Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000157 |
Il Signore Iddio sia largo del suo aiuto a chi con intelletto d'amore si accingerà all'importante lavoro e ricolmi di sue grazie V. S. Rev.mo e tutta quanta la Salesiana Famiglia.. |
||||||||||||
A001000183 |
Ma non fu ascoltato; quindi la rivoluzione e le sêtte crebbero appunto per la irreligione, per l'invilimento della nobiltà, per la licenza della stampa, per la negletta autorità paterna, e trovarono largo alimento negli innumerevoli avvocati senza clienti, bisognosi di torbidi per primeggiare colle chiacchere e coi brogli; nei medici, negli ingegneri, nei dottori di ogni fatta, senza censo, incapaci di lavoro materiale, inetti al lavoro intellettuale, i quali gettavansi alle sêtte, corrompevano innumerevoli giovani di eletto ingegno e commovevano i popoli per tentar fortuna. |
||||||||||||
A001000420 |
La stanza, nella quale si tenea conversazione, aveva un soffitto di assi, che serviva di pavimento ad un largo sottotetto, destinato a granaio ed a magazzino degli altri raccolti. |
||||||||||||
A001000603 |
Il piccolo Bosco a tal vista corse egli pure sulla piazza, e fattosi largo tra la folla, si presentò in prima linea. |
||||||||||||
A001001046 |
Il fosso era assai largo e pieno di acqua. |
||||||||||||
A001001090 |
In quel momento si avvicinarono a costoro alcuni compagni di classi superiori per invitarli ad un bagno nel sito detto la fontana rossa, canale largo e profondo che allora conduceva le acque ad un mulino, distante circa un miglio da Chieri. |
||||||||||||
A001001127 |
Un giorno scommise di far scomparire un largo piatto di agnellotti preparati in cucina e mandarli in un'altra casa della borgata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000449 |
In quei tempi, salivasi alla vetta per un largo, ma talora ripido sentiero. |
||||||||||||||||
A002001090 |
La strada che scende verso al nord esce a mezzogiorno da un largo spazio quadrato cinto da tre lati di alti portici, detto piazza Milano e anche Porta palazzo, [312] perchè poco distante avvi il palazzo dei Re; all'estremità opposta la stessa via entra in un altro spazio quadrato senza portici denominato piazza dei Molini, ove era l'Oratorio di D. Bosco. |
||||||||||||||||
A002001090 |
Se qualche compratore desse loro del tu o del voi, si sentirebbe rispondere subito di ripicco: - Signore! non ho mai condotte le capre al pascolo in vostra compagnia! Del resto bravissime popolane, divote di Maria SS. Consolatrice, e di cuore largo per i poveri. |
||||||||||||||||
A002001198 |
Accennava al pericolo che in quelle scapigliate ricreazioni qualcheduno potesse cadere nel largo e profondo canale dove le acque corrono alle ruote dei molini. |
||||||||||||||||
A002001275 |
Dal canto suo Monsignor Fransoni, Arcivescovo di Torino, era sempre largo al nostro D. Bosco del suo appoggio e de' suoi conforti, aiutandolo [359] in tutti i modi, e stimolando così i suoi parroci a fare altrettanto.. |
||||||||||||||||
A002001297 |
Riusciti ad aprirsi la strada, ecco che molti di quelli che erano ai fianchi o seguivano dietro, tentavano di sopravanzare il carro, giovandosi del momentaneo largo. |
||||||||||||||||
A002001688 |
Appena salito al trono, pubblicò alcuni editti di riforme amministrative e il 17 luglio concedeva un largo perdono a quelli che erano carcerati o esiliati per delitti politici, ossia a più di mille, tutti convinti di congiura o di ribellione. |
||||||||||||||||
A002001972 |
Tra l'orto e la casa vi era un passaggio largo circa 5 metri che andava fino al muro Filippi, e lungo gli altri tre lati un viottolo che permetteva l'avanzarsi di due persone di fronte. |
||||||||||||||||
A002002071 |
Quegli non se lo fece dire due volte, e in pochi salti fu in mezzo alle furbe dei compagni, e si diede a scorrazzare pel cortile in lungo e in largo finchè venne l'ora di andare in chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000396 |
Per parte mia, guardate, se chi me l'ha rubata venisse a confessarsi da me, io mi accerterei del suo fermo proponimento di non rubare mai più e poi gli regalerei la veste, e gli darci l'assoluzione in lungo e in largo.. |
||||||||||
A003000531 |
Quando ogni classe, anche quella del coro, aveva il proprio, catechista ed un predicatore era pronto a sostituirlo, egli percorreva un largo spazio della regione all'intorno, in cerca di pecorelle randagie, ossia di quel giovinastri ai quali non era facile far intendere ragione.. |
||||||||||
A003000659 |
Egli intanto cercava di farsi largo tra quella folla stipata, che da una e dall'altra parte gli andava ripetendo: "Perchè parlar a voce così alta? Hai fatti conoscere a tutti i tuoi peccati". |
||||||||||
A003000732 |
Il carrozziere balzato di cassetta correva per far largo, ministrando scappellotti a destra e a sinistra. |
||||||||||
A003001802 |
Quell'orto per allora venne rimesso in ordine, ma non molto tempo dopo scomparve per lasciare più largo spazio ai divertimenti dei giovani. |
||||||||||
A003002554 |
Ora un decimetro cubo ossia un vaso (lo mostra nel quadro) lungo, largo, profondo un decimetro, forma la capacità del litro che verrà usato invece dell'emina, del coppo, della brenta e della pinta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000158 |
Ma, ad onor del vero, debbo dire, che fin qui la divina Provvidenza non mi venne ancor meno; anzi ho tanta fiducia che Dio mi sarà ancor largo de' suoi favori, che desidero di avere un più vasto locale, per accrescere il numero dei miei ricoverati.. |
||||||
A004000982 |
Tutti i suoi uditori trovavano nelle sue parole in lungo e in largo null'altro che la meditazione sui novissimi e le istruzioni sul modo di confessarsi e di comunicarsi. |
||||||
A004002096 |
Siccome il cortile non era sufficientemente largo per le nostre manovre e per le partite delle bocce, si andava nel campo e nel gerbido, ove ora è la Chiesa di Maria Ausiliatrice a giuocare e a fare gli esercizi militari. |
||||||
A004002491 |
Il braccio a levante lungo metri 12 e 1/2 e largo 6. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000252 |
Esaminato il progetto proposto da D. Bosco per l'edifizio della tipografia, smise subito l'idea di comperare la casetta Coriasco, e senz'altro domandò di far acquisto dello spazio più largo del terreno triangolare che prima apparteneva al Seminario. |
||||||||||||
A005000927 |
"Quando Dio, così egli esprimevasi, è largo de' suoi doni verso qualche uomo, e lo eleva al grado della santità, ciò fa principalmente per manifestare la sua gloria; la quale, se risplende mirabilmente nella vita dei Santi finchè sono in vita, non è a dire in quale immensa proporzione cresca, allorquando, passando questi agli eterni gaudii, sogliono i posteri [183] leggerne scritte le memorabili e sante gesta, lodare Dio, che di ogni dono è dispensatore, e calcare le vie dai suoi servi fedeli battute; per cui camminando si migliorano gli uomini, si moltiplicano i santi, e si riscuotono i popoli alla ricerca del vero bene. |
||||||||||||
A005002904 |
Un portone a due battenti, tinto in verde, largo circa quattro metri, chiudeva il cortile dell'Oratorio sulla via della Giardiniera, ed entravasi per una porticella che, aprendosi in un battente di esso, faceva suonare un campanello. |
||||||||||||
A005002967 |
La prima fu laboratorio per i calzolai, la seconda per i legatori di libri; la terza, la quale comprendeva anche un largo vano sotto le camere di D. Bosco, ove stava la sala da pranzo dei superiori e la cucina, doveva essere occupata dai falegnami. |
||||||||||||
A005003670 |
Con essi fu sempre largo di ospitalità, come in generale lo era per tutti i sacerdoti, cui offeriva mensa e letto gratuitamente e per parecchi giorni.. |
||||||||||||
A005004397 |
Ma il prete che accompagnava D. Bosco si ritirò nella canonica, facendosi largo tra la gente e andò dal parroco dicendogli essere un assassinio fermar un uomo in mezzo alla via stanco dal viaggio e con quel freddo; ed essere azione poco dignitosa per un prete abbassarsi a scherzare coi fanciulli. |
||||||||||||
A005004562 |
In essa quell'ottimo Pastore rivelava la sua più alta benevolenza verso D. Bosco, ne esaltava la carità e lo zelo per la buona educazione della gioventù, segnalava il bene religioso e morale, che aveva già fatto in Torino coll'opera degli Oratorii, e rispettosamente, ma colla più viva istanza, pregava il Santo Padre, che gli fosse largo de' suoi illuminati consigli e dell'appoggio della suprema sua Autorità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000255 |
Il Conte di Camburzano, soprannominato il Montalembert d'Italia, amico devoto e largo benefattore dell'Oratorio in questo anno era stato testimonio, come anche da lontano D. Bosco manifestasse i segreti dei cuori. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006000894 |
CHIATELLINO DOMENICO - MODELLO DI VITA CRISTIANA - RARO ESEMPIO AI PADRI DI FAMIGLIA - CALDO PROPUGNATORE DELLA MUSICA SACRA - ZELANTE PEL DECORO DELLE ECCLESIASTICHE FUNZIONI - LARGO IN BENEFICARE I POVERELLI - SEBBEN DI MEDIOCRE FORTUNA - FERMO CATTOLICO - COSTANTE NELL'AFFETTO VERSO IL SOMMO PONTEFICE - AMATO DA QUANTI LO CONOBBERO - COMPIANTO DAI PARENTI E DAGLI AMICI - NELLA MATURA ETÀ D'ANNI 80 - MORIVA IL 23 DI GENNAIO 1859 PREGHIAMO CHE L'ANIMA DI LUI - VADA A RIPOSO NELLA BEATA ETERNITÀ - NOI SEGUIAMONE GLI ESEMPI.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001007 |
Allora egli tutto giubilante andò ad aspettarlo e quando vide le turbe che si avanzavano, fattosi largo in mezzo ad esse andò a gettarsi ai suoi piedi, adorandolo: Et veniens adorabat eum.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001138 |
Il sagrestano tentò d'impedire [180] questo disturbo, ma il panattiere si fa largo in mezzo ai giovani e va diffilato innanzi a D. Bosco e incomincia ad insistere affermando d'aver gran bisogno della somma dovutagli. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001468 |
Contemporaneamente Garibaldi partiva da Biella con sei battaglioni di volontarii e facendo un largo giro sopra Novara in potere degli Austriaci, marciava fino ad Arona. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006001641 |
Se il suo ospite largo di cuore, era di poca fortuna, trovava altro modo di compensarlo colla più squisita cortesia e prudenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002214 |
Così fattosi largo con queste o simili interrogazioni, passava subito al più importante e preso un aspetto un po' sostenuto tra il serio e il sorridente, tutto proprio di lui: - Là, là, diceva abbassando un po' la voce in atto di confidenza, parliamo di ciò che importa di più! Voglio che siamo amici sai! Vuoi esserlo mio amico? Io voglio aiutarti a salvare l'anima tua! Come stiamo di anima? Eri buono a casa? Ma qui ti farai più buono, non è vero? Ti sei ancora confessato? A casa ti confessavi bene? Mi aprirai il tuo cuore, non è vero? Voglio che andiamo in paradiso insieme! Mi capisci che cosa voglio da te? Mi verrai a trovare? Vedi: ci parleremo con tutta confidenza; ti dirò delle belle cose che ti faranno piacerei Sarai contento.-. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002548 |
D. Bosco fattili ritirare alquanto, li invitò a formare un largo cerchio ed a sedersi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006002865 |
Il Signore Iddio non mancherà di dare largo compenso all'opera che si fa in favore di nostra santa cattolica Religione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005024 |
Che importa a me, di avere un sistema stretto o largo?... Purchè mandi le anime al paradiso!.... |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005137 |
Giunto in mia camera, fattosi largo fra quelli che [849] stavano lì attorniandomi per confessarsi, mi domandò: - Che cosa vuole?. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005148 |
In mezzo alla folla dei giovani scorgeva uno, inginocchiato lontano in un angolo, e senza badare agli altri, faceva cenno a costui, che meravigliato a quel invito alzavasi, si avanzava in mezzo ai compagni che gli facevano largo, e andava dove era D. Bosco, confessandosi [851] pel primo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005337 |
Non vi sono alberi annosi di largo ed alto fusto. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005493 |
- Osservai la macchina e vidi esservi un gran vetro in figura di una lente, largo un metro e mezzo circa, che si trovava nel mezzo della macchina, fisso alla ruota. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005682 |
La piazzetta di casa Filippi, fiancheggiata dalle due ali già descritte, doveva essere incorporata in quel edifizio con un grosso muro, il quale avrebbe sostenuti due piani alti come quelli conservati della casa vecchia: e un terzo piano, cioè un salone destinato per lo studio lungo 35 metri e largo 8; e qualche altra stanza. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A006005879 |
Esso era molto largo, ricamato in oro con un lavoro di grandissimo pregio e vi si leggevano queste parole anch'esse in oro, che lo occupavano tutto: - Regina virtutum.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000816 |
Compatisca questo disturbo; il Signore non mancherà di dare largo compenso a Lei, alSig. Marchese e a tutta la famiglia.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007000853 |
Quivi si doveva innalzare un portico di pilastri, di metri 14 per lunghezza, alto 4, e largo 6, 75, che sosteneva un terrazzo a volte. |
||||||||||||||||||||||||||
A007001098 |
Sovra di una vi è la statua della Vergine Immacolata, a' cui piedi pende un largo cartello con questa iscrizione: - Auxilium Christianorum; - sull'altra, che è molto più alta e grossa, sta un'Ostia di grandezza proporzionata alla colonna e sotto un altro cartello colle parole: Salus credentium.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007001129 |
Vedutolo avido di lodi e rispettose dimostrazioni di stima, gli fu largo di meritati elogi pel suo Commentario sopra l'Immacolata Concezione, stampato pel 1854, opera dottissima e celeberrima: e incontrandolo anche nelle vie più frequentate della città, gli prestava pubblicamente ossequio.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007001351 |
Esso era un valente oratore: parlando di D. Bosco disse: - Egli prepara le feste a - ] i altri, ma chi le merita se non lui? - Egli attribuisce agli altri il merito di queste grandiose imprese, ma non è forse Lui che fa tutto? È largo di elogi agli altri, ma a Chi si debbono tributare se non a lui? Ed io son ben contento di poterlo ringraziare a nome di Torino, che egli benefica con tanta generosità.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007002139 |
Da ogni parte si gridò: - Accomasso, Accomasso! - e quegli fattosi largo fra i condiscepoli che lo applaudivano, arrivò alla presenza di D. Bosco, gli baciò la mano e lo invitò anche a nome dei suoi parenti ad entrare per qualche momento in sua casa, dicendosi felicissimo di aver D. Bosco con sè. |
||||||||||||||||||||||||||
A007002141 |
Il giovanetto si fa largo fra la moltitudine e a furia di spintoni giunge in prima fila e va a piantarsi davanti a D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A007002866 |
Ma in questo largo e popolatissimo spazio non esiste nè Chiesa, nè Cappella pubblica, ove gli abitanti possano partecipare alle pratiche del divin culto. |
||||||||||||||||||||||||||
A007003301 |
[426] L'edifizio alto metri 14.24 lungo 39, e largo 10, fu di due piani, oltre le soffitte ed il pianterreno, il quale in tutta la sua lunghezza fu diviso metà in sale e metà in portici. |
||||||||||||||||||||||||||
A007004060 |
Sempre largo in parole di cortesia e promesse di protezione, in segreto fece tutto il male che potè. |
||||||||||||||||||||||||||
A007005312 |
Dalla chiesa parrocchiale di Borgo Dora e dalla Consolata fino al Borgo S. Donato il suolo è tutto coperto di edifizii ove dimorano oltre a trenta mila abitanti; ma in tutto questo largo spazio non avvi chiesa nè poco né molto spaziosa entro cui si eserciti pubblicamente il divin culto.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007005829 |
Anche per essere largo, alla sera andando in camerata due, passando, [722] si toccano la mano per darsi la buona notte: non farei loro un rimprovero. |
||||||||||||||||||||||||||
A007007802 |
I membri della Commissione infra descritti confidano che sia per essere ben accolto questo loro progetto, e con tale fiducia pregano Iddio a voler dare largo guiderdone a tutti coloro, che, anche in piccola quantità, vi vorranno prendere parte.. |
||||||||||||||||||||||||||
A007007905 |
Rilevo dalla prima con vera consolazione che codesto Oratorio di S. Francesco di Sales va sempre più progredendo a beneficio della gioventù, e mi gode l'animo di sentire quanto il S. Padre sia largo di favori, non solo verso l'Oratorio suddetto, ma altresì verso tutti quelli che lo beneficano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002136 |
Il Servo di Dio fu largo per più anni nell'accondiscendere a siffatte preghiere dei Prelati, ma poi giudicò esser meglio di non correr rischio di offrire ai giovani lo spettacolo di persone talvolta poco edificanti, quantunque non ci consti che alcuno sia stato ad altri d'inciampo. |
||||||||||||||
A008002469 |
Intanto molti giovani impazienti, sia per timore della morte, sia per mostrarsi coraggiosi, trovato un pezzo di asse lungo abbastanza e un po' più largo del tronco d'albero, ne fecero un secondo ponte e, senza aspettare l'aiuto dei chierici e dei preti, precipitosi stavano per slanciarvisi non dando ascolto alle mie grida.. |
||||||||||||||
A008003225 |
All'Oratorio non si stava al largo: ma il buono e santo esigliato si contentò di una piccola camera ove dormiva e di un'anticamera ove riceveva e gli si preparava la mensa. |
||||||||||||||
A008003681 |
Augurandole dal cielo largo compenso, mi professo con gratitudine e stima,. |
||||||||||||||
A008006537 |
Iddio, ricco in grazie e benedizioni, rimeriti con largo guiderdone tutta la sua beneficenza e conceda sanità e giorni felici a Lei e a tutti quelli che in qualunque modo concorrono a beneficare i poveri giovanetti dalla Divina Provvidenza a me affidati e a compiere i lavori della chiesa qua posta in costruzione.. |
||||||||||||||
A008007785 |
Sul fine i cori ripeterono il loro canto, e D. Bosco pronunciò poche parole di ringraziamento a tutti: ai cantori, ai musici, ai poeti e ai prosatori, a quelli che avevano fatto ed eseguito il disegno del bell'apparato, a coloro che con artistica e sorprendente luminaria accrescevano la gioia del crepuscolo, ai donatori di molteplici e ricchi regali esposti sopra un largo tavolo, ai Superiori della casa, ai benefattori e ai giovani che con molte lettere gli avevano presentato gli augurii. |
||||||||||||||
A008009032 |
Ella stendeva la sua destra al Vaticano e pareva che questo si abbassasse sotto di Lei, e colla sinistra allontanando il guerriero che era sorto in piedi, questi si rappicciniva e ponevasi boccone dietro alla grande Vergine Nazzarena, immobile sul piano del largo piedistallo su cui stava sin dal principio della visione. |
||||||||||||||
A008009528 |
I membri della Commissione infra descritti confidano che sia per essere ben accolto questo loro progetto, e con tale fiducia pregano dal cielo largo guiderdone a tutti coloro che anche in piccola quantità vi vorrano prendere parte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000160 |
Io lo seguiva quando a un tratto vedo raccolti in un largo spazio aperto i miei giovani radunati. |
||||||||||||||||||||||||||
A009000777 |
Il sottoscritto a nome di tutti i soci offre i sentimenti della più viva gratitudine, assicurando la E. V. che per tutto il tempo che durerà tale Società essi non mancheranno di invocare le benedizioni del Cielo sopra di chi si è verso loro dimostrato così largo benefattore.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009001335 |
Era questa la regola che guidava Don Bosco in mezzo alle tribolazioni, la causa costante della sua tranquillità; e il Dio delle consolazioni era largo di queste con lui.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009001535 |
Mi sembrava di essere alle sponde di un torrente non largo, ma dalle acque spumanti e torbide. |
||||||||||||||||||||||||||
A009001566 |
Passando per l'inferriata guasta di questa finestra potemmo calarci di là e prendere il largo. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002155 |
Ma il più glorioso monumento di questa chiesa era l'ancona, ossia il gran dipinto sovrastante all'altar maggiore, alto oltre sette metri e largo quattro con una magnifica cornice dorata. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002181 |
La banda istrumentale e i cantori per le antifone e numeroso clero stavano in largo circolo intorno alle campane. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002193 |
Uscendo da quella scendevasi in un piccolo piazzale lungo metri 49 e largo 16, già sistemato. |
||||||||||||||||||||||||||
A009003809 |
I giovani al loro passaggio fanno largo. |
||||||||||||||||||||||||||
A009004538 |
Parlandone, talora egli trattò dei primi, di carattere più largo, omettendo il terzo; ma il più delle volte non parlava dei primi, oppure li accennava solamente intrattenendosi ad esporre il terzo, come il più utile ai suoi giovinetti non mancando alle volte di rinunziare alla chiarezza per coprire quanto poteva ridondare in suo onore.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009005285 |
Il Cavaliere preparò il suo banco, composto di varie tavole ornate decorosamente, sopra un largo palco, dietro le torri di Piazza Castello, in prospetto di via Po. |
||||||||||||||||||||||||||
A009005572 |
I giovani fecero largo.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009009750 |
Dio ricolmi di grazie e di celesti favori tutti i benemeriti oblatori, e loro conceda giorni felici con largo guiderdone quivi in terra e assai maggiore nella beata eternità. |
||||||||||||||||||||||||||
A009010291 |
Fu un fiasco solenne per i liberali, perchè l'antico sistema di votazione pubblica e per grandi riunioni apriva a loro un largo adito alla corruzione, alla frode e alla violenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001106 |
Un cortile lungo più di 90 metri e largo 17, con attrezzi ginnastici serviva per la ricreazione. |
||||||||||||||||||
A010001415 |
Qualora poi si volesse dare più largo senso alle mentovate parole e intendere che al Sac. Bosco e al Municipio compete il diritto di pareggiare il Collegio ai governativi, allora bisognerebbe stabilire altre basi possibili coll'uso di questo diritto, vale a dire coll'aumento dei numero dei maestri che dovrebbero essere tutti muniti di legali patenti. |
||||||||||||||||||
A010003828 |
Infatti dalla chiesa parochiale di s. Carlo a quella di s. Maria delle Grazie, ossia della Crocetta, nel distretto delle quali è ora la suddetta parte della città, è uno spazio di circa due chilometri, dove gli edifizi sono pressochè continui e popolatissimi senza che in quel lungo e largo tratto esista luogo alcuno per l'esercizio della nostra s. Religione. |
||||||||||||||||||
A010004438 |
Quando pioveva non avevano altro rifugio che un androne, largo pochi metri e lungo come la chiesa, che dava alla scala del convento.. |
||||||||||||||||||
A010004463 |
Un piccolino, credo di nome Prato, di I a ginnasiale, con un giubbetto corto, dopo essersi confessato, si volge per passare, cerca di farsi far largo colle mani e coi gomiti. |
||||||||||||||||||
A010006051 |
Come si vede, le due giovani iniziano un apostolato che si distacca alquanto dal programma della Pia Unione, o, meglio, si estende ad un più largo campo. |
||||||||||||||||||
A010008920 |
Nello affollamento degli affari che si cumulano in questi giorni precedenti alle ferie, oggi incominciate per le Sagre Congregazioni, non avevo avuto un largo per accusare ricevimento delle due sue lettere del 9 e 23 caduto settembre. |
||||||||||||||||||
A010013857 |
Giunto là vicino, sorridente si levò il cappello, e li salutò con un inchino; e quelli, come mortificati subito gli fecero largo, dandogli segni di stima e di rispetto.. |
||||||||||||||||||
A010014029 |
Accompagnato in cappella, dopo breve preghiera, prese la parola con un sorriso così largo e un fare così benevolo che ci riempì di meraviglia, perchè cosa insolita. |
||||||||||||||||||
A010015795 |
Dentro il salone vi sono 49 vare di lungo ed 8 vare e mezzo di largo, ed accanto è un altro edifizio di quindici vare e 1/2 di lunghezza, e 5 vare e ½ di larghezza; poi segue un tratto pel refettorio e la cucina; ed altri quattro membri, compresa la sacrestia, pel custode della cappella, e cisterna, pozzo da secchia, ed altre comodità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000469 |
Ma in un primo tempo sembra che basti un aggregato largo di persone, le quali s'intendano fra loro nella comune buona volontà di raggiungere il fine; in seguito sottentra un aggruppamento più compatto come di membra formanti un corpo organico. |
||||||||||||||||||||||
A011001776 |
Era così largo, come se si appoggiasse a Superga e facendo un arco andasse a poggiare sul Moncenisio. |
||||||||||||||||||||||
A011001830 |
Don Barberis, imbevuto dello spirito del Fondatore, attendeva a loro con vigile zelo, conferendo spessissimo con Don Bosco, che sempre lo ascoltava con bontà e gli era largo dei suoi lumi. |
||||||||||||||||||||||
A011002140 |
L'episodio ci è raccontato in lungo e in largo da un documento, del quale non ispiaccia ai lettori che riferiamo in succinto il contenuto.. |
||||||||||||||||||||||
A011002290 |
Egli si mostrò assai largo nell'ammettere ai voti perpetui; il che rispondeva a una norma da lui già espressa in più circostanze.. |
||||||||||||||||||||||
A011002684 |
Oh sì; piuttosto più che meno (105 metri) largo in proporzione (m 11), dimodochè al disopra del ponte, senza contare il posto occupato dalla macchina a vapore, possono stare comodamente mille persone, avendo anche posto per passeggiare a loro comodità. |
||||||||||||||||||||||
A011002693 |
Allora Don Cagliero si fece largo tra la folla e presa quell'occasione incominciò ivi stesso la sua missione con un sermoncino. |
||||||||||||||||||||||
A011002704 |
Allora invece, prima, durante e dopo la spedizione, giornali italiani ed esteri parlarono dei Salesiani e di Don Bosco, sicchè la notizia della Pia Società si diffuse in lungo e in largo, richiamando l'attenzione di molti e attirando soggetti sempre più numerosi.. |
||||||||||||||||||||||
A011003111 |
Certo che sentendo parlare poco favorevolmente del caro nostro Superiore, provo gran pena, e per quanto vale la mia pochezza, ne prendo le difese, quando scorgo o mi par di scorgere che le cose non siano abbastanza conosciute. Sono tanti anni che gli sono al fianco, ognun vede il gran bene che va facendo e come il Signore va benedicendo le sue imprese; vedo eziandio come le cose che parrebbero più strane da lui proposte e dirette riescono a buon termine, e non posso fare a meno di conchiudere meco stesso che veramente il Signore gli concede la grazia dello stato; cioè che, avendolo destinato a compiere certe opere provvidenziali, gli è largo degli aiuti per farvelo riuscire, sebbene di tratto in tratto, come avvenne a tanti altri santi fondatori, abbia a trovarsi in contrasto con personaggi per [487] ogni lato rispettabili. |
||||||||||||||||||||||
A011003296 |
Ogni volta, rivolgendo indietro lo sguardo, constatò il progredire sempre più largo nell'incremento e sempre più profondo nel consolidamento della sua opera. |
||||||||||||||||||||||
A011003380 |
Il corredo comprende almeno 6 camicie - 4 lenzuola - coperta e coltri per l'inverno - guanciale con tre foderette - 6 paia di calzette - 3 paia mutande - corpetto a maglia - 8 fazzoletti 4 asciugamani - 2 paia di scarpe - 2 cappelli o berretti - baule materasso lungo m. 1.75, largo 0.70.. |
||||||||||||||||||||||
A011004204 |
Perciò è da procurarsi a qualunque costo, e sarà certamente una delle più belle grazie di cui non cesserà essere largo con V. S. la eccelsa Vergine Ausiliatrice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000826 |
In molti erasi raggiunto lo scopo, che si prefigge la nostra Congregazione: di 45 alunni dell'ultima classe ben 40 avevano indossato la veste chiericale, somministrando ai Salesiani un largo contingente per poter estendere le lor fatiche anche fuori dei nostri paesi. |
||||||||||||||||
A012001050 |
Don Fagnano, uomo di affari e impratichitosi di costruzioni a Lanzo e altrove, cominciò senz'altro a condurre una fila di portici e sopra a questi e sull'edifizio già esistente alzò un gran dormitorio lungo sessanta metri e largo quattordici. |
||||||||||||||||
A012001050 |
Un programma stampato sopra una sola facciata di un largo foglio in quattro colonne diffuse la notizia per tutta la regione [24]. |
||||||||||||||||
A012002022 |
Don Bosco ebbe un largo scambio di idee col Porporato, al quale rimise una relazione scritta e corredata d'informazioni storiche e geografiche; poichè si era accorto che di quelle terre a Roma non si avevano quasi nozioni [74]. |
||||||||||||||||
A012002789 |
Sono stato a la Boca e l'ho girata tutta per lungo e per largo.. |
||||||||||||||||
A012004459 |
Il silenzio è il fondamento del buon andamento dei santi spirituali esercizi, perchè lascia più largo campo alla mente di riflettere sulle prediche e meditare sopra i punti di esse. |
||||||||||||||||
A012005247 |
Parecchi Ordini religiosi avevano già ottenuto un più o meno largo privilegio di esenzione; Don Bosco pure ne godeva per i giovani, che facevano gli studi nei collegi salesiani. |
||||||||||||||||
A012005446 |
La città di Buenos Aires non aveva allora il suo magnifico porto odierno: i grossi bastimenti si fermavano al largo, a dieci miglia circa di distanza dal lido. |
||||||||||||||||
A012006881 |
Il suo sbocco è largo circa 100 metri, ed ecco come viene formato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000047 |
Certo si vorrebbe sapere anche un po' di quel che fece e di quel che disse in tante visite a Prelati, in tanti inviti di persone amiche, in tanti incontri con uomini ragguardevoli del clero e del laicato; ma, giacchè più largo pasto non c'è largito, contentiamoci delle briciole.. |
||||||||||||||||||||
A013000080 |
Oltre a questo io aveva tutte le ragioni di credere che egli ci sarebbe stato sempre largo del suo favore. |
||||||||||||||||||||
A013000609 |
Come ricco, può darci largo guiderdone per ogni cosa fatta per amor suo; come padre di generosità infinita, paga con buona ed abbondante misura ogni più piccola cosa che noi facciamo per suo amore. |
||||||||||||||||||||
A013000909 |
Dinanzi a quel trono, per il cortile, fanali a gaz, disposti in largo cerchio con vetri variopinti, diffondevano sul far della notte una luce viva e tranquilla. |
||||||||||||||||||||
A013002603 |
Anzi gli era pure largo di consigli letterari. |
||||||||||||||||||||
A013003663 |
- Partito troppo largo! - rispose Don Bosco, crollando il capo. |
||||||||||||||||||||
A013003755 |
Il "fra breve" aveva senso largo; poichè solamente in settembre il Consiglio Provinciale Scolastico deliberò di mandare ad effetto la risoluzione presa in giugno, come il Prefetto Vaini partecipò a Don Bosco l'11 di quel mese, terminando con questa esortazione: "Non dubito che la S. V. sarà per accogliere la Commissione con tutta quella deferenza che si merita per l'importanza dell'incarico che le è commesso, nell'interesse delle famiglie [568] che collocano i loro figliuoli in codesto istituto, e in quello della pubblica igiene e per mandare in esecuzione i suggerimenti igienici che da esse Le venissero dati". |
||||||||||||||||||||
A013004034 |
Benedica il Cielo l'eroismo del pio Oblatore, e gli conceda d'averne largo guiderdone nella vita presente e il premio dei giusti nella vita futura.. |
||||||||||||||||||||
A013005011 |
Don Bonetti aveva predicato la novena con gran concorso; Don Cagliero [761] fece la predica della solennità, parlando dalla porta della chiesuola a un popolo numeroso che gremiva per largo tratto il cortile e il declivio dell'altura. |
||||||||||||||||||||
A013005281 |
Certo è che simili parlate infiammavano d'entusiasmo gli animi e facevano voler bene non solo a Don Bosco, ma e al suo Oratorio e al nome salesiano e a tutto ciò che i Salesiani operavano di bello e buono nel mondo; i quali sentimenti poi s'irradiavano fuori per molte vie, creando in lungo e in largo attorno alla pia Società un'atmosfera propizia al moltiplicarsi degli amici e dei benefattori.. |
||||||||||||||||||||
A013006787 |
Esa fatiga puede soportarse y llevarse cumplidamente por algunos días, pero no por un tiempo largo, por que tienen que perder la salud los sujetos que se hallan tan recargados, á no ser aliviados o en la ensenanza, o en el cuidado a los ninios.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000634 |
Essi avevano uno stendardo assai alto e largo, nel centro del quale stavano dipinte in oro queste parole: Maria Auxilium Christianorum. La pugna fu lunga e sanguinosa. |
||||||||||||||||||||
A014001908 |
Sua Eccellenza si mostrò largo di condiscendenza fino a dire: - Occorrendo, si prendano pure tutte le facoltà che sanno potersi accordare da un Vescovo cattolico. |
||||||||||||||||||||
A014002565 |
La scena però si svolse rapidissima, senza che nè Don Bosco arrestasse il suo andare nè altri cessassero di affannarsi per fargli largo attraverso la moltitudine, che si protendeva nervosamente da ogni parte verso di lui; quindi nel parapiglia la donna sgusciò fuori pazza di gioia, gli astanti poco o nulla badarono e forse il solo Don Cagliero si rese pienamente conto dell'accaduto [302].. |
||||||||||||||||||||
A014002769 |
Scomparso ogni pericolo, esaminò il valigione, che conobbe essere stato scassinato; infatti al posto della serratura riscontrò un largo buco, e nel secondo scompartimento della borsa una scatoletta, ch'ei sapeva contenere una somma di danaro, stava intatta e ben aggiustata, ma era vuota. |
||||||||||||||||||||
A014002907 |
Poichè l'udienza pontificia era stata ai 5 del mese, il "vengo testè" va inteso in largo senso e fu scritto perchè nell'estimazione la cosa serbasse il carattere di attualità.. |
||||||||||||||||||||
A014003077 |
Molto gradiva Don Bosco quest'intervento [502] dei più insigni Cooperatori, ai quali era largo di ospitalità; molto anche teneva a rendere consci gli amici e benefattori assenti, che non li avrebbe o non li aveva dimenticati nella solenne circostanza. |
||||||||||||||||||||
A014003650 |
Nemmeno sull'Italia sembravagli di poter fare largo assegnamento, sia per le ruinose condizioni economiche del paese, sia per il soverchio delle pubbliche gravezze, sia per la necessità di soccorrere tante buone istituzioni locali richieste dalle nuove condizioni politiche dello Stato. |
||||||||||||||||||||
A014003858 |
Il Beato con quella paterna confidenza, della quale era largo con i suoi figli, non gli nascose dove si fondasse tanta sua sicurezza.. |
||||||||||||||||||||
A014004230 |
- Don Bosco le fece far largo perchè potesse venire avanti; poi con tutta calma si volse, rientrò, la ricevette, si pose a sedere, disse a lei di sedersi e con voce lenta e tranquilla le domandò che cosa desiderava. |
||||||||||||||||||||
A014005079 |
Ma se è facile trovare professori patentati provvedendoli di largo stipendio per collegi governativi o comunali, è assai difficile trovare professori patentati, che vogliano e possano prestare la loro opera assidua gratis in un ospizio di paterna carità, dove tutto si fa gratis per mancanza di mezzi proprii e per non togliere dalla bocca dei poveri l'elemosina per essi raccolta.. |
||||||||||||||||||||
A014006651 |
La ringrazio anche da parte dei nostri poveri giovani delle buone disposizioni che mostra per la nostra Lotteria; preghiamo Dio che le doni largo compenso.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000010 |
Il Santo Padre Pio XI, in una privata udienza del 29 aprile scorso, raccomandò allo scrivente che nelle Memorie Biografiche di Don Bosco Facesse largo posto alla documentazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015000011 |
Far largo ai documenti é inondare di luce sempre più smagliante la figura di Don Bosco; dallo studio imparziale di questo tormentato biennio ne avranno i lettori novella prova. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015000030 |
Tale calcolo va inteso in senso largo, computando cioè non le sole residenze fisse, ma anche i luoghi, dove i Salesiani si recavano per esercitare temporaneamente il loro ministero [18]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015000254 |
Don Fagnano, montato anche lui a cavallo, prese parte alla spedizione, scorrendo in lungo e in largo quelle sconfinate pianure per rintracciare gli Indi pacifici e spauriti, rassicurarli, farsene protettore, istruirli e battezzarli. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015000296 |
Il Verbale dà un largo riassunto del suo discorso, che noi tradurremo. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015000730 |
Rinnovò la profferta in modo più largo il 16 del mese: "Mio carissimo e caritatevole amico, noi abbiamo piena fiducia che la sanità sua e della Signora Contessa sia buona, e tutte le case salesiane fanno incessanti preghiere per la loro lunga conservazione in sanità e santità a La Farléde. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001083 |
L'Arcivescovo, mentre Don Sala gli baciava l'anello, gli chiese: - Di che cosa ha bisogno lei da me? -- Don Sala girò largo e disse: - Essendo dal mio Superiore incaricato dei lavori per la chiesa di San Giovanni Evangelista ed avendo già ivi i pittori che lavorano, mi é nata una difficoltà, per la quale ho creduto opportuno di recarmi da V. E. Si tratta di dipingere i sette Vescovi delle chiese di Asia in figura di Angeli, secondo che si legge nell'Apocalisse.... |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001165 |
Un largo nastro a color di rosa serviva d'orlo nella parte inferiore del manto, e sopra questo nastro era scritto: Argumentum praedicationis. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001178 |
Al posto dell'Obedientia eravi nient'altro che un guasto largo e profondo senza scritto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001332 |
A un fascicolo di quindici facciate, di largo formato, contenente una sobria esposizione dell'antefatto e dei fatto e una dignitosa confutazione delle ragioni addotte da Monsignore per non riabilitarlo interamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001861 |
Fatta quindi una particolareggiata esposizione sullo stato dell'Archidiocesi torinese durante l'episcopato di monsignor Gastaldi, e narrate in lungo e in largo le circostanze che precedettero e accompagnarono le famose pubblicazioni "scritte da un Cappellano", confessava esplicitamente: "Quel Cappellano era e son io Giovanni Turchi.". |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015001989 |
Avendogli il Santo chiesto nel 1884 un'onorificenza per il professore Bonzanino, il primo segretario dell'Ordine Mauriziano gli rispose con molta benevolenza e profittò dell'occasione per pregarlo che lo aiutasse nella costruzione della vagheggiata chiesa, procurandogli un largo concorso dalla carità dei fedeli [258]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015002584 |
Quante invece e là e a Torino sono le lirette, che rappresentano economie di ecclesiastici e laici dal cuore largo, ma dalla borsa ristretta! E per meglio risvegliare questa carità del popolo Don Bosco fece unire al Bollettino del marzo 1882 una silografia della chiesa su d'un foglio grande da potersi staccare e tenere esposto entro casa o in vetrine di negozi, sicché parlasse agli occhi di quanti la vedevano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015004868 |
Egli ti darà di nostre notizie in lungo e in largo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015005814 |
Ma vorrei anche sperare che V. S. Rev.da si rammenterà delle promesse fattemi per trovar modo di ottenere un largo concorso dalla carità e pietà dei fedeli nella vagheggiata costruzione di un nuovo tempio a servigio del nuovo grande Ospedale Mauriziano che sorge lungo la via di Stupinigi. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A015008058 |
[385] Il Bollettino Salesiano di dicembre diede di questa conferenza un largo resoconto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000213 |
Certi malviventi stavano a osservare le persone religiose e vedendole far atto di ribrezzo e girar largo, sghignazzavano. |
||||||||||||||||||||||||
A016000621 |
Gli fu forza scendere di carrozza e farsi largo a piedi. |
||||||||||||||||||||||||
A016000789 |
Nel mese di maggio una signora, facendosi largo tra la folla con tutta l'energia infusale dallo strazio del cuore materno, giunse davanti a Don Bosco e nel colmo della desolazione gli raccontò come suo figlio, addetto alla contabilità in un ufficio governativo, fosse stato con altri arrestato per sospetto e tradotto in carcere; doversi trattare nel prossimo giugno la sua causa, per il buon esito della quale a lui caldamente si raccomandava.. |
||||||||||||||||||||||||
A016000859 |
Forse Don Bosco, fatta sull'originale la crocetta che gli era consueta, cedette a Don Lemoyne la penna e dettò la nota, secondochè è lecito arguire dall'identità dell'inchiostro; poichè Don Viglietti scrisse in nero e Don Bosco segnò in bleu, del qual colore appunto sono le dieci mezze righe del largo margine. |
||||||||||||||||||||||||
A016001086 |
Sudarono un bel po' coloro che fecero largo al Servo di Dio in mezzo alla calca. |
||||||||||||||||||||||||
A016001391 |
Il commesso entrò con la sua borsa a tracolla, con la grossa valigia di cuoio in mano, le saccocce piene [303] di carte e giornali e con un largo cappellaccio in testa, sotto il quale splendevano due occhi che gli davano un aspetto strano. |
||||||||||||||||||||||||
A016001871 |
Allora il mio giovane amico prese quel canestro, che era molto largo, ma aveva poco fondo e me lo presentava, dicendo: - Ecco il regalo che vi fo!. |
||||||||||||||||||||||||
A016001893 |
Tra il grado 15 e il 20 vi era un seno assai largo e assai lungo che partiva da un punto ove formavasi un lago. |
||||||||||||||||||||||||
A016001897 |
In un punto vidi il fiume Paranà che si avvicinava all'Uruguay, come se andasse a portargli il tributo delle sue acque, ma invece dopo essere corso per un tratto quasi parallelamente, se ne allontanava facendo un largo gomito. |
||||||||||||||||||||||||
A016001913 |
Il territorio della Patagonia nella parte più vicina allo stretto di Magellano, tra le Cordigliere e il mare Atlantico, era meno largo di quello che si crede comunemente dai geografi.. |
||||||||||||||||||||||||
A016002041 |
La sua lettera dopo un largo giro venne a raggiungermi in questa città, e mi è ben caro scegliere un momento per risponderle. |
||||||||||||||||||||||||
A016002340 |
Non credo opportuno di dirvi in largo come Dio volle un giorno dare una solenne e pratica lezione al sito profeta Elia, che aveva un non so che di comune con alcuni di noi, nell'ardore per la causa di Dio, e nello zelo avventato per reprimere gli scandali che vedeva propagati nella casa d'Israele. |
||||||||||||||||||||||||
A016004663 |
La sua vita nella casa Bolongaro continuò ad essere una vita raccolta e da pio religioso come quella degli anni precedenti quando la sua dimora era nella casa del Noviziato sul colle vicino a Stresa, solo vi aggiunse un più largo e più frequente esercizio, come dalla nuova dimora gli era consentito, di una cristiana e cortesissima e anche signorile ospitalità [386].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000389 |
Don Lemoyne inviò a Torino [68] un largo riassunto del suo discorso, che crediamo bene di riprodurre dal Bollettino di maggio.. |
||||||||||||||||||||||||
A017000755 |
Con questo mezzo i Papi mirarono a onorare e favorire istituzioni che, strettamente unite alla Santa Sede, esercitavano nella Chiesa un largo e fecondo apostolato [69].. |
||||||||||||||||||||||||
A017001073 |
Lane Fox allora gli chiese: - Ne ha parecchie dello stesso genere? - Il Santo fece un piccolo gesto scherzevole con un largo sorriso dicendo: - Oh sì, forse più che ella non immagini. |
||||||||||||||||||||||||
A017001575 |
Il 30 giugno un giovane sedicenne per nome Harziano Bertotti da Tortona, mandato a far pulizia nel lungo e largo fosso sotto la macchina della carta, stanco di lavorare, si riposò un istante, guardando verso il centro della galleria. |
||||||||||||||||||||||||
A017001590 |
Don Bosco a tutela de' suoi diritti inoltrò prima al Comitato esecutivo le sue rimostranze; appresso ripresentò le sue [253] proteste per la Giuria di revisione, aggiungendo che, ove il verdetto non fosse ne' suoi riguardi riformato, egli avrebbe rinunziato a qualsiasi riconoscimento ufficiale, pago del plauso, di cui eragli stato largo il pubblico. |
||||||||||||||||||||||||
A017002926 |
Non è da tacere che la Contessa, non meno ricca che nobile, stimolava sempre il marito a essere largo con Don Bosco, da lei amato di amore materno. |
||||||||||||||||||||||||
A017003140 |
Non è giusto che certuni mangino il pane dei nostri sudori per farsi largo ad una carriera che non è quella alla quale noi intendiamo indirizzare i nostri giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||
A017003232 |
- Don Bosco rimase stupito nell'osservare un tanto personaggio vestito molto alla buona e con un largo cappellone in testa. |
||||||||||||||||||||||||
A017003347 |
I Cooperatori e le Cooperatrici ebbero largo campo di esercitare la loro carità con la vendita dei biglietti. |
||||||||||||||||||||||||
A017004750 |
In mezzo al giardino fino alla proda di esso era steso un tappeto di un candore magico, ma così lucido, che abbagliava la vista; era largo più miglia. |
||||||||||||||||||||||||
A017005279 |
In massima vien pure adottato il disegno Vigna per tutte le costruzioni dell'ospizio, che ha in ogni piano due membri larghi 5 metri, divisi in tutta la loro lunghezza da un corridoio largo metri 2. |
||||||||||||||||||||||||
A017006088 |
La prudenza quindi mi consigliò a pigliare il largo, battere la campagna e dargliela ad intendere diversamente da come la pensavano.. |
||||||||||||||||||||||||
A017006739 |
Nella seconda metà del 1851 i lavori per la costruzione della chiesa di S. Francesco di Sales progredivano alacremente; ma in agosto le finanze di Don Bosco si esaurirono talmente, che egli dovette fare un largo appello alla pubblica beneficenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000258 |
Presso la balaustra un popolano, facendosi largo a furia di gomiti, si accostò a lui, come se avesse un gran segreto da confidargli. Parlava in dialetto e Don Bosco [47] non capiva; onde chinò il capo per ascoltarlo meglio. |
||||||||||||||||||||||
A018000305 |
Il libro incontrò largo favore; rispondeva infatti alla legittima curiosità di quanti desideravano sapere chi e come avesse formato Don Bosco fanciullo.. |
||||||||||||||||||||||
A018000368 |
Essa era attraversata da un largo fiume sul quale erano gittati alcuni grandi ponti.. |
||||||||||||||||||||||
A018000492 |
Poi andò nei due giardini attigui, percorrendoli in lungo e in largo. |
||||||||||||||||||||||
A018001053 |
Ho piena fiducia che Maria Ausiliatrice otterrà largo compenso alla sua carità. |
||||||||||||||||||||||
A018001634 |
L'artefice era stato largo con lui nella lista delle spese; egli lo rimunerava a modo suo spiritualmente col fargli del bene all'anima, perpetuandogli nella coscienza il salutare ripercuotersi dell' estote parati.. |
||||||||||||||||||||||
A018001984 |
A Concepción Monsignore si ristabilì abbastanza bene, tanto che per più d'un mese girò in lungo e in largo per la Repubblica, applicandosi con la sua buona e forte volontà alle opere del sacro ministero, accompagnato quasi sempre [403] da monsignor Fagnano [309]. |
||||||||||||||||||||||
A018002001 |
Così toccò ancora a lui aver mano nel porre ivi le prime cellule, da cui presero rapido e largo sviluppo le fiorenti organizzazioni salesiane locali.. |
||||||||||||||||||||||
A018002044 |
Alla buon'ora! C'eran di mezzo un anno e otto mesi prima di quella data, spazio abbastanza largo per venire a qualche cosa di concreto. |
||||||||||||||||||||||
A018002179 |
Nella pianura da percorrere, a mezza via fra Foglizzo e S. Benigno, s'incontra il fiume Orco dal letto assai largo e petroso. |
||||||||||||||||||||||
A018002614 |
E, rivolgendosi alla misericordia e bontà divina, la prega di dame alla di lui anima benedetta largo premio nella celeste gloria.. |
||||||||||||||||||||||
A018003583 |
Quindi se la frequenza della comunione che vedeva all'Oratorio mi fece sulle prime meraviglia, insieme mi piacque; anche in questo vidi il cuore largo, generoso di Don Bosco, e mi affezionai sempre di più a Lui, all'Oratorio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000116 |
Nella Spagna e assai più in Francia era stato largo il compianto per la morte di Don Bosco, come ne fanno fede moltissime lettere. |
||||||||||||||||||||||
A019000148 |
Egli terminava così: "Confido che la E. V. per la grata memoria che conserva del compianto nostro Don Bosco, per il benefico influsso che le sue opere di carità e di zelo esercitarono anche in cotesta Diocesi, e [36] specialmente pel vivo desiderio che ha di propagare la gloria di Dio e la edificazione dei fedeli, cooperando all'onore di questo suo Servo, vorrà essermi largo de' suoi consigli e del suo aiuto e fin d'ora ne la ringrazio cordialmente".. |
||||||||||||||||||||||
A019000226 |
Diramato pertanto in lungo e in largo l'invito a scrivere siffatte lettere, nel biennio 1902 e 1903 il Postulatore ne ricevette 341, di Cui 23 da Eminentissimi Cardinali. |
||||||||||||||||||||||
A019000287 |
Non è però da tacere che col mutare dei membri non patì mai mutamento la diligente attività, alla quale rese omaggio il Rettor Maggiore Don Albera, scrivendo il 22 febbraio 1918 ai Salesiani: "Crederei di mancare a uno stretto dovere se non tributassi un ben meritato elogio e un largo attestato di riconoscenza, a nome dell'intera nostra Congregazione, ai Reverendissimi Membri del Tribunale Ecclesiastico, che per tanti anni s'imposero incredibili sacrifici per condurre a buon fine un sì [68] lungo e sì faticoso processo. |
||||||||||||||||||||||
A019000575 |
Pio XI s'inoltrava benedicendo con largo gesto in ogni direzione. |
||||||||||||||||||||||
A019000774 |
L'urna, passata davanti al Palazzo del Governo e attraversato il largo del Palazzo Reale, proseguì in Piazza del Duomo. |
||||||||||||||||||||||
A019001122 |
Gli altoparlanti diffondevano intanto dentro e fuori la melodia incomparabile del Largo del Silveri, sonato dalle trombe d'argento. |
||||||||||||||||||||||
A019001284 |
Ringraziamo Iddio e la sua divina Madre, che fu veramente l'Ausiliatrice di Don Bosco Santo; la Divina Madre, che è entrata con così largo contributo in tutto quello che è avvenuto in questo coronamento così benefico, dalla prima luce di Don Bosco Santo: ed ecco infatti, sempre sotto l'influsso di questo ausilio materno per cui Don Bosco ha saputo così bene esprimere la riconoscenza, ecco la nuova chiesa che sorge vicino a Noi.. |
||||||||||||||||||||||
A019001375 |
Parecchie centinaia di giovani appartenenti a collegi e oratori salesiani, a scuole municipali e ad altri istituti educativi gremivano un lungo e largo terrazzo, che corre sui portici dell'edificio. |
||||||||||||||||||||||
A019001379 |
Egli di fatti ha un largo concetto della [345] libertà dei giovani, che non debbono essere infrenati da una disciplina rigida, austera, la quale può bensì ottenere il silenzio e la compostezza esteriore, ma non favorisce, anzi ritarda lo sviluppo delle facoltà spirituali. |
||||||||||||||||||||||
A019001498 |
Si ebbero così sgombre le aree per due spaziose cappelle laterali, per un largo ambulacro, per un prolun – [376] gamento della chiesa e per la nuova sagrestia. |
||||||||||||||||||||||
A019002349 |
Giunto là, senza che io cercassi di farmi largo e senza che io mi accorgessi, mi trovai preso dalle mani di Don Bosco, che poi, tenendole strette e nulla dicendomi, continuò a passeggiare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012636 |
· Ne aveva forse più bisogno di me: (accertato il suo proponimento) gli regalerei la veste e gli darei l'assoluzione in lungo e in largo [III 80].. |