Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000946 |
Al mese di maggio poi, per offrire alla sua Madre Celeste il più caro mazzo di fiori, raccoglieva i giovani più discoli e li menava a confessarsi nella sopraddetta chiesa, offiziata da dieci canonici, fra i quali v'era pure il suo confessore. |
||
A001001634 |
[516] E qui, prima di passar oltre, ci sia concesso di raccogliere, come fiori stretti in un mazzo, le attestazioni che fecero a noi in lode di D. Bosco i compagni di seminario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002161 |
Nel 1847 e nel 1848 gli alunni interni si erano contentati di leggere alcune brevi ma affettuose composizioni di augurii, i giovani esterni di offrirgli qualche mazzo di fiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001080 |
Se un ragazzo gliene offriva qualcuno, lo accettava e gradiva; e sorridendo avvicinavalo al naso contraendo le narici, e alitandovi sopra invece di aspirarne la fragranza; quindi esclamava: - Oh che prezioso odore, che gradevole profumo ha questo bel fiore! - Lo stesso atto faceva ricevendo in dono, da persone benevole, un mazzo di fiori, per compiacere chi glielo offeriva; e lo mandava tosto in chiesa all'altare della Madonna.. |
||
A004001449 |
Bellia lesse un indirizzo, alcuni alunni qualche breve poesia, e sei giovinetti dei più piccoli fra gli esterni recitarono un dialoghetto, scritto da D. Bosco, mentre recavano un mazzo di fiori da presentare al Sindaco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001488 |
Un mazzo di fiori, un piccolo dono comperato per sottoscrizioni e che servisse di memoria, alcuni dolci, poesie e prose erano mezzi per legare sempre più i cuori. |
||||
A006004295 |
Anche i giovani esterni gli presentarono il loro mazzo di fiori. |
||||
A006005813 |
Dopo il pranzo ci fu lettura di qualche componimento e l'offerta di un mazzo di fiori al nuovo sacerdote. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001063 |
Chi aveva un mazzo di rose, chi di garofani, chi di violette, ecc. |
||||||||||||
A008001063 |
Tutti avevano un mazzo di fiori, quale più grosso e quale più piccolo e diversi gli uni dagli altri. |
||||||||||||
A008001065 |
Ad altri che avevano nel loro mazzo fiori belli ma senza odore, come sarebbero le dalie, le camelie, ecc. |
||||||||||||
A008001065 |
E così rifatto il mazzo, l'Angelo l'offerse alla Vergine. |
||||||||||||
A008001065 |
Esso li guardò; sciolse il mazzo, ne fece togliere alcuni fiori guasti che cacciò via, e ricomposto il mazzo, lo posò sull'altare. |
||||||||||||
A008001079 |
Questi poi nel ritornare non seguivano più alcun ordine, ma appena erano pronti, chi prima chi dopo, ciascuno riportava il suo mazzo e si andava a collocare con quelli che doveano ricevere la corona.. |
||||||||||||
A008001079 |
Quindi l'Angelo li rimproverava che osassero portare a Maria simili offerte e li rimandava indietro ad accomodare il loro mazzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001560 |
Don Rua, la sera del 21, annunziandone [227] il ritorno per il dì appresso, menzionò il simbolico mazzo di fiori solito a offrirglisi nella vigilia, ma per avere il destro di rammentare a tutti, che una bella Comunione generale nel mattino della festa sarebbe stata il miglior mazzolino che si potesse presentare al festeggiato.. |
||
A011001572 |
Vennero pure circa duecento ragazzi dell'oratorio festivo, che lessero un indirizzo e offersero il loro mazzo di fiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003534 |
Il simbolico mazzo di simbolici fiori significava i sentimenti degli antichi figli verso il sempre amato Padre [145]. |
||||||||
A012004239 |
Al centro dei portici sorgeva un padiglione col ritratto del Re Vittorio Emanuele II fra bandiere tricolori; sotto il ritratto una vaga colonnetta sosteneva un bellissimo mazzo di fiori del diametro di un metro e cinquanta. |
||||||||
A012004253 |
Gli occhi di tutti ammiravano il magnifico mazzo di fiori. |
||||||||
A012005992 |
Poi dissi: - E il presente? - [592] Savio mi mostrò un magnifico mazzo di fiori che teneva fra le mani. |
||||||||
A012005998 |
- Ma che cosa significa questo mazzo di fiori?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003448 |
Avanzandosi il Beato nel tenimento, i giovani gli mossero tutti incontro preceduti da un compagno recante un mazzo di fiori. |
||||
A013004425 |
Nel teatro poi si rappresentavano drammi scelti dal mazzo per aizzare contro i Salesiani il pubblico; uno specialmente era annunziato così sui cartelloni: "Fra Paolo Sarpi assassinato dai Gesuiti, ossia i danni dell'istruzione religiosa". |
||||
A013005187 |
Pochi giorni prima della partenza mancava il soprabito a un Missionario, quando da Mazzo di Valtellina giunse a Don Bosco per ferrovia un involto: un sacerdote, scarso di danaro, gl'inviava il suo soprabito d'inverno affatto nuovo, perchè lo desse a un Missionario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002516 |
La più piccola recava un mazzo di fiori con tanti involtini che racchiudevano monetine da cinquanta centesimi, offerta delle educande a Don Bosco, e l'altra già grande gli lesse un indirizzo a nome delle superiore e delle compagne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000647 |
Il prete faceva un segno su quelle che meritavano risposta e le univa a un mazzo che gli stava davanti. |
||||
A016001587 |
Il pranzo costò migliaia di franchi, il quale sfoggio di prodigalità assurda fece strasecolare Don Bosco; ma, come ricordo della serata, egli ricevette in una busta un bel mazzo di biglietti da mille. |
||||
A016006604 |
Aussitôt que D. Dal mazzo aura parlé avec Lui, il nous écrira de nos affaires relativement à notre Orphelinat, qui avance toujours dans- la construction quoique reste toujours réservée la place choisie pour la pierre angulaire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004038 |
Don Rua il 16 settembre lesse una circolare d'un tal Casimiro Mazzo, che pubblicava un Annuario d'Italia, in cui voleva notare tutti gl'istituti di beneficenza italiani città per città, e avrebbe desiderato scrivere brevi relazioni su ciascuna delle case salesiane, domandando lire venti per ogni collegio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000129 |
Quel tale aveva in mano un bel mazzo di fiori a vari colori, bianchi, rossi, gialli, violacei... Io gli dissi che si voltasse e guardasse a me; egli allora si voltò per un momento e poi riprese il suo cammino. |
||||||||||
A018000135 |
Mentre si usciva, l'alunno Barassi, avvicinatosi a Don Bosco, gli domandò: - Quel tale del mazzo di fiori farà scisma, non è vero?. |
||||||||||
A018000138 |
Rimasto solo con i segretari, il Santo disse: - Quel giovane del mazzo di fiori l'ho già invitato e chiamato, mi promise di venire, ma non è venuto ancora. |
||||||||||
A018000325 |
Il capostazione, che per lui e per i suoi due compagni aveva fatto trovare un bellissimo scompartimento riservato, gli mosse incontro con i principali impiegati della ferrovia a presentargli ossequi e auguri; la sua signora gli offerse un vago mazzo di fiori. |
||||||||||
A018000719 |
L'autore accompagnò quell'atto con un suo sonetto, nel quale definiva il libro come il più bel mazzo di fiori che si potesse offrire a Don Bosco nel suo onomastico un mazzo cioè formato con le sempre olezzanti virtù della sua santa genitrice [91].. |
||||||||||
A018003416 |
UN MAZZO DI FIORI.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000506 |
Quei baldi giovinotti, deposto sul coperchio un magnifico mazzo di fiori, passavano baciando il cristallo e portando con sè, come caro ricordo, fiori appassiti che trovavano qua e là ammassati negli angoli. |
||
A019000577 |
Unitamente al reliquiario il Rettor Maggiore e il Procuratore generale gli umiliarono ex more un mazzo di fiori artificiali, le immagini e le Vite di Don Bosco. |