Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000301 |
I figli sapevano di essere amati da lei, e la contraccambiavano di un amore che pareva giungere all'ultimo limite possibile. |
||||
A001000346 |
Questo rispetto per la nonna Margherita lo pretendeva eziandio dai figli, e voleva che fosse senza limite ed in ogni circostanza. |
||||
A001001046 |
Tutti erano sospesi ed attenti per osservare che cosa sarebbe stato capace di fare Giovanni, giacchè oltre il limite raggiunto dal ciarlatano pareva impossibile andare innanzi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001627 |
- La Marchesa, già resa consapevole delle opposizioni del Municipio di Torino contro l'Oratorio festivo, e delle dicerie propalate sul conto di D. Bosco, stupì di queste parole, e andata dalle Suore di S. Giuseppe, narrò quasi piangendo ciò che D. Bosco le aveva detto; e soggiungeva: - Pregate per lui; temo che quel santo uomo realmente, a lungo andare, impazzisca! - Perciò risolvette di indurre Don Bosco a mettere un limite ai suoi faticosi lavori. |
||
A002001742 |
D. Bosco trovava tempo a tutto, ma le forze di un uomo hanno un limite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004004098 |
Perciò lo stesso Monsignor Fransoni, con patente del 31 Marzo 1852, le concedeva assolute e senta limite, cioè dava tutte quelle facoltà che fossero tornate utili o necessarie pel buon successo delle cose che occorrevano nella direzione dell'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova, del S. Angelo Custode in Vanchiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001976 |
E suggeriva un limite alla frequenza delle confessioni, raccomandando ai preti, ai chierici, agli alunni, che ordinariamente andassero a confessarsi una sola volta alla settimana e di tenere un confessore stabile. |
||||
A006003052 |
Il Papa mi diede facoltà senza limite di confessare ovunque.. |
||||
A006004620 |
Ogni somma in qualunque limite convenuta, dovrà pagarsi a trimestri anticipati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000174 |
La sua pazienza nell'ascoltare le miserie del prossimo non aveva limite e perciò dava animo a tutti di ritornare a lui qualunque volta avessero bisogno di sollievo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001047 |
Non ho fatto visita a persona, nè oltrepassato il limite della mia parrocchia alla quale tornava qualche giorno nelle ore pomeridiane. |
||
A008007960 |
Credo per altro che gli schiarimenti dati avranno tolto ogni equivoco intorno al mio modo di scrivere, credere ed operare, e nella prossima edizione modificherò ogni cosa senza limite e nel preciso senso indicatomi dalla Sacra Congregazione dell'Indice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005845 |
1° Il Sacerdote Bosco si assumerebbe a proprie spese l'ampliazione delli attuali locali del Collegio ad uso delle scuole, secondo il disegno e il limite da sottoporsi al beneplacito del Municipio.. |
||
A009007846 |
Dichiara però di restringere la sua offerta nel limite di L. 1000: dico Mille. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002460 |
Questi fatti valgano a confermare i buoni Della religione, a confutare quelli che forse per ignoranza vorrebbero porre un limite alla potenza e alla misericordia del Signore dicendo: - Non è più il tempo dei miracoli.. |
||||
A010008964 |
Fermo nel ritenere di agire in conformità delle prescrizioni dei Sacri Canoni, e che Don Bosco, per sistema e contro ogni ammonimento li violasse di frequente oltrepassando il limite delle concessioni ottenute dalla S. Sede, Monsignore si appellava direttamente al Sommo Pontefice.. |
||||
A010014596 |
Era anche molto opportuna: poichè già dalla fondazione, che col concorso unanime della popolazione facemmo in febbraio 1871, fin d'allora dichiaravamo il proposito di erigere un edifizio pubblico per l'insegnamento, ma si opponevano alla nostra risoluzione di consegnarlo ad una Congregazione religiosa senza limite di tempo, riservandoci solo il patronato siccome proprietà del popolo; e quantunque l'opera fatta sino al presente, sia stata, con soddisfazione di tutto il nostro desiderio, offriamo da questo momento a V. S. R.ma un terreno fabbricato sopra la riva destra del fiume Paranà distante otto quadre dalla piazza principale di questa città al Sud - est.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001284 |
Tuttavia pian piano la Chiesa vide che così i nuovi religiosi ad ogni piè sospinto nel fare il bene incappavano in pastoie, le quali non permettevano loro di procedere speditamente a promuovere la maggior gloria di Dio; laonde cominciò a concedere alcuni privilegi, poi alcuni altri, poi altri ancora; di modo che, facendosi ognor più manifesto che le novelle Congregazioni ecclesiastiche operavano nella Chiesa tanto bene quanto i vetusti Ordini regolari e che, svolgendosi la loro attività massimamente fuori delle proprie Case, vi occorrevano privilegi anche maggiori, si finì con l'accordare alle Congregazioni ecclesiastiche nè più nè meno di quanto erasi [176] accordato agli Ordini regolari; anzi, una volta pigliato quel dirizzone, si aggiunsero privilegi a privilegi senza limite.. |
||
A011001677 |
Ma sapete che in questi casi la mia coscienza non può tollerare oltre il limite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002602 |
L' "ALCUNI" del titolo importa un limite, che non dobbiamo lasciare così indefinito. |
||||||
A012005247 |
Allora il Papa glielo allargò, togliendone ogni limite. |
||||||
A012006591 |
Dimodochè oggi nella bocca di Dio non ha limite di tempo. |
||||||
A012006661 |
Di fatto nel Vangelo non apparendo alcun limite di luogo, devesi intendere generale, palesandosi vieppiù l'Onnipotenza di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002847 |
Ma in appresso abbandonò l'idea di sollevare eccezioni, tanto più che aveva ottenuto di restare là ancora un anno oltre il limite imposto dalla Provincia. |
||
A013004908 |
Come si vede, Don Bosco era arrivato all'estremo limite del possibile, aveva dunque diritto di aspettarsi, che si abbandonasse la malaugurata idea dell'anno di prova; ma l'Arcivescovo tenne duro. [412] In un anno com'era possibile impratichirsi dei luoghi, delle usanze, delle indoli, dell'ambiente insomma? L'abate per conto suo Voleva il noviziato; ma la Santa Sede non avrebbe mai concessa la facoltà di [745] aprirlo se non a titolo permanente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001396 |
Siccome poi in vari punti delle loro regole è notato il limite della dipendenza delle Suore dal Superiore dei Salesiani, così viene unita una copia delle loro regole per chi desiderasse maggiore schiarimento sulle medesime. |
||||||||
A014001685 |
Tre divisioni batterono l'interno della Pampa, una percorse il suo limite occidentale e un'altra più numerosa scese a fronteggiare la Patagonia, dove si accampavano cinque formidabili Cacichi. |
||||||||
A014001688 |
Era il Carhué una stazione quasi nel cuore della Pampa e segnava il limite occidentale della frontiera argentina con il territorio degli Indi. |
||||||||
A014004073 |
Io lo desidero nel limite del possibile. |
||||||||
A014004328 |
Finalmente il 24 maggio 1932 ecco che quel limite fu raggiunto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001200 |
La portata del sogno non ha limite di tempo. |
||||
A015002666 |
Le prime due dovevano durare tre anni nell'Italia e cinque fuori; la terza non aveva limite di tempo [356]. |
||||
A015003359 |
Nessun Santo spese sì gran parte delle sue forze e del suo tempo a persuadere gli uomini in pubblico e in privato che la elemosina é un dovere, un grave dovere, e non elemosina in una misura qualunque, determinata dall'egoismo, ma fino al limite consentito dai propri mezzi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001890 |
Il Santo Padre non aveva imposto nè consigliato alcun limite di tempo; d'altra parte entrava nelle abitudini del Santo far precedere a importanti decisioni un periodo di prova. |
||||||||||
A017002243 |
Fu un vero tour de force Salesiano in sì ristretto limite di spazio e di tempo [213].. |
||||||||||
A017003556 |
Il Cardinale ne riferì al Papa; quindi scriveva a Don Bosco il 24 febbraio 1886: "Sua Santità è ben dolente di non poterla esaudire che in parte, ma i gravissimi pesi che la nequizia dei [578] tempi gl'impone di sostenere qui in Roma mettono un limite alla sua carità e raffrenano gli slanci del suo cuore paterno. |
||||||||||
A017003919 |
Un'ardita avanzata fu quella di Don Angelo Savio che con un coadiutore il 22 novembre salpò da Buenos Aires e navigando verso il sud sbarcò felicemente il 29 a Santa Cruz, capitale in embrione della governazione omonima e situata alla foce dell'omonimo fiume, che segnava il limite meridionale del Vicariato. |
||||||||||
A017005524 |
J e ne viens pas vous demander de souscriptions annuelles, chacun de vous est libre de donner selon l'inspiration de son bon coeur et dans la limite de ses moyens.. |
||||||||||
A017006427 |
Osserva che in essa non v'è limite, parla dell'America del Sud, sicchè le suddette osservazioni valgono per l'Argentina, Uruguay e Brasile etc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000725 |
Cosa mirabile! Quelle medaglie segnarono come il limite estremo al torrido elemento, che cessò di avanzare. |
||||
A018002751 |
Qui dovremmo far punto per non oltrepassare il limite di tempo prefissoci; ma il caso descritto ce ne richiama un altro di simil natura, successo anche a Torino meno di tre mesi dopo il 31 gennaio 1889 e avente col fatto narrato qualche relazione. |
||||
A018006534 |
Dio detesta il peccato e chi lo commette; ma la sua misericordia è senza limite.. |