Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000211 |
Sembrava loro cosa ben giusta un po' di ricreazione dopo sei giorni di faticosi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000222 |
Tutto intento nei suoi lavori, quando meno aspettavaselo, cadeva inferma la sua compagna, che, assistita dal Vicario [26] foraneo D. Giuseppe Boscasso, quello stesso che era stato imprigionato e chiuso nella cittadella d'Alessandria nel 1800, munita de' Sacramenti della Penitenza e dell'Estrema Unzione, spirava nell'ultimo giorno di febbraio del 1811.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000226 |
Egli era gravemente imbarazzato, non potendo, per l'urgenza de' suoi lavori, assistere la madre e vegliare sull'unico suo figlio, che omai toccava i nove anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000227 |
Sempre occupata nei lavori domestici e di campagna, sempre ritirata e lontana da ogni sollazzo, rifuggiva dal trovarsi fra quelle allegre compagnie, alle quali prendevano parte nei giorni di festa eziandio le oneste persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000348 |
Antonio non le dava troppo aiuto in questi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000348 |
Con virile coraggio non solo sbrigava quei lavori di campagna che soglionsi affidare alle donne, ma si assoggettava volentieri [67] a tutti gli altri più pesanti e più faticosi lavori propri degli uomini. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000455 |
Di certo, egli non avea attitudine agli studi; si occupava nei lavori della campagna, e per robustezza sarebbe riuscito davvero un buon lavoratore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000550 |
Ma gravi difficoltà si opponevano per le strettezze della famiglia ed anche per l'opposizione che faceva il fratellastro Antonio, il quale avrebbe voluto che egli pure, come lui, attendesse ai lavori della campagna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000732 |
- Dice che a studiare si perde il tempo e vuole che io lavori alla campagna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000745 |
Ma questi, appena seppe che la madre aveva presa una simile deliberazione, sdegnossi fortemente e solo si acchetò quando venne assicurato che la scuola si sarebbe incominciata dopo l'estate, allorchè i lavori campestri non dánno più gran pensiero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000755 |
Ci furono vive discussioni con Giovanni e colla madre, la quale, per mantenere la pace in famiglia, conchiuse che Giovanni sarebbe andato al mattino per tempo a scuola ed avrebbe impiegato il rimanente del giorno in lavori materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000755 |
Fino a tanto che durò l'inverno ed i lavori di campagna non richiedevano alcuna premura, Antonio lasciò tempo al fratello di applicarsi alle cose di scuola; ma, venuta la primavera, incominciò a lagnarsi fortemente, dicendo, perchè mai egli solo dovesse logorarsi la vita in pesanti fatiche, mentre Giovanni perdeva il tempo facendo il signorino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000767 |
Intanto sopravvenne l'inverno, e cessati i lavori di campagna, Giovanni intendeva riprendere gli studi presso il [188] suo carissimo D. Calosso, che lo attendeva a Morialdo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000790 |
Giovanni diè subito mano con zelo a quei lavori, che in campagna sono propri di un servitore, e a tenere in ordine la stalla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000806 |
- Con tutto ciò Giovanni non poteva e non voleva abusare della bontà dei padroni, essendo d'urgenza molti lavori e stando egli ai dettami del dovere del suo stato e di una fine prudenza, colla quale regolava tutte le sue azioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000807 |
Giovanni gliene fu riconoscente; tuttavia potè fare poco profitto, perchè il buon prete passava in quella borgata solo alcun tempo delle vacanze autunnali, precisamente la stagione in cui più fervono i lavori per le vendemmie e per le seminagioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000810 |
Dietro sue vive istanze e proteste di essere pronto a lasciar volontieri il suo piccolo salario, i padroni gli concessero licenza di andare qualche volta alla casa parrocchiale in quelle ore, nelle quali meno urgevano i lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000823 |
Affermava ancora che sovente, trovandosi insieme con lui nei lavori della campagna, egli più volte con tono profetico e con serietà le aveva detto: - Io sarò prete, ed in allora sì che voglio predicare e confessare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000828 |
Comunque sia andata la cosa, il fatto è che per qualche tempo ancora Giovanni non potè studiare e si diede ad aiutare la famiglia nei lavori del campo e dell'orto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000884 |
Margherita alternava la sua residenza ora in questa nuova abitazione ed ora ai Becchi, secondo l'esigenza dei lavori campestri e dei raccolti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000900 |
Fu stabilita la pensione di lire mensili ventuna; ma siccome Margherita non poteva pagare l'intera somma, si convenne che Giovanni mettesse il restante coll'adempiere agli uffici di servitore, come portar acqua, legna, stendere la biancheria di bucato e altri somiglianti lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000916 |
Dopo un giorno di pensieri, di progetti, di lavori, posata la stanca sua testa sul capezzale, entrava in una nuova regione di idee e di spettacoli, che lo affaticavano fino all'alba. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000925 |
Ma quale dispetto non provò quando, confrontando i vari lavori fra di loro, si avvide che erano tutti perfettamente eguali! Naturalmente il suo sospetto cadde su Giovanni, il quale interrogato affermò non aver trasgredito gli ordini dati; soggiunse che, avendo lasciata la propria pagina sul tavolino, non era improbabile che fosse stata copiata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000988 |
Compiuti i doveri del servizio, Giovanni studiava e con diligenza eseguiva i suoi lavori scolastici, impiegando il restante del tempo libero, parte in leggere i classici italiani o latini e parte nel confezionare liquori e confetture. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001000988 |
Giovanni però, che faceva quei lavori soltanto per divertimento e ricreazione, recisamente rifiutossi, protestando nuovamente che la sua risoluta intenzione era di continuare gli studi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001159 |
Da varii indizi avuti in seguito, possiamo argomentare che fosse questo un lavoro ordinario di Giovanni per più ore nei giorni di vacanza: perchè sovente noi l'udimmo lodare i lavori manuali come mezzo per conservare la sanità e la moralità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001160 |
Eravamo tre sorelle e non sempre obbedienti alla mamma e attente a far con diligenza i doveri di scuola e i lavori domestici: - Bene, diceva la mamma, bene: stasera lo dirò a Giovanni; farò vedere questo lavoro a lui e sentirai ciò che ti dirà! Per noi era tutto questa minaccia, e piccoline come eravamo, per questo timore facevamo il possibile per contentare la [360] mamma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001297 |
In tutti questi lavori mi ero già esercitato nelle vacanze precedenti, prima che fossi chierico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001303 |
Narrava il viceparroco D. Ropolo: "Nelle vacanze autunnali il chierico Bosco prendeva tutte le cautele per conservare il fervore e lo spirito del seminario, occupandosi continuamente nello studio ed anche in lavori manuali, che non erano sconvenienti alla solitudine del Susambrino e dei Becchi e che gli erano necessari per rinfrancare alquanto la indebolita sua salute. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A001001442 |
La condanna ai lavori forzati a vita o a tempo per chi distruggesse o rompesse vasi sacri, reliquie o immagini, nelle chiese, vestiboli, sagrestie o anche fuori di questi luoghi, in occasione di pubbliche funzioni religiose. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000017 |
CAPO IX. Il primo canto a Maria - Metodo tenuto all'Oratorio - I primi benefattori di D. Bosco - Escursioni per la città - Visita sui lavori - Viva D. Bosco! e battimano - Prudenti correzioni - Il critico redarguito. 32. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000238 |
Torino a quei dì incominciava ad ingrandirsi, le fabbriche si aumentavano, e quindi accorrevano per questi lavori migliaia di operai vecchi e giovani dal Biellese e dalla Lombardia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000360 |
I giovani frattanto si erano in gran parte cambiati, perchè succeduti i rigori del freddo e sospesi i lavori di costruzione, non pochi erano ritornati alle loro famiglie; ma, spuntata la primavera, essi ritornarono in Torino e corsero di nuovo con D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000363 |
Di ciò non pago, egli andava quasi ogni giorno a visitarli in mezzo ai lavori, nelle botteghe e nelle fabbriche, e quivi rivolgeva una parola ad uno, una domanda ad un altro, dava un segno di benevolenza a questo, faceva un regalo a quello, e tutti lasciava con una gioia indicibile. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000750 |
Cinquanta e più anni dopo, per varii lavori, essendosi visitato quel sotterraneo, non ritrovossi che il nudo scheletro del santo chierico.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000863 |
Questo veniva al pranzo preparato dalla madre, e intorno a lei si radunava alla sera tornando dal lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002000932 |
Anzi risalì subito a quell'altezza dalla quale era caduto per dar mano ai lavori di riparazione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001114 |
Questi aveva accettato, o gli era stato imposto, l'incarico di congiungere tutte le società segrete in unità di cospirazione, facendo collimare le trame e i lavori di queste alla rivendicazione dell'indipendenza e unità nazionale sotto la condotta e lo scettro di Re Carlo [319] Alberto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001447 |
Vedendo come egli fosse sempre soprappensiero per l'Oratorio, come non sapesse distaccarsi da' suoi ragazzi, li visitasse più volte alla settimana sui loro lavori, li custodisse alla festa con sollecitudine più che paterna, ne raccogliesse sempre dei nuovi in mezzo alle vie, continuasse a comparir nelle piazze in mezzo ad una turba di monelli, di questi parlasse spessissimo e con tutti; cominciavano seriamente a temere che fosse colto da monomania. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001627 |
- La Marchesa, già resa consapevole delle opposizioni del Municipio di Torino contro l'Oratorio festivo, e delle dicerie propalate sul conto di D. Bosco, stupì di queste parole, e andata dalle Suore di S. Giuseppe, narrò quasi piangendo ciò che D. Bosco le aveva detto; e soggiungeva: - Pregate per lui; temo che quel santo uomo realmente, a lungo andare, impazzisca! - Perciò risolvette di indurre Don Bosco a mettere un limite ai suoi faticosi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001756 |
Abbiamo saputo difatti che varii garzoni muratori, in forza dei loro voti, digiunarono rigorosamente parecchi giorni, senza punto rallentare i loro pesanti lavori; e nel tempo del riposo meridiano andavano frettolosi a pregare in qualche chiesa avanti al SS. Sacramento. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001964 |
I lavori da falegname vennero eseguiti dal giovane Coriasso. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002001972 |
Il sig. Bellia, impresario di costruzioni, il quale aveva prima preparata per D. Bosco la cappella al Rifugio, ora mandava i suoi operai ad eseguire i sopraddetti lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002002021 |
Mamma Margherita aveva dovuto trasportare i suoi lavori di ago, dalla cucina, nella stanzetta in cima alla scala. |
||||||||||||||||||||||||||||
A002002087 |
Ma rincoratosi colla preghiera, si alzò, e non avendo suo padre lavori da commettergli, di buon mattino, con un freddo assai intenso per essere l'autunno molto inoltrato, senza far motto ad alcuno, avviossi all'Oratorio, ove si accostò ai santi Sacramenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000106 |
Talora [8] quando era troppo stanco sospendeva i suoi lavori e si faceva leggere buoni libri. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003000331 |
Siccome predicavasi di buon mattino, e alla sera dopo il tramonto del sole, acciocchè i contadini e gli operai potessero occuparsi lungo il giorno nei loro lavori, D. Bosco, quando avea terminato di ascoltare le confessioni, usciva per paese.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003000457 |
D. Bosco però non sgomentavasi per così poco, ed assumevasi eziandio i lavori degli altri, aspettando senza premura i nuovi coadiutori, che la Divina Provvidenza gli avrebbe mandati. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003000728 |
Nel congedarli raccomandava loro soprattutto di fuggire l'ozio, di star sempre occupati adempiendo con ogni diligenza i loro lavori scolastici. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003000728 |
Tali sono lo studio, della storia, della geografia e delle arti meccaniche e liberali, il canto, il suono, il disegno, ed altri studii e lavori domestici, i quali ricreando possono procurarvi cognizioni utili ed oneste, e contentare i vostri parenti e i vostri superiori. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003000746 |
Accorgendosi inoltre che parecchi giovani non potevano partecipare durante il giorno a quelle istruzioni, stabilì per loro comodità e vantaggio il catechismo serale, il che diede origine a quel catechismo, che finiti i lavori del giorno, ora van facendo gli operai cattolici ai giovani apprendisti durante la quaresima.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003000876 |
La maggior parte dei giovani muratori, essendo interrotti i lavori di costruzione, ritornavano ai loro paesi, e molti giovanetti montanari scendevano in città o soli o con qualche parente, per guadagnarsi un pane che era troppo scarso tra le nevi dei loro villaggi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003001131 |
- Quando lo si aprirà? - Presentemente gli operai già stanno eseguendo i lavori per la cappella, e io spero che nel giorno otto del prossimo dicembre, festa dell'Immacolata Concezione di Maria, noi potremo benedirla. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003001367 |
- Oh no! Il mio padrone mi congedò dalla fabbrica perchè non ero capace di certi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003001476 |
IN MEZZO al tumulto delle agitazioni politiche non distratto dall'attendere alle sue provvidenziali intraprese, tutto dato al ministero della parola, in guisa da essere circa 3000 tra discorsi, prediche, conferenze, sermoncini, catechismi, che faceva ogni anno in casa e fuori di casa, D. Bosco anelava sempre a nuovi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003001835 |
I suoi scolari benchè non avvezzi ai lavori di mente, imparavano a meraviglia, e dopo breve tempo sapevano leggere abbastanza correntemente e poi scrivere. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003001872 |
Ma dopo alcuni esperimenti si venne a constatare che i muri pel materiale [463] cattivo e la peggiore costruzione, non reggevano ai lavori, e fu giuocoforza soprassedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003002096 |
Per tutti questi lavori, per l'affitto e per provvedere l'occorrente alla chiesa, alle scuole, ai divertimenti, si trovava in angustie, perchè la guerra aveva cagionate grandi miserie. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003002389 |
D. Bosco al sabato sera non incominciava a confessarli che ad ora tarda, ritornato dalle sue urgenti commissioni in città; quindi non finiva che verso le 11 e ad ora anche più avanzata, perchè il mattino della Domenica era [593] sempre da lui tutto consecrato pel bene spirituale degli esterni, In che cosa occupare in quel tempo i giovani che si erano già, confessati? E nelle vigilie delle feste solenni, o di esercizio di buona morte per quelli dell'Oratorio festivo, come si sarebbero potuti contenere i ricoverati, già confessati al mattino, mentre D. Bosco stava nel tribunale di penitenza? Non era caso di studii, lavori, ricreazioni in cortile. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003002894 |
Ho udito parlare tanto bene di lei, e come è persona di gran bontà di cuore, perciò mi son fatto lecito di venirla a pregare per una mia faccenda; che è appunto una differenza tra me ed un signore che [648] vuol farci i conti dei lavori de' miei figli, ma secondo il sistema metrico, che io non conosco molto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A003002896 |
Signor sì, mi darebbe soddisfazione: ma si è fatto l'accordo tra molti signori del paese di darci i lavori in misure nuove appunto perchè le impariamo per forza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000052 |
CAPO XLV. Macchinazioni contro il Papa - Una grazia di Maria SS. Consolatrice - Un Ministro Protestante confuso da Don Bosco - Progetto delle Letture Cattoliche - Mons. Fransoni e Mons. Moreno - Segreti di D. Bosco per trovare il tempo a tanti suoi lavori - Ad Oropa: umiltà - Lettera del Vescovo d'Ivrea a D. Bosco e consultazioni per dare principio alle Letture Cattoliche - Due Rescritti del Papa a D. Bosco. 169. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000058 |
CAPO LI. La ripresa dei lavori per rialzare la fabbrica dalle rovine - Benefattori - Piccolo lotto - Carità di D. Bosco pel Capo-mastro - Predicazioni - Ornamenti della nuova chiesa - La nuova campana - Le Quarantore - Monsignor Artico, D. Bosco e la festa di S. Luigi. 191. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000186 |
Le abbiamo incominciate fin dall'anno 1844 a vantaggio di quei giovani, i quali, o perchè tutto il giorno occupati nei proprii lavori, o perchè già troppo inoltrati in età, non possono frequentare le scuole comunali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000668 |
Ugone, che faceva costrurre a sue spese questo monastero, in penitenza dei suoi peccati, pel cui perdono aveva fatto il pellegrinaggio di Roma, lasciò l'incarico dei lavori ad Atverto o Avverto, Abbate di Lusathe in Francia; il quale, terminata la costruzione dell'edificio, chiamò ad abitarlo i monaci Benedettini, che elessero Atverto stesso per loro primo Abbate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000818 |
Margherita, prese le venti lire, se ne andò pe' suoi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004000935 |
LA VITA di D. Bosco si fa ogni giorno più ricca di lavori e di meriti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001014 |
Se null'altro intrattenevalo, attendeva subito al disbrigo de' suoi lavori, con tutta l'intensità della sua mente, e loro sacrificava ogni necessità della vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001337 |
- E allora andremo più adagio nei lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001360 |
La spesa per la chiesa fu calcolata dall'architetto di franchi trentamila; dalle oblazioni fatte in materiali, danari e lavori di opera, abbiamo già quindicimila franchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001523 |
IlSig. Carlo Aimino riceve come apprendizzo nell'arte sua di vetraio il giovane Giuseppe Bordone nativo di Biella, promette e si obbliga di insegnargli la medesima nello spazio di tre anni, i quali avranno il suo termine con tutto il mille ottocento e cinquantaquattro il primo dicembre e dargli durante il corso del suo apprendizzaggio le necessarie istruzioni e le migliori regole riguardanti l'arte sua ed insieme gli opportuni avvisi relativi alla sua buona condotta, con correggerlo, nel caso di qualche mancamento, con parole e non altrimenti; e si obbliga pure di occuparlo continuamente in lavori relativi all'arte sua e non estranei ad essa, con avere cura che non eccedano le sue forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001679 |
Per ottenere però il suo intento doveva sobbarcarsi a non pochi lavori, e umiliazioni e noie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004001719 |
Sarà ricevuto con riconoscenza qualunque oggetto d'arte, d'industria, cioè lavori di ricamo e di maglia, quadri, libri, drappi, tele e simili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002006 |
Dopo due o tre giorni ritornato col suo braccio al collo, riprese subito i soliti ufficii, insegnando il canto delle antifone per il vespro della Domenica, e non cessando di assistere ai lavori gravosissimi che si andavano moltiplicando per la lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002111 |
Questi lavori, nella generale trepidazione degli animi, durarono sino alle ore quattro pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002148 |
Così confortato ed aiutato mi gode l'animo di annunziarle che i lavori di costruzione si continuano con tutta l'attività [407] possibile, ed ho fede nel Signore, che il 20 di giugno prossimo, giorno sacro per noi a Maria Consolatrice, si potrà, per soddisfare all'urgente nostro bisogno, andando nella nuova chiesa benedirla e celebrarvi le sante funzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002157 |
Intanto non cessava per un sol momento l'avvicendarsi dei lavori per la lotteria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002268 |
Intanto i lavori della chiesa di S. Francesco si promossero con tanta alacrità, che nel mese di giugno del 1852 questa era terminata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002368 |
ULTIMATI i lavori necessarii e preparati gli oggetti occorrenti per benedire ed inaugurare al divin culto il sacro edifizio; fu scelto il 20 di giugno, terza domenica dopo Pentecoste, festa solenne in Torino ad onore di Maria Santissima sotto il dolce titolo della Consolata. Troppo lungo sarebbe il descrivere i particolari di quella giornata memoranda, giacchè per l'Oratorio fu una giornata più unica che rara. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002425 |
I segretarii lo videro sempre incominciare i suoi lavori colla elevazione più intensa della mente a Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002494 |
Messo mano all'impresa, i lavori progredirono con ardore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002495 |
Spinti avanti questi lavori, nei primi giorni di settembre D. Bosco conduceva oltre a cinquanta de' suoi giovani a fare gli esercizi spirituali nel seminario di Giaveno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002606 |
Aveva eseguiti i primi lavori nell'Oratorio, e per la costruzione della chiesa di S. Francesco aveva formata società coll'impresario Bocca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002606 |
E l'assistente, messo da D. Bosco per invigilare i contratti e l'esecuzione dei lavori, forse teneva più dalla parte dell'impresario che dalla sua.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002641 |
LAVORI della fabbrica procedevano alacremente e Don Bosco curava intanto la riforma morale dei muratori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002698 |
La stagione avanzata non permetteva più, non diremo terminare, ma neppure ricominciare i lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004002984 |
Michele Rua dalla villa del prof. D. Matteo Picco, ove soleva ritirarsi per alcuni giorni attendendo a lavori di tavolino, giunto nel Borgo detto allora dei Santi Bino ed Evasio dietro la Gran Madre di Dio, fece cadere il discorso sulle feste centenarie di Torino e sulla buona accoglienza e larga diffusione del suo opuscolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003009 |
DON BOSCO, appena la stagione lo permise, aveva fatto sgombrare dalle macerie della casa caduta lo spazio sul quale si dovevano dalle fondamenta riprendere i lavori di costruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003009 |
Il suo danno era stato valutato a 10.000 lire, sebbene molto più grave doveva essere quello del capomastro, che aveva accettata la costruzione ad impresa ed era stato condannato dalla commissione edilizia a rifare meglio i lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003041 |
Frattanto le mura dell'Ospizio si erano già elevate ad una certa altezza, quando un ordine del Municipio ne faceva sospendere i lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003054 |
Eppure D. Bosco non si piegò a sciogliere il contratto finchè tutti i lavori convenuti non fossero finiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003288 |
Pregava molto durante i lavori campestri, e le madri lo additavano ai loro figli come modello di preghiera; era molto dato alla frequenza dei Sacramenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003338 |
I LAVORI di costruzione nell'Oratorio erano stati spinti talmente innanzi che, nel mese di ottobre, metà della casa era compiuta, co' suoi portici tanto necessarii nei giorni d'intemperie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003400 |
Egli andava a visitare gli esaminatori, i quali per loro bontà lasciavangli vedere i lavori per iscritto de' suoi allievi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003546 |
Una sera, verso le 6 e ½ essendosi già le galline ritirate nel pollaio, mentre i giovani dell'Oratorio erano occupati nei loro studi e lavori, ecco ritornare Margherita con la sorella di D. Giacomelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003826 |
Terminati che avrà i lavori di cucina, aiuterà il cameriere ad aggiustare i lumi e a compiere altri lavori della Casa; ma non stia mai in ozio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003848 |
Egli procurerà di tenersi continuamente occupato o con lavori propri o con altri che gli saranno affidati e noterà sopra di un memoriale [744] tutte le commissioni; ma sia nel riceverle, sia nel farle, usi sempre maniere dolci ed affabili, pensando che la mansuetudine e l'affabilità sono le virtù caratteristiche d'un buon portinaio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003880 |
Farebbe certamente disonore ad uno studente occupato continuamente in cose di spirito, l'essere inferiore nella condotta ad un artigianello occupato tutto il giorno nei suoi pesanti lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004003927 |
Cominciate sempre il lavoro, lo studio e la scuola con l' Actiones coll' Ave Maria, e finite con l' Agimus. Ditele bene queste piccole preghiere, affinchè il Signore voglia esso guidare i vostri lavori ed i vostri studii e possiate lucrare le indulgenze concesse dai Sommi Pontefici a chi compie queste pratiche di pietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004153 |
I lavori fatti sono indispensabili affine di potersi servire del locale, tuttavia io me ne assumo la metà spesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004153 |
Nel sistemare i conti colla Signora Vedova Bellezza avvi qualche differenza sui lavori fatti eseguire da me di consenso della prefata Signora nella sua casa della Giardiniera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A004004154 |
Per questo prego V. S. Ill.ma di voler interporre la sua benefica influenza, e far notare la necessità di questi lavori, rimettendomi anche al giudizio di persona perita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000103 |
Alcuni si prestavano volentieri; ma altri cercavano di eludere il suo incontro, per non rimanere interessati in simili lavori, poichè rincresceva loro per altra, parte dare una negativa al buon servo di Dio, che li invitava con invincibile amabilità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000212 |
Attesa la penuria dell'annata, non si erano ripigliati i lavori di costruzione, ma se ne fecero poi solamente ultimare alcuni già fatti e che erano di prima necessità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000213 |
[36] Costoro aiutarono il progresso dei lavori, e il laboratorio incominciò a far sue prove colla piegatura e cucitura delle Letture Cattoliche e dei libri scolastici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000386 |
D. Bosco interrompeva questi lavori per recarsi a S. Ignazio a confessare, e conducendo con sè il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000544 |
La gente che vedevala darsi attorno a questi lavori la interrogava: - Che cosa fate, Teresa?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000617 |
Conobbi in quel giovane un animo tutto secondo lo spirito del Signore e rimasi non poco stupito considerando i lavori che la grazia divina aveva già operato in così tenera età.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000933 |
L'augusta inferma moriva il 12 gennaio poco dopo il pomeriggio, in età di cinquantaquattro anni; la Camera per significare al Re la sua mestizia sospendeva i suoi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000958 |
Bona Bartolomeo, senatore del regno e, direttore generale dei lavori pubblici, non aveva tardato a divenire suo grande amico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001248 |
Chiunque fosse convinto d'averla lasciata celebrare in casa sua era condannato alla confisca dei suoi beni e ai lavori forzati nelle colonie per tutta la [255] vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002327 |
Prima di chiudere credo bene d'avvisarla che anche il signor Pina tanto presto non potrà disporre di convenire per questa conferenza, essendo occupato in campagna pei lavori d'ufficio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002344 |
Si era calcolato che per quei lavori fossero necessarie 40.000 lire, e Villa Giovanni udì più volte D. Bosco esclamare: - D. Bosco è povero, ma tutto possiamo in Dio; la Provvidenza farà tutto; non facciamo peccati e poi quel Dio che provvede agli uccelli dell'aria provvederà pure a noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002358 |
Ho molti lavori a compiere che mi paiono necessari per la gloria di Dio e per la salute delle anime e mi mancano i mattoni per terminarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002379 |
Nel mese di marzo 1856 si diede adunque principio ai lavori; si diroccò la vecchia casuccia Pinardi, che ancora restava in piedi come reliquia delle nostre primiere grandezze, e si cominciò il nuovo fabbricato, che compieva il già concepito disegno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002380 |
Mentre fervevano questi lavori, D. Bosco, uscito dall'Oratorio, vide un giorno sulla stradicciuola una condotta di muli fermi; quindi arrestò il passo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002549 |
Offri i tuoi lavori a Dio: sii divoto di Maria; venendo a Torino ci parleremo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002662 |
Noi abbiamo numerosi lavori sulla storia antica d'Italia, cioè della repubblica romana e dell'impero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002895 |
Ma siccome mi occorrono spese per i maestri, per i lavori di costruzione, per le provviste di scuola e somministranze di oggetti di scuola, così io ricorro alla nota di Lei bontà supplicandola di venire in soccorso di me, che è quanto venire in soccorso di questi giovanetti che si possono chiamare veramente abbandonati, pericolanti e pericolosi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002908 |
Espongo rispettosamente a V. S. Ill.ma e Benemerita come sul terminare dei lavori eseguiti in questa casa, già altre volte [533] raccomandata, mi trovo veramente in grave bisogno per saldare le molte spese che mi occorsero a tale oggetto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003002 |
Ma quella nicchia per verità aspettava un'altra statua, che per dieci anni aveva fatta la guardia a casa Pinardi dal 1846 al 1856, ed era scomparsa nei lavori di demolizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003085 |
[558] Ma in mezzo a tanti lavori e a tanti motivi di gioia, era sopraggiunto una forte ragione di pianto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003116 |
Egli però, quasi per tentare l'opinione generale della casa, una sera dopo le orazioni propose ai giovani il quesito: - Si debbono ammettere in casa alcune suore, che si prendano cura del bucato, della biancheria e della cucitura dei panni, ovvero salariare una donna estranea, la quale venga a compiere in giornata questi lavori? - I giovani, che intendevano come la presenza delle suore avrebbe recata ad essi qualche restrizione di libertà, risposero ad una voce: - Venga una donna di fuori!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003345 |
Avendo egli intanto ripresi personalmente i lavori preparatori alla lotteria, spediva una circolare stampata a quanti conosceva propensi per la sua opera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003349 |
Le spese cui in questi ultimi anni dovetti sottostare, e quelle che attualmente mi occorrono, sia per ultimare alcuni lavori indispensabili pei giovani che intervengono agli Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova e del santo Angelo Custode in Vanchiglia, sia anche per provvedere pane al numero di circa cento cinquanta ricoverati in questa casa, mi mettono nella necessità di fare in quest'anno una lotteria di oggetti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003377 |
Tutti questi lavori, sebbene eseguiti colla più studiata economia resero indispensabile la spesa di oltre quarantamila lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003385 |
Sarà olla massima riconoscenza ricevuto qualunque oggetto d'arte o d'industria, cioè lavori di ricamo, di maglia, quadri, libri, drappi, tele e qualsiasi oggetto di vestiario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003863 |
Mi rispose: - Scrivi così: riconoscente a D. Bosco che ti ha aiutato fin'ora, tu desidereresti di fermarti con lui, per vedere se potrai, come chierico, aiutarlo nei tanti lavori che sono da farsi in casa, sia d'assistenza, o di scuola, o di altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003864 |
La necessaria loro cooperazione all'assistenza ed all'istruzione religiosa e scolastica, la tradizionale libertà della vita di famiglia che rendeva così cara la casa di Valdocco, certe indoli ardenti e difficili che pure assoggettavansi volentieri a gravi lavori e privazioni, costringevano D. Bosco ad una grande longanimità nel pretendere da loro una disciplina regolare ed esatta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004060 |
In mezzo a questi lavori D. Bosco aveva sempre a cuore il riscatto del campo dei sogni, divenuto proprietà dei Rosminiani, e così rispondeva ad una lettera scrittagli dal Sig. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004298 |
Prometteva loro che le povere stanze, che ora li accoglievano per lavorare, sarebbero sostituite da vaste sale, non inferiori alle officine dei più rinomati stabilimenti; e fin dal 1856 aveva incominciato a parlare di esposizioni artistiche che si sarebbero poi fatte dei loro pregiati lavori, in ogni ramo di arte da essi coltivata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004300 |
Sulle prime i capi d'arte furono salariati come giornalieri, ma essi non si curavano del progresso degli alunni nel mestiere; e solo badavano a compiere con diligenza i lavori loro affidati e a ricevere la paga in fine di settimana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004301 |
Così pure dissensi sulle modalità dei lavori, diverbi sui guadagni, quando i capi erano interessati in un'impresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004302 |
Queste prove però che faceva D. Bosco avevano durato poco tempo, perchè finì con assumere egli stesso la piena assoluta direzione dei lavori, la sorveglianza e l'autorità senza controllo sugli apprendisti, le provviste di ogni specie che occorressero per i laboratorii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004702 |
Di sopra all'altare papale si aderge la sterminata cupola, con metri quarantadue e sette di diametro, la quale sia per l'altezza e vastità, sia per gli splendidi lavori in mosaico eseguiti da' più celebri artisti, fa restare incantato [840] chi la rimira. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004718 |
Tuttavia egli osservava ogni cosa: i giovani, i capi d'arte, gli istitutori ed assistenti; esaminava con qual perfezione si eseguissero i lavori; interrogava gli uni e gli altri, con quella finezza bonaria, che era tutta sua propria, in modo da potersi dar ragione dello spirito dominante: e notava nella sua mente ciò che parevagli più degno di considerazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004733 |
A lui e a' suoi amici il Cardinale aveva regalato il disegno dell'Ospizio e un'incisione rappresentante S. Gerolamo, lavori eseguiti dai giovani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004853 |
Giunto in fine a S. Lorenzo in Lucina, che è una delle più vaste parrocchie di Roma, desiderava guadagnar le indulgenze e contemplare il famoso crocifisso di Guido: ma non potè entrare in chiesa, perchè, a motivo dei lavori di restaurazione che ivi si eseguivano, non avea luogo la stazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004857 |
È così chiamata perchè costrutta ove anticamente erano i famosi bagni di questo imperatore, intorno ai quali faticarono migliaia di cristiani condannati per la fede ai lavori forzati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004937 |
D. Bosco però non invanivasi di tante distinzioni e dell'onore che gliene veniva, e intratteneva que' personaggi [892] splendori della Chiesa per scienza e virtù, narrando loro con vera compiacenza i fatti della sua giovinezza: e quando conduceva la vaccherella al pascolo, o andava alle nidiate degli uccelli; quando era servitore in casa delSig. Moglia, o studente a Chieri e che doveva pagare la pensione con faticosi lavori in casa di vari cittadini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000344 |
I lavori materiali s'intrecciavano con quelli dell'intelletto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000349 |
Deliberiamo anche noi di diminuire le spese per quanto sarà possibile, epperciò, non potendo fare a meno de' lavori proposti, abbiamo deliberato di concorrere in questo senso: Daremo franchi quattrocento in aiuto delle spese a farsi; oppure ci assumiamo noi di far a nostra economia eseguire tali lavori mediante che V. S. ci rimborsi franchi 1500; la qual cosa non darà incomodo, avendo già ottocento franchi depositati presso al Teologo Murialdo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000350 |
Fra i lavori che intendiamo di assumerci, intendiamo di escludere la riparazione del tetto, la quale debbe effettuarsi dal proprietario senza punto aver riguardo allo stato dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000359 |
Occupato in queste pratiche e in molti altri lavori, D. Bosco accettava tuttavia di predicare fuori dell'Oratorio, nelle chiese pubbliche e negli oratorii privati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000487 |
Ritornato in Valdocco si dava subito attorno per trovare vestiarii onde riparare dal freddo i suoi ricoverati, e danaro per pagare i lavori del nuovo refettorio, che sul finir del dicembre incominciò eziandio ad essere sala del teatrino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000505 |
Mancano ancora due mila franchi che mi sono d'urgenza, che non so dove prendere, e senza cui dovrei con grave danno sospendere i lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000649 |
Ora però che ben veggo come gli sforzi dell'empietà non cessano, ma si fanno ognor più audaci ed aprono l'adito a libri ed a giornali pessimi fin anco nei piccoli paesi, io crederei di venir meno ad un sacro mio dovere, se non Le rinnovassi l'invito a raccomandarle con tutto lo zelo al suo gregge; persuaso che sempre, ma specialmente nella invernale stagione cui andiamo incontro ed in cui i lavori della campagna o cessano o scemano, si potranno cogliere in abbondanza da cotali Letture quei frutti preziosi, che son nate fatte a produrre nel cuore di chi si faccia a percorrerle.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000934 |
D. Bosco si recò subito in Curia pel detto scopo; ma si scusò il Cancelliere, per altri lavori urgenti che aveva tra mano, dallo scrivere alle famiglie dei chierici presentati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001401 |
- Bene, recitagli un Pater ed un'Ave, e domani tutto confidando in lui, eseguisci i lavori che hai da fare; procura però di offerirli ad onore di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001402 |
Alla sera Mazzucco recitò la breve preghiera, e all'indomani si sentì molto migliorato, dimodochè potè compiere i suoi lavori intorno al Santo Sepolcro senza incomodo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001419 |
Dovettero partire nel cuore della primavera, quando era giunto il momento di attendere ai lavori delle campagne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001612 |
Mentre nell'Oratorio si conducevano a buon termine tali lavori, si facevano i preparativi per la passeggiata ai Becchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001629 |
Gli abitanti si affacciavano alle finestre o uscivano sulle porte delle loro case, altri si portavano sopra i suoi passi, i contadini abbandonavano i loro lavori per vedere D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001896 |
Avete bisogno di sanità? Avete bisogno di memoria, di intendere le lezioni, di riuscir bene nei lavori? Avete bisogno di forza per sopportare le tribolazioni, di aiuto per vincere le tentazioni? La vostra famiglia è minacciata da qualche disgrazia, è afflitta dalla malattia di qualcheduno, ha bisogno di qualche grazia particolare? La piccola fortuna di casa vostra da chi dipende? Chi comanda al vento, alla pioggia, alle grandini, alle tempeste, alle stagioni? Di tutto non è padrone assoluto Nostro Signor Gesù Cristo? Dunque andate e chiedete e vi sarà concesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002740 |
Era sorto l'anno 1860 apportatore a D. Bosco di sempre nuovi lavori, di gioie e di tribulazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002904 |
Il Ministro trasmetteva la domanda al Ministero dei lavori pubblici, dal quale D. Bosco riceveva la risposta: [499]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002906 |
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI. - Direzione delle strade ferrate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002914 |
Bona Bartolomeo senatore del Regno era stato Direttore generale nel Ministero dei lavori pubblici nel 1855 - 56 - 57; Ministro e Segretario di Stato nello stesso Ministero gli anni 1858 - 59; ed ora occupava l'importante carica di Direttore Generale delle strade ferrate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002916 |
A noi adunque sembra che con tali benemerenze, con tale concessione dal Ministero dei lavori pubblici, e colla benevolenza del Cav. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003100 |
Abbandonati i lavori domestici e rurali, venivano sulla strada incontro al glorioso prigioniero e tutti lacrimando di consolazione, esclamavano - Evviva il nostro parroco! il Signore ce lo conservi; nessuno venga mai più a disturbarlo, a strapparlo dal nostro seno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003511 |
Però in questi ultimi mesi quantunque logoro dalle fatiche, stanco dalle penitenze e dai digiuni, non cessava di assumersi lavori apostolici di diverso genere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003566 |
D. Cafasso venne per l'ultima volta nell'Oratorio, per dare uno sguardo ai lavori della porteria, dei quali aveva già precedentemente esaminato il disegno e a portare all'Istituto la sua benedizione, poichè prima d'allora non si vide quasi mai dalla parte di Valdocco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003765 |
- Io non ho punto proposto gli scritti del Papa ai miei allievi; ne ho solamente dettate poche linee da tradursi per uno dei lavori così detti di prova o dei posti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004354 |
Desiderava di scriverne più ampiamente la vita e cercò di raccogliere testimonianze di altri suoi fatti memorabili e di sue virtù; senonchè non potendo poi egli più occuparsene per i troppi suoi lavori, incaricò varii Teologi di compiere questo suo voto: ma rimase inesaudito per varie difficoltà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004809 |
In questi lavori, oltre la continua corrispondenza, non badava a stanchezza fisica o mentale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004904 |
- Il vino cioè il sangue umano sarà sparso a buon mercato; alcuni dicono che si avvicinano a centomila gli Italiani morti o feriti in campo di battaglia; costoro morendo fanno venire caro il pane che è il corpo umano; perchè ora gli uomini sono ormai più ricercati sia pel servizio militare, sia per altri lavori della vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005517 |
[905] Allora il mio interprete prese a rimproverarmi: - Oh il superbo! Vedete il superbo! E chi sei tu dunque che pretendi di convertire perchè lavori? Perchè tu ami i tuoi giovani, pretendi di vederli tutti corrispondere alle tue intenzioni? Credi tu forse di essere dappiù del nostro divin Salvatore nell'amare le anime, faticare e patire per esse? Credi tu che la tua parola debba essere più efficace di quella di Gesù Cristo? Predichi tu forse meglio di lui? Credi tu di aver usata più carità, maggior cura verso i tuoi giovani, di quella che abbia usata il Salvatore verso i suoi apostoli? Tu sai che vivevano con lui continuamente, erano ricolmi ad ogni istante di ogni sorta di suoi benefizi, udivano giorno e notte i suoi ammonimenti e i precetti della sua dottrina, vedevano le opere sue che essere dovevano un vivo stimolo per la santificazione dei loro costumi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005682 |
Don Bosco aveva risoluto di ampliare il suo Ospizio e aveva designati i lavori da eseguirsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005717 |
Carlo Buzzetti dava mano alle nuove costruzioni a lui affidate e spingeva i lavori con tanta alacrità, che nel mese di novembre l'opera era compiuta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006127 |
Sotto la direzione del Conte Edoardo Mella, distinto nelle scienze e nelle arti erano stati incominciati i lavori nella metà di aprile ed avevano avuto termine colla metà di settembre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006156 |
Passando noi per una lunga valle fiancheggiata da colline amenissime portanti a ridosso varii paeselli, la gente sospendeva i lavori nelle vigne per osservare quella carovana di musici, giovanetti, chierici e preti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000058 |
Damiasso II. - Se non ricorri più spesso a me lavori invano per l'anima e pel corpo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000063 |
- Lavori invano per l'anima e pel corpo se non ti cerchi un buon consigliere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000350 |
2°) Atteso lo scopo di questa piccola tipografia esclusivamente benefico, e la tenuità dei mezzi e dei lavori cui quella deve restringersi, permettere che si apra in casa del Direttore dell'Oratorio medesimo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000351 |
3°) Prima di dare incominciamento ai lavori tipografici, il ricorrente si obbliga di provvedere una persona dell'arte, che possa garantire i lavori che si dovessero intraprendere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000372 |
Farei soltanto rispettosa preghiera, affinchè fosse in via di favore modificata la prima, permettendo che fosse aperta in capo al Direttore di questa casa, che si obbligherebbe di presentate un individuo pratico ed approvato in questa arte, quando siano terminati i preparativi e si debba dare cominciamento ai lavori tipografici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000450 |
Noi giovani dell'Oratorio di S. Francesco di Sales con grande piacere partecipiamo a V. S. benemerita essersi in questa casa iniziata una tipografia collo scopo di dar lavoro ad un maggior numero de' nostri compagni, Ma siamo poi grandemente lieti di poter indirizzare i primi lavori della novella officina tipografica ad esprimere la [63] sentita gratitudine del nostro cuore verso de' nostri benefattori, tra cui fortunatamente ci è dato di annoverare la rispettabile di lei persona.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000579 |
In tempo di preghiera o di Chiesa, si preghi; in tempo di studio, si studii; in tempo di ricreazione, si giuochi allegramente; in tempo di riposo, se tarda il sonno a venire, si lavori colla mente, per es. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000752 |
D. Bosco aveva scritte le chieste spiegazioni a questo Ministero, il quale trasmessele a quello dei Lavori Pubblici, finiva [107] col dichiarare a Don Bosco non potersi aderire alla sua domanda [10].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000854 |
Questi disegni furono a suo tempo eseguiti, ma richiedendo essi gran quantità di lavori in ferro, D. Bosco iniziava l'officina de' fabbri ferrai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007000858 |
Crescendo il numero di questi e l'importanza dei loro lavori, la parte disciplinare e morale venne affidata a' chierici ai quali fu dato il titolo di assistente, mentre ai laici confratelli rimaneva la direzione materiale ed economica [118].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001004 |
A lui spettavano i contratti coi tipografi, la revisione de' lavori ed i convenuti pagamenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001007 |
La cosa parlava da sè in suo favore, tuttavia egli con grande prudenza aveva con lettere e con visite cercato di persuadere il Vescovo della necessità di questa risoluzione: in primo luogo per l'occupazione continua che avrebbero avuta i suoi alunni; in secondo luogo per la maggior economia colla quale que' lavori sarebbero eseguiti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001035 |
Il Teologo continuò indisturbato nel suo ufficio come prima tenendo presso di sè tutti i registri, con questa sola innovazione che la Tipografia dell'Oratorio aveva preso il luogo di Paravia nei lavori e negli utili, quantunque all'antico suo tipografo D. Bosco avesse stabilito di dare ancora ordinazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001182 |
Chi fu vestito di questo ha un segno di vocazione; ma chi non è chiamato a questo stato nei tempi miserabili in cui viviamo, io giudico assai meglio che lavori la terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001388 |
A Sua Eccellenza il Ministro de'Lavori Pubblici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001403 |
Il Ministero dei Lavori Pubblici acquista N. 100 biglietti della lotteria di cui è cenno nella presente e ne restituisce dugento corrispondendo l'importo di quelli acquistati in lire cinquanta, delle quali ne richiede ricevuta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001995 |
Siffatta permissione aumenterebbe il non poco disturbo agli impiegati, i quali già da oltre tre mesi sono di continuo interrotti nelle loro occupazioni a cagione dei lavori di riattamento che si stanno compiendo per gli uffizii municipali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002192 |
Con lui, che già aveva fatto preparare il disegno del nuovo collegio e radunati molti materiali, D. Bosco stabilì che si affrettassero i lavori, cosicchè per l'anno venturo le costruzioni fossero terminate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002785 |
Altri lavori tenevano occupato D. Bosco al suo tavolino come presto vedremo, ma ciò che urgeva di più era il fascicolo delle Letture Cattoliche pel mese di Marzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003216 |
Ora accadde che i giovanetti lo contraccambiassero degli antichi sacrifizii per i suoi allievi, quando scorgevano che le infermità, gli impedivano di proseguire ne' suoi lavori opprimenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003609 |
Essi aprivano una nuova via ai giovani dell'Oratorio e per amore di questo si erano esposti a lavori non indifferenti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003619 |
ORMAI erano finiti i lavori per la costruzione del Collegio di Mirabello e condotti eziandio a buon punto quelli;dell'edifizio per le scuole nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003634 |
E l'approvazione di quel progetto fu rimandata ad altro tempo, perchè si desiderava aver sott'occhio il disegno compiuto, e non un semplice abbozzo, quale D. Bosco aveva presentato impaziente di incominciare i lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003648 |
D. Bosco, appena ottenuta la licenza dal Municipio, affidò a Carlo Buzzetti l'impresa e tosto si incominciarono i lavori di preparazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003650 |
Chiamato l'economo D. Savio, che già aveva esaminato il grandioso disegno, D. Bosco gli disse che facesse incominciare i lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003892 |
Essendo proibito di far penitenza, corporale, egli esercitava i lavori più umili della casa e prestava ai compagni ogni aiuto materiale e spirituale suggerito dalla carità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003919 |
A D. Bosco rientrato nell'Oratorio erano presentate due domande per accettazione di giovanetti; una della Prefettura l'altra del Ministero dei Lavori Pubblici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003932 |
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004054 |
Rinaudo infatti si presenta ai lavori in iscritto di lingua latina e questo lavoro è rigettato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004223 |
Egli intanto, circa la metà di ottobre, aveva spediti a Mirabello parecchi ottimi alunni dell'Oratorio, perchè fossero come il buon lievito nella nuova comunità; e D. Savio Angelo perchè giudicasse della convenienza di certi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004520 |
Ma questi lavori sono un nulla in confronto di quanto si fa nella città e diocesi di Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004548 |
UFFICIO LAVORI PUBBLICI, NUM. 993.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004913 |
Appena la stagione lo avrebbe permesso si sarebbero ripresi i lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004956 |
E Commendatore e il Ministero dei Lavori Pubblici continuavano a raccomandare giovanetti [50].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005308 |
Ciò fu cagione, di maggiori spese sia per l'aumento dei lavori, sia per la copia di travi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005308 |
Intanto dal principio di marzo erano stati ripresi i lavori per la nuova chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005308 |
Questi lavori però furono continuati alacremente, e D. Bosco il 5 aprile scriveva un invito alla beneficenza pubblica per la costruzione della nuova Chiesa e mandò ad inserirlo nella Gazzetta Ufficiale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005316 |
Il Servo di Dio fu accompagnato dai suoi preti e da numerosi allievi alla piccola funzione, ed appena terminata, egli per esternare la sua compiacenza, rivolto a Carlo Buzzetti, gli disse: - Ti voglio dare subito un acconto per i grandi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005316 |
Sul finir dell'aprile lo sterro fu compiuto, palafittati in gran parte gli scavi, e ogni cosa era pronta per incominciare i lavori di muratura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005324 |
Ma D. Bosco proseguiva nei lavori senza badare alle ciarle.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005351 |
Ove qualche scheda fosse segnata secondo il modulo annesso, le fo umile preghiera di volerla spedire al mio indirizzo per norma dei lavori a farsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005442 |
Frattanto continuavano i lavori nelle fondamenta della Chiesa e la Madonna Ausiliatrice continuava a concedere grazie ai suoi divoti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005985 |
Una difficoltà presentemente incaglia i lavori ed è la rettilineazione della via Cottolengo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005987 |
Stantechè il Municipio stima di non poter concorrere a quest'opera di pubblica beneficenza con sussidio pecuniario, ho molta fiducia che Ella si vorrà adoperare affinchè vengami almeno in aiuto coll'eseguimento dei lavori sopra mentovati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006019 |
Ora, sebbene i lavori siano incominciati, non vi è nè rendita nè capitale stabilito per questo bisogno; tutto è affidato alla Divina Provvidenza ed alla carità dei devoti di Maria, tra cui credo di poter con ragione annoverare V. S. Benevola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006021 |
I lavori dovranno compiersi in tre anni, perciò chi noti potesse presentemente potrebbe concorrere più tardi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006031 |
La bontà con cui V. A. S. suole prendere parte a tutte le opere di pubblica beneficenza, mi dà animo di fare anch'io ricorso, affinchè venga in aiuto per continuare i lavori di una chiesa posta in costruzione nel popolatissimo quartiere di Valdocco, destinata specialmente a favore dei poveri giovanetti di questa città.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006156 |
Il Marchese Ignazio Pallavicini, senatore del regno, l'aveva ideata in un anno di carestia e dato principio all'opera, che costò milioni, ammetteva per i lavori manuali chiunque si fosse presentato, pagando ogni sera a tutti la mercede. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006342 |
Altri lavori D. Bosco stava per finire in que' giorni, quelli cioè delle Letture Cattoliche che in gran parte egli stesso aveva scritte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006467 |
Ma il Municipio non si era data grande premura di eseguire i lavori necessarii per le riparazioni dei locali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006560 |
Parlando fra di voi sovente di cose riguardanti i lavori, le lezioni, i componimenti, le traduzioni, oh quanto profitto farete! A passeggio eziandio intrattenetevi in simili ragionamenti e lasciate la compagnia di certi [819] fannulloni e scempiati che addirittura farebbero perdere non acquistare la scienza I discorsi inutili o frivoli giovano a nulla e non servono che a dissipare le menti e a raffreddare i cuori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006973 |
6° Il Prefetto veglierà sulla esatta osservanza della disciplina di tutto il collegio, specialmente dei coadiutori, cioè di quelli cui sono affidati i lavori materiali dello stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007016 |
5° Di concerto col Direttore del Collegio provvederà o farà riparare i banchi, le tavole, i sedili, gli scrittoi, i cancelli per lo studio e per le scuole; e di questi lavori, qualora occorrano, darà nota al Prefetto per la pronta esecuzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007041 |
Quelli poi che giudicassero meglio di esonerarsi da questi lavori, potrebbero affidarli al seminario che si offre di farli eseguire a loro conto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007066 |
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007070 |
Una improvvisa caduta da un ponte di servizio successa all'Assistente nel Genio Civile, Antonio Grattarola, avvenuta nel mese di Dicembre scorso, mentre attendeva alla direzione dei lavori di adattamento di nuovi locali nel palazzo de' Regi Musei in Torino, privava di padre una famiglia composta della di lui consorte e di otto figli, la più parte in tenera età costituiti, uno di essi tuttora lattante.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007080 |
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007096 |
Dal Ministero dei Lavori Pubblici, Direzione generale delle Strade Ferrate, venivano pur raccomandati i giovani: Pola Vittorio di Giovanni, nato nel 1853 in Torino, artigiano, che entra nell'Oratorio il 4 agosto 1864; Chiesa Tobia di Giovanni da Sale, nato nel 1849, accolto il 24 ottobre 1864; Ciencia Antonino di Antonio da Caprile Biella, nato nel 1853, ricoverato il 4 novembre 1864.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007291 |
Nel qual caso supplirà colla maggior frequenza di giaculatorie e indirizzando a Dio con maggior intensità di affetto quei lavori che lo impediscono dagli ordinarii esercizi di pietà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007806 |
I° Sarà colla massima riconoscenza ricevuto qualunque oggetto d'arte, d'industria, cioè lavori di ricamo, di maglia, quadri, libri, drappi, tele, o di vestiario; si riceverà egualmente con gratitudine ogni lavoro in oro, in argento, in bronzo, in cristallo, in porcellana e simili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007827 |
Nel vivo desiderio di accrescere il bene morale dei giovani poveri e abbandonati, che sono esposti a tanti e gravi pericoli girovagando per le vie delle città e paesi, ho intrapresi vari lavori di costruzione, indispensabili per tale scopo; ma per effettuarli ho dovuto addossarmi tali spese, che ora mi riesce impossibile potervi fare fronte senza ricorrere alla pubblica beneficenza, il cui favore ho già più volte in simili congiunture provato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007831 |
3° Ultimare alcuni lavori posti in costruzione nell'Oratorio di San Francesco di Sales in Valdocco ad uso di scuole diurne e serali, cui corre grave bisogno essendo quel circondario popolatissimo e vasto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007844 |
Spiace al sottoscritto di doverle partecipare che tornarono vuoti d'effetto gli uffizi fatti da questo Ministero a quello dei Lavori Pubblici, onde ottenere il percorso gratuito sulle ferrovie esercitate dallo Stato, avendo lo stesso Ministero dei Lavori Pubblici osservato che tale favore dal R. Decreto 26 dicembre 1861 è riservato esclusivamente ai membri del Parlamento ed agli Ufficiali che trovansi nei casi ivi previsti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007861 |
Il medesimo darà pure all'Economo nota di tutti i lavori fatti durante la settimana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007007895 |
Trovomi ancor io in non dissimili circostanze per erezione di parrocchie in questa mia diocesi, e ne tengo una quasi a metà, senza poter proseguire i lavori per mancanza di mezzi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000222 |
"Il Sommo Pontefice Pio IX appena conobbe il bisogno di una chiesa e la mancanza di mezzi per edificarla mandò la graziosa somma di franchi cinquecento... e poco fa incoraggiava la continuazione di questi lavori, benedicendo chi ci dava mano ed offerendo parecchi preziosi doni per farne una lotteria, qualora si fosse a questo scopo iniziata".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000715 |
I lavori continuavano alacremente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000780 |
Intanto le trasmetterò il desiderato conto dei lavori fin d'ora eseguiti, ond'Ella ne possa conoscere la posizione finanziaria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000793 |
Il benemerito ingegnere architetto cav. Spezia Antonio ne concepì il disegno e con ispirito cristiano prestò e presta tuttora l'opera sua nella direzione dei lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000857 |
I lavori per l'innalzamento del sacro edificio proseguivano colla massima celerità; ma non poteva bastare la lotteria a tutte le spese, e D. Bosco dava prove luminosissime di sua gran fede e divozione verso la SS. Vergine. L'impresa doveva costargli fatiche e cure indicibili per trovare i mezzi occorrenti, ed egli vi si sottopose quotidianamente di grande animo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000859 |
Con generoso sacrifizio per un povero uomo chiamò il direttore dei lavori e gli consegnò tutta la sua frutta, perchè la dividesse fra i muratori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000900 |
Ho poi attualmente un incaglio negli affari, pei lavori che ho in via di una chiesa e per alcune alquanto vistose somme scadute e non potute esigersi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000938 |
Ad uno facea vedere la ricreazione tutta animata dai giuochi ed interessavalo nel suo divertimento prediletto; all'altro presentava i giuochi passati, le perdite fatte e la speranza delle vittorie future; a questo il paese nativo con [116] quelle passeggiate, quei campi, quella casa: a chi faceva vedere nella sua lanterna lo studio, i libri, i lavori dei posti; e a chi la frutta, i dolci e il vino che avea nel baule; e a chi i parenti, o gli amici o qualche cosa di peggio, i peccati, ed anche i denari non consegnati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000950 |
Ma era suo vivo desiderio che altri continuasse e conducesse a termine l'opera, ancorchè dovesse essere terminata dopo la propria morte: e ne diede a qualcheduno il consiglio, che non fu secondato perchè urgevano troppo altri lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001171 |
Ora per dare sesto ad alcune urgenti spese che occorrono per questi Oratori maschili, e più ancora per non interrompere i lavori della Chiesa posta in costruzione, che si va alacremente ogni giorno più innalzando fuori terra, ne affido al suo zelo decine N. 8 con preghiera di volerle raccomandare a chi e con quella misura che a Lei sarà beneviso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001207 |
Le dico con piacere che i lavori sono già all'altezza della volta delle cappelle, e alla metà d'agosto spero che saremo al coperchio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001251 |
Ma la Signora Marchesa domanderà: - E le finanze come stanno? - Debbo dirle che colla loro partenza ho perduto il puntello principale della medesima; però il Signore dispose che finora non ci mancasse nulla che abbia potuto far ritardare i lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001311 |
Intanto la tipografia dell'Oratorio continuava i suoi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001679 |
Erano lavori che richiedevano più settimane, dopo i quali doveva essere imbiancata la casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001698 |
Il Servo di Dio fu arrendevole ad alcune esigenze dell'Ufficio sanitario e fece affrettare il compimento degli accennati lavori di riparazione e di ripulimento dei locali; si scusò di non obbedire ad ingiunzioni impossibili che lo avrebbero costretto a spese troppo gravose, ed imperturbabile, pur mantenendo il numero de' giovani ricoverati senza diminuirlo di un solo, preparò il posto per quelli resi orfani dal colera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001699 |
Bona, Senatore del Regno, dal Ministero dei lavori Pubblici, Direzione delle strade ferrate, non curando le diatribe dei giornali, raccomandava all'Oratorio il giovane Cerruti Carlo di Torino, che vi era accettato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001731 |
In quelle sere in tutte le famiglie si recitava il santo rosario, come solevasi nell'autunno avanzato al cessare dei lavori in campagna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001976 |
Credo che sia anche in qualche modo a Lei noto come il ministro dei lavori pubblici e la Direzione Generale dello Stato abbiano indirizzato a questo stabilimento parecchi giovanetti orfani appartenenti ad impiegati in [219] codesta amministrazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001986 |
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002758 |
Passata la fredda stagione si riprendevano i lavori della chiesa di Maria Ausiliatrice, essendo stati preparati i ponti che occorrevano per terminare la volta e innalzare la cupola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002764 |
Ora i lavori del sacro edifizio sono assai inoltrati, il coperchio è terminato, compiuti gli arconi della vólta; onde io fo calda preghiera a V. S. Ill.ma a voler considerare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002768 |
4° Si potrebbero proseguire i lavori con molto minori spese, occupare maggior numero di persone, soddisfare il desiderio ed il bisogno degli abitanti del quartiere di Valdocco che trovansi lontani dalle chiese e sospirano il termine del nuovo edifizio che darà loro comodità di compiere i doveri religiosi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002846 |
- Le fondamenta si gettarono l'anno 1864, ma la pietra fondamentale fu solamente benedetta l'anno scorso, il 27 aprile, cioè sono presto undici mesi da che i lavori furono incominciati regolarmente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003039 |
Ma poichè la deficienza dei mezzi opponevasi al cominciamento dei lavori, l'Eccellenza Vostra, per mezzo dell'Economo Generale, conosciuta la gravità del caso, mi incoraggiava colla promessa di franchi quindici mila, siccome era già stato bilanciato per altre chiese di Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003041 |
Era però fatta promessa verbale che mi sarebbero aggiunti gli altri nove mila franchi qualora, eseguiti i lavori prenotati, vi fosse fondata speranza di divenire al compimento dell'Edifizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003042 |
Ora questi lavori vennero appunto terminati; le mura, i cornicioni, il coperchio, i grandi archi interni sono compiuti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003169 |
25) Massima diligenza nel far bene tutti quei lavori che il dovere ci obbliga di fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003306 |
In quel tempo per tratto di bontà l'ottimo sacerdote D. Bosco venne a visitarmi, e dopo aver intesa la narrazione della malattia, mi disse che alcuni si erano raccomandati a Maria Ausiliatrice ed avevano [371] ottenuti non ordinarii favori e mi suggerì di fare una novena a questa Madre Celeste, e: Se da Maria otterrà la guarigione, mi diceva, porterà poi qualche oblazione per continuare i lavori della chiesa posta in costruzione in Valdocco, appunto sotto il nome di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003538 |
Noi desideriamo tutti il suo ritorno, ma se può fare qualche cosa ritardi pure: io desidererei e se, fosse obbediente, le comanderei di non venire a Torino finchè non abbia in saccoccia diecimila franchi, essendo questo il bisogno per continuare con un po' di energia i lavori della chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003672 |
Non ostante le sue strettezze finanziarie, le scemate ordinazioni di certi lavori, la partenza per l'esercito di alcuni capi di laboratorio, tutti gli artigianelli ebbero pane ed occupazioni, anche perchè la fabbrica della chiesa esigeva l'opera dei fabbri ferrai e dei falegnami.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003773 |
Quanti lavori potrebbero fare le suore a vantaggio dei nostri poveri alunni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003947 |
I lavori della chiesa progredivano; perchè il Servo di Dio non cessava di raccomandarli a quanti ricorrevano a lui per consiglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004028 |
Per agosto: Carlo, ossia cenni intorno alla vita di un condannato ai lavori forzati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004046 |
Testificava D. Rua: "D. Bosco udendo qualcuno a lamentarsi di qualche tribolazione, fatiche od ufficio, tosto lo incoraggiava: - Ricordati che soffri e lavori per un buon padrone quale è Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004236 |
La breve sospensione di quei lavori era stata notata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004253 |
Condotti i lavori a questo punto, D. Bosco diramava ai benefattori questa circolare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004257 |
Con grande piacere ho l'onore di partecipare a V. S. Benemerita che i lavori della chiesa già alla carità di Lei raccomandata sono giunti a buon termine e domenica si spera di poter collocare l'ultimo mattone [468] sulla cupola del sacro edifizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004266 |
I lavori di costruzione terminarono nel 1866. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004552 |
Se guarisci dal tuo male riconoscilo dalla protezione di Maria Ausiliatrice e per la grazia ottenuta farai qualche oblazione per i lavori della Chiesa che in onore di Lei si va qui costruendo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004624 |
Il 16 novembre D. Bosco doveva pagare quattro mila lire pei lavori della chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004631 |
- Appunto; il mio padrone è ricchissimo... e molto caritatevole sa! Egli potrebbe aiutarla nei lavori della nuova chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004693 |
Il condurre tali lavori colossali, dice Benvenuto Cellini, è impresa difficilissima per le proporzioni straordinarie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004778 |
Partito il Cardinale, D. Bosco pensava di dare un segno di rispettosa cortesia ai Signori dell'Amministrazione delle Strade Ferrate, coi quali, come col Ministero dei Lavori Pubblici, era stato sempre in ottime relazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004872 |
Passando da queste parti il sacerdote Bosco venne da esso consigliata a fare ricorso a Maria Ausiliatrice, mercè una novena di preghiere ad onore di lei, con promessa di qualche oblazione per continuare i lavori della chiesa, che appunto sotto il titolo di Maria Aiuto dei Cristiani si va innalzando in Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004884 |
dei lavori pubblici, al sig. Chiala, al cav. Gautier, al comm. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004901 |
Il Venerabile adunque, passando da un Ministero all'altro, si presentò al Ministero dell'Interno per sussidi ai giovani ricoverati ed a quello dei Lavori pubblici per questioni di ferrovie e di tariffe; al Ministero di Grazia e Giustizia e Culti per le spese degli Oratori festivi e a quello delle Finanze per l'esonero di certe tasse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004911 |
MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005137 |
La miseria si era andata aumentando nella penisola e la questione della fame faceva spaventevoli progressi, causa le strettezze dell'erario, la sospensione dei lavori pubblici per parte del Governo e de' Municipii, i mancati raccolti, le devastazioni della guerra; 150.000 uomini congedati dall'esercito con 40,000 soldati restituiti dall'Austria, i quali non potevano trovar subito pane e lavoro; la distruzione dei conventi, alle porte dei quali il povero poteva una volta trovare la sua minestra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005224 |
Il secondo motivo pel quale Don Bosco intraprendeva questo viaggio era il bisogno di por mano ai lavori interni della Chiesa di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005364 |
Il Papa parlò ancora della Chiesa di Maria Ausiliatrice, volle sapere a qual punto fossero i lavori e concesse a tutti quelli che avevano concorso all'erezione del sacro edifizio speciali favori spirituali in questi termini:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005599 |
E nella Chiesa di Maria Ausiliatrice continuavano i lavori colle offerte di Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005630 |
Abbiamo molto parlato con D. Bosco dell'altare da farsi e pare che siasi stabilito di incominciare subito i lavori: con Annibale s'intendono molto bene a parlare di marmi, di costruzioni e di ornamenti.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005715 |
A *... Don Bosco dice che lavori di buon animo, e che non vuol mescolare la terra con l'oro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005800 |
L'altra sera, con mille rincrescimenti di non potere fare di più, diedero 36 lire anticipate, e come ringraziamento di essere venuto ad accrescere di tanto i loro lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005903 |
Questo riposo piacevole, e anche doloroso, spero che mi darà lena per raddoppiare i miei lavori al ritorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006537 |
Iddio, ricco in grazie e benedizioni, rimeriti con largo guiderdone tutta la sua beneficenza e conceda sanità e giorni felici a Lei e a tutti quelli che in qualunque modo concorrono a beneficare i poveri giovanetti dalla Divina Provvidenza a me affidati e a compiere i lavori della chiesa qua posta in costruzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006579 |
Il provento è specialmente destinato a sollevare i poveri giovanetti che in numero di circa ottocento sono raccolti nella casa detta Oratorio di S. Francesco di Sales, ed a continuare i lavori della chiesa ivi posta in costruzione in onore di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006596 |
Potrebbe Ella ritenere dieci decine di essi per soccorrere i nostri poveri giovanetti e per continuare i lavori della Chiesa in costruzione ad onore di Maria Ausiliatrice? Ecco l'umile mia domanda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006661 |
Le annunzio eziandio con piacere che si poterono già ripigliare i lavori per la chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice, e, se Ella mi continuerà il suo caritatevole appoggio, spero che nel corso di quest'anno si potranno condurre a tal punto da poterci andar dentro per farvi le sacre funzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008006967 |
I lavori della chiesa vanno avanti in un modo veramente sorprendente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007196 |
- Nel trasporto di sua gratitudine andò a casa e ritornò portando tremila franchi, per continuare i lavori della chiesa o meglio per pagare una parte dei debiti esistenti dell'anno scorso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007240 |
I lavori sono già inoltrati e, se questa Celeste benefattrice continua a benedire l'opera sua, credo che in [799] quest'anno potrà essere ultimata e forse anche consacrata al divin culto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007295 |
Fra i giovani ve n'erano ventidue, raccomandati dal Ministero dei Lavori Pubblici e dalla Direzione delle Ferrovie, accettati e ricoverati da Don Bosco, come consta dai registri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007537 |
Rev.ma - Mons. Lorenzo Gastaldi - Vescovo di Saluzzo - si recava a consolare di sua augusta presenza - l'amatissima sua diocesi - i giovani dell'Oratorio di S. Francesco di Sales - riconoscenti ai tanti suoi lavori - ne implorano con quest'umile segno la pastorale benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008002 |
Ripeterà qui adunque che io fo' a V. E. i più vivi ringraziamenti della cortesia usatami quando fui a Roma e della carità usatami eziandio col dono di un calice per la Messa e più ancora per la caritatevole offerta che mi ha fatto sperare per continuare i lavori di questa nostra chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008308 |
Alcuni anni or sono quando si dovevano mettere le fondamenta di una Chiesa di cui àvvi sommo bisogno nel quartiere di Valdocco, [902] V. E., che non mai si rifiuta ad opere di carità, accordava sul gran Magistero dell'Ordine Mauriziano un primo sussidio dando speranza di novello aiuto, qualora i lavori si fossero continuati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008372 |
La nostra chiesa va avanti colla massima soddisfazione e speriamo che i lavori potranno in quest'anno essere terminati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008684 |
Vi voglio insegnare questa sera il metodo per potere andare ne' vostri studi e lavori, e questo metodo non sono io che lo do, ma lo dà il Signore: In malevolam animam non introibit sapientia, nec habitabit in corpore subdito peccatis. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008742 |
Quest'anno il bisogno è in modo eccezionale sentito a motivo della cessazione dei lavori, del caro dei viveri e della grave diminuzione della privata beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008833 |
Se guarisce, faccia una offerta per continuare i lavori della chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008884 |
La cosa più urgente era impedire i lavori alle mine, una delle quali si preparava sotto il Collegio Romano posto nel centro della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009081 |
[998] Essendo finiti anche gli altri lavori di fregio e di ornamento, D. Bosco curò che fosse benedetta con una delle più devote solennità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009111 |
I lavori interni della Chiesa erano a buon punto, ma una sull'altra venivano presentate molte note di debiti dall'impresario e dai provveditori; e il Venerabile palesava le sue strettezze al Cavaliere, sollecitandone il ritorno: [1001]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009114 |
Il cav. Gussone nel rimirarlo era affannato per invidia, vedendo che i suoi lavori scomparivano in paragone di quello.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009193 |
Quegli abitanti s'erano appigliati a varii rimedii per far scomparire quel malanno, ma inutilmente; quando si sparse la voce che alcuni contadini dei paesi confinanti, avendo promesso una parte del frutto dei loro vigneti per la continuazione dei lavori della Chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice in Torino erano stati maravigliosamente favoriti, avendo raccolto uva in gran quantità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009276 |
Le unisco nota dei lavori che rimangono a compirsi nella chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009297 |
P.S. - Per compiere la chiesa dedicata a M. A. mancano ancora alcuni lavori; potrebbe questo Ritiro assumersene qualcheduno? Le unisco nota. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009532 |
1° Sarà colla massima riconoscenza ricevuto qualunque oggetto d'arte, d'industria, cioè lavori di ricamo, di maglia, dipinti, litografie, fotografie, libri, drappi, tele, vestiario; si riceverà egualmente con gratitudine [1050] ogni lavoro in oro, in argento, in bronzo, in cristallo, in porcellana, e qualunque oggetto di chincaglieria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000244 |
Adesso le mando nota dei lavori che rimangono a compimento della nostra chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000272 |
È propenso per la casa; gli porti copia della nota dei lavori da farsi; parli dei libri e delle Letture Cattoliche; egli lui ha scritto più volte in proposito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000635 |
Le cose di casa vanno ancora bene, sebbene il diavolo lavori ora di qua ora di là. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000739 |
Canale e sta attento a quello che ti dice; gli aveva mandato una nota (dei lavori da eseguirsi nella chiesa) simile a quella che ti unisco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000740 |
Chi sa se Guelfi padre (Via Fossatello) con qualchedun altro non possano assumersi qualcuno di questi lavori a proprio conto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000742 |
Domanda un poco alla tua signora madre se sapesse accennarti qualche persona cui potersi indirizzare con qualche speranza di buon risultato per questi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009000842 |
[73] Della chiesa materiale spingiamo avanti i lavori, ma forse non potranno essere ultimati, che al mese di maggio, se non verso al fine e forse chi sa...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001012 |
Io sono ingolfato nelle spese, note molte da saldare, tutti i lavori da ripigliare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001203 |
Poi dice del disegno e del principio dei lavori di una nuova chiesa in Torino in onore di Maria Auxilium Christianorum; descrive la posa della pietra fondamentale, e la continuazione e il termine del sacro edifizio, i mezzi portentosi coi quali fu edificato, la sua mole maestosa, l'immagine quivi esposta alla venerazione dei fedeli e tutto l'interno del nuovo tempio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001205 |
Mentre gli operai s'industriavano a compiere nella chiesa i lavori di maggior premura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001283 |
Gastaldi promette lavori per la tipografia... Vale, o dulcissime caput.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001399 |
Faccia coraggio; i lavori progrediscono alacremente e quanto prima avrà l'orario del giorno della consacrazione e dell'ottavario solenne per quella bella solennità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009001561 |
Nella chiesa i lavori vanno sempre bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002144 |
In quei giorni a Torino si terminavano i lavori della chiesa Maria Auxilium Christianorum, destinata ad avere una fama mondiale e a propagare lo stesso titolo e la stessa divozione [198] in tutte le nazioni della terra; e dalla quale sarebbero scaturiti fonti innumerevoli di grazie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002148 |
La scoltura e tutti gli altri lavori furono opera dei giovanetti dell'Oratorio di San Francesco di Sales, a spese di una patrizia Torinese la quale se volle che si tacesse il suo nome, desiderava però che tutti sapessero essere un'oblazione per grazia ricevuta e perciò vi si legge a caratteri d'oro: Omaggio a Maria Ausiliatrice Per grazia ricevuta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002319 |
La [225] coppa era d'argento col gambo di bronzo dorato, di notabile altezza, con varii lavori di molto pregio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002543 |
Lorenzoni, uno dei più valenti nostri pittori, volgendo gli occhi per ogni parte, vedi dappertutto ricchezza di marmi e preziosità di lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002633 |
Se non ne fossero stati impediti dai lavori campestri forse sarebbero venuti tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002698 |
È questo uno dei molti lavori del celebre Mons. Rossini, Vescovo di Pozzuoli, chiaro per le sue produzioni latine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002742 |
Eccole, signora Marchesa, alcuni inviti per avere mattoni con cui continuare i lavori della nostra chiesa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002743 |
I lavori procedono con grande alacrità ed avrei veramente piacere che venisse a vederli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002769 |
I lavori della chiesa continuano e sembra probabile che alla festa dell'Immacolata Concezione, ci si possa celebrare la prima Messa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009002781 |
Maria Ausiliatrice si raccomanda a Lei, signora Marchesa; i lavori della chiesa sono assai bene avviati, ma per mancanza di mezzi invece di trenta muratori ne ho solamente otto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003007 |
Qualche mese dopo le feste, un giorno ritornavamo dalla villeggiatura del prezioso nostro amico Prof. D. Matteo Picco, dove Don Bosco soleva ogni anno per qualche giorno ritirarsi per attendere nella quiete della campagna ai suoi lavori di tavolino, approfittando delle vaste cognizioni letterarie, storiche e scientifiche di quel valente professore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003231 |
Così chiamò noi qui a Trofarello, dagli studii, dai lavori, dalle scuole, dai collegi e da qualsivoglia altra occupazione, nella solitudine, perchè il Signore non parla mai in mezzo ai rumori; il Signore parla solamente a quelli che si ritirano dalle cose mondane.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003428 |
Nacque una difficoltà per cui si fecero sospendere i lavori, ma verificata l'inesistenza del motivo, ne fu riconfermato il permesso ed il muro fu condotto quasi al suo termine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003430 |
Onde ho piena fiducia che Ella vorrà venirmi in aiuto in questo caso eccezionale col farmi conoscere ed aiutarmi ad appianare le difficoltà, se ve ne fossero: pronto dal canto mio a prestare, come ho già scritto, a dare qualsiasi premio, cauzione, indennità, se ne fosse caso, purchè io possa continuare i lavori, che l'attuale stagione non permette più di protrarre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003484 |
L'Istituto perciò, come ora si trova, non è punto adatto ad essi, e non si potrà mai aspettare da esso un buon risultato per la Chiesa, a meno che siano i chierici separati totalmente dagli altri giovani laici, addetti ad altri lavori e professioni; e che siano essi sorvegliati da un illuminato direttore spirituale per giudicare se danno prove di vera vocazione e se sono forniti di quello spirito che debbono avere gli ecclesiastici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003587 |
MENTRE si disponeva ad andare ai Becchi co' suoi giovani per la festa del S. Rosario, Don Bosco riceveva dal Ministero dei Lavori Pubblici il seguente foglio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009003989 |
Quando il cav. Bartolomeo Bona era Ministro dei Lavori Pubblici, Don Bosco era andato per averne udienza, e l'usciere con varii pretesti ritardava d'introdurlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004514 |
Agli altri applicati ai lavori materiali: ciascuno faccia quel che può per essere diligente nel disimpegnare tutti i propri obblighi e uffizi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009004817 |
Anche il Ministero dei lavori pubblici aveva disposto che a Don Bosco e ad una persona che lo accompagnasse, si desse un biglietto gratuito di circolazione di prima classe per tutta la rete ferroviaria del sud, valevole fino al 31 dicembre 1869.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005497 |
A proposito di questa chiesa le dirò che si lavora alacremente, Maria continua a fare la questuante, e tutto si spera che col terminare di questo anno i lavori siano tutti compiuti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005641 |
- Io stimo che sia in condizione migliore una Casa religiosa dove si prega poco, ma si lavora molto, di un'altra nella quale si facciano molte preghiere e si lavori niente o poco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005716 |
Ciascuno si occupi e lavori quanto lo permette la sanità propria e capacità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005772 |
[583] Mentre santificavansi le anime, si andavano compiendo nuovi lavori per la Chiesa di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005844 |
Sebbene sia assai limitato lo stato delle mie finanze, tuttavia pel desiderio di provvedere al bene della studiosa gioventù e rendere stabile e florido il crescente collegio di Lanzo, mi sarei determinato di assumermi alcuni lavori a mio conto, secondo i principii già manifestati, cioè:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009005968 |
Dio ha già concesso molte grazie a quelli che promettono di fare qualche oblazione per la continuazione dei lavori della chiesa qui dedicata a Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006124 |
Sui 15 anni fece voto di perpetua verginità e, benchè abitasse in una cascina lontana, tanto d'estate che d'inverno, qualunque tempo facesse, non mancava mai di assistere alla prima messa in parrocchia, ritornando a casa a tempo per incominciare cogli altri i lavori campestri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006129 |
Dopo qualche mese, avendo la Barco lasciato Mornese per seguire il marito in altro borgo, le donne cominciarono a rivolgersi a Maria e a Petronilla; e alcune madri di famiglia, vedendo i lavori ben eseguiti, le pregarono d'insegnare alle loro figlie, ed esse accettarono due o tre giovanette, alle quali, insieme con il cucito ed il taglio, facevano un po' di dottrina cristiana.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006130 |
Nel loro zelo davano cristiani avvertimenti anche alle giovani adulte e alle stesse mamme, che si recavano a dar loro commissione di lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006188 |
Fra i tanti avvisi che dava ai giovani, ne aggiunse uno per metterli in guardia contro la Società Segrete. [625] In questi lavori era molto disturbato dal concorso dei fedeli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006411 |
Riguardo poi alle spese che occorrerebbero per la ristorazione, il governo, se lo giudicasse opportuno, potrebbe, o fare eseguire i lavori a suo conto, oppure cedere il patronato cogli altri diritti a chi volesse adoperarvi la spesa relativa a questi restauri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009006927 |
Chi riflette alla vita di Don Bosco non sa darsi ragione come potesse dedicarsi contemporaneamente a tanti lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007404 |
dai fratelli Buzzetti, capimastri e impresari, i quali cominciarono la loro fortuna nei lavori affidati loro da Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009007407 |
Nell'ordinare lavori o provviste il Venerabile avvisava che probabilmente non avrebbe potuto tosto soddisfare alla spesa, perchè, vivendo di carità, doveva pur egli attenderla dalla Provvidenza; ma di mano in mano che era in grado, pagava anche senza esserne richiesto, e, non potendo in una volta, soddisfaceva a più riprese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008028 |
Serve anche a sollievo di coloro che sono convalescenti, o di sanità cagionevole, oppure hanno bisogno di quiete per applicarsi a studii o a lavori alquanto gravi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008124 |
In questo rendiconto si espone l'incremento o la diminuzione della Società, gli acquisti e le perdite materiali, i lavori, le case aperte di nuovo, lo stato morale dei soci ed il loro stato scientifico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008598 |
Le autorità civili ed ecclesiastiche del luogo sarebbero favorevoli, anzi il Municipio abbisognando di un locale per le pubbliche scuole, potrebbe con modica spesa averlo colà, qualora fossero terminati alcuni lavori di costruzione già alquanto inoltrata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008612 |
Non si erano però incominciati i lavori, perchè nei caldi della stagione estiva si era vista deperire la sanità di molti giovani, che fu necessario rinfrancare mandandoli all'aria nativa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009008912 |
E i tipografi, lodando Maria, continuavano senza disturbo i loro lavori per la diffusione dei buoni libri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009190 |
Il dovere lo tiene lungi da' suoi ma col cuore tende sempre alla mèta desiata, e non appena i suoi lavori glielo permettono, tostochè gli si presenta l'occasione propizia, ecco che rompe gl'indugi e vola tra le braccia de' suoi cari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009263 |
I lavori sono già cominciati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009438 |
Il nuovo organo è opera dei rinomati fratelli Lingiardi di Pavia, così benemeriti dell'arte sacra, sì per l'eccellenza dei loro lavori, che per lo spirito veramente religioso che li anima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009438 |
La collaudazione del nuovo organo, che i periti dell'arte giudicano uno dei più bei lavori d'Italia, sarà fatta dal celebre maestro cavaliere Petrali di Crema, il 30 e 31 del corrente mese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009443 |
Sarebbe troppo lungo lo esaminare, parte per parte, il nuovo organo - orchestra del Lingiardi; basti il dire, che i suoi lavori formano sempre un pregio della chiesa che li accoglie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009745 |
Coll'appoggio della Divina Provvidenza i lavori sono iniziati, il muro di cinta è già terminato, e mentre un benemerito ingegnere sta ultimando il disegno della chiesa e dell'edifizio annesso, si preparano eziandio i materiali necessarii alla costruzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009747 |
Si spera che questi lavori saranno compiuti in due anni, e in questo spazio di tempo si fa umile ma caldo appello a tutti i buoni, supplicandoli a voler concorrere con qualche offerta che Dio loro inspirerà pei bisogni eccezionali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009917 |
LaSig. Luigia Zucchi, moglie di questo Signore, celebre pittrice, si occupa continuamente in lavori artistici per farne dono a pubblici Istituti, e ciò gratuitamente, come si può conoscere dagli attestati annessi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009952 |
La stagione invernale aveva sospesi i primi lavori della Chiesa di S. Giovanni Evangelista; ma l'Unità Cattolica il 14 dicembre 1870, raccomandava ai fedeli questo sacro edifizio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009009957 |
I lavori sono già incominciati; già è terminato il muro di cinta, ed ora si sta aspettando che la pietà dei Torinesi voglia promuovere con generose oblazioni il proseguimento della santa impresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A009010112 |
3° di essere delegato, dietro mia assistenza, a benedire la Chiesa appena ultimati i lavori di ristaurazione della stessa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000056 |
Apparve subito un genio creatore, deciso di compiere lavori colossali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000781 |
In questi tempi è forza di proclamarlo, Dio vuole con molti eccelsi lavori glorificare l'Augusta sua Genitrice, invocata col titolo di Ausiliatrice".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000782 |
Ciò servirà ad altri di eccitamento a fare ricorso a Maria nelle loro necessità, mentre apriranno per loro stessi la strada a conseguire nuovi lavori, grazie ancora più segnalate ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001028 |
Non abbiam potuto rintracciare qual sia stata la strenna che Don Bosco diede in quell'anno, ma proprio dei primi giorni del 1871 - quando i prussiani stringevano d'assedio Parigi, che venne alla resa il 28 gennaio - abbiamo una lettera, quantunque senza data, scritta a Don Bonetti, di [104] rettore del Piccolo Seminario di Borgo S. Martino, - cui aveva affidato alcuni lavori intorno alla Storia Ecclesiastica, - a lui recata da un chierico poco adatto alla Pia Società, perchè manesco, che difatti poco dopo tornò a casa sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001063 |
La domanda di Don Bosco in cui accennava di voler esercitare una parte degli alunni in lavori d'orticultura suggerì al Sindaco di affidargli la direzione d'uno stabilimento agricolo, che stava per aprirsi in Torino.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001089 |
Altri lavori intanto veniva promovendo nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001091 |
E subito cominciarono i lavori e presto sorsero le mura delle due sale per sagrestia a prolungamento e raddoppiamento di quelle costrutte nel 1867; e tra esse in un sol corpo di forma elittica, col cornicione sostenuto da colonne, sorse il coro, che venne messo in comunicazione coi tempio mercè un arco aperto nell'abside, contro cui fino al 1891, cioè fino a' primi restauri e alle prime decorazioni compiutesi ex voto da Don Rua, stette appeso il quadro di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001112 |
Con aprile prossimo saranno cominciati regolarmente i lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001140 |
E i lavori rimasero sospesi, finchè nel 1871, facendosi sempre più urgente il bisogno di una chiesa parrocchiale in Borgo S. Secondo, il Comitato pensò d'intendersi con Don Bosco e d'affidarne a lui la costruzione; ed illustri personaggi del clero e del laicato lo supplicarono ad assumerla ritenendo lui solo capace di condurla a compimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001158 |
X Ufficio - Lavori Pubblici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001185 |
Ciò posto lo scrivente darebbe tosto principio ai lavori senza obbligo che altri debba concorrervi: e appena l'edifizio il permetta si comincierà subito a raccogliervi i vaganti fanciulli, fare catechismi, quindi predicazioni anche per gli adulti con quanto concerne al culto religioso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001196 |
X Ufficio - Lavori pubblici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001217 |
Io son disposto di secondare il comun desiderio e dare quanto prima cominciamento ai lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001241 |
Il freddo crudo, che non finiva più in quell'anno, aveva danneggiato tutta la costruzione, specialmente quella parte che doveva collegarsi col vecchio fabbricato, e per poter riprendere i lavori in primavera, appena tornato a Torino, ricorreva a Biagio Foeri, un bravo signore, dimorante in Lanzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001241 |
Intanto urgeva riprendere, i lavori del nuovo edifizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001391 |
Dori Bosco aveva rilevato che bisognava riattare un lungo camerone a sud ovest del collegio e compiere altri lavori di risanamento, e gli venne promesso che tutto si sarebbe eseguito, ma non si fece nulla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001396 |
il prefetto del Collegio di Cherasco mi ha comunicato che per motivi affatto indipendenti dal Municipio i nuovi lavori progettati non si poterono ancora cominciare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001416 |
Ciò sarebbesi certamente aggiustato se mi fosse stata fatta regolare risposta quando io proponevo la sospensione dei lavori di costruzione e della pratica pel pareggiamento per timore che lo stato di igiene avesse impedito la nostra continuazione nel Collegio Convitto dì Cherasco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001846 |
La sera del 21, al suono di festosi concenti, s'inauguravano anche la piccola fiera e la Ruota della fortuna a benefizio dell'Oratorio, e precisamente per le spese fatte nella costruzione del coro e della nuova sagrestia, di cui eran finiti i lavori di muratura.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002045 |
I lavori per la sistemazione del coro e della nuova sagrestia del Santuario di Valdocco non eran ancor finiti, ed avendo ricevuto dalla signora Eugenia Radice Vittadini un'offerta per la guarigione di una sua figliuola, Don Bosco la destinava a tale scopo, come appare dalla lettera di ringrazia [178] mento, datata da Torino, ma scritta a S. Ignazio, com'egli era solito fare quando scriveva a persone con le quali non era in corrispondenza continua:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002049 |
Io la ringrazio in modo particolare, perchè avendo alcuni lavori in corso per ultimare il coro e la sacristia della novella Chiesa di Maria A., manchiamo affatto di mezzi per terminarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002097 |
La contessa Gabriella Corsi di Bosnasco, nata Pelletta di Cossombrato, l'aveva invitato più volte al suo Casino, dove avrebbe potuto attendere ai suoi lavori e godere in pari tempo un po' di sollievo; ed egli per la prima volta accettava il gentile invito, dichiarando che vi sarebbe rimasto quattro giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002200 |
Mentre si stavano ultimando i lavori per l'apertura del Collegio di Varazze, il Sindaco insisteva che non s'indugiasse a pubblicare il programma, e comunicava a Don Bosco che il 4 settembre, avendone parlato col R. Provveditore degli studi, questi l'aveva autorizzato a comunicargli che senz'altro lo ritenesse da lui approvato, tale e quale l'avesse redatto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002289 |
Monsignore aveva conto aperto coll'Oratorio per i lavori che faceva eseguire dalla tipografia e questi da vari anni non venivano pagati; quindi non deve far meraviglia, che non gli fosse stato fatto esplicito cenno che le mille lire sarebbero state assegnate a favore dei medesimi, mentre il Cavaliere Oreglia il 14 gennaio 1869 nella dichiarazione della terza quitanza scriveva così:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002342 |
Mi sembra pure che dicesse che ove venisse deciso, non essere il Vescovo tenuto a sborsare somma maggiore di quella che aveva sborsato il prefato sig. Cavaliere nella compra della Tipografia, lo stabilimento avrebbe sempre avuto nelle [200] mani la somma suddetta depositata a mani di D. Bosco dalSig. Cavaliere, per pagarsi dei lavori eseguiti pel Vescovo stesso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002385 |
Per lavori fatti in quest'anno Lire 2137. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002385 |
Vescovo di Mondovì deve per lavori fatti negli anni scorsi L. 5758. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002641 |
Le mando i primi lavori fatti sul Cattolico Provveduto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002691 |
Quelli che desiderano esonerarsi di questi lavori potrebbero affidarli al Collegio che li farà eseguire a loro conto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002904 |
Il Santo, come si preoccupava dei figli anche durante la malattia, continuava pure ad occuparsi dei lavori che aveva tra mano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002983 |
Persuaditi, caro Enria, tutte le nostre facoltà e il nostro ingegno, tutti i nostri lavori, le nostre pene, le nostre umiliazioni, bisogna che abbiano di mira solamente la gloria di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003352 |
3° La nostra società prende grande sviluppo; noi Procuriamo di renderci degni dei divini lavori coll'esatto adempimento dei nostri doveri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003388 |
A Lanzo si riprendevano i lavori per condurre a termine la costruzione del nuovo edifizio, e scriveva all'amico Biagio Foeri:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003481 |
Nel Santuario erano stati condotti a termine i lavori e l'arredamento del coro e della nuova sagrestia, nonchè varie decorazioni nel corpo del tempio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003499 |
Il quadro di S. Giuseppe era ancora in lavorazione e veniva, come vedremo, messo a posto solamente nel 1874, mentre i lavori del Santuario erano compiuti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003750 |
Coll'appoggio della Divina Provvidenza i lavori sono iniziati, il muro di cinta è già terminato, e mentre il benemerito signor Conte Edoardo Arborio Mella ingegnere sta ultimando il disegno della chiesa e dell'annesso edifizio si stanno anche raccogliendo i materiali ed i fondi necessarii alla progettata costruzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003792 |
Mentre, or colla compera, or colla permuta, e sempre invano, si tentava ogni via per ottener dal Morglia quella striscia di terreno, Don Bosco non dimenticava l'erezione della Chiesa di S. Secondo; ed appena spuntata la primavera, pregava il Sindaco di mettere a sua disposizione il terreno ad essa destinato ed a concedere la formazione dello steccato necessario per intraprendere senz'indugio i lavori:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003796 |
Egli è per aderire al giusto desiderio del Municipio e per accorrere ai sempre crescenti bisogni della popolazione che il sottoscritto ora che la stagione è ritornata propizia ha deliberato di testè incominciare i lavori e mandar ad esecuzione il progetto già stato approvato, prega perciò V. S. Ill.ma a voler mettere a sua disposizione il terreno suddetto e concedere la formazione dello steccato alla distanza necessaria dalla linea della progettata ed approvata costruzione, che si calcola essere di metri cinque.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003806 |
Il sottoscritto in apposito ricorso pregava V. S. Ill.ma a voler mettere a sua disposizione il terreno destinato all'erezione della Chiesa Parrocchiale di S. Secondo ed a voler accordare la costruzione dello steccato necessario, perchè si potesse tosto dar principio ai lavori secondo i disegni già stati approvati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003813 |
E il 6 maggio, il Capo dell'Ufficio di Polizia Urbana e Rurale, Luigi Prato, dichiarava "essere il Sac. Giov. Bosco autorizzato, con decreto del 3 - 5 - ' 72, a far eseguire sotto la direzione del Capomastro le opere seguenti: Cingere di steccato il terreno destinato a chiesa sulla piazza S. Secondo, tra le vie S. Secondo, Assietta, Gioberti e Ginnastica, alla distanza di metri 4 dalla fronte degli erigendi fabbricati e costrurre la chiesa stessa in conformità del progetto dell'ingegnere Luigi Formento,... con che nell'esecuzione dei lavori si osservino le debite cautele e le disposizioni prescritte dai vigenti regolamenti".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003819 |
[355] Ora il sottoscritto si fa dovere di esternare alla S. V. Ill.ma i più sentiti atti di gratitudine pel favor che gli fa sperare; e nel tempo stesso ha l'onore di parteciparle che i lavori sono difatti cominciati da due settimane: e che sarebbe uopo incominciare i trasporti di materiali sulle ferrovie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003824 |
Formento aveva posto il sacro edifizio nel mezzo del terreno ad esso destinato, tra le quattro vie, con quattro frontali in piena euritmia, senza una camera per il parroco e i suoi coadiutori; e Don Bosco, che aveva accettata la costruzione del tempio con l'esplicita dichiarazione di provveder non solo ai bisogni della popolazione dei dintorni, ma anche a quelli particolari della gioventù, con un Oratorio festivo e scuole diurne e serali, faceva fare gli scavi della chiesa, d'accordo col Comitato Promotore e coll'Autorità Ecclesiastica, non nel mezzo dell'isolato, ma sul fianco a ponente, a filo della via Gioberti, affinchè a levante rimanesse lo spazio necessario per le scuole, cortile di ricreazione, e via dicendo; e ne affidava i lavori ai fratelli Carlo e Giosuè Buzzetti, diramando senz'indugio con firma autografa, questa circolare stampata:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003829 |
I lavori sono già cominciati e col vostro aiuto ho piena fiducia di poterli continuare e condurre a termine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003829 |
In vista del grave ed urgente bisogno il Municipio ci incoraggisce concedendoci il necessario terreno ed un sussidio di 30000 franchi da pagarsi parte quando i lavori siano fatti per metà, parte quando siano finiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003836 |
I lavori, iniziati nel mese di maggio, progredirono con tanta alacrità che in tre anni si sperava di condurli a termine, mentre, in due mesi, tra provviste per lo steccato, e costruzioni di preparazione, e scavi, le spese erano già salite a 27 mila lire, in maggior parte prese a prestito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003871 |
Sospesi i lavori, da un giorno all'altro si sperava, in vista della ragionevolezza della sostituzione del progetto e dell'accondiscendenza favorevole di vari membri del Municipio, di venire ad un accomodamento; ma non si raggiunse, e, più avanti, vedremo qual ne fu la causa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003963 |
La sera del 4 agosto faceva una scappata a Mornese per le prime professioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice, e, tornato all'Oratorio, il 6 saliva a S. Ignazio, dove, benchè occupatissimo nel sacro ministero, aveva ognor presenti le cose dell'Oratorio e i suoi benefattori, e, sempre a tavolino nelle ore libere, sbrigava vari lavori e scriveva molte lettere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004029 |
A Lanzo si spingano i lavori quanto è possibile e si provveda quanto occorre, affinchè possano discretamente alloggiarsi Dott. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004150 |
Quest'anno apriamo tre nuove case, quindi nuovi lavori, nuovi fastidi, nuove spese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004267 |
Ma possiamo però assicurare che noi ci teniamo alle tariffe comunemente ammesse, a segno che ci consta, che lavori tra noi in trattative furono da altri tipografi eseguiti con notabile riduzione di prezzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004267 |
Quindi l'accusa dei lavori fatti a prezzo vile cade sopra di altri, ma non sopra a questo istituto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004267 |
Si fanno lavori a vili prezzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004561 |
La lemosina che gli aggregati od altri giudicheranno di fare in quest'anno servirà a pagare le spese fatte nella costruzione del coro e della sacristia, i cui lavori furono testè terminati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005453 |
Poi gliene dissi di quelle secche, tra le quali: - È una vergogna che nella Città Santa si lavori di festa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005782 |
- Ho faticato e sofferto tanto - fu udito esclamare - che non mi accingerò mai più a simili lavori! Mi ritirerò a lavorare per i miei giovani, e non penserò ad altro!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006046 |
Vivendo lontana dal paese ed occupata tutto il giorno in lavori di campagna, ella non poteva totalmente dedicarsi, come avrebbe voluto, all'apostolato tracciato dalla Regola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006334 |
"Nelle Suore, Professe e Novizie, è per me una vera consolazione lo scorgere proprio in tutte, secondo la loro capacità, il vero spirito del Signore ed istudiare d'impegno per formarsi lo spirito delle Regole e secondo i santi ricordi mandati dal grande Pio Nono per mezzo del Superiore Maggiore Don Bosco; l'uniformità nel vestire, nel cibo, nel riposo, nei lavori, nei permessi e nel non cercare da solo le eccezioni; ma non sono molte settimane che la Vicaria, avendo chiesto consiglio se credevo passasse un po' di latte e caffè, essendo che alcune postulanti erano assuefatte ed alle volte ne soffrissero, pensava per non scrupoloso potesse passar a tutte ed almeno un po' di [629] latte caldo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006338 |
Assidue e direi attente nei loro lavori che mai ho dovuto sentire un piccolo lamento di una che le rincresca, ed anzi prendono parte agli interessi della Casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006514 |
Per tutte, anche per quelle intente ai lavori più umili, aveva sempre la buona parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006518 |
- Siete tutte allegre?... Vi raccomando santità, sanità, scienza... ed allegria! Fatevi tutte sante Terese! e ricordatevi che il demonio ha paura della gente allegra; egli vi tenterà di scoraggiamento per il molto lavoro che avete; e voi [parlava in un laboratorio], aggiustando le calzette dei nostri birichini, dite: - Quelle gambette salteranno poi in paradiso!... E così per i piatti che lavate, e per tutti i lavori che fate, avrete tante anime salvate!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007122 |
La Società Salesiana, che Voi, Beatissimo Padre, coll'opera e col consiglio, avete fondata, diretta e rassodata, implora dalla Vostra grande benignità nuovi lavori; poichè l'esistenza [700] e la pratica di quasi trent'anni delle Costituzioni di questa Società, le difficoltà e i gravi pericoli superati, ed"il meraviglioso suo incremento sono altrettante prove, che ci fanno vedere il dito di Dio, come affermano anche i Vescovi nelle loro Commendatizie.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007124 |
Son questi i due lavori che imploro con umilissime ed insistenti preghiere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007201 |
e li tiene là fermi, e noi dobbiamo sospendere i lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007382 |
Il 13 maggio Pio IX compiva ottantun anno, e Don Bosco umiliava al venerato Pontefice, insieme con un Album ove i confratelli e gli alunni di tutte le case avevano apposto il loro nome, ed un piccolo obolo di cento lire, una devotissima lettera, implorando col massimo rispetto l'approvazione definitiva delle Costituzioni con quella maggior copia di lavori [725] spirituali che ritenesse vantaggioso di concedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011104 |
A questo proposito scriveva Mons. Costamagna, pieno di entusiasmo: "Don Bosco sì che la sapeva maneggiare maestrevolmente la santa Obbedienza! Egli dapprima aveva cura di secondare le naturali nostre inclinazioni; epperciò, per quanto da lui dipendeva, ci incaricava sempre di quegli uffizii e lavori che fossero di nostro gradimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011277 |
5° Alle persone di servizio sia stabilito per capo un coadiutore di probità conosciuta, che vegli sui loro lavori e sulla loro moralità, affinchè non succedano furti nè facciansi cattivi discorsi; ma si adoperi costantemente per impedire che alcuno si assuma commissioni, affari riguardanti i parenti, od altri esteri, chiunque siano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011472 |
Ma poichè il S. Padre Pio IX ci esortò a prendere per ora a campo de' nostri lavori l'Italia sola, la quale, come dice egli, ha di ciò estremo bisogno, i nostri sforzi li faremo qui in Italia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011529 |
6° Non si permetta ai Capi - laboratori di consegnar roba o far eseguir lavori per quei della Congregazione, senza il permesso del Direttore o Prefetto della Casa a cui questi sono aggregati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011745 |
Obbiezioni: - Toccano sempre a me gli affari più rognosi... E quegli ha la camicia più bella... si lascia andar meglio vestito... A me mai libertà; se esco al passeggio, devo badare agli altri... Tutti i lavori crescono su me, gli altri fanno quel che vogliono... A tavola se v'è qualcosa di meno, o di schifoso, sempre a me.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011797 |
5° Lo consola nei lavori della vita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011830 |
3° Non mai lagnarci nelle cose comandate, nei rifiuti, o negli apprestamenti di tavola, di abiti, nella scelta dei lavori, nei malori della vita, nella qualità degli impieghi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011922 |
Non fa bisogno che il capo giardiniere lavori molto, basta che egli si cerchi degli operai pratici, li istruisca intorno all'orticoltura, li assista, li avvisi a suo tempo e nelle cose più importanti si trovi eziandio presente per giovare chi fosse imbarazzato nelle cose di maggior momento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011922 |
Non occorre che egli lavori molto, ma vegli che ciascuno compia la parte che lo riguarda. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011926 |
Se mai fra le persone applicate ai lavori domestici àvvene alcuno bisognoso d'istruzione, faccia in modo che nulla gli manchi per ricevere la comunione, la Cresima, servire la S. Messa e simili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012107 |
2° Non si permetta ai capi di laboratorio di consegnar roba o far eseguire lavori per chiunque, benchè della Congregazione, senza il permesso del direttore della casa a cui questi sono aggregati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012116 |
11° In ogni collegio si tenga conto della carta scritta o dei ritagli di carta, la quale si può dividere in 4 categorie: 1) I mezzi fogli di carta intieramente bianchi, come delle lettere che si ricevono, o simili, servano in collegio per prendersi memorie, far ricevute, quietanze, ricordi; o, se ce n'avanza, si mandi a Torino; - 2) la carta scritta da una sola parte e bianca dall'altra, come ordinariamente le pagine dei lavori e sempre le pagine d'esame, si mandi a Torino indirizzandola alla tipografia, dove tanto ce n'è bisogno per le bozze o prime stampe [221]; - 3) la cartaccia d'imballaggio, i giornali o fogliacci grossi di qualunque colore, se non se ne abbisogna altrimenti, si mandino anche a Torino, quando si deve spedir altro e s'indirizzi alla libreria od al magazzeno; - 4) la carta tutta scritta, ma in buono stato, [al pari d'ogni altro ritaglio] di carta raccolta negli studii e nelle scuole, o di lettere e corrispondenze stracciate a pezzi, non trovando modo di venderla nei paesi, si spedisca anche questa all'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012160 |
3° Vigilar sui loro lavori procurando sieno con equità distribuiti, ed osservar che non stiano in ozio, specialmente nelle ore più pericolose della giornata, che l'esperienza mostrò essere dalle 2 alle 4 pom. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012174 |
4° Che le altre provviste si facciano, se si può, per mezzo di qualche secolare pratico, e in tutte si osservi di essere economici quanto è possibile, ricorrendo anche a varie persone dell'arte per formarsi un criterio sulle provviste e sui lavori da eseguirsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013338 |
1° Fino al giorno d'oggi Don Bosco non ha in alcun modo rinunciato o abbandonato i lavori della chiesa di S. Secondo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013339 |
2° Il Municipio mandò a troncare i lavori, che di fatto furono cominciati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013346 |
L'Arcivescovo, intanto, il 21 novembre 1874, con lettera pastorale, aveva annunziato che nel prossimo marzo si sarebbero ripresi i lavori del sacro edilizio di S. Secondo, che sperava di veder compiuti prima del termine del 1875; mentre il nuovo tempio venne consacrato al divin culto l'11 aprile 1882, da Mons. Celestino Fissore, Arcivescovo di Vercelli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013351 |
"Delle 27 mila lire che vi aveva già speso per i primi lavori, Don Bosco fu rimborsato di 12 mila per la chiesa di S. Giovanni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013734 |
Al più amorevole dei Padri, DON GIOVANNI Bosco, nel suo dì Onomastico, i figli suoi, pregandogli dal cielo i più eletti lavori, così la comune loro gioia manifestavano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013836 |
Realis, ebbi buona accoglienza e mi fu data promessa di sussidio da fissarsi all'epoca in cui si sarebbero cominciati i lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013837 |
I lavori dovrebbero appunto cominciare presentemente, perciocchè il disegno è ultimato; la Chiesa, le scuole, l'ospizio sarebbero con fronte sul viale del Re.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010013845 |
Essendo ognor sospeso l'inizio dei lavori, neppure questa domanda ebbe corso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014212 |
La pratica per l'espropriazione della striscia di terreno del Morglia veniva dal Municipio rinviata alla Prefettura il 28 settembre 1872, perchè non era stato precisato lo scopo delle deliberazioni cui doveva procedere il Consiglio Comunale secondo la legge riguardante le espropriazioni; e là restò ferma fino al principio del 1873, quando Don Bosco, continuando ad insistere, la sua domanda veniva inoltrata dalla Prefettura al Ministero dei Lavori Pubblici, in data 3 febbraio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014213 |
Giovanni [1274] Battista Bosco onde ottenere la dichiarazione di pubblica utilità per la Costruzione in Torino di una Chiesa con Ospizio e Scuole per la gioventù abbandonata, opera questa, come tutto le altre dal medesime stabilite, a vantaggio dell'umana società"; ma non potendo " prescindere dal riferire questa domanda al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ed al Consiglio di Stato ", pregava il Prefetto di Torino " di provvedere per le debite pubblicazioni, invitando il Reverendo Don Bosco a dichiarare entro qual tempo intendesse dar compimento all'opera da esso progettata, unendo per doppio il piano di massima, nonchè le perizie da cui risultasse l'importo della spesa necessaria per la espropriazione", con " un certificato di un proporzionato deposito di fondi Presso qualche stabilimento finanziario".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014219 |
In obbedienza alla nota del Ministero dei Lavori pubblici (8 febbraio 1873 N° 311/237, div.e 8 a ), in risposta alla di Lei nota 3 febbraio 1873, lo scrivente ha l'onore di presentarle, corredata dei chiesti documenti, la domanda di dichiarazione di pubblica utilità dell'Oratorio, scuole per la gioventù abbandonata, e chiesa in Torino sul viale del Re.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014232 |
Carlo Trocelli si riuscì a superarle, e si poterono iniziare i lavori secondo il disegno del Conte Edoardo Arborio Mella, coadiuvato efficacemente dal Conte Carlo Reviglio della Veneria, e il 14 agosto 1878 Mons. Gastaldi benediva la pietra angolare, presente Don Bosco, il quale profondamente commosso, a tutti i benefattori, che gli avevano concorso alla santa impresa, invocava da Dio " sanità stabile, vita lunga e felice, pace e concordia nelle famiglie, buon esito nelle imprese e in ogni affare ", e " copioso il centuplo da Gesù Cristo promesso nella vita presente e più abbondante ancora... la mercede nella vita avvenire" [254].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014383 |
La questione col Protestante Morglia pella striscia di sito destinato alla chiesa presso i Protestanti, è stata risolta al Consiglio di Stato in nostro favore e non si attende altro che l'apposito Decreto per cominciare i lavori cotanto prolungati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014562 |
Eccole le note che la Commissione del Consiglio" S. Nicolás dirige al R. P. J. R. Bosco, domandando che i suoi Padri della Congregazione di S. Francesco di Sales si facciano carico di detto Collegio; la prego molto caramente perchè lavori onde il R.do Signor [1299] Padre Bosco venga esaudito nel suo postulato, e che gli faccia, e che mi spedisca la risposta favorevole per inviare a lei nell'atto i cinque paragrafi, accusandomi anche il totale delle spese in detto viaggio, e nella corrispondenza, per poterle spedire con pagare alla vista in codesta città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014752 |
5) Reciterà divotamente le preghiere del mattino e della sera; santificherà i giorni festivi colla rigorosa astinenza dai lavori servili, coll'ascoltare la Santa Messa, ed intervenire alla predica e alla benedizione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014954 |
E tornava a supplicare il Ministro dei Lavori Pubblici per ottenere un biglietto gratuito dalla Società delle Strade Ferrate:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015317 |
E non tardò l'occasione, perchè il Prof. Vallauri si recava a trovarlo per affidare alla nostra tipografia la stampa di alcuni suoi lavori; ed egli:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015613 |
Uno, destinato a ritornare conducendo seco alcuni Americani; e l'altro che resterà là a semplicemente istruire la grammatica inglese, latina e musica, mentre io attenderò a procurar mezzi pecuniari, a dirigere i lavori di fondazione sì morale che materiale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015756 |
Amministrerà i fondi e ne dirigerà i lavori una Commissione Direttiva di nove membri, la quale non potrà rinnovarsi fino all'installazione dello stabilimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015758 |
La Commissione si riunirà non meno di una volta per settimana, per darsi conto dei suoi lavori, e, sempre che lo giudichi conveniente; propenderà con tutti i mezzi a lei possibili a dare a conoscere in tutte le parti le convenienze, benefizii, ed economie dello Stabilimento; cercherà nel dar pubblicità ai suoi lavori i mezzi per svegliare gli interessi pubblici per la probabile realizzazione di questa idea, nominerà una Commissione nel suo seno avanti i Governi Nazionale e Provinciale, informandoli detenutamente dei desideri del popolo ed ottenendo coll'approvazione la dovuta cooperazione, solleciterà dell'ordine di etc., il regime amministrativo, piano di studii in generale; e con previo accordo e accettazione dello stabilito in questi atti di fondazione, converrà sulla traslazione dei professori a questa città, quando la Commissione dia l'avviso che sta pronto l'edifizio per il Collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015760 |
Una volta piantato lo stabilimento, la Commissione Direttiva convocherà i vicini contribuenti per la sua rinnovazione, che deve succederle; presenterà e pubblicherà una memoria dei suoi lavori, colle menzioni debitamente giustificate durante la sua amministra-zione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015784 |
Ed in prova di essere questa la volontà de' suoi padroni e fondatori, firmiamo il presente atto di erezione per i lavori e costruzione del Collegio Superiore di educazione, proprietà esclusiva del popolo di San Nicolás, unendoci alle preghiere della Chiesa, nella benedizione della prima pietra, eseguita dal signor Curato Vicario D. Pedro B. Ceccarelli, per cui rimettiamo il futuro suo avanzamento sotto la Divina Protezione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000380 |
Intanto, carissimo D. Luigi, lavori di buon grado: la grazia Divina non ci mancherà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011000836 |
Spezia, che colla solita carità dia corso ai lavori dei motore ad acqua e della costruzione a fianco della piazza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001098 |
Avevano offerto anche al Pontefice le primizie dei loro lavori letterari, che furono graditi con parole d'incoraggiamento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001499 |
Ma l'impresario si rifiutò a proseguire i lavori, finchè o lo pagassero o gli prestassero garanzia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001683 |
Ma vi ha visto Iddio! questo un danno arrecato! Un altro poi guasta dei lavori, o li fa di nascosto per sè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001810 |
- Scrivi che, riconoscente a Don Bosco, desidereresti fermarti con lui, per vedere se potessi, da chierico, aiutarlo nei tanti lavori che sono in Casa, di assistenza, di scuola e d'altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001876 |
Applicato a lavori domestici, obbedì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011001970 |
Nel primo caso tu sei tenuto ad emendarti, la colpa è tua; vuoi che il superiore sia contento di te, mentre non lo meriti? Nel secondo caso pensa che tu non lavori per piacere agli uomini, ma per piacere a Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002022 |
- Oh, finchè ci sarà Oratorio, temo che sarà sempre così; un lavoro ne incalza un altro, il secondo è incalzato dal terzo; e quando uno non avrà due lavori per le mani, n e avrà tre; e così ci terremo allegri.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002098 |
- Veduti molti monumenti, ammirati i marmi, i lavori, la pulitezza, i viali dei cipressi, per divagarlo alquanto gli raccontai la storia di madama Griffa, che voi sapete già.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002111 |
Tra gli altri luoghi siamo stati al Campo Santo e ne ammirò l'ordine, i lavori, i monumenti, i marmi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002155 |
Le "nostre ausiliatrici" sono le suore; quali fossero i lavori da spingere innanzi per esse, si vedrà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002163 |
Promuovi i lavori per le nostre ausiliatrici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002213 |
I lavori progrediscono ed ora occorrerebbe un trasporto di circa settanta tonnellate di pietre lavorate dalla stazione ferroviaria di Gozzano a quella di Sampierdarena. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002273 |
I lavori procedettero per buon tratto sotto la presidenza di Don Rua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002275 |
L'economo generale Don Angelo Savio, la cui presenza era indispensabile ad Alassio nella direzione di lavori che sarebbero durati a lungo, non poteva più disimpegnare la sua carica; perciò parve bene di sostituirlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002283 |
[344] Ma quali spese si dovevano considerare come straordinarie? Tutte le spese non strettamente necessarie al vitto, al vestito e alla scuola, massime quelle impiegate in lavori murari, quali l'aprire o il chiudere porte, l'abbattere o l'alzare tramezzi, senza licenza di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002354 |
Sotto l'azione del sole e per effetto dei lavori manuali, bisognava vedere che cosa diveniva quel povero indumento! Un cencio di nessun colore, tanto che il medesimo Don Cagliero, sbrigliando il suo umor faceto, disse una volta al Beato: - Oh, Don Bosco, se quelle Suore dovessero mai essere brutte dentro come Son brutte fuori, poveri noi! La maggior parte delle religiose a Torino vanno vestite di nero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002393 |
Ciò fu d'impedimento finora di incominciar i lavori davanti la Chiesa di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002736 |
I lavori di adattamento si eseguivano secondo le istruzioni che Don Savio mandava da Alassio; a suo tempo questi vi fece anche una visita per darvi l'assetto definitivo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002837 |
Indi suggeriva libri, correggeva tentativi, scendeva in questo ai più minuti particolari anche dello stile e della lingua, istradava mano a mano con avvisi orali o per iscritto, chiamava non di rado a collaborar seco in lavori da pubblicare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002853 |
Non è che si abbia torto a ridere un po' sull'attuazione dell'impresa; infatti sono tanto oppresso da altri lavori, che per ora mettermi attorno a questo progetto sarebbe un tradire gli altri affari, ma dico che la cosa in sè è attuabilissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002883 |
Il secondo volume ha per titolo: La santificazione delle feste in esempi; autore, il canonico Gaetano Costamagna, professore di teologia nel seminario di Saluzzo. Sono centosettantatrè esempi, che in massima parte narrano i castighi, coi quali Dio punì i profanatori dei giorni festivi, specialmente quelli che nelle feste si abbandonano a lavori servili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011002989 |
Questi ultimi lavori furono già concessi al medesimo Superiore ad tempus. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003147 |
Sul punto di cominciare i lavori, si constatò che, se al terreno già acquistato non si fosse aggiunta una striscia, l'euritmia sarebbe venuta a mancare, non essendo possibile [494] rivolgere convenientemente la facciata sul Viale del Re, oggi Corso Vittorio Emanuele II. Ma quella striscia apparteneva ad un protestante. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003148 |
Il Ministro dei Lavori Pubblici Silvio Spaventa aveva assicurato la Prefettura e il Municipio di Torino che non avrebbe mai dato il suo parere favorevole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003271 |
Si dirà: - Ma alcuni lavori sono noiosi, pesano! - È ben qui dove noi dobbiamo esercitarci; sono queste continue occupazioni, che ci conservano la vocazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003704 |
Ègià una preziosa degnazione ad accettare questo segno del nostro rispetto, e questa degnazione servirà a noi d'incoraggiamento per continuare i nostri lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011003872 |
Ora per vedere se uno sia chiamato a vivere nel secolo, io direi: - Tu ti senti inclinato ai commerci, ai lavori, ai negozi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A011004257 |
Il martedì andremo a S. Nicolas, dove incomincieremo i lavori pel collegio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000498 |
Vi erano qua e là i capi preposti a dirigere i lavori e fra costoro mi sembrava di esser anch'io. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001042 |
Troppi lavori si richiedevano ancora prima che il collegio fosse all'ordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001375 |
Le povere Suore per contentar tutti si obbligavano a fare verso sera separatamente la scuola alle ragazze più adulte, che volevano istruirsi meglio nello scrivere e nei lavori femminili. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001384 |
In realtà i protestanti avevano costruito a Roma il loro tempio, dandone i lavori in appalto; ma alla fine scoppiarono certi dissidi, per cui lo rifiutarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001432 |
Io, vedendo questo, andava tra me stesso dicendo: - Se tutti i nostri cari giovani dell'Oratorio fossero già preti e capaci di fare grandi lavori, e veri operai evangelici, ci sarebbero posti e imprese per tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001456 |
Certo non è cosa tanto facile trovare roba a modo e adatta ai nostri ambienti; ma egli riteneva che, scelta una dozzina di drammi o poco più, si avesse un repertorio da bastare per un triennio; poichè i lavori più gustati si potevano benissimo ripetere durante una medesima stagione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001983 |
Il Papa, vedendo questo, prese a dire: - Se foste in Roma e vi vedessero a far questi lavori, ci sarebbe proprio da ridere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002320 |
Gli artigiani fecero pasqua al martedì santo, gli studenti al mercoledì, i chierici e preti al giovedì, dopo esservisi preparati con un triduo di predicazione, senza sospendere lavori e studi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002322 |
Si acquista uno spirito straordinariamente buono da tutti noi e si riesce ad essere utili in molti lavori; eziandio colui che non è atto a grandi imprese, cacciato fin da chierico negli affari, viene ad abilitarsi nel disimpegno di mille incombenze, il che senza quel gran lavoro e le occasioni propizie non verrebbe mai ad ottenere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002358 |
Passeggiato un altro poco, tornò ai suoi lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002461 |
Quanti invece vi sono che, usciti dai seminari e compiti i loro studi, non sanno che cosa fare, da qual parte rivolgersi! quanti che cominciano qualche impresa e non sanno condurla a termine! quanti che con tutta la buona volontà, ma per vane cagioni sono distratti dal loro oggetto, che pure aveva per fine la [223] gloria di Dio, e vedono isterilito il loro ministero dalle maldicenze e dalle calunnie lanciate contro di essi, e non pochi sono distolti a forza dall'opera incominciata, sono costretti a fuggire dal campo ove avevano già fatto progredire i loro lavori! Così pure accade di tanti ordini religiosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003038 |
I grandi vantaggi morali e materiali ottenuti da coloro che nei Seminarii od in altre case di educazione hanno introdotto le monache per quei lavori e per quelle occupazioni che sono adattate alla condizione di quelle, mi hanno animato a fare altrettanto pel Collegio convitto di Lanzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003785 |
- Ah! avevate paura! Ma non sapete che questo è un inganno del demonio? Egli gode del vostro silenzio, della vostra ripugnanza a far ciò che è necessario per vincere il male o per premunirsi contro di questo e dice: Non lavori tu? opererò io. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003843 |
Bisogna davvero che ci proponiamo lavori superiori alle nostre forze, e così chi sa che non si arrivi a fare tutto quello che si può!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004245 |
Alle otto e mezza comparve il convoglio, che recava tre Ministri: Depretis, Presidente del Consiglio; Nicòtera, dell'Interno; Zanardelli, dei Lavori pubblici, rappresentante del Re. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004318 |
Lei poi è famoso per lavori di statistica, che io ho imparato ad apprezzare molto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005012 |
Fece pervenire questa lettera a mezzo di monsignor Fiorani, al quale unitamente inviò uno schema di articoli preliminari, che servissero di base ai successivi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005209 |
IlSig. Ingegnere dice che coll'anno saranno ultimati i lavori dei muratori; ci vorrà ancora qualche po' di tempo per asciugare ed essere mobiliata".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005663 |
Onde scrisse per il duplice scopo una lettera al Ministro dei Lavori Pubblici e un'altra al Direttore Generale delle ferrovie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006728 |
[645] Coll'aiuto di alcuni caritatevoli cittadini vennero ultimati i lavori, fu ampliato il locale, fornito di suppellettile ed ora conta già cinquanta convittori, e cinquanta semiconvittori, che la deficienza di sito costringe a passare la notte nella rispettiva famiglia o in case private. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012007396 |
che lavori per là propagazione del suo Regno in questo mondo, e come meglio posso farlo, di quello che cercare con:tutto il mio cuore di disseminare la Congregazione Salesiana, la bella opera della V. S. Rev.ma, tante volte approvata, benedetta, raccomandata e applaudita dal Sommo Pontefice?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012008201 |
[79] Zitella anziana che prima con altre andava a rammendare la biancheria nell'Oratorio e che poi passò a convivere con alcune buone donne allogate presso le Suore e occupate negli stessi lavori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000424 |
Ciò saputo, l'adunanza decise per i ritardatari l'aggiunta di un articolo nel programma, dove fosse detto che questi tali entrassero nella casa disposti a occuparsi in lavori manuali, finchè, mediante un po' di scuola preparatoria, un certo numero di allievi fosse in grado di costituire una nuova classe, a cui allora si sarebbe dato un regolare insegnante.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000509 |
Così io ho bisogno che voi stiate sani e cresciate, perchè possiate succedere a quelli che mandiamo nelle altre case e perchè mi aiutiate nei lavori che vanno moltiplicandosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000605 |
Ora come provvedere a tanti bisogni che occorrono? come trovare il danaro indispensabile per dar pane agli interni, vestirli, provvederli di maestri, assistenti, capi d'arte? Come continuare i lavori intrapresi e quelli che dovrebbersi incominciare?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000674 |
Il settimo esprime il suo disappunto circa i lavori in corso all'Oratorio [120] per portate dinanzi alla sua stanza l'ambulacro che vediamo oggi [63]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000674 |
Quei lavori erano stati cominciati quasi di sorpresa, durante una sua assenza, per procurare a lui un alloggio meno disagiato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000793 |
Infatti egli continuava i suoi lavori, [135] come se nulla fosse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001025 |
Ma i lavori di costruzione si erano lasciato dietro lo strascico dei soliti guai: bâtir c'est pâtir. "Le nostre cose vanno discretamente bene, scriveva il Direttore; solo, mi trovo in mezzo a tanti debiti, che non so quasi dove rivolgermi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001046 |
Lasciò dunque i lavori campestri, diede l'addio alla nativa Giusvalla e fece il suo ingresso nell'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001062 |
Per tratto poi di bontà ora si occupa a tradurre alcune mie composizioni, ed io non voglio che lavori gratuitamente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001184 |
Trovò dunque che la solidità della costruzione, l'unica cosa rimasta sana, non lasciava nulla a desiderare e che sebbene a costo di molti lavori e spese il convento poteva certamente essere ridotto a istituto di educazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001264 |
Sborsato il prezzo di acquisto, quante spese sarebbero restate a fare, perchè e la chiesa ridiventasse non indegna casa di Dio e la monacale dimora si cambiasse in educandato femminile e in noviziato di suore! Perciò, quando la buona stagione permetteva di riprendere con alacrità i lavori già avviati, il Servo di Dio invocò soccorsi da ogni parte, diramando largamente questa circolare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001281 |
Sebbene i lavori procedessero con sollecitudine e costanza, tuttavia l'adattare un simile edifizio alle esigenze nuove era cosa che richiedeva non solamente spesa, ma anche tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001287 |
Non possiamo ancora fissare il giorno dell'apertura della Casa di Nizza, poichè i lavori di abitazione per le monache e pel Cappellano o meglio pel Direttore, sono tuttora in corso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001376 |
Io però non voglio che lavori per niente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001438 |
Egli si tratteneva già qui con noi quando si fabbricava questa chiesa, veniva come ausiliario di quest'opera, per prendere parte ai lavori ed aiutarci nei nostri bisogni; egli accettava allora di essere priore nelle nostre feste. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001492 |
Intervenne poi il periodo estivo, nel qual tempo si rallentavano i lavori delle Congregazioni romane; sicchè il Conte ebbe agio di celebrare tranquillamente la sua prima messa ed anche di fare con Don Rua un viaggio a Parigi per trattarvi importanti interessi della Congregazione, come narreremo più innanzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001523 |
Ma si badi che questa sanità si trovi in buono stato all'epoca dell'accettazione in Congregazione, e coloro che danno voto o notizie a quest'uopo, cerchino di averle esatte, e in generale dì non dare il voto di accettazione a quei candidati, che non possono uniformarsi alla vita comune e compiere tutti gli uffizi e tutti i lavori, che sono propri della nostra Società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001534 |
13° Economie nei lavori e nelle costruzioni. Dice qui il Beato Don Bosco: "Offende l'occhio delle persone oneste il vedere eleganza, ricercatezza negli edifizi, nelle suppellettili e negli apprestamenti di tavola presso di chi loro suole domandare carità".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001544 |
I Direttori pertanto nel dì prescritto si raccolsero a Torino, donde partirono alla volta di Lanzo, sede dei lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001596 |
Questi lavori preparatorii assorbirono tutto il tempo assegnato alla prima conferenza generale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001676 |
Per esempio, lungo la scala per cui si va nelle celle dei preti, dei professori e generalmente dei superiori, non vi sia a dormire nessun altro, nè per quella si dia adito ai dormitori dei giovani; specialmente poi e assolutamente non dormano in quella parte della casa donne di sorta alcuna, fosse pure la madre del Direttore o di quelle buone donne che nei nostri collegi rappezzano la biancheria o fanno altri simili lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001709 |
- Questo punto, riaffermò allora, è della massima importanza; poichè non solo nelle nuove costruzioni, ma anche nelle riparazioni, specialmente dove entrano i muratori, la spesa ascende, ascende molto, e rincresce il vedere che si fa economia fin sul centesimo per altre cose e quasi si stenta del necessario, e poi per lavori di non vera necessità si spendono a cuor leggiero anche centinaia di franchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001791 |
La 25 a conferenza si teneva la mattina del 5 ottobre, giorno destinato a chiudere i lavori del Capitolo Generale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001808 |
Con quest'atto rimase chiuso il primo Capitolo Generale, i cui lavori erano proceduti con esemplare alacrità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001845 |
Ed egli: - Si lavora, ma si lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002433 |
Bisognava dare l'ultima mano ai lavori del Capitolo Generale, secondo il decreto che conosciamo, prima che il tempo ne offuscasse la memoria: c'era da rileggere tutti i verbali, da rivedere tutti gli articoli, da ordinare [380] tutta la materia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002603 |
- Don Barberis, prendendo nota di questa osservazione, si chiama fortunato, perchè Don Bosco, mentre gli assegnava non di rado lavori da fare, glieli correggeva ogni volta di sua mano prima che si stampassero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002607 |
Se io avessi cinque o sei preti non occupati in altro che in eseguire i piccoli lavori che continuamente darei loro, avrebbero da fare anche troppo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002734 |
Si faccia adesso che avete tempo, si legga per imparare, e non per sola curiosità, perchè ora non siete più stretti da quella lezione, da quei lavori che prima vi davano molto da fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002738 |
Aiutare la famiglia nei lavori di casa; temperanza; non andare a letto dopo pranzo. - Ho una bella notizia a darvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002740 |
Fuggir l'ozio vuol dire non stare inoperoso, ma non vuol dire lavorare continuamente in lavori manuali, in studi, in preghiere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002742 |
E in famiglia non potrà ciascuno rendere quei servigi che fan conoscere il buon cuore e l'attenzione di un giovane? Ciascuno scopi le camere, lavori in cucina, apparecchi la mensa, serva in tavola, aiuti il papà, aiuti la mamma e se vi fosse da lavorare in giardino o nella vigna, presti l'opera sua; come anche scuota il fieno nel prato, tagli la legna, pulisca qualche botte e via discorrendo, ma non si stia mai inoperosi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003013 |
Il cav. Giovanni Frisetti, ricco signore ed insigne nostro benefattore.Sig. Emmanuele Campanella ingegnere, che, tra le molte opere di carità, fece gratuitamente i disegni per l'Ospizio di S. Vincenzo in S. Pier d'Arena, ne diresse i lavori, e vi contribuì con dispendio non leggero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003039 |
I lavori procedevano sotto la direzione del Camerlengo di Santa Romana Chiesa, il Cardinal Gioachino Pecci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003333 |
Vi sono riparazioni e molti lavori dalla cui esecuzione dipende poter raddoppiare il numero dei fanciulli pericolanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003382 |
Tutto intorno si vedeva una rastrelliera che sosteneva utensili per i lavori rurali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003808 |
Già in una circolare del 12 ottobre 1870 egli aveva fatto appello alla carità pubblica, esprimendo la speranza che i lavori sarebbero compiuti entro lo spazio di due anni; non aveva però fatto i conti con gli eretici dei dintorni, che sollevarono mille ostacoli, causando enorme perdita di tempo e gravi sacrifizi pecuniari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003808 |
Sotto la direzione dell'ingegnere Antonio Spezia i lavori procedettero alacremente, sicchè nell'agosto del 1878, fatti gli scavi e compiute le fondamenta, i muri comparivano fuori terra e già cominciava la volta per il pavimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003895 |
Ho ricevuto la lettera con cui la E. V. Rev.ma mi invita a desistere di raccogliere limosine presso ai cooperatori e cooperatrici salesiane per continuare i lavori della chiesa di S. Giovanni, perchè ciò sembra una concorrenza all'Arcivescovo di Torino che avrebbe fatto preventivamente identico appello per la chiesa di S. Secondo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003976 |
Gli scrisse dunque pregandolo di far un attestato delle somme generali che gli aveva pagate per poterlo consegnare all'ingegnere direttore dei lavori, volendosi liquidare ogni conto e verificare di quanto ancora fossero creditori i costruttori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004028 |
I lavori furono condotti fino al tetto, e speriamo di ripigliare l'impresa nella prossima primavera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004056 |
Se persone di sua conoscenza desiderassero di partecipare agli stessi lavori spirituali, non ha che a notificarle, e loro verrà tosto spedito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004377 |
10° IlSig. Varetto si obbliga di stabilire il suo domicilio in Mathi e di rendersi responsabile della moralità, del lavoro e dei personale che nella fabbrica sarà applicato negli uffizi, o nei lavori materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004419 |
Allora il vicario foraneo di Spezia, Don Angelo Bruschi, fissò per incarico del Vescovo la casa suddetta [346], sita in via Aranci, ma fino a che questa fosse abitabile, si rendeva necessario prendere a pigione un alloggio altrove, Non è a dire con quanto ardore si accelerassero i lavori: si voleva tutto pronto pei primi dì novembre [347]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004419 |
Il proprietario non avere difficoltà a fare durante i lavori tutte le modificazioni possibili: Don Rua mandasse dunque uno schizzo indicante la disposizione dei vani [345]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004420 |
Ma quanto al tempo i calcoli di Don Bosco non tornarono; poichè ai 25 di novembre i lavori erano ancora un po' indietro [348]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004479 |
Lavori di adattamento ce ne sarebbero voluti: ma non urgeva eseguirli tutti in una volta: intanto la casa c'era.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004535 |
4° Dovendo far eseguire lavori straordinari di costruzione o riparazioni, l'Em. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004591 |
I lavori sono già alquanto inoltrati e la costruzione si alza di alcuni metri fuori di terra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004607 |
I° Sarà colla massima riconoscenza ricevuto qualunque oggetto d'arte, d'industria, cioè lavori di ricamo, di maglia, dipinti, fotografie, libri, drappi, tele, come pure lavori in oro, in argento, in bronzo, in cristallo, in porcellana, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004741 |
Don Bosco dal canto suo non fu sordo alle loro invocazioni di personale, perchè fosse possibile metter mano ai lavori campestri; infatti a brevi intervalli fece si che ben sei altri coadiutori fossero agli ordini di Don Perrot nei più urgenti bisogni dell'azienda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004802 |
4° Per ora cominciamo mandarti il giovane Borghi Vittorio falegname che già potrà aiutarvi in varie cose, specialmente nei lavori del suo mestiere Appena abbiate una trentina di giovani, vedremo di mandarvi qualche altro aiuto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005009 |
Chi è studente studii, chi è artigiano lavori; ma le nostre fatiche tendano allo scopo di farci del bene gli uni agli altri, di poter vivere onoratamente, di giovare alla società. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005181 |
Quanto all'edifizio per il collegio, la prima pietra fu collocata sul principio di marzo; indi i lavori procedettero così alacremente che dopo sei mesi una parte notevole era già abitabile, tanto abitabile che se ne fece l'inaugurazione il I° settembre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005267 |
- Ma il corpo è stanco! - Pazienza, sia stanco! Si procuri solo di non opprimerlo con soverchie fatiche in modo che abbia da ammalare: e del resto lavori, lavori pure, ma si conservi la più bella delle virtù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005385 |
È vero che questa occupazione sottraeva loro un tempo notevole; ma il Beato teneva per fermo che senza qualche cosa da fare si sarebbero applicati meno intensamente al proprio studio, mentre, incalzati da lavori estranei, imparavano a non perder tempo e profittavano più di tanti altri [443]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005464 |
Una volta si sfogò con Don Bosco, che con grande bontà gli disse: - Bisogna aver pazienza! Fa' quello che puoi, e Dio farà il resto; Egli non ti lascerà negl'imbrogli, se lavori per Lui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005548 |
Questa mattina l'impresario Capo Maestro della Chiesa di S. Giovanni Evangelista tutto mortificato venne a dirmi che se non gli fo una notabile somministranza di danaro scaduto, egli è costretto di sospendere i lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006322 |
Ma qui vada adagio; se vuole fare molto, lavori poco, cioè non più di quanto le sue forze permettono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006424 |
Quando s'incontra chi si sobbarca volentieri a certi lavori e li compie di buona voglia e bene, allora quel tale ci allevia la fatica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006428 |
Che poi si lavori molto... eh sì!... specialmente quest'anno! Conta un po', Don Barberis, quante case si sono aperte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007216 |
Emanuele Campanella genovese che gratuitamente fece disegni e diresse i lavori con molte spese per tutto l'istituto di S. Pier d'Arena dove sono ricoverati oltre a trecento poveri ragazzi, e dove intervengono pure in maggior numero gli esterni pericolanti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007224 |
Emanuele Campanella genovese, che oltre a spese particolari fece gratuitamente i disegni e diresse i lavori per tre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007634 |
4° Dovendosi far eseguire lavori straordinari di riattazione, costruzione o riparazioni la E. S. il Card. Bilio, i Signori della deputazione ed il sac. Bosco di comune accordo studieranno il modo di provvedere i mezzi necessari per i lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007658 |
Tuttoché occupatissimo nei lavori delle Congregazioni e per altri carichi che mi furono addossati, non tralasciai di rimettere ai Delegati del Seminario il Progetto colle correzioni, perché osservassero se v'era nulla d'aggiungere che non si trovasse notato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007801 |
Egli é per ultimare questi lavori che sarà eziandio erogato in parte il frutto di questa lotteria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007826 |
2° Sono esercitate in tutti i lavori donneschi utili ad una figlia ben educata: istruite a far maglia, a cucire, nelle f accende di casa ed anche nei lavori di orticultura e di campagna.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000075 |
Due problemi si affacciavano di noti facile soluzione: mettere insieme le non poche migliaia di franchi necessarie per tirar su la fabbrica e creare un capitale i cui frutti bastassero al mantenimento (lei giovani ricoverati. Tutti convenivano essere ardimentoso quel progetto e di non sicura attuazione. Don Bosco al momento buono disse sorridendo e con aria grave: - Sì, abbiamo cose grandi da fare; ma per fare grandi cose ci vogliono i Marsigliesi. - Queste parole produssero l'effetto di una scintilla elettrica: Don Bosco non si sarebbe mai immaginato di ottenere il successo che ottenne. Le difficoltà delle spese a poco a poco scomparvero, nè mai si dovettero sospendere i lavori per mancanza di denaro. Narrando l'incidente ad Alassio il Beato confessò di non essersi punto accorto lì per lì dell'impressione prodotta dalle sue parole, uscitegli proprio ex abundantia sermonis; glielo disse dopo l'abate Guiol e lo dimostrarono i fatti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000335 |
So che lavori e Dio te ne rimeriti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000604 |
Dal 5 aprile trovavasi a San Leone Don Angelo [117] Savio, mandatovi appositamente per dirigere i lavori della nuova fabbrica e rendere abitabile la casa novellamente acquistata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000608 |
In vista del crescente bisogno e del grande vantaggio che si può procacciare a questi miseri patrioti venne intrapreso l'ingrandimento della [118] casa attuale per renderla capace almeno di alcune centinaia dì fanciulli, Si diè tosto mano ai lavori che progrediscono alacremente, e la spesa non è inferiore ai 100.000 franchi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000785 |
Monsignore rimise la cosa nelle mani del teologo Margotti, direttore del giornale suddetto, ma a patto che venisse incaricato Don Bosco di nominare e presiedere una Commissione di competenti Salesiani per l'esame dei lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000787 |
Don Bosco nominò la Commissione il I° agosto [141] di quell'anno [91], e si diede principio all'esame La data stabilita per la pubblicazione dei risultati scadeva il 18 gennaio 1879; ma il numero dei lavori pervenuti e la mole di alcuni richiesero maggior tempo; onde la Commissione deliberò di protrarre alquanto il suo giudizio definitivo, non però oltre il 29 giugno successivo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000789 |
La Commissione, dopo un accurato studio sopra ciascuno, deliberò di escludere anzitutto i lavori meno rispondenti al programma, riducendo così a tre soli quelli che giudicava i migliori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000792 |
Le condizioni del concorso non esigevano lavori interamente inediti; perciò Don Bosco aveva semplicemente rimaneggiato la sua Vita di San Pietro uscita nel centenario dell'Apostolo, togliendo, aggiungendo, modificando [93]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000844 |
Un altro dell'ex-ducato modenese, Nicomede Bianchi, di Reggio Emilia, Assessore per la Pubblica Istruzione a Torino, fu veramente il factotum in quest'affare, portandovi lo spirito settario di cui diede tante prove ne' suoi lavori storici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001273 |
il Provveditore asseriva che pochissimi alunni potevano ottenere di esservi tenuti gratuitamente e che i due terzi, uscendo per avere interrotti gli studi o per averli finiti, si riversavano nella società privi di mezzi di fortuna, non più atti ai lavori manuali, a cui attendevano prima, e non abbastanza istruiti per poter intraprendere una carriera civile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001292 |
- I giovani dell'Oratorio addetti ad arti o mestieri od a lavori diversi dell'Istituto sono in numero di 510. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001293 |
Rispetto ai chierici conviene avvertire due cose: I° Che nell'Oratorio non c'è un corso regolare di studi filosofici, ma a que' giovani che occupati nell'Uffizio di assistenti od in altri lavori dentro l'Istituto, intendono consacrarsi allo stato Ecclesiastico, si dà, nel tempo e nel [209] modo elle la condizione dell'Istituto permette, quell'insegnamento che è necessario a ben assistere nei laboratorii, dormitorii, ecc., a catechizzare i fanciulli, a fare scuole serali di letteratura e di musica vocale ed istrumentale, ed a compiere altri somiglianti Uffizi necessarii all'Istituto e richiesti dalla loro vocazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001350 |
Si è però provveduto che niuno lavori oltre le sue forze con nocumento della sanità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001579 |
Esercitate le suore giovani e bisognose di moto nei piccoli lavori della vigna e del giardino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001684 |
Anche in America per questo motivo sono tutti oppressi da lavori Straordinarii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001718 |
I) Abbi grati cura della tua sanità e di quella de' tuoi sudditi; ma fa in modo elle niuno lavori troppo e non istia in ozio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001729 |
Appena è necessario aggiungere che il Direttore agì con la più schietta semplicità e nell'interesse stesso della casa, onde avere cioè persone fidate per lavori di vario genere, ma a questo mondo la rettitudine non salva chi non fa le cose coli una certa dose di prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001880 |
L'anno antecedente, metteva in primo luogo la colonia agricola di Saint-Cyr; infatti il suo vero cominciamento datò dal 10 giugno 1879, quando se ne prese effettivamente possesso e le Figlie di Maria Ausiliatrice vi assunsero la direzione di povere giovanette applicate ai lavori agricoli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001885 |
Il riconoscimento venne, egli buttò nei lavori quindici mila lire, e tutto finì con tornare a vantaggio di Don Bosco; poichè la nuova condizione dell'edifizio ne impedì il passaggio ad altri acquirenti, finchè, morto il Vescovo nel 1878, Don Benone ripetè con ottimo successo il tentativo d'installarvi i Salesiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001908 |
Nel maggio il prevosto di San Benigno, recatosi all'Oratorio per chiedere un Salesiano che andasse a predicare un triduo di preparazione all'acquisto delle sante indulgenze, fu tosto appagato con l'invio di Don Barberis, che, essendo designato a dirigere la nuova casa, avrebbe potuto vedere quali lavori fossero indispensabili prima di occupare il luogo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001928 |
I lavori di adattamento si prolungarono più che non si fosse preveduto, importando coli l'acquisto una spesa di circa settantamila franchi, sborsati dal commendatore, che si obbligò inoltre a passare ai Salesiani un annuo assegno di franchi millecinquecento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001956 |
I lavori vennero intrapresi nel 1878; ma dopo un anno i fondi raccolti erano pressochè esauriti, rimanendo ancora da provvedere alle decorazioni interne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001973 |
Infine mandò a Randazzo Don Antonio Sala, consigliere del Capitolo Superiore, affinchè dirigesse i lavori ordinati dal, Municipio per la buona sistemazione dei locali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002029 |
P. S. Il disegno è terminato? I lavori sono cominciati? E' inutile rivolgersi alla Duchessa di Galliera, elle non riceve.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002077 |
Nonostante le miserie di quell'anno, in cui le campagne generalmente resero poco, le offerte vennero in misura tale da permettere che, sul finire di dicembre, i lavori portassero già fuor di terra i muri maestri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002440 |
I lavori di costruzione ivi in corso richiedevano danari, e i danari mancavano; la questione del servizio parrocchiale, sopita per brev'ora, tornava fastidiosamente a galla, e urgeva trovar rimedio; presso la Società Beaujour pendevano affari d'importanza, che mal si potevano trattare da lontano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002465 |
Dire che le udienze non gli lasciavano respiro non è punto esagerare, infatti a dieci giorni dal suo arrivo non aveva peranco avuto agio di visitare la casa nè i lavori che vi si stavano facendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003004 |
Incominciati appena i lavori, Don Bosco dovette inviare al Cardinale Protettore una relazione, in cui descriveva i progressi che la Congregazione dappertutto andava facendo, il bene dalla medesima operato e i vantaggi spirituali che ricevevano le popolazioni dallo zelo dei Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003394 |
Vi accluse un foglio contenente un elenco di lavori da eseguirsi nella chiesa di San Giovanni Evangelista, perchè egli trovasse chi si volesse assumere le spese di qualcuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003398 |
Leggi e cerca almeno uno che voglia assumersi qualcuno di tali lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003429 |
Ora la spesa venne assai modificata, perciocchè i capi marmorini per avere ciascuno la gloria di [560] quei publici lavori, da quattordici mila franchi la ridussero ad otto mila. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003430 |
Ora se la sua carità giudicasse di assumersi uno o tutti due questi lavori, io le sarei riconoscentissimo e pregherei ben di cuore il Signor Iddio per Lei e per tutta la famiglia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003431 |
I lavori dovrebbero deliberarsi adesso, ma la loro esecuzione ed il pagamento non sarebbe che al principio del 1881.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003438 |
Don Bosco aveva compilato e fatto stampare un elenco di lavori da compiersi nell'interno della chiesa e il relativo costo, premettendovi questa intestazione: "Lavori da eseguirsi nella Chiesa di S. Giovanni Evangelista, la spesa dei quali viene umilmente raccomandata ai caritatevoli Cattolici e specialmente ai Signori Cooperatori Salesiani ed alle Signore Cooperatrici, a Memoria del grande Pontefice Pio IX [382] ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003442 |
A suo nome io raccomando alla carità di V. S. qualcuno dei lavori notati nel foglio unito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003468 |
La Chiesa di S. Giovanni incontra qualche difficoltà per mancanza di mezzi, ed io desidererei che ci fosse un aiuto speciale da parte della vostra famiglia, assumendovi di far eseguire qualcuno dei capi di lavori [562] notati nel foglio che qui unisco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003481 |
Prenda in considerazione qualcuno dei lavori che rimangono a compiersi nella Chiesa di S. Giovanni, secondo il foglio che qui le unisco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003494 |
[563] So che Ella fa molte opere buone ed è per questo che io le raccomando di venirmi in aiuto per continuare i lavori per la Chiesa di San Giovanni secondo il foglio che le unisco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003567 |
I) Con differire per alcuni mesi tutte le spese e quei lavori che non siano strettamente necessari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003588 |
I) Dei lavori fatti e a quale uso siano destinate le singole parti già compiute.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003590 |
3) Lavori a compiersi nell'ala destra della casa e quale spesa presso a poco vi si richieda.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003637 |
La raccolta delle pie oblazioni era affidata alla Federazione Piana delle Società Cattoliche di Roma; una Commissione, nominata dal Cardinale fra il Patriziato romano e presieduta dal marchese Giulio Merighi, doveva invigilare all'andamento dei lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003638 |
Questi lavori s'intrapresero subito con alacrità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003643 |
La mancanza di danaro costrinse a sospendere i lavori, quando la costruzione era appena a fior di terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003652 |
Don Bosco, assumendosi quel carico, avrebbe dovuto ratificare i contratti già stretti dalla precedente amministrazione, alla quale per giunta si concedeva ancora una certa ingerenza nell'opera; se non che quei contratti erano assai onerosi, quali purtroppo solevano essere, allorchè si trattava di lavori intrapresi in nome del Papa [390]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003664 |
- Ad unico fine di promuovere la maggior gloria di Dio e il decoro di Nostra Santa Religione di buon grado con tutti i miei religiosi io mi associo a V. E. Rev.ma per cooperare al proseguimento dei lavori in corso per la erezione della chiesa da dedicarsi al Sacro Cuore di Gesù in omaggio al glorioso Sommo Pontefice Pio IX di sempre cara memoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003666 |
- I° La Pia Società di S. Francesco di Sales per mezzo del suo Rettore prende l'impegno di cooperare con tutti i mezzi a lei possibili per assistere i lavori, cercar mezzi pecuniarii, e materiali da costruzione per ultimare la pia impresa che spera possa condursi a compimento nello spazio di due anni e mezzo o al più tardi in tre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003669 |
4° Contemporaneamente ai lavori della chiesa o tosto che i medesimi saranno terminati, si porrà mano all'edificazione di un ospizio in favore dei poveri fanciulli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003673 |
3° L'Em.mo Card. Vicario non avrà alcuna responsabilità materiale pei lavori o pei nuovi acquisti di terreno, che occorressero alla prefata costruzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003682 |
Quella casetta, alzata di due piani, fu la prima dimora dei Salesiani durante il periodo dei lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003757 |
L'articolo 8° imponeva un termine perentorio al compimento dei lavori e il 13° prospettava l'eventualità che l'Autorità Ecclesiastica, per manco di persona salesiana adatta, dovesse deputare alla parrocchia un vicario ed economo anche a vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003763 |
Pertanto all'articolo 8° fu aggiunto: "purchè questo non sia per impedimento di forza maggiore è fissato il termine dei lavori obbligatorii della casa parrocchiale al nono anno".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003809 |
8° In quanto ai lavori da farsi procura solamente di essere inteso col sig. Levrot, ma si abbia di mira la Chiesa che deve formare il centro a cui tutte le altre parti dell'edificio debbono avere comunicazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003894 |
Il Noviziato di Marsiglia è solo in costruzione, cioè rimangono a compiersi molti lavori, ma non fu, nè lo è per ora abitato da alcun novizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004281 |
La fabbrica fu cominciata nella primavera del 1881 e attraverso le vicende che d'ordinario accompagnano lavori di tal genere, venne condotta rapidamente a termine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004285 |
In Italia, a Vallecrosia, terminati gli edifizi per le scuole maschili e femminili e per l'abitazione dei maestri e delle maestre, e progrediti i lavori per la chiesa annessa; a Torino continuati i lavori nella chiesa di San Giovanni Evangelista e nell'unito ospizio; alla Spezia danneggiato gravemente da un uragano l'edifizio in costruzione per le scuole e la chiesa ma ripigliati tosto i lavori; messa mano alla gigantesca impresa del Sacro Cuore a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004294 |
Con maggior energia progrediscono i lavori per le scuole e per la chiesa di Vallecrosia presso Ventimiglia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004326 |
Don Bosco scese, salutò col suo cereia i compagni di viaggio e volgendosi alla suorina, le disse: -Suor Brambilla, lavori tanto per i ragazzetti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004441 |
4) Qui a Marsiglia avvi assoluto bisogno di un capo sarto e di una persona di servizio per coltivare un piccolo orticello e per altri lavori di questo genere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004524 |
10) Pei lavori da farsi riguardo alle scuole concreteremo giovedì prossimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005328 |
Non è dubbio adunque che il suddetto ginnasio non abbia per iscopo di procurare un certo qual bene a parecchi giovani, traendoli dalla bassa condizione in cui si trovano per farne dei preti regolari, che intraprendono poi generalmente la carriera dello insegnamento sotto la immediata direzione del superiore da cui dipendono; ma non è meno vero che i due terzi per lo meno degli alunni del suddetto Istituto, o interrompendo a metà il corso dei loro i studii, o non entrando, dopo di averlo compiuto, nell'ordine dei Salesiani, sì riversano nella società privi di mezzi di fortuna, non più atti ai lavori manuali, cui vennero tolti da fanciulli, e non abbastanza istruiti per poter intraprendere una carriera civile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005407 |
In Saint-Cyr, poco lontano da Toulon, altro stabilimento agricolo, in cui un notabile numero di fanciulli sono assistiti ed avviati ai lavori della campagna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005857 |
Non potendo i Salesiani avere un terreno per fabbricare chiesa, casa e scuole in Valle Crosia per fare argine ai Protestanti, egli D. Francesco, regalò una superficie di 2500 metri, dove sono già cominciati e progrediscono i lavori di costruzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005858 |
Oggi stesso (10 aprile) tutta la famiglia venne ad assicurare di venire in aiuto pecuniario, affinchè i lavori possano continuarsi nella località sopra indicata.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005906 |
Coi mezzi somministrati dal caritatevole Sommo Pontefice Leone XIII e da alcuni pii oblatori si poterono finora far progredire i lavori; ma ora che ci troviamo al momento in cui aumentano le spese, ci vengono a mancare i mezzi per continuarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005906 |
I lavori progrediscono alacremente, i muri superano l'altezza di cinque metri e si spera di potere nel I° marzo 1881 trasferirci nella novella abitazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006015 |
Salesiana non avrebbe potuto tener aperta una Casa con sole 3oo annue, disse di sospendere per allora le trattative ed aspetterebbe fino all'apertura della Chiesa e Casa di San Giovanni Evangelista, i cui lavori vanno avvicinandosi al loro termine.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006076 |
Lavori da eseguirsi nella Chiese di S. Giovanni Evangelista.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006153 |
Tosto che i lavori della Chiesa e Casa parrocchiale saranno bene avviati, potrà porre mano all'edificazione di un Ospizio per fanciulli poveri e di un Oratorio festivo per i giovanetti della Parrocchia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006159 |
Nè l'Autorità Ecclesiastica, nè la Persona dell'E.mo Signor Cardinal Vicario rimarranno esposte a qualsiasi impegno per gli acquisti di terreno fatti e da farsi e per i lavori eseguiti e da eseguirsi; dovendosi qualunque obbligo, comprensivamente al pagamento delle pubbliche imposte, intendersi assunto dalla Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006160 |
Si ha però viva fiducia nella Divina Provvidenza che nello spazio di tre anni saranno compiuti i lavori e la Chiesa verrà inaugurata al Divin Culto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007398 |
[381] La lettera non ha data; ma è certo del 1880, essendo visibile il suo rapporto con l'elenco dei lavori, di cui diremo ora. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000069 |
[22] Il domani (lunedì 7) lo passammo ancora in secco; ma a notte, terminati i lavori dell'elice, si diede corso all'acqua del mare nel bacino per quattro cataratte, che mettevano con tale impetuosa corrente da darci una viva immagine di quelle che il Signore ruppe per inondare il mondo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000128 |
So però che lavori e questo serva di scusa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000257 |
Dopo la lettura dell'Enciclica Sancta Dei civitas, da noi citata sul principio di questo capo, disse brevi parole Don Bosco per informare i Cooperatori e le Cooperatrici sui progressi fatti dalla Congregazione nel volgente anno, sui frutti conseguiti nelle Missioni e sullo stato dei lavori per le chiese di San Giovanni Evangelista in Torino e del Sacro Cuore in Roma; cedette quindi il posto a Don Lasagna, che intrattenne da pari suo l'uditorio sulla vita dei Missionari Salesiani.[38]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000328 |
Osservate gli straordinari lavori eseguiti in pochi mesi e soprattutto benedite Dio." Delineate poi le condizioni presenti dell'Istituto e portando l'occhio nell'avvenire, il relatore fa questo riflesso: "Noi non spingeremo lo sguardo indiscreto nelle intime relazioni che passano fra la Divina Provvidenza e il nostro Venerato Padre Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000415 |
I lavori principiarono il 16 dicembre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000641 |
Il Servo di Dio, recatosi nell'aprile del 1884 alla Città eterna e riferendo in data del 16 sull'andamento dei lavori colà, toccò pure di quel viaggio:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000641 |
In questi giorni i [97] lavori sono progrediti e gli impresari domandano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000642 |
Don Rua benedice con me Iddio e le Signorie Loro, che ci aiutano così validamente a propagare la gloria di Dio, Don Rua ha mandato con prontezza tutto il necessario per mettere in moto i lavori e adesso le cose camminano.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000642 |
Ho esaminato attentamente i lavori tanto della chiesa che dell'ospizio del Sacro Cuore di Gesù; ma le fondamenta di questo presentano difficoltà gravissime a motivo della profondità, e perciò si deve ancora faticar molto prima di mettere a posto l'enorme quantità di pietre, che stanno preparate a tale effetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000668 |
20 mila affinché si potessero continuare i lavori già [106] cominciati per la Chiesa e per l'Ospizio del Sacro Cuore all'Esquilino in Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000865 |
3) Riguardo ai lavori a farsi ho dato i pieni poteri a Don Rua: procura di intenderti con lui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000945 |
Erano venuti a mancare i mezzi per la continuazione dei lavori nella vicina Vallecrosia; a fine di raccogliere sussidi aveva costituito un comitato di trentasei fra signori e signore sanremesi, disposti a questuare presso le persone caritatevoli di loro conoscenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000955 |
S. Potrà fare le accettazioni degli allievi e del personale pei lavori domestici, attenendosi alle norme stabilite ed assicurandosi sovratutto delle loro condizioni religiose e morali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000974 |
- Ma e la Chiesa e l'Ospizio del Sacro Cuore di Gesù all'Esquilino? Progrediscono i lavori? Si va avanti oppure si sta fermi?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000975 |
Io ho potuto rispondere che i lavori progrediscono alacremente, e che circa centocinquanta operai impiegano l'arte loro e la loro industria nell'Opera tante volte benedetta da Sua Santità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000976 |
- Ecco, Egli mi disse con ilarità, questo danaro venne a tempo; l'ho ricevuto colla destra e ve lo dò colla sinistra; prendetelo, e serva pei lavori intrapresi all'Esquilino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001026 |
Di altre pratiche ci resta solo la miseria di una supplica per ottenere una decorazione dell'Ordine Mauriziano al signor Giuseppe Repetto da Lavagna Ligure, che aveva fatto eseguire a proprie spese lavori notevoli nell'ospizio di San Giovanili Evangelista a Torino [120]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001083 |
L'Arcivescovo, mentre Don Sala gli baciava l'anello, gli chiese: - Di che cosa ha bisogno lei da me? -- Don Sala girò largo e disse: - Essendo dal mio Superiore incaricato dei lavori per la chiesa di San Giovanni Evangelista ed avendo già ivi i pittori che lavorano, mi é nata una difficoltà, per la quale ho creduto opportuno di recarmi da V. E. Si tratta di dipingere i sette Vescovi delle chiese di Asia in figura di Angeli, secondo che si legge nell'Apocalisse.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001103 |
Essi videro successivamente a che punto stessero i lavori per la chiesa e l'ospizio di San Giovanni Evangelista a Torino, per la chiesa di Maria Ausiliatrice a Vallecrosia, per le scuole e l'oratorio della Spezia, per l'oratorio di Firenze, per la chiesa e l'ospizio del Sacro Cuore a Roma; passarono quindi ad ammirare le fatiche apostoliche dei Missionari e delle Suore nell'Uruguay e nella Patagonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001981 |
Crediamo di fare cosa grata notificando che i lavori, la forma di questa chiesa e tutto quello che si riferisce all'esercizio del culto è totalmente affidato al Sac. Giovanni Bosco ed ai suoi preti." Questa circolare di cui possediamo l'autografo, non fu pubblicata, ma é pur sempre documento eloquente dello zelo di Don Bosco per il bene delle anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002092 |
Allora con rapidità fulminea si pose mano ai lavori di adattamento per dar principio quanto prima anche all'ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002096 |
I lavori progredirono alacremente; ma ora cominciano a mancare i mezzi pecuniari, e malgrado ogni buon volere mi trovo in pericolo di dover sospendere la pia impresa diretta al bene della religione e della moralità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002111 |
Don Confortóla, che nel corso delle complicate trattative per l'acquisto si era rivelato esperto uomo d'affari, seppe spingere innanzi con alacrità i lavori, ingegnandosi a procurarsi danaro e mentre badava all'oratorio festivo di via Cimabue, allestiva l'occorrente per non dover ritardare l'apertura dell'ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002119 |
4° Le raccomando solo che cerchi soldi per fare i lavori e mobiliare la casa novella.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002131 |
Intrapresi i lavori di restauro, ecco per Faenza circolare la voce che venivano i Gesuiti cacciati dalla Francia; onde proteste e minacce di dimostrazioni da parte di rumorosi anticlericali, che attizzavano le ire popolari, dipingendo quei religiosi come maestri immorali e seminatori di discordie cittadine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002216 |
La convenienza per altro che vestissero più alla leggiera le Suore addette a lavori grossi e adibite nelle commissioni esterne sembrava sconsigliare modificazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002351 |
I lavori della Chiesa di S. Giovanni Evangelista volgono al loro termine, epperciò gli abitanti di quel vicinato fanno vive istanze affinché il novello edifizio sia aperto al pubblico religioso vantaggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002369 |
Il ritardo poi della sospirata funzione é cagionato unicamente da alcuni lavori che non sono ancora ultimati.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002403 |
Tuttavia non debbo nascondere che rimane ancora una passività di 45 mila lire da estinguere, parte per l'organo parte per la decorazione ed altri lavori eseguiti in questi ultimi mesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002448 |
Questa classe di giovani, occupata lungo il giorno in faticosi lavori, spesso manca di mezzi per procacciarsi la conveniente istruzione, di cui avrebbe gran bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002466 |
I lavori progrediscono alacremente, ma temiamo che siano per mancarci i mezzi se la carità dei fedeli non ci viene efficacemente [401] in aiuto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002472 |
Sarà bene di unirvi una lettera a stampa, in cui si comunichi loro una speciale benedizione del Santo Padre, si dia notizia del progresso dei lavori, si raccomandi l'impresa e stante il bisogno, si preghi d'inviare quel tanto che per avventura avessero raccolto per la metà di luglio prossimo.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002473 |
Normalmente occorrevano quindicimila lire al mese per la paga degli operai e per ordinari acquisti; ma alla metà di luglio i lavori progredivano con sì grande fervore che l'architetto Francesco Vespignani credette bene avvisare Don Bosco che, andando avanti di quel passo, ci sarebbe presto voluto due volte tanto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002479 |
Io non perdo un istante; ma i lavori sono benedetti da Dio e coraggio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002519 |
Ho la grande consolazione di partecipare alla S. V. B. che i lavori per la Chiesa e dell'Ospizio del Sacro Cuore in Roma procedono alacremente e che l'elevatezza dell'edifizio supera già i sei metri sopra terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002532 |
Per secondare i venerati voleri di S. S. Leone XIII si é deliberata una questua presso ai nostri Cooperatori Salesiani a fine di raccogliere i mezzi necessari a far proseguire i lavori della chiesa e dell'ospizio del Sacro Cuore di Gesù sull'Esquilino in Roma.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002548 |
Ho ricevuto la bella offerta di 12.300 lire che i nostri fervorosi Cooperatori di S. Nicolas hanno inviato in Italia per continuare i lavori della chiesa e dell'ospizio del Sacro Cuore in Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002573 |
9° Dimmi eziandio se in mezzo a' tuoi lavori puoi ancora respirare e che io possa fare per sollevarti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002581 |
4° Ai Lavori Pubblici, che ci diede in passato sussidii e favori pei ragazzi istruiti o ricoverati, ma appartenenti specialmente alle famiglie imp[iegati] nelle Ferrovie dello Stato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002587 |
C'era purtroppo motivo di credere che aizzassero quest'ultimo relazioni fattegli da chi aveva il suo tornaconto a creare diffidenze e a mettere incagli alla sollecita prosecuzione dei lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002587 |
Ma le difficoltà al proseguimento dei lavori non erano soltanto di ordine finanziario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002592 |
Dopo il colloquio che ho avuto l'onore di tener colla S. V. Ill.ma ho seguito quanto Ella stessa mi disse, ed ho invitato una persona dell'arte a dare una occhiata sulle note e sui nostri lavori già eseguiti, confrontandoli col Capitolato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002595 |
Per evitare poi i danni e le conseguenze del ritardo nei lavori, si dovrà immediatamente ripigliare la costruzione della Chiesa per non perdere le attuali giornate che sono le più propizie dell'anno per le opere di costruzioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002602 |
Parole che dicono chiaramente da sé, come il cantiere fosse chiuso in attesa che s'arrivasse ad una soddisfacente soluzione; infatti dal 17 giugno i lavori erano completamente sospesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002608 |
Io desidero che i lavori progrediscano, fo degli sforzi incredibili per trovare danaro; ma se le cose vanno così, quando si vedrà la Chiesa finita?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002628 |
Dimmi dunque o fammi dire: come vanno le cose della chiesa del Sacro Cuore? Si ripigliarono o si possono ripigliare i lavori? Posso di qui fare qualche cosa? Ci sono ancora danari? Continuano lettere chargée ou recommandée? [...]Saluta Don Savio, e digli che non faccia corbellerie, e che conduca la chiesa al suo termine a dispetto di tutte le unghiate che ci dà Satanasso.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002630 |
Per noi sarà un bel giorno, quando avremo la carità che regni perfettamente tra noi, che saranno sistemati gli affari coll'impresario, e potremo [419] ripigliare i nostri lavori del Sacro Cuore di Gesù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002633 |
Egli ne allegò cinque: 1° Variazioni arbitrarie nelle dimensioni di alcuni muri e di alcune volte; 2° novità arbitrariamente introdotte e senza le necessarie cautele; 3° pretesa di disegni per gli ulteriori lavori; 4° falsa supposizione ch'ei volesse decorazioni superflue e troppo dispendiose; 5° proposito mal celato di sbarazzarsi della sua persona.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002637 |
Costà non si possono avere i disegni, quindi nemmeno dare i lavori al migliore offerente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002638 |
Pare però adesso che in qualche modo e con maggiori sacrifizi i lavori progrediscano: e sia così. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002647 |
Egli continuò dunque nella direzione dei lavori, coadiuvato dall'ingegnere Valentino Grazioli, essendo esecutore della costruzione il cavaliere Giacomo Cucco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002693 |
Ai suoi elogi sulle benemerenze dei Salesiani il Santo Padre rispose con elogi; udita però la menzione dei privilegi, osservò che gli altri Ordini religiosi li avevano ottenuti dopo secoli di meritorii lavori e che la Congregazione Salesiana, recente com'era, doveva lavorare ancora per ottenerne la partecipazione [364].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002778 |
Per dire soltanto degli accrescimenti più considerevoli, nel 1881 l 'oratorio di San Leone a Marsiglia fu più che raddoppiato; il Patronage St-Pierre di Nizza Mare venne prolungato per buon tratto e provvisto di bella chiesa; all'oratorio festivo di Lucca si aggiunse un ospizio; a Vallecrosia, sospesi i lavori della chiesa, sorse un edifizio [440] diviso in due corpi, uno per l'abitazione dei maestri e per le scuole dei fanciulli, l'altro per le maestre e le loro allieve; a La Spezia si condusse a termine la chiesa e si apprestò un locale più vasto per le scuole; ampliati furono anche i collegi di Este, di Cremona e di Randazzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003192 |
Il Consiglio centrale gli dischiuse ben volentieri la sala ordinaria delle sedute e vi si adunò al completo per udirlo, dandogli ognuno dei membri i segni della massima deferenza; anzi il presidente, salutandolo a nome dei colleghi, disse che la sua presenza avrebbe attirato sui lavori del Consiglio la benedizione di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003198 |
Stava per giungere da Roma l'impresario, a cui erano accollati i lavori della chiesa del Sacro Cuore, e veniva per riscuotere quindicimila lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003215 |
Sul principio dell'anno scorso non c'era niente per la chiesa del Sacro Cuore a Roma e nel corso dell'annata si sono spese trecentocinquanta mila lire, mercé offerte per grazie ricevute; cosicché lavori, la cui esecuzione sembrava dover richiedere una decina d'anni, sono stati condotti a termine in un anno solo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003242 |
Le sue osservazioni furono prese in serio esame, tanto che si pose subito mano ad alcuni lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003383 |
Il capomastro Borgo, amicissimo del Servo di Dio, era costante benefattore dell'ospizio San Vincenzo; infatti aveva anticipato somme notevoli senza esigere interessi; aveva fatto gratuitamente i disegni; gratuitamente aveva assistito per due anni i lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003977 |
I lavori procedettero con alacrità, anche perché l'Ispettore era sovente sul luogo a vedere, a dirigere e financo ad aiutare per mezzo degli aspiranti e dei giovani più grandicelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003995 |
A Parà sono già cominciati i lavori di costruzione e riattazione, e andremo a prenderne il possesso appena quelli siano terminati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004306 |
La Cartiera di Mathi, alcuni lavori dell'Oratorio di Torino e di S. Benigno e il pane già consumato da circa 150 mila giovanetti mi sollecitano a pagare gravi somme, mentre mi trovo colle finanze esauste.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004321 |
Come già le accennava a Torino, mi trovo tra mano la spesa della cartiera di Mathi, il saldo dei lavori per la chiesa di S. Giovanni Evangelista, le costruzioni accanto alla chiesa di Maria Ausiliatrice, e le nostre missioni di America. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004537 |
Quante contrarietà in quell'estate del 1882 cimentavano la pazienza dell'uomo di Dio! Tre cause di afflizione fanno qui capolino: inconvenienti domestici, ritardi nel dar corso alla pratica per le Missioni patagoniche e blateramenti di male lingue sui lavori per la chiesa del Sacro Cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004733 |
Riguardo alla carità di L. 3000 che Ella intende di fare per continuare i lavori per la chiesa del S. C. di Gesù a Roma, non s'inquieti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004744 |
Se poi queste persone volessero fare qualche opera esterna, si uniscano a me che ogni giorno le ricordo nella santa Messa ē facciano quelle offerte che potranno, per continuare i lavori della chiesa del Sacro Cuore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004869 |
Per noi sarà un bel giorno, quando avremo la carità che regni perfettamente tra voi, che saranno sistemati gli affari coll'impresario, e potremo ripigliare i nostri lavori del Sacro Cuore di Gesù.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005071 |
I lavori progredivano alacremente, quando vennero a mancare i mezzi [697] per la continuazione dei medesimi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005134 |
Ultimamente ha fatto eseguire importanti lavori nell'Ospizio di S. Giovanni in costruzione nella città di Torino sul corso Vittorio [699] Emanuele destinato a ricovero di poveri fanciulli pel valore di circa quindici mila lire che ha generosamente condonato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005909 |
Ultimamente ha fatto eseguire importanti lavori nell'Ospizio di S. Giovanni in costruzione nella città di Torino sul corso Vittorio Emanuele, destinato a ricovero di poveri fanciulli, pel valore di circa quindicimila lire che ha generosamente condonato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005920 |
Il permesso per iniziare i lavori veniva emanato il 6 di maggio del 1872.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005921 |
I lavori progredirono con tanta alacrità, che in provviste, steccato, costruzione e scavi la spesa in due soli mesi salì alla somma di ben 27 mila lire, in maggior parte prese ad imprestito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005922 |
A siffatta intimazione Don Bosco fece sospendere i lavori, e intanto espose a voce e per iscritto le sue osservazioni, facendo rilevare al Sindaco la pubblica utilità, a cui egli mirava col variare, non già sostanzialmente il disegno, ma soltanto la posizione e planimetria della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005922 |
La escavazione era ormai compiuta, e stavasi per gettare le fondamenta quand'ecco che il 19 di luglio giunge a Don Bosco un ordine del Sindaco di sospendere i lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005925 |
Delle 27 mila lire che vi aveva già speso pei primi lavori, Don Bosco fu rimborsato di 12 mila per la Chiesa di S. Giovanni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005947 |
Ho la grande consolazione di poter partecipare alla S. V. Ill.ma che i lavori della Chiesa di San Giovanni Evangelista volgono al loro termine e per ciò si avvicina il tempo in cui saranno appagati i comuni desideri di poterla inaugurare al divin culto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005958 |
La parte d'ingresso é in.via Madama Cristina N... Dopo la radunanza ciascuno sarà libero di visitare i lavori della nuova Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005987 |
A causa di questo, proseguì Don Bosco, si dovette soprassedere dai lavori per circa 8 anni, ma coll'aiuto di Dio e per l'opera di persone benevole, soprattutto per lo zelo instancabile del benemerito Conte Reviglio della Veneria, furono superate e questa e più altre difficoltà insorte ancora di poi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005987 |
Quindi sul principio del 1877, col consenso dell'Autorità Ecclesiastica avuto fin dai primi anni, si ripigliarono i lavori con molta alacrità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015005987 |
Spezia lo eseguì e diresse; e l'ingegnere Vigna ne accudì egli pure i lavori, come se fossero opera sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006084 |
Ho ricevuto una lettera a poligrafia sottoscritta da V. S. nel dì 27 ultimo scorso luglio senza data di luogo, in cui ella mi dice, avermi mandata copia d'una sua circolare riguardante la costruzione della chiesa del Sacro Cuore con annesso Ospizio per 500 giovani in Roma sull'Esquilino: che anzi i lavori essere già arrivati a buon punto: però ora mancare i mezzi materiali, e conseguentemente si rivolge al sottoscritto per essere coadiuvato in questa santa opera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006141 |
3° La pretesa mancanza dei disegni necessari al graduale avanzamento dei lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006142 |
Non si può fare a meno di ripetere ancora che la mancanza dei necessarii disegni incaglia il regolare sollecito ed economico avanzamento dei lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006146 |
Questa supposizione sarà forse fondata su relazioni fatte da chi ha interesse di far nascere diffidenze ed incagliare la sollecita prosecuzione dei lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006151 |
D'altronde come fissare prezzi preventivi, come dare lavori a cottimo senza disegni coi quali sia regolato lo spessore e l'ampiezza dei lavori?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006380 |
I novelli Missionarii si fermarono sulle rive del Rio Negro, al 40° grado di latitudine sud, dove si trovano diversi mercati, a cui gli stranieri sogliono recarsi per vendere, o piuttosto scambiare vino, liquori, pane coi frutti o coi lavori degli Indiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006848 |
I lavori fatti sono indispensabili affine di potersi servire del locale, tuttavia io me ne assumo la metà spesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006848 |
Nel sistemare i conti colla vedova Bellezza avvi qualche differenza sui lavori fatti eseguire da me di consenso della predetta Signora nella sua casa della Giardiniera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006849 |
Per questo prego V. S. Ill.ma di voler interporre la sua benefica influenza, e far notare la necessità di questi lavori, rimettendomi anche al giudizio di persona perita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007125 |
Siccome i lavori di costruzione si sono ripigliati, quindi bisogno di danaro, così Ella [840] potrebbe portare alSig. Don Giustino il danaro che poté ricavare dai biglietti spacciati e mi sarà inviato dal medesimo con mezzo facile e sicuro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007143 |
La nostra famiglia va bene; la cupola della Chiesa é a buon punto, ma a motivo dei quattrini i lavori sono ridotti a poca entità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007182 |
I parenti promettano che, passato il tempo del pericolo, faranno qualche cosa per la continuazione dei lavori della Chiesa di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007239 |
La tristezza dei tempi ci hanno costretto a rallentare i lavori di Maria Ausiliatrice; non già che questa Madre cessi dal benedire gli oblatori dì quest'opera pia, ma le miserie fanno sì che le oblazioni, sebbene moltiplicate siano divenute grandemente tenui.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007240 |
Nulladimeno sono pieno di fiducia di due cose: che di quest'anno i principali lavori saranno terminati e che nella prossima primavera quando ne faremo l'inaugurazione Ella sarà in grado di potervi venire per fare una visita.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007467 |
Che Dio la benedica e l'aiuti a fare altri simili lavori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000049 |
A lui piovvero inoltre nelle mani copiosi soccorsi pecuniari, che gli permisero di spingere innanzi i rallentati lavori per l'erezione della chiesa del Sacro Cuore in Roma, di consolidare le suo opere in Francia e fuori e di aprirsi la via a una fondazione parigina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000110 |
Ma lavori con tutti gli sforzi possibili come se dovesse vivere sempre, ma... ma sempre ben preparato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000217 |
Io lo desidero tanto e sono pronto anche a sacrifizi poco ragionevoli, purchè si possano continuare i lavori purtroppo sospesi". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000217 |
Stanco degl'indugi frappostigli, aveva risoluto di dare un vigoroso impulso ai lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000311 |
I lavori intrapresi da men di un anno erano stati eseguiti con tanta celerità che all'edifizio non mancava più se non la benedizione di Don Bosco Subito all'ingresso si svolse in suo onore una cordiale accademiola, terminata la quale, egli disse: - Quando un padre ritorna dopo lunga assenza in mezzo a' suoi figli, ognuno di essi gli dice: Buon giorno, padre; buon giorno, papà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000343 |
Orbene sapete quanto denaro si aveva in tasca al cominciamento dei lavori? Otto soldi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000476 |
Nel 1845 e 46 pubblicò due lavori teologici d'altri autori, cioè l'ultimo volume della teologia morale del Dettori e il compendio della teologia morale dell'Alasia, con sue annotazioni per i riferimenti al Codice civile albertino [77].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016000850 |
Più difficile a diradare fu l'ombra di mistero che avvolgeva la seconda delle due udienze, quella cioè di Victor Hugo, che, quando la si conobbe, fece il giro della stampa e passò anche in lavori apologetici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001118 |
Alla Navarre, nel distretto della Crau, i 120 giovani che si trovano nell'ospizio si occupano nei lavori della terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001118 |
Oltre la chiesa e la scuola, dove stanno tutte insieme, quelle giovani attendono ai diversi lavori proprii della loro condizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001505 |
- Mandarne uno in una casa e dirgli: - Tu avrai cura che quel laboratorio o quei laboratorii camminino con ordine e non manchi nulla; provvederai che i lavori riescano come devono riuscire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001905 |
Ivi erano molte case con abitanti in gran numero; più chiese, scuole, varii ospizi di giovanetti e adulti, artigiani e coltivatori, ed un educatorio di figlie che si occupavano in svariati lavori domestici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001936 |
Nessuna casa nuova fu aperta in Italia durante il 1881 ma quanti lavori erano in corso! Restauro della cartiera di Mathi, distrutta per lo scoppio della caldaia [331]; erezione di un nuovo edifizio nel paese medesimo; compimento della nuova tipografia e di parecchi laboratori al lato destro della [400] chiesa di Maria Ausiliatrice nell'Oratorio; incominciamento della fabbrica per l'ospizio di S. Giovanni Evangelista in Torino; ampliamento dell'ospizio di Firenze e delle scuole salesiane a La Spezia; prosecuzione della chiesa del Sacro Cuore e principio dell'ospizio annesso in Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001946 |
A Firenze quell'ottimo Direttor e, non volendo sospendere i lavori, metteva in croce Don Bosco con frequenti invocazioni dì aiuti pecuniari; giacchè dalla città quello che veniva era pochino pochino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016001990 |
- Avendo poi Don Cerruti proposto che si fissasse un tempo per eseguire i lavori necessari a ottenere l'isolamento delle Suore, Don Bosco rispose: - Vi dò il tempo di un anno a partire da questo giorno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002017 |
- Dopo altre osservazioni continuò: - É necessario che si esaminino bene i lavori da fare prima di mettere mano all'opera e bisogna che si vada tutti d'accordo per non moltiplicare le spese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002017 |
2° I lavori si diano ad impresa e non si facciano ad economia, mettendo però sorveglianti capaci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002017 |
4° Prima di cominciare lavori, si procuri che le persone dell'arte abbiano completamente studiati e approvati i progetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002017 |
4° Si prendano in buona parte le critiche che possono venir fatte ai nostri lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002017 |
Perciò: I° Essendo sospesi i lavori di muratura alla casa di S. Giovanni per causa dell'inverno, si procuri che un perito provveda legnami, ferri, finestre e altro, acciocchè nella bella stagione non vi sia perdita di tempo e non s'impieghino tre anni a far ciò che altri eseguirebbero in un anno Solo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002041 |
Ho pertanto ricevuto la generosa offerta che V. S. e la caritatevole sua zia fanno per continuare i lavori della chiesa e dell'ospizio del Sacro Cuore di Gesù a Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016002586 |
Ma dal mio ritorno in Francia dopo il mio passaggio per Torino, fui assorbito da lavori quasi superiori alle forze umane. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016006899 |
Oh i malandrini conoscevano bene la strada! Infatti prima dei lavori ben quattro volte erano penetrati in casa, pur senza far danno, tranne lo spavento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A016007279 |
3° Essere in grado di promuovere o per sè o per mezzo d'altri, con of ferte, limosine o lavori, le Opere della Pia Società Salesiana.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000176 |
Tuttavia da Roma Don Dalmazzo scriveva che i lavori della chiesa del Sacro Cuore stavano sospesi per mancanza di danaro; oltre a questo l'Oratorio e altre case versavano in gravi strettezze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000331 |
Sottrarsi per qualche tempo ai lavori abituali e soprattutto alle tensioni dì spirito prolungate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000362 |
Tuttavia si sono fatti lavori che non raggiungono lo scopo e senza che ne sia stato prima prevenuto il Capitolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000370 |
Datosi principio ai lavori, in pochi mesi l'edifizio fu alzato di un piano per le camerate e venne eretta una grande cappella, Come tutto fu terminato, il Levrot [65] disse al Direttore: - Vede che le ampliazioni si sono fatte senza spesa? -Spesa c'era stata; ma il generoso signore aveva messo tutto di suo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000408 |
Il bisogno di procacciarsi nuove risorse pecuniarie che gli consentissero di far proseguire i lavori della chiesa e dell'ospizio a Roma e l'urgenza di ottenere la concessione dei privilegi, che prima del suo dipartirsi da questo mondo venissero a completare l'organamento della pia Società, poterono su di lui, come abbiamo veduto, più di qualsiasi altro riguardo personale; ond'egli si rimise in via alla volta della città eterna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000428 |
Intanto i lavori della chiesa progredivano e naturalmente con i lavori andavano avanti anche i debiti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000485 |
I lavori ora continuano con una certa alacrità, ma si dovettero sospendere per un po' di tempo, perchè i mezzi non corrispondono al buon volere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000524 |
Dopo entrò a parlare della chiesa del Sacro Cuore e domandò: -Quali lavori state ora compiendo? - Don Bosco spiegò a che punto fosse l'innalzato edifizio e quali fossero i lavori in corso; disse delle difficoltà incontrate, del bene che si faceva nel presbiterio già finito e che pel momento serviva di parrocchia, del mese di maggio cui interveniva un migliaio di persone ogni sera, dell'oratorio festivo, delle scuole frequentate da duecento giovani, del catechismo domenicale, al quale accorrevano circa trecento ragazze, dell'ospizio che si stava per costruire e dei locali già fatti o comprati che avrebbero potuto già contenere una cinquantina di giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000534 |
Fra poco Vostra Santità riceverà altre diecimila lire; ed io so che un'altra persona di Marsiglia, affinchè si proseguano i lavori della chiesa, si dispone a fare una generosa offerta a Vostra Santità.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000550 |
In più rate egli ha dato oltre a 100.000 lire per estinguere varii debiti che ci avrebbero costretto a sospendere i lavori della Chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Roma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000697 |
Questi lavori progredirono finora maravigliosamente, ma presentemente restano assai arenati a motivo dei denaro che ci va diminuendo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000903 |
Durante quelle vacanze, mentre gli altri ascritti furono mandati a passai e un paio di mesi nel collegio di Borgo S. Martino, egli venne da Don Bosco ritenuto presso di sè [145] a Torino e incaricato di alcuni lavori, fra i quali una carta geografica della Patagonia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000919 |
Avendo saputo i considerevoli lavori che si erano fatti e quelli che rimangono a farsi per la costruzione della chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Roma, ha voluto assumersi l'incarico di fare costruire a suo conto la facciata della chiesa medesima, che importa una spesa notevolissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000937 |
La bontà grande, con cui avete più volte concorso per edificare una chiesa al S. Cuore di Gesù in Roma al Castro Pretorio, mi fa sperare che vi tornerà gradito un cenno intorno ai lavori fatti ed altri tuttora da farsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000938 |
Essi accettarono il glorioso incarico; fu comperato un sito sufficientemente spazioso per costrurre la chiesa ed un orfanotrofio; con dispendio non ordinario si effettuarono gli scavi, e, affrettando i lavori, in pochi anni si portò ad un bel punto la fabbrica, e si compierono i lavori del coro e del presbitero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000940 |
Il giorno 9 del corrente maggio io aveva la bella sorte di prostrarmi ai piedi del Vicario di Gesù Cristo, e il Santo Padre si compiaceva di ascoltare i particolari della pia impresa, ne dimostrò grande soddisfazione, [155] lodò la carità degli oblatori; ma restò non poco sopra pensiero, quando intese che eransi dovuti rallentare i lavori per la mancanza di mezzi materiali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000963 |
Ossia, come si esprimerà ancor più tardi [84]: "Capisco che abbiamo debiti e dobbiamo adoperarci con tutti i mezzi pel continuare i lavori; ma presentemente l'unica sorgente di danaro sono le decorazioni sopra notate ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001121 |
Ci sia un solo, il Direttore della casa che faccia contratti; da un solo dipenda l'accettazione di coloro che devono appartenere alla casa; da un solo le espulsioni; un solo che determini i lavori da farsi nell'Oratorio; e questi sia il Direttore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001121 |
Tocca a lui deliberare sui lavori da farsi ed è solamente compito del Capitolo Superiore approvare o respingere il progetto, ma [190] tenendo sempre conto del parere del Direttore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001414 |
Ai deboli nostri lavori aggiungeremo quotidiane e particolari preghiere affinchè Dio conservi ancora molti anni l'augusta persona di V. S. a sostegno di S. Chiesa, a gloria di nostra santa religione, a maggior consolidamento della nascente pia Società di S. Francesco di Sales.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001424 |
L'anno innanzi, i lavori per riattare in Mathi Torinese il fabbricato, che serviva di abitazione ai Figli di Maria, avevano assorbito trentamila lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001448 |
Monsignore raccoglieva allora offerte per lavori che si eseguivano nella sua cattedrale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001598 |
Fo' anche notare alla Giuria che i lavori sovr'accennati sono fatti in tutte le mie Tipografie da poveri giovani raccolti ne' miei Istituti, ed avviati per tal modo a guadagnarsi in seguito ed onoratamente il pane della vita; e ciò nondimeno l'esecuzione dei lavori non è inferiore (a giudizio degli intelligenti nell'arte) ad altre opere esposte da varii [254]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001621 |
I° Siano sospesi i lavori di costruzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001670 |
É bene che almeno per un po' di tempo non [si] aprano nuove case, nè si comincino nuove costruzioni, nemmeno nuovi lavori che non siano strettamente necessari.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001745 |
Quindi qualora un convalescente possa essere rimesso alla tavola dei confratelli, questo si faccia, ma ognora si usi riguardo speciale nelle occupazioni, nè a lui si affidino lavori superiori alle sue forze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001812 |
Non ci si deve badare nè a lavori, nè a spese, nè a disturbi di sorta a fine di regolare le nostre relazioni come la Chiesa e le medesime nostre costituzioni hanno stabilito.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002108 |
Per i lavori dì adattamento una persona prometteva diecimila lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002111 |
Questo egli attestava in un memoriale presentato al municipio, a cui seguendo le istruzioni di Don Bosco stesso, chiedeva la cessione legale di un ex-convento del Carmine, l'esecuzione dei lavori necessari per trasformarlo secondo le esigenze del nuovo uso e l'assicurazione del sostentamento per sei Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002149 |
Sebbene la chiesa del Sacro Cuore fosse ancora ben lungi dall'essere terminata, il Santo non volle che s'indugiasse più oltre a intraprendere i lavori per il tante volte mentovato ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002172 |
- In ultimo il Direttore desiderava sapere se la Casa madre sarebbe andata in aiuto della casa di Faenza, qualora questa si trovasse in strettezze per i detti lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002172 |
In terzo luogo, quali lavori bisognasse eseguire per adattare allo scopo quel gruppo irregolare di edifizi che si erano acquistati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002187 |
Il parroco di Teglia venne già a presentare il voto della popolazione della nostra parrocchia per questa erezione Esso propone di formare tre comitati presieduti dai cappellani dei due oratorii e dal prete della Cappella Rolla, col fine di cogliere elemosine e dare principio ai lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002190 |
DON BOSCO ed il Capitolo approvano questa osservazione e D. Bosco soggiunge: - Consiglio ad andare adagio nella costruzione [342] del campanile; si facciano le fondamenta, poi si aspetti qualche tempo a ripigliare i lavori, e quindi si prosegua a poco a poco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002236 |
A dirigere questi lavori venne da Utrera Don Branda, che per un mese fu ospite della benefattrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002236 |
La munifica gentildonna comperò immediatamente per ventimila duros o scudi una tenuta presso Sarriá, non lungi da Barcellona; poi nella villa dei proprietari fece porre mano senz'altro ai lavori più indispensabili per trasformare l'edifizio in collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002530 |
La E. V. ben sa che noi ci troviamo mancanti di mezzi per continuare i lavori della Chiesa e dell'Ospizio dei Sacro Cuore di Roma, e che le persone proposte alla clemenza del Santo Padre sono quelle appunto che ci hanno aiutato in passato e sono pronte ad aiutarci al presente; di più costoro hanno fatto e tuttora fanno molto pel danaro di S. Pietro; quindi mi sta grandemente a cuore che possano avere questo segno di alta benevolenza da parte del Capo Supremo di tutti i fedeli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002567 |
Capisco che abbiamo debiti e dobbiamo adoperarci con tutti i mezzi per continuare i lavori, ma presentemente l'unica sorgente di danaro sono le decorazioni sopra notate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002926 |
Non basta: acconsentì pure di destinare una buona somma alla Navarre per condurvi a termine i lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003000 |
Oltre di questa, vi sono le tante case che abbiamo nella Liguria, nel Veneto, nelle Romagne, nella Sicilia e in questi nostri paesi; vi sono i lavori d'ingrandimento di cui ogni casa ha bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003038 |
- I miei lavori, le mie fatiche e tribolazioni le ho tutte consacrate a Dio; ciò nondimeno vuol vincermi la natura debole ad ogni circostanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003174 |
Soltanto ora i lavori di ampliamento che sono in corso alla basilica renderanno possibile l'attuazione di questo voto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003283 |
Dobbiamo ripetere qui la solita antifona: intorno alla chiesa i lavori procedevano, procedevano anche i preparativi per l'ospizio; ma con questo spese si aggiungevano a spese, nè l'obolo raccolto era sufficiente a sopperirvi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003296 |
Don Bosco disse: - Si scriva a Don Dalmazzo in questo senso: si sospendano i lavori, si verifichi nel frattempo quanto costano le costruzioni e le provviste già fatte, e poi Don Sala, se farà bisogno, andrà a Roma per concludere di presenza il contratto con l'impresario Cucco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003296 |
Per giunta la contabilità [530] andava molto male, perchè Don Dalmazzo nè s'intendeva di quei lavori nè aveva tempo di badare seriamente ai conti, sicchè le uscite restavano senza verifica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003296 |
Quindi il 12 giugno propose in Capitolo la sospensione dei lavori finchè le partite non fossero aggiustate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003313 |
Venendo poi a dire dello stato dei lavori, Sua Eminenza proseguiva: "Già la nuova chiesa poggia alto con larga fabbrica a lato per alloggio di sacerdoti, per asilo di fanciulli poveri che avranno scuole diurne e serali: poggia là nella legione di Castro Pretorio, di faccia alle cappelle ed alle scuole dei protestanti, quasi Arca Santa di rincontro a Dagon; là dove si apre la nuova Roma profana, la Roma borghese, operaia, trafficante e manifatturiera, dove ancora tempio cattolico non è e si patisce al sommo il difetto della religione; poggia là, da quell'altura, donde pare ch'essa debba guardare al mondo e dove intanto, per la prossimità della stazione centrale della via ferrata, è l'incessante arrivo dei forestieri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003346 |
Poco abbiamo da dire dell'ospizio, quanto ai lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003349 |
Nella seconda, del legname, si vedevano opere d'intarsio in mogano e in noce d'India, svariati e squisiti intagli dell'arte del traforo, finissimi lavori in tartaruga e in avorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003350 |
Le ultime tre sale erano riserbate ai lavori donneschi, inviati a profusione: ricami in seta, in filo, in lana e varietà stragrande di merletti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003368 |
Quale poi sia stato il profitto netto della Lotteria, non abbiamo avuto modo di appurarlo; certo è che Don Bosco ne rimase soddisfatto, poichè nella sua circolare del gennaio 1886 ai Cooperatori disse: "In tutto l'anno i biglietti smerciati furono la più grande risorsa per la continuazione dei lavori ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003379 |
Senz'aspettare il parere dei sanitari si giudicò potersi annoverare fra le cause del malessere il non venire ben regolate le occupazioni, il scendere sudati nei sotterranei dov'erano il refettorio e la cappella, il mettersi al lavoro troppo presto dopo il pranzo, la smania di studiare, il cambiamento totale del genere di vita: per giovani avvezzi prima in gran parte a lavori campestri doveva tornar duro il vivere chiusi fra quattro mura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003409 |
Nella seduta del 20 marzo fu comunicata una memoria del medico di Nizza, che faceva rilevare le condizioni antigieniche dei dormitori nella casa madre; onde vennero subito autorizzate le Suore a far eseguire lavori per arieggiarli sufficientemente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003496 |
Infine una perizia condotta per ordine della Prefettura di Torino accertò che per i lavori di miglioramento eseguiti da Don Bosco nel vecchio edifizio il Governo, impossessandosi del locale, avrebbe dovuto sborsare sessantamila lire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003505 |
Infatti nella seduta capitolare del 29 maggio, essendoglisi presentato da Don Sala un disegno di lavori da eseguirsi [568] per adattare a collegio la casa di Faenza e temendosi da taluno dei presenti che a cose compiute le sette ne scacciassero i Salesiani, egli parlò così: - I giovani ricoverati saranno la nostra salvaguardia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003509 |
Recatosi Don Sala a visitare i lavori, trovò che per la cedevolezza del terreno eransi gettate fondamenta larghe un metro e sessanta centimetri. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003511 |
Ma ne seguivano sempre spese a capriccio dei capi, ed ora i giovani non erano provvisti, ora i capi usavano i ferri dei giovani e risparmiavano i loro... Ora c'erano le questioni dei ferri rotti, ora di quelli scomparsi, ora perchè erano stati usati fuori del laboratorio e fuori del tempo di lavoro... Così pure sorgevano dissensi sulle modalità dei lavori, negligenze nell'insegnare ai giovani, diverbi sui guadagni quand'erano interessati in un'impresa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003512 |
Gli urti avuti in Torino nel Congresso dei Tipografi, che volevano abolita la tipografia dell'Oratorio, ci indica un pericolo, se si vuole essere o parere concorrente agli altri nei lavori anche nelle grandi città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003525 |
Don Bosco rispose: -Chiederemo un sussidio al Municipio della Spezia quando si darà principio ai lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003525 |
Teniamo fermo di non incominciare questi lavori, finchè non siano ultimate le chiese di Roma e di Bordighera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003652 |
Fatti sospendere immantinente i lavori, scrive ad un banchiere di quella città, il quale manda prima un suo segretario a Sarriá, indi vi si reca egli in persona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003741 |
Perciò, confidando in Maria Ausiliatrice, Don Bellamy incominciò lavori per ricoverarne quanti più potesse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003839 |
Fate quanto potete per avere vocazioni sia per le Suore e sia pei Salesiani, ma non impegnatevi in troppi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003916 |
Quante volte manu militari si raccozzavano carovane d'Indi, che si costringevano a lavori da schiavi per conto di comuni o di privati, senz'altra ricompensa che un misero nutrimento! La Nation del 10 novembre narrava questo episodio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004033 |
Egli non deve fare l'assistente ai lavori, ma vegliare su di chi deve assistere i lavori stessi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004033 |
S'intenda con le case sui lavori da farsi, ma non faccia eseguire egli stesso tali lavori, Non permetta che si faccia nessuna costruzione o modificazione, se non sono approvate prima dal Capitolo, e seguendo tiri disegno prestabilito, chiaro, sul quale il Capitolo stesso abbia posta la sua approvazione; e veda che i lavori si eseguiscano fedelmente secondo il disegno presentato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005220 |
Abbiamo incominciato a fare la Chiesa nuova in Patagones, o meglio, a proseguire i lavori in quella incominciata nel primo anno della nostra missione, ma le costruzioni vanno molto adagio per mancanza di mezzi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005288 |
Quindi per la costruzione di tutto il restante fabbricato si faranno i [764] patti per darlo a impresa (ossia a botta) e a Cucco si cederà il materiale esistente con l'estimo della somma che dovrà prelevarsi dal debito totale che contrarremo con lui pel pagamento dei lavori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005294 |
DON SALA osserva che l'ingegnere Grazioli, che va sempre a vedere i lavori del Sacro Cuore, vedendo incominciare gli scavi, potrà fare qualche osservazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006164 |
Lo feci e lo corredai di una lettera che mi feci scrivere dall'incaricato della facciata, dal quale aveva avuto una nota di quaranta mila lire già pagata per i due terzi, con minaccia di sospendere i lavori se almeno un dieci mila lire non fossero pagate in settimana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006312 |
Le officine e le scuole tutte saranno nell'Interno dell'Istituto, e perciò non sarà permesso ad alcun ricoverato di attendere a studi od a lavori fuori delle medesime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006397 |
11° Le officine e le scuole tutte saranno nell'interno dell'Istituto; epperciò non sarà permesso ad alcun ricoverato di attendere a studi od a lavori fuori delle medesime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006739 |
Nella seconda metà del 1851 i lavori per la costruzione della chiesa di S. Francesco di Sales progredivano alacremente; ma in agosto le finanze di Don Bosco si esaurirono talmente, che egli dovette fare un largo appello alla pubblica beneficenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006762 |
Io non dimando sussidio nè per pagare i fitti, nè per le scuole nè pei lavori ivi eseguiti: dimando solo un sussidio onde poter dar pane a questi miei poveri ragazzi finchè sia passata l'invernale stagione; dopo spero nel. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006897 |
Terminati nel giugno del 1852 i lavori della chiesa di S. Francesco, Don Bosco desiderava avere qualche prelato per la solenne benedizione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007179 |
I collaboratori che mi accennava non fanno per questi lavori; essi sono abituati a parlare a gente colta e sarebbe una vera rarità se giungessero ad abbassarsi e farsi intendere dal popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007732 |
[108] Due coadiutori, addetti alla cucina e ai lavori domestici nella casa succursale di Nizza Monferrato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007752 |
Fra adulti e ragazzi attendevano ai lavori circa venti persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007814 |
[190] Si vegga nell'Appendice (Doc. 43) la discussione, in cui il Capitolo Superiore deliberò l'immediato cominciamento dei lavori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000196 |
Dopo la lettura d'un verbale sui progressi e sui lavori della Società, il Presidente prese la parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000950 |
Il relatore Don Lasagna usufruì anche di lavori del Capitolo Generale terzo intorno a questo oggetto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000989 |
Perciò, o miei cari figliuoli, vi raccomando caldamente la pratica di quanto è stabilito nelle nostre deliberazioni (Distinz. V) riguardo all'economia, soprattutto nei lavori e nelle costruzioni, nelle provviste e nei viaggi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001363 |
Ritornato nel Cile, costrusse un grande edifizio diviso in tanti appartamentini per accogliervi in pensione cento ottanta studenti universitari della provincia, e durante i lavori, rammentando le parole di Don Bosco, vi fece corridoi strettissimi con la porta molto bassa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001458 |
Con una ingiunse ai Salesiani di destinare in ogni casa un giorno, nel quale innalzare a Dio preghiere di suffragio per le vittime e celebrare una funzione di ringraziamento per l'incolumità concessa a tutti gli abitatori delle case salesiane; inoltre per poter sopperire agl'imprevisti bisogni raccomandava di non mettere mano durante un anno a fabbriche, a riparazioni, a lavori, ad acquisti non richiesti dalla necessità e di sopportare volentieri sacrifizi e privazioni voluti dalla circostanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001459 |
Questi dopo diligente esame scrisse che per rendere l'edifizio provvisoriamente abitabile bastava una somma di circa seimila lire, mentre per eseguire gli altri lavori indispensabili ci voleva assai più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001481 |
L'offerta riuscì dunque doppiamente provvidenziale, perchè servì a saldare un debito urgente che ammontava per l'appunto a seimila lire e rese quindi possibile disporre a suo tempo di egual somma per i primi lavori di Vallecrosia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001614 |
Egli aveva stabilito che la consacrazione della chiesa si compiesse in aprile; ma rimaneva ancora tanto [320] da fare che altri sei mesi non sarebbero bastati a terminare i lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001632 |
L'organo del Sacro Cuore veniva dopo centoventi altri costruiti dal Bernasconi di Varese, la cui riputazione in questo genere di lavori aveva varcato le frontiere d'Italia e d'Europa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001633 |
L'opera insomma è riuscita in ogni singola e minuta sua parte e fornisce una novella prova dei progressi fatti in questi ultimi anni dall'egregio fabbricatore, il quale, più che al guadagno badando alla perfetta riuscita dei suoi lavori, non risparmia fatiche e sacrifizi, pur di riuscire nell'intento e far sempre nuovi passi nel cammino del progresso; nel che dà prova di un vero e ben inteso patriottismo, serbandosi [327] fedele alla tradizione e alla scuola italiana, e accettando nel tempo stesso le utili innovazioni moderne da qualunque parte vengano".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001663 |
- Santo Padre, rispose Don Bosco, è rimasto a Torino per sbrigare lavori che gli ho dati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001671 |
E se parecchi lavori resteranno a compiersi, i buoni Romani [335] e quanti zelano la gloria di Dio troveranno nel loro fervore un nuovo incentivo ad accorrere colle loro elemosine, perchè presto sia il sacro tempio dì ogni cosa necessaria al culto provveduto, e sia esso meno indegno di quel Dio che sta per venire ad abitarvi colla sua amorosa presenza".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001680 |
Si congratulò con Don Bosco, perchè anche a lavori non terminati avesse aperta la chiesa, mostrando così di volerla dare prima al Sacro Cuore di Gesù che alle frange e ai gingilli degli artisti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001716 |
Colonne di granito nero della Balma e lavori d'intaglio finissimo ne compiono la decorazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001723 |
Questo abbozzo di descrizione offre un'idea della chiesa quale si ammirò a lavori compiuti; giacchè nel maggio del 1887 troppe cose rimanevano da fare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001736 |
Don Sala, mandato a Roma per esaminare da vicino la situazione, riferì il 28 aprile in Capitolo, presente Don Bosco, che aveva sospeso tutti i lavori della chiesa, tranne quelli per l'altar maggiore e l'altare del cardinale [351] Vicario; avervi trovato debiti sopra debiti per un ammontare di circa trecentocinquantamila lire; proporre che per tirare innanzi si contraesse un mutuo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002089 |
Don Bosco disse che prima di por mano a lavori si esaminasse bene lo stato di quel collegio e qual numero avesse di allievi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002092 |
Riguardo all'essenziale della questione, i pareri erano divisi; in una cosa sola furono tutti d'accordo nel voler sospesi per allora quei lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002181 |
L'una e l'altra cosa leggiamo riferita nei verbali di una seduta capitolare del 28 ottobre: trecentocinquanta mila lire di debito; sospesi i lavori, tranne quelli di due altari; proposta di contrarre un mutuo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002281 |
Da più d'un anno i Missionari avevano ricevuto da Don Bosco l'ordine di radunare armi, lavori e curiosità dei selvaggi, perchè figurassero in quell'esposizione, che tanto contribuì nel 1888 a onorare Leone XIII durante i festeggiamenti per il suo giubileo sacerdotale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002548 |
Il Capitolo Superiore, radunatosi alle ore venti, promise a Maria Ausiliatrice che se per grazia sua l'autorità civile concedesse di seppellire Don Bosco sotto la chiesa di lei o almeno nella casa di Valsalice, si sarebbe prontamente posto mano ai lavori per la decorazione del suo santuario, opera che stava già a [545] cuore al Servo di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002751 |
Veniva dunque facendo la novena a Don Bosco con questo doppio scopo; si sforzava però sempre di portare il suo male [607] stando il più possibile levata di letto, perchè doveva per povertà fare essa sola i lavori domestici.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003753 |
Non si addosseranno nè lavori nè commissioni estranee, senza espresso consenso dei Superiori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003791 |
Non basta che l'alunno artigiano conosca bene la sua professione, ma perchè la possa esercitare con profitto bisogna che abbia fatta l'abitudine ai diversi lavori e li compia con prestezza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003794 |
Provvedere abili ed onesti maestri d'arte anche con sacrificio pecunario, affinchè nei nostri laboratorii si possano compiere i varii lavori con perfezione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003795 |
Il Consigliere professionale e il maestro d'arte divida, o consideri come divisa la serie progressiva dei lavori che costituiscono il complesso dell'arte in tanti corsi o gradi; pei quali faccia passare gradatamente l'alunno, così che questi dopo il suo tirocinio conosca e possieda completamente l'esercizio del suo mestiere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003797 |
In ogni casa professionale nell'occasione della distribuzione dei premii si faccia annualmente un'esposizione dei lavori compiuti dai nostri alunni, ed ogni tre anni si faccia un'esposizione generale, a cui prendano parte tutte le nostre case d'artigiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004730 |
Per la qual cosa vi raccomando che per quest'anno non si metta mano nè a fabbriche, nè a riparazioni, nè a lavori od acquisti, che non siano richiesti dalla necessità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018004747 |
Tra questi minaccia di cadere la facciata della chiesa del Collegio di Alassio e la Casa di Vallecrosia presso Bordighera fu talmente rovinata, che senza costosi lavori sarebbe inabitabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005845 |
Dopo i lavori ben lunghi è andato a trovare il meritato guiderdone nel cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018005846 |
La speranza che pregherà di lassù per tutta la numerosissima sua figliuolanza spirituale ci animi ancora più a durare negli intrapresi lavori per la maggior gloria di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006216 |
Anche i lavori tipografici dagli intelligenti sono molto lodati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006293 |
Questa lettera accompagnava alcune copie di una circolare con cui Don Bosco faceva appello alla carità dei benefattori per i lavori della chiesa di Maria Ausiliatrice (LEM., M. B., vol. VII, pag. 734 in nota).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006316 |
La ringrazio di cuore della offerta che fa a favore di questi miei poveri giovanetti e specialmente per continuare i lavori della chiesa in onore di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006485 |
Non mai lagnarci nelle cose comandate, nei rifiuti o negli apprestamenti di tavola, di abiti, nella scelta dei lavori, nei malori della vita, nella qualità degli impieghi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006749 |
Il Municipio e la Prefettura gli rispondono che il loro parere era di desistere, ed il Ministero dei Lavori pubblici gli fa tenere una risposta identica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006750 |
Un bel dì ei viene a conoscere, che le sue carte, malgrado i buoni uffizi del ministro (Spaventa) dei Lavori pubblici di farne dimenticare ogni traccia, erano arrivate al Consiglio di Stato, e che se ne doveva trattare alla dimane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000212 |
Il tribunale, costituito come abbiamo detto sopra, incominciò i suoi lavori il 23 luglio 1890 col ricevere il giuramento dei testimoni indotti dal Postulatore e di altri citati d'ufficio. |
||||||||||||||||||||||||
A019000220 |
Infine si richiedono l'opera di un Avvocato, al quale affidare il patrocinio della Causa, e l'assistenza di un Procuratore che lavori con l'Avvocato.. |
||||||||||||||||||||||||
A019000224 |
Nel corso di questi lavori vennero a mancare per morte il Postulatore e il Vicepostulatore, al primo dei quali succedette Don Giovanni Marenco, nuovo Procuratore generale, e al secondo il nuovo Prefetto generale Don Filippo Rinaldi.. |
||||||||||||||||||||||||
A019000499 |
Condotti a termine i lavori descritti, i medici prepararono la salma per la vestizione. |
||||||||||||||||||||||||
A019000541 |
Appresi i primi elementi dal cappellano del luogo, frequentò poi le scuole di Castelnuovo, distanti dieci chilometri, e da ultimo quelle di Chieri, dimostrandosi sempre uno scolaro esemplare, sebbene per le necessità della vita si occupasse per molti anni in faticosi lavori come agricoltore, operaio e servo.. |
||||||||||||||||||||||||
A019000656 |
Anzi, quasi a titolo d'incoraggiamento, offrì un milione di lire; nè si arrestò a questo la sua munificenza: nel corso dei lavori offerse poi a rate un'altra somma eguale.. |
||||||||||||||||||||||||
A019000794 |
Come a Roma, così a Torino i Salesiani affermarono o confermarono la loro maturità artistica nella creazione di lavori, che riscossero le lodi dei competenti. |
||||||||||||||||||||||||
A019000824 |
Siamo dunque ben lieti, mentre benediciamo alle vostre fatiche e ai vostri lavori, di darvi un tale ricordo nella ferma speranza che la figura di Don Bosco ricorderà a voi sempre il dovere di santificare il lavoro e tutta la vita".. |
||||||||||||||||||||||||
A019001504 |
Grazie ai loro suggerimenti, la solerzia di coloro che soprintendevano ai lavori, non solo rimosse tempestivamente ed efficacemente il pericolo, ma con il cambio dei marmi aggiunse nuovo pregio e ornamento all'opera. |
||||||||||||||||||||||||
A019001504 |
L'altro contrattempo scoppiò, quando la prima fase dei lavori volgeva quasi al termine e si approssimava la data dell'inaugurazione. |
||||||||||||||||||||||||
A019002072 |
Maria Ausiliatrice si raccomanda a Lei,Sig. Marchesa; i lavori della chiesa sono assai bene avviati, ma per mancanza di mezzi invece di trenta muratori ne ho solamente otto. |
||||||||||||||||||||||||
A019002577 |
Conosco un libro in cui Don Bosco dimostra solida preparazione mentale per questo ed altri generi di lavori. |
||||||||||||||||||||||||
A019002577 |
Il Papa disse d'avergli allora risposto: - Mi pare che Don Bosco sia più che preparato a questo genere di lavori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001533 |
· Giovanni dié subito mano con zelo a quei lavori, che in campagna sono propri di un servitore [I 193].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020002843 |
· Si sospendano i lavori di costruzione! (alla sua morte) [XVII 257].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020004018 |
· I lavori si diano ad impresa e non ad economia [XVI 421].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020004660 |
· Promuovi i lavori per le nostre Ausiliatrici XI 330 (XII 105). |
||||||||||||||||||||||||||||
A020005638 |
· Dal momento dell'inizio dei lavori tali e tante furono le grazie della Madonna a coloro i quali cooperavano alla costruzione della sua chiesa in Valdocco, che bene si può dire averla essa stessa edificata. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020006240 |
· Diversità dei lavori e Comunione dei Santi [X 1086] [VII 471].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020007621 |
· Conferenza dei Direttori: andamento dei lavori ( d. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020008010 |
· Non impegnatevi in troppi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020008050 |
· D.B. sì che la sapeva maneggiare maestrevolmente la santa obbedienza... ci incaricava di lavori che fossero di nostro gradimento... Quando poi la cosa era ardua e difficile: "avresti tempo, sanità, forze sufficienti?" ( Mons. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020008386 |
· Non impegnatevi in troppi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020008614 |
· Io stimo che sia in condizione migliore una casa religiosa dove si prega poco, ma si lavora molto di un'altra dove si facciano molte preghiere e si lavori niente o poco [IX 566] [XVII 661].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020011628 |
· Vero distacco dal mondo, dai parenti e da se stesse... assidue e, direi, attente nei loro lavori [X 629].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020012216 |
· Quando uno non avrà due lavori tra mano, ne avrà tre [XI 307].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020012270 |
· Non impegnatevi in troppi lavori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A020012513 |
· Descrive i vari lavori fatti durante le sue vacanze [XIII 431].. |