correzioni, prego l'Eminentissimo Signor Cardinale Prefetto della Sacra Congregazione dei Riti a volermi compatire tenendo conto delle non poche occupazioni che ho; ed al tempo stesso riprovo e condanno in antecessum quanto fosse trovato troppo avanzato o men che giusto e conveniente in queste mie righe; come altresì protesto che, se ho detto troppo a carico del fu Monsignor Gastaldi, non l'ho fatto per rancore che io abbia verso di lui, per cui prego, sebbene sperando che già sia in paradiso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001716 |
· Si preparano un men triste avvenire sotto una disciplina rigida, ma oculata e caritatevole (La Stella d'Italia) [XVII 513].. |