Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000275 |
Giovanni co' suoi compagni trovava il suo gusto in questo sollazzo; ma non mancavano le questioni e le risse, solite in simili riunioni di bamboli; la sua parte allora era sempre quella di paciere e si gettava in mezzo cercando di calmare gli animi. |
||||
A001000856 |
Per tal modo potè con facilità farsi una scelta di amici che lo amavano e obbedivano come quelli di Morialdo e di Moncucco, i quali non mancavano di quando in quando di venirgli a fare qualche visita. |
||||
A001000899 |
Fu ricevuta da lei con viva riconoscenza e se ne servì per comprare alcuni oggetti di vestiario che ancora mancavano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000732 |
Per altro, intrecciate colle gioie non mancavano cause di ansietà e timori. |
||||||||
A002000904 |
Mancavano inginocchiatoi, banchi, sedie; e fu mestieri di contentarsi di alcune panche tentennanti di scranne sdruscite e di sedili che minacciavano capitomboli. |
||||||||
A002001376 |
Nè si trattava di soli fanciulli, ma eziandio di giovanotti robusti, audaci, sfidatori dei pericoli, che non mancavano di portar seco l'indivisibile coltello.. |
||||||||
A002001783 |
Non mancavano però mai i soccorsi della Divina Provvidenza. |
||||||||
A002001973 |
Mentre D. Bosco andava così disponendo la sua casa, facendo eziandio mutare la scala di legno in pietra, non gli mancavano fastidii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000197 |
Costoro difficilmente mancavano poi dall'andare al suo catechismo.. |
||||||||||||||||||||||
A003000311 |
Non mancavano i frizzi del padrone a burlare il novizio ed a compatire il prete, ma D. Bosco protestava che il giovane faceva benissimo la propria parte. |
||||||||||||||||||||||
A003000578 |
Ad ogni cosa pensava, a tutto provvedeva e metteva la sua opera: ornare la cappella, addestrare i cantori, insegnare le cerimonie ai chierichetti, farsi imprestare dal Rifugio i sacri paramenti che gli mancavano, disporre in sagrestia l'occorrente alle sacre funzioni, stampare l'orario, in persona o per lettera invitare i benefattori, scegliere il Priore, trovare sacerdoti per la Messa solenne e l'oratore per il panegirico, cercare elemosine per sopperire alla spesa, provvedere la colezione per tutti i giovanetti, che si distribuiva senza distinzione, eziandio a quelli che non avessero fatta la S. Comunione. |
||||||||||||||||||||||
A003000580 |
Non mancavano le illuminazioni delle finestre e del cortile, l'ascensione, di globi areostatici e i fuochi d'artifizio.. |
||||||||||||||||||||||
A003000723 |
Senonchè moltissimi poverelli non sapevano scrivere, molti non avevano chi accondiscendesse ad esporre gratuitamente in un foglio le loro domande; e non mancavano persino quelli che non possedevano un soldo per provvedersi carta da rispetto. |
||||||||||||||||||||||
A003001091 |
Li vidi eziandio durante l'invernale stagione recarsi ogni sera in Valdocco per vie e sentieri dirupati, pericolosi, coperti di neve e di ghiaccio per fare scuola nelle classi che mancavano di maestro, impiegandovi il maggior tempo possibile. |
||||||||||||||||||||||
A003001168 |
Quei pochi oggetti che ancor mancavano per le sacre funzioni vennero portati dall'Oratorio di S. Francesco di Sales, o pigliati ad imprestito dalla vicina parrocchia.. |
||||||||||||||||||||||
A003001279 |
Per verità parecchi nella festa mancavano alle sacre funzioni, e nei giorni feriali non si vedevano ai catechismi; altri v'intervenivano a malincuore; molti vi si mostravano annoiati e disattenti; la frequenza poi alla confessione e alla comunione veniva ridotta ai minimi termini.. |
||||||||||||||||||||||
A003001837 |
E D. Bosco procacciava intanto un padrone a quelli che mancavano di lavoro, soccorrendo eziandio con danaro chi fra essi trovavasi nella necessità.. |
||||||||||||||||||||||
A003001888 |
Erano personaggi insigni per pietà e dottrina, come il Teol. Borel e il Teol. Morialdo Roberto, i due fratelli Vola ed eziandio più altri che frequentavano la Conferenza, e non mancavano mai ali' invito di D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||
A003001926 |
Tuttavia D. Bosco non si perdeva d'animo; i lettori non mancavano e passavano oltre il migliaio; mancavano però i fondi e scoraggiati incominciarono a negar la loro mano e a ritirarsi i suoi collaboratori. |
||||||||||||||||||||||
A003002482 |
Dalla Curia Arcivescovile e dal parroco dei Ss. Simone e Giuda si esigeva che i chierici di D. Bosco assistessero alle funzioni sacre nella Metropolitana, alle quali avrebbero dovuto intervenire i seminaristi che allora mancavano, e nella parrocchia di Valdocco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000221 |
Frattanto gli occhi di tutto il Piemonte si può dire fossero rivolti verso questi Oratorii con diversi giudizii; e non mancavano quelle persone inette a fare il bene e maligne, che schernivano D. Bosco e i suoi allievi. |
||||||||||
A004000802 |
Molti nobili signori e signore e gli stessi Vescovi, benefattori insigni della casa, venendo a far visita a Don Bosco non mancavano mai di affacciarsi alla porta di Margherita e di salutarla sia nell'andare come nel venire. |
||||||||||
A004001328 |
Quando gli mancavano i denari, la banca alla quale ricorreva era quella della Divina Provvidenza; e per staccarne da questa i mandati di pagamento visse egli, e volle che vivessero anche i suoi alunni, nella vera povertà evangelica. |
||||||||||
A004001468 |
Ma i genitori non mancavano di premunirli che si guardassero bene dai cristiani come da nemici, contro i quali era doveroso per essi mantener odio implacabile. |
||||||||||
A004002045 |
In queste due circostanze le prediche non mancavano d'incoraggiarci ad abbandonare l'Oratorio, dicendoci che Dio si trovava dappertutto e che in qualunque luogo chi voleva poteva farsi santo.. |
||||||||||
A004002225 |
Molti di quelli che mancavano assolutamente di mezzi per mantenersi dà loro, in varii tempi li accolse in sua casa, o provvisoriamente finchè avessero trovato utile occupazione, od anche stabilmente; altri cercava di farli ritirare in istituti di beneficenza".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000990 |
Quantunque tenesse coi giovani un aspetto serio e da militare, pure questi lo amavano tanto, che quando lo vedevano giungere in classe ne davano vivi segni di gioia, e difficilmente vi mancavano. |
||||||||||||||||||
A005001448 |
Non mancavano però alunni i quali, per far piacere a D. Bosco e mossi dal desiderio di progredire nello studio ed attendere meglio agli esercizi di pietà, preferirono di rimanere all'Oratorio, e tra questi furono Savio e Massaglia. |
||||||||||||||||||
A005001495 |
Però in mezzo a queste prosperità non mancavano cose che venissero a recarci grave molestia. |
||||||||||||||||||
A005001513 |
Non vi erano più posti negli ospedali; mancavano medici e medicine. |
||||||||||||||||||
A005002345 |
Nè la sua speranza falliva o solamente diminuiva quando mancavano i mezzi per compire le sue opere, oppure quando trovava difficoltà od anche opposizioni eziandio da persone benevole. |
||||||||||||||||||
A005003866 |
Anche le tentazioni dei parenti per tirarli a casa quando fossero preti, non mancavano di insistenza. |
||||||||||||||||||
A005003866 |
Non mancavano nel recarsi coi giovani, e in modo edificante, a tutti gli esercizi di pietà, stabiliti dal regolamento, ma non si faceva la lettura spirituale e non la meditazione, come esigono i maestri di perfezione cristiana. |
||||||||||||||||||
A005004584 |
Savio era stato il primo, fra quelli dell'Oratorio, nel subire, e con buon esito, l'esame per le patenti di maestro elementare; e [806] D. Bosco avevalo destinato a fare scuola per un anno in un Ospizio di carità pei poveri giovanetti nella di Alessandria, cui doveva eziandio prestare vigilante assistenza, della quale mancavano. |
||||||||||||||||||
A005004873 |
Non assuefatti ad essere privi per lungo tempo di sua presenza, ora individualmente, ora collettivamente, non mancavano di chiedergli e dargli notizie per lettera. |
||||||||||||||||||
A005005088 |
Non mancavano altre figure di santi e di martiri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001489 |
La scuola a quei tempi era come un piccolo santuario, poichè, come adesso, la statua di Maria santissima era collocata sopra un altarino in faccia al Crocifisso e non le mancavano candele e fiori. |
||||||||||||||||||||
A006001970 |
Non gli mancavano però oppositori in personaggi influenti del clero, persone pie e dotte. |
||||||||||||||||||||
A006002001 |
Per tali controversie, quantunque cortesi e deferenti, intorno ai chierici dell'Oratorio, vi furono alcuni i quali, ignorando lo stato delle cose, non mancavano di mormorare, accusando D. Bosco di voler primeggiare in diocesi e di armeggiarsi in ogni modo per non stare soggetto ai suoi [345] superiori. |
||||||||||||||||||||
A006002589 |
Quei fogli chiusi erano consegnati in mano allo stesso D. Bosco, il quale leggevali e a tempo e luogo ricordava privatamente agli individui i loro proponimenti, li esortava a mantenerli, li ammoniva se vi mancavano.. |
||||||||||||||||||||
A006003962 |
Perciò i primi anni del suo onomastico gli alunni si quotavano e qualche volta gli presentavano, come segno di ossequio, alcuni abiti da prete che gli mancavano, convenienti alla stagione".. |
||||||||||||||||||||
A006004033 |
Non mancavano gli scrittori assennati di segnalare [663] il ridicolo di simili accuse, e l'ingiustizia e viltà di cotali assalti, e varii periodici presero pure la difesa; ma tutti i giornali della setta, seguendo come una parola d'ordine, dissimulavano le ragioni e le difese, e andavano ripetendo le loro calunnie, stimolando il Governo a farla finita con l'Oratorio. |
||||||||||||||||||||
A006004958 |
Intanto io mi accorsi che dal cortile mancavano molti dei miei giovani e dissi fra me dopo aver riflesso: - Dove sono coloro che avevano la cartella tutta bianca, perchè vuota di cifre? Guardo di qua, guardo di là e finalmente volsi l'occhio verso un angolo del cortile ed oh! spettacolo miserando! Ne vedo uno coricato per terra, pallido come la morte. |
||||||||||||||||||||
A006005557 |
La maggior parte di quei robusti lavorava con molto impegno, non mancavano però i negligenti. |
||||||||||||||||||||
A006006109 |
Dirotti di più che io vidi in sogno i giovani dell'oratorio che facevano il loro esercizio; mancavano però alcuni e fra questi vi era il sopradetto. |
||||||||||||||||||||
A006006252 |
Ovunque D. Bosco andasse non mancavano mai gli ospiti di preparare per lui una camera decente, ma spesse volte ei preferiva dormire, anche con suo grave incomodo, ove pernottavano i suoi alunni.. |
||||||||||||||||||||
A006006340 |
[1048] Nello stesso tempo non mancavano gli aiuti materiali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001170 |
Mancavano tutti i Vescovi italiani, avendo loro proibito il Governo di recarsi presso il Papa. |
||||||||||
A007004998 |
Prima D. Bosco aveva ordinato che si facesse, ma poi sentendo che mancavano alcuni maestri revocò l'ordine. |
||||||||||
A007005572 |
Esponeva il suo caso, e mandava l'elenco degli attrezzi che gli mancavano. |
||||||||||
A007005910 |
Non gli mancavano gli applausi dei prezzolati frequentatori delle osterie.. |
||||||||||
A007006109 |
Anche sulla materia contenuta nell'opuscolo non mancavano osservazioni. |
||||||||||
A007006467 |
Le finestre non avevano vetri, anzi alcune mancavano del telaio e nella prima notte ne furono chiusi i vani con qualche asciugamano e coperta fissata con dei chiodi agli stipiti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001480 |
Non mancavano i seminarii, oltre il maggiore, destinato per i chierici studenti di Teologia. |
||||
A008004624 |
Depositate nelle mani di D. Bosco lire mille, raggranellate con infiniti stenti, manifestava l'impossibilità di trovare le altre tremila lire che mancavano al compimento della somma. |
||||
A008006667 |
Perciò non mancavano le replicate domande; ed è da osservarsi come in quasi tutte queste e altre lettere si parli sempre del caro, dell'amato D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002028 |
Ripetendo ciò che aveva visto, benchè non facesse mai mutazioni sostanziali, pure non mancavano varianti. |
||||||||||||||||||||||||
A009002319 |
L'ALLESTIMENTO interno del sacro edifizio era finito, e a Don Bosco mancavano ancora quasi tutti gli oggetti necessari pel servizio religioso. |
||||||||||||||||||||||||
A009002325 |
Mancavano le candele delle quali sarebbe stato grandissimo il consumo. |
||||||||||||||||||||||||
A009002350 |
Mancavano le candele piccole per le messe e una signora torinese le provvide. |
||||||||||||||||||||||||
A009003022 |
Nella nuova chiesa mancavano ancora molti oggetti di necessità o convenienti per l'esercizio decoroso del culto, ed egli per tutti iniziava collette particolari e successive, perché, diceva, se uno si affretta a compiere in una volta un'opera con tutti gli accessorii, facendo debiti, moltissimi benefattori vedendola ultimata si persuadono facilmente non essere più necessario il loro concorso e si raffreddano.. |
||||||||||||||||||||||||
A009003502 |
I chierici di Don Bosco, fin dal principio dell'Oratorio, andarono sempre a scuola in Seminario e subirono, la massima parte, gli esami molto lodevolmente, mentre con privazioni, incomodi, sacrifizi, mandavano centinaia di giovani alunni nei seminarii; sicchè molte diocesi che mancavano di preti, poterono acquistare un clero numeroso. |
||||||||||||||||||||||||
A009004568 |
Migliaia di isolani mancavano di pane. |
||||||||||||||||||||||||
A009005613 |
Non mancavano i Direttori delle altre case con Don Pestarino di Mornese. |
||||||||||||||||||||||||
A009006853 |
Durante il soggiorno di Don Bosco in Roma quest'affare sembrava conchiuso; ma poi le proprietarie, temendo grave il disturbo che un vicino istituto avrebbe recato alle loro divozioni e alla loro tranquillità, avevano incominciato a pentirsi della vendita promessa, nè mancavano alcuni che le confermavano nei loro timori. |
||||||||||||||||||||||||
A009007833 |
E le offerte non mancavano. |
||||||||||||||||||||||||
A009009161 |
Quella regione, a mezzodì di Torino, si erasi coperta di molti fabbricati e per la lunghezza di circa tre chilomettri più migliaia di fedeli mancavano di una chiesa pel compimento dei doveri religiosi. |
||||||||||||||||||||||||
A009009959 |
Le offerte dei generosi non mancavano. |
||||||||||||||||||||||||
A009009982 |
Erano state richieste agli alunni le fedi di vaccinazione o di sofferto vaiuolo: nè i locali mancavano di pulizia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000357 |
Nè mancavano altri fatti straordinari a comprovare la santa vita di molti nell'Oratorio.. |
||||||||||||||
A010000903 |
E quando la nostra poca scienza amministrativa, o la malizia degli uomini, avrebbe inesorabilmente rovinata ogni più opulenta fortuna, non mancavano inaspettati quei sussidii straordinarii che rimettevano le cose nel pristino stato. |
||||||||||||||
A010001807 |
La limosina che gli Aggregati od altri giudicheranno di fare in quest'anno servirà a pagare le spese fatte nella costruzione del coro e della sacristia che tuttora mancavano nella Chiesa dell'Associazione.. |
||||||||||||||
A010004702 |
Più di 100 diocesi mancavano di Pastori con danno immenso delle anime, della ecclesiastica [423] disciplina, e delle nuove vocazioni, per l'indifferenza religiosa che andava infiltrandosi sempre più tra le popolazioni. |
||||||||||||||
A010006098 |
Mancavano i tondi, mancavano le posate, ma non l'appetito. |
||||||||||||||
A010006570 |
I mille franchi che mi mancavano li trovai da persone confidenti senza dover pagare interesse; e per l'insinuazione mi capitò un debitore che mi doveva 500 franchi, senza cercarlo; sicchè per ora tutto è pagato senza disturbo alcuno.. |
||||||||||||||
A010011487 |
Per ultimo parlò Don Pestarino, direttore delle cosi dette Figlie di Maria Ausiliatrice, e disse come anche là le cose andavano assai bene; solo mancavano di una superiora, che non s'era ancora eletta, e finì colla solita raccomandazione, che abbisognava egli pure delle preghiere dei fratelli.. |
||||||||||||||
A010015864 |
Da quel momento i rubli furono il sostegno dell'Oratorio a centinaia e centinaia, tutte le settimane, mentre non mancavano marchi, dollari, fiorini, lire sterline. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000969 |
Vi fu bene chi gliene fece la proposta; ma egli se ne schermì con una ragione che non ammetteva replica: ai suoi giovani "mancavano le pagnotte". |
||||||||||||||||
A011001444 |
Ogni sabato bisognava pagare la settimana agli operai esterni dei laboratori; ma poichè il più delle volte i denari in cassa non bastavano o mancavano affatto, Don Bosco andava a pranzo, ospite gradito, presso qualche benefattore, rientrando con la somma occorrente. |
||||||||||||||||
A011001697 |
Mancavano però due gruppetti di cantori recatisi per la medesima solennità a S. Benigno Canavese ed a S. Francesco d'Assisi in Torino. |
||||||||||||||||
A011001853 |
Mancavano appena due mesi al termine dell'anno di noviziato, quando l'8 settembre volò al cielo un angelo di ascritto, per nome Defendente Barberis. |
||||||||||||||||
A011001929 |
Vi mancavano i nomi di alcuni, che pure erano agli ultimi anni di teologia e tenevano ottima condotta. |
||||||||||||||||
A011002253 |
12° Nelle scuole trovai il vuoto delle prove mensili, ed in alcune mancavano perfino le decurie. |
||||||||||||||||
A011002298 |
1° Mancavano dalla biblioteca dell'Oratorio libri presi a prestito nei collegi e non più restituiti. |
||||||||||||||||
A011002705 |
Gli mancavano i soggetti; e poi per Sidney ci volevano preparativi assai maggiori che non per Buenos Ayres a motivo delle maggiori difficoltà. |
||||||||||||||||
A011004446 |
8° Finalmente essendo pervenuto a sua notizia che in questa critica annata i poveri fanciulli ricoverati nell'Ospizio di S. Francesco di Sales per le gravi strettezze mancavano assolutamente di mezzi per pagarsi alcune scadenze e procacciarsi i necessarii alimenti, venne spontaneamente in loro soccorso colla vistosa largizione di franchi 10.000 che vennero immediatamente spesi a questo scopo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001767 |
In fine della seduta che fu alle undici e un quarto, molti distinti personaggi vennero a stringergli la mano... E' però bene notare che in mezzo a tanta moltitudine di amici dell'amatissimo nostro Papà, in mezzo a tanti ammiratori e del nome e delle opere delSig. D. Bosco non mancavano però alcuni Farisei, che, siccome ai tempi del Salvatore, cercavano di [173] prenderlo in parole, ut accusarent eum...; "uomini venuti ad ascoltare ilSig. D. Bosco a fine di poter notare qualche cosa per denunziarlo al S. Uffizio... Ma l'oratore, prevenuto di questo laccio, appoggiò ogni suo pensiero, ogni parola, si può dire, all'autorità dei Santi Padri, del Vangelo e della Chiesa. |
||||
A012002326 |
Refrattari non ne mancavano mai; ma erano pochissimi, erano conosciuti dai Superiori, erano aiutati e sospinti al bene o eliminati.. |
||||
A012003899 |
Il buon pastore entrò per tempo nell'ovile e si accorse che alcune pecorelle mancavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003195 |
Egli aveva una trentina di cause con suoi preti davanti a Congregazioni Romane; era stato inoltre assai discusso il suo contegno in occasione della morte del Re e del Papa: ragioni per andarvi non ne mancavano senza che vi si aggiungessero altre questioni. |
||||||||||
A013003982 |
Avevano il loro bravo libro mastro, il teologo Maffei si proferiva per essere testimonio, e non mancavano prove. |
||||||||||
A013004029 |
Nulladimeno ci mancavano ancora diecimila lire per effettuare la novella spedizione dei Missionari, e questa somma ci venne provveduta dalla carità di un Cooperatore Salesiano. |
||||||||||
A013004418 |
Esponendo poi a Don Bosco le sue impressioni, egli osservò che troppe cose mancavano ancora e che anzi non vi era nulla di preparato. |
||||||||||
A013004904 |
È vero che mezzi non gliene mancavano, perchè, essendo la sua opera veduta [743] dai Francesi con entusiasmo, trovava denari quanti ne voleva; ma e se alla sua morte avesse lasciato da pagare debiti straordinari? Don Bosco dunque risolvette di formulare una convenzione, che riducendo sul principio l'attività dei Salesiani entro i limiti del possibile, consentisse graduali sviluppi fino ad abbracciare col tempo l'opera intera.. |
||||||||||
A013005301 |
Non mancavano mai chierici di vocazione dubbia e per conseguenza di condotta men che mediocre; eppure con certa facilità si tolleravano in casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000347 |
Nè i giovani nè i chierici si fecero vedere, perchè, come si costumava durante le recite per le persone di fuori, erano andati a passeggio; mancavano anche i Superiori principali perchè assenti dall'Oratorio. |
||||||||||||||||
A014000565 |
Mancavano forse a Modena istituzioni giovanili di carattere popolare? Vi faceva forse difetto lo zelo dei privati in aiuto del clero? A che dunque una nuova unione? Rispose: " La Pia Società dei Cooperatori Salesiani non fa se non proporvi di unirvi in santa lega per rendere più efficace l'opera vostra, offrirvi spirituali vantaggi in ricompensa delle vostre fatiche, pregarvi a procacciare sempre più il bene dei giovanetti ed invogliare altri a darvi mano per sostenere, promuovere e favorire con tutte le forze, le istituzioni educative che noi abbiamo nella nostra città". |
||||||||||||||||
A014001909 |
Mancavano molte e molte cose; ma durante il periodo preparatorio è sempre stato utile che i nostri novellini si trovassero nell'occasione [335] di doversi ingegnare per sopperire in qualche cosa ai bisogni della vita.. |
||||||||||||||||
A014002440 |
I lavori di costruzione ivi in corso richiedevano danari, e i danari mancavano; la questione del servizio parrocchiale, sopita per brev'ora, tornava fastidiosamente a galla, e urgeva trovar rimedio; presso la Società Beaujour pendevano affari d'importanza, che mal si potevano trattare da lontano. |
||||||||||||||||
A014002998 |
Mentr'egli diceva la Messa, fu condotto là un giovane sedicenne, che dicevasi travagliato da vessazioni diaboliche; nè mancavano indizi abbastanza plausibili per congetturare che il disgraziato fosse realmente in potere dello spirito maligno. |
||||||||||||||||
A014004251 |
Ogni cosa stava già predisposta da un anno, nè vi mancavano i locali e i fondi necessari' tutti gli sforzi però rimanevano paralizzati per difetto di personale insegnante, specialmente in filosofia, lingua latina, greca e italiana e scienze naturali. |
||||||||||||||||
A014005035 |
Ed una lettera ove si contengono o svolte od in germe queste [731] conclusioni, come può dire il signor Rho, che non contenga nulla di notevole, se non fosse che gli mancavano le forze a combatterla, e credette più sicuro partito scivolare sulla cosa con un affettato disprezzo? Inoltre da tutto il filo del discorso appare essere questo il primo punto della mia difesa, ed in più luoghi dichiarai di passare al secondo punto solo per un dato non concesso che quello di Don Bosco fosse Istituto privato. |
||||||||||||||||
A014005248 |
Non sembrò pago di questo ilSig. Provveditore, il quale in due ispezioni fatte improvvisamente all'Istituto dichiarò che per la pulizia, igiene, disciplina e moralità, non si lanciava niente a desiderare, ma notò che nel tempo della sua ispezione mancavano dalla scuola alcuni professori titolati e che le loro classi erano tenute da Supplenti. |
||||||||||||||||
A014005277 |
Mancavano forse gli insegnanti titolati? No; perchè li riconosce il decreto med.° ministeriale dichiarante che "D. Bosco mandò una lista di insegnanti abilitati, mentre in realtà si serviva di non abilitati". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001986 |
Mancavano però loro due cose: l'ingegno di Don Bosco e la fiducia di chi doveva somministrare il denaro per la lotteria. |
||||||
A015002665 |
Il fatto poi che, non appena s'infransero le ostilità torinesi, i suoi sforzi furono coronati da trionfale successo, é la prova migliore che mancavano vere ragioni per contrariare la sua causa.. |
||||||
A015003762 |
Io doveva pagare una somma rilevante per il nostro seminario dei giovani che fanno gli studi ecclesiastici; ma, non sapendo ove prendere, dicevo fra me e me: - Se non fossi indiscreto, vorrei ricorrere a Madamigella Louvet; ma essa ci ha dato e ci darà, e perciò discrezione! - Intanto viene il 14 Luglio; io aveva raccolto qualche cosa, ma mi mancavano ancora duemila franchi a completare la somma necessaria. |
||||||
A015008300 |
[585] Dei due Don Bielli, Alberto e Giovanni, qui si parla del primo, che solo ebbe bisogno di dispensa per il presbiterato nel 1882 (nato nel dicembre del 1858 e ordinato il 23 settembre 1882, gli mancavano circa due mesi e mezzo all'età canonica); dunque il millenario omesso nell'originale resta così determinato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000247 |
Mancavano due giorni alla partenza, quando, informandone il barone Carlo Ricci des Ferres, lo invitava a recarsi da lui, dovendo parlargli di qualche affare.. |
||||||||||
A016000307 |
Don Ronchail narrava una scena che vivamente colpì lui e quanti ne furono testimoni, Mancavano cinque minuti alla partenza dei treno e Don Bosco stava per salire, quando due ufficiali superiori, forse colonnelli o generali, gli si avvicinarono salutandolo con il massimo rispetto e piegarono dinanzi a lui il ginocchio pregandolo di benedirli; il che egli fece con la più grande bontà e semplicità.. |
||||||||||
A016000339 |
I mezzi mancavano; tuttavia si confidò in Dio e si benedisse la prima pietra di un nuovo e ampio fabbricato, capace di oltre centocinquanta giovani. |
||||||||||
A016001536 |
Dall'Oratorio mancavano pure gli studenti, che dovevano tornare a giorni dalle loro vacanze. |
||||||||||
A016001582 |
Il povero Du Bourg aveva un'eccitazione di nervi che mai la maggiore; alla fine, attraversati i cortili, trascinò i due compagni di viaggio nella sua carrozzella, che, divorando la via, [337] giunse alla stazione di Porta Nuova, quando mancavano appena sette minuti alla partenza. |
||||||||||
A016003091 |
Si diceva che il Card. Bourne, giovane sacerdote, si fosse voluto fare salesiano; mancavano però documenti o testimonianze autorevoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000912 |
Quando si cominciò l'edificazione, mancavano i mezzi materiali. |
||||||||||||||
A017001572 |
Non vi mancavano, come abbiamo accennato, i preliminari più realistici: divisione e scelta dei cenci; loro spolveramento, liscivia e riduzione in pasta [126]. |
||||||||||||||
A017002231 |
Forse il Signore nella sua misericordia per il Portogallo le somministrerà i mezzi che le mancavano e che forse le mancano tuttavia. |
||||||||||||||
A017002244 |
La necessità di ampliare s'imponeva: non mancava l'area, mancavano i mezzi. |
||||||||||||||
A017003063 |
Questi nell'Oratorio doveva estinguere un grosso debito; ma, radunato tutto il danaro, gli mancavano ancora mille lire. |
||||||||||||||
A017003349 |
Il terzo, del libro, aveva l'aspetto di una ricca biblioteca; vi figuravano autori di teologia, di filosofia, di scienza, di letteratura, di ascetica; nè mancavano alcuni incunabuli del quattrocento e del cinquecento, che inuzzolivano gli antiquari.. |
||||||||||||||
A017003609 |
Se per altro le prove non sorgevano subito a intralciare i preparativi delle imprese, le contrarietà non mancavano generalmente nei periodi iniziali ed erano tali e tante da mettere a duro cimento l'animo dei Confratelli mandati a cominciare. |
||||||||||||||
A017006637 |
Per fare, di più gli mancavano allora i maestri idonei; perciò s'improvvisava dei " maestrini " sufficienti al suo scopo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000134 |
In fatti ne mancavano proprio cinque, dei quali tre andati a Valsalice e due fermatisi nello studio. |
||||||||||||||||||||||
A018000194 |
L'infelice creatura si mostrava impaziente di riceverlo; ma era tutta una commedia, come si scoperse quasi subito; il nostro Santo aveva messo in tempo sull'avviso, poichè mancavano appena due giorni alla sacra cerimonia [15].. |
||||||||||||||||||||||
A018000208 |
Mancavano due ore alla sveglia. |
||||||||||||||||||||||
A018000322 |
Fu difficile il cambio, perchè s'ignorava il valore di quella moneta; ma quando si tirò la somma delle varie offerte di tante provenienze, ecco i millecinquecento franchi precisi che mancavano, e il più consolante si era che tutti mandavano per riconoscenza di grazie ottenute mediante l'intercessione di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||
A018000516 |
Dovunque andasse, non mancavano mai a Don Bosco occasioni di farsi consolatore degli afflitti. |
||||||||||||||||||||||
A018001252 |
Don Bianchi pertanto, presentatosi a Doli Durando, gli disse che gli mancavano 1960 lire per far fronte a liti impegno di somma urgenza. |
||||||||||||||||||||||
A018001609 |
Mancavano pochi giorni a questo viaggio, quando, presagendo che l'assenza di Don Bosco non sarebbe stata breve, era venuto a fargli visita di saluto e di augurio il teologo Margotti, che dopo un lungo e familiarissimo colloquio gli aveva rimessa un'offerta per la chiesa del Sacro Cuore. |
||||||||||||||||||||||
A018001778 |
Mancavano ancora i priori della festa, quando comparve il barcellonese Don Manuel Pascual Bofarull con la sua consorte e i suoi tre figli. |
||||||||||||||||||||||
A018001786 |
Narrò dunque il 4 giugno: - Sognai alcune notti fa di vedere la Madonna, che mi rimproverava del mio silenzio sull'obbligo dell'elemosina Mi disse che molti sacerdoti andavano alla perdizione, perchè mancavano ai doveri imposti dal sesto e dal settimo comandamento, ma insistette specialmente sul cattivo uso delle ricchezze. |
||||||||||||||||||||||
A018002136 |
Quando all'accettazione della casa di Londra mancavano appena alcune formalità, un consiglio autorevole avrebbe avuto forza di sconvolgere i piani, se Don Bosco, prudente nel deliberare, non fosse stato anche fermo nell'eseguire. |
||||||||||||||||||||||
A018002147 |
La massa della popolazione si componeva di poveri operai; non mancavano però cattolici benestanti, disposti ad aiutare i nuovi venuti. |
||||||||||||||||||||||
A018002230 |
Le forze gli mancavano talmente, che non si voltava più nel dire il Dominus vobiscum, - durante poi la comunione dei fedeli che assistevano, si sedeva, mentre un altro prete distribuiva l'Ostia santa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000309 |
Fin dalla prima giovinezza cominciò a sentire il desiderio di consacrarne interamente il fiore alla gloria di Dio; ma gli mancavano i mezzi per poter attendere agli studi occorrenti. |
||||||||||||
A019000310 |
E assai spesso i mezzi mancavano! Che faceva egli allora? Esponeva ingenuamente i gravi bisogni della sua Società alle persone facoltose per averne generoso aiuto, senza però violentare mai la libertà della loro volontà con importune insistenze.. |
||||||||||||
A019000389 |
- Alla domenica mancavano quattro giorni interi. |
||||||||||||
A019000591 |
Questo aveva messo a disagio il Maestro della banda palatina, che all'arrivo del Papa doveva far eseguire l'inno pontificio; quando però mancavano appena pochi minuti all'arrivo del Santo Padre, i Superiori erano riusciti a imporre silenzio. |
||||||||||||
A019000776 |
Non mancavano agli edifici laterali gli addobbi vistosi e alle finestre e sui tetti i grappoli umani. |
||||||||||||
A019001015 |
Sul principio necessariamente mancavano loro tante cose per sistemarsi; perciò Don Ricaldone fece somministrare ad essi dalle vicine case salesiane tutto quanto potesse loro occorrere. |
||||||||||||
A019001373 |
Inoltre alla piena glorificazione del Santo mancavano ancora alcune parti, che vennero in seguito da Roma o avvennero a Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005102 |
· Non mancavano le illuminazioni, l'ascensione di globi areostatici e i fuochi d'artificio [III 139,234]. |
||
A020005797 |
· Non mancavano le illuminazioni, l'ascensione di globi aerostatici e i fuochi d'artificio (alle feste) [III 139].. |