Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000280 |
Ciò nondimeno le cose pubbliche dovendo avere una legalità pubblica onde nessuna delle parti abbia a patirne danno in faccia alle leggi, così presento all'Ill.mo e Rev.mo suo Superiore il seguente progetto, che parmi possa appagare l'occhio del pubblico senza essere presi a vedetta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003254 |
Col finto manto della legalità, il fisco faceva una visita nelle case di quei cittadini che qualche delatore avesse denunziati colpevoli, che è quanto dire di non essere rivoluzionari. |
||
A006003483 |
Egli accolse con la sua solita affabilità gli incaricati della [583] forza pubblica, e sebbene v'avesse molto da dire sulla legalità del proprio mandato, tuttavia sciorinò loro innanzi le carte e le lettere, che trovavansi nella sua abitazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002405 |
Questa volta gli avversarii non presero più a pretesto la politica, ma la legalità dell'insegnamento che si dava nelle scuole dell'Oratorio. |
||||||||||
A007003324 |
Mentre alacremente si lavora ad innalzare la fabbrica, Don Bosco in mezzo a quella fosca successione di tempi, ricevuta [427] il 23 marzo l'ultima isposta dal Ministero, vedeva che l'unico mezzo per conservare le sue scuole era quello di tenersi alla legalità. |
||||||||||
A007003520 |
Notiamo anzitutto che il professore sebbene si mostrasse con D. Bosco, coi maestri e cogli allievi cortese e garbato, dava tuttavia a divedere che ei faceva una visita con un piano preconcetto, non per esaminare, ma per iscoprire, non per sapere se gli alunni erano istruiti, ma per sorprenderli, non per conoscere la legalità dell'insegnamento, ma le idee ed opinioni politiche, che da essi erano professate. |
||||||||||
A007003538 |
- Per mezzo del cav. Gatti io l'aveva incaricata di esaminare la legalità degli insegnanti e della materia insegnata; orbene, come risultarono questi due punti?. |
||||||||||
A007003540 |
- Ma sulla legalità degli insegnanti e dell'insegnamento che cosa ha da dirmi? - riprese il signor Ministro un po' stizzito, perchè vedeva l'ispettore uscire affettatamente di carreggiata, e non rispondere a tono.. |
||||||||||
A007004053 |
D. Bosco ripigliò essere egli venuto a bella posta per supplicarlo di voler tutelare i giovani in conformità della legge stessa; se essere informato come nella commissione esaminatrice vi fosse qualcuno mal prevenuto contro i suoi alunni, quindi raccomandarsi alla conosciuta lealtà e rettitudine del preside, perchè dissipasse ogni pregiudizio dalla mente degli esaminatori: essere venuto pure per dare tutti quelli schiarimenti che fossero creduti necessarii sul metodo del suo insegnamento e sulla legalità dei suoi insegnanti; concludeva non aver bisogno di favori, non voler chiedere eccezioni, perchè era persuaso i suoi giovani non averne di bisogno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004568 |
Il Governo di Firenze obbedì subito in quanto al richiamo dei prelati, ma gli stava a cuore che i fatti suoi restassero coperti da un'apparenza di legalità, di moderazione e di rispetto alla Religione. |
||||
A008008998 |
Dal canto mio intendo di' lasciar tuo padre affatto libero per la coscienza, badi soltanto per la legalità. |
||||
A008008998 |
Ti dico questo, perciocchè sembra che gli eredi badino più alla legalità che alla coscienza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001486 |
6° Tutte le incombenze da compiersi per la legalità degli insegnanti, relazioni colle autorità scolastiche civili e religiose e spese annesse, saranno a totale carico del donatario acquirente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003608 |
Il Provveditore di Alessandria non finiva di dar seccature al Direttore del Piccolo Seminario di Borgo S. Martino per la legalità degli insegnanti, e Don Bosco lo consigliava a mostrare i documenti comprovanti varie particolari concessioni fatte all'istituto, come Piccolo Seminario, perchè, in realtà, una gran parte degli alunni - i quali durante la sua malattia avevan tanto pregato per lui - si avviava alla carriera sacerdotale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000154 |
Ma una volta avvenuta l'approvazione, bisognava entrare nella legalità, procedendosi però anche in questo per gradi; giacchè [28] non pochi, attaccatissimi alla persona di Don Bosco e disposti financo a buttarsi per lui nel fuoco, non possedevano ancora un'idea esatta e completa della vita religiosa: il far passare costoro bruscamente da una tal quale libertà all'osservanza totale avrebbe avuto per effetto di alienarli, inducendoli a impronte risoluzioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001749 |
Atteniamoci sempre alla legalità; si accondiscenda proprio sempre molto dove si può; pieghiamoci alle esigenze moderne, anche ai costumi e alle consuetudini dei vari luoghi: purchè non si abbia da fare contro coscienza. |
||||
A013001773 |
E con questo? E con questo noi cercheremo in tutte le cose la legalità. |
||||
A013006420 |
Abbiamo mantenuto, finchè si poteva, la legalità e or in un modo or in un altro ce la siamo cavata; ma adesso la battaglia è dichiarata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001058 |
Diremo invece, che trattandosi di un Coppino che giudica e sentenzia in fatto di Legalità, noi per i troppi esempi che ce ne diede e ce ne dà, non possiamo sempre ammettere la competenza del giudice".. |
||||||||||||
A014001133 |
La legalità di quest'atto sarà da altri giudicata. |
||||||||||||
A014001304 |
Ma nel medesimo tempo oso supplicare il Consiglio di Stato che qualunque sia per essere la decisione riguardo alla prima dimanda del mio Ricorso, Esso favorisca di pronunciare altresì il suo esplicito parere intorno alla seconda domanda, che si riferisce alla legalità del Decreto Ministeriale in forza di cui furono chiuse le scuole dell'Oratorio Salesiano.. |
||||||||||||
A014001597 |
Volle pertanto sapere dal sottoprefetto se facesse quelle investigazioni come autorità o come amico; e se come autorità, gli dimostrasse la legalità del suo operare. |
||||||||||||
A014003659 |
Don Bosco si mantiene sempre scrupolosamente nella legalità: dare a Cesare tutto ciò che è di Cesare, niente di più, ma niente di meno. |
||||||||||||
A014005072 |
Ognuno va discutendo sulla legalità di tale misura, in base alla legge, la quale distinguendo l'istruzione secondaria in pubblica, paterna, privata e di carità, prescrive per le due prime maestri patentati con facoltà di farsi supplire da maestri anche non patentati, lasciando libere da ogni vincolo le seconde. |
||||||||||||
A014005195 |
Pago di quella asserzione il sig. Ministro ed il R. Provveditore non fecero più parola sulla legalità dei nostri insegnanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001953 |
In quegli anni infausti e in altri dappoi tali inquisizioni preludevano a misure vessatorie, mascherate di legalità; e nell'Italia centrale e meridionale, dove non s'era avvezzi a simili soprusi, i cattolici dinanzi a minacce di tal genere s'intimidivano. |