Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000075 |
Non la fantasia, ma il cuore, guidato dalla fredda ragione, dopo lunghe disquisizioni, corrispondenze, confronti dettò queste pagine. |
||||||||||||||
A001000385 |
Le lunghe marce non li stancavano: essi non misuravano le distanze. |
||||||||||||||
A001000523 |
Era in età di dieci anni o in quel torno, e, preso un bel merlo, lo chiuse in gabbia, lo allevò e lo addestrò al canto, zufolandogli egli all'orecchio per lunghe ore alcune note finchè non le avesse apprese. |
||||||||||||||
A001000575 |
Il dottore assicurava di non ricordarsi d'aver mai assistito infermi che dopo lunghe malattie fossero così pieni di vigore.. |
||||||||||||||
A001000958 |
Sorpreso D. Dassano, gli chiese qual motivo lo avesse ricondotto; e udito che aveva imparata la lezione, sulle prime non volle credere e lo congedava; ma Giovanni, insistendo rispettosamente, ebbe licenza e recitò con speditezza quelle lunghe pagine, senza restar imbrogliato in un solo periodo. |
||||||||||||||
A001001127 |
Gli uni nascostamente facevano segno sul piatto: tutti curiosamente stavano all'erta; ma dopo segni, parole incomprese [344] e lunghe questioni, Giovanni annunzia che il prestigio è fatto ed invita tutti ad andare nella casa indicata ad accertarsi. |
||||||||||||||
A001001208 |
Nelle lunghe ricreazioni spesso ci raccoglievamo in refettorio per fare il così detto circolo scolastico. |
||||||||||||||
A001001437 |
Non ostante le sofferenze patite per la perdita dell'amico e lo spavento provato per quell'apparizione, sofferenze che diedero il tracollo alla sua salute già indebolita dalle lunghe, veglie sui libri e lo trassero, com'egli stesso dice, sull'orlo della tomba, un giovanetto chierico, spiritello irrequieto e allora irriflessivo, che non apparteneva alla camerata del nostro Giovanni, stizzito di vederlo sempre contegnoso, gli andava sovente vicino ripetendogli - Bosco, Bosco, Bosco sono salvo! - Giovanni sentiva riaprirsi una dolorosa ferita; quelle parole ripetute per burla suonavano male al suo, orecchio, eppure ci sorrideva, minacciava scherzosamente col dito e taceva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000401 |
Ma ad una cert'ora della notte entrano i birri ed i custodi, armati di fucili, pistole e di sciabole, e si mettono a fare la solita visita, tenendo lumi sulle estremità di alcune lunghe bacchette di ferro. |
||||||||
A002000874 |
Si può dire di lui, senza tema di errare, che era un valoroso bersagliere di S. Chiesa; correva da una parte e dall'altra a far acquisto di anime, senza mai rifiutarsi a qualunque opera del sacro ministero, purchè avesse il tempo; e per aver questo tempo, faceva di notte giorno colle più lunghe veglie. |
||||||||
A002001481 |
Il Teol. Borel era sempre pronto ad aiutarlo, ma allora osservava e taceva, compassionando l'amico omai logoro per i patimenti e le lunghe veglie sofferte. |
||||||||
A002001683 |
In mezzo a tale fermento compariva un volume di 150 pagine dal titolo: L'Enologo Italiano, opera di D. Bosco, del quale non ci venne fatto di trovare copia non ostante lunghe ricerche. |
||||||||
A002001935 |
Lunghe notti, eterni giorni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000101 |
Speravano di trionfare non pensando che le sorti della Chiesa e di tutte le nazioni della terra stanno nelle mani, di Dio, che nulla accadrà senza ch' Ei lo permetta, e saprà Egli a suo talento mutare il corso degli avvenimenti: chè le prove più o meno lunghe per gli uni, i castighi per gli altri si avvicenderanno, ma il trionfo sarà sempre per la sua legge. |
||||||||||||||
A003000106 |
Pel succedersi incalzante delle sue occupazioni non gli era dato di poter impiegarvi lunghe ore nel giorno; ma quanto faceva si può dire che raggiungesse la perfezione. |
||||||||||||||
A003001045 |
Versando egli torrenti di odio e di plateali ingiurie contro la Compagnia di Gesù, aveva ricopiato quanto nel corso di due secoli scrissero di calunnioso e di maligno, per farla apparire esecranda, ogni genia di eretici e di increduli; ma però, coll'orpello di buon zelo e di sana dottrina frammischiando alle violenti invettive, lunghe pagine di magnifici elogi al Papato. |
||||||||||||||
A003001200 |
Il Marchese ammirando ogni cosa lodava altamente tutto, ma giudicava: tempo perduto quello che s'impiegava nelle lunghe preghiere, e diceva che a quell'anticaglia di 50 Ave Maria infilzate una dopo l'altra non ci teneva guari e che D. Bosco avrebbe dovuto abolire quella pratica noiosa.. |
||||||||||||||
A003002197 |
È nella domenica intermedia fra questi due ritiri spirituali, il 15 del mese, che i Francesi, dopo lunghe trattative e disperati combattimenti, entravano a forza nella capitale del mondo cattolico spiegandovi la bandiera pontificia, ma lasciando che i capi settarii potessero mettersi in salvo ed ordire nuove congiure. |
||||||||||||||
A003002482 |
Ma in tale settimana gli stessi chierici, con grande fatica e zelo, andavano a servire a tutte intiere quelle lunghe funzioni, in tre chiese consecutivamente; l'ultima, all'ora più tarda, era la Metropolitana. |
||||||||||||||
A003002911 |
Dite pure con libertà, poichè vi ho detto che oggi non ho affare di premura, altronde mi piace che siete buon intenditore e calcolatore, onde non fa bisogno di starvi a fare delle lunghe dimostrazioni.. |
||||||||||||||
A003002939 |
Volendo avere un valore più esatto, basta prendere altri numeri di corrispondenza; ma allora le operazioni riescono un po' più lunghe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000611 |
B... credeva realmente d'essere S. Paolo e si lasciò crescere la barba e si prestò obbedientissimo col compagno a quanto voleva Grignaschi: preghiere, lunghe penitenze, andare nelle osterie, mettersi in ginocchio tra le mense, pregar la gente a non voler offendere il Signore con bestemmie, intemperanze, giuochi; e altre simili cose che avrebbero certamente sdegnato di, fare se loro fossero state comandate prima di essere infatuati a quel modo. |
||||||||||||||||
A004001006 |
Quelli stessi che gli stavano continuamente attorno, se ne formarono un sicuro giudizio solo dopo continuate e lunghe [185] osservazioni, tanto egli era gioviale e faceto. |
||||||||||||||||
A004001061 |
Se qualcuno proponevagli di far cuocere un uovo, rispondeva immancabilmente: - Mi basta la minestra dei giovani, e questo cibo; - ovvero: - Se questa pietanza bastò per gli altri, perchè non deve bastare per D. Bosco? - E rifiutava qualsiasi altra cosa, non ostante le lunghe ore di confessionale, la S. Messa e la predica che l'indomani gli avrebbero impedito di prendere ristoro prima delle 11 o del mezzogiorno.. |
||||||||||||||||
A004001070 |
D'inverno tollerava quelle lunghe ore nell'ambiente gelato del coro o della sagrestia, e d'estate il fiato di tanti giovani che lo circondavano gli impediva quasi il respiro. |
||||||||||||||||
A004001097 |
Dal 1843 incominciò ad avere male agli occhi con bruciore, causato dalle lunghe veglie e dal continuo leggere, scrivere e correggere stampe, e questo male crebbe lentamente fino al punto da rendergli spento l'occhio destro. |
||||||||||||||||
A004002111 |
Col grado di capitano erasi recato tutti i giorni con altro capitano nativo di S. Giorgio Canavese suo amico, ad adorare per lunghe ore nella Chiesa delle Sacramentine. |
||||||||||||||||
A004002601 |
Impazzito però e rinchiuso nel manicomio, divenne quasi inutile alla sua Congregazione, sicchè dopo lunghe cure appena poteva occuparsi del catechismo ai fanciulli: così attesta D. Paolo Albera, che incontrollo a Nizza Marittima, a S. Pons dopo la morte di D. Bosco.. |
||||||||||||||||
A004002846 |
Infatti sopra il suo scrittoio, tra gli opuscoli, le lettere e i programmi stava un regolamento per l'Ospizio di S. Francesco di Sales che incominciato nel 1852, dopo lunghe meditazioni, egli finiva di elaborare nel 1854.. |
||||||||||||||||
A004002906 |
I giovani temevano queste sue maniere come il più grave dei castighi, e molti ne provavano tanta pena di prorompere in pianto per lunghe ore e talora dalla sera fino all'alba.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000098 |
Se il fanciullo peggiorava, egli, occorrendo, stava presso di lui non solo di giorno, ma anche lunghe ore di notte, e sopratutto si adoperava perchè ricevesse i santi sacramenti per tempo e colle dovute disposizioni. |
||||||||||||||||||||||
A005000406 |
[70] Oltre alle scuole private gratuite, che faceva a persone adulte e a chi desiderava intraprendere qualche corso speciale, aiutava il parroco nel disimpegno delle cure della parrocchia, spiegava il Vangelo alla domenica, faceva il catechismo, serviva all'altare come un semplice chierico, insegnava il canto fermo, passava le lunghe ore al confessionale, assisteva gl'infermi ed i moribondi. |
||||||||||||||||||||||
A005000407 |
Quando si ritirava stanco per riposarsi nella sua umile cameretta, recitava ogni giorno il Rosario seguito da lunghe altre orazioni, e il breviario diceva sempre in ginocchio col capo scoperto anche negli ultimi anni del vivere, benchè logoro dalle lunghe e gravi fatiche, da continui mortificazioni e da varii dolorosi incomodi. |
||||||||||||||||||||||
A005000813 |
In queste occasioni, promoveva sempre la maggior frequenza ai Sacramenti, confessando egli stesso per lunghe ore, e quando nella festa non poteva egli predicare, aveva cura [154] che fosse invitato un predicatore, che sapesse innamorare i cuori di Maria.. |
||||||||||||||||||||||
A005001655 |
Eppure oltre i pranzi protratti a lungo, succedevano le lunghe conversazioni in salotti ove servivasi il caffè. |
||||||||||||||||||||||
A005001820 |
Anfossi, D. Bosco, disagiato sopra una semplice scranna, ripigliava le sue lunghe ore di confessionale, in chiesa o in camera, benchè si facesse sempre coadiuvare da altri confessori, dall'Oblato D. Dadesso, da. |
||||||||||||||||||||||
A005002430 |
Queste ed i salami appese nel cortile a lunghe corde, che così avevano aspetto quasi di ghirlande. |
||||||||||||||||||||||
A005003674 |
Egli colla più ardente carità e con grande rispetto si adoperava per riabilitarli, esortandoli, intrattenendosi con loro in lunghe conferenze e talora con.soccorsi pecuniari. |
||||||||||||||||||||||
A005004045 |
Un giorno di agosto, stando egli sotto il porticato della casa, diceva ad una trentina di giovani che lo circondavano, tra i quali Reano Giuseppe e Lazzero Giuseppe, che aveva presa stanza nell'Oratorio il 3 agosto: - Avrei bisogno di far lunghe passeggiate, sia con gli adulti della casa, sia coi giovanetti; e mentre così quelle esercitazioni prodotte dal moto sarebbero di vantaggio alla mia sanità, io potrei discorrere co' miei amici di tante e tante cose. |
||||||||||||||||||||||
A005004466 |
Ti hanno detto che erano lunghe le mie prediche?. |
||||||||||||||||||||||
A005004675 |
A taluni si permette l'apprendimento delle arti belle e lo studio delle lettere, ma dopo lunghe e sicure prove di una eminente pietà e di perspicace ingegno. |
||||||||||||||||||||||
A005004844 |
Ricordo delle lunghe sue veglie sta una sedia di marmo sopra cui sedeva il Santo quando scriveva o quando annunciava la parola di Dio al popolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000096 |
Profondo conoscitore degli uomini e de' suoi tempi, di carattere fermo, di proposito tenace, di viste lunghe e giuste, di tatto finissimo nel maneggio degli uomini e delle cose, di sconfinata fiducia nella Provvidenza divina, tutto ciò che nella sua vasta mente concepiva, sebbene insuperabili sembrassero gli ostacoli futuri, egli realizzava, compiva quasi per incanto con generale stupore, confidando in queste parole: Deus providebit.. |
||||||||||||
A006000555 |
Chi non vi può salire, prende le panche, le accosta ai muri e vi monta sopra; ed ecco due lunghe file di occhi vivaci, che si fissano in D. Bosco. |
||||||||||||
A006002529 |
Nelle sere d'estate, essendo più lunghe le ricreazioni nei giorni festivi, quando per la stanchezza languivano i divertimenti, D. Bosco andava a sedersi per terra nel cortile presso un muro della fabbrica. |
||||||||||||
A006002541 |
Più volte venne in cortile, portando con sè frutta o paste dolci o zuccherini, e in quel momento non sapendo a quale giuoco appigliarsi, fece la proposta di dare quella roba a chi avesse le spanne più lunghe delle sue. |
||||||||||||
A006003210 |
Quante volte aveva obbligato D. Bosco ad andare a pranzo da lui accogliendolo con ogni più squisita affabilità, passando la sera con lui in lunghe conversazioni e interrogandolo sull'Oratorio, sui giovani e sul sistema educativo! Malgrado di tutto ciò, egli ligio alle sette, permise le perquisizioni, e, come venne riferito in quei giorni a D. Bosco, si limitò a dire a' suoi colleghi: - In quanto a me, giudico inutile perquisire D. Bosco, perchè egli è più furbo di noi: o non si è compromesso, oppure a quest'ora ha già prese le sue precauzioni; tuttavia fate come credete.. |
||||||||||||
A006004322 |
Le lunghe tavole erano quattordici disposte a vasto anfiteatro e come divise in tre ordini ciascuno sostenuto quasi da un muro che formava ripiano.. |
||||||||||||
A006006044 |
- E senza mandar la cosa tanto per le lunghe non potremmo concludere tutto adesso? - esclamò D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000156 |
Egli con varii ragionamenti cercò distrarli, ma essi impazientiti, perchè si andava per le lunghe, lo interruppero:. |
||||||||||||||||||
A007000927 |
Se vado a casa è segno che non sono io; farò le vacanze più lunghe e ritornerò guarito.. |
||||||||||||||||||
A007001167 |
Da qui innanzi però più frequenti e più lunghe dovranno essere le sue peregrinazioni, ma sempre chiamato dagli interessi della gloria di Dio e della salute delle anime. |
||||||||||||||||||
A007002728 |
[359] Quand'ecco quell'elefante sollevatosi sulle gambe posteriori, cambiarsi in un fantasma orribile con lunghe corna; e preso un nero copertone o rete che fosse, avviluppò que' miseri, che avevano parteggiato con lui, e mandò un ruggito, Allora un denso fumo tutti li involse e si sprofondarono e sparirono col mostro in una voragine improvvisamente apertasi sotto i loro piedi.. |
||||||||||||||||||
A007004721 |
Sembra che il primo giorno dall'anno avrebbe dovuto essere distinto con grande solennità, ma le feste che lo precedettero e quelle imminenti che sopraggiungevano, a causa di lunghe ricreazioni, distraevano non poco gli alunni. |
||||||||||||||||||
A007004862 |
Finiremo con notare che le lunghe pratiche coll'Autorità scolastica di Alessandria ebbero allora ottimo esito per D. Bosco. |
||||||||||||||||||
A007005583 |
E i sospetti dei Cattolici si facevano più gravi perchè il Ministro Amari il 20 luglio ordinava con decreto che fossero abolite le scuole secondarie annesse al Seminario di Bergamo, mentre si tentava di sopprimere con lunghe persecuzioni due collegi diocesani della stessa provincia di Bergamo. |
||||||||||||||||||
A007005590 |
Dopo lunghe discussioni si approvò in massima e si formolò la convenzione fra le due partì, della quale riportiamo gli articoli più importanti, che riguardano la gioventù del paese: - Il Municipio si obbliga di pagare a D. Bosco la somma annua di lire 3000 per le scuole elementari e ginnasiali sino alle due rettoriche inclusivamente; e altre 100 lire per la provvista de' premi annuali. |
||||||||||||||||||
A007006108 |
Il 25 settembre, primo giorno della novena di Maria SS. del Rosario, una piccola squadra partiva alla volta dei Becchi, ove D. Cagliero predicava tutte le sere e passava lunghe ore in confessionale.. |
||||||||||||||||||
A007008273 |
Può quindi persuadersi che se D. Bosco la condusse con Lei per le lunghe non fu per difetto di volontà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000475 |
Si vedono alcuni che hanno il coraggio di accostarsi alla santa comunione e poi non pensano punto a correggersi dei loro difetti; non temono di perdere lunghe ore in ciarle fuggendo dallo studio; fanno la comunione al mattino, e nel giorno tengono poi discorsi sconvenienti coi compagni; mormorano di questo e di quello, dei superiori e dei condiscepoli; sono in camerata la croce dell'assistente, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002281 |
Coppino replicò che Durando aveva ottenuto un voto di meno per l'idoneità, ma il Ministro insistè citando l'articolo del decreto, e finalmente le patenti furono consegnate, dopo lunghe pratiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002656 |
Il Dehuc era amante della birra, ma preferiva il vino e di quel migliore; ed essendo ricchissimo si faceva precedere per qualche giornata di viaggio da una sua staffetta, che in ogni paese ove giungeva ne assaggiava il vino, e se lo trovava buono scriveva con un pennello sulle pareti esterne della locanda: est! se migliore est! est! se ottimo est! est! est! E il padrone lo seguiva facendo tappe più o meno lunghe secondo la bontà del vino: talora era una notte sola, talora erano più giorni, e non erano rare le ubbriacature. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002911 |
Contava sulla lotteria, che grazie a Dio va bene e si spacciano i biglietti; ma l'incasso del danaro va alle lunghe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003028 |
Le lunghe trattative diplomatiche del ministro Prussiano Ottone Bismarck coll'Austria, ora insidiose, ora insolenti, a nulla avevano approdato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004040 |
Si noti che la massima parte dei Salesiani era composta di chierici e giovani preti ai quali si dovevano togliere alcuni giorni di vacanza: ed avevano studiato e preso esami, assistito gli alunni e fatto scuola regolare tutto l'anno e dovevano farla ancora interrompendo le ferie autunnali, poichè a que' tempi gli alunni dalla metà di agosto alla metà di settembre ritornavano in buon numero nell'Oratorio e ne' collegi per le ripetizioni, e molti giovani non venivano ritirati dai parenti; perciò continua era l'assistenza anche per le passeggiate più frequenti e più lunghe, per render loro meno spiacevole la lontananza dalle proprie case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004044 |
Predicava tutte le domeniche con tanta unzione e naturalezza, che le sue prediche quantunque lunghe, pure sembravano sempre brevi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004115 |
Il Prelato soleva passare le sue vacanze autunnali a Trofarello presso la Contessa Casassa, sua sorella, insigne benefattrice dell'Oratorio; e in quel tempo non mancava di andar spesso ad intrattenersi con qualche Salesiano, mandato colà dai Superiori per ritemprarsi in salute, e di fare con quei confratelli lunghe passeggiate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005321 |
Vorrei sapere come i ragazzi della casa portano le calze, se di colore, se bianche, se lunghe, se corte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006667 |
Il lavoro enorme per rispondere alle richieste, per verificare i biglietti, per consegnare o spedire i premii, mandava le cose per le lunghe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007691 |
Cosa strana! Ciascuno aveva due corna lunghe e grosse che gli spuntavano sulla fronte, come se fossero vecchi montoni e sulla punta delle corna avevano una appendice in forma di "S". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007691 |
Meravigliato, me ne stava perplesso nel vedere quella strana appendice di genere così nuovo, e non sapeva darmi pace perchè quegli agnellini avessero già le corna così lunghe e grosse, ed avessero distrutto già così presto tutta la loro pastura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007715 |
E restai assai meravigliato nel vedere alcuno che or qui in apparenza sembra un buon giovane e là aveva le corna lunghe e grosse...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008392 |
I corsi di esercizi, pel numero dei socii e per la comodità di tutti, succedendosi gli uni agli altri duravano dei mesi nelle ferie autunnali; ed egli dava anche udienza a chiunque avesse voluto esporgli le proprie necessità; ed in que' giorni tra i superiori delle varie case avevano luogo lunghe ed importanti conferenze su diversi affari, alle quali il Servo di Dio presiedeva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008931 |
Lunghe lettere a me ed [981] ai loro parenti ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009337 |
Riguardo all'età ho poi veduto tanti più vecchi di me che non solo non erano venuti così comodi come me dal Piemonte ed in vapore, ma Vescovi venerandi dalle barbe lunghe e bianche consunti dalle fatiche apostoliche o dagli anni; eppure alla parola del Pontefice s'erano mossi dalla Cina, dal Giappone e dall'Abissinia; paesi che mi dissero lontani cinque o sei mila miglia da noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009487 |
Le vie spaziose, gli splendidi palagi, le lunghe file di magnifici portici, i giardini ameni, le piazze ampie e regolari possono dilettare gli occhi per breve tempo, ma non hanno virtù di sollevare la mente a sublimi pensieri, e molto meno di infondere nel cuore quei sentimenti di pace, di calma, di speranza e di amore, che pure formano la sua vita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000160 |
Però, esaminatili alquanto più (la vicino, vidi cosa che mi riempì di maraviglia ed orrore. Di sotto al berretto di molti spuntavano dalla fronte due cornette Gli uni le avevano più lunghe, gli altri più corte; quali le avevano intere, e quali rotte; parecchi non avevano più che il segno di averle avute, perchè erano perfettamente rotte alla radice e più non si vedevano spuntare o crescere, ad altri invece non potevasi impedire che le corna crescessero, ma rotte che erano, tornavano fuori ancor più grosse, riproducendosi sempre. Taluni poi non solo avevano le corna, ma quasi non fossero paghi di averle, davano delle grandi cornate ai compagni. Ve ne erano pure di quelli che avevano un sol corno in mezzo al capo, ma [15] di una straordinaria grossezza, e questi erano i più terribili. In fine ve n'erano altri, la cui fronte candida e serena non era stata mai deturpata da simile deformità...... |
||||||||||||||||||||||||||||
A009001408 |
Fino a quest'anno nelle feste di Pasqua si concedevano agli alunni circa 8 giorni di vacanza nei quali potevano ritornare alle case loro, e le lunghe vacanze autunnali erano interrotte da un mese di scuola pel quale i giovani erano invitati a ritornare nell'Oratorio o nei proprii collegi.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009001902 |
Quando la guida conobbe che avevo osservata ogni cosa, mi fece continuare la via fiancheggiata dalle rose, ove di mano in mano che mi inoltrava, le rose della siepe divenivan più rare e incominciavano a vedersi lunghe spine. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009002032 |
Possiamo assicurare i lettori che colla massima diligenza noi cercammo una cosa sola: quella di esporre più fedelmente che ci fosse possibile le lunghe parlate di Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009002517 |
Quel mattino, primo giorno dell'Ottavario, alle ore 5 e un quarto ritornava nell'Oratorio Sua Eccellenza l'Arcivescovo e, sceso di carrozza, trovava schierati in due lunghe file, 1200 [245] giovani delle tre case salesiane. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009003135 |
E tutti gli altri perchè non sono scritti? Chi sa da che cosa provenga questo? Io credo che siano le passeggiate lunghe che hanno distratto tanto i giovani, sicchè adesso non sono più buoni a raccogliersi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009003325 |
Patì la stanchezza dì tanti viaggi sempre a piedi, la sete, la fame, l'insonnia di lunghe notti passate nell'orazione, la dolorosa sua passione, ecc.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009003987 |
Visone, benefattore dell'Oratorio, aveva raccomandati altri giovanetti a Don Bosco e veniva sovente a visitare il Venerabile nella sua umile stanza, trattenendovisi per lunghe ore.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009005067 |
Alcuni, per fare una domanda al Papa, vogliono star lì a raccontargli tutta la storia; e dicono e ridicono e vanno per le lunghe. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009005069 |
Sono udienze che vanno per le lunghe, lo stancano e gli dispiacciono. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009005406 |
Egli si mostra molto soddisfatto delle sue udienze col Papa, le quali sono molto lunghe. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009005883 |
Mi avvicinai un po' più per veder meglio, e girando alle spalle di colui che mi era più vicino, vidi una brutta bestia, con un ceffo orribile, in forma di gattone, con lunghe corna, che stringeva quel laccio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009007782 |
Tale fu la stima che una persona così autorevole, la quale fu al corrente di altre vertenze ben più lunghe e spinose, insorte negli anni seguenti tra l'Autorità diocesana e il Venerabile, ebbe sempre del nostro Servo di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009008489 |
Il sabato, la domenica di Quinquagesima e i due giorni seguenti, Don Bosco ebbe da confessare per lunghe ore i suoi alunni, felici di potergli aprire nuovamente il cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009010701 |
[39] Si videro poi, dopo lunghe conferenze e un'ampia discussione, nella 49ª congregazione generale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000066 |
Oppresso dalle lunghe ore che passava confessando, e dalle continue udienze, e dal disbrigo d'un'enorme corrispondenza, si sarebbe detto che non avesse un momento da dedicare alla preghiera, mentre pregava incessantemente, e la sua intima unione con Dio traluceva in ogni istante.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000448 |
Ad altri v'erano due orecchie di asino ben lunghe che significavano i cattivi discorsi con scritto: Corrumpunt bonos mores colloquia prava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000449 |
In questo mentre lo guardai bene quel tale, e vidi che aveva due orecchie lunghe e molto rosse; e gli scintillavano nella fronte due occhi che schizzavano sangue e fuoco, ed aveva il volto come se tutto fosse stato di fuoco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000451 |
Aveva, in testa una berrettaccia rossa; guardai bene e vidi che da quella berrettaccia uscivano due lunghe corna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000506 |
E menando io le cose per le lunghe, ed i becchini essendosi ormai impazientiti si misero ad attaccare briga con me, ed uno nella furia diede un gran colpo sulla cassa, che rompendola, mi svegliò, lasciandomi per tutto il tempo restante della notte tristo e melanconico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000525 |
Andarono in mezzo a quei selvaggi; ma i barbari, appena li vedevano, con un furore diabolico, con una gioia infernale, loro erano sopra e tutti li uccidevano, con feroce strazio li squartavano, li tagliavano a pezzi, e ficcavano i brani di quelle carni sulla punta delle loro lunghe picche. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002329 |
Fissore, e che, se la pagai solo lire 8.500 si fu perchè egli voleva il denaro subito, che altrimenti egli aveva, e mi rimise le lettere, de' tipografi che dopo aver visitata tale tipografia gli offrivano chi 15, altri 16 e più mila franchi, purchè a scadenze lunghe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003176 |
Alcune volte esce in questa esclamazione: - Ah quel giorno che entreremo nell'Oratorio!... - E poi resta commosso e assorto nel pensiero di tutto ciò che proverà il suo cuore nel rientrare in quella casa benedetta; e più non fa parola per lunghe ore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004654 |
Nè si obietti che poi, al termine delle lunghe e faticose trattative, egli dicesse, che non si sarebbe più accinto a tale impresa!... Fu una dichiarazione di profonda umiltà, a lui abituale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004682 |
Anche a Torino per lunghe ore piovve la sassaiola contro le finestre del Marchese Fassati e del generale Adolfo Campana [67].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004730 |
Veda di slacciarle dalle unghie rapaci della giunta liquidatrice, senza andare tanto per le lunghe con una lite presso il Tribunale".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004774 |
- Se si sta a questa risoluzione, di voler determinati i titolari delle singole diocesi, a me pare che le cose andranno troppo per le lunghe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004906 |
Il giorno dopo, domenica, il Santo impiegò lunghe ore a confessare i giovinetti, che andavano a gara per avvicinarlo, e il 18 si recava a Lanzo per iniziare il primo corso degli esercizi per i confratelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005779 |
Così finivano quelle lunghe pratiche, le quali, se fossero riuscite, avrebber dato ai Vescovi le temporalità e sollevato il Papa da gravissime spese, perchè egli dava regolarmente ad ogni vescovo un po' di danaro per vivere; nè vi sarebbe stato da parte della Chiesa nessun accordo coi suoi nemici, nessun avvicinamento del Papa coi rivoluzionari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005806 |
"... D. Bosco credè giunto il momento di rivolgersi al Governo del Re, ed ebbe ripetute e lunghe conferenze con Minghetti, Vigliani, e Visconti Venosta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005859 |
I passi, fatti dal Vigliani, ebbero per risultato una formola di dichiarazione, formola concepita ed ammessa dopo lunghe discussioni, col pieno gradimento ed assenso delle due autorità ecclesiastica e civile, colla quale non era per nulla derogato nè alle pretese degli uni nè ai diritti degli altri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005873 |
Ricordo che tempo fa io fui il primo ad annunciarvi l'arrivo in Roma di Don Bosco, che ebbi occasione di veder co' miei stessi occhi passare le lunghe ore della giornata presso il ministro dei culti, colla speranza di riuscire a trovar modo di far entrare nelle casse del papa i molti milioni decretatigli colla legge delle guarentigie, senza costringerlo perciò a riconoscere il nuovo regno d'Italia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006022 |
Nel 1837, mentre Giovanni Bosco, alunno del Seminario di Chieri, compiva il second'anno di filosofia, e sentiva sempre più viva la fiamma dell'apostolato che aveva visto profilarglisi in sogni particolareggiati, nei quali eran protagonisti [576] Gesù e Maria, Iddio creava le due anime che al nuovo Padre e Maestro della gioventù avrebbero dato il maggior aiuto: - Maria Mazzarello e Michele Rua - Maria il 9 maggio, quasi dono della Vergine nel mese a Lei sacro; Michele il 9 giugno, quasi dono del Cuore Sacratissimo di Gesù - Maria nella frazione dei Mazzarelli, presso Mornese, nel Monferrato, ove Don Bosco avrebbe fatto lunghe gite autunnali con le allegre ed edificanti schiere dei figliuoli, Michele in Torino, poco lungi dai prati di Valdocco, dove avrebbe iniziato l'Opera Salesiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006211 |
Anche nell'esemplare corretto dal Santo si legge: " Il colore e la forma saranno quali verranno stabiliti "; e Don Pestarino lo cancellò a matita, senz'apporvi alcuna specificazione, la quale comparve solo nella prima edizione data alla stampa, come l'aveva scritta Don Rua nel 6° esemplare: " L'abito sarà nero, le maniche lunghe fino alla nocca delle dita e larghe 46 centimetri, la mantellina sarà lunga fino alla cintura ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007935 |
Non è il caso di preporre ad ogni lettera un sunto dettagliato, andremmo troppo per le lunghe; tanto più che di alcuni particolari non sapremmo dare l'illustrazione precisa, mentre della maggior parte traspare nettamente da sè.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008779 |
Dunque, non si vada più per le lunghe in questo stato di cose anormale e spiacente, inoltrando pietre a percuotere frasi, o fatti particolari dell'uno o dell'altro, che forse talvolta sono scusati da innocenti cause a noi per avventura ignote, ovvero, prima di pervenire a noi, si alterano più o meno, e ci compaiono, senz'addarcene, travisati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012650 |
Alla fin di maggio, vedendo che le pratiche sarebbero andate per le lunghe, chiedeva alla Prefettura il permesso di procedere almeno all'estrazione dei trenta premi di lire 100 ciascuno; ma il Comm. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013333 |
Chiusa la questione, bisognava far l'estimo di tutti i beni del Conte, e la cosa andò per le lunghe; e Mons. Gastaldi voleva senz'indugio, insieme con le 4000 lire per la chiesa del S. Cuore di Gesù in Via Nizza e le 4000 per il riscatto [1206] dei chierici dalla leva militare, anche le 6000 per la chiesa di S. Secondo, e le sue richieste erano continue.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014233 |
Anche le pratiche per la vendita del collegio di Mirabello Monferrato andarono per le lunghe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000455 |
Quanto agli studi, era già un doppio vantaggio il poter svolgere per essi un programma adattato alla loro condizione e il non esporli a scoraggiamenti inevitabili nelle classi regolari, dove avrebbero sentito troppo la propria inferiorità di fronte ai ragazzi; ma vi era anche la possibilità di appagare il desiderio dei più anziani, che, impazienti di dover andar tanto per le lunghe, chiedevano di accelerare i corsi. |
||||||||
A011001345 |
Le cose dunque minacciavano già di andare per le lunghe, e per le lunghe andarono molto più di quanto Don Bosco si sarebbe potuto immaginare. |
||||||||
A011001947 |
4° Non dimenticare qualche occupazione: - Io desidererei, diceva D. Bosco, che ci fosse un po' di scuola, nella quale i più deboli nella lingua latina potessero fare qualche progresso: ma cose semplici, facili, senza lunghe spiegazioni e solamente osservazioni grammaticali. |
||||||||
A011002264 |
Come credo vi avranno già detto, ricevemmo lettere dei nostri Missionarii dal Capo Verde ed essendo esse assai lunghe per leggerle in pubblico, nè potendo farle passare a ciascuno di voi, nè essendo cosa facile decifrarle, così si decise di farle stampare. |
||||||||
A011002947 |
Taluno si lascerà andare fino al fin dell'anno, ma a questo punto compaiono le marachelle unite insieme, si dà un voto scadente e poi lungo le vacanze gli si deve mandate un bigliettino a casa, dicendogli che si fermi pure a far le vacanze lunghe, perchè nell'Oratorio non c'è più posto per riceverlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000016 |
fortuna che abbiamo noi venuti dopo; il tempo, che è galantuomo, mette ordinariamente le cose a posto, sicchè alla distanza di mezzo secolo si può senza gran fatica giudicare da qual parte stesse la ragione e da quale il torto in fatti che al loro avverarsi sollevarono contrasti e causarono lunghe e immeritate amarezze.. |
||||||||||||||||||||||||
A012000569 |
Procurerò tuttavia di non andare per le lunghe.. |
||||||||||||||||||||||||
A012000925 |
- Questo è chiaro: poichè, se costui si fa chierico, va in seminario, e come resisterà nelle vacanze tanto lunghe e tanto disastrose?. |
||||||||||||||||||||||||
A012001046 |
Don Fagnano, vedendo che le cose andavano per le lunghe, si diede attorno con l'aiuto dei coloni e dello stesso Don Ceccarelli per provvedere lo stretto necessario alla comunità; intanto vi si faceva anche un po' di scuola.. |
||||||||||||||||||||||||
A012001120 |
Don Fagnano, per esempio, eseguiva lunghe escursioni apostoliche, nelle quali faceva gran bene, grandemente soffrendo.. |
||||||||||||||||||||||||
A012001771 |
Alcuni per fare una domanda [174] - al Papa si mettono a raccontargli tutta la storia, e dicono e ridicono e vanno per le lunghe. |
||||||||||||||||||||||||
A012001851 |
ecc., cose assai lunghe di cui riserbo a parlarvene poi a voce giunto a Torino.. |
||||||||||||||||||||||||
A012004239 |
Di qua e di là dei seggioloni correvano due lunghe file di tavole, coperte di candide tovaglie per il vermut offerto dal Municipio. |
||||||||||||||||||||||||
A012004654 |
Più lunghe erano le coma del naso, e con queste faceva stragi veramente sorprendenti.. |
||||||||||||||||||||||||
A012005164 |
Dopo lunghe trattative e dopo superate molte difficoltà ed opposizioni, messe su proprio dal demonio, si potè conchiudere l'affare, perchè varie distinte e benevoli persone cristiane (chè anche là ve ne sono), adocchiato un magnifico edifizio, che poteva servire all'uopo, in un sobborgo delizioso della città, detto Villa Colon, lo comperarono e regalarono ai nostri col solo obbligo di ricevere, istruire ed educare i giovani che la Provvidenza ci manderebbe. |
||||||||||||||||||||||||
A012005442 |
Vi trovarono appena disegnata la città, che da poi sorse e s'ingrandì; [5 38] tutte le vie ampie, lunghe e diritte mettevano capo alla periferia del collegio. |
||||||||||||||||||||||||
A012005446 |
Momento di vera commozione! Ma per ventiquattro lunghe ore a nessuno dei passeggeri fu possibile lo sbarco. |
||||||||||||||||||||||||
A012006563 |
Pertanto io non toccherò la parte ascetica, nè la parte oratoria, che appartengono ai sacri: non parlerò dell'Archeologia, che si rimette alle lunghe elucubrazioni dei dotti; neppure dei personaggi nominati nel racconto evangelico della Passione del Signore, perciocchè questa è materia propria dei commentatori biblici e degli Scrittori di Storia Ecclesiastica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000014 |
Rispose: - Poichè Vostra Santità me ne richiede, dirò che io lo credo non un semplice uomo, ma un gigante dalle lunghe braccia che è riuscito a stringere a sè l'universo intero [1] -Esatto e ben detto! La storia non penerà a dimostrare che Don Bosco ricevette dal Cielo una missione amplissima di bene non per un Popolo solo, ma per tutto il mondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000980 |
La stanchezza fisica però non gl'impediva di dare udienze per buona parte della mattina, nè di sedere lunghe ore allo scrittoio nel pomeriggio e tanto meno di lavorare con la mente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001044 |
Una testimonianza è del signor Gazzolo che vide sul posto e quindi descrisse ai Superiori di Torino, in che modo il zelante sacerdote aveva passato la seconda domenica di febbraio del '77, il qual mese laggiù è nella stagione più calda dell'anno ed ha le giornate più lunghe [102]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001185 |
L'antico convento e chiesa della Madonna erano ridotti in un orrido magazzeno da vino; e dove si cantavano le lodi a Maria, ora si offrivano libazioni a Bacco, risuonando bestemmie etc. Dopo lunghe e difficili pratiche, ora è comperata". |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001525 |
Infine suggerisce queste quattro cose "da tenersi in considerazione" per il profitto degli allievi nello studio: "la precisione dell'orario, l'osservanza della disciplina, le passeggiate a suo tempo senza fermate e non troppo lunghe, non troppe vacanze, e queste pure condite con istudi di gradimento".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001696 |
Siccome il dibattito andava per le lunghe, Don Bosco tagliò corto dicendo: - Con quelli che si mostrano morosi, bisogna essere santamente crudeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002447 |
Il teologo ne giubilava, sperando fermamente in un prossimo accordo; ma Don Bosco, osservatore acuto, dalle parole del Conte capì tosto che Monsignore cominciava quelle pratiche in modo da condurre le cose per le lunghe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002732 |
State tranquilli e sicuri che le vacanze le faremo tutti insieme o in un posto od in un altro, e le faremo belle e molto lunghe.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002744 |
Soprattutto vi raccomando e molto di far delle belle passeggiate molto lunghe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002792 |
Quel regolamento, uscito allora allora per le stampe e destinato non solo all'Oratorio, ma anche ai collegi, era costato a Don Bosco lunghe riflessioni durante l'estate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002878 |
Lunghe, laboriose, attive pratiche si svolsero durante circa sei mesi del 1877 per la direzione del collegio Cantonale di Mendrisio nel Canton Ticino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004398 |
Dopo lunghe pratiche la sentenza arbitrale assegnò al Varetti:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004417 |
Carissimo Don Bosco, Le parlo con tutta libertà: se Ella non fa questo piccolo sacrifizio di portarsi qua (a Spezia) da sè, mi avvedo che o si va assai per le lunghe o poco si concluderà; perciò La prego caldamente di questo favore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004584 |
Dopo lunghe pratiche i Fratelli accettarono questa somma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005045 |
Nel 1878 sul finire dell'autunno, quando, accorciatesi le giornate, lavorava lunghe ore al lume della lucerna, questo male all'occhio destro crebbe talmente, che in dicembre da quello non ci vedeva più nulla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005176 |
Se non che, visto che le cose andavano per le lunghe, insofferente d'indugi, l'Inviato pontificio si raccomandò ai Lazzaristi, che prontamente accettarono; onde per allora i Salesiani non varcarono le frontiere della repubblica paraguaiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006430 |
E che dire di quelle altre che ci fecero fare lunghe, complicate e noiose pratiche da doverci quasi perdere la testa, e poi tutto andò a monte? È la grazia del Signore che trionfa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000382 |
Che se non ebbe in altra forma udienza privata, molte e lunghe conferenze ebbe col Segretario di Stato e con altri Capi di Congregazioni, per quali mai affari non si seppe allora e più non si saprà, almeno interamente, in avvenire.. |
||||||||||||||||||
A014000571 |
Le due lunghe e dense file che al passaggio dovevano fargli ala, in un attimo si disordinarono, nè fu possibile contenere l'impeto, con cui tutti irruppero su Don Bosco e si assieparono intorno a lui. |
||||||||||||||||||
A014000603 |
Notevoli sono due lunghe lettere di Don Cagliero dalla Sicilia. |
||||||||||||||||||
A014001362 |
Il Servo di Dio non ebbe la menoma difficoltà a rispondere con opportuni schiarimenti; sol che la risposta andò per le lunghe. |
||||||||||||||||||
A014001927 |
Morto Monsignor Magnin quando le lunghe pratiche volgevano al termine, il suo successore Monsignor Isoard si disse ben lieto di continuare il suo favore. |
||||||||||||||||||
A014003062 |
Una sì visibile bontà della divina Madre faceva naturalmente [500] volgere gli sguardi sul suo servo fedele, che era costretto a rimanere le lunghe ore nell'antesacrestia per soddisfare alla pietà degl'innumerevoli che bramavano essere da lui benedetti.. |
||||||||||||||||||
A014003777 |
La Banca però, non appena si convinse della potenza di [591] Don Bosco, accordò che i pagamenti si facessero a lunghe more; anzi a Don Dalmazzo, che aveva procura generale a nome di lui, diede per lo spazio di sette anni somme cospicue con semplice ricevuta, senza ipoteca. |
||||||||||||||||||
A014003859 |
Si tenevano lunghe conferenze mattino e sera, dice la cronaca. |
||||||||||||||||||
A014004231 |
Fu accettata nel novembre del 1880 nè ebbe mai più a risentirsi del piede, nonostante lunghe camminate e gravi fatiche.. |
||||||||||||||||||
A014004275 |
Parliamo ora di due case, una delle quali, aperta nel 1880, ebbe solo nell'anno seguente il suo assetto regolare, e l'altra dopo lunghe pratiche fu cominciata a costruire nel 1881; vogliamo dire le case di Penango e di Mogliano Veneto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000128 |
Scrivimi più sovente, ma lettere lunghe. |
||||
A015001962 |
Là presso avevano il convento le Salesiane o Suore della Visitazione, le quali con lunghe lettere non finivano di scongiurare Don Bosco che facesse presto a mandare i Salesiani. |
||||
A015001999 |
Egli non dava un passo senza renderne conto a Don Bosco, che si trovava a Marsiglia, e per ordine suo anche a Don Rua, facendo questo in lunghe lettere piene di brio e di buon umore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000377 |
A Porta Palazzo, gran mercato generale di Torino, i venditori di piazza esponevano di buonora qua e là, appesi a stanghe, lunghe file di quei poveri volatili uccisi e spennacchiati la sera antecedente; sull'alba poi i fornitori degli alberghi si affrettavano per i primi a farne acquisto. |
||||||||||||||||||||
A016000673 |
Insomma, la faccenda andò tanto per le lunghe che, a conti fatti, la Marchesa per avere il sospirato indumento sborsò in cinque volte mille franchi.. |
||||||||||||||||||||
A016001314 |
- Insomma per non andare troppo per le lunghe Maria Ausiliatrice in mille maniere consola quelli che aiutano l'Oratorio, e a noi non resta altro da fare che di non renderci indegni della sua protezione.. |
||||||||||||||||||||
A016001544 |
E se tutto questo non bastasse, conchiuse, digli pure che Don Bosco ha le mani lunghe e che può arrivare fino a lui.. |
||||||||||||||||||||
A016001550 |
Il Santo, che non si lasciava sfuggire occasione di parlare de' suoi Cooperatori, li chiamò in presenza di lui la sua longa manus, dicendo "con umile compiacenza", ma come fa chi "vuol dare importanza ad altri" anzichè a se stesso, che grazie appunto alla "mirabile legione"dei Cooperatori egli [324] aveva "le mani abbastanza lunghe da poter arrivare a tutto" [261].. |
||||||||||||||||||||
A016001585 |
Nelle lunghe fermate non ci fu verso di far prendere un po' di cibo a Don Bosco; solo Don Rua un paio d'ore dopo il mezzodì "se la scialò, scrive il Du Bourg, con due uova al tegame". |
||||||||||||||||||||
A016001820 |
Pochi sono quelli che sono abbastanza arditi di affrontare lunghe navigazioni e sconosciuti paesi per salvare le anime di milioni di uomini che pur furono redente dal Figlio di Dio, da Cristo Gesù.. |
||||||||||||||||||||
A016001901 |
Lunghe file di vagoni per mercanzie stavano sui binarii.. |
||||||||||||||||||||
A016004622 |
Infatti si troverà qualcheduno tra di voi che si trovi in peccato mortale? oh! che stato lacrimevole è mai il suo! tanto più se è ingolfato in quelle lunghe catene di peccati laidi, o di qualche abito inveterato. |
||||||||||||||||||||
A016004643 |
Dopo lunghe preghiere, digiuni, mortificazioni, finalmente fu esaudito nel modo seguente. |
||||||||||||||||||||
A016006898 |
É alto, ha pelame grigiastro, porta orecchie lunghe e abbassate e i suoi occhi scintillano nel buio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000918 |
Tutti i giorni ora da questa ora da quella contrada anche lontanissima si ricevono lunghe esposizioni di grazie straordinarie, ottenute ad intercessione di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||
A017001394 |
La gratitudine, le preghiere, le azioni di grazie siano pertanto alla S. V., al S. Padre che pose il compimento alle lunghe incombenze della definitiva nostra Congregazione approvata e nella sua possibilità di sostenersi nelle varie diocesi e più specialmente ancora nelle missioni estere.. |
||||||||||||||
A017002398 |
Non più oratorii festivi, non più catechismi ai fanciulli, non più scolette basse per istruii e i poveri ragazzi abbandonati, non più le lunghe ore di confessionale. |
||||||||||||||
A017002923 |
Sempre occupatissimo dava rare udienze, raramente scriveva; ma per Don Bosco avrebbe fatto qualunque sacrifizio, a lui inviava lunghe e frequenti lettere e si stimava felice di potergli stare vicino.. |
||||||||||||||
A017003771 |
24 settembre, scritta tutta di propria mano, e a dire il vero ci parve cosa del tutto straordinaria, attese le sue innumerevoli occupazioni ed il peso delle lunghe fatiche che gravitano stilla delicata sua salute. |
||||||||||||||
A017003933 |
Nelle tue escursioni o più brevi o più lunghe non badare mai ad alcun vantaggio temporale; ma unicamente alla gloria di Dio. |
||||||||||||||
A017006915 |
Una questione matrimoniale che andava per le lunghe è l'argomento di questa lettera. |
||||||||||||||
A017007650 |
Oh se sapesse, mio caro Padre, ciò che io vidi allora e come l'animo mio ebbe a rinfervorarsi di fede e di amore pel nostro Amor Crocifisso! Ei mi voleva d'accanto e passammo lunghe ore in santi parlari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000244 |
Nel giorno seguente le udienze si succedettero per lunghe ore senza posa. |
||||||||||||||||||||
A018001155 |
Da S. Nicolàs due figli affezionati manifestano in lunghe lettere la loro affezione, narrando con gran calore episodi dì bene, nei quali hanno avuto parte. |
||||||||||||||||||||
A018001308 |
Tra i miracoli di Don Bosco bisognerà mettere anche l'eroica fortezza, con cui sostenne lunghe e fiere contraddizioni e la sua pazienza invitta nel sopportare diuturne e penose infermità.. |
||||||||||||||||||||
A018001310 |
Del suo stato di salute in quei due ultimi anni Don Cerruti depose nel, processo informativo [198]: "Quando e il mal di capo e il petto affranto e gli occhi semispenti non gli permettevano più affatto di occuparsi, era doloroso e confortante spettacolo vederlo passare le lunghe ore seduto nel suo povero sofà, in luogo talvolta semioscuro, perchè i suoi occhi non pativano il lume, pure sempre tranquillo e sorridente con la sua corona in mano, le labbra che articolavano giaculatorie e le mani che si alzavano di tratto in tratto a manifestare nel loro muto linguaggio quella unione e intiera conformità alla [263] volontà di Dio, che per troppa stanchezza non poteva più esternare con parole. |
||||||||||||||||||||
A018001787 |
Don Lemoyne, testimonio così autorevole, ci rappresenta a questo modo Don Bosco solo in camera durante le ore della sera: "Don Bosco alla sera quando era solo in camera sì abbandonava nei suoi pensieri e progetti e in questi passava immobile, le lunghe ore. |
||||||||||||||||||||
A018002590 |
- Pensi bene che per mandare il feretro fuori d'Italia ci vorranno pratiche abbastanza lunghe.. |
||||||||||||||||||||
A018002602 |
Fiancheggiavano tutto questo grande seguito due lunghe file di domestici in livrea recanti le armi delle case patrizie torinesi, preceduti dai valletti del Municipio.. |
||||||||||||||||||||
A018002671 |
Presentandosi nelle sacrestie per celebrare, gli si faceva da molti la domanda se conoscesse Don Bosco, e alla risposta che era stato suo alunno, si vedeva colmato di gentilezze e trattenuto in lunghe conversazioni per il desiderio comune di conoscerne le opere. |
||||||||||||||||||||
A018002681 |
- Il cardinale Nina disse un giorno a Leone XIII, ed io l'ebbi da lui stesso: - Vostra Santità mi domanda che concetto ho io di Don Bosco? lo non lo credo un uomo, ma un gigante dalle lunghe braccia, che è riuscito a stringere a sè l'universo intero". |
||||||||||||||||||||
A018003717 |
Eviti le lunghe conversazioni specialmente con persone di diverso sesso. |
||||||||||||||||||||
A018005848 |
Ei mi voleva d'accanto e passammo lunghe ore in santi parlari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000099 |
Città e villaggi in gran numero per tutta l'Italia suffragarono con pompa l'anima di Don Bosco nell'occasione della trigesima; il Bollettino ne diede notizia in due lunghe rassegne per ordine alfabetico dal maggio 1888 al gennaio 1889, ma l'elenco è ben lontano da essere completo. |
||||||||||||||||||
A019000339 |
Don Bosco appartiene appunto a questa magnifica categoria [81] di uomini scelti in tutta l'umanità, a questi colossi di grandezza benefica, e la sua figura facilmente si ricompone, se all'analisi minuziosa, rigorosa delle sue virtù, quale venne fatta nelle precedenti discussioni lunghe e reiterate, succede la sintesi che riunendone le sparse linee la ricostituisca bella e grande. |
||||||||||||||||||
A019000427 |
Quando si pensa alla solitudine campestre dei Becchi, ove il povero fanciullo pasceva il gregge paterno, ai primi ed umili principi nell'Ospedaletto di Santa Filomena e poi agli altri già rivelatori e significativi (per chi sapeva comprenderli) di Valdocco: quando si considera questo povero ed umile sacerdote che dà principio con nulla alle più grandi imprese, come al Santuario di Maria Ausiliatrice che Egli incominciò con quaranta centesimi in tasca, e poi diamo uno sguardo intorno a noi, e ci troviamo di fronte a questo fiorire continuo di opere, a questa triplice famiglia di Salesiani propriamente detti, di Figlie di Maria Ausiliatrice e di Cooperatori Salesiani, - codesta legione ammirabile che Egli stesso soleva chiamare la sua longa manus, veramente, ciò che Noi udimmo dalle sue stesse labbra: "Don Bosco ha le mani lunghe quando fa bisogno", - si vede in diversi sensi realizzato: potendosi dire molto bene che le sue braccia e le sue mani si sono allungate immensamente fino ad abbracciare il mondo intiero e seminarlo di opere e di istituzioni veramente mirabili.. |
||||||||||||||||||
A019000486 |
Numerosi erano coloro che invidiavano la sorte dei privilegiati ammessi nella sala di ricognizione e facevano ressa sotto le finestre nella speranza di poter venerare presto e da vicino i resti mortali del Santo; ma s'illudevano, ignorando quanto le cose sarebbero andate per le lunghe. |
||||||||||||||||||
A019000760 |
Al piano, nello spazio scoperto, un affluire continuo di lunghe e folte colonne dalle strade laterali e da Via Po. |
||||||||||||||||||
A019000953 |
Ed altri dati lo provano: 1800 le Case, 80 le Province o, come i Salesiani dicono, le Ispettorie; migliaia e migliaia sono le chiese, le cappelle, gli ospizi, i collegi; anzi è difficile elencarli tutti: parecchie centinaia di migliaia sono gli allievi presenti; a milioni bisogna valutare gli ex - allievi; un altro milione e più i componenti la terza grade famiglia: quella dei Cooperatori, questa longa manus, come Don Bosco la chiamava, e Noi l'abbiamo proprio udito definirla così, quando, con umile compiacenza, proprio di chi vuol dare importanza ad altri, il Beato diceva che, grazie appunto a tanti Cooperatori, Don Bosco - usava sempre la terza persona quando parlava di sè - Don Bosco ha le mani abbastanza lunghe che possono arrivare a tutto. |
||||||||||||||||||
A019001065 |
Da ambo i lati, fino all'altare della Confessione, lunghe bancate attendevano i Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi, i Vescovi e l'alta Prelatura. |
||||||||||||||||||
A019001081 |
Ecco i sergenti della Guardia Svizzera, seguiti dai Sediarii; ecco i Camerieri d'onore e segreti di cappa e spada soprannumerari, i Procuratori di Collegio, il confessore della famiglia pontificia col predicatore apostolico, i procuratori generali comuni pontifici recanti i triregni e le mitre papali, i chierici segreti, l'avvocato fiscale, gli avvocati concistoriali, i camerieri d'onore e segreti ecclesiastici, i cappellani cantori, i votanti della Segnatura papale, i chierici della Camera Apostolica, gli Uditori della Sacra Romana Rota col Maestro dei Sacri Palazzi; ecco due Cappellani segreti recanti la tiara preziosa usuale e la mitra preziosa usuale del Pontefice, il Decano del Tribunale della Segnatura col turibolo, il Prelato uditore di Rota in vesti suddiaconali colla Croce papale, fra sette accoliti votanti di Segnatura 'con candelieri dai ceri accesi e vicini a lui due Maestri Ostiari di Virga rubrea, due suddiaconi apostolici fra diacono e suddiacono greci; poi i penitenzieri della Basilica in pianeta bianca, preceduti da due chierici [266] sostenenti lunghe bacchette ornate di lauro; poi Abati mitrati, Abati nullius, Vescovi, Arcivescovi, Patriarchi in piviale bianco e mitra bianca. |
||||||||||||||||||
A019001320 |
Tutta la parte centrale era riservata agli Arcivescovi e Vescovi, che avrebbero preso posto in quattro lunghe bancate coperte di damasco e situate due a due di fronte, nella direzione dalla balaustra verso il fondo. |
||||||||||||||||||
A019001331 |
La Banda del Collegio degli Artiglianelli tagliava poscia le lunghe colonne di 17 Convitti ed Istituti femminili della Città di Torino, seguiti da 15 Convitti ed Istituti maschili e da una folta rappresentanza degli Istituti Medi, cioè tutto il V Gruppo [99].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000276 |
· Il Teol. Borel era sempre pronto ad aiutarlo, ma allora osservava e taceva, compassionando l'amico ormai logoro per i patimenti e le lunghe veglie sofferte [II 417].. |
||||||||||||||||||||
A020002411 |
· Non più le lunghe ore di confessionale (tranello: sogno) [XVII 387]. |
||||||||||||||||||||
A020003746 |
· Gigante dalle lunghe braccia, riuscito a stringere il mondo intero (card. Nina) [XIII 7].. |
||||||||||||||||||||
A020004572 |
· Salamotti, pane, bottiglie appese a lunghe corde per la festa dello statuto [V 465].. |
||||||||||||||||||||
A020005347 |
· Gigante dalle lunghe braccia, che è riuscito a stringere a sé l'universo intero (Card. Nina) [XIII 7].. |
||||||||||||||||||||
A020005544 |
Nina: Un gigante dalle lunghe braccia, è riuscito a stringere a sé l'universo intero [XIII 7] [XVIII 580].. |
||||||||||||||||||||
A020006868 |
· Noi udimmo dalle sue stesse labbra: "D.B. ha le mani lunghe quando fa bisogno" ( Pio XI - Cooperatori ) [XIX 101].. |
||||||||||||||||||||
A020010523 |
· Era doloroso e confortante spettacolo vederlo passare le lunghe ore seduto... in luogo talvolta semioscuro... con la sua corona in mano... e le mani che si alzavano di tratto in tratto [XVIII 262].. |
||||||||||||||||||||
A020010649 |
· Salamotti, pane, bottiglie appese a lunghe corde per la festa dello Statuto [V 465].. |
||||||||||||||||||||
A020011371 |
· D. Fagnano eseguiva lunghe escursioni apostoliche, nelle quali faceva un gran bene, grandemente soffrendo [XII 109].. |
||||||||||||||||||||
A020012508 |
· Dimette gli inetti nelle vacanze, se non c'è periculum in mora [XI 458], Gli si scrive che si fermi a fare le vacanze lunghe [459] [XII 368]; [XVII 192].. |