Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000929 |
S. Francesca Romana se lo vedeva sempre davanti colle mani incrociate sul petto e cogli occhi rivolti al cielo: ma, per ogni suo anche più leggero mancamento, l'Angelo coprivasi come per vergogna il volto e talora volgeva le spalle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000979 |
A maggior tranquillità di tutti vuolsi notare, che le regole della Compagnia di S. Luigi non obbligano sotto pena di peccato nemmeno leggero; perciò chi trascura qualche regola della Compagnia, si priva di un bene spirituale, ma non fa alcun peccato. |
||||||
A003001151 |
- Ma crede forse che ci sia dei male nel dar una pubblica testimonianza del proprio amore alla patria? osservò Brofferio con un leggero tono sarcastico.. |
||||||
A003001220 |
D. Bosco di quel colpo non aveva sentito quasi null'altro che un urto leggero come se qualcuno [301] passando gli avesse toccata la zimarra. |
||||||
A003002217 |
Aggiungeremo ancora come un non leggero motivo avesse D. Bosco di ringraziare il Signore, poichè egli era riuscito, pel dono della prudenza, a passare incolume in mezzo a tante passioni politiche e religiose, senza venir mai a patti [542] coll'errore, o compromettere il suo carattere di sacerdote. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003454 |
D. Antonio che fin dai primordi dell'Opera ne era stato zelante cooperatore e che era favorito di tutta la fiducia di D. Bosco, acconsentì, e negli anni 1853 e 1854 attese con grande amore al non leggero incarico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000509 |
D. Bosco lo contentò; ma Tomatis, vedendo il suo Superiore soverchiamente stanco, tirossi l'infermo sulle spalle, che per lui robustissimo era peso leggero, D. Bosco lo seguiva, sostenendo di dietro quel poveretto perchè non stesse troppo disagiato. |
||||
A005002718 |
D. Rua e Reano tennero memoria di questi fatti, e Mons. Cagliero testifica come di un singolare fenomeno che un anno dopo, quando condensavasi un temporale, tutta la persona di D. Bosco, pareva involta in un leggero vapore e specialmente le mani emanavano odore di zolfo. |
||||
A005003095 |
Quindi parve entrasse in un leggero vaneggiamento ed uscì in parole che sembravano incoerenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001838 |
In mezzo a loro perciò si manifestava qualche atto di indisciplinatezza, benchè leggero: ma parve che un avviso di D. Bosco avesse posto rimedio al male incipiente.. |
||||||||||
A006002485 |
Un suo leggero muover di capo allora bastava: non vi era più bisogno di altro invito; restava solo da stabilire il momento della confessione. |
||||||||||
A006002662 |
"Ciò che son per dire, egli così incomincia, può sembrar roba da superstizioso e da fanatico, e chi per avventura leggesse questo mio foglio, darebbemi per lo meno la taccia di leggero e troppo credulo. |
||||||||||
A006003107 |
- Scende Lei o scendo io? Si dicemmo a vicenda: e sceso il primo prendendo un leggero stramazzone, aiutò a scendere gli altri. |
||||||||||
A006003142 |
In verità questi nobili sentimenti tuoi e dei medesimi giovani, degni certamente di ogni lode, furono a Noi causa di non leggero conforto tra le grandissime amarezze, da cui siamo oppressi. |
||||||||||
A006004456 |
E tali proposte ci le faceva ai più agiati, sicchè tutti pagavano l'intiera pensione, con non leggero scapito delle finanze dell'Oratorio, che riteneva per sè i più meschinelli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000922 |
Fino al giorno della predizione aveva goduta una perfetta sanità; ma ora da due settimane affliggevalo un po' di male agli occhi, e alla sera gli si offuscava la vista; da due o tre giorni sentivasi anche qualche leggero dolore allo stomaco. |
||||||||||||||
A007003167 |
D. Bosco in quel mentre aveva fatto pratiche, perchè il suo chierico Pietro Leggero venisse ammesso agli ordini sacri, e dalla Curia Arcivescovile gli si mandava risposta: [407]. |
||||||||||||||
A007003173 |
Debbo partecipare a V. S. che ilSig. Vicario Generale, dopo aver attentamente considerato l'affare dei Chierico Leggero, e tenuto conto delle informazioni da cui risulta, che nella linea della di Lui parentela materna avvi casi di epilessia, ha creduto dover prescindere dallo scrivere alla S. R. Congregazione; poichè esponendo la cosa in tutta la sua estensione, ne verrebbe certamente una risposta in senso negativo, cioè non doversi ordinare, conte soggetto a probabile ricaduta nella epilessia, e perciò irregolare. |
||||||||||||||
A007003184 |
Sul fine dei 1861 era venuto nell'Oratorio dal Seminario di Bra il Chierico Pietro Leggero. |
||||||||||||||
A007003185 |
Anfossi: - Di questo fatto io stesso ne fui testimonio e mi venne confermato dal Rev.mo Leggero, il quale riconosceva essere stata la sua guarigione un vero miracolo del Servo di Dio: e mi soggiungeva: - D. Bosco fu per me un secondo padre!. |
||||||||||||||
A007003185 |
Leone XIII voleva nominarlo Vescovo, ma si arrese alle ragioni addotte dal Leggero per essere dispensato da quell'onore di troppa responsabilità. |
||||||||||||||
A007004829 |
Caro D. Bosco! Tanta attenzione per gli altri e nessun riguardo per sè! Egli voleva sempre a mensa il vitto della comunità, non permettendo che si apprestasse per lui qualche cibo più leggero.. |
||||||||||||||
A007006577 |
Tuttavia per precauzione fu chiamato il medico il quale, giudicato leggero quell'incomodo, ordinò qualche medicina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000385 |
Vivendo essi di elemosine e non potendosi loro confiscare i redditi, perchè nulla possedevano, non si voleva caricare lo Stato del peso non leggero delle loro pensioni, privandolo di un lucro sperato. |
||||||||||
A008000859 |
Tremava tutto il buon vecchio sotto il grave peso, ma gli pareva leggero pel fine religioso da cui sentivasi animato. |
||||||||||
A008001077 |
Non vi dico sia grave o leggero: bisogna regolarsi dalle circostanze, ma peccato lo è. |
||||||||||
A008001905 |
Il giorno dopo sentì qualche leggero miglioramento, perchè le consolazioni delle quali Gesù gli aveva ricolmo il cuore, gli avean fatto dimenticare le sue pene; ma verso sera, sentendo dolori acutissimi, volle di nuovo confessarsi, fece accendere una candela benedetta, e domandò l'Olio Santo. |
||||||||||
A008002185 |
Laggiù in quell'angolo estremo, s'incontrò ancora con un giovanetto, che, non fo per dire, ma mi pare che sia leggero, sventato, direi anche di più, cattivo. |
||||||||||
A008007894 |
Solo ad un leggero movimento del petto scosso dagli estremi aneliti, si accorgeva che era ancor vivo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000864 |
Uscito di chiesa cominciai a sentirmi dolor di gola non tanto leggero; sicchè penava assai a trangugiare la saliva. |
||||
A009002204 |
Mi farebbe un favore se volesse chiamarli anche suoi, perciocchè Ella sa sono pochi e quei pochi f atti preti vanno per la Diocesi: come sono D. Reviglio, D. Rocchetti, D. Leggero, Rovetti, ecc.; quelli stessi che rimangono qui si può dire che lavorano incessantemente a preparar chierici pel seminario diocesano, o si occupano altrimenti nel predicare, fare catechismi e simili.. |
||||
A009003879 |
A voi - o supremo Gerarca della chiesa cattolica - che zelante Promotore delle glorie - dell'augusta Regina del cielo colle parole e coi fatti - alla costruzione della chiesa - a Maria aiuto dei cristiani - testé consacrata - efficacemente cooperaste; - a voi, veneratissimo Arcivescovo - della diocesi Torinese, - che con non leggero incomodo - la consacraste al Divin culto; - a voi venerandi prelati - che colla predicazione, - colle sacre funzioni, e prolungate fatiche - ne rendeste maestoso l'Ottavario - con solennità fra noi - piuttosto unica che rara; - a voi tutti, benemeriti Oblatori - ed Oblatrici, che col guardo della consolazione - mirate il frutto della vostra carità - sorgere a decoro della gran Madre del Salvatore [406] a vantaggio dei divoti suoi figli; - a voi questa rimembranza - qual piccolo segno - di molta ed incancellabile gratitudine - non potendo di più offro e dedico - pregando Iddio pietoso - che degnamente vi compensi - nel tempo e nella eternità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002829 |
Anche Enria confermava, che il male non era così leggero, come si credeva: "Si è spiegata la malattia di Don Bosco e non sono migliarine, ma vere migliari. |
||||||||
A010003089 |
Ieri Don Bosco stette proprio bene; solo verso sera ebbe a lagnarsi di stanchezza allo stomaco, ed un leggero male al capo. |
||||||||
A010003357 |
Anche le gambe gli ritornarono così gonfie, da dargli non leggero fastidio, sicchè dovette ricorrere all'uso delle calze elastiche, che fu costretto a portare sino al termine della vita.. |
||||||||
A010011592 |
2° Si fece la proposta di adottare un pastrano leggero per gli ecclesiastici della Congregazione, invece della mantellina, per l'estate; e si determinò di farne la prova anche noi, se si vedrà che l'uso sia generalizzato presso agli ecclesiastici secolari.. |
||||||||
A010015631 |
Punto 3° - Quando, per qual modo e via partire? - Questa questione non è punto intempestiva, nè di leggero momento come apparisce: piccole cose creano contrattempi ed ostacoli, le cui conseguenze riescono gravi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000072 |
Una serie [15] non interrotta di complicate occupazioni, qualche leggero disturbo della sanità mi hanno tal cosa impedito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000140 |
Ma intanto in quei pochi minuti il demonio incominciò ad alzarsi lui in vece mia e standomi attorno, mi presentava innanzi una fantasia non mala, ma sconveniente; poi mi metteva nella mente un leggero pensiero disonesto, quindi sempre più questo pensiero si faceva gigante e impetuoso: ne veniva quindi la compiacenza, poi il consenso e finalmente l'opera. |
||||
A012003443 |
Anche il Baretti, periodico scolastico letterario del professor Perosino, recava nel numero dell'8 giugno un lungo articolo del suo direttore, che, elogiando l' "inappuntabile precisione" degli attori, scriveva: "Il tenere a memoria le cinquanta e più pagine di latino, l'esporre questo latino con garbo, con iscioltezza di gesto, con prontezza, con precisione senza mai incespicare nella pronunzia o errare nella prosodia, tutte cose facilissime a succedere, non era certo un còmpito così leggero. |
||||
A012004407 |
Un tale si lagnava con lui di un uffizio, che alla sua poca mortificazione riusciva gravoso; Giulitto gli rispose: - Va', leggi il trattato primo della seconda parte del Rodriguez, e quello che ora ti pesa, ti si farà leggero come una paglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003013 |
Il cav. Giovanni Frisetti, ricco signore ed insigne nostro benefattore.Sig. Emmanuele Campanella ingegnere, che, tra le molte opere di carità, fece gratuitamente i disegni per l'Ospizio di S. Vincenzo in S. Pier d'Arena, ne diresse i lavori, e vi contribuì con dispendio non leggero. |
||||
A013003434 |
Se nel mio ritorno da Marsiglia non fossi stato impedito da un leggero disturbo di sanità, forse coll'ab. |
||||
A013007219 |
Ora fa umile preghiera a V. S. che si voglia degnare mandar ad effetto questo atto di sovrana clemenza, il quale mentre sarà di grande consolazione e di emulazione a questi due buoni cattolici, tornerà eziandio di non leggero vantaggio ai nostri orfanelli, i quali versano in non leggere strettezze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001039 |
Ci voleva un amico, un compagno di scuola a proporre la chiusura, e proporre la chiusura allora che con non leggero disturbo io mi era messo in tutta regola in faccia alla legge. |
||||
A014003896 |
Se tre anni sono, o quest'anno io avessi potuto ottenere udienza dall'Em.mo Card. Ferrieri, avrei potuto dare schiarimenti, i quali avrebbero risparmiato molto disturbo e non leggero danno alla nostra Congregazione. |
||||
A014005247 |
Tale esigenza cagionava non leggero disturbo e spesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004017 |
L'amore é circospetto, umile, diritto, non fiacco, non leggero, non volto a vanità, sobrio, casto, stabile, tranquillo, in tutte le sensazioni guardingo.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000645 |
A un ometto assai semplice, si direbbe quasi timido, che si esprime in francese con un leggero accento italiano.. |
||||
A016001585 |
Il movimento del treno disturbava a Don Bosco lo stomaco; perciò si teneva leggero al possibile. |
||||
A016004618 |
Disceso il nostro Divin Redentore dal cielo in terra a portare agli uomini la parola di vita eterna; al vedere un giorno numerosa turba che ansiosa di ascoltarlo lo seguiva: grazie sieno rese a Voi, o mio celeste [602] Padre, disse, il quale nascondeste i vostri segreti ai sapienti del mondo e li svelaste agli umili vostri seguaci; quindi con un atteggiamento tutto semplice e modesto, volto affabile e giocando, con voce tutta amabile: deh! voi che mi seguite, disse alle turbe, non temete che il mio giogo sia pesante e noioso, anzi è leggero e soave; che se voi al presente vi sentite anco deboli e stanchi venite da me, ed io solleverò la vostra stanchezza, vi rinforzerò: venite ad me omnes etc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000324 |
6° Infine un leggero aumento del volume del fegato.. |
||
A017003856 |
Non mai parole mordaci, non mai uno schiaffo grave o leggero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005709 |
· Il ch. Leggero guarito da epilessia: novena e benedizione di D.B. [VII 407-8].. |
||||
A020008817 |
· Il Sistema Preventivo sia proprio di noi... Non mai parole mordaci, non mai uno schiaffo grave o leggero [XVII 628].. |
||||
A020010935 |
· Il Sistema Preventivo sia proprio di noi... Non mai parole mordaci, non mai schiaffo grave o leggero [XVII 628].. |