Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000906 |
Ciò che mancava, i poveri studenti dovevano in qualche modo procurarselo o col trascrivere carte, o col far ripetizioni od altro, coll'occupare in somma qualche ora del giorno in cose diverse delle materie scolastiche. |
||||||||||||||||||
A001000957 |
Comunque sia, Giovanni, che aveva fatto ripetizione agli altri in modo da procurar loro gli onori della scuola, sentiva il bisogno di aver egli stesso ripetizione da maestri che conoscessero bene le materie della terza ginnasiale, risoluto di continuare gli studi nei due mesi e mezzo di vacanze autunnali. |
||||||||||||||||||
A001000976 |
Si pigliava per ministro il De la Tour e poi il Solaro la Margherita schiettamente cattolici; ma accoglieva pure nel gabinetto i liberali Villamarina e Barbaroux, i quali facilmente non curavano i concordati conchiusi colla S. Sede, nè le leggi, e le disposizioni ed i regolamenti su materie ecclesiastiche, che in vari tempi i sovrani sabaudi avevano promulgato.. |
||||||||||||||||||
A001001097 |
Il prevosto ammirava la pietà del suo protetto, ed essendo uomo di lettere, si intratteneva spesse volte con lui sulle materie studiate, sulla bellezza della lingua e dello stile degli autori spiegati, sul modo d'interpretarli e aperse a Giovanni, direi quasi, nuovi orizzonti. |
||||||||||||||||||
A001001207 |
Giovanni si era pur fatta una legge di non perdere briciolo di tempo, e per le materie filosofiche non si contentava delle ore di scuola e di studio.. |
||||||||||||||||||
A001001284 |
Ciò tornava a tutti di grande vantaggio, perchè si giunse a maneggiare questa lingua nelle materie scolastiche con molta speditezza e con una famigliarità meravigliosa. |
||||||||||||||||||
A001001305 |
Aggiunge il Prof. Francesco Bertagna: "Giovanni Bosco faceva ripetizione più volte alla [423] settimana a cinque o sei giovani studenti di Castelnuovo, i quali venivano a lui al Susambrino alcuni in gruppo, altri separatamente e in ore diverse, gli uni per esercitarsi nelle materie studiate nell'anno antecedente, gli altri per essere preparati a percorrere il nuovo corso, al quale erano stati promossi. |
||||||||||||||||||
A001001594 |
Nelle ricreazioni amava pure di avere con chi illuminarsi ed esercitarsi in materie scolastiche. |
||||||||||||||||||
A001001607 |
Sceltisi, così ci viene attestato, due o tre colleghi del medesimo corso e del medesimo genio, con questi procurava di trattenersi ed animarsi a vicenda nello stato intrapreso, ed il loro parlare, se già non era in materie scolastiche, era subito in cose spirituali appartenenti al fine sublime della vocazione ecclesiastica, e massime circa la fuga del mondo e lo zelo delle anime.. |
||||||||||||||||||
A001001634 |
- D. Francesco Oddenino: - Il chierico Bosco occupava minutamente il suo tempo; era dato ad una assidua lettura, i compagni soleano andargli intorno per interrogarlo su disparate materie, essendo sorprendente la sua erudizione; godeva presso tutti grande stima di virtù e di pietà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000171 |
In pari tempo si diede a preparare traccie di materie predicabili. |
||||
A002000338 |
Aveva di più un'arte assai rara e pregevole, quella di rendere amene le materie di per sè ardue e poco gradevoli. |
||||
A002002025 |
Or bene, D. Bosco si fece una scelta di questi e somministrò loro in ore adatte gratuito insegnamento di lingua italiana, latina, francese, di aritmetica e materie simili, ma col patto che essi alla loro volta venissero ad aiutarlo nell'insegnare il catechismo nella quaresima, e nel fare la scuola domenicale e serale ai loro compagni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000159 |
Queste celebrità interrogarono gli allievi sulle mentovate materie; rimasero soddisfatti delle loro risposte; applaudirono al loro esperimento, lasciando ai migliori premii e ricordi. |
||||||||||
A003000160 |
Animati da questa prima prova, i giovani poco dopo ne diedero un' altra sulle materie apprese alla scuola serale. |
||||||||||
A003001869 |
Il 25 dicembre 1848 il ministro Urbano Ratazzi osava mandare un superbo rabbuffo a tutti i Vescovi del Regno con una circolare, ricordando loro che negli scritti, nelle circolari, nelle pastorali debbono astenersi da qualsiasi espressione [462] che possa essere interpretata contro persone rivestite di carattere politico, e che quando vogliono entrare in materie politiche si conformino alle viste, alle intenzioni e alle deliberazioni del Governo.. |
||||||||||
A003001927 |
Vide come questo minacciasse d'incagliare le altre sue occupazioni, poichè troppo tempo doveva dare alla lettura ed allo studio di materie disparate: come quelle di economia politica di gius pubblico, e di apologia cattolica. |
||||||||||
A003002344 |
Come per la grammatica, così si usava per le altre materie.. |
||||||||||
A003002883 |
Il miriagramma vale 27 libbre e due oncie, perciò nelle materie di gran valore queste due oncie vorrebbero essere calcolate, ma nel commercio ordinario si trasandano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000941 |
Vien formata la seguente scrittura per servire di positiva e solenne testimonianza, che essendosi radunati li qui sottoscritti amici tutti cattolici e laici, i quali addolorati dagli abusi della libera stampa in materie religiose, e dalla sacrilega guerra dichiarata da molti cattivi cristiani contro la Chiesa ed i suoi ministri, e dal pericolo di vedere in Piemonte la religione vera soppiantata dal Protestantesimo, avuto il favorevole parere di cinque dottissimi Ecclesiastici fra li più distinti e zelanti del clero di questa Capitale, sono addivenuti alle seguenti determinazioni:. |
||||||||
A004001359 |
Il poco tempo che V. S. Ill.ma e Rev.ma potè fermarsi qui in Torino, non ci permise di farle vedere il modo con cui si desiderava di erigere la nostra chiesa, e di ristorare la nostra casa; motivo per cui fatto il disegno ho pensato di radunare una decina di persone perite in tali materie, a fine di far esaminare il lavoro da farsi.. |
||||||||
A004001483 |
Avendomi egli dato un po' d'esame sulle materie che studiava e sulla elezione dello stato, finì con dirmi: - Io conosco tuo padre e sono suo buon amico; digli che venga domani a trovarmi! - Mio padre andò, e così fu conchiuso che io sarei entrato nell'Oratorio verso la metà di ottobre.. |
||||||||
A004002844 |
Sbalordisce la moltitudine e la varietà delle materie sulle quali era obbligato a rispondere o a trattare; ed erano tutte lettere ricolme dello spirito di colui che le scriveva. |
||||||||
A004003377 |
Essendo uomini esimii, di tratto squisito, aspetto venerando, e dotti nelle materie che insegnavano, le loro scuole erano molto stimate nella città: gli allievi le frequentavano con grande vantaggio, e le famiglie agiate andavano a gara nell'affidar loro i proprii figli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000118 |
Che le materie e i principii che si imprenderanno a trattare saranno compiuti in ciascuna particolare pubblicazione, di modo che i fascicoli non avranno relazione, ossia non saranno continuazione [22] di altri. |
||||||||||||||||||
A005000601 |
Anzi lei seppe rendere popolari e piane anche le materie difficili Intanto D. Bosco appena mi ebbe visto mi chiamò innanzi a quel signore, esponendogli il mio nome e la mia professione. |
||||||||||||||||||
A005000871 |
L'ART. 2 diceva: "Il Re si gloria di essere protettore della Chiesa e di promuovere l'osservanza delle leggi di essa nelle materie che alla potestà della medesima, appartengono". |
||||||||||||||||||
A005001790 |
I parenti glieli affidavano, perchè si preparassero bene alla prima comunione, o si esercitassero nello studio di quelle materie scolastiche nelle quali agli esami pubblici erano stati trovati deficienti; si ispirassero alla pietà dei giovani dell'Oratorio e ne imitassero le virtù; ovvero riformassero la loro condotta; e per altri motivi. |
||||||||||||||||||
A005002715 |
A spiegazione di questa lettera, diremo che D. Bosco aveva impegnato i chierici ad applicarsi nelle vacanze allo studio delle materie necessarie per apprendere a ben insegnare, col fine di presentarli all'esame per le patenti. |
||||||||||||||||||
A005003212 |
Solamente per la lunghezza della conferenza essendosi più volte dette le medesime cose e talvolta ripresi i medesimi argomenti, mi son fatto lecito di seguire ordinatamente la serie delle materie poste in questione, senza tener conto delle ripetizioni. |
||||||||||||||||||
A005003744 |
Noi pertanto raccomandiamo caldamente queste letture a qualsiasi condizione di persone, ma le raccomandiamo specialmente a quelli che per mancanza di tempo o di studio non possono percorrere i grossi volumi in cui tali materie sono discusse; e le giudichiamo viepiù necessarie in questi tempi che i nemici della fede usano tutte le armi del dispregio e della menzogna per travisare i dommi e le istituzioni della Chiesa Cattolica e denigrare la fama dei Vicari di Gesù Cristo che Dei vari tempi la governarono. |
||||||||||||||||||
A005003744 |
[665] Chi poi desiderasse istruirsi sopra le materie ivi brevemente trattate, può ricorrere agli autori che spesso in questo fascicolo sono citati.. |
||||||||||||||||||
A005004281 |
D. Bosco però, prevedendo che presto o tardi i suoi avversari avrebbero osteggiate le sue scuole di latinità, per la ragione che i singoli suoi insegnanti non erano forniti di titoli legali, prese la savia risoluzione di far studiare da vari suoi chierici le materie richieste dai programmi governativi, per il conseguimento di un diploma di professore. |
||||||||||||||||||
A005004961 |
D.Bosco nulla aggiunse, poichè, conosceva la scienza di quell'uomo anche nelle materie teologiche e si contentò dell'avviso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000648 |
Osserviam di fatto lo stile pianissimo in cui sono dettati, la varietà ed amenità dei temi che trattano, la forma d'ordinario dialogistica con cui li espongono, le vite dei Santi che vengonsi mano mano alternando con materie istruttive e talor apologetiche i racconti che servono mirabilmente ad inspirare l'amore ad una virtù o l'orrore ad un vizio, il prezzo finalmente dell'annuale associazione non maggiore di L. 1, 80, e dovremo conchiudere che, se nulla poteva essere più opportuno ai tempi che corrono e più vantaggioso ai fedeli, nulla eziandio poteva meglio desiderarsi, perchè le Letture Cattoliche fossero alla portata di tutti, ed a tutti di facile acquisto.. |
||||||||||||||||||
A006001317 |
E ciò perchè gli scolari si avvezzassero a dare la prima importanza all'insegnamento, religioso sopra l'italiano, il latino, il greco e le altre materie accessorie.. |
||||||||||||||||||
A006001317 |
Questi non erano ammessi all'esame finale delle materie scolastiche se non avevano ottenuta la promozione nell'esame di catechismo, esame dato dagli stessi insegnanti regolari oppure da loro presieduto. |
||||||||||||||||||
A006001873 |
V capo I, definendo le materie proprie dell'istruzione elementare dei due gradi inferiore e superiore poneva in primo luogo l'insegnamento religioso. |
||||||||||||||||||
A006001874 |
325 stabiliva che alla fine di ogni semestre si desse un'esame pubblico, come per le altre materie, così anche per la religione; e di questa voleva fosse esaminatore il parroco.. |
||||||||||||||||||
A006002033 |
E state attenti, perchè molte materie leggiere a poco a poco formano materia grave. |
||||||||||||||||||
A006003157 |
Diremo solo in generale che tanto per la varietà delle materie, quanto per lo stile piano, perfetto, ameno, in cui sono generalmente dettate queste opericciuole, esse sono il pascolo più appropriato ai presenti bisogni del popolo. |
||||||||||||||||||
A006004524 |
Era contento che facessero passeggiate a Mondonio, a Capriglio, ad Albugnano ed altrove; che prendessero parte alle vendemmie di suo fratello Giuseppe: ma voleva che oltre all'esatta osservanza del regolamento giornaliero dell'Oratorio riguardo alle pratiche di pietà, impiegassero qualche ora tutti i giorni nel ripassare materie scolastiche dell'anno trascorso, ovvero nel prendere cognizioni di ciò che avrebbero studiato nella classe alla quale erano stati promossi. |
||||||||||||||||||
A006005619 |
L'ebbi eziandio da parecchi altri miei compagni, i quali confessarono candidamente, che malgrado il loro silenzio, anche in confessione su materie gravi, Don Bosco aveva saputo manifestarle ad essi con precisione".. |
||||||||||||||||||
A006006332 |
Sulla scuola le materie trattate e che si trattano - Ordine e tempo dello studio; ripetizione a chi ne ha bisogno; profitto che sembra aver fatto e si spera di fare; canto fermo, musica ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000204 |
Se dalle loro esposizioni non poteva farsi un concetto ben determinato del soggetto, o l'argomento era troppo delicato, egli rispondeva loro che si rivolgessero al proprio parroco, o al direttore di spirito, oppure ad altro ecclesiastico o secolare istruito ed esperto in tali materie, e se ne stessero al loro giudizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001096 |
Queste navi sono armate di cannoni, cariche di fucili, di altre armi di ogni genere, di materie incendiarie, e anche di libri, e si avanzano contro una nave molto più grossa e più alta di tutte loro, tentando di urtarla col rostro, di incendiarla o altrimenti di farle ogni guasto possibile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001102 |
Le une cogli scritti, coi libri, con materie incendiarie di cui sono ripiene e che cercano di gettarle a bordo; le altre coi cannoni, coi fucili e coi rostri: il combattimento si fa sempre più accanito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002317 |
Prevedendo egli però che le leggi sulla pubblica istruzione lo avrebbero da un momento all'altro [306] messo in gravissimi imbarazzi, aveva già disposto che alcuni chierici studiassero le materie necessarie per l'insegnamento nel ginnasio, onde conseguirne il regolare diploma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003086 |
Sentito il parere del Consiglio Superiore di Pubblica Istruzione sulla dimanda della S. V. perchè i giovani sacerdoti e chierici insegnanti nell'Istituto da Lei diretto in questa Capitale siano ammessi agli esami universitari per la patente di professore nelle materie d'insegnamento secondario, questo Ministero con suo rincrescimento deve significarle non potersi accogliere la domanda medesima per le seguenti ragioni:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003605 |
Anche nelle materie che sembravano più lontane dalla sua competenza, pure col suo ingegno versatile, con quel suo intuito speciale, sapeva tenere il suo bel posto ed a noi non veniva neppure in mente di trovarlo nuovo o di metterlo in soggezione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003757 |
Il tempo stringeva, non vi erano neppure due mesi per fare almeno una preparazione prossima [484] sulle molte materie prescritte, e sebbene fossero chi più chi meno tutti al corrente di tale studio, tuttavia sgomentava alquanto la poca distanza dell'epoca degli esami. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004057 |
Oltre essere diligentemente preparati su tutte le materie, un certo numero di essi, animati dai loro professori con qualche volumetto di premio, avevano studiato a memoria autori classici, prosatori e poeti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004221 |
Scuole con molteplici materie da insegnare, assistenza continua per mancanza di personale, cura talvolta persino della pulizia della casa; maneggiando all'occorrenza la scopa, e facendo un po' di tutto e trovandosi dappertutto, ecco le loro giornate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004444 |
Esso lo fece ancora esaminare da persone giudicate capaci ed intelligenti in tali materie; Mons. Manzini Vescovo di Cuneo, S. R. il Cardinale de Angelis si compiacquero anche di leggerlo e di proferirne il prudente loro parere, altri e poi altri lo lessero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004726 |
Il fascicolo di Gennaio e Febbraio delle Letture Cattoliche, le quali si pubblicano dalSig. D. Bosco, contiene un prezioso scritto sull'Autorità del Sommo Pontefice, in cui con brevità, precisione, chiarezza e solidità si espongono gli attributi principali dell'autorità del Sommo Pontefice tanto nelle materie di dogma e di morale, quanto nella disciplina [589] delle cose politiche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005274 |
Riputando inutile per sè lo studio della lingua latina, e non pensando a farsi prete, mentre in tutte le materie dell'esame aveva ottenuto i pieni voti, nel latino era stato bocciato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005916 |
Fu loro concesso, purchè si assoggettassero ad un nuovo esame sulle materie del secondo corso e questo riuscì pure splendidamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006554 |
Non leggere in tempo di studio o di scuola libri che non hanno a far nulla colle materie scolastiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006675 |
E poi un libro oggi, due soldi domani, alcuni quaderni una volta, qualche francobollo un'altra volta e andate discorrendo - a poco a poco, e unendosi le materie e quasi senza accorgersene, sì forma materia grave.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006772 |
Le materie sono quelle prescritte dai programmi governativi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A007008079 |
Taluno potrà dire che io sono troppo delicato, ma l'esperienza di più anni mi fa parlare così: e queste materie avrebbonsi dovuto tralasciare o esporre [392] altrimenti; tali altresì sono i sentimenti di più maestri che giustamente si lagnarono della poca riserbatezza di tali scrittori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000288 |
Quelli che hanno studiato giorno per giorno ciò che veniva insegnato dai maestri, si troveranno contenti: quelli che hanno fatto qualche poco il poltrone si troveranno imbrogliati, essendosi accumulate le materie delle quali è difficile che si mettano al corrente in queste settimane. |
||||||||||||||||||||
A008000406 |
Quante volte questo santo invocato all'esame fece sì, che la votazione fosse migliore di quella che gli esaminati si meritavano, o che fossero interrogati su quelle materie che sapevano meglio, oppure che l'imbrogliato nelle risposte trovasse uno scioglimento soddisfacente alle domande e alle questioni fatte. |
||||||||||||||||||||
A008000555 |
Insisteva che alla libertà più ampia s'informassero tutti gli atti del Governo; e desiderava che l'Italia, anche nelle materie religiose, abbandonasse le restrizioni d'altri tempi, lasciando la maggior libertà possibile d'esplicazione a tutte le religioni, e anche alla Cattolica [2].. |
||||||||||||||||||||
A008000556 |
Sperava che con quelle concessioni si sarebbe aperta la via ad altri accordi col Papa, specialmente in materie commerciali, [66] e si sarebbe giunti ad accomunare talmente gli interessi del piccolo Stato Pontificio con quelli della rimanente Italia, da riuscire a sostituire in tutto l'influenza di questa a quella dì potenze straniere, e a raggiungere le scioglimento della questione romana, sopra il terreno pacifico della conciliazione e della libertà della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||
A008000691 |
1° Perchè gli esami delle materie principali sortirono tutti favorevoli e solamente nell'accessorio della lezione orale fu mancante;. |
||||||||||||||||||||
A008002067 |
Dalla risposta che D. Bosco fece alla circolare del Regio Provveditore degli studi, N. 83, riguardante l'annuario scolastico 1865-66 vediamo la statistica del personale assistente, di quello insegnante, e degli alunni iscritti al ginnasio: - V° ginnasiale: professore Sac. Celestino Durando e 70 alunni; IV°: prof. Sac. Francesia G. B. e 30 alunni; III°: professore Tamagnone Giovanni e 90 alunni; II° professore Sac. Rua Michele e 40 alunni; I°: Dalmazzo Francesco, alunni 90.-D. Bosco notò anche i professori supplenti e insegnanti delle materie accessorie e aggiunse questa osservazione: "Siccome quasi tutti questi insegnanti frequentano ancora qualche corso all'Università, dovendo alcune volte variare l'ora di scuola a seconda dell'orario di quella, non si può precisare il tempo in cui fanno le loro lezioni. |
||||||||||||||||||||
A008004140 |
Gli studi si farebbero secondo l'ordine, le materie, i trattati del Seminario Arcivescovile e gli allievi andrebbero a subire gli esami cogli altri chierici della diocesi nel giorno dai Superiori stabilito.. |
||||||||||||||||||||
A008004165 |
Logica, Metafisica, Etica: - Sac. Rua Michele, professore di belle lettere, che ha eziandio insegnate tali materie. |
||||||||||||||||||||
A008006721 |
Farò come il Gazzettiere per dare ordine alle varie materie che sono l'oggetto della lettera presente, accennando con parole iniziali ogni articolo che scrivo, sicchè l'iniziale sia come il Berescit che segnala il libro della Genesi fra tutti gli altri sacri libri.. |
||||||||||||||||||||
A008008091 |
Ed io a questo proposito debbo aggiungere a di Lei riservatissima notizia e regola che fra le materie da discutersi nel futuro Concilio Ecumenico, intimato dal S. Padre, si novera questa principalmente degli Ordini Religiosi. |
||||||||||||||||||||
A008008412 |
Sono due anni che più non apro libri di scuola per studiare, e molte materie mi sfuggirono dalla mente e voglio ripassarle, onde poter fare una buona filosofia ed essere sempre dei primi, come desidero e spero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004108 |
4° Noi giudichiamo bene di omettere in parte ed anche affatto quegli autori comunque accreditati, i quali contengono materie offensive alla religione o alla moralità;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000264 |
Dava grande importanza a questo studio, e voleva che due volte all'anno se ne dèsse l'esame con particolare solennità, e non si dèsse premio a qualsiasi che non si fosse distinto in questo esame, non ostante che si fosse segnalato in altre materie. |
||||||||||||||||||||||||
A010001547 |
QuestoSig. Sindaco è venuto all'istante ad annunziarmi che ha sottomesso oggi all'esame della Giunta Municipale il Progetto inviatomi dalla S. V. Stimat.ma, e che ove il programma degli studi, oltre l'elementare abbracci il corso ginnasiale e quello tecnico da darsi questo insieme al ginnasiale con tutte le materie prescritte, esso è stato in massima accettato. |
||||||||||||||||||||||||
A010001657 |
Per completare quello che è più essenziale nel corso tecnico vi saranno inoltre lezioni di francese e di disegno dimodochè nel quinquennio classico siano pure esaurite le materie spettanti a questi rami del corso tecnico".. |
||||||||||||||||||||||||
A010001657 |
Quindi aggiunse questa specificazione: " Il corso tecnico sarà fatto Presso a poco secondo il Progetto Governativo di fusione dei due corsi tecnico e ginnasiale, cioè: aritmetica, sistema metrico, geografia, lingua italiana, storia, siano li stessi come nel corso ginnasiale dimodochè saranno esauriti contemporaneamente [151] le materie anche del corso tecnico col corso ginnasiale. |
||||||||||||||||||||||||
A010001736 |
Per completare quello che è più essenziale nel Corso tecnico vi saranno inoltre lezioni di francese e di disegno, cosicchè nel quinquennio classico siano pure esaurite le materie spettanti a questi rami del corso tecnico per modo che gli alunni, sia del ginnasio che del corso tecnico, vengono abilitati a subire l'esame per essere ammessi ai corsi superiori.. |
||||||||||||||||||||||||
A010002673 |
L'insegnamento è approvato, cioè gli insegnanti saranno patentati, le materie e le discipline scolastiche in tutti i rami d'istruzione saranno in analogia coi programmi e regolamenti governativi.. |
||||||||||||||||||||||||
A010002681 |
L'insegnamento del corso Tecnico è ripartito come segue: Aritmetica, Sistema Metrico, Geografia, lingua italiana, Storia sono gli stessi come - nel corso Ginnasiale di modo che saranno esaurite contemporaneamente le materie anche del corso Tecnico col corso Ginnasiale [224]. |
||||||||||||||||||||||||
A010002720 |
Ho l'onore di partecipare alla S. V. Ill.ma, che a compimento dei Corso Ginnasiale ed Elementare che già si insegna in questo Collegio - Convitto, diretto dal Sac. Bosco Giovanni, si aprirà nell'entrante anno scolastico 1871 - 72 un Liceo o Scuola Liceale, in cui le materie d'insegnamento saranno pienamente in conformità dei programmi e regolamenti governativi. |
||||||||||||||||||||||||
A010002720 |
In quest'anno però vi sarà soltanto il primo Corso con l'insegnamento delle materie ad esso corrispondenti. |
||||||||||||||||||||||||
A010004090 |
Gli insegnanti sono tutti patentati, e le materie d'insegnamento conformi, in tutte le classi liceali, ginnasiali - tecniche, ed elementari, ai programmi e regolamenti governativi. |
||||||||||||||||||||||||
A010006037 |
In quelle pagine di S. Alfonso, tratte dalla Selva di materie predicabili, tra altri spunti interessanti, si leggono queste parole: "La santità non consiste già nello stare nel monistero, o tutto il giorno alla chiesa, ma in far l'orazione, e la Comunione quando puoi, e in ubbidire, in servire la casa, star ritirata, e sopportare le fatiche e i disprezzi. |
||||||||||||||||||||||||
A010009061 |
(NB. Non è qui parola dell'esame intorno alle materie teologiche, cui i nostri soci si sono sempre sottomessi, e di buon grado si sottomettono).. |
||||||||||||||||||||||||
A010012142 |
1° Affinchè si osservi in tutte le case uniformità nei libri che si adoperano nelle scuole e nelle materie che si insegnano, si faccia in ogni anno, di autunno, nelle conferenze, una specie di programma intorno all'insegnamento da darsi, ed ai libri da usarsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000345 |
Bisogna rinunziare ad ogni esame pubblico, o almeno pensarci bene prima di presentarsi, poichè a questi esami è necessario portare tutte le materie richieste dai programmi; e noi per andare più avanti nelle materie principali, come sono il latino e l'italiano, lasceremo altre materie accessorie, le quali anche senza saperle bene, non impediscono di fare sufficienti progressi. |
||||||||||||||
A011001365 |
Tre ostacoli sembravano opporsi alla concessione invocata; 1° La comunicazione dei privilegi da molto tempo non era stata più concessa; se adunque si doveva umiliare al Santo Padre un voto consultivo su tale pendenza, pareva che questo dovesse essere conforme alla prassi, trattandosi di materie disciplinari. |
||||||||||||||
A011001408 |
Fatta dunque la debita parte alla mentalità di curiali, attaccati per ufficio alla prassi e alieni per abito dal fare buon viso a novità in materie gravi, lo spettro di una scissura fra l'Ordinario torinese e la Santa Sede dovette sopraffare l'animo dei giudici e di rimbalzo mettere in apprensione anche il Santo Padre [118]. |
||||||||||||||
A011001514 |
Piuttostochè trascurare i più tardi, si dispensino da cose accessorie; ma le materie principali si adattino interamente a loro.. |
||||||||||||||
A011001518 |
Vuol dire voti sufficienti in tutte quante le materie.. |
||||||||||||||
A011001830 |
Il cresciuto numero fece maggiormente sentire le disparità di attitudini; onde si ventilò allora, per attuarla poco dopo, l'idea di formare due sezioni, una di vero liceo per preparare i futuri professori e l'altra con la filosofia e poi delle restanti materie il puro necessario, come costumavasi in seminario. |
||||||||||||||
A011001927 |
Agli altri o meno dotati o d'età avanzata si facciano compiere gli studi con maggior prontezza, esonerandoli da materie secondarie, acciocchè possano esercitare presto il sacro ministero. |
||||||||||||||
A011002860 |
Anzi possiamo assicurare che si aggiungerà speciale impegno su quanto concerne la carta, la stampa e la spedizione, e assai più ancora nella scelta delle materie, che saranno, per quanto è possibile, utili, amene, interessanti e morali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000679 |
Don Barberis confermò che nè l'anno innanzi nè durante [50] l'anno in corso si era mai fermato di proposito: su quelle materie nelle sue conferenze agli ascritti; ebbe perciò molto piacere dell'osservazione e se la legò all'orecchio per l'avvenire.. |
||||||
A012003988 |
Nel noviziato le materie profane erano ancora un po' ingombranti. |
||||||
A012005251 |
La ragione che teneva in forse Don Bosco e Don Rua era che il Dianiele, rimandato in parecchie materie negli esami finali e ricaduto in greco negli esami di riparazione, doveva ripetere la classe, come appunto stava facendo. |
||||||
A012005512 |
Domani però incominceranno le scuole, quantunque non così rigorosamente come in altri tempi; nondimeno vi sarà scuola mattino e sera, perchè possiate occupare il tempo ripassando le materie che avete studiate negli anni scorsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000437 |
È la medesima conferenza di san Francesco di Sales che si teneva negli anni scorsi, ma ancora modificata alquanto, per la moltiplicità delle materie da esporsi. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001516 |
Terminato che ebbe lo schema delle proposte, ne fece stampare un discreto numero di copie, che nel mese di luglio spedì ai Direttori, perchè le distribuissero ai confratelli; egli invitava tutti a studiare le questioni ivi paragrafate e a formulare ognuno le proprie osservazioni, che si sarebbero poi raccolte e ordinate per materie, a fine di rimetterle durante il Capitolo alle commissioni che verrebbero incaricate di discutere i diversi temi. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001583 |
Ciò fatto, vennero determinate le commissioni a cui affidare l'incarico di studiare minutamente le materie da trattarsi nelle conferenze generali, preordinando, per quanto fosse possibile, le deliberazioni definitive. |
||||||||||||||||||||||||||
A013001602 |
Ciascuno in questi giorni abbia molta pazienza nello studiare le varie materie, ed anche qualora le cose non procedessero con tutta regolarità per essere questo il Capitolo, a cui non vi sono ancora regole preventive. |
||||||||||||||||||||||||||
A013002773 |
Vi sono poi altri che al principiare dell'anno devono ripetere l'esame di quei trattati che hanno studiati nell'anno scolastico scorso e pigliarlo anche su quelle materie delle quali non vennero ancora sottoposti alla prova; e questi pure hanno da studiare. |
||||||||||||||||||||||||||
A013003226 |
Per non ripetere citazioni ad ogni momento, dirò che nelle materie qui trattate ho seguito il Pagi, Navaes, Giaconio, Baronio, Morcelli ed altri. |
||||||||||||||||||||||||||
A013004382 |
Naturalmente a fronteggiare le spese occorrenti sia per provviste di materie prime sia per riparazioni ed innovazioni ci volevano grosse somme. |
||||||||||||||||||||||||||
A013005464 |
Per la filosofia aveva un professore a parte, l'avvocato Fortis, che noi già conosciamo e che gli dava lezione in ore libere; per le altre materie egli s'ingegnava da sè, ricorrendo pure a confratelli di nota competenza. |
||||||||||||||||||||||||||
A013005699 |
Per l'esame di metodo gioverà provvederti i programmi delle materie prescritte e cominciarle a rivedere.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013006976 |
I Direttori, i Prefetti ed altri delle nostre Case, che fossero in grado di dare consiglio o schiarimenti sulle materie proposte, vennero invitati; unanimi studiarono, conferirono insieme oltre un mese. |
||||||||||||||||||||||||||
A013006976 |
Sebbene però in quel lasso di tempo siasi lavorato assai, tuttavia si dovette occupare oltre un anno, e neppure presentemente si possono dare le materie compiute e definite. |
||||||||||||||||||||||||||
A013007589 |
3) Sorvegliare seriamente per il buon andamento della Cartiera in generale ed in modo speciale evitando lo spreco delle materie prime, i guasti delle macchine e della carta.. |
||||||||||||||||||||||||||
A013007635 |
5° Il Superiore Ecclesiastico eserciterà la sua piena autorità sulle materie d'insegnamento e in tutto ciò che si riferisce alla disciplina, religione e moralità degli allievi a termini delle Costituzioni Sinodali ed Apostoliche. |
||||||||||||||||||||||||||
A013008582 |
Cosicché sgomentato da tale cosa, ho proposto meco stesso di prendere anche queste due ultime materie, tostoché mi sentirò in migliore stato di salute, onde evitare un completo insuccesso negli esami di licenza ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001931 |
Questo abbandono della scuola governativa mise i nostri nella, necessità di far sì che i giovani non avessero a' scapitare; onde aggiunsero nuove materie d'insegnamento e pensarono di dover affrettare il normale assetto della scuola libera. |
||||||||||
A014002510 |
Queste parole gli ridonarono, per dir così, la vita; ma il meglio si fu quando, tornato a casa, una scarica repentina di materie purulente gli portò via il fomite del male.. |
||||||||||
A014005277 |
I° La Legge Casati a guarentigia del libero insegnamento sancisce che un istituto privato, in cui le diverse materie sono affidate ad insegnanti patentati, non possa essere chiuso, se non per gravi cagioni, che offendano, o la morale, o le patrie istituzioni, o l'igiene. |
||||||||||
A014005322 |
Il Ginnasio annesso all'Oratorio di S. Francesco di Sales in questa Città, numeroso sempre di più che trecento alunni, è diviso come i ginnasi governativi in cinque classi, nelle quali si insegnano le materie, si seguono i programmi e si adoperano i libri di testo che sono prescritti, o raccomandati dalla legge e dalle vigenti istruzioni ministeriali. |
||||||||||
A014005720 |
Il corso tecnico sarà fatto secondo il progetto governativo di fusione dei due corsi tecnico e ginnasiale: cioè, aritmetica, sistema metrico, geografia, lingua italiana, storia, siano gli stessi come nel corso ginnasiale, dimodochè saranno esaurite contemporaneamente le materie anche del corso tecnico nel corso ginnasiale.. |
||||||||||
A014005721 |
4° Per completare quello che è più essenziale nel corso tecnico vi saranno inoltre lezioni di francese e di disegno, dimodochè nel quinquennio classico siano pure esaurite le materie spettanti a questi rami del corso tecnico, in guisa che gli alunni sia del ginnasio che del tecnico vengano abilitati a subire l'esame per essere ammessi ai corsi superiori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001908 |
"Come io non sono punto esperta in materie di diritto civile, scriveva, e in quel progetto v'erano degli articoli che non convenivano punto all'intenzione nostra nel fondare quest'opera, le portai al celebre (in queste materie) avvocato Palmulli, che fu perfettamente meco e diemmi uno schema che le invio, perché ella possa vederne l'intenzione." E l'intenzione era che il convento restasse a lei, affinché nel caso che i Salesiani fossero obbligati a partire da Siracusa, l'opera potesse essere continuata da altri. |
||||
A015003491 |
Fra tanti Brevi su altre importantissime materie un Breve anche per questa... E' una necessità anche perché tanti Catechismi non sono nemmeno esatti nei termini e anche teologicamente parlando han bisogno di essere corretti. |
||||
A015005681 |
Or bene la Curia, invece di limitarsi a vedere se nelle materie da pubblicarsi vi siano cose contrarie alla fede o alla disciplina ecclesiastica od ai buoni costumi, spinge il suo occhio indagatore e il suo giudizio all'eccesso, e sino alle cose opinabili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001953 |
In febbraio il regio sottoprefetto chiedeva d'ufficio al sindaco di Faenza se fosse vero che nell'istituto detto dei Salesiani s'insegnassero il disegno e le materie stabilite dai programmi per le scuole elementari; e in caso affermativo, quanti e di che età fossero gli scolari; se i docenti, compreso quello che insegnava il disegno, fossero forniti dei titoli voluti dalla legge; in quali giorni ed ore s'impartisse l'insegnamento; se di tutto infine si fosse avvertita, per l'anno scolastico in corso e secondo le prescrizioni della legge, l'autorità scolastica governativa. |
||||||
A016001981 |
Per il terzo Capitolo Generale Don Bosco mandò il 20 giugno alle case gli scherni delle materie da discutere, affinchè i Direttori e ciascun membro dei capitoli locali avessero agio di fare le loro osservazioni e proposte, comunicandole poi in antecedenza al regolatore Don Bonetti. |
||||||
A016001981 |
Queste materie si dividevano in otto capi. |
||||||
A016001994 |
Un terzo crivello scartò ancora materie eterogenee.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000912 |
MATERIE DA TRATTARSI NEL CAPITOLO GENERALE. |
||
A018000918 |
Si propongono inoltre allo studio dei Confratelli queste nuove materie:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001879 |
· Non erano ammessi all'esame finale delle materie scolastiche, se non avevano ottenuta la promozione all'esame di catechismo [VI 205].. |
||
A020011060 |
Saggio sulle materie apprese (personaggi invitati) [III 26-7].. |