Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001101 |
- Una lira.. |
||||
A002001728 |
In questa, come nella prima, esponeva in un'appendice il confronto fra le monete dei vari stati d'Europa e di quelli di tutta l'Italia colla lira nuova o franco.. |
||||
A002001980 |
Giuocavano appassionatamente il soldo e la lira, con blasfeme esclamazioni suggerite dalla rabbia nel perdere, e talora venivano colle parole e coi fatti a violenti contese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001276 |
[263] Pertanto, essendo sopravanzati alcuni quadri della lotteria precedente, D. Bosco ne ideò una terza più piccola, come appendice delle prime due, con biglietti al prezzo di una lira l'uno. |
||||||||
A005001723 |
Se l'offerta era anche solo di pochi centesimi, con un suo biglietto di visita accusava ricevuta; ma se la elemosina giungeva alle due lire e anche a una lira e mezzo, non mancava mai di scrivere una lettera autografa di vivi e cordiali ringraziamenti. |
||||||||
A005004621 |
Una lira caduno pel barcaiuolo, mezza lira pel bagaglio che ciascuno portava sulle proprie spalle, mezza lira di mancia alla dogana, mezza all'ufficio della vettura per visitare i passaporti, mezza per chi ci invitava a prendere la sua carrozza, mezza pel facchino che aveva posto i bagagli sulla vettura, due lire pel visto della polizia sul passaporto, una lira e mezzo al Console Pontificio. |
||||||||
A005005337 |
Le spese furono: 55 lire per messa cantata in parrocchia; io lire allo stato civile per la bara; una lira al becchino che ripone il cadavere.. |
||||||||
A005005339 |
Spese: Non si pagarono le 10 lire allo stato civile perchè accompagnavamo noi soli; 1 lira al becchino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006340 |
Nel settembre con carta da bollo di una lira, erasi D. Bosco rivolto al Ministro della guerra, generale Della Rovere cav. Alessandro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000958 |
Quegli, tratto fuori di saccoccia un pacco di carta straccia, cominciò a svolgerlo ed ecco comparire il danaro: una lira! e la porse a Don Bosco con solennità, dicendo: - Ecco quanto io posseggo: la prenda!. |
||||||||
A010000975 |
- Questa sarebbe bella! Portare una lira e poi mangiarne tre o quattro!... e il mio voto?. |
||||||||
A010004493 |
- O una lira? - disse un altro.. |
||||||||
A010004494 |
- Una lira sembra troppo! - ripetè il primo.. |
||||||||
A010008312 |
Ed egli inviava quel giorno un'altra lettera a Mons. Vitelleschi, e Don Berto dava una lira al sagrestano della chiesa di S. Andrea delle Fratte perchè il dì appresso, al mattino accendesse due candele all'altare della Madonna del Miracolo, e le lasciasse accese tutto il giorno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000472 |
L'obbligo che si faceva nel programma primitivo di versare annualmente una lira, non ricompare più nei posteriori; gli è che, a dir vero, le offerte pecuniarie entrano di per sè nell'ordine dei mezzi sopra indicati, in quanto esse servono ad attuarli, sicchè non occorrono prescrizioni tassative in proposito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006615 |
Nicolò di Lira, parlando di questa sete, dice: Tantum laboraverat et sanguinem emiserat, quod corpus eius erat dessiccatum et adustum, el propter hoc sitiebat supra modum.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000907 |
Salutati quei signori, declamò e cantò versi suoi in onore di monsignor Aneyros e di Don Bosco, ma con tanta grazia e piacevolezza, che uno dei sacerdoti argentini, il canonico Garcia Zùñiga, uomo faceto, chiamò a sè il poeta e gli regalò una lira sterlina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002819 |
Se mai Ella,Sig. Curato, si fosse trovato presente ad ascoltar le belle parole pronunziate dal S. Padre ai Salesiani, loro allievi e poi con maggior energia ai cooperatori, cooperatrici, ne avrebbe avuto la più grande consolazione; lira quando venne a parlare dell'Oratorio di S. Leone, di ciò elle si è fatto, e di ciò che si spera di fare, dello zelo, della generosità degli oblatori, della bontà del Vescovo, della Società Beaujour, allora il S. Padre fu meco profondamente commosso e dopo molte parole conchiuse dicendo: - Questo è il vero modo di venire in aiuto della Chiesa, e migliorare la civile società travagliata da tante sciagure. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003437 |
Perché poi il vostro aiuto risponda al bisogno, io vi invito e vi prego a volervi tutti sottoscrivere per offerte mensili, sieno pur anche di poche lire o di una sola lira o di mezza lira o di pochi centesimi, tanto solo che nessuno ci neghi o in poco o in molto il proprio concorso.. |
||
A015006456 |
Si riceve con gratitudine qualunque oblazione fosse anche una lira, o mezza lire, o cinque centesimi mensili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000457 |
Gli ho dato quanto aveva ed ecco là il mio portafoglio aperto e vuoto; non mi sono conservato nemmeno una lira per prendere la vettura. |
||||||
A017000575 |
Infatti il [107] 27 maggio la Prefettura emise il decreto, con cui si autorizzava lo spaccio di duecentomila biglietti per una lira caduno.. |
||||||
A017002188 |
Abbiamo orinai già smerciato 200.000 biglietti ad una lira l'uno. |
||||||
A017006307 |
Per ciaschedun ricoverato il Municipio o la Congregazione di Carità corrisponderanno una lira al giorno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004029 |
Chi manderà 5 centesimi, chi mezza lira, ma finalmente dall'insieme ne verrà fuori un appannaggio sufficiente, magari anzi un civanzo, e la spedizione sarà fatta.. |
||
A018005580 |
Il Comitato degli antichi allievi dell'Oratorio per le dimostrazioni a Don Bosco, previo accordo coi Superiori della Casa, deliberò d'invitare tutti i compagni Sacerdoti e secolari residenti in Torino e nei dintorni a trovarsi alla sepoltura che avrà luogo giovedì 2 Febbraio alle 3 ½ pomeridiane, e di esortare sì vicini che i lontani a fargli tenere una piccola offerta, non però inferiore ad una lira, per sopperire alle spese delle torcie occorrenti e per procurare al più presto nella chiesa di Maria Ausiliatrice un solenne funerale alla memoria del gran Padre Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002572 |
Valeva 56 centesimi di lira.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006469 |
A un mendicante: "Non mi rimane altro che questa moneta (una lira); prendetela... Passate al Santuario della Consolata a pregare perché la Madonna mi aiuti...". |
||||
A020006475 |
· Portare una lira e poi mangiarne 3 o 4... E il mio voto? [X 97].. |
||||
A020008129 |
· Guarito all'istante, adempie la promessa e porta quanto ha: 1 lira [X 97].. |