Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000196 |
Gli emissarii francesi e i settarii piemontesi, protetti dall'ambasciatore di Francia in Torino, avevano sollevata a ribellione la feccia della plebe contro il legittimo Re Carlo Emanuele IV, proclamando il governo repubblicano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001188 |
Sia anatema a chiunque non crede così! - Nel II Concilio di Lione, tenutosi per la riunione della Chiesa Greca colla Latina, presieduto dal Papa Gregorio X, l'assemblea composta dei Patriarchi latini e greci, di cinquecento e più Vescovi, di mille e settanta tra abati e altri insigni teologi, protestava unanime: il Romano Pontefice essere il vero, legittimo successore di S. Pietro e l'impossibilità dì salvarsi per chiunque si ostini a non volergli stare unito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001863 |
Se lo sfortunio del legittimo ed amato Sovrano accorò profondamente i giovani dell'Oratorio, le inique scelleratezze commesse contro la persona dei Vicario di Gesù Cristo ne riempirono l'anima di dolore indicibile. |
||
A003002393 |
La commedia rappresentava un figlio, dicevasi, d'un incauto amore, e che era preferito al figlio legittimo, per le sue virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001525 |
Qualora l'apprendizzo per causa di malattia ( o di altro legittimo motivo ) si assentasse dal suo dovere, il mastro avrà diritto a buonificazione per tutto quello spazio di tempo che eccederà li quindici giorni nel corso dell'anno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001443 |
Era convenuto però che quel giovane il quale, senza motivo legittimo, non si fosse presentato in questo mese, non sarebbe più accettato al principio dell'anno scolastico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001485 |
Ma il 20 giugno un reggimento papale di Svizzeri non ostante la difesa accanita degli insorti la ricuperò al legittimo Sovrano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005707 |
Obbedisco in parte ed in parte secondo il vostro affetto, legittimo però, trattandosi di D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007680 |
Nelle Costituzioni si dice che il legittimo Superiore è il Vescovo della Diocesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005088 |
Risulta da ciò che sarebbe ora un'ingiustizia manifesta, se ritornando per caso il legittimo principe egli volesse puniti coloro i quali avessero partecipato all'organismo legislativo del governo di fatto, a solo fine d'impedire il disordine e l'anarchia, il che si dee sempre supporre in chi caldeggiò sempre leggi eque e vantaggiose alla nazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000433 |
Le tante apprensioni, esigenze e rimostranze dell'Ordinario intorno alle cose di Don Bosco provenivano in gran parte dal non aver ancora riconosciuto il legittimo privilegio dell'esenzione, a cui faceva rispettosamente appello il Vescovo di Susa, come abbiamo riferito sopra. |
||
A011002973 |
Quel prout petitur indicava che, reformata l'istanza, era legittimo sperare, che la causa fosse ripresa in esame.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005485 |
In fin dei conti si trattava colà di Ministri del legittimo Sovrano; Zanardelli poi rappresentava il Principe Amedeo, che sarebbe dovuto intervenire, ma non intervenne, realmente impedito da una malattia diplomatica, secondochè appare dalla stampa di opposizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002452 |
Il trovarmi Capo di una Congregazione cui si nega, a chi le sacre Ordinazioni, ad altri la facoltà di predicare, ad altri di confessare ed anche di celebrare la S. Messa, mi mettono nella necessità di recarmi al legittimo e assoluto Superiore per averne istruzioni e consiglio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000806 |
Inoltre molti nuovi oggetti offerti nel corso della Lotteria avevano reso legittimo l'aumentare il numero dei biglietti in ragione dei valori aggiunti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000329 |
Egli sia per l'affezione che portava a Don Bosco fin dai banchi della scuola, sia per un legittimo sentimento d'orgoglio nazionale dinanzi ai progressi e alle promesse dell'oratorio, aveva questo oltremodo caro e lo favoriva con la miglior volontà del mondo; gli cagionava quindi serio imbarazzo di fronte alle autorità francesi quell'ammasso di denunzie contro l'opera ed era in ciò un motivo di più per mettere le cose a posto. |
||||
A015001199 |
Don Rua, che si poteva dire benissimo la personificazione vivente di tutto il bello e buono rappresentato nella prima parte del sogno, fu davvero scorta vigile e duce indefesso e autorevole a disciplinare e guidare le novelle schiere per legittimo cammino.. |
||||
A015003610 |
Don Paolo Orioli, della diocesi di Mantova, era cappellano-curato nella parrocchia di Canneto, quando, rimasta [561] vacante quella di Paludano, la popolazione, sobillata da chi avrebbe voluto formare una Chiesa Nazionale Italiana cominciando dalla diocesi di Mantova, ripudiò il legittimo parroco eletto dal Vescovo e con una sottoscrizione a rogito notarile elesse a tenue maggioranza lui, che accettò, s'intruse e, se dall'Autorità civile non fu riconosciuto parroco, si ritenne però come una specie di economo spirituale con uso della casa canonica e con assegno sulla prebenda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001567 |
- Io non consentirò mai, diceva, a diventare il Re legittimo della rivoluzione.. |
||
A016001577 |
- Poi passò a mostrargli come in Francia non gli si perdonerebbe quel rifiuto di andare da colui che tanti riguardavano qual legittimo sovrano.. |