Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000957 |
Fuggito da casa, essendo ancor fanciullo, ingaggiatosi poi nell'esercito, guadagnavasi i galloni da sergente e col suo reggimento era acquartierato in Nizza Marittima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001494 |
È per questi rapporti così evidenti, che nei Congressi Cattolici, la Francia riconobbe D. Bosco e lo salutò pel nuovo Vincenzo de' Paoli del secolo XIX e che le Conferenze sotto il patrocinio di questo Santo lo chiamarono ed aiutarono ad aprire gli Ospizii di Sampierdarena, di Nizza Marittima, dì Buenos - Aires di Montevideo e di altre città. |
||
A003002087 |
In capo a pochi giorni si seppe che era giunto in Oporto, città marittima del Portogallo, da lui scelta pel luogo del suo volontario esilio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002601 |
Impazzito però e rinchiuso nel manicomio, divenne quasi inutile alla sua Congregazione, sicchè dopo lunghe cure appena poteva occuparsi del catechismo ai fanciulli: così attesta D. Paolo Albera, che incontrollo a Nizza Marittima, a S. Pons dopo la morte di D. Bosco.. |
||
A004002612 |
Prima però di partire per Nizza Marittima, ove era la casa di noviziato, egli volle salutare ancora D. Bosco, il quale gli disse: - Va' pure, ma la tua testa avrà a patirne, e non potrai perseverare in quello stato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002075 |
Così D. Bosco, col suo zelo infaticabile, lavorava a vantaggio della Chiesa Cattolica; e de' risultati di questo e del suo merito fa una viva descrizione ed un magnifico elogio il Rev. Padre Felice Giordano degli Oblati di Maria Vergine, vecchio amico suo e testimonio d'ogni eccezion maggiore, scrivendo da Nizza Marittima a Don Durando nel 1888.. |
||
A005004551 |
D. Bosco aveva così provvisto al bisogno di tale pubblicazione, ormai diffusa nella Lombardia, nella Toscana, nella Sardegna, nella provincia di Nizza marittima e nel Trentino, coi rispettivi centri di corrispondenza; ma egli finalmente non era più solo a prepararla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000021 |
CAPO XIII. La quaresima - Oratorio di S. Luigi: illustri Catechisti: zelo e generosità del Teol. Murialdo; le scuole diurne; i maestri; i giovani più ignoranti condotti a confessarsi da D. Bosco; scuola e regolamento per la musica istrumentale che viene poi sciolta - Oratorio di Vanchiglia: teatrino - Oratorio di Valdocco: D. Bosco regala una croce ad un nobile catechista: virtù del maestro della scuola diurna: le passeggiate degli oratoriani più rare e più brevi: causa della diminuzione di questi giovani - Fondazione dell'Oratorio di S.Giuseppe - Il Vescovo di Nizza Marittima fa il catechismo in Valdocco - D.Bosco in cerca di giovani per esortarli a confessarsi - Un fanciullo infermo visitato da D. Bosco persuade i suoi parenti a riconciliarsi con Dio - I Cattolici insidiati continuamente dai Protestanti - Ravvedimento di un venditore di libri eretici - Letture Cattoliche: indirizzo agli associati - D. Bosco estingue il sito debito antico co' Rosminiani - Sua avversione alle liti. 63. |
||||||||||
A006000255 |
Trovandosi in villeggiatura a Nizza Marittima un giorno ebbe occasione di parlare di lui in una conversazione, ove erano persone della prima nobiltà, la cui religione era assai [30] posticcia o sbiadita. |
||||||||||
A006001043 |
Un giorno entrava all'improvviso in chiesa Mons. Sola, Vescovo di Nizza Marittima, mentre vi si faceva il catechismo, e osservando commosso quella moltitudine, si avanzò, prese il libro della Dottrina Cristiana dalle mani di un catechista ed egli stesso continuò a spiegarla ai giovanetti. |
||||||||||
A006003343 |
- Garibaldi infatti si era mosso al conquisto della Sicilia asportando da qualche batteria marittima armi e munizioni; mentre le sentinelle avevano per consegna di non vedere. |
||||||||||
A006004451 |
Il Conte Vittorio di Camburzano gli scriveva da l'Ermitage presso Nizza Marittima:. |
||||||||||
A006004873 |
Oltre a quelli che abbiamo già nominati nel corso delle nostre Memorie, D. Garino Giovanni ricorda il Teologo Ighina Andrea Canonico nella Cattedrale di Mondovì, Mons. Oreglia di S. Stefano, ora Cardinale, di passaggio in Torino mentre andava internunzio all'Aia in Olanda, e Mons. Sola Giovanni Pietro Vescovo di Nizza Marittima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000342 |
Vedrete! - Già pareva le contemplasse in Sampierdarena, in Nizza Marittima, in Barcellona, Marsiglia, Buenos Aires, Montevideo e in altri paesi ancora.. |
||||
A007001168 |
Mentre D. Bosco pensava alla scelta de' suoi itinerarii, a Roma si preparavano solennissime feste per la Canonizzazione dei Martiri Giapponesi; e la Contessa di Camburzano scriveva da Nizza Marittima a D. Bosco il 4 giugno.. |
||||
A007003378 |
Questo però ci rammenta una lettera scritta a D. Bosco nei primi giorni di maggio da un Canonico di Nizza Marittima, quello stesso forse che nel 1858 doveva ospitarlo, quando egli aveva pensato di ritornare in Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000866 |
Nell'aprile del 1865 ricorrevano a D. Bosco, da Venezia e poi da Cremona, la Principessa Elena Di Soresina Vidoni pel felice esito di affari oltre modo dolorosi; nel mese di maggio da Nizza Marittima il Barone Heraud per la sua consorte da più di un anno afflitta da malattia incurabile: da Roma la Duchessa di Sora, figlia del Principe Borghese, per sè, per i suoi cinque bambini e per la conversione di uno stretto parente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006174 |
Convenzione tra la Nobile Donna Serafina Archini Cauvin di Nizza Marittima, del fu Giacomo, e moglie del Nobile Cav. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013334 |
E Don Bosco poi, pazientemente, a Nizza Marittima estendeva un pro - memoria per la risposta da inviare all'Arcivescovo; pro - memoria che riferiamo come conclusione, per parte nostra, di questa vertenza.. |
||||||||
A010015161 |
Nel 1874 giungevano al Santo le più vive istanze per un'altra fondazione fuori d'Italia, e precisamente in Francia, a Nizza Marittima.. |
||||||||
A010015187 |
Don Bosco andò a Nizza Marittima accompagnato da Ronchail, prefetto del collegio di Alassio, subito dopo la solennità dell'Immacolata, per trattar di presenza di quella fondazione; e senz'altro concludeva che l'anno dopo avrebbe mandato alcuni Salesiani.. |
||||||||
A010015196 |
Nizza Marittima, 12 - 12 – 1874. |
||||||||
A010015203 |
Sono a Nizza Marittima, donde parto sabato alla volta di Ventimiglia, Pigna, poi ad Alassio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000038 |
Nizza Marittima, 12 - 12 - 1874.. |
||||||||||||||
A011000453 |
Le nuove oppugnazioni lo sgomentarono così poco, che il 13 ottobre, scrivendo a Don Cagliero, gli diceva: "A Nizza Marittima abbiamo comperato uno stupendo edifizio, dove potremo accogliere 100 artigiani con altrettanti Figli di Maria".. |
||||||||||||||
A011001876 |
Il Lanteri morì nell'agosto a Realdo di Briga Marittima. Faceva il pastore. |
||||||||||||||
A011002315 |
Nell'adunanza del mattino Don Rua per ordine del Beato lesse una lettera dell'avvocato Michel, che invitava i Salesiani a Nizza Marittima per farvi come a Torino. |
||||||||||||||
A011002629 |
La sua relazione fu letta in pubblico al giovani che al sentire i patimenti del loro Padre si dimostrarono oltremodo accorati e si misero a fare grandi preghiere, temendo che il morbo fosse più pericoloso che in realtà non era e che quindi ne impedisse per lungo tempo il ritorno [398] Ma per il 20 egli fu a Nizza Marittima, come vedremo, e di là passò a Ventimiglia. |
||||||||||||||
A011002717 |
Dopo che furono partiti i Missionari da Genova, io mi dovetti recare a Nizza: non alla città di Nizza qui in Piemonte, detta Nizza Monferrato, Nizza della Paglia, che è nella provincia d'Alessandria, ma a Nizza Marittima, città che apparteneva una volta all'Italia ed ora è soggetta ai Francesi. |
||||||||||||||
A011002750 |
Un altro venerando vegliardo, pastore di anime al di là della frontiera occidentale, monsignor Pietro Sola, Vescovo di Nizza Marittima, fu visto quell'anno aggirarsi per le piazze e per le vie della sua città in cerca di un asilo, dove ricoverare la gioventù pericolante. |
||||||||||||||
A011004803 |
da Nizza Marittima, a Don Lemoyne, 25 marzo 1888. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002401 |
Ai Benefattori Collettori e Collettrici del Patronato di S. Pietro in Nizza Marittima.. |
||||||||||
A012003281 |
A Nizza Marittima abbiamo comperato uno stupendo edifizio, dove potremo accogliete 100 artigiani con altrettanti figli di Maria. |
||||||||||
A012003437 |
Valga quello che ci narrava poc'anzi il venerando Don Cartier, il Salesiano invecchiato a Nizza Marittima e tanto ammirato colà ed amato. |
||||||||||
A012003812 |
Il maggior bene che si possa fare è l'erigere in gran numero case come l'Oratorio di Torino, come l'Ospizio di S. Pier d'Arena, come il Patronage di Nizza Marittima, dove sieno studenti e artigiani, poveri affatto o di men che media condizione e dove ci sia musica vocale e strumentale e ogni specie di occupazioni, dove cioè individui d'ogni sorta possano trovare un posto adatto per loro. |
||||||||||
A012004037 |
Il giovedì 20 luglio noi lo troviamo ad Alassio, per via di due lettere che scrive di là a Nizza Marittima e a Torino. |
||||||||||
A012006881 |
Supponga in una costa un'apertura di 300 metri e che una linea di scogli cretacei (in ispagnuolo: tosca), di formazione marittima, la sbarri, e che questa linea di scogli, dai due suoi estremi, vada gradatamente abbassandosi sino a formare in un dato punto un concavo al livello del fondo del mare; in quel [654] punto passa la massa principale delle acque del Chubut, cioè, quello è il suo sbocco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000958 |
7° Appena ci saranno copie dell'opera di Maria A. mandamene tosto a Nizza Marittima; ma non dimenticare di inviarne alcune copie [156] a Mons. Ceccarelli, con una dodicina di copie del Capitolo Generale [85] per Montevideo. |
||||||||||||||||
A013001187 |
Quale fosse il "carnevale veramente cristiano" fatto ivi insieme, non si sa con certezza; potè essere quello del '76, che cadde ai 29 di febbraio, quando il Beato, di ritorno da Nizza Marittima, visitò alcune case della Liguria. |
||||||||||||||||
A013001367 |
Nizza Marittima le ebbe nel settembre del '77 e Saint - Cyr in Provenza nell'ottobre del '78. |
||||||||||||||||
A013001868 |
Questi Missionari dimorano nell'Ospizio nominato Patronage de S. Pierre nella città di Nizza Marittima.. |
||||||||||||||||
A013001943 |
Don Cagliero umiliò a Sua Santità una relazione manoscritta sullo stato delle Missioni Salesiane in America, una copia dell'opuscolo stampato in occasione dell'inaugurazione del Patronato di San Pietro a Nizza Marittima e una copia dell'altro sull'Opera dei Figli di Maria per le vocazioni tardive [319] allo stato ecclesiastico. |
||||||||||||||||
A013003272 |
IL viaggio in Francia faceva parte dell'itinerario di Don Bosco dopo la sua partenza da Roma; era sua intenzione, dopo visitata la casa di Nizza Marittima, recarsi a Marsiglia, dove il canonico Guiol lo aspettava da gran tempo, e andare a Fréjus per trattare di due fondazioni col Vescovo o con i suoi rappresentanti.. |
||||||||||||||||
A013003448 |
Era Michelino Blain, che, resosi salesiano, vive tuttora nella nostra casa di Nizza Marittima. |
||||||||||||||||
A013004721 |
Don Ronchail nel 1877 trattò per una fondazione a Cannes, la graziosa cittadina marittima poco lontana da Nizza. |
||||||||||||||||
A013006121 |
Vestitosi chierico in età matura, fece a Marsiglia le sue prime prove in quella vita santamente operosa, che doveva poi continuate lungamente a Nizza Marittima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000608 |
Ad unico fine di provvedere almeno in parte a questi giovanetti, ho procurato di attivare un Patronato pei poveri fanciulli nella città di Nizza Marittima, una colonia agricola alla Navarra presso Frejus ed un'altra a S. Cyr presso Tolone. |
||||||||||
A014000753 |
Per la festa il barone Héraud di Nizza Marittima aveva mandato a Don Bosco dei confetti che servirono a onorare la mensa in quel giorno, e li aveva accompagnati pure con una generosa offerta. |
||||||||||
A014004285 |
In Francia, la colonia agricola della Navarre ebbe ampliati i locali; fu di molto ingrandito l'orfanotrofio di Nizza Marittima; venne aggiunto all'oratorio di Marsiglia un nuovo fabbricato, che permise di triplicare il numero degli allievi. |
||||||||||
A014004633 |
Col medesimo scopo di salvare i giovanetti dall'irreligione, fu aperto l'Ospizio di S. Leone in Marsiglia, stabilita la Colonia di S. Cyr e quella di Navarra presso Tolone, l'Ospizio di S. Pietro in Nizza Marittima, l'Ospizio di S. Vincenzo in S. Pierdarena, e l'Oratorio di Santa Croce in Lucca.. |
||||||||||
A014005465 |
Nella diocesi e città di Nizza Marittima prestano servizio per gli abiti e biancheria del Patronato di S. Pietro.. |
||||||||||
A014007527 |
[481] Relazione del coadiutore Tabasso a Don Lemoyne, Nizza Marittima, 14 febbraio 1888. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001239 |
Don Bosco da Nizza Marittima spedì la lettera di Sua Eminenza a Don Bonetti, che faceva una predicazione ad Aosta. |
||||||||||
A015001925 |
Egli riferiva nel 1883 a Don Bosco che in una popolosa città marittima della diocesi (doveva trattarsi di Sciacca) una pia persona desiderava da Don Bosco l'impianto di una scuola privata con le cinque classi ginnasiali, assegnando una rendita di lire quattromila; di lì a poco propose l'apertura di una casa delle Figlie di Maria Ausiliatrice nella medesima città; l'anno dopo si contentava di due [300] Salesiani che tenessero ivi stesso una scuola elementare privata. |
||||||||||
A015003246 |
La partenza da Marsiglia fu ai 20 di febbraio, né pare che si sia fermato fino a La Ciotat, cittadina marittima e industriale [499] sulla linea da Marsiglia a Tolone. |
||||||||||
A015003313 |
S. Giuseppe, 82 Nizza Marittima. |
||||||||||
A015003338 |
Nizza Marittima, 82.. |
||||||||||
A015003641 |
Quindi gli propose di scegliere la casa salesiana che più gli piacesse, Nizza Marittima o la Navarre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001079 |
Sulle conferenze di Don Bosco a Parigi il padre Felice Giordano, degli Oblati di Maria Vergine, riferiva da Nizza Marittima alcune osservazioni di un signore francese, le quali vengono molto a proposito per ispianarci la strada alle cose da narrare [188]. |
||||
A016001401 |
Ho letto i suoi libri ed ho visto le sue case di Francia e specialmente quella di Nizza Marittima.. |
||||
A016002031 |
Nizza Marittima, 17 febbraio 1883. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000553 |
Il Signor Dottore Carlo D'Espiney di Nizza Marittima, fervoroso cattolico e valente medico, si presta gratuitamente per tutti i poveri che lo richiedono e specialmente per gli orfanelli del nostro ospizio di S. Pietro in quella città. |
||||||
A017000808 |
- L'ho lasciato a Nizza Marittima.. |
||||||
A017002238 |
Ad Antibo, città marittima nel circondario di Grasse, si offriva un terreno di diecimila metri quadrati con nessun onere. |
||||||
A017003587 |
- In ogni modo, ripigliò il Santo, farò la prova, e scriverò anche all'erede del Duca di Parma che deve pagare il legato Loschi; tanto più che la Duchessa di Parma venne a visitarmi quand'io era a Nizza Marittima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001328 |
- Nizza Marittima, osservò taluno, è centro di Cooperatori non solo della Francia, ma dell'Europa intiera e dell'America, perchè in questa città convengono forestieri da ogni parte del mondo, e qui appunto si fanno ascrivere, qui si stringono con essi relazioni, qui si procura che facciano poi proseliti nelle loro patrie. |
||||||||||||||
A018001950 |
Quando però lo stretto di Magellano assunse importanza come via marittima dall'Atlantico al Pacifico e capitalisti intelligenti presero a svilupparvi l'industria pastorizia, allora i due Stati limitrofi, Cile e Argentina, cominciarono a preoccuparsi di assicurare al proprio potere quelle terre lontane. |
||||||||||||||
A018002776 |
Case di Nizza Marittima, Marsiglia, Navarra, St. |
||||||||||||||
A018003564 |
Mancano le firme di Don Ghivarello (Mathi), Don Leveratto (La Spezia), Don Perrot (Navarra), Don Ronchail (Nizza Marittima) e di tutti i Direttori d'America. |
||||||||||||||
A018005529 |
Nizza Marittima.. |
||||||||||||||
A018005654 |
e) Monsignor Vorteo, vescovo di Massa Marittima.. |
||||||||||||||
A018005661 |
Massa Marittima 4 Febbraio 1888.. |
||||||||||||||
A018005919 |
28. La Superiora delle Orsoline di Nizza Marittima a Don Rua, 8 febbraio: e Il disait en octobre dernier à une de nos élèves, dont la famille habite à Turin, qu'il aimait beaucoup la maison de Ste Ursule de Nice, il a insisté dans cette assertion,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002285 |
É indirizzato a Nizza Marittima, forse a quel Direttore. |