| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
| A009010027 |
Dottor Martorelli, appositamente interpellato, rammentò benissimo avergli Ella indicato qual parte aveva preso il prefato sig. Dottore in quelle malaugurate contingenze. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
| A011000695 |
Sul principio di marzo, ignoriamo il perchè, egli ebbe la sensazione precisa che le malaugurate differenze, non che finite, stessero per rivivere intorno a una questione, sollevata bensì a Torino, ma tosto lasciata cadere: la questione dei sacerdoti d'altre diocesi, che, venuti per farsi Salesiani, non domandavano alla Curia la facoltà di celebrare. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
| A014001971 |
Nè si contentò di agire con la prudenza voluta dalle malaugurate condizioni del tempo, ma vi accoppiò anche un'umile riserbatezza, per la quale soltanto dopo la morte di lui è venuto in piena luce il suo operato, mentre potè altri passare per vero protagonista in vece sua. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
| A015001440 |
Ed ora vediamo le croci toccate a Don Bosco per queste malaugurate pubblicazioni.. |