Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000752 |
Da quell'istante incominciò a manifestargli prontamente ogni parola, ogni pensiero, ogni azione. |
||
A001000901 |
Giovanni non tardava a recarsi dal prevosto non solo per manifestargli la riconoscenza, della quale era pieno il sensibilissimo suo cuore, ma eziandio per ottemperare al regolamento scolastico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000144 |
IlSig. Turco, recatosi esso pure a Torino a far visita a D. Bosco per ringraziarlo, gli narrò la strana diceria sulle pillole di pane e lo pregò a manifestargli il segreto della medicina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000312 |
La seconda volta che rientrava nella medesima bottega, incominciava a dire qualche parola di, vita eterna al giovanetto garzone, e finalmente concludeva: - Quanto tempo è che ti sei confessato? - E il giovane rispondeva secondo verità a chi egli già considerava come amico suo, e non mancava tante volte di manifestargli interamente l'anima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002611 |
Andò a visitare D. Bosco per manifestargli il suo pensiero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000457 |
Specialmente alla sera dopo le orazioni tutti lo circondavano, per esporgli i proprii dubbii, o manifestargli le piccole mancanze della giornata; e talvolta il paziente Sacerdote stava in piedi un'ora ed anche più, per udire e l'uno e l'altro, assicurando, confortando, consolando e mandandoli a dormire tutti contenti e tranquilli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005036 |
Ard... io non l'ho mai conosciuto e ciò non ostante potrei manifestargli tutta la sua coscienza. |
||
A006006423 |
- Ho anch'io pure, soggiunsi, conosciuto il partito di maggior vantaggio, ed ora attendo impaziente la venuta di D. Bosco per manifestargli la mia deliberazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002236 |
Ma prima di partire per Torino andò al Santuario della Madonna delle Rocchette col Teologo Raimondo Olivieri, Arciprete di Lerma, che gli aveva suggerito quel pellegrinaggio, per supplicare la celeste Madre a manifestargli la sua volontà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005683 |
Tutti avevano le loro necessità da manifestargli, infermi da fargli benedire. |
||
A008008089 |
Ed oggi appunto recatomi dall'Em.mo De Angelis ho conferito più di un'ora col medesimo, dicendogli io ciò che occorreva manifestargli sull'argomento, perchè Egli vedesse netta la situazione delle cose, la figura delle persone, la temperatura atmosferica del luogo, ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000665 |
Voi, Monsignore, operate da quel devotissimo servo e figliuolo che siete di Pio IX, manifestandogli tutti i perchè, che siete incaricato di manifestargli, acciocchè si sottragga all'oppressione nemica, e lo farete con eloquenza degna di voi. |
||
A010003584 |
E gli ascrittì alla Compagnia di S. Luigi, dell'Oratorio festivo, ansiosi "di trovare qualche occasione in cui poter liberamente" manifestargli "i sensi della più alta stima e venerazione", grati e riconoscenti a Dio, gli dicevano commossi:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002108 |
Già fin d'ora scriverà una lettera a Pio IX per manifestargli le vostre buone accoglienze, poichè egli non va subito a Roma; ma, quando vi andrà, farà i suoi buoni uffizi per noi presso il Santo Padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005102 |
Non erano troppe le cose che egli abbracciava simultaneamente? Il padre Secondo [508] Franco della Compagnia di Gesù, che era stimatissimo in Torino e voleva molto bene a Don Bosco, un giorno andò a visitarlo con l'intenzione di manifestargli il dubbio, che l'aprire tante case nuove ogni anno potesse recare gravi inconvenienti alla sua Congregazione. |
||
A012006104 |
- Additò quindi là in alto, nel centro dell'Oratorio, la sua cameretta, dove li invitò a visitarlo spesso per manifestargli le loro impressioni, esporgli i loro dubbi e sentire una parola da amico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000384 |
Ciò fatto, il Cardinale si rivolse a Don Bosco, pregandolo di manifestargli il suo "pregevole sentimento" a questo riguardo e insieme d'indicargli quelle ulteriori osservazioni ch'ei credesse di addurre.. |
||
A013001112 |
Martel; ma egli si fermò poco, sicchè ci mancò tempo di manifestargli i nostri sentimenti di stima e di affezione quali si meritava e quali noi desideravamo di esternare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003649 |
Sua Eminenza glie ne parlò la sera del 24, senza però manifestargli che c'entrava il desiderio del Papa; gliene riparlò con maggior insistenza il 28, ma sempre come di cosa sua. |
||
A014003659 |
Il marchese Scati, al quale sul finire del 1880 Don Bosco narrava il fatto [391], non si tenne dal manifestargli i suoi timori di guerre che i massoni del municipio e del governo gli avrebbero pur sempre potuto muovere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001850 |
Il Papa volle leggere la lettera da capo a fondo e affidò a Sua Eminenza l'incarico di manifestargli il proprio gradimento e di fargli giungere parole di conforto; il che egli eseguì con tutta sollecitudine [221].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000259 |
Al conte di Richemont aveva espresso in una sua lettera dell'anno precedente l'intenzione di visitarlo a Parigi sul principio del 1883; il conte, venuto il gennaio, si affrettò a manifestargli il suo vivo gradimento e la cordiale attesa di tutta la famiglia. |
||
A016001789 |
Don Vespignani, [381] angustiato alla vista di tale contegno, ottenne dal superiore licenza di andarlo a visitare per manifestargli l'afflizione de' suoi confratelli, e gli parlò con tanta umiltà e cordialità che lo commosse, ma non lo potè smuovere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000886 |
Poi Don Lemoyne volle andare da Don Berto, segretario di Don Bosco, per manifestargli l'idea di Don Bonetti. |
||||||||||
A017001009 |
Intanto, sapendo che molti altri bramavano manifestargli per lettura i propri sentimenti, il Servo di Dio con amorevole sorriso e in tono faceto promise che la sera seguente sarebbe ritornato al medesimo luogo per ascoltare le loro lodi.. |
||||||||||
A017001033 |
É un vero nostro protettore, un amico, un padre! Ogni atto di riconoscenza che a noi sia concesso di manifestargli, sarà sempre inferiore ai benefizi ed all'amore con cui ci ha consolati.. |
||||||||||
A017002739 |
Così, stando a fianco di Don Bosco, potè con tutta comodità manifestargli i suoi sentimenti e osservare da vicino la santità di lui e la vita de' suoi figli. |
||||||||||
A017003748 |
In realtà, ed ecco la ragione di quel sorridere, egli ci aveva già pensato; poichè nel mese di luglio aveva mandato Don Lasagna dal padre Denza a Moncalieri per manifestargli il divisamento di impiantare una buona stazione di meteorologia nel collegio Pio di Villa Colón. |
||||||||||
A017003951 |
Anche nel 1885 un sogno rivelatore venne a manifestargli quali fossero i disegni di Dio nel remoto avvenire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001414 |
Il Santo nell'udienza condusse il discorso sull'argomento e quando comprese che il Pontefice non era alieno dal far pago il desiderio del Vescovo, trovò modo di manifestargli un'idea. |