Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001339 |
Don Bosco riceveva in pari tempo una letterina del Teologo Borel, che gli diceva: "Venga tranquillo coi cari giovani: la minestra, la pietanza, il vino sono preparati". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003504 |
Così D. Bosco continuava le sue battaglie, come uno che è sicuro della vittoria, e la sua tranquillità si manifestava dalla seguente letterina, mandata al suo Professore Teol. Appendino in Villa Stellone.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000122 |
Mentre D. Bosco si trovava a Roma, egli aveva preso parte agli esercizi spirituali, dettati a Pasqua agli esterni dell'Oratorio, coronandoli colla confessione generale; e scriveva a D. Bosco una letterina in cui diceva come la B. Vergine gli aveva fatta udire la sua voce, lo chiamava a farsi buono e che Ella stessa voleva insegnargli il modo di temere Iddio, di amarlo e di servirlo.. |
||||||
A006002087 |
Nello stesso tempo ciaschedun giovane dava a D. Bosco una strenna, la quale consisteva in una letterina, ove era esposto un proprio bisogno, un segreto confidenziale; si chiedeva un consiglio, si dava una spiegazione, si avvisava di un inconveniente accaduto, e anche si osava porgere un rispettoso avviso; o se non altro il giovane prometteva di essere più buono in avvenire, più studioso, più attivo e diligente nel lavoro, o assicurava che avrebbe pregato pel suo superiore.. |
||||||
A006002513 |
Abbiamo una letterina che ricorda questi scherzi di D. Bosco, se pure scherzi vogliono chiamarsi.. |
||||||
A006002720 |
Uno fra questi era mettere una letterina od un biglietto sotto il capezzale di chi ne aveva bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003789 |
Oltre questa letterina D. Bosco ne scrisse altre a chierici e giovanetti, ma una sola ci fu consegnata.. |
||
A007006382 |
Quindi gli esortò a scrivere tutti una letterina ai parenti, colla quale affermassero l'affezione che per loro nutrivano e chiedessero venia di que' dispiaceri che loro avessero in qualche modo recato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002255 |
Giulio Barberis, con un'altra letterina.. |
||||||||
A008003592 |
Favorisca di dare la letterina racchiusa alla signora Contessa Bentivoglio.. |
||||||||
A008004612 |
Sperai sempre di poter trovare un momento per recarmi in persona da V. S. a farle riscontro a viva voce della sua pregiatissima [508] letterina; ma veggendo da un giorno all'altro protrarsi troppo oltre la cosa, eccomi a dirle in due parole come io compatii e gradii il suo buon cuore nel raccomandarmi che fa sì caldamente la santa causa del veneratissimo sig. D. Bosco e di tutta la sua famiglia, compresa la gran chiesa in atto di sì ammirabile fabbricazione.. |
||||||||
A008006797 |
Un giorno uno fu da lui avvisato di combattere la propensione che aveva ad irritarsi internamente per le disposizioni prese dai Superiori, e gli accennò le cause di quel suo stato inquieto; e il giovane scrisse una letterina a D. Bosco, conchiudendo con queste parole: "Glielo dico di cuore: io non voglio più altro se non tutto quello che vuole lei, o padre amatissimo in Gesù Cristo". |
||||||||
A008008774 |
Per quello di Lanzo si mandi a tutti i preti di Torino di cui si ha il nome ed uno al cav. Margotti con letterina ad hoc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003930 |
Carlo Bacchialoni, mandògli in regalo un libro: Il Cattolico Provveduto, accompagnando il dono con una letterina scritta di suo pugno nella prima pagina del libro. |
||||
A009009147 |
Alcuni giorni dopo, essendo stati molti i venditori dei biglietti, per dar sesto ai conti col prodotto dell'accademia, Doti Bosco indirizzava loro una cortese letterina:. |
||||
A009009163 |
Abbiamo la seguente letterina, di cui ignoriamo il destinatario.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004341 |
Ho ricevuto la sua letterina colla limosina di quindici messe. |
||||||||||||||||||||||
A010004663 |
Giustamente, quindi, il mondo si commosse all'avvicinarsi della data singolare; era il primo dei 255 antecessori che raggiungeva gli anni di Pontificato di San Pietro; ed a noi è facile comprendere quanto ne godesse anche Don Bosco, il quale dispose che il dì solenne venisse festeggiato in tutte le case salesiane col programma tracciato in questa cara letterina, da lui diretta al direttore del Piccolo Seminario di Borgo S. Martino.. |
||||||||||||||||||||||
A010004687 |
Don Bosco aveva promesso di prender parte all'adunata che tennero in casa della contessa Balbo, il dì stesso della data solenne, per organizzare il pellegrinaggio; ma in quel giorno di festa e con alcuni gravi ammalati in casa, [422] tra cui il pio giovane Michele Franzero, che volò al cielo due giorni dopo, non aveva tempo da buttar via, e per mantener la promessa faceva ricorso alla gentilezza della contessa, con questa letterina:. |
||||||||||||||||||||||
A010006287 |
Avvicinandosi il tempo in cui Mons. Vescovo d'Acqui, come aveva promesso, sarebbe ritornato a passare un po' di tempo a Mornese, anche Don Bosco, ai primi di luglio, vi tornava a predisporre che la dimora per il Vescovo venisse convenientemente preparata in Casa Carante; e rimase [622] così ammirato della vita fervorosa che si conduceva nel nuovo Istituto, che, in una letterina, scritta di là per vari affari a Don Rua, uscì in un'affermazione così espressiva, che non si può dimenticare:. |
||||||||||||||||||||||
A010006312 |
Don Bosco intanto stampava il programma dell'educandato e ne faceva larga diffusione, tra i parroci e i sacerdoti, accompagnandolo con questa letterina:. |
||||||||||||||||||||||
A010007821 |
Anche al Direttore di Lanzo giungeva, insieme con la circolare, questa letterina:. |
||||||||||||||||||||||
A010008187 |
Alla signora Uguccioni, che l'aveva generosamente provvisto dell'occorrente per ristorarsi durante il viaggio da Firenze a Roma, aveva già inviato, con questa letterina, postillata da Don Berto, cordiali ringraziamenti:. |
||||||||||||||||||||||
A010009004 |
Io informato di ciò gli feci scrivere una letterina dal mio segretario, in cui lo avvertiva che prima di fare un tale invito avrebbe dovuto chiedere la mia licenza, la quale però presentemente assai volentieri gli accordava; solo richiedendo che mi significasse il nome dei Predicatori degli esercizi; ma un'altra volta prima me ne facesse parola. |
||||||||||||||||||||||
A010011036 |
In fine assegnate loro una piccola composizione, un racconto, una letterina, che voi avete già in qualche libro. |
||||||||||||||||||||||
A010012316 |
Quando vennero raccolti dalla Curia Arcivescovile di Torino gli scritti del Santo, fu presentata da Don G. B. Pizio di Chieri questa letterina, senza dire a chi era stata inviata.. |
||||||||||||||||||||||
A010014265 |
Le mando una letterina pelSig. Conte Eugenio, che prego a voler chiudere in altra sua avutane occasione.. |
||||||||||||||||||||||
A010016042 |
[134] Don Berto ritornava a Don Durando lo scritto, con cui aveva accompagnato l'omaggio del Dizionario al S. Padre, insieme con questa letterina:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000100 |
Nella seconda letterina, il buon Padre porge al chierico Erminio Borio, maestro nel collegio di Borgo S. Martino, alcuni salutari consigli, conditi di soavità e grazia.. |
||||||||||||||
A011000142 |
Don Bosco lesse quindi una letterina del cardinal Antonelli, giuntagli quel mattino stesso e contenente un vaglia di lire mille che Sua Santità mandava per l'erezione dell'Ospizio di San Pier d'Arena. |
||||||||||||||
A011000411 |
A questa letterina il Margotti rispondeva col seguente biglietto:. |
||||||||||||||
A011000542 |
Questa letterina ci rappresenta al vivo quali preoccupazioni si sovrapponessero allora alle sue occupazioni ordinarie.. |
||||||||||||||
A011001867 |
Orbene egli custodiva quale preziosa reliquia una letterina di Don Bosco, che vale un perù. |
||||||||||||||
A011001885 |
Ne abbiamo una bella prova in un'amabile letterina scritta al chierico Nai, inviato di fresco a Borgo S. Martino.. |
||||||||||||||
A011001947 |
Vi sono di quelli che hanno ingegno, han fatto progresso in seri studi, saranno già preti o medici o avvocati, e, se hanno da scrivere una letterina a modo, si trovano imbrogliati; si lasciano scappare errori d'ortografia, sgrammaticature, sbagliano nei titoli, nel posto ove metter la data e la sottoscrizione. |
||||||||||||||
A011002644 |
Una seconda letterina inviò da Varazze al direttore del Collegio di Borgo S. Martino, introducendovisi scherzevolmente con affettata solennità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000200 |
Quindi occhiate appassionate, strette di mano, baci; poi più avanti qualche letterina, qualche altro regalo: "fammi questo piacere, fammi quest'altro, vieni, andiamo in [22] quel luogo, in quell'altro ". |
||||||||||||||||||
A012000451 |
La parola che fu la prima di molte e molte altre indirizzate da Don Bosco ai suoi figli Missionari sul campo dei loro apostolato, è contenuta in una letterina la cui brevità, senza una frase oziosa, mentre dice mancanza di tempo e insieme gran desiderio di scrivere, esprime pure, se la si analizza con posatezza, un mondo di cose e di sentimenti. |
||||||||||||||||||
A012000760 |
Lo scriver lettere è cosa di maggior importanza che non appaia a prima vista; poichè molti si fanno buona o cattiva opinione della casa solo da questo, cioè esaminando le lettere che partono da questa casa o dagli individui della nostra Congregazione; e la lode o il biasimo che si merita un individuo, per lo più si riversa su tutta la casa e la Congregazione, quasi che da noi non si sappia insegnare a far una mezza letterina.. |
||||||||||||||||||
A012001312 |
L'incontro avvenne, come si rileva facilmente da una frase contenuta in quest'altra letterina, con cui lo invitava a sè una seconda volta durante il ritorno.. |
||||||||||||||||||
A012001601 |
Chi volesse scrivere qualche letterina al Papa, io gliela porterò; solo mi raccomando che scriviate bene, e senza errori. |
||||||||||||||||||
A012001925 |
Dopo la lettera al conte De Maistre sta bene che riportiamo una letterina alla baronessa Ricci, perchè l'una è con l'altra strettamente collegata.. |
||||||||||||||||||
A012003916 |
Abbiamo scovato una letterina, che ci sembra opportuno riprodurre. |
||||||||||||||||||
A012004196 |
L'altra letterina è indirizzata a Don Rua; glie la scrive due giorni prima di rimettersi in viaggio per Torino, dove giunse il sabato 29. |
||||||||||||||||||
A012004584 |
Venti giorni innanzi il Servo di Dio aveva diramato una sua letterina a stampa, concepita in modo che servisse di avviso ai soci che dovevano andare alla seconda muta, e d'invito ai giovani o ad amici, che desiderassero intervenirvi. |
||||||||||||||||||
A012006208 |
E' del 31 dicembre questa letterina a Don Cagliero.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000117 |
Ti mando una letterina per il ch. Zemo e Laureri. |
||||||||||||||||||||||
A013000253 |
Perciò a far recapitare l'acclusa letterina a D. Bosco per sommo favore" [20]. |
||||||||||||||||||||||
A013000729 |
Tre giorni dopo questa parlata il Servo di Dio scrisse ancora a Don Ronchail una letterina, in cui parlava di giovani raccomandati all'avvocato Michel e da accogliere nell'ospizio di Nizza. |
||||||||||||||||||||||
A013001775 |
Don Bosco, appena potè avere le necessarie informazioni, scrisse questa letterina, che è un modello di moderazione:. |
||||||||||||||||||||||
A013001950 |
Passarono ventidue anni da quel giorno, e al figlio Don Giuseppe reduce dall'America la madre diede a leggere una letterina, che diceva testualmente così: " signora Vespignani, Don Giuseppe parte e Don Giovanni resta in suo luogo presso di Lei. |
||||||||||||||||||||||
A013003379 |
Dopo qualche giorno, forse all'indomani, senza che io parlassi con alcuno dei miei affanni, mi veggo giungere una letterina di Don Bosco piena di soavi espressioni e di sì salutari conforti, che furono come un balsamo a tutte le mie pene. |
||||||||||||||||||||||
A013004067 |
È poi graziosa la letterina, con cui il celebre storico Cesare Cantù, avuto il diploma, ne accusò ricevuta al Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||
A013004727 |
Egli, giovane com'era, provò qualche sgomento, pensando alla difficoltà dell'impresa e alla propria inesperienza; ma Don Bosco lo scosse, lo incoraggiò e gli largì preziosi consigli con questa letterina.. |
||||||||||||||||||||||
A013005365 |
Abbiamo pure rinvenuto una sua letterina al novizio Giovanni Battista Fabrici, che doveva, non ancora ventenne, fare a Dio il sacrifizio della vita nel 1880. |
||||||||||||||||||||||
A013005494 |
È una letterina consolatoria, scritta dietro un'immagine dell'Ecce homo, cui circondavano fiori colti nel Giardino degli Olivi. |
||||||||||||||||||||||
A013008047 |
[42] Tanto si rileva da una letterina al Direttore Don Cibrario, unico preavviso che abbiamo potuto trovare del suo passaggio per le case.. |
||||||||||||||||||||||
A013008567 |
Da una letterina del P. Rostagno S. I. e da un biglietto del P. Fassati dei Barnabiti di S. Dalmazzo si vede che Gesuiti e Barnabiti erano d'accordo " a considerare l'art. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000110 |
Un altro suo delicato pensiero fu per gli artigiani dell'Oratorio, i cui auguri paternamente intese ricambiare con questa affettuosissima letterina indirizzata al loro catechista. |
||||||||||||
A014001711 |
"Lei si è degnato mandarmi una letterina tutta di suo pugno. |
||||||||||||
A014001713 |
Un'altra bella letterina Don Bosco indirizzò il mese appresso a Don Tomatis, al quale di recente era stata affidata la direzione del collegio di S. Nicolás. |
||||||||||||
A014002482 |
Prima che il mese finisse, inviò anche una letterina a Don Barberis, con incoraggiamenti per lui e raccomandazioni per gli ascritti.. |
||||||||||||
A014002598 |
Allude a questa mancanza di segretari il motto piemontese da lui usato in questa letterina al Direttore della casa di Villacrosia per annunziargli la sua prossima visita.. |
||||||||||||
A014003449 |
Il caritatevole Signore aderì al desiderio di Don Bosco, che ne lo ringraziò con quest'altra affettuosa letterina.. |
||||||||||||
A014007456 |
[428] Fece una relazione anche al Cardinale Nina Protettore, come rileviamo da un cenno di Sua Eminenza in una sua letterina del 13 maggio ai Beato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000078 |
Era sua abitudine scrivere di proprio pugno tutti gli anni una letterina ai singoli Salesiani d'America, sacerdoti, chierici e coadiutori, non dimenticando nessuno. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015000193 |
Com'é graziosa quest'ultima letterina al chierico Pietro Calcagno! Stava nel collegio di Villa Colón a Montevideo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015000270 |
Dà egli stesso qualche ragguaglio di sé in una letterina al suo segretario, rimasto all'Oratorio.[43]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015000438 |
Pensava, per esempio, all'onomastico della sua benefattrice romana, signora Matilde Sigismondi, come ne fa fede questa delicata letterina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001620 |
Aspettiamo voi Torino." Per il Cardinale Don Bosco aveva mandato a Don Dalmazzo questa letterina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002243 |
Quando si facevano i preparativi per l'elezione, trovandosi essa con Don Bosco, le aveva detto il Servo di Dio: - Per la poverina che dovrà succedere a Madre Mazzarello, ho già pronta una bella scatola di amaretti, perchè, poverina!... - Difatti mandò alle Superiore non una, ma due scatole, la prima di amaretti e la seconda di confetti, con la seguente letterina:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002475 |
Questa letterina a Don Dalmazzo dice molto più che non esprimano le semplici parole.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002994 |
Di viva riconoscenza é documento anche questa letterina, con la quale ringrazia per un'offerta di sessanta lire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003166 |
La vigilia della partenza, ricordatosi di non aver ancora risposto agli auguri degli scolari di Don Borio a Lanzo, indirizzò al professore una letterina, che dovette tornare assai cara a lui e a' suoi allievi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003342 |
Vicino ormai a lasciare la Francia, divisava di ripigliare tosto il viaggio fino a Roma; onde con questa paterna letterina chiamò dall'Oratorio Don Berto, che venisse a prendere il posto del segretario francese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003458 |
Questa improvvisa apparizione di Don Tamietti ha la stia spiegazione in una letterina, con la quale Don Bosco, prevedendo di non poter visitare nel ritorno la casa di Este, ne chiamava a Roma il Direttore [469].[533]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003839 |
La festa d'Ognissanti in Francia é più solennizzata che in tante parti d'Italia; ecco perché Don Bosco nel 1886 scrive alla Louvet questa letterina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015003944 |
Come per il conte Colle, così per la Louvet Don Bosco lasciò una letterina da spedirle dopo la sua morte. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015004110 |
Di Porto Maurizio era pure la signora Musso Bensa, accasata a Torino, la quale, avendo comunicati a Don Bosco i [637] saluti del proprio padre e delle sorelle Acquaroni, n'ebbe in risposta la seguente letterina:. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015004485 |
Scrivo una letterina alla medesima pregando V. P. a volerne dare lettura qualora non possa ancora leggerla da sé.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015005331 |
A dì due del corrente mese, contento che la questione coi Salesiani fossesi terminata amichevolmente, scrissi una mia letterina a V. Em. per darle sì buona notizia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000200 |
Questo fu il movente della letterina che scrisse l'8 gennaio a Don Marenco, rettore della chiesa.. |
||||||||
A016000274 |
Dimorato qualche giorno a Sampierdarena, passò a Varazze, come appare da una letterina indirizzata al Direttore di Marsiglia.. |
||||||||
A016001488 |
Di là indirizzò al Vescovo di Chartres una sua letterina, in cui fra l'altro diceva, che avrebbe consigliato a Don Bellamy di obbedire al suo Vescovo, ritornando in diocesi per rimanervi fino a tanto che il Signore ispirasse al Vescovo stesso di permettergli che seguisse la propria vocazione. |
||||||||
A016001692 |
Torino, 7 agosto 1883 ", Accompagnò il dono con questa letterina:. |
||||||||
A016001791 |
Il grosso delle spese si calcolava a cento mila lire, per le quali Don Bosco invocava la carità dei Cooperatori gli oblatori venivano ringraziati con una letterina italiana o francese, scritta da lui e litografata in modo da farla sembrare autografa [322].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000277 |
Nel 1883 aveva benedetto colà una ragazzina sui dieci anni, lasciando in lei tale impressione di bontà, che ne rimase come santamente suggestionata udito delle sue necessità, la fanciulla d'allora in poi mise da parte tutto il danaro che riceveva in regalo, senza mai spendere un soldo, com'è uso dei ragazzi, in leccornie o in trastulli; quando poi ebbe raggranellato cento franchi, glieli spedì con una sua letterina, accompagnata da un foglio della mamma [27].. |
||||||||||||||||
A017000706 |
Invece della circolare manoscritta che soleva far spedire ai più ragguardevoli Cooperatori per comunicare loro la benedizione del Papa, alla Magliano volle inviare una sua letterina autografa, ben sapendo quanto le sarebbe tornato di gradimento questo suo tratto.. |
||||||||||||||||
A017002647 |
All'intercessore Don Bosco rispose con questa mirabile letterina. |
||||||||||||||||
A017002908 |
Porta la data del 12 una cara letterina a Don Francesia. |
||||||||||||||||
A017003899 |
Giunsemi graditissima la tua letterina di Agosto. |
||||||||||||||||
A017004166 |
Nel 1883 se n'era confidato con Don Bosco, dal quale ricevette un'immagine di Maria Ausiliatrice con questa letterina a tergo.. |
||||||||||||||||
A017004253 |
A una cooperatrice di Villastellone, Clara Giuganino, che gli aveva mandato un'offerta, rese grazie con questa compitissima letterina.. |
||||||||||||||||
A017004563 |
Non voglio partire da Utrera senza consegnare al suo carissimo figlio P. Ernesto [Oberti] Superiore dei RR. PP. Salesiani di N. S. del Carmen, una letterina per la S. V. Rev.ma.. |
||||||||||||||||
A017007721 |
[105] Ecco la letterina:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001150 |
Così il 19 maggio i giovanetti del collegio di Patagones gli scrissero ciascuno la propria letterina per il prossimo onomastico. |
||||||||
A018001317 |
Il Santo, ciò udito, scrisse al Vicario questa letterina.. |
||||||||
A018002225 |
Una letterina litografata sopra un suo autografo serviva ordinariamente per accusare ricevuta; ma talvolta egli postillava perchè rispondessero i segretari. |
||||||||
A018002308 |
Alcune ore prima aveva dettato a Don Viglietti una letterina per Don Luis di Barcellona. |
||||||||
A018007315 |
76); Don Augusto pensò alla manifattura, come appare da questa letterina scritta da lui due giorni prima di mettersi a letto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007178 |
· Oltre questa letterina, D.B. ne scrisse altre a chierici e giovanetti, ma una sola ci fu consegnata [VII 486].. |
||
A020007198 |
· Abbiamo scovato una letterina [XII 388].. |