Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000258 |
Il figlio ricopiò in se stesso la madre, e vedremo risplendere in lui la stessa fede, la stessa purità, lo stesso amore alla preghiera; la sua pazienza, l'intrepidezza, la costanza, la fiducia nel Signore; lo zelo della salute delle anime, la semplicità e l'amorevolezza nei modi, la carità verso tutti, l'operosità instancabile, la prudenza nel porre e condurre a termine gli affari, nel sorvegliare con mirabile maestria i soggetti, la tranquillità nelle cose avverse; tutti pregi riflessi in lui dal cuore di Margherita e in lui impressi, come la lente fotografica imprime sul vetro preparato le immagini che le stanno innanzi.. |
||
A001000634 |
E ciò eseguì con tanta maestria, che il poverello potè camminare speditamente, senza il tormento del freddo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000604 |
Don, Bosco che aveva preveduta questa ritirata, siede all'organo e con maestria accompagna la Messa sino al fine senza che i giovani sgarrassero una sola nota. |
||
A003001195 |
Le sette avevano, organizzato quella sfilata fin dal principio dell'anno per imporre al Re la Costituzione, e l'esecuzione era stata commessa al Marchese, il quale si adoperò colla solita maestria, invitando con lettere e circolari i municipii ad accorrere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001403 |
Non mancò per una solennità celebrata da gioventù sodamente cristiana, musica di voci giovanili rispondenti, recite di dialoghi e cose analoghe; apparato modesto e con maestria eseguito; un globo areostatico, parecchi razzi e fuochi artifiziali chiudevano l'amena giornata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002949 |
Tomatis, Cerutti e Bersano maneggiavano questi strumenti con molta maestria; ed ora eseguivano fantasie, accompagnavano romanze, ed ora essi stessi cantavano i pezzi di Opera scelti fra i migliori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002138 |
Il duomo sembra un'alta montagna di fino marmo con grande maestria lavorato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003149 |
Stanco dalle confessioni del mattino protratte sino verso le 9, benchè con molta difficoltà riuscisse a parlare, alle 10 era sul pulpito per continuare la narrazione della vita dei Papi, che con tanta maestria espone a' suoi giovani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008007639 |
Stia certo che l'affare di San Pietro è trattato da suo fratello con maestria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002350 |
[228] Lo stesso Sommo Pontefice aveva donato uno stupendo cereo lavorato con molta maestria, a Lui offerto dalla Basilica Lateranese, con queste parole scritte nel cereo stesso: S. Basilica Lateranensis caput et mater omnium Ecclesiarum, che è la medesima iscrizione che sta sopra la porta maggiore di quella veneranda Basilica. |
||||||
A009002705 |
Quindi con maravigliosa maestria svolse il pensiero che col ricevere la S. Eucarestia, l'uomo soddisfa pienamente ai tre desideri che sogliono agitare gli uomini, di ricchezze cioè, di onori e di piaceri. |
||||||
A009007065 |
Sovra ogni altra però fu cara una sinfonia fantastica adattata alla circostanza, la quale figurava la partenza dei giovani alla volta della casa paterna, e dove con maestria ed arte veniva rappresentato il partire di un convoglio ferroviario, il suo correre sulle rotaie e l'arrivo allo scalo, poi un suono festivo di campane, e scoppi di petardi e armoniosi concenti della banda di un paese in festa.. |
||||||
A009009443 |
Nonostante la difficoltà della stagione, in cui la maggior parte dei Torinesi sono in campagna, un eletto concorso di [905] persone intelligenti si deliziava delle armonie del nuovo organo, suonato con singolare maestria dall'illustre cav. Petrali, maestro di cappella della Cattedrale di Crema. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011918 |
Per disciplina non intendo la correzione, il castigo, o la sferza, cose tra noi da non mai parlarne, nemmeno l'artifizio o la maestria [1102] di una cosa qualunque; per disciplina io intendo un modo di vivere conforme, alle regole e costumanze di un istituto. Laonde per ottenere buoni effetti dalla disciplina prima di tutto è mestieri che le regole siano tutte e da tutti osservate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001361 |
Segue un cenno storico della Pia Società Salesiana, dove con maestria sono messe in luce le difficoltà accampate dall'Ordinario torinese, specie per il riconoscimento dell'esenzione canonica e per l'ammissione agli ordini sacri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000926 |
Quindi il Beato pregò monsignor Ceccarelli di ripetere la parlata in italiano; il che quegli fece con gran maestria [82]. |
||
A013006478 |
Durante un quarto di secolo, unendo alla maestria la carità e lo spirito di sacrifizio, divenne uno dei fattori più efficaci nell'evangelizzazione della Patagonia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000075 |
E' da ricordare per altro quanta fosse la maestria di Don Bosco, in dir parole che sonassero le più gradite all'orecchio de' suoi ascoltatori.. |
||
A014000551 |
Nella prima l'autore rappresenta la missione di Don Bosco e il suo metodo educativo, movendo per quella dall'episodio di Bartolomeo Garelli e per questo dall'altro della Generala, tratteggiati entrambi con drammatica maestria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000245 |
Quella sera si consacrarono solennemente le campane destinate al nuovo campanile di S. Gaetano; il coadiutore Quirino, venuto apposta dall'Oratorio, le inaugurò, sonandole con la sua impareggiabile maestria, notissima ai Torinesi. |
||
A018000997 |
La presenza dei giovani a Brescia produsse un senso così vivo e generale di soddisfazione nella cittadinanza, che la Commissione per i festeggiamenti scrisse a Don Bosco: "Abbiamo visto e ammirato fin da questi primi giorni non solo la maestria dei suoi cari giovani nell'arte del canto, ma altresì il loro contegno sopra ogni dire lodevole ed edificante; e compresi della più viva riconoscenza pel generoso regalo che Ella ha fatto alla nostra città e alla nostra Madonna coll'inviarli, non possiamo a meno che rendergliene subito sincerissime grazie anche a nome del nostro Veneratissimo Vescovo [132]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008394 |
· Al santuario della Consolata recando con sé il cartolare di una Messa da lui composta... siede all'organo e con maestria accompagna [III 148].. |