Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001943 |
PER ULTIMARE LA CHIESA DELL'ORATORIO MASCHILE. |
||||||||
A004001989 |
Esaurite tutte queste pratiche l' Armonia del 21 marzo Domenica, in un supplemento al num. 34, poteva pubblicare il seguente annunzio: "Ieri (19 marzo) si aperse l'esposizione della lotteria di oggetti destinata all'ultimazione dell'Oratorio maschile in Valdocco sotto la direzione delSig. D. Bosco. |
||||||||
A004003036 |
"Lotteria di una cassa di ferro con vari segreti offerta a benefizio dell'Oratorio maschile di Valdocco, approvata dall'Intendenza generale con decreto del 2 marzo 1853.. |
||||||||
A004004112 |
[24] Verbale dell'estrazione della lotteria a beneficio dell'Oratorio maschile di S. Francesco di Sales in Valdocco.. |
||||||||
A004004113 |
L'anno del Signore mille ottocento e cinquantadue il dodici Luglio, alle ore due e mezzo pomeridiane, in Torino e sul balcone del Palazzo Municipale si dava principio all'estrazione della lotteria di oggetti, concessa con decreto del 9 dicembre 1851 dal signor Intendente Generale della Divisione a benefizio dell'Oratorio maschile di S. Francesco di Sales in Valdocco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000215 |
"Ad oggetto di procurare lavoro ad alcuni poveri figli ricoverati nell'Oratorio maschile di S. Francesco di Sales in Valdocco, sotto la direzione del benemerito sacerdote D. Giovanni Bosco, fu aperto un laboratorio da legatore di libri. |
||||||||||||||||||||||||||
A005000337 |
Di buon grado assecondando la richiesta dalla S. V. fattami di concorrere alla pia opera instituita per sopperire alle urgenti spese che occorrono all'Oratorio maschile di S. Francesco dì Sales in Valdocco, Le acchiudo nella presente L. 40 in un colla restituzione dei 200 biglietti di lotteria inviatimi; e ringraziandola di avermi per tale effetto richiesto, ho l'onore di costituirmi con distinta stima. |
||||||||||||||||||||||||||
A005000361 |
Quarantore ed Ottavario nell'Oratorio maschile. |
||||||||||||||||||||||||||
A005001328 |
I. Lo scopo di questa lotteria è di sopperire alle indispensabili spese che occorrono pel mantenimento dei giovani ricoverati nella casa annessa all'Oratorio maschile di S. Francesco di Sales in Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||
A005001397 |
Mario, Sac. Bosco Giovanni membri della Commissione per la lotteria a favore dei giovani ricoverati nella casa annessa all'Oratorio maschile di Valdocco, ed alla presenza del signor Conte Broglia Alessandro, del signor Can. |
||||||||||||||||||||||||||
A005002208 |
Non potendo la vecchia ed indisposta genitrice provvedere all'educazione e mantenimento del medesimo, il Ministro sottoscritto, conscio della filantropia ed interessamento che il Rev.do D. Bosco Direttore del Pio Istituto [431] maschile in Valdocco prende per li ragazzi abbandonati od altrimenti privi di mezzi, gli raccomanda il ragazzo Fissore e lusingandosi che possa il medesimo essere ricoverato nel Pio Istituto, gli soggiunge che gli sarà presentato dalla propria madre latrice della presente.. |
||||||||||||||||||||||||||
A005002383 |
Il Ministro sottoscritto mentre commenda il divisamento del Sacerdote signor D. Bosco, Direttore dell'Oratorio maschile in Valdocco, di far ampliare l'attuale fabbricato, onde estendere ad un maggior numero il ricovero dei poveri figli abbandonati, gli partecipa che per coadiuvarlo nella rispettiva spesa ha determinato di accordargli una sovvenzione di lire mille sui fondi del Bilancio di questo Ministero. |
||||||||||||||||||||||||||
A005002923 |
Avuto speciale riguardo alle circostanze esposte dalSig. Sacerdote Gio. Bosco con sua lettera del I° corrente mese, in ordine agli imbarazzi economici in cui trovasi il Pio Istituto sotto il titolo di Oratorio Maschile in Valdocco, il sottoscritto ha determinato di accordare allo stesso Istituto una nuova straordinaria sovvenzione di lire mille sui fondi del bilancio di questo ministero, provvedendo per la spedizione del relativo mandato, in di lui capo, il quale sarà pagato dalla Tesoreria Provinciale.. |
||||||||||||||||||||||||||
A005002934 |
Volendo dimostrare in modo particolare l'interesse, che U Regio Governo prende all'incremento del Pio Istituto maschile di Valdocco, iniziato e sì ben diretto dal M. R. D. Giovanni Bosco, il sottoscritto conscio delle strettezze pecuniarie del medesimo, e conoscendo come la somma di lire mille testè elargita fosse al disotto degli ingenti bisogni in cui versa, con suo Decreto d'oggi ha nuovamente disposto, perchè gli siano fatte corrispondere altre lire mille sui fondi casuali di questo Ministero.. |
||||||||||||||||||||||||||
A005003429 |
Il Ministro dell'Interno nel desiderio di provare al R. D. Giovanni Bosco l'interessamento che prende in ogni circostanza all'incremento dell'Oratorio maschile in Valdocco si reca a ben,gradita premura di partecipargli che gli sarà colla presente consegnato un quadro a olio del valore di lire 400, rappresentante Erminia, acquistato nell'ultima esposizione di belle arti in questa capitale, e di cui il Ministro fa dono alla lotteria d'oggetti a favore dei pii Oratorii di Portanuova, in Valdocco ed in Vanchiglia.. |
||||||||||||||||||||||||||
A005003462 |
L'Oratorio Maschile delSig. D. Bosco in Valdocco è aperto per i giovani che hanno altrepassati i dodici anni e non hanno raggiunto i diciotto, mediante che siano affatto orfani abbandonati e poveri. |
||||||||||||||||||||||||||
A005003599 |
Sui fondi casuali del Bilancio di questo Ministero pel corrente anno è assegnata al Rev.Sig. Don Bosco, Direttore dell'Oratorio maschile in Valdocco, Presidente della Commissione della Lotteria anzi accennata, la somma di L. 200, importare di n. 400 biglietti a centesimi 50 caduno, oltre il dono dei biglietti stessi, che a un tal fine saranno al medesimo restituiti a totale beneficio dell'Oratorio di Valdocco, Vanchiglia e Porta Nuova, a favore dei quali con merito di lode e filantropico zelo venne dal predetto signor Don Bosco la Lotteria avviata. |
||||||||||||||||||||||||||
A005004284 |
Aperte adunque le scuole di ginnasio inferiore, sia per distrarre forse da queste l'attenzione di certa gente interessata a disturbare il prossimo, sia per dare una pubblica conferma che lo scopo dell'ospizio di Valdocco era sempre immutato, il 7 novembre 1857 faceva stampare nell'Armonia un articolo intitolato: Oratorio maschile di Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||
A005005329 |
Pieno di sentimenti della più viva gratitudine verso di V. S. Ill.ma e verso i Signori della amministrazione della Pia Opera della mendicità istruita pei sussidii altre volte prestati a favore dei giovani poveri ricoverati nell'Oratorio maschile di Valdocco e di quelli che frequentano la scuola serale e le istruzioni morali negli Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova, del Santo Angelo Custode in Vanchiglia, mi trovo in quest'anno nella critica posizione di dover nuovamente ricorrere al medesimo fonte di beneficenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001971 |
Infatti tale frequenza la raccomandava sempre a quelli, che raccoglieva negli Oratorii festivi e fu il primo che introdusse la comunione quotidiana in un istituto maschile. |
||||||
A006002772 |
Finalmente il padre per appagare i vivi desideri del figlio il condusse nell'Oratorio maschile di Valdocco, dove tra le cognizioni che già aveva del Cristianesimo, e l'istruzione ivi prodigatagli, fu in breve trovato abbastanza istruito per ricevere il sacramento del Battesimo e della Cresima. |
||||||
A006002823 |
Il Signor Sindaco del Comune di Lagnasco ha fatto preghiera a questo Ministero perchè interponga i suoi uffici onde procurare il ricovero nell'Oratorio maschile di Valdocco in questa Capitale al giovane Domenico Gorla del fu Michelangelo di anni 14, originario del predetto comune, il quale essendo destituito di mezzi di sussistenza ed orfano d'entrambi i genitori ha richiamato l'appoggio della pubblica carità. |
||||||
A006006374 |
La critica annata che corriamo, il gran numero di giovani abbandonati e pericolanti in parte ricoverati nell'Oratorio maschile di Valdocco, parte frequenti alle scuole serali od alle istruzioni festive che si somministrano negli Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova e del Santo Angelo Custode in Vanchiglia, mi hanno costretto a fare una scelta di giovani chierici, onde non mancasse la necessaria assistenza e si avessero maestri e catechisti in numero sufficiente nelle varie categorie e nelle molteplici classi che occorrono farsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000019 |
Il piccolo Seminario di Mirabello prosperava, il Collegio di Lanzo incominciava a dar buoni frutti e sul finire del 1864 D. Pestarino aveva affrettato il principio dell'opera sua in Mornese, ponendo la prima pietra di un Collegio destinato per l'educazione della gioventù maschile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006107 |
Mentre sembrava tutto occupato a vantaggio della gioventù maschile, dal complesso dei fatti che poi si svolsero, si capì che già nella sua mente maturava il disegno di raccogliere una nuova schiera di anime elette sotto il manto di Maria Ausiliatrice, le quali si prendessero cura delle fanciulle. |
||
A009009206 |
Sarebbe ella disposta a mettere insieme due o tre giovani sacerdoti de' suoi, con quattro o cinque de' suoi probatissimi artigiani e [889] catechisti da mettere a mia disposizione, perchè io li possa condurre in Cairo d'Egitto nel mio istituto maschile, ove c'è casa e chiesa comodissima, preparata? Questi farebbero parte del mio istituto, sotto la mia giurisdizione, a cui penserei tutto io per viaggio, vitto, vestito, istruzione di lingua e tutto: ma al tempo stesso darei loro una conveniente autonomia, in modo che col tempo, aiutati ed accresciuti da altri di Cairo, li condurrebbe al punto di potere a suo tempo dirigere una missione speciale nella Nigrizia Centrale, da affidarsi esclusivamente all'Istituto Bosco di Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003345 |
Anche il Santo Padre, come vedremo, si rallegrava con Don Bosco per la ricuperata salute; ed egli riprendeva, benedetto da Dio, il suo apostolato per la gioventù maschile e femminile, per la Chiesa e per la Patria!. |
||||||
A010006106 |
Terminato il mese di Maria Ausiliatrice, Don Bosco radunò [597] nuovamente i Capitolari, e li richiese, uno per uno, del proprio parere, cominciando da Don Rua; e tutti furono unanimi nel giudicar opportunissimo il provvedere alla cristiana educazione della gioventù femminile, come si era fatto per la maschile.. |
||||||
A010015568 |
Savannah, città e porto della Georgia, contiene 45.000 abitanti; molto gentile e di commercio imponente, che centralizza quanto l'Alabama, la Florida, la, Georgia e parte della Carolina mette in commercio; non solo non ha in essa un Collegio regolare maschile, mentre ha grandi scuole, licei, università, ma per 800 miglia al nord e più di 1000 al sud, non v'ha un miserabile Collegio, nè libero, nè protestante, nè cattolico. |
||||||
A010015569 |
Savannah cattolica ha due numerosissime scuole libere, ed ha un Orfanotrofio maschile affidate alle Monache. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002350 |
Attivo, con una vita esuberante e bisognoso d'espandersi, e sbalzato da un collegio maschile alla direzione di Suore piene d'ogni buon volere, ma impratiche di molte cose, si getta in tutto: esercizi di pietà, scuole, igiene, galateo".. |
||||
A011004149 |
I protestanti accortisi, che in questa località non vi era nè Chiesa, nè scuola pubblica, attrattivi anche dall'amenità del luogo e dalla dolcezza del clima, furono solleciti di recarvisi, di aprirvi una cappella pel culto di loro setta, un convitto con scuola maschile e femminile, ed liti ospizio pei poveri, che incautamente, e per opera di genitori snaturati vi fosser ricoverati.. |
||||
A011004151 |
Obbligati noi pertanto dal nostro pastoral ministero di provvedere al grave ed urgente bisogno, abbiamo da alcuni anni fondate in quel luogo due scuole cattoliche, l'una maschile, l'altra femminile e, se non altro, abbiamo tolto a quegli abitanti il pretesto di mandare i loro figli, in mancanza d'altra, alle scuole d'errore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004877 |
Da Chiavari il canonico Giuseppe Guerello propose a Don Bosco di assumervi la direzione e l'ampliamento di un suo ospizio e orfanotrofio maschile. |
||||
A012004879 |
- Anche nella nostra Bologna scarseggiano gli istituti per l'educazione maschile e credo realmente che in pratica, sia per fondarli, sia per farli vivere e per dirigerli, presentino difficoltà maggiori che quelli che si fondano per le femmine. |
||||
A012007763 |
I sottoscritti residenti nel Comune di Cassine, profondamente indegnati per le maligne insinuazioni contenute in una corrispondenza anonima testè inserta nel Giornale Il Secolo di Milano, colla quale si tenderebbe a falsare l'opinione pubblica liberamente pronunciatasi in favore dell'erezione d'un Collegio maschile sotto la direzione di quell'eminente filantropo che è il Molto Rev. Sacerdote D. Bosco, ravvisano opportuno di protestare, siccome colla presente sottoscrizione protestano, contro il falso grido d'allarme lanciato dall'anonimo corrispondente, e di affermare in pari tempo pubblicamente e nella più ampia forma l'universale vivissimo desiderio di vedere finalmente [699] coronata di felice successo la secolare aspirazione della popolazione di Cassine, la quale conscia degli immensi vantaggi morali ed economici che seco trae l'impianto d'un Collegio in paese, ne ha costantemente vagheggiata e propugnata l'idea.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001296 |
Che poi ai Mornesini fosse per rincrescere soverchiamente la partenza delle Suore, non parrebbe potersi affermare; infatti le vecchie ire contro Don Bosco, perchè avesse aperto in mezzo a loro un collegio femminile e non maschile, erano sopite più che estinte, sicchè ogni tanto bruscamente divampavano, come appunto nel carnevale del '77, quando per tutta una notte sotto le finestre della casa si udirono risonare le più plateali villanie contro le povere inquiline.. |
||||
A013004547 |
Invece l'anno seguente l'opera subì una metamorfosi: Don Bosco aperse non un oratorio maschile, ma l'oratorio femminile di santa Teresa. |
||||
A013007705 |
Quando ciò si avveri é stato deciso da noi e dal R. P. Pellico nostro consigliere, che tutto l'oratorio femminile e maschile sia subito loro consegnato con tutti gli attrezzi provveduti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000603 |
Ad Acireale, a Catania e a Randazzo furono ben sorpresi nel vedere come Vescovi e clero conoscessero bene Don Bosco e la Congregazione e quanta fiducia riponessero nell'opera dei Salesiani a vantaggio della gioventù maschile e femminile. |
||||||||
A014003919 |
A Patagónes in settembre due scuole erano già in piena efficienza, [621] la maschile con quarantotto giovanetti e la femminile con quaranta fanciulle. |
||||||||
A014004327 |
La destinataria vi riceveva l'incarico di comunicare a Suor Brambilla che non più all'orfanotrofio femminile, ma all'Ospizio maschile doveva andare. |
||||||||
A014005702 |
Ma quando si fu certi, che l'aver provvisto sufficientemente alla istruzione primaria tanto maschile che femminile, ed il presentare professori muniti di regolare patente per la istruzione secondaria, erano sicuri titoli a poterlo ottenere dal Governo, allora quelle difficoltà, quei dubbi mutaronsi tosto nel più ardente e vivo desiderio di vedere subito impiantata l'opera grande e benefica.. |
||||||||
A014007016 |
" Nell'ospizio professionale maschile il mal costume imperversa e trascorre ad inaudite depravazioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002206 |
QUANDO cavilli di giurisdizione complicavano la causa di Don Bonetti, l'avvocato Leonori scrisse a Don Bosco [285]: "Ora opinerei che lei chiedesse l'approvazione delle Costituzioni delle Suore, tenendo la stessa norma che tenne per l'approvazione del suo Istituto maschile; allora sarebbero eliminate tutte le questioni." Anche altri opinavano allo stesso modo. |
||||||||||||
A015003987 |
Anzi l'Ispettore si sentì così animato, che, mentre si organizzavano i catechismi e le missioni, avvisò senz'altro ai mezzi di costruire un collegio maschile e un collegio femminile. |
||||||||||||
A015004088 |
E badiamo bene che l'esagerazione di Don Bosco aveva la sua base, poiché egli calcolava tutta la gioventù maschile e femminile dei collegi, degli oratori, delle Missioni e anche tutta quell'altra, a cui giungeva il suo benefico influsso per il tramite dei Cooperatori e delle Cooperatrici. |
||||||||||||
A015007639 |
- San Nicolas: Collegio maschile; Parrocchia di Ramallo; Missione Estancias; Parrocchia San Carlos. |
||||||||||||
A015007640 |
- Villa Colon: Collegio maschile; Scuole femminili delle Suore di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||
A015007889 |
[248] Monsignore si era espresso in questi termini: "Lascio lo stabile dell'ex convento di S. Benedetto, ortaglie e adiacenze, da me comperato alli Rondani Manici, per un orfanotrofio maschile sotto la direzione ed amministrazione della Congregazione Salesiana a Don Giovanni Bosco di Torino superiore generale della stessa per l'effetto suindicato. |
||||||||||||
A015007937 |
[286] Nel 1901 un decreto della Congregazione dei Vescovi e Regolari fra le condizioni perchè le Congregazioni femminili potessero ottenere dalla Santa Sede l'approvazione delle Regole, poneva la piena indipendenza da ogni Congregazione maschile di eguale scopo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000737 |
Mentre la Bethford lottava per non essere spinta in là con pericolo di un'irruzione entro la biblioteca, verso le quattro, una gran dama vestita di nero e con un incedere che aveva stranamente del maschile, domandò di Don De Barruel. |
||||
A016001118 |
A Marsiglia il nostro ospizio maschile contiene 300 convittori, e più di 150 giovani ricevuti come esterni sollecitano l'ammissione. |
||||
A016001726 |
Là, come altrove, i nostri s'installarono accanto ai protestanti, il cui istituto maschile e femminile levava la fronte superba presso la loro umile dimora, quasi seppellendola [368] nella sua ombra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002144 |
Dopo varie vicende il suo secondo successore cardinale Prisco ottenne da Don Rua i Salesiani, che hanno portato a grande floridezza la sezione maschile, interessandosi pure di quella femminile diretta da religiose.. |
||||||||
A017003565 |
Già nel 1879 il senatore Fedele Lampertico, quale presidente della Congregazione di Carità, aveva fatto suo il pensiero di alcune degne persone, che a dirigere il decadente orfanotrofio maschile di Vicenza fosse necessario chiamare i figli [579] di Don Bosco. |
||||||||
A017006687 |
Dall'Oratorio Maschile di Valdocco 22 nov. |
||||||||
A017006708 |
Fra le tante opere di carità intorno a cui V. S. Ill.ma si va tuttodì occupando, mi raccomando affinchè voglia anche comprendere i giovani ricoverati nell'Oratorio Maschile di Valdocco.. |
||||||||
A017006720 |
Pieno dei sentimenti della più viva gratitudine verso di V. S. Ill.ma e verso i Signori dell'Amministrazione della pia Opera della Mendicità istruita pei sussidii altre volte prestati a favore dei giovani poveri ricoverati nell'Oratorio maschile di Valdocco e di quelli che frequentano la scuola serale o le istruzioni morali negli Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta nuova, del Santo Angelo Custode in Vanchiglia, mi trovo in quest'anno nella critica posizione di dover nuovamente ricorrere al medesimo fonte di beneficenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001880 |
Don Bosco le aveva risposto manifestandole anzitutto il suo pensiero non esservi necessità più urgente nei nuovi tempi che aiutare la povera gioventù maschile abbandonata per educarla cristianamente, formarne buoni cittadini, operai e capi di famiglia, e preparare buoni sacerdoti e religiosi mediante la cura delle vocazioni, come appunto si faceva negli istituti salesiani d'Europa e d'America. |
||||
A018004895 |
Una delle prime necessità dell'epoca nostra è di venire in aiuto alla povera gioventù maschile abbandonata, onde educarla cristianamente e farne dei buoni cittadini, operai, e capi di famiglia cristiani, e dei buoni Sacerdoti e religiosi debitamente coltivando le vocazioni di ciascuno; ed a questo tendono tutti i nostri Istituti maschili e femminili in Italia, Francia, Spagna ed America, e nelle stesse nostre [771] Missioni del Brasile e della Patagonia e del Chilì, che cominciano a dare dei frutti ben consolanti per noi e pei nostri benefattori e Cooperatori.. |
||||
A018005101 |
Convenzione tra il Governo della Repubblica dell'Equatore ed il Sac. Giovanni Bosco per la fondazione d'un Istituto per la gioventù maschile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000674 |
Del Comitato d'onore maschile accettarono la presidenza onoraria il Principe Ereditario, sette altri Principi di Casa Savoia e il Cardinale Arcivescovo, e vi aderirono quali membri onorari settantasei cittadini fra aristocratici, dignitari ecclesiastici e civili, alti funzionari, senatori e deputati, luminari delle lettere e delle scienze, industriali e finanzieri. |
||||||
A019000676 |
Siccome poi la Giunta diocesana di Torino aveva indetto per il 9 giugno il convegno regionale della gioventù cattolica maschile e femminile, l'opera degli ex - allievi tornò utile anche per preordinare le cose necessarie a tale scopo.. |
||||||
A019001295 |
Sull'attitudine di Don Bosco agli studi il Papa ritornò pochi giorni dopo, ricevendo i soci delle Associazioni Universitarie romane di Azione Cattolica, maschile e femminile. |
||||||
A019001335 |
La Banda dell'Istituto Salesiano di Casale Monferrato le separa dalle Associazioni maschili: Gioventù Maschile, Associazione Universitaria e Cesare Balbo". |