Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001147 |
Eravamo già a quel gran monte, che si chiama Monviso, vedevamo già di fronte Fenestrelle, quando si levò un vento così furioso, che respingeva il cavallo, ci toglieva le forze di reggerlo e persino la parola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000168 |
Appena seppe che veniva da Castelnuovo, enumerò le conoscenze che avea [34] in quel paese, e la famiglia Bertagna e la tale e la tal altra casa e il parroco e il cappellano e D. Lacqua; e congratulandosi dell'arrivo di persone che conoscevano i propri amici, tosto levò loro di dosso gli abiti bagnati e coprì D. Bosco col suo mantello. |
||||||||
A002000550 |
L'opera però che levò maggior rumore fu quella del Gioberti. |
||||||||
A002000895 |
Al suo primo comparire si levò da tutti un grido unanime: - Oh!.... |
||||||||
A002001696 |
La donna, già punta dal contegno di D. Bosco e presentendo ora in confuso come le sovrastasse una minaccia, si levò in piedi e con aspetto e tono di voce magistrale, disse: - Amo di parlare in pubblico, e in modo che tutti sentano e vedano il mio modo di diportarmi. |
||||||||
A002002119 |
Quindi si levò in piedi, incrocicchiò le braccia e disse ai due pastorelli: - Avanzatevi, miei ragazzi; non abbiate paura; son qui per darvi una gran nuova. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000180 |
Allora si levò un fresco venticello e a quel soffio tutti guarirono. |
||
A003002406 |
PASSIAMO ora a dire anche di una specialissima rappresentazione teatrale data dai giovani dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, la quale levò in quel tempo alto grido in Torino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000561 |
La festa delle corone levò in Torino non lieve rumore. |
||
A004003554 |
Questo dramma fu considerato come un nuovo guanto di sfida, levò un immenso rumore nel loro campo, e D. Bosco alle loro recriminazioni rispondeva con articoli stampati sull' Armonia, che per vari anni annunziava il titolo di ciascun opuscolo delle Letture Cattoliche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004080 |
L'infermo da quell'istante era perfettamente guarito, ma la sera essendo già molto avanzata, non si levò. |
||||
A005004093 |
Ogni dolore era cessato e in quel giorno medesimo si levò da letto".. |
||||
A005004614 |
Il buon figliuolo però, che non aveva sofferto alcun incomodo, ad eccezione di un po' di languidezza, si levò tosto e volle prestare a D. Bosco l'assistenza che in quel momento gli occorreva.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000589 |
Sentendosi chiamar per nome, alzò [80] alquanto il capo, diede uno sguardo a quell'essere misterioso e poi si levò in piedi. |
||||||
A006002092 |
Ma queste sue precauzioni non riuscirono, poichè l'almanacco levò subito gran rumore di sè e per molto tempo non solo nelle case dei cittadini, ma eziandio nei palazzi dei governanti. |
||||||
A006002146 |
Finalmente sul fare della sera si levò un gran temporale, che favorì assai i nostri e rese inutili gli sforzi de' nemici, che furono costretti a ritirarsi. |
||||||
A006002946 |
Allora si levò unanime una voce: - Si mandi, al Santo Padre! - Don Bosco loro fece osservare che quel regalo era dato per i giovani e non pel Papa: - Noi ci rinunziamo volentieri, replicarono, e se occorre faremo digiuno in quel giorno, ma quel danaro lo vogliamo mandare al Santo Padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004783 |
Egli le sciolse e le levò di nuovo in alto con aria ridente, tenendo gli occhi fissi come chi rimira qualche oggetto di somma consolazione. |
||
A007005883 |
D. Bosco sedette a pranzo col Marchese Fassati, ma prima ancora che i convitati avessero finito si levò e si ritirò in camera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000788 |
Tutto era pronto, quando verso un'ora pomeridiana si levò un vento così impetuoso che pareva volesse stracciare e portar via tutto l'apparato. |
||||||
A008003266 |
Che vuole mai! Dio è buono, Dio è [367] grande! Terminavano le preghiere e la benedizione e l'altra gettò via le stampelle, e si levò in piedi e nella meraviglia di tutti si pose liberamente a camminare. |
||||||
A008006954 |
E dopo aver recitato insieme le tre Ave Maria, senza che nessuno l'aiutasse, quella donna si levò su senza più sentire i dolori che da diversi anni l'opprimevano. |
||||||
A008007818 |
- E, ciò dicendo levò in alto le mani allargate verso il cielo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005759 |
In ultimo fu invitato anche Don Bosco a parlare, e il Servo di Dio si levò senza scomporsi, e alzando il bicchiere, disse:. |
||
A009010591 |
Dal cominciamento dell'esiglio fino al canto del Te Deum, il sole si levò dugento volte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000240 |
- Il giovane, ubbidiente, si levò e uscì a passeggio, e si recò a piedi fino alla Tesoriera, cioè un bel tratto fuori dell'antica cinta, senza soffrirne; anzi, ne ebbe subito sollievo, e gli tornarono le forze e l'appetito, e dopo poco tempo godeva di nuovo prospera salute. |
||||||||||||
A010000641 |
Dal cominciamento dell'esiglio fino al canto del Te Deum il sole si levò dugento volte. |
||||||||||||
A010003119 |
Il 14, finalmente, si levò dal letto per un po' di tempo, e Don Francesia ne dava comunicazione a Don Rua: "Don Bosco calò giù dal letto, e stette più di due ore levato. |
||||||||||||
A010006218 |
Nell'udire quel risultato, la pia giovane, nella sua umiltà, si levò a pregare le compagne di dispensarla, dicendo che le ringraziava, ma non si credeva capace di reggere un tal peso. |
||||||||||||
A010010267 |
In quell'anno (1848) uno spirito di vertigine si levò contro agli ordini religiosi, e contro alle Congregazioni Ecclesiastiche; di poi in generale contro al clero e a tutte le autorità della Chiesa. |
||||||||||||
A010013150 |
- Il prudente giovane levò gli occhi in volto alla madre, quasi ad assicurarsi che ella fosse internamente disposta ad intender quello che volea palesarle; indi con semplicità rispose: - Probabilmente Don Bosco le ha detto ciò perchè ella è mia mamma: ma, allorchè meco parlò, non dimenticossi, che prima di tutto io son religioso, e mi domandò, se avrei volentieri data la vita a Gesù quando me la chiedesse. |
||||||||||||
A010013857 |
Giunto là vicino, sorridente si levò il cappello, e li salutò con un inchino; e quelli, come mortificati subito gli fecero largo, dandogli segni di stima e di rispetto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000179 |
Ma ecco che ad un tratto si levò un impetuoso vento e si mise a grandinar forte sulle mie spalle una grossa grandine mista a sassi. |
||||||
A011002354 |
A quel colpo di scena si levò un bisbiglio generale di sorpresa e di approvazione.. |
||||||
A011002677 |
Don Rua dispensò subito il silenzio, e un [402] cordiale battere di mani si levò da ogni parte. |
||||||
A011003168 |
La canea giornalistica, che di quando in quando si levò [500] contro di lui e contro la sua Opera, non commosse mai il Servo di Dio, e fu prudenza lasciar abbaiare alla luna, ma fu anche commiserazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002975 |
Come si fa a mantenerle? - Don Bosco levò lo sguardo in alto, come costumava allorchè doveva rispondere o consigliare, e proferì queste ispirate parole: - Oh, se sapeste che cosa grande è una vocazione! Non respingiamo mai nessuna per la povertà. |
||||||
A012003444 |
Un coro si levò d'ogni intorno così insistente per la sua replica, che lo spettacolo si dovette ripetere il giovedì appresso [325] 8 giugno. |
||||||
A012006088 |
Ora i registri della prefettura [596] esterna dell'Oratorio pongono la croce, solito segno di decesso, accanto ai nomi di sei giovani e di due chierici [231]. La seconda predizione annunciava per la Società Salesiana nel 77 un'aurora così splendida, che avrebbe illuminato i quattro angoli del mondo; infatti si levò in quell'anno sull'orizzonte della Chiesa l'associazione dei Cooperatori Salesiani e spuntò il Bollettino Salesiano, due istituzioni che dovevano portare da un capo all'altro della terra la conoscenza e la pratica dello spirito di Don Bosco. |
||||||
A012006665 |
Giunto presso alle isole Curzolari, sul farsi della notte si levò un gagliardo vento che sbattendo qua e là il naviglio, metteva tutti in gran pericolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000448 |
Quest'anno per questa parte si ebbe qualche contraddizione: qualcuno cercava di osteggiare il maestro salesiano; ma tutta la popolazione si levò in nostra difesa e il parroco dovette far desistere l'oppositore dalle sue pretese e mandare un indirizzo a Don Bosco, pregandolo di mantenere nelle scuole comunali il maestro e le suore. |
||||||||||||||
A013001407 |
- La madre levò un grido e proruppe in pianto.. |
||||||||||||||
A013001850 |
La visita improvvisa del loro Padre levò Don Giuseppe da un imbarazzo. |
||||||||||||||
A013002881 |
L'affare stava già per giungere in porto, quando si levò contro uno scoglio: l'assuntore ufficiale del collegio, sempre per ragioni di tattica, non sarebbe dovuto essere Don Bosco, ma un altro individuo di sua fiducia, svizzero o italiano che fosse. |
||||||||||||||
A013003106 |
Don Bosco nauseato si levò e si ritrasse, accompagnato dalla Presidente, alla quale disse:. |
||||||||||||||
A013005425 |
Il poverino si levò di là come uno che avesse la febbre. |
||||||||||||||
A013005468 |
Guardò il giovane com'egli soleva fare, poi levò gli occhi al cielo e gli disse: - Va' pure a casa; tu non morrai ancora, ma vivrai lungamente. |
||||||||||||||
A013005694 |
Mi ricorderò sempre che stando io in piedi davanti a Lui mentre sedeva ancora a tavola dopo cena, Egli mi disse di sedere, e che io tra per l'interna commozione ed anche perchè parlava alquanto piano, non intesi subito, e si levò da sedere il santo uomo e voleva far seder me sulla sua sedia nel bel mezzo della tavola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000288 |
Don Bosco gli diede la benedizione e, cosa del tutto inaspettata, il vegliardo cominciò a riposare e a sentirsi meglio e il lunedì si levò. |
||||||||||
A014000528 |
Non passeremo sotto silenzio che qualche voce onesta durante quei prodromi di temporale si levò a Torino in difesa di Don Bosco anche dal campo liberalesco. |
||||||||||
A014000997 |
Nè stette contento a rumorose e vane querele, ma fino a Roma levò la voce in difesa dell'"impareggiabile" Don Bosco. |
||||||||||
A014001918 |
Trapelatane fuori la notizia, si levò subito un gran chiasso. |
||||||||||
A014002424 |
Il fanciullo se lo levò. |
||||||||||
A014004113 |
Nel solenne Viatico, dinanzi ai confratelli che ne attorniavano il letto genuflessi e lacrimanti, proruppe in questi [641] accenti: - Unione in carità, unione in castità; ve lo raccomando, unione in carità, unione in castità! - Reso che ebbe l'ultimo respiro, il pianto riempì la casa; da fuori si levò un coro di lodi alle virtù e alle opere dell'ottimo discepolo di Don Bosco; Don Vespignani attesta che subito si provarono gli effetti della sua assistenza dal cielo [446].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002280 |
L'indignazione del misfatto si levò da tutte le parti del mondo, ma particolarmente da un capo all'altro d'Italia. |
||||||||
A015002298 |
Mentre facevano questo discorso, si levò un clamore di ominacci furiosi: eran voci simili a quelle degli ubbriachi. |
||||||||
A015002920 |
Al momento della separazione si levò un pianto generale; egli pure, scendendo di lassù col suo compagno, singhiozzava come un ragazzo. |
||||||||
A015003218 |
Una ricca signorina inferma e inchiodata da tre anni nel suo letto, appena ebbe ricevuta la benedizione di Don Bosco, si levò e dopo lo accompagnò alla porta. |
||||||||
A015006790 |
All'uscire dall'udienza una sola voce si levò per le sale Vaticane: "ecco il santo!... ecco il santo!...". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000285 |
E tosto si levò l'amitto, lo ripose e s'assise. |
||||||
A016000387 |
- Infatti si levò, fu vestita in fretta, scese la scala e partì con la sorella in carrozza. |
||||||
A016000627 |
Gli risero in faccia e tutt'intorno si levò un coro di voci a dargli del farseur [burlone].. |
||||||
A016001014 |
La sera dello stesso giorno fece una visita che levò a - rumore tutto un quartiere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000232 |
Si levò infatti, parlava benissimo e il giorno seguente fu alla Messa di Don Bosco. |
||||||
A017001556 |
Non sarebbe davvero mancata, specialmente i; certi pubblicisti, la mala volontà d'infliggere una smentita alla sua asserzione; ma nessuno da nessuna parte si levò a contraddire.. |
||||||
A017001615 |
Contro la mostruosa ingiustizia si levò la stampa cattolica [133]; ma con tanti massoni che facevano parte dei Comitati, delle Commissioni e delle Giurie, necessariamente l'insulso spirito anticlericale dell'ottocento doveva imprimere carattere partigiano a un'opera intrapresa nella capitale del Piemonte sotto i migliori auspici di comune gioia e concordia. |
||||||
A017006183 |
Ed il nostro Santo Padre, che si levò a duce di tutti nel consigliare il glorioso tempio e promise del suo la facciata, Egli, che di gravissimi bisogni è stretto e vive dell'obolo della cattolicità, non attende forse che alcuna cosa si faccia da noi? Oltrechè gli Italiani, assaliti non è ancora gran tempo dal cholera e con sempre attorno di fiere minacce, non è conveniente che per domandare a Dio la preservazione dal flagello si adoprino ad onor suo, e, quanto è possibile, largheggino? Non è ciò conveniente, tenendo in su gli occhi gli esempi del Pontefice, il quale [819] versò la somma di un milione per il nuovo spedale di Santa Marta contiguo al Vaticano, mentre, osteggiato come è dal mondo, spera tutto e tutto si ripromette dalla divina Provvidenza, intento e fiso nel culto del divin Cuore? Ebbene, mettasi un voto nazionale; e quanti sono figliuoli della credente Italia si risolvano, il povero col suo meschino obolo ed il ricco con l'oblazione generosa, a fornire del necessario denaro il Santo Padre, affinchè con l'intervento di tutti costrugga Egli il frontispizio dell'italiano tempio di Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000297 |
Poi essa prese le poche vesti che aveva sul letto, se le indossò da sola, si levò su e si mise a camminare, dicendo: - Vedete, papà, vedete, mamma, come cammino bene! Sono guarita.. |
||||||
A018000520 |
Nella camera di Don Bosco quaranta persone, benedette tutte insieme, gli sfilavano dinanzi per ricevere la medaglia, quando si levò un grido generale. |
||||||
A018001690 |
Dai Becchi di Castelnuovo alla Sede del Vicario di Gesù Cristo com'era stato lungo e arduo il cammino! Sentì in quel punto che l'opera sua personale volgeva al termine, benedisse con le lacrime agli occhi la divina Provvidenza e levò lo sguardo fiducioso al soggiorno dell'eterna pace in seno a Dio.. |
||||||
A018001965 |
Si levò l'ancora il 12 novembre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000067 |
Dal Piemonte alla Calabria; dalla Sardegna alla Sicilia, anzi all'isoletta di Pantelleria sperduta giù nelle acque del Mediterraneo; nelle città di Trento, di Gorizia, di Trieste e nella penisola istriana; a Gerusalemme e a Quebec; nelle repubbliche dell'America Meridionale: dove non si ripercosse l'eco dolorosa della sua perdita? E da mille punti della terra si levò unanime un coro immenso di lodi alle sue virtù, alla sua carità, al suo zelo. |
||||||||||
A019000620 |
Terminato che ebbe di parlare, il Santo Padre si levò in piedi per impartire la benedizione. |
||||||||||
A019000800 |
Poichè la nuova gemma che si aggiungeva così alla corona di Don Bosco, interessava particolarmente i Missionari, si levò a parlare un Missionario autentico, Don Vincenzo Cimatti, capo della Missione Salesiana nel Giappone. |
||||||||||
A019001093 |
Anche il Papa si levò da sedere senza deporre la mitra. |
||||||||||
A019001324 |
Un grido di gioia di levò intorno alla Basilica, propagandosi rapidamente per le vie. |
||||||||||
A019002447 |
Il mio interlocutore si levò allora in piedi e prendendomi confidenzialmente pel naso fece l'atto di tirarmelo dicendo: - Parli sempre bene di Don Bosco! Se ne avesse parlato male gliel'avrei tirato il naso tanto da farglielo giungere fin qui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002446 |
Il Direttore gli diede sulla voce; ma D.B. si levò l'amitto e lo confessò [XVI 35].. |