Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001090 |
La festa riuscì splendida, ed il maestro ne fu arcicontento, tanto che per manifestare la sua piena soddisfazione volle condurre tutti i suoi discepoli a fare un pranzo in campagna. |
||
A001001587 |
"Richiesto dalla R. V. carissima di manifestare il mio sentimento riguardo la condotta tenuta nel seminario di Chieri dalla felice e sempre cara memoria del chierico Giuseppe Burzio, tanto più volentieri m'induco a farlo, in quanto che la mia posizione di prefetto, siccome diedemi l'opportunità d'osservarlo bene, così al presente mi mette in caso di poter esprimere con tutta esattezza la felice impressione che ne ho ricevuta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000152 |
PER aderire al desiderio con insistenza espressogli ed anche per manifestare la sua inalterabile gratitudine verso di quanti gli avevano fatto del bene, oppure solo gli avevano dimostrato benevolenza, nelle prime settimane del suo sacerdozio D. Bosco si recò a Moncucco a far visita alla buona famiglia dei Moglia; poi fece una gita fino a Pinerolo, presso i Signori Strambio, verso de' quali andava legato pei vincoli d'amicizia coi loro tre figli, ed in pari tempo si portò a Fenestrelle, ove predicò per invito di quel Parroco suo amico. |
||||||
A002000339 |
Raccontava sovente di prigionieri condannati a morte o di persone di vita perduta e da lui guadagnate al Signore, e la conclusione era sempre un eccitamento al bene ed allo zelo per le anime: era un avviso, un'esortazione ad adoperarsi a praticare le virtù proprie del sacerdote, a fuggire i pericoli, ad attendere alla propria santificazione, a mettere ai piedi del Signore qualsiasi impresa colla pura intenzione di fate solo e sempre la sua divina volontà, a non manifestare troppo amore [82] ai parenti, ad essere distaccati dal mondo con spirito di unione con Dio, a non rifiutarsi mai alla grande opera di carità che è la riconciliazione delle anime col Signore, dimostrandole tutte cose facili, nobilissime e di grande consolazione.. |
||||||
A002000566 |
Parimente se aveste qualche cosa sulla coscienza [152] che non osaste manifestare al confessore ordinario, piuttosto di fare un sacrilegio cangiate non una, ma mille volte il confessore.. |
||||||
A002001056 |
D. Bosco continuò: "Io non volli mai narrare a nessuno questo sogno e molto meno manifestare la mia fondata opinione sul luogo preciso del glorioso [301] avvenimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000163 |
Ma il bene che faceva D. Bosco non garbava punto al principe delle tenebre, il quale, permettendolo Iddio, aveva incominciato a manifestare il suo malumore. |
||||||
A003000966 |
L'esortazione che sembrava superflua, di frequentare i Sacramenti, aveva per iscopo di eccitare indirettamente i più fervorosi ad accostarsi qualche volta alla sacra Mensa anche nei giorni feriali; l'invito a quelli che non fossero venuti per confessarsi e comunicarsi di manifestare il motivo della loro assenza, altro non era che un ritegno a non mancare all'Oratorio festivo con poco buon esempio dei compagni. |
||||||
A003001033 |
Da quel momento sovente loro ripeteva, come essendo divenuti soldati di Gesù Cristo dovessero dimostrarsi pieni di coraggio col manifestare innanzi al mondo la loro fede e nell'essere pronti a qualunque sacrificio piuttostochè offendere il Signore. |
||||||
A003001203 |
Alcuni di quei signori lo sollecitavano a manifestare le proprie opinioni e a fare qualche atto che lo mettesse in onore presso il partito liberale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001438 |
Che per ciò nel desiderio di promuovere l'esecuzione della pia opera, e non potendo, attese le molte sue occupazioni, intervenire al collocamento della pietra fondamentale della [276] nuova chiesa, di cui fu progettata la costruzione, si è degnato di dare fin d'ora una prova del generoso Reale suo animo, con manifestare l'intenzione di concorrere in qualche modo per siffatta opera, quando ne sarà il caso.. |
||
A004002316 |
Egli vi sarebbe intervenuto di buon grado, come fatto aveva al collocamento della pietra fondamentale; ma ne venne trattenuto da impedimenti, che si degnò manifestare con lettera, la quale è testimonianza della religiosità del capo del Municipio Torinese e della stima che aveva dell'opera dell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000302 |
Se poi non mantenne sempre la sua parola, la cagione si è che anco a Rattazzi mancava il coraggio di manifestare e difendere le proprie convinzioni religiose.. |
||||||||||||||||||
A005000356 |
-Pensate lo stupore di costui nell'accorgersi che si era confessato proprio da quegli al quale non aveva osato manifestare la coscienza. |
||||||||||||||||||
A005000927 |
"Quando Dio, così egli esprimevasi, è largo de' suoi doni verso qualche uomo, e lo eleva al grado della santità, ciò fa principalmente per manifestare la sua gloria; la quale, se risplende mirabilmente nella vita dei Santi finchè sono in vita, non è a dire in quale immensa proporzione cresca, allorquando, passando questi agli eterni gaudii, sogliono i posteri [183] leggerne scritte le memorabili e sante gesta, lodare Dio, che di ogni dono è dispensatore, e calcare le vie dai suoi servi fedeli battute; per cui camminando si migliorano gli uomini, si moltiplicano i santi, e si riscuotono i popoli alla ricerca del vero bene. |
||||||||||||||||||
A005001524 |
"State bene attenti, io vi dirò quel tanto che si può già manifestare agli uomini. |
||||||||||||||||||
A005001553 |
Naturalmente dovette manifestare quale fosse la sua professione e in qual modo in questa avesse mancato. |
||||||||||||||||||
A005002025 |
Non decideva se non quando era moralmente sicuro della loro riuscita, e allora parlava senza ambagi, come persona che conosceva di manifestare la volontà di Dio. |
||||||||||||||||||
A005002518 |
Procureremo di manifestare ai nostri superiori qualunque cosa possa giovare alla nostra morale condotta.. |
||||||||||||||||||
A005002957 |
- Vuole poi dire un'altra cosa che mi riserbo di manifestare a te solo quando giungerai a Torino.. |
||||||||||||||||||
A005003168 |
A D. Bosco in vero dovette recare non lieve angustia la perdita di gran parte di un'opera così importante e che gli costava tanti anni di fatica; ma rassegnatosi pazientemente, prese a manifestare ai chierici il suo vivo desiderio, che alcuni di essi si rendessero capaci di compilare una storia della Chiesa, per raggiungere quello scopo che egli si era proposto. |
||||||||||||||||||
A005003655 |
baciar la medaglia tre volte, oppure la terra; baciare il crocifisso prima di coricarsi, dare in ciascun giorno un buon avviso ad un compagno, leggere qualche pagina che riguardi Maria SS., quindi manifestare ciò che si è letto ad un compagno; recitare con devozione le brevissime preghiere prima e dopo i pasti, il lavoro, lo studio; far bene il segno della croce e via via.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000682 |
Questi dialoghi servivano per ottenere certe promesse di miglior condotta, manifestare certi disordini da rimediare, rimproverare certe mancanze ecc. |
||||||||||||||||||
A006000732 |
Quanti cristiani non avrebbero la franchezza di manifestare a quel modo il loro ossequio a Dio! L'uomo talora non ha paura di affrontare il cannone, non teme le armi, non le bestie feroci, non il mare burrascoso, non viaggi per foreste immense, per deserti senza confini, ma poi non si sente il coraggio di vincere un vile rispetto umano, un vile rossore. |
||||||||||||||||||
A006001902 |
Volete assicurarvi la vittoria? Il miglior mezzo è di manifestare subito la tentazione al vostro Direttore spirituale. |
||||||||||||||||||
A006001906 |
Non abbiate paura di manifestare al confessore i vostri difetti, le vostre mancanze. |
||||||||||||||||||
A006002501 |
Io stesso non ho mai voluto manifestare ad alcuno che cosa significasse questo motto. |
||||||||||||||||||
A006002898 |
L'11 e il 12 marzo essendo state invitate le popolazioni della Toscana e dell'Emilia (ossia Parma, Modena e Legazioni) a manifestare i loro desiderii intorno al Governo preferito, per mezzo di una votazione, si ebbe il risultato voluto, e che era da prevedersi. |
||||||||||||||||||
A006004329 |
Per manifestare l'ordine che ciascuno teneva incominciava dalla tavola [710] più alta, venendo alla più bassa. |
||||||||||||||||||
A006004983 |
"Forse qualcuno, egli scrisse, potrebbe supporre che D. Bosco nel manifestare la condotta dei giovani e altre cose occulte potesse servirsi di rivelazioni avute dai giovani stessi o dagli [823] assistenti. |
||||||||||||||||||
A006005388 |
Il giovane restò meravigliato al sentirsi manifestare i peccati, che egli non aveva mai confessato e disse: - Non c'è più bisogno che io mi vada a confessare altrove, essendo appunto questi que' peccati, che io non avevo in animo di confessare. |
||||||||||||||||||
A006005610 |
Stimo bene però di dirvi che il Signore ha molti mezzi per manifestare agli uomini la sua volontà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002902 |
Perciò quando udiva D. Bosco manifestare qualche suo grande progetto, per es. |
||||||
A007005460 |
Venne la sera e non aveva scritto nulla, ma conobbe poi aver fatto bene a non manifestare per lettera la sua indegnazione.. |
||||||
A007005543 |
Quando poi osserverete questo giovanetto a manifestare nei suoi discorsi un grado di scienza ordinariamente superiore a questa età, dovete notare che la grande diligenza del Besucco per imparare, la felice memoria nel ritenere le cose udite e lette, e il modo speciale con cui Iddio lo favorì dei suoi lumi, contribuirono potentemente ad arricchirlo di cognizioni certamente superiori alla sua età.. |
||||||
A007005551 |
[687] manifestare ad altri cose udite in confessione o servirserne per sè; che anzi può nemmeno pensare alle cose udite in questo Sacramento; che il confessore non fa alcuna meraviglia, nè diminuisce l'affezione per cose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001304 |
Ma la sua rassegnazione non potè impedirgli di manifestare ai giovani la sua pena e raccomandar loro perchè l'aiutassero a portare quella croce. |
||||||||||||||||||
A008003774 |
Io aveva esitato a manifestare il mio pensiero, perchè [418] temeva che Don Bosco fosse contrario. |
||||||||||||||||||
A008005410 |
Il Tonello aveva ordine di assentire alle giuste esigenze della S. Sede in varii punti, circa i quali il Vegezzi aveva dovuto manifestare che il Governo sarebbe stato inflessibile; quindi furono facilmente abbandonate molte pretenzioni e fra le altre quelle dell'exequatur e del giuramento dei Vescovi.. |
||||||||||||||||||
A008005823 |
Andando a scuola potrai comunicargliela, e se domanda qual sia questa trama, dirai che per ora non si può manifestare. |
||||||||||||||||||
A008007408 |
Mentre D. Bosco si mostrava in questa guisa teneramente avvinto alla S. Sede Apostolica ed al Vicario di Gesù Cristo, più volte il Signore si degnava manifestare quanto gli fossero accette le preghiere e le benedizioni del Venerabile.. |
||||||||||||||||||
A008008209 |
Si compiaccia infine di manifestare ad essa quanto abbia io mai apprezzato il pensiero, che si ebbe in mezzo anche alla infermità, di farmi presenti gli auguri, che insieme al consorte vollero formare per ogni mia prosperità m occasione del mio onomastico.. |
||||||||||||||||||
A008008613 |
E qui fra noi si incomincia già a manifestare in modo sensibile. |
||||||||||||||||||
A008009216 |
Per questi motivi noi siamo lieti di poter manifestare in tal modo la incancellabile nostra gratitudine verso la grande Protettrice del genere umano.. |
||||||||||||||||||
A008009420 |
Ma intanto non dobbiamo almeno loro in qualche modo manifestare la nostra gratitudine, e rivolgere loro qualche parola di ringraziamento?. |
||||||||||||||||||
A008009838 |
Le debbo con sommo mio rincrescimento manifestare che non ho potuto assegnare alcun sussidio alla domanda di V. S. Ill.ma per li suoi giovani, sopra il fondo assegnato a questo ufficio per sussidii, e ciò per la ragione che troverà espressa sul dorso della sua domanda.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001806 |
- Dunque, dissi, non potrò io manifestare alcuna cosa ai miei cari giovani? Dimmi tu almeno ciò che potrò annunziar loro, quale avviso dare!. |
||||||||||||||||
A009002974 |
Egli non era ancora rientrato in casa e lo aspettarono fino a notte senza voler manifestare il proprio nome. |
||||||||||||||||
A009003077 |
Noi ricorderemo qui, come Don Bosco continuasse anche a manifestare cose umanamente occulte. |
||||||||||||||||
A009005851 |
Sono persuaso, Ill.moSig. Sindaco, che Ella comprenderà di leggieri che in questa proposta, per cui dovrò sottostare a non leggeri sacrifizii, io non ho altro scopo che il pubblico bene della gioventù a cui nella mia pochezza mi sono totalmente consacrato, e pregandola a manifestare questi miei sentimenti agli altri Signori del Municipio, ho l'onore di potermi con pienezza di stima professare,. |
||||||||||||||||
A009006494 |
Sette alunni erano infermi per vaiuolo che in alcuni incominciava allora a manifestare le sue pustole, che in altri erano già sviluppate. |
||||||||||||||||
A009007936 |
Ma fin da quando usciva la Bolla della Convocazione del Concilio nel 1868, e incominciavano i Vescovi e il popolo cattolico a manifestare i loro voti, era pur incominciato e continuava un fermento ostile tra i nemici della Chiesa. |
||||||||||||||||
A009007946 |
Egli solo nella sua infinita misericordia e per la sua gloria può manifestare le cose future agli uomini.. |
||||||||||||||||
A009008333 |
- Santità; se il Signore volesse manifestare qualche cosa del presente o dell'avvenire riguardo alla Chiesa, pare che dovrebbe prima manifestarlo al suo Vicario in terra e non ad un semplice e povero prete. |
||||||||||||||||
A009009826 |
Molti, avvicinandosi il tempo delle sacre ordinazioni, venivano all'Oratorio per manifestare la loro coscienza all'antico padre dell'anima loro e a chiedergli consigli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000565 |
Egli solo nella sua infinita misericordia e per la sua gloria può manifestare le cose future agli uomini.. |
||||||||||
A010004383 |
Don Bosco aveva sempre zelato la santificazione delle feste, e, probabilmente in qualche adunanza del Consiglio dell'Opera, ebbe a manifestare anche il pensiero di fondare un giornale cattolico popolare, di cui poi faceva cenno al Conte Balbo. |
||||||||||
A010004850 |
Non possiam precisare se il colloquio col Prefetto Zoppi avvenne la sera del 9, o la mattina del 10 settembre; questo è certo che Don Bosco avvisò subito i direttori delle case che gli esercizi erano rinviati di una settimana, e tornò a Lanzo, ove, adunati i Superiori del Capitolo nell'anticamera della prefettura, mise essi pure al corrente della cosa, non senza manifestare un po' di rincrescimento per il rinvio degli esercizi, ed anche perchè egli era un po' giù in salute:. |
||||||||||
A010005270 |
Ho creduto bene manifestare questi riflessi pratici, perchè la cosa possa di leggieri comprendersi nel suo vero aspetto.. |
||||||||||
A010005870 |
Don Bosco non tacque mai ciò che credeva un dovere manifestare!. |
||||||||||
A010014537 |
Ho l'alto onore di manifestare a V. R. che il gran negozio che M. Arcivescovo di Buenos Aires mi affidava è stato condotto a termine con soddisfacente risultato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001329 |
Si deve soltanto eccettuare un Ordinario col quale si spera pure di poter riacquistare la buona armonia, appena egli si risolva a manifestare i motivi che lo inducono a mostrarsi contrario. |
||||||
A011002377 |
Parlò del gran dono della pace, concludendo che per essere in pace con Dio e col prossimo bisognava prima essere in pace con se stessi; e per riuscirvi esortò a non aspettare un dato giorno o un dato momento di maggiore agitazione o di maggiore bisogno per chiedere un consiglio, dare un avvertimento, manifestare una pena: ma le superiore verso le suddite, queste verso le superiore e le sorelle fra di loro si dicessero volta per volta le cose con rispetto, calma e serenità. |
||||||
A011003251 |
E poi non si dice ordinariamente che niente serve di più a sollevare il cuore, che manifestare ad altri la cagione del nostro dolore? -. |
||||||
A011003932 |
Un terzo non volle dimostrarsi da meno degli altri nelle profferte: Sequar te... Il Signore lo accetta, e l'altro dice: - Ma una cattiva notizia ho da manifestare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000047 |
[14] Il discorso sull'apprendimento delle lingue per le Missioni condusse il Beato a manifestare un suo disegno, che forse allora non fu giudicato utopistico solamente per la fiducia illimitata che da tutti si poneva nella sua parola, ma che oggi per noi è prova della sua lungimirante chiaroveggenza. |
||||||||||||||||
A012000913 |
Perciò si faccia sapere ai confratelli, in quali ore per ciascuno sarà fissata l'udienza, e si esorti in generale che, chi avesse qualche cosa [86] di speciale da dirmi, si, prepari a manifestare liberamente tutto il suo cuore. |
||||||||||||||||
A012001767 |
Dimodochè quei due di perversa intenzione ebbero dopo a manifestare a qualcuno: - D. Bosco è più furbo di noi. |
||||||||||||||||
A012002425 |
E' bene, o miei cari figliuoli, che ci raduniamo di tanto in tanto, sia perchè io possa avere il piacere di manifestare a voi i miei pensieri [220] e i miei desideri, sia anche perchè voi possiate avere il piacere di ascoltare la voce di un tenero amico, del vostro caro padre che tanto vi ama. |
||||||||||||||||
A012003137 |
Quando si presenta l'occasione, ci fa del bene il parlare, il dire, il manifestare, sicchè conoscano le cose nostre; poichè adesso da questi altolocati si va avanti con la paura e col sospetto in ogni cosa. |
||||||||||||||||
A012003431 |
Era doveroso per Don Bosco manifestare loro in qualche modo la sua riconoscenza. |
||||||||||||||||
A012003965 |
Risposto a questi richiami, io mi fo ardito di supplicare la E. V. a volere da parte mia pregare lo stesso nostro Arcivescovo di Torino a manifestare il motivo di certe severe misure usate verso i Salesiani. |
||||||||||||||||
A012006736 |
2° Degnarsi venire in aiuto materiale alle scuole attivate in Torino pe' Missionarii destinati alla Patagonia e per quelli cui l'E. V. credesse di affidare una missione nelle Indie siccome ebbe la bontà di manifestare, per sostenere le spese di viaggio e quelle che occorrono pel collegio aperto in S. Nicolás, per le case e per gli ospizi da aprirsi secondo il progetto sopra notato.. |
||||||||||||||||
A012007801 |
Mentre si trattano queste cose io La prego di essermi cortese e manifestare i più vivi sentimenti di gratitudine a tutti i Cassinesi pel prezioso, anzi incomparabile regalo che mi hanno fatto, colla manifestazione dei loro generosi pensieri, di cui porterò in cuor mio gratitudine incancellabile.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002155 |
Mentre dunque le si prescrive l'esatto adempimento dei decreti pontificii sull'oggetto, resta ben inteso che non le vien preclusa la via di manifestare il relativo documento, all'appoggio del quale ella si credesse dispensata da tale osservanza come sembra d'insinuarsi nella sua corrispondenza.. |
||||||||||||||||||
A013002350 |
Il D. Tarizzo, temendo scandali a manifestare la negativa dell'Arcivescovo, pensò di rivolgersi al Sac. D. Zucchi, Rettore della Basilica Magistrale, e lo pregò di portarsi all'Arcivescovado e presentare quali e quanti scandali potrebbero evenirne quando egli si trovasse nella dura necessità di eseguire la proibizione di celebrare relativa al Don Rocca, il quale ha ottimi parenti in Rivara, ed è da tutti conosciuto ottimo prete. |
||||||||||||||||||
A013003884 |
Intendo di esprimere unicamente la verità e manifestare lo stato delle cose al supremo tribunale della Chiesa e desidero di poter impiegare il po' di vita che Dio vorrà ancora concedermi in favore della congregazione che la Santa Sede mi volle affidare.. |
||||||||||||||||||
A013004992 |
Alle sei pomeridiane del sabato 29 la festa fu ripresa; allora Don Bosco potè manifestare la piena dei suoi sentimenti. |
||||||||||||||||||
A013006527 |
Mi perdonerà se mi prendo confidenza a manifestare alla Paternità V.ra le mie peripezie, facendole conoscere nel medesimo tempo i bisogni di noi PP. Ospitalieri Concettini: e perché qual amoroso Padre abbia ad aiutarci quanto può acciò possa risorgere e fiorire questo tribolato Istituto di Maria SS.ma Immacolata. |
||||||||||||||||||
A013006609 |
[916] Nel suo pensiero la contemporanea esistenza di due Visitatori, l'uno per lo spirituale, e l'altro pel temporale ed economico riesce di ostacolo al retto andamento delle cose, ed il Santo Padre si é degnato manifestare non esservi difficoltà a riformare in questo senso il Decreto 6 febbraio, ferma la regolare e distinta esistenza dell'Istituto, e la continuazione del servigio che prestano i fratelli nell'Ospedale di S. Spirito ed altri stabilimenti.. |
||||||||||||||||||
A013006729 |
Vorrei pure manifestare al reverendo Superiore della Congregazione Salesiana la gratitudine ardente che gli professo, e dargli una prova della mia più illimitata osservanza; ma siccome non lo posso, essendo povero pellegrino, mi limiterò a raccomandare l'opera della Congregazione Salesiana alla carità ardente degli egregi cattolici di Torino, che debbono amarla come opera veramente divina, tanto più che nacque per favore speciale del Cielo fra di loro.. |
||||||||||||||||||
A013007150 |
E soprattutto volendo manifestare la gratitudine grande che questa Comunità nutre verso alla SS. Vergine Ausiliatrice, da cui riconosce avere ricevuti segnalatissimi favori;. |
||||||||||||||||||
A013007170 |
6° Che v'è da temere che Mons. Arcivescovo esiga delle condizioni illegali per dare questa licenza, per esempio di presentare le testimoniali con cui uno fu ammesso al noviziato, la qual cosa non si può richiedere per diverse ragioni, ma anche perché in queste testimoniali si possono contenere delle cose nocive alla riputazione dell'individuo, e che non si possono manifestare senza peccato.. |
||||||||||||||||||
A013007729 |
[990] Certamente nello accondiscendere dietro il venerato consiglio di Monsignor Arcivescovo cui ebbi a manifestare le esplicite intenzioni della S. V. Onorevole allo scrivente esternate più volte, anzi nel sollecitare con entusiasmo l'apertura dell'Oratorio in discorso, affine di catechizzare meglio le fanciulle parrocchiane, loro procurando qualche onesto trattenimento, non mi sarei immaginato mai di averle a scrivere tale disgustosa lettera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000250 |
- Nelle adunanze, in cui si ventilavano proposte già da lui vagliate per ogni verso, chi sa quanto gli costava lo star ad ascoltare osservazioni improvvisate, obbiezioni superficiali, opposizioni punto ragionevoli! Avere poi un disegno preciso nella mente, vederne sicura la possibilità di esecuzione, ma non poterlo per buone ragioni manifestare se non per metà e udire argomentazioni per dimostrarlo campato in aria e ineseguibile, quanto gli doveva riuscir cosa dura! Ma in tali casi il suo metodo era esporre con semplicità le sue vedute e poi senza entrare in discussioni rimettersi lì per lì tranquillamente al voto altrui, anche se contrario al suo desiderio; ma in seguito, dando tempo al tempo, condurre le fila in modo da far proclamare possibile l'impossibile, il tutto sempre da parte sua senza la minima aria di trionfo.. |
||||||||||||||
A014001290 |
Di questi molti o cogli aiuti dell'Istituto o concorrendo ai posti gratuiti del Collegio delle Provincie, o di altre benefiche istituzioni, poterono pigliare l'iscrizione nelle Università muniti di tutti i titoli dalla legge richiesti e compiervi i loro studi, ed ora fanno buona prova o sulle cattedre o cogli scritti; e qui solo per brevità se ne tace il nome potendosi manifestare ad ogni richiesta della pubblica Autorità.. |
||||||||||||||
A014002100 |
Sua Eminenza, che da un mese villeggiava colà nel centro della sua diocesi suburbicaria, avendone osservato da vicino l'andamento e il progresso si nella pietà che negli studi, sentì quasi il bisogno di manifestare al Beato tutta la sua alta soddisfazione. |
||||||||||||||
A014002788 |
Scelse per testo le parole di Sali Paolo: Dei sumus adiutores, esordendo col manifestare la sua gioia di trovarsi in mezzo a tante persone, che non si erano messe nella via di Caino e non avevano piegato il ginocchio a Baal; allusione ai traviamenti di altri romani nel nuovo ordine di cose; gloriavasi inoltre di appartenere egli pure ai Cooperatori Salesiani. |
||||||||||||||
A014004230 |
Ora essa, che era di debole complessione e aveva una gran paura che toccasse anche a lei quella triste sorte, desiderava manifestare a Don Bosco il suo timore per chiedergli consiglio. |
||||||||||||||
A014004329 |
Nel 1880 un giovane, tolto da un certo collegio Garibaldi, dove s'impartiva un'educazione niente cristiana, e messo contro stia voglia nell'Oratorio, andò a confessarsi da Don Bosco, ma con sì mala disposizione, elle era risoluto di non manifestare le cose più essenziali. |
||||||||||||||
A014006831 |
Tutti gli assistenti si facciano un dovere di manifestare ogni loro sospetto.. |
||||||||||||||
A014007027 |
Maniere usuali a Don Bosco per manifestare la sua riconoscenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000261 |
Una terza lettera, trasmessa da Don Costamagna e arrivata a Torino per Natale, era di monsignor Yeregui, che prima ancora di prendere possesso della sua diocesi di Montevideo aveva sentito il bisogno di manifestare i sensi dell'animo suo al Superiore dei Salesiani in America. |
||||||||||||||||||||
A015000718 |
Crescendo i benefizi, Don Bosco sentiva crescere in sé il bisogno di manifestare sempre più la sua gratitudine. |
||||||||||||||||||||
A015000726 |
Del colera, che dal 1884 al 1886 afflisse qua e là l'Italia e la Francia, la corrispondenza che veniamo spogliando, ci presenta echi notevoli, oltreché per le già dette ripercussioni economiche, anche in quanto fu a Don Bosco occasione per manifestare ai Conti Colle la propria gratitudine. |
||||||||||||||||||||
A015001317 |
Dal canto mio la prego di voler comunicare questi risultati al S. Padre il quale ebbe più volte a manifestare essergli sommamente a cuore.. |
||||||||||||||||||||
A015001891 |
Recatasi essa intanto nella Costa Azzurra, ebbe occasione di vedere la casa di Nizza e di manifestare le proprie intenzioni al Direttore Don Ronchail, che si profferse di esserle intermediario presso Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||
A015002045 |
Allora il giubilo di quell'anima cristiana era così vivo, che non finiva di manifestare la sua riconoscenza a Don Bosco per l'insigne benefizio arrecatogli sul tramonto della sua vita.. |
||||||||||||||||||||
A015002100 |
Quasi contemporaneamente si valse di un'occasione per manifestare alla contessa Uguccioni la sua riconoscenza e in modo indiretto raccomandarle l'opera.. |
||||||||||||||||||||
A015002415 |
Appena poi saprò del suo arrivo mi recherò tostamente dalla E. V. per dare pratica a qualunque sua intenzione sia per manifestare.. |
||||||||||||||||||||
A015002541 |
Questuarono nelle case e nelle chiese con buoni risultati [335], tanto che Don Bosco volle manifestare la propria riconoscenza con una lettera stampata di ringraziamento [336]; anzi l'esito lusinghiero del primo esperimento lo indusse a far intraprendere nel seguente anno un'altra simile escursione per tutto il Veneto, affidandola ai medesimi del Tirolo.. |
||||||||||||||||||||
A015003620 |
Antonio Malàn emigrato con i parenti a Tolone, aveva fin dai sette anni una gran voglia di farsi prete; ma, date le condizioni economiche della famiglia, non osava manifestare ai genitori siffatto desiderio, tanto più che era il maggiore di cinque fratelli [500]. |
||||||||||||||||||||
A015005385 |
Io non posso trattenermi dal manifestare una pena gravissima, che ebbi comune con moltissimi altri del Clero Torinese, assistendo al Sinodo Diocesano, che tenne in Torino il Rev.mo nostro Arcivescovo il 10 del corrente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001560 |
Sul punto di prendere commiato, l'ospite voleva manifestare la propria soddisfazione anche col rimettere a Don Bosco una sua offerta; ma il Santo, cosa insolita, la ricusò dicendo: - Lei potrà essere utile in altro modo alla nostra Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000097 |
Una cosa credo ancora bene di manifestare. |
||||||||||||||||||
A017000297 |
Don Bosco si dichiarò lietissimo di riconoscere questo e di poter manifestare tutto il suo contento. |
||||||||||||||||||
A017000915 |
Se poi convenisse alzare un velo e manifestare le grazie spirituali ottenute ai suoi divoti, quale magnifico inno potremmo cantare in onore della potentissima Vergine Ausiliatrice! Vi sono mogli che hanno avuto i proprii mariti ricondotti a sani consigli; padri e madri che videro la loro figliuolanza da indocile ritornare ubbidiente, peccatori e [149] peccatrici che piansero i loro peccati, fecero una buona confessione e cominciarono a condurre una vita esemplare.. |
||||||||||||||||||
A017001211 |
Dal suo modo di esprimersi raccontando si arguì che vi dovevano essere state circostanze, le quali non aveva creduto opportuno di manifestare.. |
||||||||||||||||||
A017003035 |
Dall'Argentina si leva giubilante la voce dell'ispettore Don Costamagna con calorosi auguri e una bella notizia: "Impossibile ci è, Carissimo e Veneratissimo Padre, manifestare il giubilo nostro in questo momento che tutti raccolti con Monsignore possiamo gridar da lontano, sì, ma di gran cuore: Viva il nostro amatissimo Padre! Ah voglia il Signore conservarcelo fin dopo il cinquantenario! Abbiamo impressa testè la vita di Magone, in Castigliano, ed è tanta l'avidità con cui tutti, specie i giovani, la leggono, che non ci sono ormai copie sufficienti per tutti. |
||||||||||||||||||
A017003662 |
Ed ora, tornando alla proposta di Madrid, io credo che si possa delegare qualcheduno a studiare il punto dal quale si debba partire per decidere su questo negozio, esaminando la possibilità dell'esecuzione per poi manifestare a quei signori tutto il nostro buon volere. |
||||||||||||||||||
A017003739 |
Ma ciò che più di tutto tornò gradito al mio cuore, fu che presero occasione in questa festa di manifestare il loro desiderio di vedere Don Bosco e di baciare la sua mano, di ricevere la sua benedizione, di udire i suoi santi consigli. |
||||||||||||||||||
A017005508 |
La prego di riflettere e manifestare in tempo le sue idee al Curato della Maddalena.. |
||||||||||||||||||
A017006344 |
Dal canto mio Le ripeto volentieri ciò che ebbi occasione di manifestare al P. Branda, vale a dire che mi troveranno sempre disposto a prestarmi, per quanto possa, al buon risultato dell'erezione proposta.. |
||||||||||||||||||
A017007039 |
Vi sono poi ancora altri motivi che, per ora, non giudico ancora di manifestare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000104 |
Allora i giovani non si tennero dal manifestare a Don Bosco il proprio stupore e gli domandavano come mai avesse fatto. |
||||||||||||||
A018000599 |
Erano quattro e sembrava che gareggiassero in manifestare la loro affezione per Don Bosco. |
||||||||||||||
A018000653 |
Noi ci sentimmo profondamente scossi e riconoscemmo la santità al segno dell'amore, nè avevamo più bisogno di miracolo per manifestare al Santo la nostra venerazione, mentre di là s'andava nel refettorio".. |
||||||||||||||
A018001310 |
Del suo stato di salute in quei due ultimi anni Don Cerruti depose nel, processo informativo [198]: "Quando e il mal di capo e il petto affranto e gli occhi semispenti non gli permettevano più affatto di occuparsi, era doloroso e confortante spettacolo vederlo passare le lunghe ore seduto nel suo povero sofà, in luogo talvolta semioscuro, perchè i suoi occhi non pativano il lume, pure sempre tranquillo e sorridente con la sua corona in mano, le labbra che articolavano giaculatorie e le mani che si alzavano di tratto in tratto a manifestare nel loro muto linguaggio quella unione e intiera conformità alla [263] volontà di Dio, che per troppa stanchezza non poteva più esternare con parole. |
||||||||||||||
A018002425 |
E il più ammirabile si fu che gli aiuti arrivarono da fonti sovente sconosciute, come ad esempio pio un chèque di sessanta mila franchi da persona che non volle manifestare il suo nome.. |
||||||||||||||
A018002560 |
Ad esempio del glorioso nostro Patrono San Francesco di Sales, più volte Don Bosco, udendo o leggendo certe espressioni, che le persone benevoli usavano inverso di lui, ebbe a manifestare il timore che dopo sua morte, creduto non bisognevole di suffragi, lo si lasciasse in purgatorio. |
||||||||||||||
A018002833 |
Ma i Cooperatori non avevano aspettato questo prezioso documento per manifestare al successore di Don Bosco i loro sentimenti. |
||||||||||||||
A018002845 |
La Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che non aveva osato esprimergli a voce i suoi sentimenti in una recente visita, glieli espresse il 9 febbraio con una lettera, della quale ci sembrano degni di essere segnalati i seguenti periodi: "L'aver a Superiore la S. V. Reverendissima è per me, per il Capitolo, per tutte e singole le Figlie di Maria Ausiliatrice tale un conforto, una consolazione che non gliela posso a parole manifestare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000148 |
Quindi il 16 luglio 1889 spedì loro una lettera comune, pregandoli di manifestare a lui o all'Arcivescovo il proprio avviso. |
||||||||||
A019000318 |
Avendo poi stabilito di manifestare il suo pensiero, scelse il presente giorno, Domenica di Sessagesima. |
||||||||||
A019000459 |
Avendo poi stabilito di manifestare la sua deliberazione, scelse a tale scopo la giornata odierna, III Domenica dopo Pasqua, e dopo aver celebrato con fervore il divin Sacrificio, fece chiamare a sè i Reverendissimi Cardinali Camillo Laurenti, Prefetto della Sacra Congregazione dei Riti, e Alessandro Verde, Ponente della Causa e insieme il Rev. P. Carlo Salotti, Promotore Generale della Fede, e me sottoscritto Segretario, alla cui presenza, entrato in questa augusta aula, e assisosi nel trono pontificio, dichiarò con decreto solenne: potersi procedere sicuramente alla solenne beatificazione del Ven. |
||||||||||
A019000519 |
Sua Eminenza espresse col cuore alla mano i comuni sentimenti di affetto e di ammirazione per il Santo Padre, dicendo come i pellegrini venuti da Torino [134] e dal Piemonte intendessero non solo onorare il Venerabile Don Bosco elevato all'onore degli altari, ma anche manifestare la loro profonda devozione al Papa e porgere i loro voti augurali nel suo cinquantesimo anno di sacerdozio, dopo aver pregato per Lui nella visita giubilare alla basilica vaticana. |
||||||||||
A019001246 |
Un doveroso omaggio restava da compiere: manifestare personalmente al Vicario di Gesù Cristo la riconoscenza di tutta la famiglia salesiana. |
||||||||||
A019001268 |
Infatti Pio XI diede alla Causa un vigoroso impulso e come dopo la beatificazione, così dopo la canonizzazione si valse di molte circostanze per manifestare pubblicamente quanto egli fosse lieto dell'esito finale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009920 |
· Più volte D.B... ebbe a manifestare il timore che dopo la sua morte, creduto non bisognevole di suffragi, lo si lasciasse in purgatorio (d. Rua - Lettera circolare) [XVIII 546] [VIII 977]; [X 1332].. |
||
A020012140 |
ebbe a manifestare il timore che dopo la sua morte, creduto non bisognevole di suffragi, lo si lasciasse in purgatorio (d. Rua - Lettera circolare) [XVIII 546] (Testamento del 1856: [X 1332]).. |