Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000249 |
Nel ritorno alle loro case, folle di miserelli, scoprendo in mezzo ai campi alcuna fattoria che avesse aspetto di agiatezza, là si trascinavano, e inginocchiate innanzi alla soglia, con voce fioca chiedevano un po' di limosina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001327 |
- Non hai domandato la limosina a qualcuno?. |
||||||
A002001869 |
Margherita si recava ad abitare col figlio, non già per menare una vita più comoda e dilettevole, ma per dividere con lui stenti e pene a sollievo di più centinaia di ragazzi poveri ed abbandonati; vi si recava, non già attirata da cupidigia di temporale guadagno, ma dall'amor di Dio e delle anime, [521] perchè sapeva che la parte di sacro ministero, presa ad esercitare da D. Bosco, lungi dal porgergli risorsa o lucro di e, sorta, obbligavalo in quella vece a spendere il fatto suo, e poscia a cercare limosina. |
||||||
A002001881 |
Figliuolo, non defraudare il povero della limosina, e non rivolgere dal povero gli occhi tuoi. |
||||||
A002002007 |
- Fate qualche limosina secondo le vostre forze: e non potendo recitate cinque Pater, Ave e Gloria alle cinque piaghe dei nostro divin Salvatore colla giaculatoria: Gesù mio, misericordia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000983 |
Se fa qualche oblazione in occasione della festa di S. Luigi, di S. Francesco di Sales, od in altre circostanze, è a titolo di limosina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000193 |
Prima di partire il conte Sclopis trasse fuori una limosina e la diede a D. Bosco pe' suoi giovanetti più bisognosi. |
||||
A004001143 |
Nulladimeno se si occuperà a propagar libri buoni (e la credo ottima limosina) sarà a fulmine tutus.. |
||||
A004004077 |
Offro la limosina di franchi.......in totale....... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001274 |
Appunto in uno di quei giorni, mentre D. Bosco stava per uscire in città in cerca di qualche soccorso, gli si presenta il Conte Renato d'Agliano, nobile gentiluomo di Torino, illustre non meno per sangue che per sentimenti di cristiana pietà, e gli dice: - Ho mia consorte gravemente ammalata, preghi e faccia pregare i suoi giovanetti per la sua guarigione; [2 62] e in così dicendo gli rimette una limosina, che corrispondeva alla metà del debito del pane. |
||||||||||||||
A005001274 |
La Divina Provvidenza, sempre ammirevole nel suo governo, aveva disposto che questa seconda limosina fosse eguale alla prima; così che Don Bosco in capo a tre di potè saldare appieno il suo debito col panattiere.. |
||||||||||||||
A005001465 |
[286] buone, facevano tanta limosina! lo ho pianto molto, e parecchi altri piansero al par di me. |
||||||||||||||
A005002837 |
- Alle strette sì; se mi fa qualche limosina, non la rifiuto: ma il motivo principale di questa visita era di sapere nuove della famiglia, offrirle questa copia di storia; e ringraziarla di quanto ha fatto, e che spero farà ancora per l'avvenire pei nostri ragazzi.. |
||||||||||||||
A005003051 |
Limosina per l'Oratorio.. |
||||||||||||||
A005003777 |
La limosina libera dalla morte, cancella i peccati fa trovare misericordia e conduce all'eterna vita.. |
||||||||||||||
A005003830 |
A caso gli cadde l'occhio sovra un cappotto lungo e un paio di calzoni bianchi portati, credo, dal Marchese Fassati per limosina ad un giovane. |
||||||||||||||
A005005182 |
Al medesimo superiore ogni sacerdote consegnerà eziandio la limosina delle messe; gli altri poi o chierici o laici gli consegneranno ogni sorta di danaro che in qualsiasi modo loro possa pervenire, affinchè serva a bene comune.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001151 |
- Io sono una povera vecchia: ho sempre lavorato per poter vivere: aveva un figlio e mi è morto; ora non mi resta che morire io pure; non ho eredi necessarii; mio figlio prima di morire mi disse di dare in limosina tutto quello che mi fosse sopravvanzato. |
||||||||
A006001153 |
- No; sia piuttosto così; io ho fatto limosina e ne ho il merito; ella si serva pure di questo danaro. |
||||||||
A006001153 |
Qualora io avessi bisogno verrò a domandarle limosina ed ella, facendola, ne avrà eziandio il merito. |
||||||||
A006001845 |
La ringrazio poi di tutto cuore della generosa limosina, che fa a questa casa e L'assicuro che non mancherò di pregare il Signore, perchè benedica Lei e la sua famiglia, mentre con pienezza di stima mi professo. |
||||||||
A006005427 |
Esso narrava nel 1888 che per chiesa, ospedale, asilo infantile, ricovero [896] dei vecchi i suoi fedeli gli avevano data in limosina la bella somma di 1.200.000.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000816 |
Se mai Ella potesse dire una parola alSig. Marchese, perchè me li volesse dare in limosina, o semplicemente imprestarli, farebbe una vera opera di carità: in questo secondo caso potrei far fronte coi proventi che spero di ottenere dalla lotteria. |
||||||
A007001902 |
Io non fisso niente: accetto come limosina qualunque cosa ed in qualunque misura Ella voglia fare pei nostri poveri giovanetti.. |
||||||
A007007144 |
6° Al medesimo Superiore ogni sacerdote consegnerà eziandio la limosina delle messe. |
||||||
A007008215 |
Io sottoscritto abitante in via numero...... piano......per lo scopo sopraindicato offro per una volta sola, oppure in più rate, la limosina seguente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000019 |
Sul frontispizio si leggeva: "Beato quel popolo che sa che cosa sia Giubileo: infelici coloro che per negligenza o per inconsiderazione lo abbiano trascurato colla speranza di pervenire ad un altro (Card. Gaetani, Del Giub., 15)." Alla prefazione faceva seguito l'Enciclica del Sommo Pontefice e il libretto terminava con tre considerazioni: la confessione; la santa Comunione; la limosina. |
||||||||||
A008001219 |
Per questo bisogno ricorro a Lei; qualora non giudicasse di fare tale cosa per limosina, mi farebbe un gran piacere di farlo in forma di mutuo; ed io procurerò di farne la restituzione in quel tempo e in quel modo che Ella sarà per indicarmi.. |
||||||||||
A008003287 |
Interrompo la lettera per ricevere una limosina fattami da una, persona che aveva una lite complicatissima. |
||||||||||
A008003938 |
Grazie adunque della limosina che Maman si dispone di fare e fa in mille franchi per la costruzione del pulpito. |
||||||||||
A008004314 |
Ho ricevuto la sua lettera e la limosina che manda (scudi 5) pei nostri poveri ragazzi. |
||||||||||
A008009844 |
Nel corrente anno 1866 essendo ridotto a circa la metà il fondo della Regia Limosina, le elemosine sono esclusivamente ristrette alle sole famiglie povere, escluso ogni pio Stabilimento, cui soleva per lo passato assegnarsi qualche sussidio in modo eccezionale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002617 |
Esce di chiesa, va di casa in casa accattando limosina, e riesce a raccogliere dieci soldi. |
||||||||||||||||||||||
A009003119 |
Piuttosto si lascino in limosina perchè servano ai più poveri compagni che rimangono o che verranno.. |
||||||||||||||||||||||
A009003731 |
Ho ricevuto la sua cara lettera colla limosina che mi manda da parte della famiglia Catturegli e la ringrazio di tutto cuore. |
||||||||||||||||||||||
A009004342 |
Sua Altezza il Principe Amedeo duca d'Aosta, informato delle strettezze eccezionali in cui versano i poveri giovanetti dello Stabilimento di S. Francesco di Sales, inviava la graziosa limosina di franchi 200 della sua cassetta particolare. |
||||||||||||||||||||||
A009004401 |
Grazie della limosina che fa in onore di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||
A009004453 |
Il banchiere Cotta, da buon cristiano, colla limosina congiungeva gli esercizi della pietà cristiana e la pratica delle virtù evangeliche. |
||||||||||||||||||||||
A009006887 |
Nella sua grande carità prima di partire ha voluto fare una limosina di f. 50 a questa Chiesa. |
||||||||||||||||||||||
A009008974 |
La limosina che gli aggregati giudicheranno di fare, in quest'anno è destinata a pagare l'organo già costrutto e in via di collocamento nella Chiesa dell'Associazione".. |
||||||||||||||||||||||
A009009179 |
- Sacerdote Giovanni Bonetti co' suoi preti del piccolo Seminario Vescovile di San Carlo in [884] Mirabello, limosina di due messe ciascuno, lire 8. |
||||||||||||||||||||||
A009009179 |
- Sacerdote Giovanni Francesia co' suoi preti del collegio della Madonna del Popolo in Cherasco, limosina di due messe ciascuno, lire 8.. |
||||||||||||||||||||||
A009009179 |
- Sacerdote Giovanni Lemoyne co' suoi preti del collegio di San Filippo Neri in Lanzo Torinese, limosina di due messe ciascuno, lire 8. |
||||||||||||||||||||||
A009009179 |
In omaggio al supremo Pastore della Chiesa, il Sacerdote Giovanni Bosco co' suoi preti dell'Oratorio di San Francesco di Sales in Torino, limosina di due messe ciascuno, lire 24. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001807 |
La limosina che gli Aggregati od altri giudicheranno di fare in quest'anno servirà a pagare le spese fatte nella costruzione del coro e della sacristia che tuttora mancavano nella Chiesa dell'Associazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002475 |
Preghiamo, ed io celebrerò la Messa secondo l'intenzione per cui mi manda la limosina in f. 12.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003527 |
Ho ricevuto la limosina che mi ha mandato di fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004134 |
Il professore D. Durando va a prendere il mio posto ed io approfitto della sua gita per rinnovarle i miei più vivi ringraziamenti e della bontà usata alla povera mia persona e della generosa limosina che mi ha dato per questa casa, che trovai, come prevedeva, affatto sprovvista di danaro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004341 |
Ho ricevuto la sua letterina colla limosina di quindici messe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007476 |
La sua lettera mi fu di conforto e La ringrazio della parte che prende delle cose nostre, come pure della limosina di f. 50 che manda in soccorso delle nostre miserie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010010866 |
La sua famiglia ed egli in modo particolare coll'opera loro e colla limosina hanno in molte occasioni beneficato l'Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012299 |
I biglietti portavano scritto: " Limosina di fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012392 |
L'ebbe poi il 18, cordialissima, per oltre un'ora, ed ottenne anche alcuni favori spirituali per tutti quelli che caritatevolmente avevano od avrebbero acquistato o diffuso i biglietti di "limosina di franchi 10 per provvedere pane e vestito ai poveri giovanetti dell'Oratorio".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012606 |
- Ciò che io ho fatto non è una lotteria, poichè, com'Ella potrà osservare, è scritto limosina sul biglietto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012681 |
Sua Santità il benefico Pio IX volendo dare un segno di speciale benevolenza ai Benefattori dei poveri giovanetti in questa casa raccolti, in data 1° marzo anno corrente 1873, vivae vocis oraculo, concedette i sotto descritti favori spirituali a tutti quelli, che hanno [1153] corrisposto al caritatevole appello intitolato: Limosina di L. 10 per provvedere pane e vestito ai poveri giovanetti dell'Oratorio di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012701 |
È oltre un anno da che io raccomandava alla S. V. alcuni cartellini di beneficenza col titolo: Limosina di fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012870 |
Ho ricevuto la sua lettera e la limosina di fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013343 |
2° Se però l'Arcivescovo volesse rilevare D. Bosco da tutte le spese fatte in questa impresa, esso darebbe assai volentieri il legato in discorso e l'altra limosina relativa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013361 |
Giungo da due mute di Esercizi consecutive e trovo la sua lettera contenente la limosina di L. 100. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013717 |
La limosina che gli aggregati od altri divoti giudicheranno di fare in questo anno servirà per provvedere le suppellettili della sacrestia e del coro, ed a pagare le spese fatte nella costruzione e collocamento dei nuovo Orologio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014280 |
Ho ricevuta la limosina di f. 100 che ha la bontà di farmi pervenire a nome di papà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015014 |
Non poteva essere più opportuna; domani è giorno ultimo pel riscatto di uno di tali chierici e a favore di quello fu tosto spedita la sua limosina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000222 |
Oltre all'invito generale che si intende fare ai giovani di qualunque sia diocesi, si farebbe anche un appello generale ai fedeli di qualunque sia diocesi perchè vengano in aiuto del nuovo Collegio con una tenue limosina per ciascuno. |
||||||||||||
A011001656 |
Invece quella mattina il conte era venuto, aveva fatto la sua Comunione, e Don Bosco mostrava la limosina da lui consegnatagli in onore di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||
A011002888 |
In questo presenta due serie di tre meditazioni, ponendo nella seconda serie le tre meditazioni suddette; e nella prima tre nuove: confessione, comunione, limosina. |
||||||||||||
A011002889 |
Il Beato utilizzò il contenuto del suo secondo opuscolo, mettendo l'Enciclica del '75 al posto di quella del '64 e aggiungendovi la Lettera Pastorale di mons. Lorenzo Gastaldi che spiegava le condizioni e le grazie del Giubileo; e, poichè le chiese da visitare erano quattro, ne scelse le seguenti meditazioni: confessione, comunione, limosina, pensiero della salute: ma a queste premise una brevissima istruzione sulle intenzioni della Chiesa nel promulgare il Giubileo, sui favori concessi e sulle condizioni per acquistare l'indulgenza plenaria. |
||||||||||||
A011003321 |
Pei sacerdoti basta che celebrino una S. Messa cedendone la limosina a benefizio dell'opera.. |
||||||||||||
A011003699 |
Quanto amore porta a D. Bosco ed alla Congregazione! Prima di partire volle darci una limosina di 30 franchi per l'Oratorio, protestando che avrebbe fatto di più se avesse potuto.. |
||||||||||||
A011004129 |
In questo intento, di fare cioè io in seguito un qualche progetto [593] al ven.do D. Bosco; se non ne fossi stato graziosamente prevenuto, mercè una limosina avuta dal Santo Padre, ed altre da pii fedeli, ho comperato nel mese scorso un pezzo di terreno lungo la strada provinciale, nel bel mezzo tra lo stabilimento dei protestanti, e la casa Lavagnino, (località ch'Ella conosce), terreno di trenta per sessanta metri all'incirca, in cui può benissimo capire un comodo stabilimento con Chiesa, con un po' d'orto o giardino d'avanzo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001171 |
La commozione prodotta dal suo dire fu tale, che la limosina raccolta ammontò alla somma di franchi quattromila e cinquecento. |
||
A012001746 |
Il sussidio che qui s'implora dipende dalla suprema sua autorità ed è di permettere ai parroci di questa diocesi genovese al cui favore è specialmente diretto l'istituto, che possano nei giorni festivi di precetto celebrando la s. Messa pro populo cederne la limosina a benefizio di questo orfanotrofio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001540 |
Quindi, vivendo noi di Provvidenza quotidiana, non siamo in grado di fare alcuna limosina". |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001540 |
"tuttavia per la posizione nostra in faccia alla civile società e pei tempi in cui viviamo, ogni Direttore può concedere alcuni soldi ai preti di sua casa, affinchè possano fare qualche limosina nei casi di strettissimo bisogno o di grave convenienza, cioè ad evitanda scandala aut convicia". |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001625 |
Si tenga per principio che il vantaggio da esso arrecato non istà nelle tre lire di annualità; quindi non si richieggano: un benefattore che dia una limosina, basterà talora a pagare per tutti.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001700 |
Dopo questa conclusione Don Bosco diede sul far limosina alcune norme sapienti, che sono insieme documento della sua carità generosa, ma illuminata.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001703 |
Bisogna anche avere riguardo specialissimo ai giovani e a quegli omaccioni, che si vedono di tanto in tanto domandare la limosina. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001703 |
Il motivo di questo è che, se costoro si adattano a domandare la limosina mentre sono forti e robusti, li spinge vera necessità e sono buoni cristiani. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001705 |
Non si dica generalmente che coloro i quali domandano limosina, non siano bisognosi; si creda pure che la miseria ai nostri tempi ha forme molto più estese di quel che sembra esteriormente, e si trovano di quelli degni d'ogni compassione, i quali all'esterno sembrano di agiatissime famiglie. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013002615 |
Una nota in ultimo diceva: "La limosina che gli aggregati [all'Arciconfraternita] o altri divoti giudicheranno di fare in quest'anno, è destinata a far riparare il pavimento, a migliorare l'orchestra, ad indorare la statua di Maria Ausiliatrice". |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003911 |
Chiamò in aiuto anche i sacerdoti, proponendo loro di celebrare e far celebrare messe secondo la sua intenzione e cedere a lui la limosina. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003915 |
Per facilitare i mezzi onde concorrere alla costruzione della Chiesa ed istituto di S. Giovanni Evangelista, alcune pie persone offrono un notabile numero di Messe da celebrarsi da qualche benevolo Sacerdote che ne voglia cedere la limosina per questo fine.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013004029 |
Essendo Egli stato informato delle nostre gravi strettezze, si compiacque di mandarci la generosa limosina di franchi duemila colla paterna e consolante lettera che troverete più sotto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013004740 |
Per procurarsi il denaro del viaggio Don Perrot si dovette [724] obbligare alla celebrazione di trenta messe: la limosina bastò appena appena. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013005660 |
Ho ricevuta la sua lettera colla limosina di f. 100. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013005876 |
Don Bosco risponde a una lettera del I° ottobre, nella quale Don Taroni, inviando a Don Bosco una limosina per Messe, gli parlava della recente visita fatta da Don Bretto a Lugo e a Faenza e di un suo seminarista bramoso di farsi salesiano. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013007139 |
P. S. I miei ossequiosi saluti al M. R. Don Rua, e lo preghi, di grazia, a farmi limosina di un Ave. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000556 |
- Sì, è vero, rispose, questo è mio mestiere; ma però adesso non sono qui per domandare limosina; son venuto unicamente per ossequio all'autorità.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000600 |
Per lo più insinuava bellamente nel discorso l'argomento delle opere di carità, che attirano le benedizioni del Signore sulle case generose nel beneficare il prossimo, e ne apportava esempi; essere la limosina mezzo sicuro per ottenere da Dio le grazie desiderate; tra le opere da soccorrersi esservi l'Oratorio, posto sotto la protezione speciale di Maria Ausiliatrice, la quale con molti fatti dimostrava quanto gradisse di vedere beneficati i giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000721 |
Esse trovano sempre il mezzo d'intraprendere un viaggio di piacere; il modo di provvedersi un ricco abbigliamento, di fare una bella comparsa in una festa; il mezzo di comperare non una, ma due e più coppie di superbi cavalli e magnifiche carrozze; ma se si tratta poi di fare una limosina, un'offerta per innalzare od abbellire la casa di Dio, per fabbricare un rifugio all'orfano e al derelitto, per provvedere vitto e vestito a un povero ragazzo, per dare alla Chiesa un sacerdote di più, oh! allora ecco in pronto le mille scuse: hanno spese, hanno impegni, hanno qui, hanno là, e finiscono per fare poco o nulla a pro della Religione e a sollievo delle umane miserie.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014000815 |
Era certamente impossibile che tutti quelli i quali vi presero parte, venissero favoriti dalla sorte; ma chi non vinse alcun premio, ha nondimeno [147] da consolarsi nel pensiero di avere colla sua limosina concorso ad un'opera buona; ha da consolarsi soprattutto nella speranza di riceverne da Dio il centuplo in questa vita e un premio imperituro nell'altra.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003069 |
Ho pertanto ricevuto due cesti di bottiglie, grazioso dono di V. S. e delSig. Conte ottimo di Lei marito; più la limosina di fr. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003308 |
Quante belle occasioni si presentano! Si può dare un buon consiglio a un fanciullo o ad una ragazza per indirizzarli alla virtù e allontanarli dal vizio; si può suggerire qualche buon mezzo ai genitori, perchè allevino cristianamente i loro figliuoli, li mandino alla chiesa o dovendoli collocar allo studio o al lavoro, scelgano buoni collegi, maestri virtuosi, onesti padroni; si può far in modo da avere buoni maestri e buone maestre nelle scuole; si può prestare aiuto nel fare il catechismo in parrocchia; si può regalare, imprestare, diffondere un buon libro, un foglio cattolico o levarne di mezzo uno cattivo; si può concorrere a eseguire un lavoro, provvedere un abito, cercare un posto, pagare la pensione per far ritirare un giovinetto od una fanciulla povera od abbandonata; si può risparmiare una spesa, mettere in serbo una moneta per dare una limosina, promuovere un'opera che sìa per tornare di gloria a Dio, di onore alla Chiesa, dì vantaggio alle anime; si può per lo meno esortare altri a farlo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003312 |
Alcuni credono che il fare limosina sia un consiglio e noti un precetto; quindi, purchè non si servano male dei loro averi, si pensano di fare abbastanza per salvarsi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014003312 |
E il divin Salvatore, parlando della limosina, usa il verbo al modo imperativo dicendo: Quod superest, date eleemosynam [374]. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014005920 |
Ma la preghiera non basta, ed è pur necessario di cooperare colla mano, cioè colla limosina secondo le proprie forze. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014005921 |
Chi poi non ha propriamente nulla da offrire nè in danaro nè in altro equivalente, può ben pregare per le persone caritatevoli, perchè Dio le benedica e conceda loro la grazia di poter continuare le opere buone; può pregare per quelli che possono fare limosina e non la fanno, pregare cioè che il Signore li illumini e faccia loro vedere che al di là essi non porteranno niente di quanto posseggono su questa terra; faccia loro vedere che Egli quaggiù ha con essi largheggiato di beni di fortuna, affinchè fossero in grado di sacrificare una parte alla sua gloria ed a sollievo degli indigenti, e così meritarsi poscia da Lui le vere ricchezze del Cielo; pregarlo che tocchi loro il cuore, perchè si muovano a compassione di tanti miserabili che periscono di anima e di corpo, e si accendano di desiderio di venir loro in aiuto, e così salvarli dalla rovina. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014005921 |
E qui D. Bosco fece notare che il fare in un modo o in un altro la carità per sopperire ai bisogni spirituali o temporali del prossimo non è solo un consiglio, come alcuni si credono, ma è un comando del Signore, il quale disse chiaramente in tono imperativo: Quod superest, date eleemosynam; quello che vi è di superfluo, datelo in limosina. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014005921 |
Nè si dica: lo non fo limosina, perchè nulla mi rimane di superfluo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014005922 |
Le parole di D. Bosco accompagnate dalla grazia di Dio scesero come pioggia benefica nel cuore di tutti i congregati, i quali in quella sera medesima diedero una non dubbia prova della loro carità facendo una copiosa limosina. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014007050 |
P. S. Ricevuti f. 10 lotteria, f. 5 limosina di messa celebrata.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A014007559 |
[513] Il Marchese aveva fatta nell'anno a Don Bosco una limosina di lire mille, come risulta da una lettera di lui al Priore del Carmine (10 settembre 1867).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000496 |
Nella prima, ringraziatolo di quelle inviategli, lo prega di aver pazienza e di completarle, raccogliendo: 1° detti, discorsi, pensieri espressi coi genitori o nel dare la limosina ai poveri o nel fare le cose comandate; 2° azioni edificanti in materia di mortificazione o di pazienza e nei rapporti con i parenti, gli amici, i poveri; 3° circostanze speciali della visita al Santo Padre nell'aprile del 1878, parole dell'uno e dell'altro e soprattutto qualche frase del Papa; 4° lo stesso per visite a santuari e a chiese o per l'assistenza a solenni funzioni religiose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000946 |
Sul finire della conferenza disse che avrebbe egli stesso fatto il giro per la questua e poi proseguì: - Voi vi meraviglierete forse nel vedere un prete a girare per la chiesa con la borsa in mano; ma quando guardo il Crocifisso e penso a quanto ha fatto Gesù per la nostra salvezza, prendo volentieri in mano la borsa e vado a chiedere per amor suo la limosina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001103 |
Istituì un confronto tra la vita del Missionario e quella di tanti cristiani che guazzano nelle delizie senza muoversi a dare una limosina per cooperare alla salute eterna dei fratelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001108 |
So bene, soggiunse Don Bosco, che voi non siete di questi tali e che fate limosina secondo le vostre forze; ma nel mondo quanti sono che potrebbero imitare il vostro esempio, eppure non lo imitano!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001109 |
Infine comunicò che poche ore prima era venuto a sapere come la casa di San Benigno, dove appunto si educavano i futuri missionari e i futuri direttori, maestri e assistenti dei collegi, versasse in gran bisogno; da parecchi mesi non essersi [169] più potuto pagare il panattiere, né questi sentirsi più in grado di somministrare il pane; aver egli Don Bosco avuto intenzione di raccomandare la limosina a vantaggio di varie opere importanti, ma tra tutte la più importante parergli quella di non lasciar mancare il necessario alle preziose speranze della Congregazione; perciò raccomandarla loro a tale scopo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001114 |
Ciò posto, non é una vergogna il vedere da una parte le donne e le figlie ebree privarsi dei loro oggetti più cari per concorrere a un'opera iniqua, e dall'altra parte vedere le donne e le figlie cristiane abbigliarsi come tante regine e dame di Corte e mettersi così nell'impossibilità di fare una limosina a gloria del vero Dio, a decoro delle sue chiese, a sollievo di tanti fanciulli e fanciulle abbandonate? Oh io certo non vorrei trovarmi al posto di queste cristiane nel punto di morte! Non vorrei essere al loro posto nel dì del giudizio!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002149 |
A [348] me però hanno dato una graziosa limosina per messe e preghiere che abbiamo fatto e continuiamo tuttora mattino e sera all'altare di M. A. Mio carissimo Monsignore, io non mancherò di fare ogni mattina un memento per Lei nella S. Messa ed Ella voglia anche pregare per me che le sarò sempre nei sacri cuori di G. e di Maria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002463 |
Si potrebbe anche rilevare l'obbligo stretto che ha ciascuno di fare limosina specialmente in questi tempi, in cui sonosi in cotante guise moltiplicati i bisogni; ma é meglio limitarci ad accennare i grandi favori che ci procacciamo per noi, per le nostre famiglie mentre viviamo in terra, e più ancora quando noi saremo da Dio chiamati alla vita eterna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003365 |
Dio ha fatto il povero, perché si guadagni il Cielo con la rassegnazione e la pazienza; ma ha fatto il ricco, perché si salvi con la carità e la limosina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003365 |
Fate limosina, e di che cosa? di quello che sopravanza al vostro onesto sostentamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003365 |
Gesù Cristo comanda la limosina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003366 |
Col Vangelo alla mano io vi rispondo che é di consiglio abbandonare tutto per farsi volontariamente povero, come i religiosi; ma é di precetto il far limosina del superfluo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003367 |
Che il fare limosina non sia solamente consigliato, ma comandato, il divin Salvatore lo dimostra specialmente col racconto della parabola del ricco Epulone e del povero Lazzaro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003409 |
Io sono debitore di una risposta ad una lettera che la S. V. ca.ma ebbe la pazienza di scrivermi sulla raccomandazione della limosina da me fatta in Genova. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003416 |
L'annunziato articolo venne e lunghissimo [458], intitolato "Risposta ad una cortese osservazione sull'obbligo e misura della limosina". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003626 |
Egli prese la limosina e guardandolo gli chiese: Cela ne te privera pas? [questo non ti causerà una privazione?]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003626 |
Una donna aveva dato a Malàn tre franchi affinché Don Bosco dicesse una Messa per lei, e Malàn ne aveva aggiunti tre, con l'intenzione di fare alla casa una piccola limosina, senza che Don Bosco lo sapesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003926 |
Ricevo la limosina che manda ai nostri orfanelli; Dio La ricompensi largamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004569 |
Io ne ho già ricevuta la limosina in fr. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006253 |
Qui Don Bosco indirizzando al suo uditorio un caldo appello, perché volesse continuargli il suo caritatevole appoggio, svolse alcuni pensieri sopra i vantaggi della limosina, che crediamo utilissimo di mettere sott'occhio ai nostri lettori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006254 |
Che poi si estenda al tempo e all'eternità chiaramente si rileva da altri vantaggi che la limosina apporta a chi la riceve e a chi la fa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006254 |
La limosina che si elargisce in favore delle opere Salesiane, osservò Don Bosco, si estende al corpo e all'anima, alla società e alla religione, al tempo e all'eternità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006254 |
Si estende ancora alla Religione; [791] perché parte di detta limosina viene impiegata ad innalzar chiese al divin culto, nelle quali le verità insegnateci da Gesù Cristo saranno predicate, difese e praticate nel presente e nell'avvenire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006255 |
Qui Don Bosco lasciati da parte i vantaggi temporali ed eterni, che la limosina procura a coloro a cui vien fatta, disse dei vantaggi medesimi procacciati a chi la dispensa per amor di Dio, rilevandoli e dal santo Vangelo e dalle parole che si leggono nel libro di Tobia, in lode della limosina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006256 |
Orbene qual é il mezzo più efficace per ottenere questa limosina da Dio? Uditelo dalla bocca dello stesso nostro Signore Gesù Cristo: Date et dabitur vobis, date e vi sarà dato; fate limosina agli altri e Dio la farà a voi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006256 |
Tutti, disse Don Bosco, abbiamo bisogno di ricevere limosina da Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006257 |
Se quei signori, se quelle signore, se quei possidenti facessero limosina toglierebbero molte persone dalla mala vita, e intanto sarebbero più amati dai poveri, e sarebbero eziandio più rispettati nelle loro campagne, nei loro negozi, nei loro possessi; e così non si avrebbero a deplorare tanti delitti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006257 |
Sono mali questi, sono disordini dolorosi, ma diciamolo anche: di una buona parte di questi malanni sono pur causa coloro, che potendo non fanno limosina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006258 |
L'arcangelo Raffaele parlando al vecchio Tobia in nome di Dio pronunziò sulla limosina queste parole: Eleemosyna a morte liberat, et ipsa est quae purgat peccata, et facit invenire misericordiam et vitam aeternam: la limosina libera dalla morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006258 |
Ma quelli che ci devono più efficacemente spronare a fare limosina, proseguì Don Bosco, sono i vantaggi spirituali che essa ci arreca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006258 |
Quando poi giunga l'ora nostra, la limosina ci libererà dal fare una morte crudele e spaventosa, ci otterrà di terminare la vita rassegnati e confortati, ci renderà la morte come il sonno di un bambino, che si addormenta placidamente nelle braccia di amorosa madre. Eleemosyna a morte liberat.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006259 |
E questo vantaggio lo apporta la limosina non solo a chi la fa, ma alle anime che già si trovano in pena, soddisfacendo pei loro peccati, liberandole dalla loro prigione e mettendole più presto al possesso dell'eterna gloria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006259 |
La limosina purga i peccati in questa e nell'altra vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006259 |
Li purga non solo per questa, ma eziandio per l'altra vita: poiché la limosina specialmente quando viene fatta con qualche sacrifizio, soddisfa pei peccati commessi, ci libera dalla pena che per causa dei medesimi dovrem soffrire in questo o nell'altro mondo, e ci impedisce di cadere o di rimanere a lungo nel Purgatorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006259 |
Una persona che faccia limosina per amor di Dio e del prossimo, esercita un atto di carità; ora un atto di carità verso Dio perfetta cancella dall'anima non solamente i peccati veniali, ma anche i mortali, purché abbia il desiderio di confessarli quando le si presenti occasione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006260 |
Finalmente facit invenire misericordiam et vitam aeternam; la limosina fa trovare misericordia e la vita eterna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006262 |
Ma non solo la limosina fa trovare misericordia, ma altresì la vita eterna, vale a dire, il Regno dei Cieli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007187 |
Io credo che sia stato chiuso da Lei come limosina e per impegnare con offerta preventiva la B. V. ad essere generosa a chi a Lei ricorre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000692 |
- Il curioso capì così bene il latino, che, partendo, lo pregò di gradire una bella limosina.. |
||||||||||||||
A016001212 |
Le origini degli oratorii e degli ospizi, la fondazione delle due famiglie religiose, le Missioni d'America, la pia Unione dei Cooperatori, l'esortazione finale alla limosina furono, secondo il consueto, la trama del suo discorso. |
||||||||||||||
A016004638 |
Quivi col capo chino, colle tenere sue manine giunte sul petto, ginocchioni sul pavimento si stava tutto assorto in dolce piacere con Dio; mentre trovavasi in tal posizione, difficilmente si poteva allontanare; eccettochè dicendogli trovarsi qualche poverello di G. C., e allora sì che alzavasi tosto, e lieto correva a vederlo, e ritornava per dirlo alla Mamma e chiedeva impaziente di che sollevarlo nella sua inopia, volendo egli stesso mettergli in mano la limosina.. |
||||||||||||||
A016004644 |
Era bello a vedersi, dice lo scrittor di sua vita, un giovane principe sul fior di sua età; porsi le tasche in collo girando la città, andando di porta in porta in cerca di limosina per quei poveri malati; penetrava quindi negli ospedali, e tutto allegro e infiammato di santo amor di Dio: si metteva attorno a quegli infelici appestati, che qua e là giacevano o cadevano morti, affaccendato a lavarli, vestirli, in far loro il letto, coricarneli, dar loro mangiare, aiutarli, confortarli tanto in ciò che riguardava l'anima, che il corpo; cercando i più miseri e schifosi per vieppiù sfogare la sua carità. |
||||||||||||||
A016004801 |
Ho ricevuto la limosina di L. 20, che ebbe la bontà d'inviarmi per una messa, che sarà sabato celebrata colla Comunione dei nostri giovani. |
||||||||||||||
A016005010 |
Qui poi la ringrazio della graziosa limosina di f. 100 che mi manda per questi giovanetti miei, che certamente pregheranno meco per la grazia richiesta, cioè guadagnare un figlio alla Chiesa cattolica. |
||||||||||||||
A016005042 |
Con gratitudine ho ricevuto f. 25 per le Letture Cattoliche e il rimanente limosina per li miei poveri fanciulli. |
||||||||||||||
A016005057 |
Ringrazi la buona Mamma della limosina di f. 100 che mi manda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000394 |
Chi chiede la vostra limosina è lo stesso Sommo Pontefice, il nostro Padre, il Vicario di Gesù Cristo. |
||||||||||||||||
A017000396 |
Pregare perchè il Santo Padre sia consolato e confortato nel grande uffizio di reggere la Chiesa; pregare per gli operai evangelici, acciocchè il Signore dia loro sanità, forze, virtù, mezzi, corrispondenza, trionfo nelle loro missioni; pregare per le anime dei traviati, affinchè si convertano, dei giusti, affinchè perseverino; ecco una limosina, che non tutti fanno. |
||||||||||||||||
A017000397 |
Qualcun altro per esimersi dal far limosina dice: - Io potrei fare limosina, ma desidero riservarmi qualche cosa per i miei bisogni futuri; potrebbero succedere anni, nei quali le campagne renderanno poco, ristagno d'affari, fallimento, e simili disgrazie. |
||||||||||||||||
A017000498 |
Dite agli uomini di questo secolo: Bisogna salvare le anime che si perdono, è necessario istruire coloro che ignorano i principii della religione, è uopo far d'limosina per amor di quel Dio, che un giorno premierà largamente i generosi; e gli uomini di questo secolo non capiscono.. |
||||||||||||||||
A017000505 |
E vi sono dei patrizi che elargiscono per limosina ben anco 100 mila lire in una sol volta.. |
||||||||||||||||
A017001486 |
Essi non solo offersero alle civili autorità la propria casa per ricoverarvi i giovanetti, che rimanessero orfani ed abbandonati, come fecero i loro confratelli a Marsiglia ed altrove, ma esposero a pericolo la propria vita, gli uni nell'assistere giorno e notte i malati, gli altri a consigliare ed animare i sani impauriti e tremebondi; anzi, sebbene viventi ancor eglino di limosina e carità, seppero trovar modo di provvedere a varie famiglie bisognose soccorsi materiali, oggetti di vestiario, biancheria e danaro. |
||||||||||||||||
A017002900 |
Aver quei tali obbedito, essere andati a cercare nella cabala i numeri corrispondenti alle tre virtù teologali e giocatili e favoriti dalla sorte essere tornati da lui per fargli una discreta limosina.. |
||||||||||||||||
A017004466 |
Certo bisogna fare qualche sacrifizio colla limosina. |
||||||||||||||||
A017007878 |
[245] Sul cadere del 1884, per racimolare soccorsi, aveva fatto scrivere da Don Bonetti e pubblicare come Supplemento al Bollettino Salesiano una lettera ch'egli firmò, e nella quale pregava i sacerdoti ad applicare Messe secondo la sua intenzione, rilasciandone a lui la limosina (App., Doc. 63).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000321 |
- Allora l'abate Guiol lo interruppe e ricordando come Don Bosco avesse detto nella conferenza che avrebbe voluto stendere non due, ma tre mani per chiedere la limosina, gli domandò se di quelle tre mani una ne riservasse per l'oratorio di San Leone. |
||||||||||||||||||||||
A018000440 |
Il giovane che cresce per le vostre strade, vi chiederà da prima una limosina, poi la pretenderà e infine se la farà dare con la rivoltella in pugno.. |
||||||||||||||||||||||
A018002214 |
Più ancora: chi fa limosina per salvare anime sarà ricompensato con molta sanità e lunga vita. |
||||||||||||||||||||||
A018002381 |
I° Se vogliamo far prosperare i nostri interessi spirituali e materiali, procuriamo anzitutto di far prosperare gl'interessi di Dio, e promoviamo il bene spirituale e morale del nostro prossimo col mezzo della limosina.. |
||||||||||||||||||||||
A018002382 |
2° Se volete ottenere più facilmente qualche grazia, fate voi la grazia, ossia la limosina, agli altri, prima che Dio o la Vergine la facciano a voi.. |
||||||||||||||||||||||
A018003896 |
Pertanto supplico i Cooperatori e le Cooperatrici a renderci possibile la nuova spedizione, soccorrendoci colle ferventi preghiere e colle offerte che potranno fare in tele od oggetti di biancheria, in panni od abiti, in arredi di chiesa od in vasi sacri, e più ancora in danaro, con cui far fronte alle spese di viaggi e trasporti per terra e per mare, in fine con qualsiasi limosina che la pietà loro suggerisca e le loro forze permettano. |
||||||||||||||||||||||
A018004752 |
Dio stesso ha fatto dire che la limosina ci fa trovare la sua misericordia e libera dalla morte: eleemosyna a morte liberai et facit invenire misericordiam.. |
||||||||||||||||||||||
A018004753 |
Noi attribuiamo una tal grazia alla carità, che esse ci hanno sempre usata; perchè il Signore suol dare in questo modo quel centuplo, che nel Vangelo promette a chi fa limosina per amor suo.. |
||||||||||||||||||||||
A018004756 |
Fosse la limosina anche solo di pochi soldi, non importa. |
||||||||||||||||||||||
A018004765 |
NB. Per norma di chi avrà la bontà di mandarmi in Torino, via Cottolengo, N. 32, qualche limosina privata o collettiva, per mezzo di vaglia postale o di lettera raccomandata, sarà inviato al mittente un biglietto a stampa che servirà di ricevuta e di ringraziamento.. |
||||||||||||||||||||||
A018005160 |
Permetta adunque la S. V. che cadente ormai sotto il peso degli anni e degli acciacchi della vecchiaia, io le domandi per ora una qualche limosina per i cento e più miei Missionarii, che sebbene lungi dai miei occhi sono tuttavia sempre vicini al mio cuore; le dimandi la limosina per tanti poveri selvaggi, adulti e piccoli, da loro già convertiti, che senza conoscermi mi chiamano padre; le dimandi la limosina [788] per migliaia di altri, che invocano e stanno aspettando i Salesiani quali angeli liberatori. |
||||||||||||||||||||||
A018006398 |
e colla limosina di F. 50 (?) ci vuole di più? No certamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000133 |
Le sue mani stentavano ad alzarsi per benedire, stanche del porgere limosina al poverello e dal rasciugare all'infelice il pianto...".. |
||
A019001129 |
Era la tradizionale limosina della solenne Messa papale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002887 |
· Quando guardo il Crocifisso... prendo volentieri in mano la borsa e vado a chiedere per amor suo la limosina [XV 143] (Tu non sai quanto mi sia costato) [II 261]; [IV 8].. |
||
A020004067 |
· No, si serva pure di questo denaro... caso mai verrò a domandarle limosina [VI 183].. |