Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000478 |
- Voi siete ragionevoli e non vorrete costringermi; giuocate pure, lasciate a me la cura del vostro armento, ma lasciatemi tranquillo.. |
||||
A001000491 |
La madre, dopo aver pensato alquanto, accondiscese volentieri, ma siccome era necessario far qualche spesa: - Aggiústati come vuoi e come sai, gli disse, ma non chiedermi soldi perchè non ne ho! - Lasciate a me il pensiero di [105] questo; saprò io cavarmi dall'impiccio: rispose Giovanni. |
||||
A001000632 |
- Lasciate fare a me: qualche cosa troveremo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000539 |
D. Bosco aveva ben comprese le parole di Gesù Benedetto: "Lasciate che i piccoli vengano a me e nol vietate loro: imperocchè di questi tali è il regno di Dio [26]. |
||||||||||||
A002000564 |
Ho voluto dirvi queste cose, affinchè non vi lasciate mai ingannare dal demonio tacendo per vergogna qualche [151] peccato in confessione. |
||||||||||||
A002000620 |
Lasciate a me ogni fastidio di ciò.. |
||||||||||||
A002000961 |
- Queste parole destarono una viva ilarità fra i giovani ed egli, lasciate finirle risa, ripigliava: - Del resto, parlando in serio, vi dirò, che data l'occasione e la possibilità, non trascuriate lo studio delle lingue. |
||||||||||||
A002001087 |
D. Bosco vi fu destinato a Cappellano o Direttore ed egli col Teol. Borel e D. Pacchiotti, lasciate le stanze fino allora occupate che prospettavano la via ora detta Cottolengo, passarono ad abitare nella nuova casa. |
||||||||||||
A002001738 |
Dalle memorie lasciate dal Teologo Borel si ricava come D. Bosco si studiasse di rendere più elegante l'altare di legno quivi trasportato dalla prima cappella dell'Ospedaletto, e lo provvedesse di un nuovo pagliotto, di vasi di fiori, di una bella lampada di cristalli, e disponesse alle finestrelle tendine di tela rossa. |
||||||||||||
A002001859 |
Per la qual cosa a voce e per iscritto ringraziando gli amici di loro benevolenza, rispondeva come l'Apostolo Paolo: "Lasciate che io vada dove il Signore mi chiama. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000396 |
- Lasciate un po' andare queste melanconie. |
||||||||
A003000409 |
- Lasciate a me le briglie del cavallo e mettetevi in ginocchio: - gli disse D. Bosco.. |
||||||||
A003000565 |
Entrato in sua camera, sentivasi così estenuato che, più volte venendo Mamma Margherita per invitarlo a cena, egli rispondevale: - Lasciate che mi riposi alquanto. |
||||||||
A003000576 |
Egli stesso quando era visibile su questa terra, sebbene invitasse chiunque a seguirlo, tuttavia dimostrava una benevolenza speciale ai pii ed innocenti fanciulli, dicendo: - Lasciate che questi pargoli vengano a me, e non impediteli! - e dava loro la benedizione. |
||||||||
A003001285 |
Lasciate che i fanciulli mi vengano a trovare, Maria va pure ripetendo a sua [323] volta: Chi è piccolo venga da me: Si quis est parvulus, veniat ad me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000351 |
Non lasciate passare un mese senza confessarvi ed anche comunicarvi secondo l'avviso del confessore.. |
||||||||
A004000796 |
Di qui traeva anche argomenti per ricordare le madri che avevano lasciate alle loro case, ripetendo le parole di Tobia: - Onora la madre tua in ogni tempo della tua vita, perchè tu devi ricordarti come e quanto ella abbia sofferto per te 1.. |
||||||||
A004002943 |
Lasciate quei discorsi! fatemelo per piacere. |
||||||||
A004003128 |
- Lasciate fare, mamma, rispondeva Don Bosco, ogni cosa a tempo e luogo verrà opportuna. |
||||||||
A004003973 |
Al mattino, dato il segno del campanello, lasciate prontamente il letto, mettendo mano a vestirvi con tutta la decenza possibile, e sempre in silenzio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004203 |
- Sono disposto di fare come volete; se però mi lasciate la scelta, preferirei di studiare.. |
||||
A005004637 |
Intanto lasciate fare a me, soggiunse; vi prescrivo una ricetta che vi caccerà per sempre lontano il malanno delle febbri.' -Preso quindi un pezzetto di carta, scrisse colla matita la sua ricetta, raccomandandogli di portarla a qualche farmacista. |
||||
A005004742 |
- Li lasciate sempre esposti al vento e alla pioggia, giorno e notte?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001476 |
D. Bosco andato a visitare D. Cafasso, al quale il Governo aveva lasciate alcune stanze, s'intratteneva con essi dicendo qualche parola di compatimento e di conforto religioso. |
||||||||
A006001902 |
Ma ciò che sovratutto vi raccomando è, che quando il demonio venisse a tentarvi, non vi lasciate scoraggiare. |
||||||||
A006002014 |
Lasciate adunque che in Torino ci sia chi continui a fare questo bene alle anime, giacchè non posso farlo io.-. |
||||||||
A006002709 |
- Vi dico che mi lasciate stare.. |
||||||||
A006004970 |
Ma io tosto con aria supplichevole gli dissi: - D. Cafasso! lasciate un po' che io ne dia anche a questi ultimi: sono essi pure miei cari figliuoli; tanto più che vi ha qui l'abbondanza e non c'è pericolo che ne manchi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000584 |
- In questa Domenica alla sera diede ai giovani un altro mezzo per conservare la virtù della modestia: - Confessatevi, disse, ogni quindici giorni od una volta al mese: non lasciate mai passare il mese. |
||||||||||
A007002856 |
Egli ci rispose che lo aiutassimo nella battaglia che ha da sostenere col nemico delle anime; e poi soggiunse: - Se mi lasciate solo, mi consumerò più presto, perchè ho risoluto di non cedere a costo di cader morto sul campo. |
||||||||||
A007003734 |
In un indirizzo dei Corpo legislativo all'Imperatore leggevasi: - "Non lasciate di proteggere l'indipendenza del Santo Padre". |
||||||||||
A007005162 |
Abbiamo due sue lettere indirizzate al sig. Barone Feliciano Ricci in Cuneo, dalle quali apprendiamo come egli trattasse di realizzare la donazione di un podere, di spacciare biglietti in favore di un asilo, di contrarre un mutuo, e di vendere al Governo due piccole case a lui lasciate in eredità presso la Dora, ove dovevasi costrurre un arsenale. |
||||||||||
A007005511 |
Non voglio già che voi andiate sulla cima di un albero e poi vi lasciate cadere per terra: incominciate dalle cose piccole e da quelle che sono necessarie per l'eterna salute.. |
||||||||||
A007006560 |
Parlando fra di voi sovente di cose riguardanti i lavori, le lezioni, i componimenti, le traduzioni, oh quanto profitto farete! A passeggio eziandio intrattenetevi in simili ragionamenti e lasciate la compagnia di certi [819] fannulloni e scempiati che addirittura farebbero perdere non acquistare la scienza I discorsi inutili o frivoli giovano a nulla e non servono che a dissipare le menti e a raffreddare i cuori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000366 |
Lasciate che io mi sfoghi, che sfoghi il mio cuore con voi, chè per voi non ho mai segreti.. |
||||||||||||||||
A008000371 |
Voi siete nella reggia del Re Celeste: entra un nemico ad uccidere le anime e voi avrete paura di fare il vostro dovere? Avrete timore che vi dicano spie? Lasciate che gli sciocchi vi chiamino pure con questo nome; il Signore vi chiamerà con altro nome e vi darà egli il premio della vostra carità.. |
||||||||||||||||
A008000423 |
Volete essere vinti? lasciate di visitare Gesù. |
||||||||||||||||
A008000931 |
E a voi, miei cari giovani, io domando: Perchè avete lasciate le vostre case, perchè siete venuti nell'Oratorio? Voi mi direte: Per studiare, per istruire la nostra mente, per farci uomini.. |
||||||||||||||||
A008004227 |
Epperò preti, frati e anche monache furono lasciate in balia della soldatesca, irritata per le fazioni sanguinose che aveva dovuto sostenere. |
||||||||||||||||
A008005363 |
Lasciate da parte tutto, quando non possiate fare altrimenti, ma scrivete. |
||||||||||||||||
A008006556 |
Altre lettere da Roma, mentre rispondevano all'invito per la lotteria, mandando i residui delle somme riscosse per spaccio di biglietti, manifestavano le impressioni affettuose lasciate da D. Bosco. |
||||||||||||||||
A008008551 |
Sapete come fa il serpente quando è inseguito e che non può più fuggire? Si ravvoltola e mette la testa in mezzo alle spire, dicendo: - Fate quel che volete del resto, purchè mi lasciate salvo il capo. |
||||||||||||||||
A008009469 |
Lasciate quindi, che io vi ragioni della necessità di erigere questo sacro edifizio, e di moltiplicare le chiese nella nostra città, e vi esponga la convenienza del luogo ove lo si innalza e le care speranze che giustamente si fondano sul titolo consolantissimo Maria Auxilium Christianorum, di cui questa chiesa sarà onorata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001539 |
Lasciate il peccato, salvate l'anima vostra. |
||||
A009001838 |
La guida gridò ancora: - Osservate! Lasciate che il Signore scarichi le sue vendette!. |
||||
A009006464 |
La zia si curva per raccattarla, ma Don Bosco vi si oppone dicendole: - Lasciate fare a lei: vedremo se la Santa Vergine le ha ottenuta perfettamente la vista. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011037 |
Richiesto come si dovesse predicare ai fanciulli per esser ascoltati volentieri e con frutto, rispondeva: - Dopo aver illustrato, in forma semplice e chiara, l'argomento che volete trattare, non lasciate mai di concludere con qualche fatto storico od un semplice episodio illustrativo, quindi interrogateli su quello che avete esposto; e, qualora nessuno prenda la parola, date voi stessi le risposte che volete. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001568 |
Non vi chieggo altro, se non che mi lasciate padrone del vostro cuore, affinchè possiamo ornarlo di tante virtù e presentarlo così a S. Giovanni, perchè l'offra a Dio. |
||||||||||
A011001613 |
Orbene, una di quelle sere degli esercizi, a Don Costamagna che lo portò sull'argomento, Don Bosco espresse così il suo pensiero circa l'opportunità o meno che un direttore ascoltasse le confessioni dei giovani anche nel corso degli esercizi spirituali: "Lasciate che Don Bosco faccia qualche eccezione e che anche nel tempo degli esercizi confessi i giovani; ma generalmente non è bene che allora i direttori confessino. |
||||||||||
A011001713 |
Non lasciate, per carità, che nessuna passione si radichi in voi; poichè guai! in vecchiaia voi sareste in continua burrasca. |
||||||||||
A011001714 |
Non lasciate mai che nessun pensiero cattivo s'impossessi di voi; poi ritenutezza negli sguardi, nei tratti, nelle parole, in tutto.. |
||||||||||
A011001727 |
Io non mi fermerò a contarvi la vita di questo Santo nè dei favori che gli compartì fa Madonna; solo mi limiterò a raccomandarvi che recitiate il Rosario con divozione e che non lasciate mai passar giorno senza recitarlo, specialmente quando si dice in comune, sia per onorare Maria Vergine e S. Domenico sia per guadagnare le indulgenze che a questa orazione sono annesse, e sia ancora per ottenere da Maria Santissima quelle grazie, di cui abbisogniamo. |
||||||||||
A011003221 |
Lasciate che io vi dica anche questo: anche su questa terra chi vuole che nulla gli manchi, chi vuole onore e gloria, si faccia religioso, ma buon religioso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000383 |
Lasciate che ve lo dica, e niuno si offenda, voi siete tutti ladri; lo dico e lo ripeto, voi mi avete preso tutto.. |
||||||||||
A012000857 |
Le nostre sorti le abbiamo lasciate in mano di Dio e tutte furono condotte al termine sospirato.. |
||||||||||
A012001495 |
Ma se non mi lasciate [143] finire! Non vi ho ancora detto il più importante. |
||||||||||
A012001606 |
Partirà domani mattina alle 7; ma se lo lasciate partire così com'è senza denari, non potrà compiere i suoi disegni". |
||||||||||
A012004568 |
Consiste nel fare bene l'esercizio della buona morte; cioè ad ogni mese consacrare veramente un giorno in cui, lasciate da parte, per quanto è possibile tutte le altre occupazioni, pensiamo a stabilir bene le cose dell'anima nostra. |
||||||||||
A012006139 |
Quando fu scaricata del suo far dello, si ciba solo di quelle bricciole che la compagna ha lasciate per terra nel portar via quella roba che pure essa stessa ha raccolta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000345 |
Il Santo Padre avendo udito, si volse indietro sorridendo e disse: - Lasciate che faccia; sono io che lo voglio. |
||||||||||||
A013001320 |
Prima però di entrare in quella santa casa, lasciate la vostra volontà fuori della porta. |
||||||||||||
A013001740 |
Se si trattasse di me, non avrei questo bisogno, perchè già nel poco e nel molto mi lasciate fare quanto mi sembra; e poi, avendo io nelle mani il filo di tutte le cose, non si potrebbe quasi neanche agire diversamente. |
||||||||||||
A013001934 |
Ed ora lasciate che io rivolga una parola ai miei figli che partono. |
||||||||||||
A013002711 |
Se viene in punto di morte, non ha più alcun fastidio per le [426] misere cose di questa terra, perchè già tutte le ha lasciate e se ne muore circondato dai suoi cari fratelli che pregano per lui; i quali anche dopo morte si ricordano di lui, e per anni e per secoli, finchè durerà la Congregazione, non si perderà la sua memoria.. |
||||||||||||
A013003541 |
- Via di qua, dissi loro, lasciate in pace questo povero gatto. |
||||||||||||
A013004124 |
Molti io ne vidi lasciate da banda ogni comodità di loro case e venire non solo tutte le domeniche, ma ben anco tutti i giorni della quaresima e ad un'ora che li disagiava moltissimo, ma che era la più comoda per i ragazzi, per fare i catechismi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000533 |
C'erano infatti, ad esempio, le proprietà lasciate a Don Bosco per testamento dal barone Bianco di Barbana, valutate considerevolmente. |
||||||||||||||||||
A014000551 |
Metodo di Don Bosco nel trattare con la gioventù è la carità di Nostro Signore Gesù Cristo; con essa egli ha conquistato "un posto assai distinto fra coloro che nella Chiesa hanno più di tutti fatta propria la parola del Divin Maestro: Lasciate che i piccoli vengano a me". Mostrato il Servo di Dio all'opera nelle fortunose vicende del suo oratorio festivo, conchiude questa parte così: "Quando s'è visto un granello di senapa e poi si è chiamati a contemplare un'alta pianta, non si può non prorompere in questa esclamazione: Quante gocce d'acqua e quanti raggi di sole ha dovuto la Divina Provvidenza largire al tronco, per commisurargli sapientemente il calore diurno e il notturno frescore!". |
||||||||||||||||||
A014000721 |
Ma lasciate che io lamenti, anzi lamentiamo insieme una grande cecità di molte persone dei giorni nostri. |
||||||||||||||||||
A014000724 |
non lasciate entrar nel vostro cuore e nelle vostre case la gran piaga, il gran flagello del lusso nè in grande nè in piccolo. |
||||||||||||||||||
A014001165 |
Don Bertello confutò [190] nell' Unità Cattolica del 7 alcune affermazioni secondarie, che aveva lasciate da parte nella precedente risposta del 3 al Provveditore; son cose che per noi nulla contengono di nuovo. |
||||||||||||||||||
A014001576 |
Confidate in Gesù, mettete tutti i vostri fastidi nel suo Cuore, lasciate fare a Lui, Egli aggiusterà tutto. |
||||||||||||||||||
A014001578 |
Buona e santa cosa! Bisogna però notare che nel Vangelo non è scritto: "Lasciate in morte il superfluo ai poveri", ma "date il superfluo ai poveri". |
||||||||||||||||||
A014002959 |
Lasciate imperfette cose delle Missioni e Vicariato della Patagonia.. |
||||||||||||||||||
A014004229 |
- La Madre, aiutata dalle altre Madri, voleva far capire che esse si contentavano di meno e che non abbisognavano di tanto come gli uomini, e che lavoro per lavare i piatti ce n'era già d'avanzo... - Oh, per questo, lasciate andare, interruppe Don Bosco. |
||||||||||||||||||
A014006927 |
Adunque lasciate al Direttore la libertà di dirigere, chè ei non sia obbligato per vane suscettibilità a indietreggiare quando con qualche perdono o qualche dolce parola vedesse la possibilità di salvare una anima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000598 |
- Lasciatemi un momento, diceva; lasciate che dica almeno un Pater! - Ma nessuno gli dava retta. |
||||
A015003402 |
E quella cassetta così ben chiusa? - E' niente - E' niente? Lasciate vedere.. |
||||
A015003547 |
Un periodico locale [481] parlava così della visita di Don Bosco a Rimini: "La venuta di D. Bosco in Rimini fu quasi improvvisa: ma non se ne ebbe appena sentore, che il prestigio del suo nome e delle sue virtù fece che su tutti i passi di lui traesser turbe di visitatori; sicché nei due giorni che soffermossi fra noi furono a mala pena lasciate libere le ore del breve riposo che pigliavasi la notte, tant'era l'assedio che facevaglisi intorno da ogni condizion di persone ovunque si recasse, alle chiese, alle abitazioni degli infermi, riputandosi beato chi potesse vederlo, baciargli la mano, essere benedetto; beatissimo poi chi avesse una parola di consiglio o di conforto: credevasi di vedere un Santo, di ricevere la benedizione, ascoltar la parola d'un Santo.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000183 |
5° Che cosa deve dirsi delle tante eredità che si dicono ogni giorno lasciate a D. Bosco?. |
||||||||||||||
A016000406 |
Se voi adesso vi tirate indietro, se lasciate che questi ragazzi diventino vittime delle teorie comunistiche, i benefizi che oggi rifiutate loro, verranno a domandarveli un giorno, non più col cappello in mano, ma mettendovi il coltello alla gola e forse insieme con la roba vostra vorranno pure la vostra vita. |
||||||||||||||
A016000624 |
- Ebbene, ripigliò dopo un poco, se non volete che io passi, lasciate almeno che mi vada a riposare su quel gradino.. |
||||||||||||||
A016002334 |
E prima di tutto aspettate che siate padroni di voi medesimi, non lasciate conoscere che voi operate [442] per umore o per furia, perchè allora perdereste la vostra autorità, ed il castigo diventerebbe pernicioso.. |
||||||||||||||
A016002343 |
Quando voi avete ottenuto di guadagnare questo animo inflessibile, vi prego che non solo gli lasciate la speranza del vostro perdono, ma ancora quella che egli possa, con una buona condotta, cancellare la, macchia a sè fatta con i suoi mancamenti.. |
||||||||||||||
A016004584 |
Si vede che aveva intenzione di aggiungere quello che vi manca, perchè, lasciate in bianco quattro facciate, scrisse nella quinta: Introduzione ai saliti esercizi spirituali. |
||||||||||||||
A016004602 |
Eh uomini, permettetemi questo trasporto di zelo, uomini codardi e vili, conoscete una volta la vostra dignità e ciò che vi rende infelici; cessate pure di cercare medici e medicine pei vostri mali; lasciate bensì il peccato che ne è la cagione e intanto non dite più, deh vi prego, non dite più che il parlar libero, il vestire licenzioso, il conversare immodesto, il trattar scandaloso, il frequentar combricole, trebbi e ridotti sia un picciol male; dite piuttosto che è un male grande, un peccato enorme; peccato che Iddio punì mai sempre coi più severi [600] flagelli; peccato che disonora e avvilisce l'uomo e lo fa eguale a bruti rendendolo pienamente sventurato ed infelice. |
||||||||||||||
A016004644 |
M rincresce assai che il tempo non ci permetta di far ripassare almeno a breve rassegna, ciò che Luigi fece di virtuoso nella religione; ci basti sapere che giunse a tal grado di amor di Dio, che passando anco innanzi al SS. Sacramento sentivasi violentato a fermarsi, e trovavasi costretto a gridare verso il suo Gesù: lasciate, Signore, lasciate che men vada, ove l'ubbidienza mi chiama; recede a me, recede a me; la qual cosa fa vedere che Luigi nulla più di mondano aveva nel suo cuore, che Luigi era tutto di Dio, era un santo, era un angelo, un serafino tutto ripieno di amor divino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000395 |
- Lasciate che io vi parli con libertà. |
||||||||||||||||||
A017000437 |
È vecchio, e perchè lasciarlo lavorare tanto? I figli, quando vedono il padre avanzato in età e debole, gli dicono: Padre, riposate, lasciate che lavoriamo noi.. |
||||||||||||||||||
A017000515 |
Lasciate di più oltre logorarvi. |
||||||||||||||||||
A017001584 |
La tesi e insieme lo scopo di questo vero "polpettone " (usiamo il termine con cui è squalificato il Giovane Provveduto ) si può arguire dalla seguente apostrofe di pagina 66: "0 giovinotti, lasciate le silique di questo dottore tenebroso e contraddicente, e ricevete ciò che la viva fonte, la fonte saliente, il vero Maestro vi dice ". |
||||||||||||||||||
A017003457 |
Il medesimo Viglietti, dovendosi recare a Torino con Don Lemoyne e Don Ronchail, andò in loro compagnia a salutarlo, ed il Santo esclamò singhiozzando: - Mi lasciate tutti qui solo! - Però verso sera lo rividero allegro e contento; fors'anche, come sospettava il segretario, si sforzava di parer tale, come soleva abitualmente la sua tranquillità si rivelò in una faceta risposta a un'osservazione fanciullesca. |
||||||||||||||||||
A017003518 |
Onde, lasciate in pace le Figlie di Maria Ausiliatrice, raccolse e diffuse un'odiosa notizia su Don Bosco stesso, lanciata dalla Capitale, blasfemo giornale romano. |
||||||||||||||||||
A017004018 |
Non si dimentichino mai le parole che Leone XIII disse a Don Bosco a proposito degli spurii: " Non lasciate mai impeciare le vostre case con questa roba, perchè da costoro non avrete altro che scandali e dispiaceri. |
||||||||||||||||||
A017004109 |
Le mando alcune medagline di M. A. che ho benedette e lasciate sull'al tare di questa pietosa Madre, mentre celebrava la S. Messa appositamente pei suoi ammalati.. |
||||||||||||||||||
A017004461 |
Gli apostoli temendo che fossero di noia al divin Maestro ne li allontanavano; ma Gesù ciò non voleva e comandava che li lasciassero avvicinare alla sua persona dicendo: Sinite parvulos venire ad me: lasciate che i fanciulli vengano a me e che io li accarezzi D. Bosco a sua volta sentì inspirarsi in cuore l'amore ai fanciulli, e qui in Torino pose il campo della sua apostolica missione a loro vantaggio. |
||||||||||||||||||
A017004784 |
- E pensare che prima era detto di lui: Lasciate che i fanciulli vengano a me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002809 |
Poi diede due consigli: si assodassero bene le opere lasciate da Don Bosco senza volersi affrettare ad estenderle e si procurasse una buona formazione ai novizi. |
||||||
A018002859 |
Di questa lettera e della seguente abbiamo trovato soltanto le copie che Don Lemoyne ne ha lasciate in bozze di stampa. |
||||||
A018003349 |
Associatevi, diceva egli nel 1847, associatevi altre persone per dare stabilità all'opera vostra, e lasciate qualcuno che vi rappresenti quando sarete morto. |
||||||
A018005776 |
Quell'uomo era [824] un miracolo era la Provvidenza di Dio resa sensibile: come non impressionarci vivamente della di lui perdita? Ma egli vive in Cielo, ed ivi è potente innanzi al trono di Dio: veglierà sulle opere stupende lasciate sulla terra, e non lascierà di dare alle stesse nuovo impulso ed incremento novello: ed Ella, che così bene ritrae le sue virtù, otterrà sicuramente da Dio per la intercessione del Santo ed illustre Fondatore tanto vigore e tanta forza di azione, da renderne meno amara la dipartita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000163 |
V. R.ma, che, usando delle facoltà dall'Apostolica Sede lasciate agli Ordinarii, voglia degnarsi di cominciare il Processo Diocesano sulla fama di santità, sulle virtù e sui miracoli del Servo di Dio Don Giovanni Bosco, morto in questa città il 31 gennaio dell'anno 1888 e qui sepolto; processo richiesto per la introduzione della causa di sua Beatificazione a Roma.. |
||
A019000333 |
Fondatore, ripetiamo a Voi, Beatissimo Padre, l'inno di ringraziamento che prorompe dal cuore dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice con tutti i loro allievi e alunne, ex allievi ed ex alunne, di ogni parte della terra, e di tutti i Cooperatori e Cooperatrici delle Opere lasciate in retaggio da Don Bosco, i quali e le quali sono tutti qui in ispirito per ricevere l'Apostolica Benedizione, a ravvivare i buoni propositi di santificare le anime nostre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000282 |
· Se mi lasciate solo mi consumerò più presto. |
||||||||||||||||||||
A020000843 |
· Lasciate che io mi sfoghi... Chiunque ha qualche autorità, procuri di servirsene per la salute delle anime [VIII 41].. |
||||||||||||||||||||
A020000858 |
· Non lasciate conoscere che voi operate per umore o per furia, perché allora perdereste la vostra autorità [XVI 441-2].. |
||||||||||||||||||||
A020004683 |
· Voi andate a Mornese... Lasciate la vostra volontà fuori della porta (a E. Sorbone) [XIII 203].. |
||||||||||||||||||||
A020005742 |
· Io non ho più che due anni di vita... Se mi lasciate solo mi consumerò più presto... Aiutatemi a far guerra al peccato [VII 376-7] [III 331].. |
||||||||||||||||||||
A020007651 |
· Se mi lasciate solo, mi consumerò più presto, perché ho risoluto di non cedere a costo di cader morto sul campo [VII 376].. |
||||||||||||||||||||
A020011277 |
· La salvezza della società è nelle vostre tasche... Se lasciate che questi ragazzi diventino vittime delle idee comunistiche, verranno a domandarvelo mettendovi il coltello alla gola e forse vorranno pure la vostra vita [XVI 66,235] [XIV 485].. |
||||||||||||||||||||
A020011466 |
· lo non ho più che due anni di vita... Se mi lasciate solo, mi consumerò più presto perché ho risoluto di non cedere a costo di cadere morto sul campo [VII 376-7] [III 331].. |
||||||||||||||||||||
A020012424 |
· Non lasciate conoscere che voi operate per umore o per furia, perché allora perdereste la vostra autorità [XVI 442].. |
||||||||||||||||||||
A020012927 |
Prima però di entrare in quella santa casa, lasciate la vostra volontà fuori della porta (a Enrichetta Sorbone) [XIII 203].. |
||||||||||||||||||||
A020012994 |
Se mi lasciate solo mi consumerò più presto, perché ho risoluto di non cedere a costo di cader morto sul campo. |