Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000181 |
Formate bande, avevano corse le terre di Ascoli, gridando libera l'Italia e, al solito, rubando il danaro pubblico privato e aprendo le carceri ai malfattori; ma dovettero fuggire e nascondersi, poichè da nessuna parte potevano sperare aiuto. |
A001000187 |
Nel 1833 risolveva di fare entrare qualche migliaio di settarii in Savoia, corrompere le milizie piemontesi e con queste minacciare l'Austria, mentre l'esercito napoletano ribellato doveva correre su Roma, impadronirsi dei beni dei clero e dei nobili e proclamare l'Italia una e libera. |
A001001056 |
Tanto più che in quel tempo io non faceva distinzione tra il leggere e lo studiare e con facilità poteva, ripetere la materia di un libro letto o udito a leggere più, essendo stato abituato da mia madre a dormire assai poco, poteva impiegare due terzi della notte sui libri a piacimento, alla fiammella di una mia lucernetta, e spendere quasi tutta la giornata in cose di libera elezione, come fare ripetizioni, scuole private, cui sebbene spesso mi prestassi per carità o per amicizia, da parecchi però era pagato. |
A001001114 |
Chi trovandosi in simile caso non avrebbe fatto altrettanto, anche avendo poco cuore? "Libera dalla mano del superbo colui che soffre l'ingiuria, e non sia ciò gravoso all'anima tua", ha detto lo Spirito Santo [84]. |
A001001138 |
Ora, venute le vacanze pasquali, i parenti di quest'amico, i quali avevano conosciuto la illibatezza e la bontà di Giovanni, lo invitarono per qualche giorno in casa loro, e Giovanni di buon grado vi andò per respirare un po' d'aria libera e passare alcuni istanti coll'amico.. |
A001001244 |
Giovanni allora assestò alla porta un pugno con uno spintone così formidabile, che la sfondò, e, svelta la serratura, lasciò libera l'entrata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000097 |
Carlo Alberto per lo spazio di diciotto anni ebbe la gloria di essere stato padre più che principe del suo popolo, di avere amata la legge di Dio, venerata la Chiesa... Per lui mantenne il Piemonte un posto rispettato fra le potenze di Europa, per lui fiorì il commercio, prospere furono le finanze, retta la giustizia, il nome sardo conosciuto e benedetto ne' più rimoti lidi... Politica libera da ogni influenza straniera, attitudine d'indipendenza assoluta.... [1]. |
A002000100 |
Essendo allora queste sette disperse, senza unità d'intesa, senza disciplina, senza speranza di riuscita, senza uno scopo determinato, si voleva organizzare quelle forze e rivolgerle a quell'unità apparente di scopo, che era stata comune a tutte le sette: Nazionalità libera ed indipendente. |
A002000100 |
Il Re voleva rendere libera l'Italia per farvi fiorire la religione e la giustizia; e certamente se fosse riuscito, dopo la vittoria avrebbe o convertito o spento il liberalismo, che ora accarezzava come mezzo.. |
A002000550 |
In questo suo lavoro, non scevro di gravissimi errori, aveva saputo congiungere così artificiosamente lodi lusinghiere agli Italiani, pensieri religiosi, elogi al Sommo Pontefice, al Pontificato, ai Santi ed eccitamenti a rendere l'Italia libera e indipendente dallo straniero, riconducendola all'antica grandezza, che diede le vertigini ad infiniti lettori, [144] seducendone molti anche dei migliori, non esclusi parecchi dei clero. |
A002000551 |
Aveva conosciuto Gioberti quando giovane frequentava l'università e radunava intorno a sè molti di quei studenti e chierici del seminario, inculcando le teorie più accese di repubblica e di libera filosofia. |
A002001116 |
Dicevasi persuaso che il suo libro probabilmente sarebbe stato messo all'Indice, tanto le cose scritte erano ardite: tuttavia affermava avere anche questa volta pigliato il partito di dare una forma indiretta all'assalto per poter inveire alla libera. |
A002001221 |
Alla sera radunatisi di bel nuovo nella chiesa o in qualche attiguo cortile dopo un poco di catechismo, un canto ed un racconto a forma di predica, D. Bosco li conduceva in giro a far passeggiate su per le colline poco distanti, lungo una via più o meno libera, o in qualche altro sito dove potessero divertirsi senza danno loro ed altrui. |
A002001479 |
- E senza alcun sospetto, questi vi salgono, persuasi che D. Bosco vi monti subito appresso; ma egli, che voleva appunto respirare l'aria libera, perchè sapeva che gli avrebbe fatto bene, vistili dentro, chiude in fretta lo sportello della carrozza e dice al cocchiere: - Presto al manicomio, dove questi due sono aspettati. |
A002001479 |
- Un po' d'aria libera ti farà bene, caro D. Bosco, gli disse il Teol. Ponzati; vieni adunque; abbiamo appunto la carrozza che ci aspetta al di fuori. |
A002001998 |
Si applicarono tuttavia per le scuole delle Suore di S. Giuseppe e di Sant'Anna, lasciando ad esse soltanto la libera elezione delle maestre, purchè queste ottenessero l'approvazione dalla Regia Università. |
A002002119 |
La Signora si mise in mezzo ai due pastorelli e loro disse, rigando continuamente di lagrime il suo bel volto: - Se il mio popolo non si vuol sottomettere, sono costretta a lasciar libera la mano di mio Figlio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001128 |
Essendo una regione libera e come fuori di città, ombreggiata inoltre ne' suoi dintorni, prestavasi molto a pubblici convegni. |
A003001156 |
Le Commissioni che dovevano vigilare sulla stampa permettevano che fossero impressi libri scellerati, lasciavano libera la via a tutti i più empi volumi e fascicoli stampati in Francia e in Svizzera, e non cercavano di interdire romanzi, commedie, tragedie, poesie piene di odio contro la Chiesa, che già da tempo si introducevano clandestinamente nelle case, nelle università e quando si - poteva anche nei conventi e nei seminarii. |
A003001232 |
"Con lealtà di Re e con affetto di Padre Noi veniamo oggi a compiere quanto avevamo annunziato ai nostri amatissimi sudditi col nostro proclama dell'8 dell'ultimo scorso, febbraio, nella fiducia che Dio benedirà le pure Nostre intenzioni, e che la Nazione, libera, forte e felice si mostrerà sempre più degna dell'antica fama, e saprà meritarsi un glorioso avvenire".. |
A003001235 |
ART. XXVIII. - La stampa sarà libera, ma una legge reprime gli abusi. |
A003001373 |
Dopo questi, D. Bosco nel 1848 ritirava in casa altri cinque giovani dei più bisognosi, prendendo a pigione altra stanza, sebbene a prezzo esorbitante non essendo ancor libera la casa da tutti gli antichi inquilini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000912 |
Il domani mattina, dopo che ebbe ricevuto il santo Viatico e l'estrema Unzione, ritornarono i suoi vecchi amici e compagni d'incredulità e di vita libera e furono introdotti. |
A004000941 |
Vien formata la seguente scrittura per servire di positiva e solenne testimonianza, che essendosi radunati li qui sottoscritti amici tutti cattolici e laici, i quali addolorati dagli abusi della libera stampa in materie religiose, e dalla sacrilega guerra dichiarata da molti cattivi cristiani contro la Chiesa ed i suoi ministri, e dal pericolo di vedere in Piemonte la religione vera soppiantata dal Protestantesimo, avuto il favorevole parere di cinque dottissimi Ecclesiastici fra li più distinti e zelanti del clero di questa Capitale, sono addivenuti alle seguenti determinazioni:. |
A004001299 |
Rosmini, ho visitato l'Ipoteca della casa Pinardi, di cui trattasi, e trovatala libera da ogni peso e da ipoteca, divenni alla conclusione del Contratto. |
A004002123 |
Fu allora che a loro richiesta si aggiunse mattino e sera nelle comuni preghiere un Pater, Ave e Gloria a san Luigi, colla invocazione: Ab omni malo libera nos, Domine; pratica che nelle nostre Case vige tuttora. |
A004003629 |
Il povero D. Bosco si sforza per non lasciarsi avviluppare; abbassandosi con rapidità, libera per un istante il capo e si dibatte. |
A004003713 |
Poteasi fare di più? Niente altro che pregare: Ab insidiis diaboli libera nos, Domine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000078 |
I Superiori non s'immischiavano, neppure col consiglio in tale votazione, ed era perfettamente libera. |
A005000288 |
D. B. - Se è così, conchiuse facetamente D. Bosco, posso dunque stare tranquillo che V. E. per questa volta non mi farà mettere in gattabuia, e mi lascerà respirare l'aria libera di Valdocco. |
A005000428 |
- Prima di tutto vivere in grazia di Dio; portare al collo una medaglia di Maria SS. che io benedirò, distribuendone [77] a ciascuno la sua; recitare ogni giorno un Pater, Ave, Gloria coll'Oremus di S. Luigi, aggiungendo la giaculatoria: Ab omni malo libera nos, Domine.. |
A005000477 |
Fortunatamente si trovava con lui D. Bosco, il quale, accortosi del caso, lo trattenne dal cadere a terra, lo trasportò all'aria libera, e lo fece tosto confortare con apposita bibita; chè altrimenti il poverino sarebbe forse stato giudicato per assalito dal coléra, e messo cogli altri infermi.. |
A005000828 |
Non permetteva mai alla sua presenza scherzi anche solamente grossolani; una frase un po' libera lo faceva arrossire e non esitava di avvertire chi l'aveva pronunciata. |
A005001152 |
Quindi per non essere d'impedimento alla libera discussione, andò nella sala vicina, ove aspettando la risposta si mise a passeggiare in preda a viva agitazione.. |
A005003054 |
L'elemosina libera dalla morte e purga i peccati e fa trovare la misericordia e la vita eterna.. |
A005003777 |
La limosina libera dalla morte, cancella i peccati fa trovare misericordia e conduce all'eterna vita.. |
A005003861 |
Questo principio però, benchè radicato in vari cuori, [687] non emergeva ancora innanzi agli altri; e tale unione appariva cosa al tutto libera e come una pia adunanza nella quale i figliuoli maggiori convenivano intorno al loro padre per sentire ciò che egli credeva più opportuno pel buon andamento materiale e morale dell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000153 |
Ora quando noi obbediamo facciamo un sacrifizio di questa libera volontà, assoggettandola al volere di un altro; ma la volontà è la cosa più preziosa che abbia l'uomo, dunque questo è il sacrifizio più gradito che possiamo fare a Dio. |
A006000243 |
Era libera al vincitore, fra mille oggetti diversi, la scelta del premio; ai circostanti non per anco favoriti dalla sorte, per celata ansia batteva il cuore e trepidava lo sguardo.. |
A006001394 |
Recitato in suo onore un Pater noster, alle parole sed libera nos a malo, istantaneamente aveva sentito svanire quelle doglie e scomparire le gonfiezze.. |
A006001674 |
- Ebbene, conchiuse D. Bosco, che cosa volete ch'io vi risarcisca, mentre la gente era libera di andare dove voleva? Io non son venuto al vostro ballo e non vi domando niente: e voi vi siete divertiti al mio teatro e non mi pagate. |
A006002162 |
O Signore, dateci la pace per omnia saecula saeculorum. Perchè è cosa orribile il vedere giovani sani e robusti, forti come Sansone, e che alle loro case formano la delizia delle loro famiglie, pure avventarsi l'uno contro l'altro, cannoneggiarsi, fucilarsi, baionettarsi, scannarsi, sbranarsi e morire là in mezzo ai campi come le bestie! Ah sono cose d'orrore! Tutti quelli che si trovarono alla guerra, o sanno che cosa è guerra, dicono tutti: da ogni guerra libera nos, Domine. Questi sono i miei vivi desiderii.. |
A006002162 |
Se poi esprimo i miei desiderii dirò di tutto cuore: da ogni guerra libera nos, Domine. |
A006002255 |
La visita quotidiana al SS. Sacramento era libera, senza che vi fosse obbligo di sorta o pressioni importune. |
A006004824 |
Una bella sera d'estate stanco del suo lavoro, volle respirare aria libera. |
A006005159 |
"Rebuffo esce dalla camera di D. Bosco; ma che? Appena è fuori si sente cessare ogni male, la sua testa è libera, il suo stomaco s'accorge che è rinforzato, svanisce ogni dolore. |
A006005178 |
Leggiamo nelle carte di D. Ruffino: "D. Bosco disse: Allorchè i tempi saranno tranquilli e la Chiesa sarà libera, io andrò a Roma con dieci giovani, poi canterò il Nunc dimittis!. |
A006005181 |
Nel 1887 ben poteano dirsi tranquilli i tempi, libera la Chiesa, a petto delle oppressioni del 1861. |
A006006049 |
D. Bosco scendendo fu salutato dal Capo Stazione che era suo conoscente, al quale chiese di potersi ritirare in una stanza che fosse libera, per trattare senza testimoni di alcuni affari con un amico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000424 |
Mentre si facevano queste pratiche presso le Autorità del Regno, Paravia preparava il fascicolo delle Letture per Febbraio col titolo: La giovane Siberiana, ossia L'amore figliale, per Zaverio De Maistre: Traduzione libera. |
A007001181 |
- Giudicando secondo la nostra corta intelligenza, pare che talora la scelta della nostra vocazione non sia del tutto libera, o almeno non senza morale costringimento: per es.: il suo nipote Luigi non si sentì chiamato allo stato Ecclesiastico e fu costretto a lavorare la terra, mentre non gli fu lasciata libera nessuna strada per altra carriera. |
A007001182 |
D. Bosco ascoltò; poi rispose: L'elezione dello stato qui nella casa è pienamente libera, e senza tutti i necessarii requisiti, per esempio, nessuno è ammesso a vestire l'abito clericale. |
A007002291 |
Assuefatto alla vita libera dei campi, eragli parso pesante il giogo della regola, che fissavagli il tempo pe' suoi doveri e talvolta aveva dato prova ai compagni di questa sua ripugnanza. |
A007002707 |
Scriveva adunque su carta da bollo di 22 centesimi al Ministro di Grazia Giustizia e Culti; e in carta libera e di rispetto ai singoli principi della Casa reale, al Re Vittorio Emanuele e all'abate Camillo Peletta di Cortanzone, incaricato di reggere l'Uffizio di primo Elemosiniere del Sovrano [32].[356] qualche cosa di straordinario pel bene delle loro anime. |
A007004282 |
L'anno scorso notavasi eziandio che una scuola non appariva di sufficiente altezza per dare libera ventilazione secondo le regole igieniche e a questo si è provveduto colla costruzione di apposito locale dove gli allievi saranno traslocati appena che le mura del medesimo siano abbastanza asciutte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000540 |
Avevano detto le mille volte di volere che la Chiesa fosse libera e di essere contenti che il Papa si occupasse dei negozii strettamente religiosi ed ecclesiastici, esclusa ogni questione territoriale. |
A008000555 |
Questi avrebbe voluto che nella nomina dei Vescovi si accordassero alla Santa Sede tutte quelle maggiori larghezze che non fossero pericolose alla sicurezza dello Stato; e che il principio di "libera Chiesa in libero Stato" incominciasse a passare allo stadio dei fatti. |
A008000581 |
Si sarebbe andato sino alla soppressione dell'Apostolica Legazia nelle provincie meridionali, concessione che doveva tornar cara al Papa e che d'altronde era conforme alla massima di libera Chiesa.. |
A008000927 |
La gallina passeggia qua e là, becca in terra qualche granello, ed è contenta di esser libera. |
A008001676 |
Era quella, diremmo, la parte rustica dell'Oratorio, il [186] quale però, essendo in piena campagna, aveva da ogni parte il beneficio di una libera ventilazione.. |
A008001999 |
- Al mattino seguente la mia famiglia fu meravigliata dal trovare la signora libera da tutti i disturbi che da tempo l'affliggevano ".. |
A008002006 |
La lettera farai copiare su carta libera: di poi farai un solo plico, da indirizzarsi come è qui notato, al generale Incisa.. |
A008002500 |
Volgemmo il passo a quella volta per visitarlo, e ci fu concessa libera entrata. |
A008004036 |
- La Prussia [441] riconoscerà l'integrità dell'Impero Austriaco, eccettuata la Venezia: e si terrà come preda di guerra i due ducati di Schleswig e di Holstein, il Lauemburgo, il regno di Annover, l'Assia Elettorale, il ducato di Nassau e la città libera di Francoforte. |
A008004597 |
Lo conoscete già forse di nome, e tolga Iddio, che lo abbiate a conoscere anche di persona - Libera nos, Domine!. |
A008004719 |
E il fatto fu ed è che la donna all'improvviso e in quel momento stesso fu libera da quei dolori...". |
A008004874 |
Nel giorno stesso, in cui terminavasi la novena, la inferma era libera da ogni male, e potè ella medesima compilare la narrazione del suo male, in cui leggo quanto segue:. |
A008004875 |
Oggi, ultimo giorno della"novena, io sono libera da ogni male, e vado a mensa colla mia"famiglia, cosa che da tre anni non aveva più potuto fare. |
A008005262 |
Il sottoscritto nel far pervenire il detto Decreto al signor Segretario della Commissione medesima per l'ulteriore suo corso, lo prega ad un tempo di far desumere copia in carta libera:. |
A008005927 |
Cum enim haec omnia ex libera Dei voluntate pendeant, bene fieri potuit ut vel Petro, Deo dante, integrum esset ut quam ipse designasset episcopalem sedem, in ea esset successio primatialis; vel etiam ut Deus ipse revelasset Petro sedem in qua successio ista constituenda et perpetuanda esset. |
A008005928 |
Is alius esse non potest quam Romanus Pontifex quocumque modo haec successio primo constituta fuerit, sive successione in Episcopatu Romano Petri, sive libera designatione Petri, sive decreto divino Petro revelato. |
A008006274 |
Il giovane vedendo entrare un prete indovinò chi fosse e si alzò sul gomito - Ah! D. Bosco! - esclamò - e colla mano chè gli restava libera cercò la mano di D. Bosco, gliela strinse, gliela baciò e pianse. |
A008006725 |
Libera Chiesa in libero Stato. |
A008006955 |
Senonchè pochi minuti dopo che D. Bosco era uscito da quella stanza, l'inferma si sentì pienamente libera dal suo male, suonò il campanello, tutta la famiglia accorse, ed essa annunziava di essere guarita. |
A008008136 |
Alla pag. 192 meglio sarebbe il sopprimere tutta l'appendice, che è una superfluità in siffatta opera ascetica, ma se voglia mantenersi, correggasi l'espressione erronea e ripugnante alla sana critica ed al buon senso religioso, cioè che la venuta di S. Pietro a Roma è un fatto estraneo alla fede ed è argomento di libera discussione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001766 |
Allora io gridai: - In nome di Dio! Perchè mi fai questo? - Il rospo alla mia voce si ritirò un tantino, lasciando libera la mia testa. |
A009002178 |
Sulla quarta: - Ab omni malo libera nos Domine, MDCCCLXVIII. - Laudo Deum, plebem voco, defunctos ploro, Festa decoro. |
A009002679 |
La nipote parimenti in detto tempo poté alzarsi da letto e camminare, trovandosi libera da' suoi mali.. |
A009003259 |
Questi li fa ciascuno per propria libera volontà, per piacere al Signore.. |
A009003898 |
Alle volte si ottiene la totale liberazione da un male; altre volte il male non peggiora, o cessa totalmente, o ne è mitigata l'intensità: oppure dà la rassegnazione ai divini voleri; o finalmente Dio ci libera da altri mali, oppure ci cangia il favore temporale in favore spirituale che riguardi al belle eterno dell'anima. |
A009004080 |
PROFONDO conoscitore de' suoi tempi D. Bosco aveva visto le rovine della mente e del cuore che si accumulavano per l'influenza settaria ed eretica della libera stampa e aveva provveduto colle Letture Cattoliche ad una salutare e larga opera di restaurazione, in mezzo al popolo. |
A009005336 |
Un giorno il Cardinale Monaco La Valletta, alla fine di una seduta, avrebbe desiderato di accompagnarsi con lui e lo invitò a salire in carrozza; ma egli aveva bisogno di temperare l'arsura dei polmoni con aria libera e non gli reggevano le forze a nuovi ragionamenti; e perciò umilmente si scusò, adducendone il motivo, di non potere con suo dispiacere accettare in quel momento un tanto onore. |
A009005828 |
Dopo mezz'ora di sonno mi svegliai libera affatto dai dolori.. |
A009006637 |
Il Procuratore generale, per varie e gravi ragioni, opina che abbia a negarsi l'Exequatur a tale Rescritto, perchè volendosi anche considerare quella Congregazione una semplice unione libera di cittadini, costituitasi Essa in Sodalizio Religioso in tutte le forme ecclesiastiche, e con la vita comune, altro non è che la vera riproduzione di quelle Congregazioni abolite con la legge del 7 luglio 1866; e in altro aspetto lo stesso scopo che si propone, quello cioè dell'educazione dei giovani, potrebbe essere falsato, in quantochè gli individui di cui si compone la Congregazione, sono conosciuti per sentimenti restii e decisamente contrari al governo.. |
A009007929 |
Siccome la fermata nostra a Torino era limitata ad un giorno neppur intiero, l'invito mi seccò quasi, dacchè avrei voluto esser libera da trafficar la giornata a norma dell'itinerario prestabilito. |
A009008538 |
Io ho veduto che là i medesimi maestri sono gli assistenti nella scuola, nello studio, nelle camerate e nella ricreazione; così quando escono dal far scuola, invece di andar a fare un po' di ricreazione libera, si slanciano in mezzo a quei giovani, li divertono e li assistono. |
A009009356 |
Al giorno d'oggi abbiamo quaranta domande di Municipii, che vorrebbero apertura di scuole sotto la direzione libera della nostra Congregazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000249 |
Infatti ella asserisce che prima ancora di uscir dalla sala, dove trovavasi Don Bosco, il suo mal di capo scomparve affatto e che da quasi vent'anni si trovava libera ed in grado di poter attendere al suo ufficio di direttrice dell'Istituto di S. Giuseppe in Varese Lombardo. |
A010000254 |
Questa povera donna continuò a venire di quando in quando a farsi benedire, e il 2 gennaio 1883 era quasi interamente libera dalla grave tribolazione; non provava più, almeno all'esterno, nessuna ripugnanza nè difficoltà nel presentarsi a Don Bosco e nel ricevere da lui la benedizione. |
A010000854 |
Pronunciate appena quelle parole essa, quasi le si fosse versata sopra dell'acqua fresca, come diceva di poi, si trovò d'un tratto libera dalle fiamme e da ogni pericolo. |
A010001065 |
- Intendo di aver libera mano nell'amministrazione e direzione interna, altrimenti non posso rendermi responsabile della buona educazione e della condotta dei í giovani.... |
A010001849 |
Lo splendore dei sacri riti fu commovente; ed anche fuori del Santuario tutto procedette nell'ordine più perfetto, avendo i Superiori, in apposite conferenze, sotto la presidenza di Don Rua, preso gli opportuni provvedimenti perchè tutti i forestieri avessero libera entrata anche nei cortili senz'alcun danno alla disciplina dell'istituto, assegnando a vari confratelli una continua vigilanza in ogni parte.. |
A010002947 |
Questi s'intrattenne con lui in lunghi colloqui confidenziali, e subito scriveva a Buzzetti: "Don Bosco oggi sta meglio; febbre piccola, testa più libera, l'eruzione gli dà poca molestia. |
A010003135 |
Non tema che sia precoce l'uscita, che in questo clima di quasi perpetua primavera alletta bene una boccata d'aria libera, e non fa punto punto freddo. |
A010004267 |
Crediamo che ogni tipografia sia libera di convenire i prezzi che meglio a lei convengono, nè sappiamo legge che obblighi i tipografi ad una mercede fissa cogli operai e cogli avventori. |
A010004960 |
Quando io aveva l'onore di parlare alla E. V. il nove passato settembre [74], parmi che siavi stato pieno accordo che il Governo lasciava libera la scelta dei vescovi al Papa, nè il Governo avrebbe opposta difficoltà pel conseguimento della temporalità. |
A010004977 |
Ora tale non dovrebbesi più considerare, nè la Chiesa, nè il suo Capo, la cui autorità è proclamata libera ed indipendente nel Regno d'Italia nell'esercizio del suo Ministero secondo la legge 13 maggio p. p.; anzi gli Atti concistoriali dovrebbonsi considerare come atti pubblici uffiziali, senza essere sottoposti ad altra confermazione.. |
A010005042 |
- Non vi pare, diceva, un vero trionfo della Chiesa l'essersi potuta svincolare dai trattati con i Governi, che pretendevano di eleggere non solo i Vescovi per le varie diocesi, ma anche i Parroci per le singole parrocchie? Adesso è più libera di prima. |
A010005107 |
Sarebbe poi un'aperta ingiustizia (sebbene non impossibile) se il Governo Italiano rifiutasse l' Exequatur a qualcuno de' nominati, giacchè allora sarebbe annullata la pretesa guarentigia della libera nomina dei Vescovi.. |
A010005179 |
Che fino tutto il 1875 Roma non sarà lasciata libera dagli occupatori.. |
A010005915 |
Nello stesso mese, sotto due pagine illustrative, sempre con caricature, dei risultati delle votazioni della camera, scriveva: " Libera Chiesa in Libero Stato"; e, a destra, " Libera la Chiesa di ficcare il naso nella Cucina dello Stato e di anche avvelenarne gli intingoli"; a sinistra: " Libero lo Stato di... prendersi gli schiaffi dalla Chiesa, senza protestare, quando egli volesse a sua volta ficcare il naso nei suoi pasticci..." [568]. |
A010005918 |
"... Oggidì le nuove disposizioni del Governo, che hanno un carattere sempre più ostile alla Chiesa di Gesù Cristo, e tendono direttamente ad impedire la libera e vitale azione del ministero episcopale, sono causa di tali difficoltà, che certamente ne proverrà un grandissimo danno per i fedeli confidati alle loro cure.. |
A010006036 |
Traduzione libera, dal francese, coll'aggiunta di un discorso del B. Alfonso de' Liguori [90].. |
A010006091 |
La casa sarebbe libera alla fine di giugno; il fitto correva già in favore di Don Bosco; e se questi voleva mandar qualcuno a fare un sopraluogo, per vedere come sistemare la parte rustica, gli avrebbe fatto piacere; egli intanto, avrebbe cercato di fare ciò che gli pareva conveniente e di pregare [101].. |
A010006572 |
La casa sarà libera entro tre mesi, alla fine cioè di giugno; così conchiusero, e la parte che avevano gli inglesi, già avevano mandato le chiavi mesi fa, e non volle accettarle, ora si vedrà, ma nel caso parlerò io; ma ad ogni modo corre il fitto dal cominciar domani a nostro vantaggio; se crederà mandar alcuno per veder il da farsi riguardo a tutto il rustico mi farà piacere; come crederà; benchè mi assicurò il sig. Traverso che vi sarà tempo a pagare, dovendo far il trasporto della dote della moglie in altre terre, e son cose che vanno alla lunga. |
A010007001 |
"Ma in ossequio alle disposizioni del nostro Arcivescovo le funzioni si faranno a porte chiuse, e perciò chi desiderasse intervenire è invitato di passare per la porta dello stabilimento, donde àvvi libera entrata in chiesa".. |
A010007184 |
Sale è indubbiamente la Società Salesiana, da cui vengono conditi i tempi tristi; è luce che illumina quelli che han gli occhi e non vedono, e siedono nell'ombra della più oscura ignoranza; è voce di chi grida per le vie e per le piazze, e libera tutti i poveri giovani dal cattivo lievito, ed insegna loro i divini comandamenti. |
A010009933 |
che i RR. Padri Gesuiti dopo avere emessi i voti possono ritenere il dominio non godendo però la libera amministrazione del medesimo: (ivi) post emissa vota retinent, et acquirere possunt dominium radicale bonorum temporalium, non tamen habent ius actuale de iis pro suo arbitrio disponendi vel utendi in cuius ABDICATIONE ESSENTIA religiosae paupertatis consistit.. |
A010012854 |
La signora obbedì, e il 13 aprile, gli scriveva che si sentiva un po' meglio, ma non era ancor libera totalmente dalla palpitazione che la tormentava per ogni piccola cosa, e che era stata meglio soltanto il giorno di S. Giuseppe come Don Bosco l'aveva assicurata, ed egli le rispondeva:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001111 |
Or trattandosi di preparare il personale da spedire a fare questo primo esperimento, desidero che la scelta cada sopra soci che vi vadano non per ubbidienza, ma di tutta libera elezione. |
A011001549 |
Il medesimo Vacchina, uscito che fu dall'infermeria, andava attorno debole e pallido, quando Don Bosco, incontratolo nel cortile, e chiestogli del suo stato, gli disse: - Fa' del moto, passeggia; non qui però, ma fuori, all'aria libera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000673 |
D'altra parte si sa bene quanto sia grande la volubilità giovanile: sul momento la fantasia dei giovani rimane colpita e scossa; ma poi quel ricordo si libera ben presto da qualsiasi paurosa apprensione. |
A012002778 |
Svanito il sogno momentaneo di una colonia italiana in terra libera, perchè terre libere non esistevano se non nella fantasia di male informati scrittori europei, il Beato andava in cerca del luogo, dove creare un centro sicuro, per isvolgere un'efficace attività a salvezza dei Pampas e dei Patagoni, mediante soprattutto l'istituzione di una Prefettura Apostolica. |
A012003631 |
Riguardo all'ozio sappi che con questa parola non intendesi solo il non lavorare e l'occupare o no il tempo di ricreazione nel divertirsi, ma sibbene anche quando in questo tempo si lascia libera l'immaginazione nel pensare a cose che sono pericolose. |
A012006277 |
La Confraternita degli Italiani eretta e stabilita nella Chiesa di N. S. della Misericordia, conserverà la proprietà assoluta di tutti [616] gli oggetti che le appartengono; conserverà la direzione dei suoi statuti, ed avrà la libera amministrazione delle mensualità, annualità ed altre offerte fatte alla stessa Confraternita, dai confratelli e da altre pie persone.. |
A012007335 |
Nos igitur tuis huiusmodi votis obsecundare, omnesque et singulos, quibus hae Litterae Nostrae favent, peculiari benevolentia prosequi volentes, et a quibusvis excommunicationis, et interdicti, aliisque Eclesiasticis sententiis, censuris, et poenis quovis modo; vel quovis [676] de causa latis, si quas forte incurrerint, huius tantum rei gratia absolventes, et absolutos fore censentes, Apostolica Auctoritate Nostra, tenore praesentium, pérpetuum in modum concedimus, ut in omnibus et singulis piis Salesianae Congregationis Domibus, ubique rite existentibus, privatum Oratorium in decenti mansione ab omnibus domesticis usibus libera, ac pro di gnitate exornatá erigi, et in eo sacra supellectili ad id necessaria instructo, Sacrosarìtum Missae Sacrificium per Pcesbyteros eiusdem Congregationis Sodales, vel per alios rite probatos Sacerdotes cum Sodalibus Salesianis conviventes, in ecclesiastici praecepti satisfactionem tum religiosis Salesianis, tum aliis quavis ratione iisdem Domibus piis addictis, ibidemque degentibus valiturum, singulis diebus, vel per annum Sollemnioribus, dummodo nullum ex hac concessione detrimentum Christiano populo obveniat, quod ad implementum praecepti audiendi Missam diebus festis, et caetera serventur, quae ex sacris ritibus servanda praescribuntur, celebrari, et infra eiusdem Sacrifici actionem supradictis omnibus Sanctissima Eucharistia, servatis servandis, ministrari de licentia tamen Moderatoris cuiuscumque ex dictis Domibus libere liciteque possit. |
A012007539 |
Si darebbe poi l'alloggio e la libera uffiziatura della Chiesa annessa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000545 |
Dovette anche vedere che egli non vi avrebbe avuto mano libera, dipendendo l'ente da un consiglio di amministrazione estraneo. |
A013000553 |
Scopo di questa "memoria" dovette essere di ottenere dal Governo francese l'autorizzazione per l'apertura di una scuola libera secondaria accanto a quella professionale [54]. |
A013000610 |
L'elemosina, ci dice Dio nel libro di Tobia, libera dalla morte, purga l'anima dai peccati, fa trovare misericordia nel cospetto di Dio, e ci conduce alla vita eterna. |
A013002881 |
Diceva qui "di fatto", perchè nel concetto suo e degli amici i precedenti assuntori sarebbero stati tali solamente di diritto, lasciando in tutto e per tutto mano libera a Don Bosco. |
A013003020 |
Gli Eminentissimi Elettori si sarebbero potuti riunire a Roma? e l'elezione si sarebbe svolta libera e tranquilla, cioè senza tumulti di piazza e senza mene o pressioni o inframmettenze di qualsiasi genere da parte di coloro che sedevano al potere? Di qua e di là si stimolava il Governo italiano a immischiarvisi, in onta alla legge delle guarentigie, che glie lo vietava; avvenivano anche clamorose dimostrazioni settarie in più città d'Italia al grido di "Abbasso le guarentigie!". |
A013003110 |
Egli aveva imprestato al Servo di Dio quarantamila lire al cinque e mezzo per cento con semplice ricevuta in carta libera. |
A013003643 |
3° Il Governo lascierebbe libera l'accettazione degli allievi, ma darebbe una diaria, ovvero sussidio mensile per coloro che, trovandosi nelle condizioni sopra descritte, fossero ricoverati. |
A013003807 |
La superficie libera sarebbe nella chiesa di 1100 metri quadrati sì da contenere comodamente 2500 persone. |
A013004905 |
In esso il Capitolo aveva pigliato per base le proposte fatte oralmente da Rua a Parigi: tagliato corto con la pregiudiziale della libera amministrazione di tutta l'opera interna davanti alla società civile e messa da parte l'idea di addossarsi ogni responsabilità morale e materiale, il disegno di Torino si limitava alla fondazione d'una casa di tirocinio entro la casa d'Auteuil allo scopo di formare soggetti Salesiani capaci di coadiuvarne e a poco a poco sostituire il personale ivi esistente. |
A013005002 |
Dirò una cosa sola: spero che molte volte ancora ci raduneremo, come oggi ci siamo radunati: ho già designato che l'anno venturo, per trovarci più al fresco e all'aria libera, sarà meglio apparecchiare le mense sotto i portici appositamente addobbati... |
A013005217 |
Quanti allora sognavano avventure in mezzo a quei "figli di libera terra"! Tanti, chiedendo di essere mandati in America, s'immaginavano di dover correre ad avventurarsi fra le tribù degli Indi. |
A013005694 |
M'invitò a fermarmi costì dicendo per ischerzo a Don Cagliero che si era avvicinato, che io sarei stato il successore di Don Bonetti nella direzione del Bollettino Salesiano. Accettai l'invito, ed Egli mi fece assegnare la miglior stanza libera e mi affidò ad un compagno (certo Alessandro Mora di Milano) che mi tenesse allegro. |
A013007186 |
Sub tuum praesidium confugimus, Sancta Dei Genitrix, nostras deprecationes ne despicias in necessitatibus nostris, sed a periculis cunctis libera nos semper, Virgo gloriosa et benedicta.. |
A013007793 |
Una nota degli oggetti descritti e stimati, su carta da bolle, colle cifre del prezzo in margine, ed altra copia in carta libera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000248 |
Quali rimedi apprestare elle avessero efficacia a migliorarne le condizioni igieniche nelle loro comunità? Se ne ragionò minutamente, rimettendo a Don Cagliero un esame più accurato; intanto questi, che aveva maggior conoscenza della loro vita, cominciò a suggerire alcuni provvedimenti generali e di più facile attuazione: gran moto, aria libera, mutare sovente le suore addette alla cucina; annesso ad ogni casa un cortile o giardino, dove potessero senza soggezione di esterni giocare. |
A014000376 |
Don Bosco, al solito, accettò in massima, ponendo però in primis et ante omnia tre condizioni preliminari: piena libertà in tutto che concernesse la disciplina interna o che a quella conducesse; sgombero totale degli estranei, essendosi annidate là entro numerose famiglie; mano libera sui due terzi delle rendite. |
A014001603 |
Passati alcuni minuti e lasciata libera, rientrò in se stessa, conobbe il suo sproposito, e in faccia al fratello e a due testimoni ritrattò quello che aveva fatto, e sebbene per contentarlo avesse promesso di uscire con lui, non si volle muovere, ma risolse di prendersi un altro po' di tempo per riflettere seriamente. |
A014001609 |
Udita pertanto la sua volontà e com'ella fosse rimasta sempre libera e come libera fosse tuttora, e elle lo scritto di otto giorni addietro le era stato, per dir così, strappato dal fratello senza che ella ne sapesse prevedere gli effetti, chiamarono il padre, un fratello e una sorella di lei. |
A014001617 |
Fui libera e capace di cercarmi, questa, e sono tuttora capace, e voglio essere pienamente libera di uscirmene e cercarmene un'altra. |
A014001617 |
Spero poi che V. S. Ill.ma vorrà dare tosto gli ordini opportuni che siano tolte le guardie d'intorno alla mia casa, [271] perchè mi sembra una vergogna trattare in questo modo una libera cittadina uscita già di minorità e colpevole di nulla".. |
A014001906 |
D'altra parte il municipio, lasciando mano libera a Don Bosco, ci aveva il suo tornaconto, inquantochè questi arricchiva il paese di un'utile istituzione e liberava il bilancio comunale, da obblighi onerosi.. |
A014001929 |
Pressochè alla vigilia dell'inaugurazione un consigliere comunale di Challonges lanciò un foglio volante intitolato "Oratorio di San Giovanni Battista", nel quale diceva che con l'autorizzazione del Vescovo di Annecy e col beneplacito del parroco locale si sarebbe aperto nella casa del commendator Dupraz un oratorio cattolico per l'educazione e l'istruzione religiosa dei ragazzi esterni di Challonges e dei paesi vicini; ne esponeva minutamente il programma, comprendendovi una scuola gratuita approvata, conformemente alle leggi, dal delegato cantonale per le scuole primarie; terminava rendendo noto che si aveva intenzione di aprire anche una scuola libera o, come diremmo noi, privata per il regolare insegnamento elementare. |
A014001931 |
Questo abbandono della scuola governativa mise i nostri nella, necessità di far sì che i giovani non avessero a' scapitare; onde aggiunsero nuove materie d'insegnamento e pensarono di dover affrettare il normale assetto della scuola libera. |
A014001932 |
Il primo era d'aver tenuta aperta una scuola libera senza la debita autorizzazione. |
A014001934 |
Don Bosco vide subito quale fosse stata la causa di tanto male: si era avuta troppa fretta di cominciare la scuola libera. |
A014002560 |
Osserveremo solo che nelle fondazioni di posti gratuiti, pur concedendosi agli oblatori la facoltà di presentare i ragazzi che [429] li dovevano occupare, si lasciò in ogni caso mano libera al direttore [301].. |
A014005671 |
L'apertura di un oratorio festivo, che è ciò per cui D. Bosco desiderava solamente incominciare, è divenuta assai problematica, in vista dell'ultimo considerando [507] che ha dato luogo alla conferma dell'opposizione prefettizia alla scuola libera, che l'abbé Vincent si proponeva di aprire. |
A014005671 |
Una nuova scuola libera, quando fosse nelle medesime condizioni di quella che ha svegliato tante gelosie, le farebbe forse rinnovare, e comprometterebbe e l'oratorio e l'insegnamento del catechismo e fin anche l'esistenza di un futuro pensionato e della casa. |
A014006160 |
Accadendo per qualsiasi evento, o motivo; purchè, questo non sia per impedimento di forza maggiore, che la Congregazione (quod Deus avertat) in un tempo congruo da non oltrepassare i sei anni da oggi, non portasse a compimento la fabbricazione della Chiesa in modo che possa essere aperta al Divin Culto, essa resterà nello stato in cui si troverà a libera disposizione dell'Autorità Ecclesiastica, senza che nè la medesima, nè la persona che la rappresenta, restino obbligate per qualunque impegno contratto dalla Congregazione, o debbano darle compenso alcuno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000828 |
Il Conte aveva bensì conservato nel suo domicilio un testamento identico per il contenuto e per la data, scritto su carta libera; ma disgraziatamente una nota autografa diceva: "Questa é la copia esatta del mio testamento depositato presso il signor Marquand. |
A015000829 |
In realtà, originale era quello su carta libera, e copia posteriore l'altro, mentre legalmente doveva apparire il contrario. |
A015001493 |
Di tale quistione degli opuscoli urgeva intanto sbarazzare il terreno, perché procedesse libera da intoppi la causa della sospensione, che doveva trattarsi fra breve; quindi Don Bosco, ricevuta dall'avvocato Leonori e letta una copia della difesa preparata dall'avvocato Menghini e visto che vi si facevano entrare i libelli, mandò un'esauriente esposizione del suo modo di vedere al cardinale Nina.. |
A015002513 |
Così a Randazzo maestri e professori, secondando la proposta di Don Guidazio, si acconciarono volentieri ad assistere i propri alunni nelle rispettive classi, per lasciar libera la sala di studio e adibirla a dormitorio, sicché, rendendosi possibile accettare quattordici convittori [406]. |
A015003393 |
La cosa riuscì a perfezione e la donna riebbe da quel momento e conservò finché visse la libera articolazione delle sue braccia.. |
A015003709 |
Fu grande sciagura per quell'istituto la perdita di Don Chicco, che cumulava nella sua persona le migliori doti di un bravo Direttore Salesiano e fra i cittadini della difficile città si era cattivata la benevolenza della parte sana o almeno libera da vincoli di setta. |
A015004142 |
3) Un certificato di buona condotta civile della o meglio sulla persona de qua: su carta libera che sia di qualunque autorità governativa o municipale. |
A015005679 |
Per questa ragione, ai fatti che io già le segnalava nella mia lettera dell'II novembre dell'anno decorso, debbo ora aggiungerne alcuni altri recenti, i quali dimostrano elle la Concordia voluta dal Santo Padre, e sottoscritta dai Procuratori delle due parti, invece di dare luogo ad una pace vera, prosegue ad essere precaria e a lasciare libera la via alla Curia medesima di praticare disgustose vessazioni contro dei Salesiani e delle opere loro.. |
A015005851 |
3° Permetterà al Sac. Bosco libera la direzione e l'amministrazione dell'Istituto; perciò consegnerà al medesimo le offerte che per esso già furono fatte e quelle che si faranno per l'avvenire.. |
A015006258 |
L'arcangelo Raffaele parlando al vecchio Tobia in nome di Dio pronunziò sulla limosina queste parole: Eleemosyna a morte liberat, et ipsa est quae purgat peccata, et facit invenire misericordiam et vitam aeternam: la limosina libera dalla morte. |
A015006258 |
Libera anche dalla morte corporale non già nel modo assoluto, come se ci rendesse immortali, ma relativamente col tenerci lontani certi mali, che ci arrecherebbero più presto la morte, coll'ottenerci la guarigione di malattie anche gravi e disperate. |
A015006258 |
Libera dalla morte dell'anima, o coll'ottenerci di non cadere in peccati mortali, o col meritarci il pentimento dei medesimi e la grazia di confessarcene colle dovute disposizioni, quindi il perdono. |
A015006258 |
Libera dalla morte eterna, ossia dalla eterna dannazione, in quanto che ci ottiene il dono della perseveranza finale, la grazia cioè di morire nell'amicizia di Dio. |
A015006259 |
Li purga non solo per questa, ma eziandio per l'altra vita: poiché la limosina specialmente quando viene fatta con qualche sacrifizio, soddisfa pei peccati commessi, ci libera dalla pena che per causa dei medesimi dovrem soffrire in questo o nell'altro mondo, e ci impedisce di cadere o di rimanere a lungo nel Purgatorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000297 |
Sostenevano essi nel loro villaggio una scuola libera tenuta da suore ed ecco arrivare un giornale del dipartimento con la notizia che la superiora veniva accusata d'aver scagliato fulmini contro il matrimonio civile. |
A016000958 |
Quelle dame sono vedove, unite in associazione libera e laicale, senza voti e senza abito particolare, viventi in seno alle loro famiglie. |
A016001216 |
L'opera della scuola libera aveva il suo inno, che si cantava in occasione di questue o di pubbliche adunanze. |
A016001891 |
Io portava [390] talora l'altra mia mano libera sulla sua, ma questa sembrava sfuggire di sotto alla mia quasi svaporasse e la mia sinistra stringeva solamente la mia destra. |
A016004594 |
É poi sì gran male il condire la ricreazione con qualche parola un po' lepida, liti po' libera? É poi sì gran male il cadere in naturali fragilità; insomma è poi sì gran male commettere... qualche sensualità...! 0 Dio, che questo non sia gran male? sarà dunque il peccato un'azione indifferente? saran dunque chimere le leggi divine ed umane? Diventerà il Signor d'ogni bene autor del disordine, pervertitore della naturale equità? Che eccessi di baldanza e di temerità! Ma siccome questi tali non credono alle asserzioni, ma voglion ragioni, così per tor di mezzo ogni pretesto, farò lor vedere con ragioni le più convincenti che la disonestà è un gran male. |
A016007098 |
Questa pia signora, quando il figlio scriveva articoli in difesa della scuola libera, gli metteva sul foglio una medaglia di Maria Ausiliatrice datagli già dal Servo di Dio, affinchè nello scrivere fosse bene ispirato (App., doc. 65).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000281 |
A tamburo battente si stipulò un legale contratto di affitto per quindici anni, a franchi milleduecento all'anno; ma con scrittura privata la proprietaria si obbligava a cederne l'uso completo e gratuito per tutto quel periodo, rimandando ad altro tempo altre decisioni: allora motivi domestici non le lasciavano mano libera per agire diversamente [29].. |
A017002044 |
Onde Monsignore preferì aspettare il ritorno alla libera pratica [168].. |
A017002906 |
Che era mai accaduto? Dopo la benedizione erasi sentita libera dal suo male non solo, ma a pochi passi da S. Leone un signore l'aveva fermata per domandarle se volesse adattarsi per fantesca in casa sua. |
A017002995 |
Assistette la mattina del 4 giugno alla Messa di Don Bosco, sentendosi fin dall'introito perfettamente libera e sana. |
A017004767 |
Tu libera nella schiavitù, tranquilla e sicura nei pericoli, lieta tra le catene. |
A017007682 |
[81] La Compania libera, 27 maggio 1884.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000755 |
Trascorse ancora alcuni giorni migliorata nel fisico e libera nel morale, attendendo divotamente alle sue pratiche religiose, finchè, serenamente spirando, andò a ricevere il premio delle sue opere buone.. |
A018002287 |
Parve lì per lì che l'aria libera gli avesse fatto bene. |
A018002535 |
Alle dodici e tre quarti, essendo per un istante soli vicino al letto il segretario e Giuseppe Buzzetti, spalancò gli occhi, guardò a lungo per due volte Don Viglietti e alzata la mano sinistra che aveva libera, gliela posò sul capo. |
A018004752 |
Dio stesso ha fatto dire che la limosina ci fa trovare la sua misericordia e libera dalla morte: eleemosyna a morte liberai et facit invenire misericordiam.. |
A018004822 |
L'esecuzione del gran disegno era tuttavia riservata principalmente alla vita postuma, alla vita che avrebbe esercitata sì libera e potente nella sublimità della gloria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000398 |
Conosciuta la maligna natura della malattia che difficilmente sarebbe guarita anche in lungo spazio di tempo, l'ammalata pensò di sperimentare l'aiuto divino, e dopo avere invocata l'intercessione del Venerabile Giovanni Bosco ed averne inghiottito con somma fiducia una reliquia, si trovò immediatamente libera e perfettamente [96] guarita. |
A019001116 |
In tal modo, infatti, abbiamo fiducia che tutti potremo conquistare quelle virtù dello spirito che Gesù Cristo ci ha arrecato con la Sua Redenzione e per cui tutti gli uomini, quindi, uniti in una sola famiglia, potranno innalzare con noi il Cantico pasquale: "Affinchè tu sia, o Gesù, gaudio perenne alle nostre anime, libera, te ne preghiamo, dalla morte del peccato coloro che hai fatto rinascere alla Vita.. |
A019001983 |
Vitae renatos libera Amen.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001281 |
� Alzata la mano sinistra che aveva libera, la posò sul capo di d. Viglietti [XVIII 540]. |
A020001616 |
� Alzata la mano sinistra che aveva libera, la posò sul capo di d. Viglietti [XVIII 540].. |
A020006396 |
� Giudicando secondo la nostra corta intelligenza, pare che talora la scelta della vocazione non sia del tutto libera [VII 182] (accompagna Cerruti dal Guardiano dei Cappuccini [V 403]; [XII 333].. |
A020006397 |
� Chi entra in Congregazione è costretto a rinunziare alla libertà?... I voti li fa ciascuno per libera volontà [IX 345].. |
A020006399 |
� La scelta per le missioni cada sopra soci che vi vadano non per ubbidienza, ma di tutta libera elezione [XI 144] [XII 152].. |
A020006867 |
Alzata la mano sinistra che aveva libera, la posò sul capo di d. Viglietti [XVIII 540].. |
A020007486 |
� Circolare di D.B.: destinazione alle missioni per libera scelta, periodo di preparazione nella lingua e nei costumi, partenza a ottobre (5 febb. 1875) [XI 144] [XII 14].. |
A020008042 |
� Obbedienza e libertà: "I voti ciascuno li fa per libera volontà" [IX 345].. |
A020012856 |
� Giudicando secondo la nostra corta intelligenza, pare che talora la scelta della nostra vocazione non sia del tutto libera [VII 182] [V 405]; [IX 345]; [XII 333].. |
A020012924 |
� Chi entra in Congregazione è costretto a rinunziare alla libertà?... I voti li fa ciascuno per libera volontà [IX 345].. |
A020012964 |
� Chi entra in Congregazione, è costretto a rinunziare alla libertà?... I voti li fa ciascuno per libera volontà [IX 345].. |