Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001219 |
D. Giacomelli narrava infatti che qualche anno dopo un compagno era stato incaricato di due panegirici, e Giovanni, vedendolo imbarazzato, si offerse a scriverglieli, come di fatto fece, e poi glieli diede perchè li mandasse a memoria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000956 |
Infatti egli una volta confidò a D. Ruffino Domenico di aver pregato il Signore perchè mandasse a lui la penitenza che avrebbe dovuto imporre ai carcerati, soggiungendo: - Se non la faccio io, qual penitenza potrei, dare a quei poveretti?. |
||
A002001217 |
Non già che mandasse direttamente per vendicarci così terribili castighi, ma permetteva simili disgrazie per indicare come non volesse che nessuno osteggiasse il nostro Oratorio." Però non andò molto che avvennero altri fatti, i quali diedero a conoscere come il Signore benedicesse tutti coloro che porgevano [339] la mano a promuovere e sostenere quell'opera sì benefica; e moltissime persone di Torino e d'altrove più volte confessarono che la loro sorte e quella di loro famiglia aveva preso a migliorare, dal momento in cui esse si erano fatte a beneficare i poveri giovanetti di D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000113 |
Tutti ricordano come una canna colla valvola rotta mandasse certe urla sgarbate, che provocavano nei giovani le risa più saporite. |
||
A004002690 |
Mi farà un gran piacere se andasse oppur mandasse alcuno p. e. D. Duino a scegliermi tali libri e spedirmeli al più [517] presto e questo per risparmiare alcuni centesimi a comperarne altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002021 |
Nei primi tempi, benchè li mandasse alla scuola di D. Picco e di Bonzanino, egli nell'Oratorio procurava che al mattino o alla sera avessero ripetizioni di italiano, latino, aritmetica, storia, che talora succedevansi l'una all'altra, venendo divisi i giovani in varie classi secondo [398] la loro capacità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001098 |
Quindi egli si rivolgeva a Dio, perchè gli mandasse questi buoni angeli terreni e sovente nel sermoncino della sera diceva agli alunni: - Pregate, e coloro che possono facciano la Santa Comunione secondo la mia intenzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001049 |
Egli faceva oggi osservare ai suoi giovanetti come il Papa Pio IX, sebbene attorniato dagli affari di tutto il mondo, nondimeno di frequente volgesse i suoi pensieri e le sue cure ai figli poveretti dell'Oratorio, nascosti in un angolo di Torino; e loro mandasse la sua apostolica benedizione, colmandoli in ogni guisa di favori. |
||
A007004400 |
D. Bosco ordinava che sen e mandasse a Mirabello notizia officiale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000346 |
Uscendo, dissi a quei di casa che qualora l'ammalato domandasse il Viatico, mandassero pure ad avvisare in parrocchia perchè erasi confessato; e qualora peggiorasse, si mandasse a darmene avviso. |
||||||||
A008001273 |
A questo si era sgraziatamente formato, in modo particolare, colla lettura di una così detta Rivista scientifica, che riceveva mensilmente da Parigi e di cui diede pure a leggere a me alcuni numeri trattanti dell'origine scimmiatica dell'uomo, che, per grazia di Dio, letti li restituii subito, aggiungendo che non me ne mandasse più.. |
||||||||
A008002777 |
Ordinava pertanto, che se l'Amministrazione dell'Ospizio di carità in Cherasco, diretto dal suo amico D. Alessandro Ghisolfi, decidesse di fare un funerale solenne a chi era stato anche di quella pia casa grande benefattore, si mandasse pure per la funzione almeno una dozzina di cantori.. |
||||||||
A008005902 |
Credo che se D. Cagliero ci mandasse delle sue composizioni musicali, si preparerebbe un po' di fama. |
||||||||
A008007666 |
Vorrei che la consaputa prefazione D. Bosco la mandasse a me mentre sono a Roma, ma scritta con miglior carattere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000327 |
Nel terminare della medesima o pel dì della festa V. S. ci farebbe un grande servizio e metterebbe l'incoronamento all'opera se a nome di Maria ci mandasse a dire l'esito per noi glorioso.. |
||||
A009006801 |
Se si mandasse Bodratto a Cherasco e tu andassi a Lanzo, che ne diresti nel tuo cuore? Io voglio fare ciò, ma se 1° è di tutto tuo [673] gradimento; 2°se non hai, anche in modo il più confidenziale, da fare alcuna osservazione in contrario. |
||||
A009010124 |
Un giorno incontrò Mons. Zappata, che gli domandò perchè mandasse preti italiani in Svizzera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002802 |
"Vedendo che il male cresceva, e che Don Francesia e Don Guidazio, nel doverlo assistere, non potevano occuparsi dei loro doveri pel Collegio, Don Bosco fece telegrafare a Don Rua, perchè mi mandasse ad assisterlo. |
||||||||
A010003147 |
Quel buon signore, tanto grande, com'è, e vecchio, tuttavia entrato nella camera guardò Don Bosco estatico e commosso, e poi cadendogli ai piedi non fece che piangere e piangere... Venendo poi a parlare de' suoi interessi, lasciò che Don Bosco dicesse a Don Cagliero che gli mandasse quelle 1500 lire che ha, e poi farebbe quietanza di saldo. |
||||||||
A010003197 |
Una sera che stavo malissimo pregai Don Francesia che mandasse a chiamare il notaio, essendo da uomo prudente far testamento, ma Don Francesia si mise a piangere e scappò via.. |
||||||||
A010007007 |
Se desidera che nella Brevis notitia si stampi la sua commendatizia, sarà una grande facilitazione perchè possa leggersi con maggior facilità; ma bisognerebbe che la mandasse. |
||||||||
A010015948 |
- E Don Bosco lo confessò poi, uscito di camera, disse alla signora che mandasse a S. Sisto a chiedere il Viatico, mentre egli avrebbe preparato l'infermo a riceverlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000746 |
Egli voleva che il suo rappresentante gli mandasse volta per volta dall'Oratorio i nomi dei giovani che, segnalatisi nella settimana per studio e condotta, ottenessero l'ambito premio dì sedere la domenica alla la mensa del Padre.. |
||||||||||||
A011000763 |
Fortemente colpito dalle parole di Don Bosco, non aveva preso sonno la notte; perciò veniva a dirgli che, se lo accettava, egli era disposto a stare con lui e poscia ad andare dovunque lo mandasse.. |
||||||||||||
A011000949 |
Io risposi: - Credo che tornerebbe di gradimento a Lui ed alla sua famiglia, se le mandasse una speciale benedizione per lui, sua moglie, e tutta la famiglia, specialmente sopra la tenera figliuolanza, affinchè possano tutti crescere nella sanità e nel santo timor di Dio.. |
||||||||||||
A011001106 |
Alcuni dei superiori, alla vista di tanta solennità, eransi mostrati ritrosi a prender posto sul palco, per tema che, all'atto pratico, difetto di personale o insufficienza di mezzi mandasse a monte la spedizione; ma alla fine l'entusiasmo infiammò talmente gli animi, che anche gli esitanti si sentirono travolti. |
||||||||||||
A011001181 |
10° Siccome io sto stampando un libro di pietà per la gioventù in lingua spagnola, come le ho già scritto, e desiderando di uniformarmi quanto è possibile alle usanze di questa Archidiocesi, avrei bisogno che Ella mi mandasse nel più breve tempo possibile un piccolo catechismo pei fanciulli da cui ricaverò le preghiere quotidiane cioè: Vi adoro, Pater, Ave, Credo, Salve, Angele Dei, Decalogo, atti di fede e simili. |
||||||||||||
A011002757 |
Di là scrisse a Don Rua, che mandasse ancora un chierico per la musica, Evasio Rabagliati, il futuro apostolo della Colombia, e con lui gli algerini.. |
||||||||||||
A011003147 |
Erasi già quasi stipulato il contratto, quando i ministri Valdesi, saputa la cosa, promisero al proprietario un compenso, qualora mandasse a monte la cosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000717 |
Finito un quaderno, lo facessero ricopiare per bene sopra un gran libro, che non uscisse mai dal collegio; il quaderno, invece si mandasse alla casa madre. |
||||||
A012003529 |
- Tutti mi assolsero da ogni colpa, diceva il buon Prelato alcuni anni dopo a Don Vespignani in Rio de Janeiro e mi promisero di pregare, perchè Don Bosco mandasse presto i suoi Missionari al Brasile [142]. |
||||||
A012005179 |
Ancora di questi giorni, allorquando seppe il nostro estremo bisogno di preparare il corredo per i Missionari e le grandi strettezze in cui ci trovavamo, cercò quanto eravi di valore nel suo tavolino, e trovate 5000 lire, le consegnò immediatamente al Cardinal Bilio che le mandasse, aggiungendo: - Dite a D. Bosco che questa sarà poca cosa rispetto ai suoi bisogni, ma che è quanto in questo momento un buon padre possiede e tutto dà ai suoi diletti figli. |
||||||
A012007445 |
PS. Le sarei obbligato se mi mandasse la lettera paternale di cui mi parla.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001023 |
Queglino infatti, non sapendo ancora quanta fosse l'attività dei figli di Don Bosco, non volevano credere che si potesse così tirare innanzi e temevano sia per la salute dei confratelli, sia per il buon nome dell'Istituto tanto bene avviato; onde brigavano presso Don Cagliero, perchè mandasse opportuni rinforzi [97]. |
||||||||||||||
A013003531 |
I giovani si affollavano in chiesa a pregare; gli ascritti volevano [547] passare le notti davanti al tabernacolo; parecchi chiesero al Signore che mandasse a loro la malattia di Don Bosco, purchè egli guarisse presto; taluni fecero a Dio l'offerta della propria vita. |
||||||||||||||
A013003766 |
- Ora si dice che il Prefetto, a quella [569] processione interminabile di madri, perduta la pazienza, mandasse a dire a Don Bosco: - Accetti quanti giovani vuole, ma non venga più nessuno a rompermi le tasche. |
||||||||||||||
A013004150 |
Quel Municipio avrebbe voluto che il suo illustre concittadino aprisse nella propria terra un ginnasio e che vi mandasse le Figlie di Maria Ausiliatrice per le scuole elementari femminili e per la direzione dell'asilo infantile. |
||||||||||||||
A013004419 |
Il proprietario non avere difficoltà a fare durante i lavori tutte le modificazioni possibili: Don Rua mandasse dunque uno schizzo indicante la disposizione dei vani [345]. |
||||||||||||||
A013004902 |
Come infatti avrebb'egli potuto allora e poi rispondere di una comunità, della quale egli non fosse pienamente libero di disporre? Sussisteva sempre l'eventualità che la società mandasse a vuoto disposizioni giudicate necessarie dal Superiore della Congregazione; e i confratelli, avvezzi a simile indipendenza dal loro Superiore naturale, avrebbero preso la pessima abitudine di passar sopra alle regole della Congregazione. |
||||||||||||||
A013006854 |
Così che bisognerebbe che V. R.ma gli mandasse un battaglione di Salesiani.. |
||||||||||||||
A013007047 |
Ancora ho fatto vedere che sarebbe gran cosa e gran bene di domandare a lei che mandasse qui alcuni dei suoi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001762 |
Ma il 22 aprile, non vedendo giungere altra comunicazione, il sindaco pregò caldamente Don Bosco a nome del consiglio, che mandasse a Isili un suo rappresentante per osservare e trattare: il municipio si sarebbe sobbarcato all'indennità di viaggio. |
||||||||||||
A014001798 |
Veramente Catania precedette di un anno Acireale nel chiedere a Don Bosco che mandasse i Salesiani; ma vere trattative non corsero. |
||||||||||||
A014001959 |
Don Bosco, aspettando che da Annecy gli si mandasse un preventivo basato sii disegno d'architetto, non scrisse più nulla; non dimenticò tuttavia la sua promessa di concorrere secondo le proprie forze. |
||||||||||||
A014002081 |
Don Bosco non volle parere indifferente a quel plebiscito di affetto; ma ordinò dì scrivere al direttore Don Belmonte, che la diffida non si mandasse, e promise di recarsi a Borgo per concertare il da farsi. |
||||||||||||
A014003091 |
Disse festa di paradiso quella a cui aveva assistito; proclamò il santuario di Maria Ausiliatrice uno dei più celebri d'Italia; espresse il voto ardente che Don Bosco gli mandasse in aiuto i suoi Salesiani. |
||||||||||||
A014004274 |
Il canonico Manfredi, cercatisi i professori, assunse la direzione, in attesa che Don Bosco a suo tempo mandasse i Salesiani; ma questo tempo non venne, essendosi mutate le circostanze.. |
||||||||||||
A014004283 |
Gli scrisse immediatamente, scongiurandolo nel nome del Sacro Cuore di Gesù, che gli mandasse almeno tre Salesiani per aprire i tre laboratori dei sarti, calzolai e falegnami. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001872 |
Vescovi, canonici, rettori di seminari parroci, semplici sacerdoti ricevevano con entusiasmo il diploma di Cooperatori salesiani, scrivendo al Beato lettere piene di affettuosa ammirazione e facendo voti o calde insistenze, perché mandasse [288] i suoi figli a prendersi cura della gioventù nella loro isola. |
||||||||||||
A015001891 |
Don Rua rispose essere difficile accogliere la domanda per difetto di personale; tuttavia la Marchesa mandasse distinte notizie. |
||||||||||||
A015002056 |
Nel mese di luglio quei signori pressavano Don Bosco, perchè mandasse un Salesiano a insediarvisi; Don Bosco invece mandò il Direttore della casa di Lucca a vedere, se veramente ogni cosa fosse all'ordine per cominciare. |
||||||||||||
A015002075 |
- Vedete un po', disse al Direttore nell'aprile seguente, come vanno le cose! Prima che Don Bosco mandasse i Salesiani a Firenze; fioccavano a Torino lettere piene delle più lusinghiere promesse. |
||||||||||||
A015002634 |
Sua Eminenza, invece di consigliare, si riprese la lettera del Vespignani e la inviò a Don Bosco, accompagnandola asciuttamente con questa postilla: "Il sig. Curato Don Dalmazzo Francesco mi scrive che cosa si può rispondere e quale assicurazione può darsi al sig. Architetto che le sue prescrizioni saranno adempite." Don Bosco ordinò anzitutto a Don Dalmazzo che mettesse in carta il suo modo di vedere sui singoli addebiti dell'architetto e mandasse le sue osservazioni a Torino. |
||||||||||||
A015003206 |
Quanto a lui, non che lamentarsene, si mostra sempre contento e vorrebbe che non si mandasse via nessuno." A tutta questa gente egli non domandava mai un centesimo; eppure le offerte gli fioccavano, accompagnate ordinariamente da biglietti, sui quali si specificavano le intenzioni degli oblatori nel raccomandarsi alle sue preghiere. |
||||||||||||
A015003230 |
Quel cardinale arcivescovo, Eminentissimo Desprez, avrebbe voluto che Don Bosco mandasse i Salesiani in un orfanotrofio della città, il quale non si poteva più reggere per difetto di mezzi e di personale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001723 |
Da sei anni monsignor Lacerda, vescovo di Rio Janeiro, [367] pregava e supplicava Don Bosco, che gli mandasse i Salesiani nella sua diocesi. |
||||
A016001985 |
Riguardo ai Cooperatori, fece due raccomandazioni: che si promovessero le due conferenze annue, nelle quali si facesse [413] la questua e si mandasse l'elemosina, e che si spiegasse bene lo scopo dei Cooperatori, che è aiutare i catechismi, diffondere la buona stampa, mandare ragazzi a buoni collegi. |
||||
A016006898 |
Suor Amalia Calaon dice alla compagna: - Oh se Don Bosco ci mandasse il suo Grigio! - Davvero! - esclama Suor Annetta Dallara con voce tremante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000237 |
Egli offriva a Don Bosco laggiù una casa ammobiliata, purchè vi mandasse i Salesiani. |
||||||||||
A017000457 |
Allora ho pregato Maria Ausiliatrice che mi mandasse qualcuno in aiuto e frattanto mi son messo a lavorare. |
||||||||||
A017001884 |
La risposta fu non essere ciò necessario, Don Bosco scegliesse il suo Vicario amministratore con diritto di successione [276] e mandasse il nome dell'eletto al Papa, il quale certamente lo avrebbe approvato. |
||||||||||
A017002251 |
All'abate Pisani premeva che si mandasse il personale non più tardi dell'Immacolata. |
||||||||||
A017003697 |
6° Si mandasse a Madrid, previe alcune modificazioni, il programma già formulato per Trento.. |
||||||||||
A017005217 |
Mi difesi sopra il giornale La voz de la Iglesia, e chiesi che si mandasse in Patagones qualche incaricato della Curia, affinchè si chiarissero le accuse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000322 |
Una signora pagana scriveva dicendo d'aver sentito nominare una signora che concedeva grazie grandi e si chiamava Santa Vergine; sapere essa che si aveva bisogno di danaro e che Don Bosco non poteva andare [64] dalle sue parti; vi mandasse invece qualche compagno a battezzare lei e altre persone; gli si pagherebbe il viaggio; inviargli intanto un'offerta. |
||||
A018002049 |
La sua proposta incontrò sì favorevole accoglienza, che il signor Giuseppe Caamano, Presidente della Repubblica, accordatosi con l'Arcivescovo di Quito, monsignor Giuseppe Ordonez, decise di domandare a Don Bosco che mandasse i suoi figli nella capitale equatoriana. |
||||
A018002226 |
Si rivolse al suo collega di Scodovacca, perchè scrivesse a Don Bosco e gli mandasse per le Missioni l'ultimo napoleone d'oro che possedeva [386].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006208 |
· Con incosciente egoismo ognuno dimenticava che... è uomo dalle forze limitate... Quanto a lui non che lamentarsene,... vorrebbe che non si mandasse via nessuno [XV 483].. |
||||
A020007485 |
· Annuncio solenne delle missioni d'America: alcuni dei superiori ritrosi a prender posto sul palco, per tema che difetto di personale o insufficienza di mezzi mandasse a monte la spedizione... anche gli esitanti si sentirono travolti [XI 143].. |
||||
A020013001 |
· Con incosciente egoismo ognuno dimentica che il povero prete, già più che sessagenario, è un uomo dalle forze limitate... Quanto a lui, non che lamentarsene, vorrebbe che non si mandasse via nessuno [XV 483].. |