Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000201 |
Dalla natura era stata fornita di una risolutezza di volontà che, coadiuvata da uno squisito buon senso e dalla grazia divina, dovea farla riuscire vincitrice di tutti quegli ostacoli spirituali e materiali che avrebbe incontrati nel corso della sua vita. |
||||||||||
A001000376 |
Avea pur cura mamma Margherita che i suoi giovanetti si assuefacessero in ogni circostanza ad operare con riflessione, poichè la sbadataggine, anche incolpevole, è fonte di danni morali e materiali. |
||||||||||
A001000755 |
Ci furono vive discussioni con Giovanni e colla madre, la quale, per mantenere la pace in famiglia, conchiuse che Giovanni sarebbe andato al mattino per tempo a scuola ed avrebbe impiegato il rimanente del giorno in lavori materiali. |
||||||||||
A001001006 |
Eppure non vi fu anno come quello di umanità che, per le incertezze dell'avvenire e la mancanza di mezzi materiali, cagionasse a [297] lui maggiori pensieri e sacrifici. |
||||||||||
A001001169 |
Intanto, avvicinandosi il tempo della vestizione chiericale, Giovanni, mancando di mezzi materiali, si vedeva innanzi gravi difficoltà per entrare in seminario. |
||||||||||
A001001308 |
Ai 9 anni Giovanni Bosco viene a conoscere la grandiosa missione, che a lui sarà affidata; ai 16 ode la promessa dei mezzi materiali, indispensabili per albergare e nutrire innumerevoli giovani; ai 19 un imperioso, comando gli fa intendere non esser libero di rifiutare la missione affidatagli; ai 21 gli è palesata la classe de' giovani, della quale dovrà specialmente curare il bene spirituale; ai 22, gli è additata una grande città, Torino, nella quale dovrà dar principio alle sue apostoliche fatiche e alle sue fondazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000146 |
Ciò faceva con singolare destrezza, senza nessun sforzo e tutto naturalmente; talora lo faceva parlando anche di cose materiali, di affari e persino quando voleva rallegrare con qualche facezia. |
||||||||||||||||||||
A002000203 |
- Avete mezzi materiali?. |
||||||||||||||||||||
A002000791 |
Egli non sapeva ove andare, e sentiva bisogno di essere circondato di aiuti spirituali e materiali. |
||||||||||||||||||||
A002000821 |
Quindi cercò di trarre da quei gorghi quanti più poteva dei miseri che vi perivano, allontanò da quelle rive molti di coloro che con deplorevole fidanza vi si avventuravano, sollevò dighe in quei seni ove lo straripamento poteva essere impedito, e preparò immensi materiali pel giorno nel quale, [223] cessata la piena, si darà opera alla ristorazione morale. |
||||||||||||||||||||
A002000891 |
- Ma parendomi di essere svegliato, dissi: - Io vedo chiaro, e vedo cogli occhi materiali; so dove vado e quello che faccio. |
||||||||||||||||||||
A002000891 |
- Tu comprenderai ogni cosa, mi rispose, quando cogli occhi tuoi materiali vedrai di fatto quanto ora vedi cogli occhi della mente. |
||||||||||||||||||||
A002001407 |
I mezzi materiali poi fin qui non mi mancarono: questi sono nelle mani di Dio, il quale è solito fare molto con poco, anzi a trarre il tutto dal nulla, e talvolta si serve di spregevoli istrumenti per compiere i suoi sublimi disegni.. |
||||||||||||||||||||
A002001665 |
Perciò, sebbene l'attuale suo impiego gli presentasse grandi attrattive di agiatezza, di onori e di materiali vantaggi per tutta la vita, pure egli prediligeva per sè la povertà evangelica della sua vocazione, dicendo al Signore: Inclina il cuor mio verso di tue testimonianze e non verso l'amore delle ricchezze [73]. |
||||||||||||||||||||
A002001726 |
Era eziandio importante per tener regolati gli affari materiali sicchè l'ordine di una contabilità sia custodia della giustizia; ed è ciò che D. Bosco faceva con tutta esattezza e voleva che i suoi amici facessero, per obbedire agli avvisi dell'Ecclesiastico: "Vergògnati del non tener chiaro il libro del dare e dell'avere [76]. |
||||||||||||||||||||
A002001864 |
Buona massaia nel soprastare al governo di una casa, robusta per attendere a quelle cure materiali che D. Bosco non avrebbe potuto addossarsi, stimata da tutti per la riputazione che godeva di molto pia e per l'affezione che ispirava, doveva essere eziandio per la sua esimia prudenza un aiuto fedele e prezioso al figlio nell'assistenza dei giovani.. |
||||||||||||||||||||
A002002027 |
Il suo libro su questa scienza dei numeri, poco gradita in generale ai giovanetti, fu accolto con piacere e fu causa, come vedremo, de' più bei trionfi di queste scuole, poichè provvedeva ai bisogni non solo intellettuali, ma eziandio materiali del popolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000952 |
Mentre D. Bosco provvedeva ai loro bisogni materiali noi lo vedremo prendersi cura anche maggiore di quelli dell'intelletto e del cuore. |
||||||
A003001027 |
Rivolto poscia ai giovani, li esortò a portarsi all'Oratorio con assiduità e buon volere; segnalò i grandi vantaggi che ne avrebbero ricavati: vantaggi spirituali e materiali; vantaggi per la vita presente e per la vita futura. |
||||||
A003001443 |
- Che cosa hai tu fatto, gli diceva; le belle cose, non è vero? Sempre dispiaceri!... Ma non sono venuta per rimproverarti! Sarai buono? Sì? Ed io ti levo di castigo! - Così dicendo, lo conduceva in cucina e qui ripigliava la sua predica mostrandogli i danni spirituali e materiali che in avvenire si sarebbe tirati sopra colla sua sregolata condotta. |
||||||
A003001838 |
Perciò formarono il progetto di stringere quelli già esistenti e quelli che si sarebbero fondati, quasi in confederazione, dipendenti da una specie di assemblea direttiva, la quale ne avrebbe tutelati gli interessi materiali e morali, e sarebbe stata giudice delle questioni che fossero sorte fra di loro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000434 |
Le visite che facevano i socii nei miseri e spesso luridi tugurii dei poveri, con soccorsi materiali, con avvisi, conforti, ammonizioni, erano come l'apparizione di angioli che recavano salute e pace. |
||||||||||||||||||||||||
A004000565 |
Quando questo glorioso Successore di S. Pietro esulava in Gaeta, i buoni fedeli, ad imitazione di quanto operavano i primitivi cristiani verso del Principe degli Apostoli, andavano a gara non solo nell'innalzare fervide preci all'Altissimo, affinchè gli alleviasse le fatiche, addolcisse le pene dell'esilio e presto lo ridonasse alla sua Sede, ma inoltre vedevano, secondo le loro forze, di concorrere a fornirgli quel mezzi materiali, che erano indispensabili per condurre vita meno dura in terra non sua. |
||||||||||||||||||||||||
A004001050 |
Più volte fece atto come di chi si adonta di dover sottostare a tale necessità, e diceva: - Che bassezza dover tutti i giorni l'uomo nutrirsi di cibi materiali. |
||||||||||||||||||||||||
A004001349 |
E il clero secolare e regolare affaticavasi in città e in provincia nel santificare le anime e nello stesso tempo, convien pur dirlo, a formare dei buoni cittadini fedeli al Sovrano e obbedienti alle leggi dello Stato; senza far menzione degli altri innumerevoli benefizii morali e materiali che recavano ai popoli. |
||||||||||||||||||||||||
A004001360 |
La spesa per la chiesa fu calcolata dall'architetto di franchi trentamila; dalle oblazioni fatte in materiali, danari e lavori di opera, abbiamo già quindicimila franchi. |
||||||||||||||||||||||||
A004002141 |
Ma è da quest'anno che regolarmente ogni sera incominciò l'usanza nei dormitori di offrirle, nel mese dei fiori materiali, fiori spirituali. |
||||||||||||||||||||||||
A004002375 |
Infine fatto riflettere che le chiese materiali sono una figura delle anime, chiamate tempii dello Spirito Santo, spronò tutti a conservarle sempre pulite, cioè senza peccato, onde il Signore si compiacesse di porvi sua gradita dimora nel tempo presente, e degni li rendesse di entrare dopo morte nel gran tempio della sua eternità beata.. |
||||||||||||||||||||||||
A004002494 |
Chi non conosceva appieno le vie e le fonti della divina Provvidenza a suo favore, vedendo ogni giorno tanti operai e materiali raccolti, e l'edifizio venir su come per incanto, domandava: - Ma D. Bosco dove prenderà i denari per pagare tanta gente, e per fare una casa così presto? La stessa domanda continuossi a ripetere dai profani in tutte le imprese dell'uomo di Dio, il quale sempre rispondeva: La Provvidenza li manderà. |
||||||||||||||||||||||||
A004002666 |
Intanto si erano accorti ben presto della causa di quel rumore, perchè travi, tegole e materiali ingombravano il terreno.. |
||||||||||||||||||||||||
A004003010 |
D. Cafasso adunque continuava a prestare garanzia per [586] D. Bosco; e dacchè ci si presenta questo nome benedetto, vogliamo fare speciale memoria di chi per circa venticinque anni guidò e soccorse D. Bosco nella vita spirituale e nelle materiali e morali necessità. |
||||||||||||||||||||||||
A004003054 |
Con molta facilità [597] accettava ragioni e scuse nelle cose materiali, e ne diede prove in molte circostanze. |
||||||||||||||||||||||||
A004003700 |
di materiali. |
||||||||||||||||||||||||
A004003712 |
D. Bosco ne stampò altre migliaia e migliaia di copie e le diffuse dappertutto, poichè tale empietà come serpe lusinghiero, continuava ad aprirsi la via nelle famiglie, e con danni gravissimi morali e materiali degli individui, delle famiglie e della società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000151 |
Che se noi possiamo dar principio alla provvista di materiali in questo momento, avrebbesi un agio non inferiore al quindici per cento, cosa che non si avrebbe più sul finire di aprile. |
||||||||||||||||||||
A005000169 |
Mi mandi dunque una risposta favorevole, di che ho tutta la fiducia, ed io manderò sopra luogo persone, sia per eseguire l'acquisto, sia per far subito la provvista dei materiali.. |
||||||||||||||||||||
A005000869 |
La Chiesa Cattolica, società spirituale perfettissima e pel suo fine supremo indipendente da ogni terrena giurisdizione, essendo composta di uomini, non può fare a meno di mezzi materiali, cioè edifizii per le sue radunanze, templi per il culto, seminarii per gli alunni del santuario, episcopii per i suoi pastori, conventi e monasteri per la pratica dei consigli evangelici e di altri beni di varia natura, per il sostentamento de' suoi ministri, per le mille sue opere di carità, e per tutti gli altri obblighi a lei [171] imposti dalla sua divina missione. |
||||||||||||||||||||
A005002263 |
Ogni padre di famiglia dovrebbe perciò portare la sua pietra per assicurare le basi dell'edificio religioso e civile coll'associarvisi; ogni Parroco dovrebbe proteggerla e promuoverla nella sua Parrocchia; ogni facoltoso non potrebbe meglio impiegare una parte de' suoi averi che associandovisi per distribuire i fascicoli gratis a coloro ai quali mancano i mezzi materiali di farlo. |
||||||||||||||||||||
A005002426 |
L'unica cosa che potrebbe protrargli la vita si è l'allontanarlo intieramente qualche tempo dallo studio, e trattenerlo in occupazioni materiali adatte alle sue forze.. |
||||||||||||||||||||
A005002456 |
In quanto ai piccoli Savoiardi e Francesi D. Bosco ne conosceva un gran numero che da tempo frequentavano l'Oratorio, sapeva i luoghi dei loro ritrovi, le stanze dove pernottavano, da quali capi dipendessero, e in qual modo fossero da questi trattati; e quando nel 1860 cessò la Conferenza suddetta di S. Francesco di Sales, egli continuò per anni ancora a tenerseli cari ed aiutarli, sia per i bisogni spirituali, come, in quel che poteva, nei materiali.. |
||||||||||||||||||||
A005003324 |
Reso omaggio all'Arcivescovo, egli s'intrattenne a lungo con D. Montebruno, trattando del modo di mettere in armonia gli interessi materiali, le suscettibilità di regione, le possibili apprensioni dei benefattori, colle prospettive di maggiori vantaggi morali che arrecherebbe l'unione delle loro forze alla gioventù. |
||||||||||||||||||||
A005003554 |
Ed è perciò che lo riguardavano sempre come un amantissimo padre e anche dopo molti anni, incontrandosi con lui, dopo che avevano risposto alle sue affettuose interrogazioni, sull'attuale loro stato e condizione, sulle loro famiglie, ed anche sui loro interessi materiali, spontaneamente gli manifestavano come pensassero sempre all'anima propria, indicando il tempo nel quale si erano confessati, E D. Bosco allora: -Bravo, bravo; così sono contento. |
||||||||||||||||||||
A005003815 |
Egli diceva: - Non dimenticate che siamo poveri, e questo spirito di povertà dobbiamo averlo non solo nel cuore e nel distacco del medesimo dalle cose materiali, ma dimostrarlo anche esternamente in faccia al mondo.. |
||||||||||||||||||||
A005004160 |
Egli solo pensa e provvede ai bisogni materiali e morali dell'Oratorio".. |
||||||||||||||||||||
A005005330 |
La maggior carezza di commestibili e la cessazione di lavoro misero al più grave rischio parecchi giovani abbandonati e pericolanti, i quali forse andrebbero a finir male se non fossero aiutati coi mezzi materiali e morali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000022 |
CAPO XIV. D. Bosco strumento nelle mani di Dio - Sua fiducia nella Divina Provvidenza e suo abbandono in Lei - I giovani esortali alla preghiera per ottenere all'Oratorio soccorsi nelle materiali necessità - Effetti meravigliosi della preghiera - Elemosine generose e provvidenziali dei ricchi - 0fferte dei poverelli - Alcuni falli. 68. |
||||||||||||||||||||
A006000344 |
I lavori materiali s'intrecciavano con quelli dell'intelletto. |
||||||||||||||||||||
A006000513 |
E sempre da notarsi come D. Bosco in mezzo alle continue cure eziandio materiali nulla perdesse della sua unione con Dio, come lo dimostrava la sua attitudine attuale ad ogni ufficio del Sacro Ministero. |
||||||||||||||||||||
A006001925 |
E non vi pare una gran fortuna di essere costretti a pregare? E finora ci mancò qualche cosa, che ci fosse necessaria? Non dubitate; i mezzi materiali non ci mancheranno mai in proporzione dei nostri bisogni e di quelli dei nostri giovani".. |
||||||||||||||||||||
A006002037 |
Io non intendo con ciò di disprezzare gli operai e gli altri braccianti, perchè sono uomini come noi; costoro sono da compatirsi se hanno un fare grossolano, perchè privi di istruzione ed educazione, ed occupati in cose materiali. |
||||||||||||||||||||
A006002805 |
Rossi Giuseppe fu poi nominato Provveditore generale della Pia Società per le cose materiali.. |
||||||||||||||||||||
A006002883 |
Sorvegliano la loro educazione, assai più che ai loro bisogni materiali. |
||||||||||||||||||||
A006002884 |
"Il signor Conte Cays termina la sua interessante relazione, facendo riflettere giustamente che nelle Conferenze le risorse materiali sono meno importanti dello zelo e dello spirito di sacrifizio, dai quali è prodotto il bene".. |
||||||||||||||||||||
A006003497 |
- Siete propriamente uomini materiali! Non sapete che pel Signore dare un'idea buona ad uno e dargli i mezzi per realizzarla, è una stessa cosa? Anzi è molto più difficile il creare questa idea, che dare i mezzi da metterla a compimento! Io tengo questa base in tutte le mie imprese. |
||||||||||||||||||||
A006006340 |
[1048] Nello stesso tempo non mancavano gli aiuti materiali. |
||||||||||||||||||||
A006006446 |
Il giovedì 21, D. Bosco, dopo che i chierici ebbero recitati alcuni versicoli del nuovo testamento disse loro: - Se vuoi essere vero figlio di D. Bosco, bisogna che ricordi tu non essere più per la famiglia e per gli interessi materiali, ma di Dio e per Iddio: bisogna che lasci tua, tuos et le, i beni di questa terra, i parenti e quindi te stesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000473 |
Un po' ingarbugliati gli oppositori mi risposero: - Ma se sono cose sensibili, materiali, non possono stare nell'interno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000978 |
I soli mezzi materiali però non bastano a far, prosperare una comunità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001020 |
Io temo molto che il demonio metta la coda in questo affare e che sotto l'aspetto di materiali interessi, riesca a mettere scissura fra gli individui e fare, ciò che lamentiamo in molti, danno a quel poco di bene, che tolto l'impegno e l'interesse, si potrebbe promuovere a vantaggio delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001050 |
"Alcuni giorni dopo, parlando ai membri della sua Congregazione, venne a dire: - Il Cattolicismo va via via perdendo ogni giorno i mezzi materiali per far del bene, l'appoggio delle Potenze e molte anime che le sono strappate dalla perfidia de' suoi nemici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002192 |
Con lui, che già aveva fatto preparare il disegno del nuovo collegio e radunati molti materiali, D. Bosco stabilì che si affrettassero i lavori, cosicchè per l'anno venturo le costruzioni fossero terminate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002420 |
Ma il medesimo sig. Ministro mi ha più volte animato a studiare il mezzo per mettere nelle rispettive classi i maestri approvati, affinchè, egli diceva, questo Ministero con più regolarità si possa prestare con mezzi materiali e morali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003379 |
Un'altra virtù non mai abbastanza notata era la calma di D. Bosco nel trattare gli affari materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004139 |
2° In caso di questioni intorno a cose materiali accondiscendi in tutto quello che è possibile anche con qualche danno, purchè si conservi la carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004960 |
Egli è pel trasporto di queste pietre che, eziandio a nome dei cittadini di Valdocco, mi raccomando alla nota bontà di Lei implorando il trasporto gratuito di questi materiali da Borgone a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005162 |
A quando a quando presentiamo ai nostri lettori qualche lettera del Servo di Dio, che tratta di interessi materiali, perchè si manifesti anche in ciò la sua diligente attività. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005314 |
Alcuni benemeriti cittadini avendo già portata la mano benefica, si potè preparare il sito, il disegno ed una vistosa quantità di materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005349 |
Qualunque somma di danaro, qualunque oggetto, fossero anche materiali per la costruzione, sarà con viva riconoscenza ricevuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005518 |
"Il 22 giugno, antivigilia della festa di S. Giovanni Battista, D. Arrò parlando della riconoscenza che i giovani dovevano a D. Bosco, notò due cose: I° Non bisogna credere che questa virtù si richiegga solo per i benefizi materiali: no! Non fa elemosina solamente colui che dà pane ai poveri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005592 |
Ma D. Bosco non guardò a sacrifizii per tendere pago lo zelo del Vicario Albert, il quale, per conseguire il santo suo fine, aveva già dovuto superare difficoltà materiali e pecuniarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006021 |
Qualunque somma di danaro; qualunque oggetto; od anche materiali di costruzione sarà ricevuto così la massima gratitudine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006096 |
Credo, che potendo vedere le sue cose più da vicino, le possa anche giovare per la sanità e pe' suoi interessi materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006190 |
Fu deciso adunque di porre le fondamenta di un maestoso edifizio a pubblico vantaggio, da destinarsi a collegio per fanciulli, come era comune desiderio; la popolazione avrebbe concorso nei giorni festivi a quella costruzione, portando sul luogo i materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006249 |
Quel sacerdote impiegava le sue ricchezze in favore de' poverelli, ma poneva mano in troppe cose e quasi sempre per interessi materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006839 |
- Questi benemeriti insegnanti non solo insegnano gratuitamente, ma usano la massima sollecitudine pel bene morale e scientifico de' loro allievi, sia coi mezzi personali, sia coi mezzi materiali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006852 |
D. Bosco concludeva la sua relazione con queste parole: "La condizione dei giovani accolti in questa casa, i mezzi materiali eccezionali con cui la casa è sostenuta, fanno sì, che non sappiasi quale risposta dare ad alcuni quesiti, e di ciò se ne domanda benigno compatimento a chi di ragione".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006973 |
6° Il Prefetto veglierà sulla esatta osservanza della disciplina di tutto il collegio, specialmente dei coadiutori, cioè di quelli cui sono affidati i lavori materiali dello stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007110 |
Il regnante Pio IX, che Dio lo conservi lungo tempo a gloria della Chiesa, oltre le indefesse fatiche sostenute a favore della pericolante gioventù, favorì con particolari mezzi materiali e morali quelle istituzioni, che a questa parte di sacro ministero dedicano le loro cure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007421 |
Il Superiore Ecclesiastico vedeva e promuoveva quest'opera coll'autorità ed anche con mezzi materiali, ma raccomandava caldamente e ripetutamente di provvedere, pel caso di morte di chi era costituito Capo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007426 |
Facoltà delle tre messe nella notte del S. Natale colla Comunione, indulgenze parziali e plenarie concedute in varie solennità e a molti esercizii di cristiana pietà, largizioni di oggetti materiali, furono in più occasioni sempre benignamente concessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007795 |
Inoltre siccome la divina Provvidenza fornì molti giovani di non ordinario ingegno, i quali per altro sono scarsi di mezzi materiali per progredire negli studii, così fu loro aperto un adito in questa casa, sia che possano pagare tutta, ossia parte, ed anche nessuna pensione, purchè v'intervenga il merito dell'ingegno e della moralità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007859 |
Dovendosi provvedere oggetti e materiali occorrenti, l'Assistente avviserà l'Economo da cui riceverà gli ordini opportuni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007862 |
Ogni mese procederà di concerto col maestro d'arte ad un inventario di tutti i materiali esistenti nel magazzino, di tutti i ferri e utensili inservienti all'officina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000049 |
Le cure materiali anche nel promuovere le opere buone sogliono raffreddare, o molto o poco, l'intensità dell'ardore per le cose spirituali in coloro che non sono perfetti nella virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000129 |
In queste visite interessavasi non solo degli affari importanti della sua missione spirituale, ma informavasi eziandio delle necessità materiali della casa, dell'andamento scolastico e disciplinare degli alunni e delle relazioni colle Autorità Ecclesiastiche e Civili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000299 |
Domani adunque pregate S. Biagio che vi liberi da tutti i mali di gola materiali e spirituali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000857 |
Mancandogli moltissime volte il danaro per pagare gli operai, o per provvedere materiali, portavasi in persona, o scriveva ad ammalati e ad altri che sapeva essere in gravi angustie, esortandoli a ricorrere con fiducia alla Beata Vergine [106] con la promessa di qualche offerta per la fabbrica della sua chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001737 |
Zaverio Collegno di questuare materiali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002618 |
Disse la popolazione essere entusiasmata, il Vescovo aver dato licenza di lavorare alla domenica e in questo giorno i muratori continuare [297] le costruzioni gratuitamente, mentre più di 200 persone del paese si affaticano a portar materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002779 |
Alla stazione di Milano accadde un fatto degno di memoria, [320] che dimostra come stessero a cuore a D. Bosco anche gli interessi materiali de' suoi benefattori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002911 |
Pure si tratta di danaro dovuto ad un provveditore di materiali per la Chiesa, che ci calcola e ne ha assoluto bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003050 |
Contemporaneamente faceva accelerare la spedizione de' materiali da costruzione, prima che divenisse irregolare o fosse sospeso il corso dei treni merci; e in pegno di gratitudine a persona addetta alle Ferrovie che gli aveva prestato benevolo appoggio offriva una copia della sua Storia d'Italia, in legatura elegante, che riuscì, come appare da una lettera che abbiamo fra i documenti, molto gradita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004673 |
Ed era già passato più di un anno da quel lieto evento e il bambino era perfettamente sano, quando D. Bosco, trovandosi bisognoso di danaro per pagare i provveditori dei materiali per la costruzione della chiesa, ed essendo importunato con insistenza dall'impresario, si ricordò del Marchese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006076 |
Anche in mezzo alle serie continue di tante udienze, visite, corrispondenze, benedizioni agli infermi, trattative generali per la Chiesa e per lo Stato, particolari per la sua Pia Società e per quanti ricorrevano a lui per mille occorrenze, Don Bosco pensava ai bisogni materiali dell'Oratorio, ringraziando la divina bontà che gliene procurava i mezzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006441 |
Da molto tempo stava aspettando un'occasione di poter dare un segno esteriore di sentita gratitudine verso a quegli insigni benefattori che coi loro mezzi materiali e morali mi vennero tante volte in aiuto per sostenere le opere di beneficenza, che la Divina Provvidenza, senza alcun mio merito, mi volle affidare a beneficio della povera e pericolante gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007243 |
Chi poi non potesse o non giudicasse di concorrere con mezzi materiali, è pregato di recitare almeno un'Ave Maria per quelli che concorrono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007356 |
3° Col dettare esercizii, novene e catechismi, in quei luoghi dove per deficienza di mezzi materiali mancasi di predicazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007806 |
La ragione per cui son contrario che si vadano a passare le vacanze altrove si è che nelle case paterne, nei paesi dove non si parla d'altro che d'interessi materiali, del negozio, del campo, della vacca, del bue, dei denari, del mangiare e bere e di altre cose ancor meno convenienti, non si può fare a meno che di perderci [853] nello spirito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008716 |
PIU' delle accennate difficoltà tenevano occupati i pensieri del Venerabile le necessità morali e materiali dell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009275 |
Primo di tutto debbo dirle che ci troviamo in vere strettezze e fra le altre cose abbiamo due mesate di pane e le note di parecchi provveditori che hanno somministrati materiali per la chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000711 |
Ma sappia che noi abbiamo due mesate di pane da pagare, ed i provveditori di materiali per la chiesa ci mandano le note a furia; questo per sua norma, chè quando possa ci mandi quel denaro che la carità dei Romani ci largisce. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001594 |
Prego V. E. Rev.ma a dimenticare per un momento alcuni dispiaceri passati, cagionati da motivi materiali, e di osservare se giudica bene per la maggior gloria di Dio di secondare la mia dimanda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002144 |
Il Sommo Pontefice, conoscendo l'opportunità di quest'opera, si era dato sollecitudine a concorrervi con favori materiali e spirituali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002273 |
Avete mezzi materiali?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002419 |
E non si creda che Don Bosco guardasse solo ai preparativi materiali; egli adoperavasi soprattutto poichè le feste fossero celebrate col massimo splendore dei sacri riti, sicchè il popolo ne restasse edificato; e ne incaricò i cerimonieri che vari e valenti aveva l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002990 |
E in quella breve assenza, Don Rua, dopo parecchi mesi di sofferenze cagionate dalle fatiche eccessive che gli davano l'interna [321] direzione dell'Oratorio e il disbrigo degli affari materiali, e dall'estrema debolezza abituale per l'insufficiente riposo di sole quattro ore di sonno, il 29 luglio cadde gravemente ammalato di peritonite violenta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003251 |
Oltre a ciò sono distratti dalle cure materiali, dalla propria famiglia, e da tanti altri disturbi che talora rendono più pesante l'esercizio del sacro ministero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003308 |
Allontanandosi da lui, deplorava la sorte di varii sacerdoti che, sebbene non cattivi di costumi, tuttavia trovandosi in mezzo al mondo attorniati solo da gente secolare, non sentono a parlar d'altro che di affari mondani e materiali, pel che perdono lo spirito di fede e di divozione, e più difficile riesce eccitare in essi questi sentimenti così consolanti e salutari al cristiano, che non negli stessi laici." [351] Fece anche una breve fermata a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003430 |
Ora corre il terzo mese da che la pratica è in corso; ed intanto i materiali di costruzione si disperdono; le mura cominciate si guastano, le porte posticcie permettono la fuga ai ragazzi dello stabilimento con gravi inconvenienti per la disciplina e moralità degli interni ed esterni; né finora mi fu possibile ottenere il sospirato permesso né sapere alcuna ragione positiva di essermi negato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004514 |
Agli altri applicati ai lavori materiali: ciascuno faccia quel che può per essere diligente nel disimpegnare tutti i propri obblighi e uffizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005710 |
E certamente un segno della sua speciale dilezione l'abbiamo in questo, che mai nessuno dei nostri chierici ha dovuto interrompere [572] i suoi studi, differire la vestizione chiericale o le Sacre Ordinazioni per mancanza di mezzi materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005715 |
Quindi nella nostra Società vi deve essere chi predica, chi confessa, chi studia, chi insegna, chi provvede ai bisogni materiali e chi ai morali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005795 |
Mentre provvedeva al compimento delle opere materiali del Santuario, il Servo di Dio non dimenticava quell'ampia schiera di anime che si sarebbero messe, in ogni parte del mondo, sotto il manto di Maria Ausiliatrice; e scriveva a S. E. Mons. Ricci, Maestro di Camera di Sua Santità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005844 |
Per provvedere all'uno e all'altro di questi preveduti bisogni aveva già altre volte trattato col Municipio, che prese ogni cosa nella dovuta considerazione, e si addusse la sola mancanza di mezzi materiali, se non vennero dati per allora opportuni provvedimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006105 |
I Mornesini desideravano presto compiuti i loro voti, e, nei giorni festivi, continuavano a prestarsi gratuitamente pel trasporto dei materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007578 |
LA costanza di Don Bosco nel cercare e conservare vantaggi materiali ai suoi alunni fu ognor degna di lode. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007679 |
Venni qui da giovanetto e, se non avessi avuti qui aiuti morali e materiali, certamente io non avrei potuto percorrere la carriera degli studi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007947 |
La vigilia dell'Epifania dell'anno corrente 1870 scomparvero tutti gli oggetti materiali della camera e mi trovai alla considerazione di cose sopranaturali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008124 |
In questo rendiconto si espone l'incremento o la diminuzione della Società, gli acquisti e le perdite materiali, i lavori, le case aperte di nuovo, lo stato morale dei soci ed il loro stato scientifico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008359 |
P. S. - Di' a D. Bonetti che cominci pure a lavorare o meglio a preparare materiali per la costruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008503 |
Ma io non ho promesso cosa alcuna, non per mancanza di beni materiali, ma per mancanza di persone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008572 |
Raccolga materiali e cominci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008646 |
In mezzo a questi affari materiali, non aveva dimenticato i suoi benefattori, ai quali nel mese di aprile aveva spedita una sua lettera stampata, a ricordo del suo viaggio a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008754 |
Fra i giovani accolti in casa e raccomandati altrimenti se ne incontrano alcuni, i quali hanno ricevuto dalla natura una speciale attitudine allo studio, o a qualche arte liberale, ma che per mancanza di mezzi materiali il loro ingegno rimarrebbe sterile ed anche dannoso qualora non potesse essere coltivato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008872 |
Ciò gli rendeva soavi anche le occupazioni materiali e finanziarie, le quali non lo raffreddavano menomamente nell'esercizio del sacro ministero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009745 |
Coll'appoggio della Divina Provvidenza i lavori sono iniziati, il muro di cinta è già terminato, e mentre un benemerito ingegnere sta ultimando il disegno della chiesa e dell'edifizio annesso, si preparano eziandio i materiali necessarii alla costruzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009747 |
Sua Eccellenza rev.ma il nostro amatissimo Arcivescovo non solo incoraggisce, ma vi prende parte con quei mezzi materiali che la sua posizione gli permette. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009957 |
Deh! per quanto dipende da noi, ripariamo al pericolo che ci sovrasta! Le oblazioni, tanto in danaro, quanto in materiali da servire alla fabbrica, si ricevono dal sacerdote Don Bosco e dal reverendo D. Traversa, Curato di San Massimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010110 |
1° il permesso di preparare e trasportare i necessarii materiali per la restaurazione della loro Chiesa ai parrocchiani d'Auressio nei giorni di festa;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000063 |
Tranquillo e impavido nelle più aspre e gravi contraddizioni, nell'assoluta mancanza di mezzi materiali, e in ogni dura prova, era pieno di compassione per tutti i sofferenti, sentiva i dolori altrui come se fossero suoi, e lo si vedeva piangere al letto d'un chierico morente o alla notizia della morte di un alunno, e mostrarsi inquieto e preoccupato nello scorgere o nell'apprendere l'inosservanza di qualche articolo del Regolamento e più ancora nel venire a conoscere la cattiva condotta di qualcuno, e tutto rannuvolarsi allorchè udiva parlare di qualche scandaloso o bestemmiatore, per l'orrore che sentiva e il dolore che gli spezzava il cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000566 |
La vigilia dell'Epifania dell'anno corrente 1870 scomparvero tutti gli oggetti materiali della camera e mi trovai alla considerazione di cose sopranaturali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002313 |
Osservatogli dal Vescovo che esso era solo disposto a spendere lire 12 mila, il Cavaliere sciolse la difficoltà proponendogli di far concorrere per le restanti Lire 3 mila la tipografia di Don Bosco, riservandosi, come di ragione, di prelevare per la sua tipografia tanto di materiali, per es. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003421 |
"L'incameramento dei Beni Ecclesiastici, il nessun rispetto per le ultime volontà degli Avi nostri, l'impossibilità [321] anche nell'epoca presente di disporre con sicurezza in perpetuo a favore della Chiesa e degli Istituti pii, ed infine la trascuranza crescente verso i poveri Ministri della nostra santa Religione, fecero nascere il bisogno e l'idea di fondare una Banca generale amministrata da persone benefiche e devote ai santi principii cattolici, la quale nell'atto che provvede a tutte quante le esigenze materiali in questione, serva altresì di vero modello di moralità in materia finanziaria e col proprio esempio valga a porre un argine all'odierna usura ed allo smodato guadagno di pochi a danno di molti". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003750 |
Coll'appoggio della Divina Provvidenza i lavori sono iniziati, il muro di cinta è già terminato, e mentre il benemerito signor Conte Edoardo Arborio Mella ingegnere sta ultimando il disegno della chiesa e dell'annesso edifizio si stanno anche raccogliendo i materiali ed i fondi necessarii alla progettata costruzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003814 |
Contemporaneamente Don Bosco aveva pregato la direzione delle Ferrovie a concedergli una riduzione sulla tariffa del trasporto dei materiali, ed avuta risposta favorevole ringraziava il Direttore Generale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003818 |
Il giorno 2 dello scorso aprile lo scrivente ricorreva a V. S. Ill.ma per ottenere trasporti gratuiti di materiali destinati a due edifizii di chiese e scuole vicini allo scalo di Porta nuova.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003819 |
[355] Ora il sottoscritto si fa dovere di esternare alla S. V. Ill.ma i più sentiti atti di gratitudine pel favor che gli fa sperare; e nel tempo stesso ha l'onore di parteciparle che i lavori sono difatti cominciati da due settimane: e che sarebbe uopo incominciare i trasporti di materiali sulle ferrovie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003830 |
Unisco quivi una scheda, sulla quale ognuno può notare la somma con cui intende di concorrere in denaro o in materiali, per una volta sola o con offerte ripartite in questi tre anni [61]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003841 |
A norma della lettera di V. S. Ill.ma, in data 9 corrente, ho l'onore di trasmetterle qui notati approssimativamente i materiali pel cui trasporto si chiedono agevolezze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003847 |
La nota dei materiali, "pezzi di pietra e pietre lavorate, marmi, mattoni, quadrettoni, tegole e calce", provenienti dalle stazioni di Pinerolo, Avigliana, Meana, Arona, Ozzano, Varese, Chivasso, Settimo, Trofarello e Cambiano, sommava, approssimativamente, a 19 mila tonnellate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003848 |
E "circa eguale quantità di materiali - diceva - sarà impiegata nella costruzione della chiesa e scuole di S. Giovanni Evangelista a levante dello scalo della ferrovia, che tra breve sarà eziandio posta in costruzione".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003870 |
E pregava il Sindaco a "voler fare avvertito il capo dell'Uffizio di Polizia a non voler procedere presso la Pretura Urbana per lo spianamento degli scavi e per lo sgombro dei materiali colà raccolti ", perchè, appena fosse stato possibile, egli stesso si sarebbe data la massima premura affinchè la superficie di quell'isolato venisse ridotta nello stato primiero; e, in ultimo, rilevando le gravi spese che in quei critici tempi aveva dovuto sostenere, senza movere alcuna pretesa si raccomandava alla sua protezione, perchè, come Sindaco, vedesse se poteva almeno alleggerirgli il danno che il desiderio del pubblico bene gli aveva cagionato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006069 |
Intanto si veniva continuando la costruzione del collegio su Borgo Alto, col concorso di tutto il paese, mercè prestazioni gratuite di mano d'opera ed offerte di materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006511 |
Fate del bene! Fate bene ogni cosa! Pregate bene, con divozione, e compite bene anche tutti i doveri materiali, in cucina, in laboratorio!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006859 |
L'Economo (art. 14°), ove occorra, aiuterà il Prefetto, particolarmente nel disbrigo degli affari materiali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008048 |
2) L'essere sprofondato il pozzo nero, pare se ne sia fatta qualcheduna ben grossa! Ringraziamo però Iddio che i danni furono soltanto materiali con un po' di spavento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008360 |
9° È poi bene di notare che se si ammettessero le condizioni apposte la Congregazione Salesiana priva di mezzi materiali com'è dovrebbe chiudere le sue case, sospendere i suoi catechismi, perchè non avrebbe più nè catechisti, nè maestri, anzi cadendo come ente morale sotto all'occhio dell'autorità civile sarebbero immediatamente dispersi i socii, quindi finita la Società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010882 |
Suor Maria del SS. Sacramento, Superiora del Monastero dell'adorazione perpetua in Torino, espone umilmente a V. B. come fra i molti disastri materiali e morali cui andò esposta questa religiosa famiglia, àvvi pur quello di non poter più fare nè vestizioni, nè professioni nella chiesa di cui si sono finora serviti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011292 |
4° In caso di questioni di cose materiali accondiscendi in tutto quello che puoi, anche con qualche danno purchè si tenga lontano ogni appiglio di liti, o di altra questione che possa far perdere la carità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011482 |
Il Direttore Don Lemoyne, alzatosi, disse che, con grande sua soddisfazione, le cose tanto spirituali che materiali andavano bene, grazie a Dio ed all'opera dei collaboratori, e finiva la sua parlata col raccomandare detta casa alle preghiere di tutta la Società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011875 |
Se non che avendo egli ancor l'anima unita al corpo, ha tuttora bisogno di mezzi materiali per nutrirsi, coprirsi ed operare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014239 |
A queste condizioni, qualora venissero accettate, ilSig. D. Bosco cederebbe al Comune di Mirabello il suo Fabbricato sito nella contrada Rovere, tale quale presentemente si trova coi fissi ed infissi dipendenti dal medesimo, cedendo pure anche i materiali vecchi che si trovano nel cortile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014740 |
Si può egualmente supplire a questo bisogno pregando per quelli che lavorano, o somministrano mezzi materiali dove ne fosse bisogno [259]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014755 |
Si presterà pure con tutti quei mezzi materiali e morali di cui ciascuno può disporre e che giudicherà utili al bene delle anime e alla maggior gloria di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014786 |
Chi non potesse compiere queste cose per se, può farle per mezzo di altri, come sarebbe consigliare un parente, un amico a prestar queste opere; oppure fare preghiere o somministrar mezzi materiali dove ne fosse mestieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014786 |
È pure ufficio dell'Associazione il promuovere novene, tridui, esercizi spirituali e catechismi soprattutto in quei luoghi dove si manca di mezzi materiali o morali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015174 |
I mezzi materiali sono un sopra più che Dio ha promesso, ed Egli mantiene la sua promessa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015186 |
Quindi riguardo ai mezzi materiali abbiamo unanimi data questa risposta: "I Confratelli della Conferenza di S. Vincenzo de' Paoli faranno quello che possono: Nizza poi non ci negherà il suo caritatevole appoggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015616 |
Quando il Padre che ritorna sarà giunto a Torino, sceglierà e [1363] spedirà quanti crederà più opportuni, assieme ad operai falegnami e muratori, e materiali di fornitura, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001267 |
Non solo in detto giorno si faccia una confessione con maggior diligenza ed una più fervorosa Comunione, ma anche si dia sesto alle cose che riguardano gli studi e specialmente alle cose materiali; che se la morte ci sorprendesse, allora noi, potremmo dire: Non ho più da pensare a nient'altro che a morire nel bacio del Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001303 |
1° Essendo essa affatto destituita di mezzi materiali, abbisogna di molta indulgenza e di molti aiuti spirituali, affinchè possa conseguire il suo fine.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001340 |
Per esempio, un solo Breve importava oltre a mille franchi; è vero però che la Carità grande dell'Em.mo Cardinale Prefetto di quella Sacra Congregazione, che ci ha più volte beneficati, ridusse la somma a soli 120 franchi: somma tenue, è vero, ma che resta tuttora rilevante per una Congregazione che affatto destituita di mezzi materiali, si sostiene della sola Provvidenza cotidiana e deve aver cura di oltre a settemila fanciulli, quattrocento soci, tenere aperte al Divin culto diciotto chiese e provvedere a quanto è necessario a questo fine.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001360 |
Il buon avvocato non fece da semplice estensore d'ufficio; ma, avendo sposata con vero entusiasmo la causa di Don Bosco, per il quale nutriva affettuosa venerazione, la studiò a fondo, radunò copiosi materiali e la compilò con la massima cura. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001741 |
Don Bosco gli diede una risposta generica, ma sufficiente, dicendo che nelle sue condizioni, senza mezzi, senza personale, sarebbe stato impossibile lavorare a pro [257] della gioventù, se Maria Ausiliatrice non fosse venuta in soccorso con lumi speciali e con copiosi aiuti non solo materiali, ma anche spirituali [131]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002396 |
I materiali poi servirebbero alla costruzione degli edifizii che intorno alla medesima si dovrebbero quanto prima cominciare.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002730 |
Quanto a mezzi materiali, sebbene fosse persuaso che il Beato non disponeva di capitali, pure non ignorava quanto la Provvidenza fosse larga nell'aprirgli i suoi scrigni.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002967 |
Voi avete tutto il tempo necessario; preparatevi bene; tenete la [465] vostra coscienza ed anche tutte le cose materiali ben disposte; ma specialmente, oh! per carità, specialmente che non teniate imbrogli di coscienza per quei momenti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011003347 |
Col farsi corrispondente di quest'opera, col sostenerla, farla conoscere, promuoverla con quei mezzi morali e materiali, che con zelo e carità la S. V. sa usare a tempo opportuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011003435 |
Sia pertanto uffizio dell'associato promuovere novene, tridui, esercizi spirituali e Catechismi, sopratutto in quei luoghi dove si manca di mezzi materiali e morali.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011003438 |
Si può cooperare colla preghiera o col somministrar mezzi materiali dove ne fosse mestieri. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011003455 |
Ogni socio coi mezzi materiali suoi proprii o con beneficenze raccolte presso a persone caritatevoli farà quanto può per promuovere e sostenere le opere dell'associazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011003505 |
Promuovere novene, tridui, esercizi spirituali e catechismi, 'sopratutto in quei luoghi dove si manca di mezzi materiali e morali.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011003508 |
Si può cooperare colla preghiera o col somministrare mezzi materiali dove ne fosse mestieri ad esempio dei fedeli primitivi che portavano le loro sostanze ai piedi degli Apostoli, affinchè se ne servissero a favore delle vedove degli orfani e per altri gravi bisogni.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011003528 |
Quindi ogni socio coi mezzi materiali suoi propri, o con beneficenze raccolte presso a persone caritatevoli, farà quanto può per promuovere e sostenere le opere dell'Associazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000430 |
I "fastidi" accennati nella lettera a Don Francesia erano i soliti, morali e materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000792 |
del collegio? non aveva nelle cose spirituali potere analogo a quello del prefetto nelle cose materiali? D'altra parte nei collegi i catechisti solevano essere troppo giovani, e d'ordinario compagni di alcuni chierici; quindi mancava loro l'autorità necessaria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000816 |
Rese grazie cordiali ai Superiori per gli aiuti materiali, con cui sovvenivano l'oratorio festivo, e caldamente li pregò di volerlo tenere sempre sotto il loro patrocinio diretto, confortandolo anche con le loro orazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001591 |
Questa benedizione serva a farvi prosperare nel bene, ed anche nella sanità e negli interessi materiali; ma soprattutto [153] vi renda forti per resistere e tutte le tentazioni, dalle quali nella vostra età vi trovate travagliati, e vi renda superiori al demonio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002324 |
Prosegue: "D'altra parte, signora Marchesa, finora nell'Oratorio si lavorò piuttosto nascostamente; ma anche così, direi, sotto il moggio si prepararono materiali immensi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002844 |
Siccome i luoghi e le persone tra cui si dimora, possono consigliare il trasloco del Noviziato o di aprire più case succursali, così io supplico V. S. di concedere che questa casa o case si possano aprire in quella città o paese dove la salubrità, la facilità dei mezzi materiali e morali persuaderanno a vie più convenire per la gloria di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003003 |
Del resto chiunque offra terreno e materiali [286] di costruzione, perchè altri getti le basi di un edifizio su disegno proprio e con proprii intendimenti, si può a buon diritto considerare come iniziatore di quanto in seguito verrà attuato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003038 |
I grandi vantaggi morali e materiali ottenuti da coloro che nei Seminarii od in altre case di educazione hanno introdotto le monache per quei lavori e per quelle occupazioni che sono adattate alla condizione di quelle, mi hanno animato a fare altrettanto pel Collegio convitto di Lanzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003208 |
Il punto principale adesso sta nel mettere insieme i mezzi materiali per questa seconda spedizione, pel quale bisogno mi raccomando alla E. V. Rev.ma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003210 |
Ella si degni di farmi questa carità, ne parli col Santo Padre, e se mai avesse ancora qualche cosa disponibile lo supplichi a voler estendere la sua beneficenza ai Salesiani che hanno molto buon volere, ma mancanza di mezzi materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004759 |
Avverrà di varii che non possono trovare un giorno in cui esimersi da ogni occupazione, non importa, facciano pure quello che per il loro ufficio è strettamente necessario fare; ma non vi sarà nessuno che in quel giorno non trovi una buona mezz'ora, in cui pensi sul serio: 1° Se morissi in questo momento, non ho nessun imbroglio sull'anima? 2° In questo mese quali sono stati i miei difetti principali? 3° Tra questo mese ed i precedenti, quale andò meglio? 4° Se morissi ora, non lascerei nessun imbroglio nella mia gestione o nei miei uffizi? non lascerei nell'imbroglio i Superiori riguardo a quanto posseggo? e nelle gestioni materiali che mi riguardano? - Facendo queste considerazioni, procurare di mettere veramente a posto quanto potremo trovare d'inconveniente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004883 |
Don Bosco giudicò le due proposte convenienti, sia per la possibilità di far del bene in quei due centri di tanta importanza, sia per la sufficienza degli aiuti pecuniari offerti, essendo egli notoriamente privo dei mezzi materiali che sono indispensabili per giovare alle anime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005344 |
Il S. Padre vagheggia i Pampas e la Patagonia ed è pronto ad aiutarci anche con mezzi materiali, se sarà d'uopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005450 |
In questo lavoro bisogna badare soprattutto allo scopo, e lo scopo di Don Bosco nell'affidarlo all'autore fu duplice: anzitutto far ammirare la Provvidenza di Dio che sovente si serve di umili strumenti per eseguire i suoi adorabili disegni; in secondo luogo dare una soddisfazione a quanti avevano concorso alla prima spedizione e muovere altri ad aiutare con la preghiera e con mezzi materiali gli operai evangelici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006247 |
Ma queste sono cose materiali, e come lo indica lo stesso nome materiali, riguardano solamente la materia, il corpo, che presto presto dovrà finire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006542 |
Per essere vero operaio evangelico, bisogna non perder tempo, ma lavorare, chi da una parte, chi da un'altra, chi tra gli studi, tra le assistenze e le cattedre, chi tra le cose materiali, chi tra i pulpiti e confessionali, chi tra uffizi e prefetture; ma si tenga bene a mente che il tempo è prezioso e che chi lo perde o non si sforza di utilizzarlo bene, non sarà mai un buon operaio evangelico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006728 |
Ora si tratta di aprire altre case di educazione in siti più vicini alle tribù selvagge, ma affinchè tali opere possano sostenersi, progredire e ottenere i sospirati frutti, ci vogliono uomini, ci vogliono mezzi materiali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000544 |
Se non che in una città dove già tante famiglie religiose attendevano ai bisogni spirituali e materiali della popolazione, il Vescovo Monsignor Place non vedeva di buon occhio la venuta di una Congregazione nuova [49]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000606 |
Quella Provvidenza Divina che qual madre pietosa veglia su tutte le cose, che provvede agli uccelli dell'aria, ai pesci del mare, agli animali della terra, ai gigli del campo, non provvederà a noi che [109] davanti al Creatore siamo di gran lunga più preziosi di quelli esseri materiali? Di più: quel Dio che in voi, nei benèfici vostri cuori ha ispirato il generoso pensiero di promuovere, di fondare, di sostenere finora quest'opera, non continuerà ad infondere grazia e coraggio e somministrarvi i mezzi per continuarla? Più ancora: quel Dio, che con niente fece sì che si fondassero Istituti, in cui sono raccolti oltre a quattordici mila fanciulli senza che per loro vi sia nemmeno un soldo preventivo, quel Dio vorrà forse lasciarci ora mancare il suo aiuto in queste opere che tutte tendono a sollevare la classe più abbandonata e più bisognosa della civile società, a sollevare le anime più pericolanti, quelle anime per cui fu creato il cielo e la terra e tutte le cose che nel cielo e sulla terra si contengono: quelle anime per cui l'adorabile nostro Salvatore ha donato fin l'ultima goccia del suo sangue?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001270 |
Oltre al danaro si accettano offerte in materiali per costruzione, mobili, lingeria, legna d'opera e da ardere, ed ogni altra cosa che possa conferire al fine sopradetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002710 |
Invece noi che pensiamo meglio ai casi nostri, facciamo questo ragionamento: se non lasciamo adesso queste cose materiali, le dovremo lasciare Un'altra volta, colla differenza che, se le lasciamo adesso, le avremo ricambiate col centuplo su questa terra e colla felicità del cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002710 |
Quanta se n'è acquistata S. Vincenzo de' Paoli, San Sebastiano Valfrè, S. Carlo Borromeo e molti altri! Ma anche riguardo alle cose materiali egli non ne manca su questa terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002714 |
Ed ora io vi dirò: vi è mai mancato nulla in Congregazione? Purtroppo invece il Signore ci dà talora anche il superfluo e bisogna guardarci di non attaccare il cuore a questi mezzi materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003080 |
Colla fermezza nella fede, colle opere loro materiali devono combattere le idee di chi nell'uomo vede soltanto materia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003139 |
La fondazione di questo istituto, gli allievi che sono educati cristianamente nelle varie case, le scuole attivate, le Chiese aperte al Culto, le Missioni, che già riportano frutto soddisfacente, e tutto questo essersi fatto senza possedimenti materiali, fanno certamente palese la benedizione del Signore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003273 |
Memore degli ottimi risultati morali e materiali conseguiti già con la conferenza di monsignor Mermillod, si rivolse ad altro non meno illustre Prelato, che in Francia, e non in Francia solo, godeva altissima rinomanza: al celebre monsignor Dupanloup, vescovo di Orléans. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003816 |
Nel tempo stesso ognuno cerchi oblatori in danaro, in lavoro, o in materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003823 |
L'Unità Cattolica del 28 agosto 1877 pubblicò un articolo, in cui, rendendo conto del già fatto, stimolava gli amici a "concorrere con offerte di danaro, di materiali da costruzione, dì mano d'opera, con oggetti d'arte e con arredi sacri". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003910 |
Nel '77 aveva ottenuto dalla direzione delle ferrovie [587] dell'alta Italia certe agevolezze per il trasporto dei materiali, ma soltanto per una quantità non superiore a trentotto tonnellate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003989 |
In questo momento solenne io devo compiere un atto di vivissima riconoscenza, da cui è compreso il mio cuore verso di Voi, e verso tutti coloro, che colle loro preghiere, con mezzi materiali e morali hanno cooperato in favore di questo Monumento di riconoscenza e di amore al Grande Pio IX. Non potendo come desidero retribuire ognuno con debito contraccambio, prometto che per Voi qui presenti, per tutti quelli che concorsero o concorreranno al buon esito di questo edifizio, e sopratutto pei Cooperatori Salesiani, saranno fatte quotidiane preghiere a Dio nella Chiesa di Maria Ausiliatrice, e tra non molto in questa pur anche, che stiamo innalzando in onore dell'Apostolo prediletto del Divin Salvatore, ed a Memoria del Nono Pio, che ne portava il nome. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004015 |
Nel secondo sono definiti il fine e i mezzi: "I Cooperatori e le Cooperatrici Salesiane non sono altro che buoni cristiani, i quali vivendo in seno alle proprie famiglie, mantengono in mezzo al mondo lo spirito della Congregazione [606] di San Francesco di Sales e l'aiutano con mezzi morali e materiali, allo scopo di favorire specialmente la cristiana educazione della gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004029 |
E Voi dovete essere contenti pel santo fine cui fu diretta la Vostra beneficenza, e pei frutti morali e materiali che se ne ottennero in pro delle anime e della civile Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004135 |
Io incarico voi di provvedere questi mezzi materiali; sia vostro studio che non manchino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004135 |
Ma le persone non bastano: ci vogliono i mezzi materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004285 |
Una grave difficoltà si presenta nei mezzi materiali, con cui fondare e sostenere tale istituto; ma siccome la provvidenza del Signore non venne mai meno in simili casi, così con viva fiducia si spera che Dio pietoso o manderà i mezzi necessari od inspirerà a V. S. qualche dovizioso cattolico, il quale mosso dalla gravità del bisogno voglia venire in soccorso alla capitale del cristianesimo, liberando tanti fanciulli dalla rovina: materiale e morale, per ridonarli alla civile società buoni cristiani e buoni cittadini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004290 |
Oltre a parecchi tempii e sale di conferenze cui eressero nelle vie più popolose quasi ad insulto, sono aperte ben dieci scuole maschili e femminili, nonchè alcuni convitti ed asili diretti da protestanti colla mira ben palese dì diffondere il veleno de' loro errori insieme col pane e cogli aiuti materiali, di cui son larghi a' loro uditori e scolari, abusando della miseria sempre crescente in mezzo a questa popolazione". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004329 |
Un economo che avrà cura delle cose materiali e specialmente degli oggetti dì consumo: e. g. provviste di commestibili, abiti e simili, e farà in modo che non manchi il lavoro in ciascun laboratorio dell'istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004377 |
10° IlSig. Varetto si obbliga di stabilire il suo domicilio in Mathi e di rendersi responsabile della moralità, del lavoro e dei personale che nella fabbrica sarà applicato negli uffizi, o nei lavori materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004603 |
Ora frattanto mons. Reggio avendo fatto intendere che non può più assicurare tali sussidi, ed essendo questa opera tutta indirizzata al bene della chiesa ed a fare argine alla imperversante eresia, si osa supplicare umilmente V. S. a degnarsi di prendere questi istituti sotto alla patema protezione sua, e prestare quegli aiuti materiali che all'alta sua clemenza fossero benevisi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004649 |
In quanto ai mezzi materiali fa' tu e prendi quello che possono portare seco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005085 |
Mezzi materiali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005092 |
Ivi catechizzavano gente di tutte le nazioni colà accorse per materiali interessi, ma che per lo più da anni ed anni non avevano più veduto il sacerdote cattolico nè udita la voce sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005114 |
[775] Sua Santità, colla solita sua bontà, ascoltata questa breve esposizione, degnavasi di lodare e benedire ambedue i progetti e mi diresse alla E. V. affinchè nella sua illuminata saviezza riferisse alla stessa Santità intorno alla convenienza e ai mezzi materiali e morali sopra cui si possa calcolare in tali contingenze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005378 |
Un grande fervor religioso li animava senza dubbio; ma l'attrattiva maggiore veniva da Don Bosco, la cui amabilità faceva loro porre in non cale privazioni materiali e manchevolezze di vario genere, che allora rendevano assai disagiata la vita dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006890 |
Mezzi materiali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000173 |
La visita alla Navarre e a Saint-Cyr gli diè modo di conoscere bene le condizioni materiali e morali dei due stabilimenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000378 |
Nella prima enumerava gli sforzi messi in opera dai Salesiani specialmente a Torino, alla Spezia e a Vallecrosia per mandare a vuoto le mene dei protestanti; ma ad assicurare e ad accrescere il bene ivi cominciato occorrevano validi mezzi materiali e morali, tanto più che in tutt'e tre i luoghi si dovevano fabbricare chiese e ospizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000599 |
Da tanta fiducia nella Provvidenza divina egli non disgiungeva le industrie dell'umana solerzia per la ricerca dei mezzi materiali; perciò una delle prime cose che fece appena tornato fu di adoprarsi, perchè la fonte tuttora aperta della lotteria gettasse con qualche copia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001175 |
Ella, signor Teologo, può difficilmente immaginarsi quanto sia stato amareggiato il mio cuore nel vedere precipitosamente troncarsi il corso degli studi a circa trecento de' miei figli adottivi, i quali sono da più anni oggetto di incessanti sollecitudini e di non leggeri sacrifizi materiali, e, quello che più monta, doverli disperdere non senza pericolo di un tristo avvenire!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001385 |
Sono questi Istituti mancanti affatto di mezzi materiali, cui i Salesiani a richiesta degli Ordinarii prestano caritatevolmente il religioso servizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001394 |
Il Superiore dei Salesiani somministra i mezzi materiali alle Suore e col consenso del Vescovo stabilisce un Sacerdote col titolo di Direttore Spirituale per ogni Casa di Suore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001453 |
Esposto quanto sopra prego la E. V. a voler con patema bontà considerare che la pia Società Salesiana senza mezzi materiali, in tempi calamitosi cominciò e si sostenne in mezzo a crescenti difficoltà e in mille modi osteggiata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001523 |
Perciò la E. V. può di leggieri immaginarsi quanto siasi dovuto faticare e soffrire per cominciare una Congregazione, sostenerla e consolidarla priva affatto di appoggio temporale e di mezzi materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001635 |
[277] Ora la mancanza dei beni materiali cagiona gravi difficoltà per continuare nel fine proposto di somministrare individui per le Missioni estere, e perciò mi fo ardito di supplicare V. S. a voler dire una parola in favore del Pio Istituto presso alla direzione dell'Opera Pia della Propagazione della Fede di Lione, e dell'altra Opera Pia detta della S. Infanzia, affinchè ci vengano in aiuto con qualche caritatevole sussidio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001648 |
Il medesimo caritatevole Pio IX somministrava mezzi materiali per la prima spedizione, che si effettuò il 14 Novembre 1875. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001658 |
Pur troppo quei ragazzi vagano a migliaia in cerca di chi loro salvi l'anima e il corpo, ma non si possono avere mezzi materiali e morali per salvarli tutti; e nondimeno sarà sempre un numero di fanciulli selvaggi donati al Vangelo ed alla civile società.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001700 |
Non è egualmente necessaria una al Carrhué? Se occorre io mi occuperò pel personale e tutti insieme ci occuperemo dei mezzi materiali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001956 |
Da Torino le arrivavano ricchi materiali in marmi, graniti, sculture, oggetti d'arte; sembrava quindi naturale che non dovesse mancare un omaggio da parte di chi alla sua Congregazione aveva dato il Vescovo di Ginevra per patrono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001959 |
Restandosi sui tremila franchi, egli si sarebbe ingegnato di soddisfarvi parte in contanti, ma il più in materiali e sculture favoritigli da marmisti torinesi, suoi amici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001971 |
Altri nell'istituzione non vide se non la maniera di conciliare i bisogni dell'istruzione con gl'interessi del bilancio; [350] ma il Vagliasindi, pur non trascurando i vantaggi intellettuali uniti con quelli materiali, aveva mire più elevate, volendo anche l'educazione cristiana della nuova gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001973 |
Scrisse Don Cagliero [252]: "Abbiamo avuto un ricevimento ufficiale da quel Municipio, inspirato a trattare con noi non da motivi materiali, ma da spirito cristiano, desiderando un'istruzione soda, sana e religiosa". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002014 |
In una circolare del 12 giugno "alle anime generose e pie", descritto a vivi colori il pericolo dell'invasione protestante, taceva appello alla carità di grandi e piccoli, di ricchi e poveri, perchè tutti contribuissero con offerte in danaro, con prestazione d'opera, con oggetti di valore, con materiali d'ogni genere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002057 |
A tale uopo sta preparata un'area di circa duemila metri quadrati con opportuno disegno; una quantità notabile di materiali ammucchiati [367] saranno quanto prima gettati nelle fondamenta Attesa l'urgenza si spera che gli edifizi saranno condotti a termine entro breve tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002059 |
Fiduciosi pertanto nell'aiuto dei buoni cattolici i sottoscritti, offrono essi stessi il loro obolo e si assumono l'impegno di raccogliere ogni genere di offerte siano in danaro siano in materiali da costruzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002619 |
Il Cardinale non intendeva probabilmente di affari materiali; ma Don Bosco, pigliando la frase così come sonava: - Sì, Eminenza, gli rispose, e ne ho fatti anche per il Santo Padre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003294 |
Con preghiere, con morale assistenza, con aiuti materiali i Cooperatori sono tante braccia che collaborano col Capo e cori le altre membra della Congregazione Salesiana a produrre questo triplice ordine di beni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003309 |
Qualcuno mi potrebbe dire: - Finchè si tratta di fare del bene con la parola, io ci sono; ma con mezzi materiali non posso, perché sono povero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003666 |
- I° La Pia Società di S. Francesco di Sales per mezzo del suo Rettore prende l'impegno di cooperare con tutti i mezzi a lei possibili per assistere i lavori, cercar mezzi pecuniarii, e materiali da costruzione per ultimare la pia impresa che spera possa condursi a compimento nello spazio di due anni e mezzo o al più tardi in tre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003744 |
Col mese di novembre scadeva il termine convenuto per il pagamento di una forte rata del debito contratto verso la Banca Tiberina nell'acquisto del terreno, della casa e di materiali da costruzione, nè si sapeva dove dar del capo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003941 |
Il caritatevole Pio IX aiutò efficacemente con mezzi materiali a compiere la prima spedizione, ed il I° Novembre 1875 dieci Salesiani vennero a presentarsi dal Supremo Gerarca della Chiesa, dal S. Padre per chiedere la Benedizione, e così ricevere la Missione Apostolica dal Vicario di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003997 |
A tale scopo promette aiuti materiali e appoggio morale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004035 |
Dal canto mio poi non desisterò di fare quanto è in mio potere sia coll'inviar altri Missionarii in aiuto di quelli che già si trovano in Patagonia, sia con mezzi materiali che a questo fine si potessero raccogliere in Europa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004678 |
Ora la mancanza dei beni materiali cagiona gravi difficoltà per continuare nel fine proposto di somministrare individui per le Missioni estere, e perciò mi fo ardito di supplicare V. S. a voler dire una parola in favore del Pio Istituto presso alla direzione dell'Opera Pia della Propagazione della Fede di Lione e dell'altra Opera pia detta della S. Infanzia, affinchè ci vengano in aiuto con qualche caritatevole sussidio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005177 |
La Commissione di Senatori, che si recò tra noi, raccomandò vivamente al Governo l'Opera degli Oratorii, affinchè la favorisse, l'appoggiasse con mezzi morali e materiali; come istituzione veramente utile ai nostri tempi, eminentemente umanitaria e cristiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005179 |
Il Governo, e sopratutto il Ministero dell'Interno, prese allora in alta considerazione la raccomandazione dei Senatori, e cooperò anche con mezzi materiali allo sviluppo dell'Ospizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005184 |
La incoraggiò con premii, la [742] favorì con mezzi materiali e indirizzovvi assai di frequente dei fanciulli pericolanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005234 |
La commissione di Senatori, che si recò tra noi, raccomandò vivamente al Governo l'opera degli Oratorii affinchè la favorisse, l'appoggiasse con mezzi morali e materiali, come istituzione veramente utile ai nostri tempi, eminentemente umanitaria e cristiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005236 |
Il Governo e sopratutto il Ministero dell'Interno prese allora in alta considerazione la raccomandazione dei Senatori, e cooperò anche con mezzi materiali allo sviluppo dell'Ospizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005238 |
La incoraggiò coli premi, la favorì con mezzi materiali e indirizzovvi assai di frequente dei, fanciulli pericolanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005918 |
Essi non possono certamente unirsi coi Salesiani e seguirli in tutte le loro mosse; ma stando pur nelle loro famiglie e disimpegnando i proprii uffizi possono nondimeno giovarli e colla preghiera e coi soccorsi materiali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005920 |
Come ognun vede, tutte queste opere che formano lo scopo principale della Congregazione Salesiana, richieggono aiuti materiali per sostenersi, promuoversi e propagarsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006237 |
Quantunque non possiamo noi scandagliare i decreti divini, possiamo dall'esperienza dedurre che il Signore e Maria SS. si compiacquero in questa fondazione: I° perchè si cercò solamente la gloria di Dio e la salute delle anime in tutto il processo della fondazione; 2° perchè si confidò in Dio e non negli uomini rispetto ai mezzi materiali e morali; 3° perchè si fece tutto con intera sommissione e conformità col volere del Rettor Maggiore e del Capitolo Superiore; 4° perchè non si tentò mai il Signore con imprese inutili o vane, ma può dirsi che la necessità ci guidava da un lato, e la povertà moderava dall'altro ogni passo; 5° perchè in modo particolare si fuggì dal grave errore (comunemente parlando) di far la casa prima di, avere chi la debba abitare: non vi fu parte dell'edifizio che non fosse già assediata da chi doveva ricoverarvisi; 6° perchè l'umano progresso nei laboratori e la vana scienza nelle scuole non posero mai piede, ma sempre s'intese che l'una e l'altra cosa erano mezzi per meglio infondere e stabilire la religione e la morale cristiana nei cuori; 7° perchè i SS. Sacramenti e la parola di Dio (cioè il suo regno) tennero il primo luogo nel piano di fondazione, e quindi è chiaro che il resto il Signore benignamente lo diede per giunta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006341 |
É segretario presidente di un comitato di beneficenza che [820] ha per iscopo di raccogliere mezzi materiali in soccorso dei più poveri fanciulli della nostra istituzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006934 |
[848] Non riportare ai giovani i nostri interessi materiali o scolastici, le nostre questioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000018 |
Come per i due accennati, così anche per tanti altri casi Don Lemoyne, nel preparar materiali di lavoro, non si lasciava sfuggire occasione per procacciarsi testimonianze, che gli arrecassero utili contributi alle ideate Memorie Biografiche, appuntando il tutto diligentemente e riponendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001062 |
In un tempo, nel quale l'umanità s'ingolfava ognor più nell'egoismo e nella febbrile ricerca dei beni materiali, Don Bosco fece quanto seppe e poté per aiutare il mondo a fare cristiano uso del superfluo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001447 |
Tempo addietro avendo egli avuto in Piacenza vari colloqui col padre Pellicani, questi gli aveva narrato come cosa indubitabile di essere stato da Don Bosco spinto a scrivere contro monsignore Gastaldi, con promessa di fornirgliene i materiali; che il Pellicani protestava di non aver ceduto a tale invito; che invece egli Leoncini, confrontando la Strenna Pel Clero con un libro pubblicato allora dal Pellicani, vi scorgeva la mano stessa che nell'altro e si credeva in diritto di conchiudere avere il Pellicani fatto buon viso all'incitamento ed essere l'autore nascosto sotto quel generico Il Cappellano. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001448 |
Il padre Leoncini gli rispose a giro di posta, parlando non più di un opuscolo, ma degli opuscoli anonimi scritti contro monsignor Gastaldi e dicendo che il padre Pellicani dopo averglieli fatti leggere gli aveva raccontato come Don Bosco un tempo avesse esortato e pregato lui a scrivere cose [234] simili contro l'Arcivescovo di Torino, ma che, sembrandogli tale incarico pericoloso, per liberarsene senza offendere il committente, aveva risposto mancargli i materiali necessari per comporre tali scritture; che allora da Don Bosco gli si era dichiarato esser pronto egli stesso a procurargli tutti i materiali di cui abbisognasse, e che di lì a qualche tempo, incontratosi con Don Bosco, aveva saputo dal medesimo, che dopo il suo rifiuto aveva trovato chi si era assunto il compito e l'incarico di comporre i desiderati opuscoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001554 |
Il pubblico accusatore gli moveva due imputazioni: essere egli stato il mandante dei libelli e aver procurato al libellista i materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002058 |
Creda, caro Don Bosco, che la necessità di una casa di Salesiani qui in Firenze nella località prescelta è grande: ma bisogna che questa casa, una volta aperta, abbia una vita vigorosa, perchè possa far argine a quella protestante, che non manca davvero di mezzi materiali per adescare gl'incauti genitori a mandarvi i loro figliuoli, e che è piena di questi poveri innocenti.". |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002257 |
Ma egli non potrà fare nulla senza la vostra cooperazione... Egli attende da voi soccorsi spirituali di preghiere, avvalorate dalla vostra vita veramente cristiana, e attende [361] soccorsi materiali di offerte piccole e grandi... - Questi esercizi producevano sempre frutti così ubertosi, che egli nel 1882 arrivò a dire: - Se non avessi istituito la Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice, la vorrei istituite solo per ottenere tanto bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002449 |
Viene poi a determinare il modo di concorrere: "1° Si può concorrere con mezzi pecuniarii o con materiali per fabbricazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002632 |
Quindi i rappresentanti di Don Bosco comprarono tutti gli attrezzi, legnami, steccati, materiali esistenti, saldando pure quanto ancora si doveva per la casa d'abitazione e per la cappella, e s'entrò in libero possesso di tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002807 |
Ordinariamente quei signori non lo lasciavano partire a mani vuote, ma ne compensavano la carità spirituale con materiali larghezze per i suoi giovanetti e per le sue opere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002825 |
Due condizioni a nome di Don Bosco gli furono poste innanzi: sbrigarsi totalmente degli affari materiali, che potessero in seguito richiamarlo a Como, e venire con l'animo pronto a [450] una totale obbedienza [393]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003978 |
Le occupazioni materiali non impedivano all'Ispettore di attendere alle necessità spirituali delle case; gli stava a cuore soprattutto la casa di Patagónes, che non aveva ancora visitata. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015004501 |
Il collegio non riportò guasti materiali; ma era un triste prodromo per la riapertura dell'anno scolastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015006084 |
Ho ricevuto una lettera a poligrafia sottoscritta da V. S. nel dì 27 ultimo scorso luglio senza data di luogo, in cui ella mi dice, avermi mandata copia d'una sua circolare riguardante la costruzione della chiesa del Sacro Cuore con annesso Ospizio per 500 giovani in Roma sull'Esquilino: che anzi i lavori essere già arrivati a buon punto: però ora mancare i mezzi materiali, e conseguentemente si rivolge al sottoscritto per essere coadiuvato in questa santa opera. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015006211 |
I° - Essendo essa affatto destituita di mezzi materiali, abbisogna di molta indulgenza e di molti. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015006680 |
I mezzi materiali non Le mancheranno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000177 |
Lo stesso Pontefice Pio IX, rispondendo a questo dubbio: - Il mondo, disse, è materiale e perciò dobbiamo fargli vedere cose materiali -, quali in primo aspetto si presentano quelle dei cooperatori. |
||||||||
A016000527 |
9° É poi bene di notare che se si ammettessero le condizioni apposte, la Congregazione Salesiana priva di mezzi materiali com'è dovrebbe chiudere le sue case, sospendere i suoi catechismi, perchè non avrebbe più nè catechisti, nè maestri, anzi cadendo come ente morale sotto l'occhio dell'autorità civile sarebbero immediatamente dispersi i socii, quindi finita la Società.. |
||||||||
A016001314 |
Ella conosce che Don Bosco ha bisogno di quattrini per dare da mangiare a tanti poveri giovanetti che gli pesano sulle spalle; conosce che è povero e che senza soccorsi materiali non può tirare avanti le opere intraprese a vantaggio della religione e della società, e quindi che cosa fa Maria? Da buona madre va alla cerca, e va da ammalati e dice loro: - Vuoi guarire? Ebbene fa' la carità a quei poveri giovani, da' una mano a quelle opere, e io farò a te la carità della guarigione. |
||||||||
A016002605 |
Da informazioni prese mi consta che un ragazzo va a scuola dai Valdesi ed appartiene a famiglia da anni affigliata alla setta per interessi materiali. |
||||||||
A016006899 |
Ogni giorno udivano notizie di furti e violenze nella città e nei dintorni; temevano quindi anch'esse la visita dei ladri, perchè dal di aprile avevano all'aperto mucchi di materiali da costruzione e da servire all'impianto di lavandini, bagni, porte, finestre e simili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000370 |
Il giorno dopo il signor Levrot venne col suo capomastro, prese i disegni, mandò antenne e tavole per i ponti, e via via materiali e operai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000393 |
Facendo quindi un'obblazione in [69] onore del Sacro Cuore chiediamo nello stesso tempo quella grazia, di.cui abbiamo speciale bisogno o per l'anima o pel corpo, o per i genitori, o per la figliuolanza, o per i nostri interessi materiali, o per il conseguimento di qualche bene intellettuale o morale, e state certi che otterrete quanto sarete per chiedere, perchè Dio non si lascia vincere in generosità, quando la vostra domanda non sia d'impedimento al vostro bene spirituale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000498 |
Il mondo ora null'altro vuole conoscere e conosce, fuorchè le cose materiali; nulla sa, nulla vuol sapere delle cose spirituali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000721 |
Mentr'egli, adagiato sur un sofà nella sala della stazione, cercava indarno il benefizio d'un poco di sonno, ecco sparire gli oggetti materiali che lo circondavano, e farglisi da presso l'angelico giovane Luigi Colle e tenere con lui un colloquio protrattosi [120] fino all'ora della partenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000759 |
I° Essa è affatto destituita di mezzi materiali, perciò abbisogna di molta indulgenza e di molti aiuti spirituali, affinchè possa conseguire il suo fine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000773 |
Per queste ragioni la Congregazione Salesiana ha dovuto sostenere molti disturbi ed avere non leggeri danni materiali e morali che incagliarono gravemente il progresso [128] della medesima che forse avrebbe già potuto duplicare il numero delle case, dei religiosi e degli allievi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000912 |
Quando si cominciò l'edificazione, mancavano i mezzi materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000940 |
Il giorno 9 del corrente maggio io aveva la bella sorte di prostrarmi ai piedi del Vicario di Gesù Cristo, e il Santo Padre si compiaceva di ascoltare i particolari della pia impresa, ne dimostrò grande soddisfazione, [155] lodò la carità degli oblatori; ma restò non poco sopra pensiero, quando intese che eransi dovuti rallentare i lavori per la mancanza di mezzi materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001143 |
Don Rua è massacrato dal lavoro, dalle cure materiali, dai pagamenti, dalle liti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001486 |
Essi non solo offersero alle civili autorità la propria casa per ricoverarvi i giovanetti, che rimanessero orfani ed abbandonati, come fecero i loro confratelli a Marsiglia ed altrove, ma esposero a pericolo la propria vita, gli uni nell'assistere giorno e notte i malati, gli altri a consigliare ed animare i sani impauriti e tremebondi; anzi, sebbene viventi ancor eglino di limosina e carità, seppero trovar modo di provvedere a varie famiglie bisognose soccorsi materiali, oggetti di vestiario, biancheria e danaro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001584 |
Giammai si edificò una casa con boccie od altri materiali rotondi ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001813 |
Nel trattare affari materiali i religiosi e le religiose non siano mai soli, ma procurino di essere sempre assistiti, o che almeno siano da altri veduti, Nunquam solus cum sola loquatur.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001928 |
Soltanto un educatore come Don Bosco poteva trarre da una natura così esuberante e insofferente di giogo e in un ambiente così povero di comodi materiali un così zelante pastore della Chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001987 |
E noto ancora che qui si tratta di cose le quali non hanno relazione con gli oggetti materiali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002233 |
Viveva a Barcellona una signora fornita in copia di beni materiali, ma non meno ricca di cristiana carità: donna Dorotea Chopitea de Serra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002303 |
Potranno anche parlare dei vantaggi spirituali o materiali, secondo le disposizioni d'animo dei parenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002330 |
- In quanto a maneggio di mondo, rispose Don Barberis, è disinvolto, e nelle cose materiali riesce.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002500 |
Il primo selvaggio della Terra del fuoco che sarà battezzato porterà il suo nome e fino a tanto che egli viva sulla terra non mancherà ogni giorno di pregare in modo speciale per Lei che ha dato i mezzi materiali con cui potè procacciare la sua eterna salvezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003296 |
- 3° Vegliare sui materiali che si potrebbero asportare altrove, avendo il capo fabbrica altre costruzioni incominciate altrove: come carretti, mattoni, calcina ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003409 |
Don Bosco e il suo Capitolo continuavano a curare direttamente gl'interessi anche materiali delle Figlie di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003511 |
Io su queste basi qui esposte ho fatto ogni prova possibile sul principio di questo nostro Oratorio, ma ho constatato che era la causa di gravissimi inconvenienti anche materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003782 |
Maria benedice e protegge la nostra Congregazione; l'aiuto del Cielo non mancherà: gli operai aumentano, il fervore pare che cresca, i mezzi materiali non abbondano, ma sono sufficienti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003918 |
Sperimentò [638] subito che a voler fare del bene in quelle colonie e tribù occorrevano molti mezzi materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003947 |
Lo stile patagonico è facile immaginarlo, quando si pensi che materiali di costruzione erano fango e pali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005592 |
Molti pure desiderano che vi sia qui nella nostra cappella un'immagine di Maria Ausiliatrice, perchè dicono che sarebbe una corrente potente di divozione e anche di benedizioni spirituali e anzi materiali per la nostra casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006721 |
La maggior carezza di commestibili e la cessazione di lavoro misero al più grave rischio parecchi giovani abbandonati e pericolanti, i quali forse andrebbero a finir male se non fossero aiutati coi mezzi materiali e morali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006779 |
Il Lovera premise alla riproduzione un cappello di due pagine, dalle quali riportiamo questi rilievi ben degni di nota: " Il prete di Valdocco scrive a un uomo celebre e notissimo: ma quanta dignità nel chiedere! Non una sola parola di vacua cortigianeria, così solita in quel genere epistolare [... ]. Al severo patrizio scrive da povero, ma da sacerdote [... ]. Il sacerdote di Castelnuovo poi non è un ingenuo, e la penna gli sta bene tra le mani: nulla è trascurato nella breve esposizione: non le preoccupazioni dello spirito, non quelle sociali (quei pericolanti e pericolosi vale un Perù), non quelle materiali: si sente l'uomo che fida nella Provvidenza, ma che ricorda come la Provvidenza non aiuti gli ignavi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007525 |
Se non che avendo egli ancora l'anima unita al corpo ha tuttora bisogno di mezzi materiali per nutrirsi, coprirsi ed operare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007997 |
[325] Si seppe difatti che carri di materiali, entrati nel cantiere da una parte, ne uscivano da un'altra per ignote destinazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017008087 |
Perchè egli ottiene tutto quello per cui prega, siano mezzi materiali per compiere le sue grandi imprese, siano guarigioni di mali spirituali e temporali"". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000081 |
Avanti di accingersi all'impresa di narrare ampiamente la vita del Santo, egli si allestì un enorme zibaldone, dove ammassò i materiali, di cui principalmente si sarebbe servito nella stesura del lavoro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000673 |
Quanto bene spirituale operò nelle anime con l'efficacia della sua parola! Ma prescindendo da questo, noti che dagli aiuti materiali di cui pur tanto abbisognava, e dalla grandiosa offerta del Tibidabo destinato a essere il voto nazionale della Spagna al Sacro Cuore di Gesù, la sua presenza nella cavalleresca nazione fece sì che, come già in Francia, l'opera sua vi fosse universalmente conosciuta, acclamata e desiderata e vi prendesse poi in breve volgere di anni ampio e solido sviluppo, sì da uscire perfino incolume dai truculenti furori della rivoluzione comunistica che nel 1934 sconvolse e insanguinò tutto il paese [82].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000705 |
Se si promuoverà con ordine e regolarità il Bollettino e la Società dei Cooperatori, la nostra Congregazione non mancherà di mezzi materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001229 |
Argomentiamo così da quanto aveva [247] detto in agosto a chi, nell'urgenza di conoscere la destinazione della nuova casa per aver agio di provvedere con risparmio i materiali occorrenti alle modificazioni da introdurvi, aveva risposto: - Lasciamo stare per ora; aspettiamo la festa della Presentazione di Maria Vergine al tempio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001435 |
- Ma queste sono cose materiali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001441 |
Le nostre Suore non mancano di risorse materiali, ed è naturale che antepongano le loro Superiore ai Superiori Salesiani, e quindi il bisogno di avvicinarle con visite, conferenze, corrispondenze, e per ogni singola casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001457 |
Parve grazia singolare della Madonna che i Salesiani e i loro alunni fossero andati esenti da disgrazie personali, non essendosi avuti nè morti nè feriti nè contusi; ma i danni materiali furono rilevanti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001752 |
- Chi veglia sui materiali portandi altrove? - Si lavora poco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001753 |
Si sciupano materiali, specialmente tavole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002381 |
I° Se vogliamo far prosperare i nostri interessi spirituali e materiali, procuriamo anzitutto di far prosperare gl'interessi di Dio, e promoviamo il bene spirituale e morale del nostro prossimo col mezzo della limosina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002779 |
Semplice prete e povero di mezzi materiali, faceva assegnamento soltanto sull'aiuto della Provvidenza, che egli serviva con tutte le forze del suo ingegno e del suo volere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002824 |
Vi fo eziandio notare come in questi tempi, facendosi molto sentire la mancanza dei mezzi materiali per educare e fare educare nella fede e nel buon costume i giovanetti più poveri ed abbandonati, la salita Vergine si costituì essa medesima loro protettrice; e perciò ottiene ai loro Benefattori e alle loro Benefattrici molte grazie e spirituali ed anche temporali straordinarie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003812 |
Nella distribuzione del personale in ciascuna Casa l'Ispettore d'accordo col Direttore della medesima abbia ogni anno in mira di stabilire un Sacerdote, al quale sia dato speciale incarico, dell'Oratorio festivo, e il Direttore si dia amorevole premura di fornirgli quegli aiuti materiali e personali, che si giudicano necessarii al suo buon andamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003887 |
Dovendo stabilire residenze fisse pei Missionari nel deserto Patagonico, a misura che i selvaggi si riuniscono in colonie o villaggi, egli abbisogna, come ben potete comprendere, di un maggior numero di sacerdoti, di catechisti e di suore, e di molti mezzi materiali che sono indispensabili alla vita sociale ed al culto divino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003895 |
Epperciò non mi resta altro che riporre ogni mia speranza in Dio e nella generosità vostra, o carissimi Cooperatori e Cooperatrici, affinchè, come già mi siete venuti in aiuto nelle spedizioni antecedenti, così non indugiate a soccorrermi nella spedizione che attualmente divisiamo, malgrado la grande strettezza di mezzi materiali che ci affligge. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004728 |
Intanto siccome ancor noi abbiamo sofferti non pochi danni materiali, anzi abbiamo avuto per tal modo rovinata la Casa di Bordighera da doverla rifabbricare, così convien che tutti ci mettiamo d'accordo per diminuire le spese in ciascuna Casa, a fine di sopperire all'inaspettato bisogno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004747 |
Ma, se andammo esenti dalle disgrazie personali, siamo purtroppo stati ancor noi colpiti da gravi danni materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004896 |
Ora io penso che il Signore avendo ispirato alla S. V. Ill.ma di ricorrere a me per consiglio, vuole di certo farne un suo strumento per sostenere le opere di beneficenza a me affidate dalla sua Divina Provvidenza e renderla così benefattrice delle opere Salesiane, che sono opere indipendenti dal Governo, nè da esso riconosciute e perciò più libere dalla di lui influenza, ma più bisognose di mezzi materiali per mantenersi ed estendersi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005150 |
Ignari delle verità religiose essi sono ad un tempo privi dei materiali e civili benefizi da queste portati nel mondo; e perciò senza istruzione, altri espongono tuttora i bambini e le bambine al pascolo degli animali; altri offrono alle false divinità sacrifici umani; altri vendono i loro simili come tra noi si vendono le bestie, ed altri li scannano pur anche e si nutrono delle loro carni; tutti da più a meno vivono e muoiono come i bruti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005161 |
L'umile sottoscritto e i trecento mila fanciulli, che stanno oggimai sotto la direzione dei Salesiani nelle varie parti del mondo, faranno ogni giorno vive istanze presso al trono di Dio e della Vergine Ausiliatrice, che spandano sopra di Lei e sopra tutte le opere sue le più elette benedizioni anche temporali; le concedano la sanità corporale, la pace e la concordia nella famiglia, e la prosperità pur nei materiali interessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006802 |
Don Rua occupati i primi mesi del 1888 nell'ordinare gli affari materiali della Congregazione e regolati i diritti di successione col governo, rivolse i suoi primi pensieri alla compra della possessione Durazzo, per liberare l'Ospizio di Sampierdarena da una vessazione che forse non sarebbe stata lontana pel continuo crescere delle fabbriche in quella città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006954 |
I. Insistere sull'osservanza del voto di povertà, specie nei viaggi, vestiario e riparazioni e costruzioni materiali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000090 |
I laici portatori della civiltà vanno in luoghi sicuri, nelle selvatiche tribù scambiano merci, procurano agli indigeni agi materiali, ma non tolgono i vizi della stirpe, mirando solo a sfruttarne le risorse; i Missionari affrontano pericoli, portano qual segno d'incivilimento la croce, tutto soffrono per salvare le anime. |
||||||||||||||
A019000466 |
Basta confrontare gli umili inizi dell'opera sua con gli splendori che essa oggi ci offre, basta riflettere sulle difficoltà di ogni genere, materiali e morali, da nemici e talvolta anche da amici, alle infinite difficoltà che egli dovette superare e poi alla magnificenza e all'eleganza del trionfo mondiale, ancor lui vivente, per comprendere quanto possa la fiducia in Dio, la fiducia nella fedeltà di Dio, allorchè un'anima sa dire veramente: scio cui credidi.. |
||||||||||||||
A019000526 |
Invochiamo la Benedizione di Dio sui vostri interessi materiali, sulle vostre patrie, città, borgate e villaggi, sul vostro e nostro caro Piemonte, e questa Benedizione rimanga sempre.. |
||||||||||||||
A019000849 |
E quando pensiamo alle centinaia di migliaia di giovani anime che sono venute e che vengono in tutto il mondo ai Salesiani; quando immaginiamo tutta questa innumerevole gioventù di ogni classe sociale, ma specie operaia a cui Don Bosco continua ad insegnare, con il suo esempio, con la sua fede e con l'apostolica carità dei suoi Figli i sentieri della vita, la nobiltà del lavoro e le ricompense materiali e morali che da esso debbono attendersi e di cui la vita ha tanto bisogno; quando, in una visione sterminata di persone ed immensa di bene, pensiamo tutto ciò, Noi non possiamo fare a meno, nel nome dei nostri gloriosi Predecessori, e nel nome stesso di quel Dio che si è degnato di chiamarci a Suo Vicario, di ringraziare Don Bosco ed i suoi Figli per tutto il bene che ovunque hanno fatto e fanno.. |
||||||||||||||
A019000882 |
Provvidenziale veramente questo ritorno: quando si pensi alle condizioni nelle quali si trova oggi, si può dire in tutto il mondo, la gioventù; quando si pensi a tutti i pericoli ed a tutte le male arti che insidiano la sua purezza; quando si pensi a questo turbinio di vita esteriore, a questa eccessiva cura - e lo dicono anche quelli [217] che sono unicamente condotti da considerazioni di umana pedagogia a questo culto del corpo, delle forze fisiche e materiali, del materiale sviluppo, della materiale, fisica educazione, come dicono, in questa così diffusa e, si può dire, proprio educazione alla violenza, a nessun rispetto di nessuno e di niente. |
||||||||||||||
A019001503 |
Contemporaneamente si verificò la cattiva qualità dei materiali della vecchia costruzione, sicchè nell'interno dei muri, mancata la coesione, gli sgretolamenti sconnettevano sempre più la compagine. |
||||||||||||||
A019001511 |
Si sente sempre più l'opportunità di organizzare questi movimenti collettivi in modo che si susseguano senza imbarazzarsi a vicenda sul posto e poi trovino all'arrivo e durante la permanenza quanto possa occorrere ai bisogni spirituali e materiali. |
||||||||||||||
A019002271 |
Ho una messe copiosissima tra mano; si potrebbero guadagnare molte anime, ma mi mancano i mezzi materiali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000230 |
· Qualche lettera di affari materiali, perché si manifesti anche in ciò la sua diligente attività [VII 633].. |
||||||||
A020003210 |
· Presentiamo qualche lettera di affari materiali, perché si manifesti anche in ciò la sua diligente attività [VII 633].. |
||||||||
A020006047 |
Interessi materiali. |
||||||||
A020006050 |
· Qualche lettera di interessi materiali, perché si manifesti anche in ciò la sua diligente attività [VII 633].. |
||||||||
A020009964 |
· Materiali per la chiesa di NI.A. [VIII 193] (nobili signori come animatori [IX 234]).. |