Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000175 |
Infatti l'Austria voleva per sè le tre Legazioni; la Prussia insisteva perchè queste si dessero al Re sassone, in compenso della Sassonia che voleva per sè; l'ambasciatore di Toscana proponeva che Bologna, Ferrara e Ravenna si dessero alla Duchessa Maria Luigia, già Regina di Etruria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004920 |
Il che è avvenuto pienamente, ed il P. Dania, divenuto Vescovo, ne fece attestato in presenza delle monache, come riferisce Suor Rosa Luigia, che trovavasi allora presente, e molte altre suore attestano di aver sentito raccontare il fatto dalle più anziane.. |
A006006584 |
Il nominato Serafino Gianuzzi dell'età di anni 14, figlio del fu Agostino, già Revisore dell'Ispezione Generale del Regio Lotto, nativo di Torino, essendo testé rimasto orfano per la morte della di lui madre Luigia Vittoria Aprà e trovandosi in istato miserabile, abbandonato da tutti, si rivolse a questo Ministero per essere ricoverato in cotesto Ospizio. |
A006006663 |
e della Luigia Bianchi vedova in seconde nozze di certo Realini,.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007486 |
Il sottoscritto raccomanda vivamente alla filantropica carità del Reverendo Don Bosco Direttore dello Stabilimento in Valdocco sotto il nome di S. Francesco di Sales, l'unita prece di Luigia Gola per l'ammissione del figlio suo Adriano d'anni 12.. |
A007008005 |
Il Sac. Bosco Giovanni espone rispettosamente a V. E. come esso trovisi nella grave necessità di provvedere alle spese di fitto, di riparazione e di culto, che occorrono per l'Oratorio di San Luigia Porta Nuova, del S. Angelo Custode in Vanchiglia, di S. Francesco di Sales in Valdocco, dove si compiono nei giorni festivi mattino e sera le sacre funzioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002644 |
La signora Luigia Barbò scriveva da Milano in data 26 maggio 1866, raccomandando a D. Bosco una sua figlia cieca di un occhio da due mesi, perchè rovesciatasi la carrozza in cui si trovava, i frantumi del cristallo le aveano offesa la pupilla, e soggiungeva: "Già mi sono note delle grazie speciali ottenute anche in cotesta città, di infermi assai [301] aggravati, che col di lei consiglio e preghiere ne rimasero illesi".. |
A008008826 |
500 dalla pia e benemerita di lui consorte Luigia nata Sant'Albano, che essa offre per una campana da porsi sul campanile della chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice con quella inscrizione e stemmi che ai medesimi saranno benevisi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001186 |
Suor Luigia Clarac aveva fondato in Torino l'Istituto di S. Maria.. |
A009002965 |
Baronessa LUIGIA GUDNAU.. |
A009008618 |
La sua lettera passò per istrada, vicino a quella che aveva io inviato alla sig. M. Luigia di Lei figlia.. |
A009009470 |
P. S. - La prego di ringraziare la signora Maria Luigia della lettera scrittami. |
A009009658 |
Qui non ho dimenticato di pregare per Lei e per laSig. Contessa Luigia, ed augurando ad ambidue sanità e grazia, mi raccomando alle loro preghiere e mi professo con gratitudine,. |
A009009917 |
LaSig. Luigia Zucchi, moglie di questo Signore, celebre pittrice, si occupa continuamente in lavori artistici per farne dono a pubblici Istituti, e ciò gratuitamente, come si può conoscere dagli attestati annessi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002190 |
Il 6 settembre fu a Sestri Ponente a visitare la baronessa Luigia Cataldi, che divenne sua grande benefattrice, e di là scriveva all'Oratorio:. |
A010003254 |
Poco prima aveva scritto ad un'altra insigne benefattrice, la Contessa Luigia di Viancino.. |
A010003522 |
Il giorno di Maria Ausiliatrice Don Bosco scriveva alla signora Luigia Radice Vittadini di Milano:. |
A010007890 |
Di quelle inviate a benefattori, nel mese di gennaio, ce ne restan due: la prima alla signora Luigia Radice Ved. |
A010007892 |
Preg.maSig.ra Luigia,. |
A010010858 |
Luigia Cataldi nata Parodi, essendo stata sgraziatamente colpita da cecità in ambi gli occhi, venne ridotta a passare i suoi giorni in una sua villa campestre nel paese di Sestri Ponente, diocesi di Genova. |
A010012500 |
Intanto prego Dio che doni a Lei, e allaSig. Contessa Luigia, sanità stabile con ogni celeste benedizione, mentre con gratitudine mi professo,. |
A010012815 |
Se ha occasione di vedere la sig. Luigia sua Cognata, la prego di riverirla da parte mia.. |
A010013269 |
Qui non ho dimenticato di pregare per Lei e per laSig. Contessa Luigia, ed augurando ad ambidue sanità e grazia, mi raccomando alle loro preghiere, e mi professo con gratitudine,. |
A010013509 |
Ho ricevuto la lettera con quanto chiudevasi dentro della signora Contessa M. Luigia. |
A010014308 |
La signora Luigia Radice Vittadini gli raccomandava due bambini infermi, ed egli inviava a lei e a quelli la sua benedizione, in data 8 luglio, corre le scriveva Don Berto:. |
A010016026 |
9° Idem per la sig. Luigia Vicino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011004338 |
Ricordo con gran piacere i momenti di cristiana conversazione, tenuta nella casa dellaSig. Luigia di Lei sorella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013007145 |
Salesiana e laSig. Marchesa Luigia Canonici Madre Presidente della Eccellentissima Casa delle Oblate di S. Francesca di Tor de' Specchi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004235 |
Suor Luigia Boccalatte ricorda due predizioni ben poco allegre, fatte da Don Bosco in quella sua andata a Nizza per gli esercizi delle Signore. |
A014006449 |
Gli originali di queste sei lettere si conservano a Milano nell'archivio dei conte Muzio Luigi Albertoni, figlio della contessa Sofia Albertoni, nata contessa Bartò, figlia della contessa Luigia Barbò alla quale le lettere sono indirizzate.. |
A014006469 |
LaSig. Luigia Barbò, Milano.. |
A014006489 |
LaSig. Luigia Barbò. |
A014006507 |
LaSig. Contessa Luigia Barbò. |
A014006525 |
Signora Contessa Luigia Barbò nata nob. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004099 |
La signora Luigia Radice, vedova Vittadini, era una zelante cooperatrice salesiana milanese. |
A015004101 |
BenemeritaSig. Luigia,. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001446 |
La fantesca, certa Luigia: Barberis, era fuori per il bucato, e il pranzo l'aveva preparato Vittore. |
A017001447 |
Il Santo la contentò, ma chiamandola "Signora Luigia ". |
A017002968 |
Potè invece andare con Viglietti a Sestri Ponente dalla signora Luigia Parodi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001578 |
Nel pomeriggio del 22, salito in carrozza con Don Belmonte e Don Viglietti, andò a Sestri Ponente per fare visita alla benefattrice Luigia Cataldi. |
A018002751 |
La torinese Luigia Fagiano, maritata Piovano, affetta da piaga uterina, si vedeva venire inesorabilmente incontro la morte. |