Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000681 |
Intanto l'infermo era venuto agli estremi e fu chiamato il viceparroco, certo D. Campora, il quale, per la lontananza di quella casa dalla parrocchia, vi si recò col SS. Viatico, per amministrare il Sacramento senza dover rifare la strada. |
||||||||||
A001000697 |
Egli però non era conosciuto dal parroco, per la lontananza della borgata. |
||||||||||
A001000796 |
Erano le 12 ore; suonava in lontananza la campana, ma egli non pensava a dire l' Angelus, chè, oppresso dalla stanchezza, gettatosi a sdraio, riposava. |
||||||||||
A001000835 |
E però il degno ministro di Dio, liberatosi da impacci di vario genere che non gli avevano permesso di eseguire [214] un suo pietoso disegno, chiamò un giorno a sè Giovanni, e dopo aver da lui udito il racconto delle sue vicende in quegli anni di lontananza e come Antonio nulla avesse smesso della sua cocciutaggine: - Giovanni mio, gli disse, tu hai posta in me la tua confidenza, e non voglio che ciò sia in vano; lascia adunque un irragionevole fratello, e vieni con me ed avrai un padre amoroso. |
||||||||||
A001001052 |
Alcuni di costoro venuti a visitarlo nell'Oratorio, dopo anni ed anni di lontananza, esclamavano nell'uscire dalla sua stanza: - È sempre lo stesso, quello di una volta, quando eravamo Chieri. |
||||||||||
A001001226 |
L'amicizia non si estingue per la lontananza, quando ha per alimento la carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000676 |
Con quel suo sguardo acutissimo e direi quasi spirituale, D. Bosco studiava nei singoli individui le inclinazioni, i desiderii, le lotte interne, e trovava all'improvviso e scopriva soavemente nei loro cuori dei germi di virtù soffocati dalle spine dei vizi, dei ricordi della loro innocente fanciullezza, di amore al paese natio, di oppressione per la lontananza dalla famiglia, di desolazione per l'onore perduto, e questi germi sapeva così ben coltivare, da costringerli in fine ad inginocchiarsi davanti a Dio, risoluti di mutar vita. |
||||
A002001050 |
Io mi avanzai, ma che fare? Non vi era locale da ritirarne nessuno: voleva far loro del bene: mi rivolgeva a persone che in lontananza stavano osservando e che avrebbero potuto essermi di valido sostegno; ma nessuno mi dava retta e nessuno mi aiutava. |
||||
A002001828 |
Egli era riguardato come la personificazione dei sacramento della Penitenza e della bontà e grazia di Dio, motivo principale pel quale lamentavano la sua protratta lontananza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002305 |
Avendo poi saputo questi farabutti che io era stato bersagliere e pronto per difendermi a qualunque cimento, non venivano più ad insultarci da vicino, ma in lontananza ci balestravano sassate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001062 |
Giunto sul balcone mi fermava a contemplare gli spazii interminabili del firmamento, mi orizzontava coll'orsa maggiore, fissava lo sguardo nella luna, poi nei pianeti, poi nelle stelle; pensava, contemplava la [203] bellezza, la grandezza, la moltitudine degli astri, la lontananza sterminata fra di loro, la distanza da me: e inoltrandomi in questi pensieri, saliva fino alle nebulose e al di là ancora; e riflettendo che l'ultima stella dell'ultima nebulosa, e che ciascuna di quelle che a milioni formano quel gruppo, poteva essere come un centro dal quale si poteva godere uno spettacolo quale si gode dalla terra, da qualunque parte, da qualunque punto si volge attorno lo sguardo in una notte serena, tanto ne era preso che mi venivano le vertigini. |
||
A004001094 |
Le maggiori austerità però sembra che le riservasse per quando andava a passare qualche giorno presso i suoi più insigni benefattori, ove la vastità degli edifizii e la lontananza della camera assegnatagli da quelle della famiglia de' suoi ospiti gli dava maggior sicurezza contro le investigazioni indiscrete. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005005082 |
Allora altri giovani che stavano guardando in lontananza corsero numerosissimi dai quattro angoli della piazza intorno al prete, che tutti li accoglieva amorevolmente ed aveva per tutti una buona parola ed uno regaluccio; loro chiedeva se fossero buoni, se dicessero le orazioni, se andassero a confessarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000727 |
Il nemico compariva in lontananza come tante macchie nere, fra le quali vedevansi balenare ai raggi del sole la lama delle baionette. |
||||||||||||
A006001377 |
Io stavo osservando in lontananza, e temeva di veder D. Bosco colpito dai sassi, i quali cadevano spessi attorno a lui. |
||||||||||||
A006001600 |
Ho avuto l'onore di intrattenere Sua Maestà della poco felice situazione in cui trovasi al presente la Pia Opera da Lei fondata pel ritiro dei giovanetti abbandonati, e per la lontananza dei benefattori e per le spese straordinarie cagionate dal numero insolito di ragazzi ch'Ella ebbe a ricoverare nella circostanza della chiamata all'esercito di non pochi contingenti padri di famiglia; e la Maestà Sua, volendo venire ancora per questa volta in di Lei aiuto, si è graziosamente degnata, in seguito a mia proposizione, di accordarle una sovvenzione straordinaria di L. 250 sul Tesoro Mauriziano.. |
||||||||||||
A006002201 |
Per rallegrarlo e diminuirgli la pena, che generalmente si prova nella lontananza dei proprii cari, incominciava:. |
||||||||||||
A006005775 |
Il pino colossale il cui tronco non ha meno di 100 metri di diametro che sollevasi ritto nel mezzo della terra non ha riscontro coll'albero visto da Nabuchodonosor e descritto dal profeta Daniele la cui altezza toccava il cielo e ricco di rami verdeggianti sì da parere in lontananza simile ad una foresta? Non è simbolo di potenza stragrande, di superba sfida e ribellione contro Dio, e minaccia di sterminio a suoi servi? Questo però scompare dalla terra colpito dall'ira del Signore: un vento ardente impetuoso fa seccare, i suoi rami, lo avvolge la tempesta, e si dilegua divorato dal fuoco.. |
||||||||||||
A006005859 |
Potrebbesi anche dare altra spiegazione, cioè che il globo significasse una ribellione contro la Chiesa; ma quando pare che la Chiesa debba essere disfatta, la rivoluzione si annienta e scompare dagli occhi di chi la guarda impensierito: in lontananza pare grande, ma viene ridotta a nulla, e svanisce affatto. |
||||||||||||
A006006483 |
Molti paesi e città intere dovettero condurre i loro bestiami fino in lontananza di cinque miglia per abbeverarli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001107 |
Molte altre navi che, ritiratesi per timore della battaglia si trovano in gran lontananza, stanno prudentemente osservando, finchè dileguati nei gorghi del mare i rottami di tutte le navi disfatte, a gran lena vogano alla volta di quelle due colonne, ove arrivate si attaccano ai ganci pendenti dalle medesime, ed ivi rimangono tranquille e sicure, insieme colla nave principale su cui sta il Papa. |
||||
A007001239 |
Non criticate il contegno, la frequenza ai Sacramenti, la lontananza dai compagni dissipati che scorgerete nei vostri compagni buoni; tutte queste beffe s'attirano la maledizione di Dio.. |
||||
A007001591 |
Quando poi giunse a casa, (D. Bonetti) interrogai quelli che erano con lui agli esercizii e dopo varie interrogazioni potemmo conoscere aver D. Bosco annunziata quella morte dopo breve ora che di fatto era accaduta: la quale cosa era impossibile sapersi umanamente, stante la lontananza dei luoghi di oltre 21 miglia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001456 |
Mi rincresce molto che in questi affari io non possa fare le cose [167] regolarmente; ma non si può ottenere, quanto è necessario, per la lontananza e spesso per la negligenza o per l'imperizia di chi deve formulare le dichiarazioni.. |
||||||||||||
A008002482 |
La notte si fece oscura e buia: e in lontananza udivansi le grida strazianti di coloro che perivano. |
||||||||||||
A008004040 |
Si noti che la massima parte dei Salesiani era composta di chierici e giovani preti ai quali si dovevano togliere alcuni giorni di vacanza: ed avevano studiato e preso esami, assistito gli alunni e fatto scuola regolare tutto l'anno e dovevano farla ancora interrompendo le ferie autunnali, poichè a que' tempi gli alunni dalla metà di agosto alla metà di settembre ritornavano in buon numero nell'Oratorio e ne' collegi per le ripetizioni, e molti giovani non venivano ritirati dai parenti; perciò continua era l'assistenza anche per le passeggiate più frequenti e più lunghe, per render loro meno spiacevole la lontananza dalle proprie case. |
||||||||||||
A008004693 |
Ed è opera difficile il giudicare da vicino tali opere che devono essere vedute in lontananza. |
||||||||||||
A008005334 |
L'Oratorio però era sempre il nostro tema favorito e si parlava di lui per alleggerire la pena della lontananza. |
||||||||||||
A008006255 |
Penso sugli effetti e sulle impressioni della lontananza di questo degno sacerdote dal suo Oratorio, ma presto sarà di ritorno fra gli amplessi dei suoi figli. |
||||||||||||
A008006791 |
Abbiam visto che aveva fatto scrivere da Roma com'avesse visitato l'Oratorio, osservando ciò che si andava facendo da ciascuno; e quando fu di ritorno seppe dire in privato ai singoli quale condotta, anche morale, avessero tenuta nei due mesi della sua lontananza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000197 |
Io guardava attorno e in lontananza vidi i giovani che s'erano messi a fuggire Lasciata la guida, correva per raggiungerli e pormi in salvo con essi; ma ben presto li perdetti di vista: lampi e tuoni si succedevano. |
||||||
A009002881 |
Rota, colte le parole di un poeta, il quale aveva detto che attesa la lontananza, forse non si sarebbero più veduti se non nella valle di Giosafat, esortò tutti a pregare ad invicem, onde potersi poi tutti trovarsi un dì raccolti insieme in paradiso. |
||||||
A009009103 |
In Mirabello freddezza ghiacciale nel paese; edificio quasi senza sito di ricreazione, perciò non molto salubre; lontananza dalla ferrovia.. |
||||||
A009009957 |
In quella parte della nostra città, che dalla piazza d'armi si stende verso il Po, sorge, come ognun sa, il tempio dei protestanti, con ospizio, scuole ed asilo infantile; e per la lontananza di chiese e scuole cattoliche parecchi padri di famiglia, colà abitanti, si veggono quasi obbligati a permettere che i loro figliuoli usino alle scuole eterodosse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000526 |
Dopo di essere stato ad osservare quegli orribili in macelli, dissi tra me: - Come fare a convertire questa gente così brutale? - Intanto vedo in lontananza un drappello d'altri missionari che si avvicinavano ai selvaggi con volto ilare, preceduti da una schiera di giovinetti. |
||||||||||||
A010003130 |
- Ma veda, io gli feci osservare, a quest'ora sarebbe già venuto, ma la lontananza... la spesa... e poi sono tanti che desiderano di venire, che ha timore o di far eccezione o di dare la spinta a troppi colla sua venuta.. |
||||||||||||
A010004151 |
Da prima era loro insopportabile la lontananza da Firenze; ma poco a poco si son quetati ed ora parlano già de' loro studi, di abituarsi al piano, prendere parte al teatrino e simili. |
||||||||||||
A010005980 |
Infatti, uscito appena dalla prima infanzia, e sotto la guida esemplare de' religiosissimi genitori, diede le più sublimi prove della sua pietà e dell'ardente brama d'istruirsi in ogni cosa che alla religione ed allo studio s'attenesse, non curando nè i disagi, nè la lontananza nel portarsi ogni giorno al villaggio distante tre miglia dal tetto paterno. |
||||||||||||
A010006027 |
Durante il giorno le sarebbe stato caro poter rientrare nel luogo santo, ma la lontananza non glie lo permetteva; se però, per qualche motivo, doveva tornare in paese, non mancava di rientrarvi e sostarvi a lungo, pregando fervorosamente, con lo sguardo sempre fisso al Tabernacolo! A Gesù Sacramentato volgeva il pensiero e spesso lo sguardo anche lungo il giorno e immancabilmente poi la sera, nel tempo in cui si raccoglievano in parrocchia molte anime pie, attirate dallo zelo del piissimo sacerdote Domenico Pestarino, per fare un po' di meditazione o lettura spirituale, seguita dalla recita del Rosario e dalla visita al SS. Sacramento. |
||||||||||||
A010006627 |
È davvero poca cosa fra tanti milioni di pagani che abbiamo d'intorno a noi, che vivono nelle tenebre di morte, ma pure è qualche cosa considerato il piccolo numero di missionarii che sono qui, e già tutti occupatissimi nell'attendere ai Cristiani che sono dispersi in grande lontananza. |
||||||||||||
A010014897 |
Io ho pensato e pregato se doveva scegliere te o Don Scapini, ma al presente la tua lontananza indeterminata disturberebbe e potrebbe compromettere il collegio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002519 |
Mi racconta di un suo parente, che volendo andare alla Messa in domenica partì al giovedì e per arrivare a tempo dovette viaggiare molto in fretta, servendosi di cavallo, di vettura e d'ogni mezzo possibile, e appena potè arrivare in quei paesi la domenica mattina per l'ora della Messa, i pochi preti che ci sono non bastano ad amministrare i Sacramenti ai moribondi sia per la grande popolazione a cui si estende la loro cura, sia per la lontananza dei paesi diversi in cui dimorano.. |
||
A011004267 |
Monsignore è contentissimo, e può V. R. star sicuro che da parte nostra faremo del tutto per favorirli, perchè non abbiano a sentire la lontananza della S. V. e della patria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000700 |
Frizzi, lepidezze, omeriche risate rompevano la monotonia delle interminabili sedute, come tra buoni fratelli che si vogliono bene e godono di ritrovarsi insieme dopo più mesi di lontananza. |
||||
A012003011 |
Parve loro e alle consorelle un andare in capo al mondo; ma più ancora della lontananza era in casa argomento di gran parlottare l'idea che andavano in bocca ai protestanti. |
||||
A012006116 |
Quando piove, ovvero tuona, o scoppia la tempesta, insomma quando fa cattivo tempo, le api non escono dai loro alveari, ma vi stanno dentro ben chiuse; e quando per avventura la pioggia o il turbine le sorprendesse in campagna, fuggono all'alveare, e se non avessero tempo ad arrivarvi per la lontananza e l'imminenza del pericolo, si riparano al più presto che possono in luogo sicuro, sotto una rupe, nel cavo di un tronco, o sotto le frondi di un albero folto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000038 |
Io ho parlato e pregato se doveva pigliare te o D. Scappini; [14] ma al presente la tua lontananza indeterminata disturberebbe e potrebbe compromettere il collegio. |
||||
A013003217 |
Veramente Don Bosco faceva sempre di tutto, perchè il vuoto della sua lontananza vi fosse avvertito il meno possibile. |
||||
A013003522 |
La lontananza dall'Oratorio infatti lo affligge non poco, perchè di quando in quando dice: - Ho tanti affari che mi aspettano a Torino! Ma bisogna rassegnarsi, pazienza! Il Signore vuole così! Sia fatta la sua santa volontà.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000034 |
Perciò anche nel 1879 Don Bosco si assentò a più riprese e per notevole spazio di [12] tempo dalla Casa madre senza punto preoccuparsi delle conseguenze che la sua lontananza potesse produrre. |
||||||||
A014001910 |
Due soli ostacoli si rinvennero: il primo, che quella casa sempre sarebbe stata a carico della Casa madre con notevole aggravamento di spese, pochissimi essendo ordinariamente gli ascritti che pagassero qualche cosa; il secondo, che la lontananza avrebbe impedito a Don Bosco di riceverne le confessioni, come in passato, e d'infonder loro il vero spirito della Congregazione.. |
||||||||
A014002699 |
Se poi l'altro volesse anche allontanarsi, ciò faccia in parte e paesi opposti per lontananza.. |
||||||||
A014003005 |
Tutta la casa fu ripiena di giubilo pel suo arrivo dopo una lontananza di circa quattro mesi dall'Oratorio".. |
||||||||
A014006014 |
I° Che saremmo stati disposti ad aprire l'Oratorio festivo, contando per poco il sacrifizio della lontananza di circa 5 chilometri, che sono dalla nostra Casa di Valdocco alla Chiesa del S. Cuore; col mandare ogni domenica il necessario personale a questo scopo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002300 |
In lontananza risonavano tuttora gli urlacci di quegli energumeni; pareva che se ne andassero via, camminando dietro una collina; ma fu cosa di brevi istanti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000581 |
Sento, o cari miei, il peso della mia lontananza da voi e il non vedervi e il non sentirvi mi cagiona pena, quale voi non potete immaginare. |
||||||||||||
A017001586 |
Ma Don Bosco, consideratis, considerandis, conchiuse che Don Rua rimettesse le venticinque lire e che a causa della lontananza scusasse la sua assenza. |
||||||||||||
A017001986 |
Io era meravigliato come tanta moltitudine che sì era raccolta colà in un momento disparisse e appena appena in lontananza si scorgesse la direzione che aveva presa.. |
||||||||||||
A017004763 |
- Così dicendo accennava ad un gran numero di gigli vaghissimi che alzavano il candido capo tra le erbe e gli altri fiori, mentre mostrava in lontananza un'altissima siepe verdeggiante che circondava tutto il giardino. |
||||||||||||
A017005191 |
É vero che le ultime notizie furono buone, ma la stessa lontananza contribuisce a far crescere i nostri timori. |
||||||||||||
A017005605 |
Una lettera della mano stessa del nostro D. Bosco!... quale grazia, quale delicatezza della Divina Provvidenza per farei dimenticare della lontananza che ci separa dal nostro Padre, e delle angoscie che qui troviamo nell'adempimento del nostro dovere.. |
||||||||||||
A017008122 |
Malgrado vive istanze, impossibile persuadere parenti orfani mandarli costì, adducendo troppa lontananza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000342 |
Nessuna lontananza, nessun incalzarsi di vicende valeva a distrarre totalmente il pensiero di Don Bosco dall'Oratorio. |
||||||||||||
A018000352 |
Don Bosco, volgendosi dall'altra parte, vide pure in lontananza Don Rua il quale, allo stesso modo che Rossi, stava con tutta serietà tranquillamente quasi riposando seduto.. |
||||||||||||
A018000747 |
Oggi non convennero qui tutti i miei buoni amici, i cari figliuoli, perchè non era possibile per la lontananza e per i molteplici affari. |
||||||||||||
A018001067 |
Di là Don Gastaldi, uno dei ventisei, nel dare a Don Bosco ragguaglio del viaggio, gli manifestava i sentimenti suoi e degli altri scrivendo [160]: "Provo una grande consolazione ed un vero conforto nel poterle indirizzare queste due parole, supplendo esse in qualche modo alla lontananza che già ci separa da Lei, Amatissimo Padre. |
||||||||||||
A018001150 |
Sotto quelle remotissime latitudini nè per l'immensa lontananza nè per le sfibranti fatiche si affievoliva nei cuori [233] il ricordo di Don Bosco. |
||||||||||||
A018001158 |
Data la lontananza e le rare comunicazioni marittime con le altre parti del continente sudamericano, Don Beauvoir aveva pensato a scrivere già il 28 aprile. |
||||||||||||
A018002388 |
Dei primari Superiori sentiva molto la lontananza anche momentanea dall'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002349 |
Mi volto e scorgo in lontananza Don Bosco, circondato da un gran numero di giovanetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006527 |
· Sento, o cari, il peso della mia lontananza da voi [XVII 107].. |
||
A020008176 |
· Ringraziò musici e lettori, lamentò la lontananza di alcuni da lui... non gli aprono il cuore [IX 295].. |