Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000522 |
Lo stomaco e le viscere gli dolevano; le membra tutte gli tremavano. |
||||||
A001000559 |
Giovanni adunque poteva e doveva acquistare l'umiltà, che dà la pace e la perseveranza nella virtù, coll'aiuto della grazia divina; ma non era certamente in suo potere conseguire la fortezza e robustezza della mente, ornata di ingegno e di felice memoria, ed il vigore della sanità e la forza delle membra. |
||||||
A001000560 |
Le sue membra erano piuttosto esili: la statura comune; le spalle strette; piccole, delicate e morbidissime le mani. |
||||||
A001001480 |
Bianco lin le sue membra vestìa;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000176 |
Ma essi non vedevano le spine che laceravano le mie povere membra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002111 |
Per ben due volte dalla violenza degli scoppi egli è stramazzato a terra siccome morto; si alza nondimeno, invocando Maria SS., e colle membra peste, colla faccia, colla testa e colle mani abbrustolite, mettendo sangue persino dalle orecchie rintronate e sconvolte, in mezzo ad una confusione indescrivibile, tra il macello de' suoi operai, tra i pianti e le grida di disperazione, egli mostra una perspicacia e spiega tale un coraggio, che è superiore ad ogni encomio. |
||
A004003345 |
La sua Istituzione, per vivere, bisognava che fosse completa nella sua cerchia, sviluppata in tutte le sue membra come un corpo organico: bisognava che bastasse a se medesima".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000431 |
Opprimevalo un senso di grave peso allo stomaco; granchii e contrazioni orribili lo straziavano in tutte le estremità delle membra. |
||||||||
A005000469 |
Così i sacri lini rivestivano le membra di Gesù Cristo, chè tali sono i poverelli. |
||||||||
A005000991 |
Al mattino oltre un centinaio di giovanetti dell'Ospizio e molti altri dell'Oratorio festivo udirono la Messa, si accostarono ai SS. Sacramenti, risposero alle preghiere della buona morte recitate da D. Alasonatti, ed offersero a Dio per le anime sante non solo quelle pratiche di pietà, ma la pena di un freddo intenso, che intirizziva le membra. |
||||||||
A005001441 |
- In quel momento, asserì poscia uno di loro, io fui intenerito; un freddo mi corse per tutte le membra, e mi sentii pieno di vergogna per aver costretto un amico sì buono ad usare misure estreme, per impedire l'empio nostro divisamento. |
||||||||
A005004388 |
In tal modo Don Bosco fece amicizia grande con quel cappellano, uomo alto di statura e ben proporzionato di membra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005266 |
Intorno alle rive di questo giacevano tronconi di mani, di piedi, di braccia, di gambe cranii spaccati, corpi squartati ed altre membra lacerate. |
||||||||||||||
A006005269 |
E appunto tutte queste mani e piedi troncati, quei teschi sfracellati, quelle membra a pezzi, di cui vedete seminate queste rive, [868] sono avanzi miserabili di tutti i nemici, che vollero combattere la Chiesa. |
||||||||||||||
A006005271 |
Io faveva coraggio ai giovani, esterreffati per ciò che vedevano e ciò che loro veniva annunziato, dicendo: - che se dovessimo morir martiri il nostro sangue sarebbe messo in quel vallone: ma le nostre membra non sarebbero mai state gettate con quelle che là si trovavano.. |
||||||||||||||
A006005272 |
Un secondo grande lago pieno d'acqua, con entrovi altre membra tronche e squartate. |
||||||||||||||
A006005275 |
Quindi accennando a quella strage prosegui: - Quelle membra [869] di morti son di coloro che nel tempo presente assalirono la Chiesa.. |
||||||||||||||
A006005279 |
Allora tutti esclamarono! - Se non osa lei tanto meno noi! Continuammo ad andare ancora più avanti sempre girando attorno alla montagna ed eccoci ad un terzo lago, vasto come il primo, pieno di fuoco, con entrovi altre membra umane spezzate e tagliate. |
||||||||||||||
A006005292 |
Noi ci domandammo l'un l'altro: - Che sia quella la via del paradiso? - Intanto coloro che erano assembrati in quel luogo, uno per volta andavano a passare per quel sentiero e per inoltrarsi dovevano restringere bene e panni e membra, farsi piccoli e deporre, se l'avevano, il fagotto o qualsivoglia altra cosa. |
||||||||||||||
A006005339 |
3 ° I laghi sembrano come il compendio della storia della Chiesa; quelle innumerabili membra spezzate presso le rive appartengono ai persecutori infedeli, agli eretici, ai scismatici e cattivi cristiani ribelli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004351 |
Altri poi più adulti, essendo più pesanti, spiccavano il salto con maggior sforzo e meno alto, e spesso andavano a cadere sull'orlo: ed ecco sporgersi e poi scomparire la testa serpentina di quel mostro spaventevole, che li mordeva quale in un piede, quale in una gamba, e altri in altre membra. |
||||
A007006481 |
Non era per sè che voleva provvedere, ma sibbene per i poveretti che il Vangelo appella membra di Gesù Cristo.. |
||||
A007006589 |
Urtano e cacciano a terra i compagni, si rompono il naso, si pestano le membra, fanno a pugni così per passatempo; e poi quando è finita la ricreazione tutti sudati, trafelati e stanchi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000064 |
Qualcuno la vide e sentendosi nascere nel cuore confidenza in Maria, più di un infermo toccando l'immagine colle membra ammalate guariva all'istante. |
||||||||
A008001851 |
La sua giaculatoria favorita: Deo gratias! Ad ogni puntura della spalla ripeteva: Deo gratias! Quando i dolori l'opprimevano maggiormente e le membra gli si contraevano, il volto si affilava, i denti scricchiolavano, il catarro parea soffocarlo, la tosse gli conquassava il petto, e sangue e tabe uscivano dalla sua bocca, non emetteva un grido, non un lamento, anzi un riso, purtroppo spasmodico ed angoscioso, gli sfiorava il labbro! Chi era presente a queste crisi ne riportava un sentimento di compassione per tutto il giorno; eppure la sua prima parola appena potea riavere il fiato era: Deo gratias! Dopo essere stato assopito per qualche minuto, d'aver passato una notte insonne, preso qualche po' di cibo o di bevanda, fatta una breve passeggiata in giardino, ricevuta una buona o cattiva notizia, ripeteva sempre: Deo gratias!. |
||||||||
A008002483 |
Sopra salici piangenti, i cui rami pendevano sopra la nostra barca, stavano gattoni di forma singolare che sbranavano pezzi di membra umane; e molti scimmioni che penzolando dai rami si sforzavano di toccare e arroncigliare i giovani; ma questi curvandosi impauriti schivavano quelle insidie.. |
||||||||
A008002484 |
Le membra di alcuni erano state fatte a pezzi per l'urto violentissimo contro gli scogli. |
||||||||
A008007943 |
Alcuni di quella schiera veneranda avevano sofferto il martirio nei paesi infedeli e portavano sulle membra le prove del loro eroismo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001083 |
Tot uberes ac praeclari fructus nulla ex alia ratione videntur esse repetendi quam ex directionis unitate ac ab unione illa, quae mirum in modum elucet inter ea membra, quibus ipsa constat Societas, quaeque in unum veluti corpus colligata sub Constitutionibus reguntur magnam prudentiam ac pietatem redolentibus.. |
||||||||||||||||||||||
A009001623 |
suarum Constitutionum, membra sua propriorum bonorum administratione [143] exuit, eaque privat peculiari usu, sive pecuniae, sive aliarum mobilium rerum, sed ipsis ius proprietatis integrum relinquit, quod provide inservit ad ea bona conservanda in utilitatem et commodum possidentis, et ad ea sarta tectaque tuenda adversus leges civiles.. |
||||||||||||||||||||||
A009002696 |
Alle sette e mezzo del mattino, alla metà della Messa, che si celebrava in onore di Maria Ausiliatrice, in un momento ritorno in me stessa, riacquisto la favella, le membra paralitiche riprendono il loro ordinario movimento, ed io mi sento e sono perfettamente guarita. |
||||||||||||||||||||||
A009003085 |
"Ho veduto un giovane dell'Oratorio disteso per terra in mezzo ad una camerata, attorno al quale erano dei coltelli spuntati, delle pistole, delle carabine e delle membra [332] umane fatte a pezzi. |
||||||||||||||||||||||
A009003330 |
Ma veggo un'altra legge nelle mie membra che si oppone alla legge della mia mente e mi fa schiavo (si sforza di farmi schiavo) della legge del peccato, la quale è nelle mie membra. |
||||||||||||||||||||||
A009005714 |
Adunque un sol capo colle sue membra corrispondenti. |
||||||||||||||||||||||
A009005714 |
Così le membra non possono stare senza il capo. |
||||||||||||||||||||||
A009005714 |
Le membra poi subalterne al capo, le une devono avere un officio proprio differente da quello delle altre, ciascuno compiere diverse funzioni secondo la diversa sua condizione. |
||||||||||||||||||||||
A009005714 |
Una congregazione religiosa deve, come un corpo umano constare del capo e delle membra, le une subordinate alle altre, tutte poi subordinate al capo. |
||||||||||||||||||||||
A009005718 |
In ogni corpo vi deve essere una mente che regga i suoi movimenti, e tanto più attivo ed operoso sarà il corpo, quanto più le membra sono pronte ad ogni suo cenno. |
||||||||||||||||||||||
A009005721 |
Inoltre, ricordando il paragone del corpo, se il capo deve dirigere tutte le membra, vi sono alcune membra che subordinatamente al capo presiedono, e dirigono i movimenti e gli uffizi di altre membra. |
||||||||||||||||||||||
A009008168 |
Ora da un corpo si possono amputare certe membra senza che succeda la morte: ma il capo non può essere tolto; spiccato questo, manca subito la vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000469 |
Ma in un primo tempo sembra che basti un aggregato largo di persone, le quali s'intendano fra loro nella comune buona volontà di raggiungere il fine; in seguito sottentra un aggruppamento più compatto come di membra formanti un corpo organico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003565 |
Era schifoso, aveva l'aspetto quasi di orso, ma più feroce e orribilissimo La parte di dietro a proporzione delle altre membra era piuttosto piccola, ma le spalle anteriori aveva larghissime, come pure lo stomaco. |
||||
A012003614 |
I giovani, impauriti dallo spavento, tentavano fuggire da una parte e dall'altra e tutti quei mostri li inseguivano, si slanciavano loro addosso, conficcavano i denti nelle loro membra e li dilaniavano. |
||||
A012006679 |
Concedeteci, o Signore, prega S. Chiesa, che partecipando dei meriti del corpo e del sangue sacrificato sulla Croce meritiamo di essere annoverati fra i vostri membri: Ut inter eius membra numeremur, cuius corpori communicamus et sanguini (Sab. della 3 a Set. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001047 |
Sul mezzodì del 13, rientrato dalla visita a un infermo sentì imperioso il bisogno di adagiare le membra e riposare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003294 |
Con preghiere, con morale assistenza, con aiuti materiali i Cooperatori sono tante braccia che collaborano col Capo e cori le altre membra della Congregazione Salesiana a produrre questo triplice ordine di beni. |
||
A014003518 |
Sotto membra atletiche aveva le amabilità di un amico e di un padre santamente affettuoso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000840 |
Mirabile effetto! Il giovane cominciò subito a distendere liberamente le membra, addormentandosi poi d'un sonno tranquillo, finché verso sera, ristabilito a pieno, chiese di alzarsi, accusando una gran fame. |
||
A015003399 |
Non si potrebbe lasciar di cambiare questi oggetti, e invece di ornare i muri e la terra, coprire tanti poveri giovanetti, che soffrono e che pure sono membra di Gesù Cristo e tempio di Dio?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001204 |
Soltanto però a Lilla preparò il terreno a una prossima fondazione, mentre nelle rimanenti città incontrate lungo il cammino le soste procuravano alle sue affrante membra [260] un po' di riposo e gli porgevano l'occasione di avvicinare e conoscere tanti buoni Cooperatori.. |
||
A016002441 |
Haec Dignitati Vestrae pro notitia communicans, pro consilio adj ungere velim, quod solumodo via restat petitioni per legationem nostram in ista ditione fungentem, quae via simul de consilio esset quod membra Aulae Cesareac cooptari velint sodalitati laudatissimae.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001936 |
Due figure specialmente dominavano sii tutte, una dall'aspetto orrido e nerastro, l'altra dal colore di rame, dalle membra atletiche e dal portamento marziale: anch'esse stavano curve in ansietà sul fanciullo. |
||||||
A017002836 |
- Non è possibile, ho tutte le membra che mi dolgono.. |
||||||
A017002963 |
"Io non ho mai veduto, scriveva il nostro diarista, uomo più straordinario nelle forme; bello e alto due metri almeno, e proporzionatissimo nelle membra; un vero gigante dei tempi di Omero ".. |
||||||
A017004815 |
Mortificate le vostre membra terrene (Col., 3, 5.).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000334 |
Dimentico della stanchezza che gli opprimeva le membra, si porgeva calmo e cortese a quanti si sforzavano di accostarlo per umiliargli ossequi o per rivolgergli una preghiera. |
||||||
A018001437 |
Nel corso del suo racconto un tremito gli agitava le membra aveva il respiro affannoso e lacrimava.. |
||||||
A018001564 |
Rimase affatto senza parola, respirava affannosamente, non poteva muovere le membra. |
||||||
A018002780 |
Poco vale accozzare uomini e moltiplicare opere, ove poi manchi la forza di coesione, che faccia come di tante membra un solo corpo, e se entro a questo corpo non palpiti un centro di energia vitale che ne mantenga il vigore e ne promuova l'incremento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000094 |
I suoi sensi e tutte le sue membra procedevano nel modo più perfetto subordinati alla ragione; il suo corpo effettivamente era servo all'anima, e la sua vita nascosta in Dio si svolgeva nel pensiero e nell'amore. |
||||||
A019000342 |
E ve ne sono i segni superstiti come sparse membra, sparsi elementi - diciamo così - che dimostrano che da un primo concetto avrebbe dovuto assorgere alla composizione di un gran corpo scientifico, di una grande opera scientifica; ve ne sono i segni nei suoi volumi, nei suoi opuscoli, nella sua grande propaganda di stampa. |
||||||
A019000374 |
In [89] quell'istante ogni dolore cessò: non più pesantore allo stomaco e al ventre, non più difficoltà a muovere le membra. |
||||||
A019000488 |
Là presso le due miracolate lacrimanti sembravano due esseri misteriosi venuti da un mondo lontano per rendere testimonianza alla santità, che un tempo aveva animato quelle membra consunte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002714 |
· Una Congregazione religiosa deve, come un corpo umano, constare del capo e delle membra, le une subordinate alle altre, tutte subordinate al capo [IX 573].. |
||
A020007130 |
· Le membra devono avere le une un ufficio proprio differente da quello delle altre... tanto gli uni quanto gli altri sono necessari [IX 573].. |