Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000073 |
È un complesso meraviglioso di cose, nelle quali evidentemente si manifesta il dito [VIII] di Dio a nostro ineffabile conforto ne' giorni presenti e a ravvivevamento di ferma fiducia nel tempo avvenire.. |
||||
A001000531 |
Egli stesso nella prefazione manifesta il motivo che lo indusse a scrivere queste memorie.. |
||||
A001000766 |
Margherita era donna capace di comprendere la nobiltà e giustezza di quelle parole e concluse: - Vedi, Giovanni, un chierico che manifesta tali sentimenti, riuscirà un santo prete. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001242 |
Quantunque fosse manifesta di primo aspetto la sincerità dello zelo di D. Bosco, non tutti sentivano bene di questo suo intromettersi nelle scuole cittadine. |
||
A002002114 |
Così potremo osservare l'azione pubblicamente manifesta della Madonna nella Chiesa Cattolica e parallelamente la sua azione più nascosta, ma egualmente efficace in D. Bosco e nell'origine e fondazione della Pia Società di S. Francesco di Sales a salvezza della gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001271 |
Il 18 marzo si manifesta una gran commozione a Modena; gli Austriaci ausiliari partono dal Ducato e il Duca Francesco V esce da' suoi dominii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002111 |
Dal suo eroismo animati accorrono ben tosto alcuni cittadini; si aggiungono indi soldati e pompieri, e si stabilisce un pronto servizio; gli uni attendono a spegnere il fuoco, che si manifesta qua e là; gli altri trasportano dal gran magazzino gli 800 barili di polvere, che vi conteneva. |
||||||
A004002756 |
Pur troppo la propaganda protestante si manifesta vieppiù ardimentosa: facciamo per parte nostra una propaganda cattolica.. |
||||||
A004002848 |
Solo nel 1877 fu dato alle stampe, ma con molte variazioni; ed è perciò che noi in fine del volume riporteremo quello del 1852, perchè è un documento storico di quel tempo e vi sì manifesta lo spirito dei nostro ammirabile fondatore.. |
||||||
A004003605 |
Suonavano, cantavano, danzavano; ma appena scorgevano D. Bosco da lontano, cessava ogni divertimento e ad una voce esclamavano con manifesta soddisfazione:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000054 |
In seguito alla venerata lettera di V. S. Ill.ma M. Rev.da con cui mi manifesta la buona volontà del benemerito Abate Rosmini a pro degli Oratorii maschili di questa città, comincerò esternare un mio qualunque siasi sentimento sopra cui fondare una base per una tipografia; e sebbene io conosca appieno che la base sopra cui intende camminare il prelodato sia. |
||||
A005000959 |
L'Oratorio dava una testimonianza manifesta, che si trova giovialità e tripudio solo ove è innocenza dì vita e pace e gaudio della coscienza. |
||||
A005003179 |
Più volte ho tra me pensato al modo di calmare l'odio e l'avversione che in questi tristi tempi taluno manifesta contro ai Papi e contro alla loro autorità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001745 |
Chi legge questo articolo rimane sorpreso dell'acrimonia e dalla malignità che si manifesta in ogni riga. |
||||||
A006001906 |
Perciò quando il penitente manifesta qualche mancanza al confessore, sia pur grave questa mancanza, il confessore guarda alla volontà e non fa le meraviglie: anzi prova la maggiore delle consolazioni che possa provare a questo mondo, vedendo che quel tale gli ha confidenza, che desidera di vincere il demonio e mettersi in grazia di Dio, che vuole avanzarsi nella virtù. |
||||||
A006005864 |
- Vi è un terzo giovane, già visto nel sogno delle mense, tra il numero esiguo di quelli la cui anima è veramente innocente e che risplende ancora del bel candore della stola battesimale, col quale la Madonna si compiace di stare in colloquio e gli manifesta più cose lontane e nascoste. |
||||||
A006006196 |
Fece notare al giovani come ancora esistesse l'atrio dei penitenti, la tribuna delle donne, e varii capitelli antichi che andavano qua e là scoprendosi; indicò le sei colonne disposte lungo la chiesa ma in linea quasi obliqua per significare il Salvatore del quale il capo pende obliquamente sulla croce: e nel primo ordine di queste magnifiche pile scolpito il serpente che morde un putto, simbolo della schiavitù dell'uomo; nel secondo la croce che s'innalza [1024] torreggiante e manifesta la redenzione; il terzo un putto che incatena il serpente, ossia la vittoria dell'uomo sul demonio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000474 |
In spiritu et veritale manifesta eziandio un contrapposto di idee e di fatti, fra i riti e le cerimonie giudaiche e i riti del Cristianesimo. |
||||||
A007000663 |
La ringrazio delle buone disposizioni che manifesta per la nostra Lotteria. |
||||||
A007002525 |
Ma Dio nelle più strepitose opere che compie ne' suoi servi, manifesta in tutte la sua infinita Santità a beneficio del genere umano........ |
||||||
A007003149 |
- Lo zelo di D. Bosco si manifesta in ogni sua azione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000920 |
I tre garzoncelli rispondono all'amorevolezza del loro benefattore con assiduità al lavoro e con una riconoscenza che si manifesta con atti di rispetto e di amore ogni volta che lo vedono. |
||||||||
A008003108 |
Il parroco e tutta quella gente rimasero fuori di sè dalla gioia per una grazia così manifesta.. |
||||||||
A008004137 |
Riguardo a quelli che hanno già indossate le divise clericali si manifesta un male che ardentemente desidero per mia parte rimediare nel modo possibile. |
||||||||
A008007935 |
Il tale che in pubblico sembra di opinioni moderate, nella loggia si manifesta tra i più arrabbiati contro la Chiesa: quell'altro invece che in città ha fama d'intransigente contro la religione, è caso raro che prenda la parola.. |
||||||||
A008008100 |
Prendo parte a ringraziare colla S. V. il Signore di tanti beneficii e grazie, con cui Egli ogni giorno si manifesta in codesta sua Casa e [882] nella bella chiesa, il cui fac-simile presentatomi dal sig. Cav. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000585 |
CHI volesse tener conto di tutte le lettere che noi possediamo nelle quali si manifesta venerazione a Don Bosco come ad un santo, confidenza illimitata nelle sue preghiere, persuasione che egli fosse uno dei servi prediletti di Maria, dovrebbe stampare un epistolario interminabile. |
||||||||||||||
A009001988 |
Dio buono manifesta specialmente la sua potenza nel compatire e nel perdonare. |
||||||||||||||
A009002579 |
Giovedì 11 giugno, 3° giorno dell'Ottavario e solennità del Corpus Domini, fin dal buon mattino si manifesta grande intervento di forestieri.. |
||||||||||||||
A009006261 |
Chi sa che [632] una discussione logica, imparziale dello stesso principio, non ostante tutta la fermezza che Ella mi manifesta nel voler perseverare nella setta evangelica, non finisca col ricondurla alla Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana, da cui Ella si è allontanata?. |
||||||||||||||
A009008694 |
Ora mi fo animo a supplicare rispettosamente V. E. a voler prendere in considerazione quest'Ospizio di poverelli e dare benevola [853] disposizione, affinchè non abbia a rimanere privo di quegli aiuti che prima godeva e che gli sono di stretta necessità, altrimenti sarà costretto a non più dare ricetto a non pochi giovanetti delle provincie più distanti, dove per lo più si manifesta maggior bisogno.. |
||||||||||||||
A009008922 |
Maria Ausiliatrice, che in questi tempi si manifesta in tanti modi larga benefattrice della povera umanità, aiuti me e aiuti anche te, o cristiano lettore, affinchè possiamo vivere e morire nella grazia del Signore, ed essere tutti un giorno degni di cantar le sue lodi eternamente in cielo. |
||||||||||||||
A009010298 |
Una lettera, fatta scrivere da D. Bosco il 24 gennaio 1877, manifesta chiaramente quanto avesse a cuore il trionfo della Religione Cattolica in quelle terre. |
||||||||||||||
A009010571 |
Melior est manifesta correptio quam amor absconditus, (Prov. 27 - 5). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002461 |
Gesù disse che nella sua Chiesa si sarebbero operati miracoli maggiori che Egli non operò; e non fissò nè tempo né numero, perciò finchè vi sarà la Chiesa, noi vedremo sempre la mano del Signore che farà manifesta la sua potenza con prodigiosi avvenimenti, perchè ieri ed oggi e sempre G. C. sarà quello che governa e assiste la sua Chiesa fino alla consumazione dei secoli.. |
||||||||||||||||||||||||
A010004805 |
Tanto è il fervore che manifesta. |
||||||||||||||||||||||||
A010005088 |
Risulta da ciò che sarebbe ora un'ingiustizia manifesta, se ritornando per caso il legittimo principe egli volesse puniti coloro i quali avessero partecipato all'organismo legislativo del governo di fatto, a solo fine d'impedire il disordine e l'anarchia, il che si dee sempre supporre in chi caldeggiò sempre leggi eque e vantaggiose alla nazione. |
||||||||||||||||||||||||
A010005098 |
Che la richiesta dell' exequatur sia fuori di ogni diritto della Civile Società, ingiusta e tirannica soprattutto nel regime di libertà, è cosa tanto manifesta che non ha bisogno di prova.. |
||||||||||||||||||||||||
A010005347 |
Oggi ho parlato assai colla nota persona che manifesta molto buon volere. |
||||||||||||||||||||||||
A010005698 |
In fine non possiamo tralasciare un'osservazione che non deve essere presa in cattivo senso; una maggiore facilità di scendere a questi compromessi, si manifesta nel Piemonte; è di là che un'aura lene e conciliante viene ad accarezzare con poco gusto le guancie dei Cattolici dal Lago Maggiore all'Etna; non vorremmo che dove è incominciata tanta rovina d'Italia, là anche la si consumasse, e molto più non vorremmo che un malinteso interesse religioso facesse le spese di queste pratiche che non qualifichiamo".. |
||||||||||||||||||||||||
A010007941 |
1) Parla con Duffy e se manifesta volontà di andare a Milano dàgli il consenso.. |
||||||||||||||||||||||||
A010008038 |
Di quei giorni nell'Oratorio di Valdocco accadevano due fatti che fecero sempre più manifesta la particolar assistenza celeste.. |
||||||||||||||||||||||||
A010008958 |
Ma dal giorno in cui V. S. ottenne la facoltà di far ordinare i suoi chierici, per tenerseli incorporati nella sua Congregazione e mandarli fuori diocesi come e quando lo giudica conveniente, la detta casa ha cessato pienamente di essere Seminario Diocesano, e perciò venne a mancare di sua natura nella S. V. la facoltà di dare l'abito chiericale ai giovani che intendono incorporarsi in questa diocesi; e riguardo ai giovani della sua Congregazione, è cosa manifesta che ella non poteva avere tale facoltà dai Vicarii Ravina e Fissore, mentre essa in quel tempo non godeva ancora i privilegi di cui fu investito poscia dalla Santa Sede.. |
||||||||||||||||||||||||
A010011469 |
Questo ci suggerisce il numero ognor crescente de' confratelli; nel che io vedo manifesta la protezione del cielo, prima col suggerire a molti l'idea di entrarvi, abbandonando parenti, e ricchezze, e speranze di onori, e cariche lucrose e piene di gloria. |
||||||||||||||||||||||||
A010011772 |
Pronta, vale a dire quando si è sentita la voce del Superiore, o questa si manifesta per un mezzo qualunque, suoni un campanello, ubbidir subito. |
||||||||||||||||||||||||
A010014636 |
Carlo Gazzolo, Console della Repubblica Argentina in Italia, nostro amico e benefattore, mi diede comunicazione della rispettabile sua lettera, in cui manifesta il suo beneplacito per una Missione di Salesiani nella sua parrocchia.. |
||||||||||||||||||||||||
A010014877 |
Egli manifesta vocazione diametralmente opposta allo stato ecclesiastico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001958 |
2° Dal momento che questo desiderio in voi ci fu da parte del Signore, voi non dovete rigettarlo senza manifesta volontà di Dio espressa in contrario, la quale deve esser riconosciuta dal Direttore Spirituale.. |
||
A011003247 |
Essendo la Vocazione un gran tesoro, se si manifesta ovunque, lo si perde. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002563 |
Finalmente va da Don Bosco, gli palesa il suo stato d'animo e gli manifesta la sua intenzione di essere battezzato quando che sia. |
||||||||
A012004053 |
Il Vescovo manifesta tutto il suo buon volere e qualora ci mancasse ancora qualche migliaio di franchi credo che non ci lascerà nell'imbroglio.. |
||||||||
A012004861 |
Perciò, quando in una casa si manifesta la fillossera dell'opposizione ai voleri dei superiori, la noncuranza superba delle [479] Regole, il disprezzo alle obbligazioni del vivere comune, tu non temporeggiare: sradica quella casa dalle fondamenta; rigetta i suoi membri, senza lasciarti vincere da una perniciosa tolleranza. |
||||||||
A012004861 |
Vuoi dunque sapere l'unico modo che vi sia per troncare efficacemente il male, nel suo principio? Appena la fillossera si manifesta sopra una pianta, cautamente tagliarla, tagliare le siepi che ha intorno e tutto gettare alle fiamme. |
||||||||
A012005866 |
Ma ciò che manifesta un padre ai suoi amati figliuoli per loro bene, deve stare lì tra padre e figliuoli, e non più oltre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000514 |
Questo giova grandemente all'allegria, perchè se qualcheduno ha ragioni di malcontento e non le comunica ad altri, sta esso tranquillo, il malumore si dissipa da per sè, e non vi è nulla di male: se invece lo manifesta, gli altri vi prendono parte, e le cose a cui prima non badavano, diventano dispiacenti. |
||||||||||||||||
A013000552 |
Si manifesta assai favorevole alle cose nostre. |
||||||||||||||||
A013001438 |
Oh! bisogna pur dirlo che le vie del Signore sono segrete, e quando giunge il tempo prestabilito egli manifesta la sua volontà. |
||||||||||||||||
A013001439 |
Eppure Iddio manifesta la sua santa volontà che ci vuole tutti santi: haec est voluntas Dei sanctificatio vestra. |
||||||||||||||||
A013001818 |
Vadano nelle missioni quanti Dio vi chiama: ma non si cerchi infondere tale vocazione in chi non l'ha nè quindi [298] la manifesta. |
||||||||||||||||
A013002035 |
Seguiva poi l'esposizione di dieci fatti tra il '48 e il '76, per inferirne esser cosa manifesta che l'Arcivescovo di Torino aveva dato e continuava a date alla Congregazione Salesiana e al suo Fondatore. |
||||||||||||||||
A013002488 |
Di questa dichiarazione l'abate Bardessono scrisse al Beato [187]: " su tutte le persone oneste e che hanno veramente lo spirito di Dio, ha fatto un'ottima impressione la sapientissima dichiarazione pubblicata nell'ultimo Bollettino Salesiano in proposito a quella certa lettera di un cooperatore; in tale dichiarazione dalle persone buone si è conosciuto tutto lo spirito di Dio che in Lei si manifesta, e che d'altronde in tutte le di Lei opere si è sempre, costantemente, mirabilmente palesato. |
||||||||||||||||
A013002956 |
Il già capo delle conferenze nel [467] Convitto Ecclesiastico [232] manifesta tutto il suo impegno in una lettera del 2 gennaio a Don Berto. |
||||||||||||||||
A013003998 |
Per incuneare nelle diocesi un'organizzazione religiosa che ne varcava i confini e aveva una propria gerarchia, e per fissarvela in modo saldo e duraturo, faceva d'uopo presentarla in guisa che non solamente la sua utilità, ma anche la sua legittimità fosse ben manifesta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001245 |
Anche il senatore Siotto-Pintòr favorì Don Bosco, interponendo i suoi buoni uffici presso il ministro, presso il Presidente del Consiglio di Stato Cadorna e presso i consiglieri suoi amici; "la violazione della legge è manifesta", esclamava l'energico sardo [134].. |
||||||||||
A014001246 |
Ma non era così manifesta ai signori di Torino. |
||||||||||
A014002745 |
Circa i timori che egli manifesta di inquisizioni governative, rimandiamo chi legge a quanto diremo appresso sulle leggi di marzo contro le Congregazioni religiose.. |
||||||||||
A014003187 |
Ora se si pubblicano questi fatti prodigiosi con tanta leggerezza, e questi si fanno credete a tante migliaia di persone con tanta facilità e non senza apparenza manifesta di considerevolissimo lucro temporale, l'Autorità ecclesiastica non può a meno di riflettere alla conclusione che tante persone colte dei giorni presenti in parte già così inclinate alla incredulità e in parte già così ostinate nel negare ogni principio soprannaturale quindi ne traggano contro la realtà dei miracoli registrati nelle Sacre Scritture e nei fasti della Chiesa. |
||||||||||
A014006915 |
Non far mai confidenze ai giovani intorno alle cose della casa, quando si manifesta qualche inconveniente. |
||||||||||
A014006915 |
Non rimproverare un compagno in pubblico; molto meno avvisare qualche alunno che stia lontano da qualche chierico perchè questo gli manifesta troppa affezione e molto meno poi per una qualche gelosia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002760 |
Con tutta venerazione ho ricevuto la rispettabile lettera con cui V. E. Rev.ma mi manifesta il desiderio di Sua Santità, che vorrebbe fossero inviati alcuni salesiani ad esercitare il Sacro Ministero nella diocesi di Mantova. |
||||||
A015003128 |
Don Barberis, che avrebbe preferito mandare un altro, non osò menomamente contrariare una designazione così manifesta. |
||||||
A015003766 |
Nel gennaio dell'83 le manifesta la possibilità di farle da Parigi una visita a Aire in aprile, se essa non si troverà [588] ancora in luogo di cura; nel caso che sia assente, egli rinvierà ad altro tempo quell'andata. |
||||||
A015006303 |
Abbiamo letto in capitolo la sua lettera con le belle disposizioni che manifesta verso la nostra Congregazione insieme col vivo desiderio di ritornarvi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000355 |
"La Provvidenza, diss'egli [53], si manifesta ognora, visibilmente in favore dell'opera di Don Bosco e conferma con la continuità della sua protezione la parola di Pio IX: - Don Bosco è un apostolo, e io ho in lui la massima fiducia. |
||||||||||
A016000637 |
Neppure Don Bosco rifiuta di accogliere e di ascoltare i peccatori [...]; ma a Parigi, nel turbinio che lo trascina, la gente capisce che egli non avrebbe guari tempo di star a confessare, e tutto lo slancio che si manifesta intorno al dolce e semplice prete, ha per iscopo di ottenerne la benedizione e un po' di preghiera.. |
||||||||||
A016001741 |
La superficie della Patagonia Argentina misura 850.000 chilometri quadrati ed ha oggi una popolazione vicina ai 900.000 mila abitanti, mentre allora non ne contava più di 35.000 Vi potrebbero vivere benissimo da trenta a quaranta milioni d'uomini, data l'ampiezza del territorio abitabile, non che la grande feracità del suolo e la ricchezza, che ogni giorno più si fa manifesta, del sottosuolo.. |
||||||||||
A016001955 |
Dove fossero considerate tali, noi, ordinati pacificamente nei limiti della legge, ci mostreremmo; anzi ci facciamo un dovere [405] civico di prevenirne le Autorità stesse fin d'ora, onde, se l'indignazione, che già si manifesta a vedere i nemici della patria assumere l'educazione e l'istruzione dei fanciulli, dovesse enerare in disordine, la responsabilità non ricada su coloro, che desiderano unicamente, il decoro e la tranquillità del paese".. |
||||||||||
A016002335 |
Là invece sulle porte di Damasco gli si manifesta in tutta la sua autorità e potenza, e con forza insieme e mansuetudine gli apre la mente, perchè conosca il suo errore. |
||||||||||
A016004643 |
Queste parole ferirono sì vivamente il marchese suo padre che pensando alle dure prove che di Luigi aveva fatto, nè volendo resistere alla manifesta volontà di Dio; dall'altro canto rincrescendogli privarsi d'un figlio sì caro, d'una gioia sì preziosa, si commosse, si intenerì, e si mise dirottamente a piangere e singhiozzare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001452 |
Manifestatosi il 4 giugno a Tolone, il fatal morbo si apprese verso la metà di luglio a Marsiglia, le quali due città ne divennero il doppio focolare. |
||
A017003722 |
Dimmi un poco se il nostro caro ma povero D. Barruel continua nelle sue fissazioni, oppure manifesta qualche remota idea di miglioramento; perchè ai parenti suoi pare nello stato attuale egli non sia più in grado ascoltare le confessioni dei fedeli [373].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001018 |
Così poi ne giudicava l'opera e la vita: "L'opera benefica di Don Bosco prende ogni giorno un'estensione maggiore e benchè la sua parola chiedente soccorso venga sempre ed ovunque esaudita, egli, malgrado la sua tarda età, mena una vita stentata, preoccupato da un solo pensiero "umanità e religione ", nemico acerrimo della manifesta prepotenza dei clericali arrabbiati. |
||
A018002202 |
Molto lo consolò quindici giorni dopo la visita di un altro ex - allievo; pareva che ringiovanisse richiamando alla memoria i compagni di lui, le avventure di quei tempi e specialmente la manifesta protezione divina sulle opere allora appena incominciate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000108 |
Lui vivo, l'opera sua era in gran parte nascosta e come soffocata dalla gloria del suo nome; ora invece si manifesta tutta intera qual è, vale a dire una Istituzione vigorosa che sussiste per propria virtù e, animata dallo spirito che egli ha saputo infonderle, seguiterà non solo, ma ingrandirà la sua missione e con nuove forme di carità secondo il bisogno dei tempi accrescerà la gloria e i meriti del suo fondatore". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008588 |
Quando ci manifesta un desiderio, questo sia per noi un comando [V 573,874].. |