Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000389 |
La buona donna va in cerca di D. Bosco, e si lamenta con lui di quella cattiva sorpresa fattale: Senz'altro dicevagli, è qualcuno di coloro che stanno oziando in quella tettoia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000302 |
Si può tuttavia dubitare, anzi egli è certo che i mezzi dal petizionario proposti, e che il Senato in certo modo approverebbe col rinvio della petizione al Ministro, ben lungi dal poter sradicare il male che si lamenta, verrebbero ad aggravarlo ed accompagnarlo con altri mali maggiori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002933 |
Lamenta la mancanza di generosità nei buoni e dice come sia scoraggiante la loro parsimonia nel sostenere le Istituzioni Cattoliche, le quali deperiscono sopraffatte dagli empi. |
||||||
A008004134 |
I moniti al Clero che V. S. Rev.ma saviamente fece precedere al Calendario dell'anno corrente furono per me oggetto di molti riflessi e di serie considerazioni; specialmente le patetiche espressioni con cui lamenta la diminuzione di vocazioni allo stato ecclesiastico. |
||||||
A008005810 |
Si lamenta di non potere soddisfare alle giuste loro dimande, ne chiede tolleranza. |
||||||
A008005952 |
Alcune volte ritornammo a casa alle 9 ed alle 10 di sera ed il sig. Conte non si era più visto e si lamenta, ma da vero e piissimo cristiano, di non poter vedere D. Bosco, e si rallegra per altro d'aver cooperato alla venuta di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008543 |
Io vedo, per esempio, qualche volta, qui a tavola, qualcuno che quando si serve, o a pranzo o a cena, fa le smorfie e poi allontana con disprezzo quello che gli è posto d'innanzi, Saranno, tanto per dire, mele, ed egli si lamenta o che sono piccole o che sono poche o tarlate. |
||
A009010030 |
Onde impedire che i fatti avvenuti si divulgassero spargendo, com'Ella dice, l'agitazione fra coloro che erano in relazione coi ricoverati, sarebbe stato opportuno di prendere in tempo le necessarie misure, le quali avrebbero impedito l'emigrazione di taluni dei ricoverati i quali, rifugiatisi in città, diedero naturalmente origine alle voci che Ella lamenta siansi divulgate su pei giornali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010009077 |
Confidenzialmente anzi, e sotto riserva le parteciperò essermi noto, che il nominatomi Prelato scrive spessissimo per attaccarla or sotto un pretesto, or sotto un altro, e che si lamenta principalmente coll'asserire, che Ella va sottraendo dei giovani dal suo Seminario e dalla sua giurisdizione con danno enorme dell'Archidiocesi. |
||
A010011948 |
La voce pubblica spesso lamenta fatti immorali succeduti con rovina dei costumi e scandali orribili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002697 |
Eppure Don Fagnano si lamenta di una cosa: dice bensì che sono trattati bene, che le pietanze sono buone, ma che con tutto ciò egli non può mai togliersi l'appetito, dandoci con ciò a vedere che il mal di mare non è ciò che più lo tormenti.. |
||
A011003305 |
Sono più anni da che si lamenta il bisogno di operai evangelici, e la diminuzione delle vocazioni allo stato Ecclesiastico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001432 |
Ora si tratta di mandare là qualcun altro in aiuto, poichè Cerruti si lamenta che esso solo non può fare scuola a tutti, che c'è bisogno di dividere la scuola, e che crescendo il da farsi, bisogna accrescere il numero degl'individui in quella casa. |
||||||
A012003847 |
Quando l'inferiore non vede bene quello che si fa dal Superiore, allora se ne lamenta, suggerisce di fare diversamente, vuole che si prendano disposizioni quali piacciono a lui... E dico inferiore, non per indicare un novizio o chi non ha ingerenza negli affari, ma voglio accennare a superiori subalterni. |
||||||
A012005723 |
Alcuno si lamenta che ha da dir sempre le medesime disubbidienze, le stesse ire mal represse, le stesse perdite di tempo, gli stessi pensieri cattivi non subito scacciati, le stesse facezie ed anche discorsi ed opere. |
||||||
A012006510 |
Tutti potete, sentendo qualcuno lamentarsi degli apprestamenti di tavola, correggerlo; vi sarà chi desidera di uscire senza permesso o chi si lamenta perchè non può uscire; tutti potete animarlo, incoraggiarlo, consigliarlo a pazienza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000444 |
Si deve notare che in collegio nessuno più si lamenta pel vitto, il che, come sembra, non è poco; infatti in quasi tutti gli altri collegi ciò è motivo di qualche mormorazione, e perfino alle mense dei Re vi è qualcuno che si lamenta.. |
||||||
A013000508 |
Se invece uno rifiuta la pietanza, o mangia solo metà della sua porzione, o fa smorfie, o si lamenta del cibo, è [90] ben difficile che lo accettino, perchè vogliono solamente individui che possano essere di utilità e non di peso alla Congregazione. |
||||||
A013002565 |
Ciò si fa mentre si lamenta da tutte parti la necessità di lavorare, e lo stesso Mons. Gastaldi reclama la somma penuria di Sacerdoti nella sua diocesi.. |
||||||
A013002712 |
Invece appena uno del mondo muore, gli altri si impossessano di quanto egli aveva, ed uno si lamenta di aver ricevuto poco, un altro critica il suo testamento: della casa che egli abitava prende possesso un altro padrone, il quale vien dentro e dice: - Qui stava la buon'anima del tale: requiescat in pace e salute a noi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003119 |
Dell'Antonio Tommaso lamenta di non aver avuta tutta la confidenza con Don Bosco e questa dice essere stata la cagione di tante sue pene interne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003954 |
Non deve quindi causarci meraviglia, se Don Bosco in agosto lamenta il ritardo frapposto alla conclusione, in massima, del sospirato disegno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000241 |
-Da parecchio tempo, diceva la donna, questo mio figlio soffre talmente degli occhi che si lamenta sempre e grida le notti intiere. |
||||||||
A017001101 |
Lamenta anche le vacanze ecc.. |
||||||||
A017001103 |
DON LAZZERO si lamenta ancora che manca l'unità di direzione e che non è sostenuto.. |
||||||||
A017002192 |
IV. DON BELMONTE domanda che si nomini colui che deve fare l'ufficio di parroco, perchè la popolazione non sa a chi rivolgersi e si lamenta.. |
||||||||
A017002348 |
- Il Direttore, rispose Don Cagliero, si lamenta della sua disobbedienza e indisciplinatezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002043 |
Scriveva infatti il 24 aprile: "Nel Novembre passato io mi dirigeva al compianto D. Bosco eccitandolo ad accogliere favorevolmente le premure fatte dal Governo di Colombia per la fondazione di una scuola di arti e mestieri nella città di Bogotà, e quel degnissimo Superiore, la cui perdita lamenta a sì giusto titolo la Congregazione Salesiana, mi rispondeva sotto la data del 30 del citato Novembre che avrebbe procurato " di accondiscendere nel più breve tempo possibile al desiderio del Governo Colombiano ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004680 |
· Ad Alassio si stabilirono pure le suore per la biancheria e la cucina e per catechizzare le ragazze... più nessuno si lamenta pel vitto (come quasi in tutti i collegi) [XIII 73].. |
||||||||||
A020005861 |
· La voce pubblica spesso lamenta fatti immorali succeduti con rovina dei costumi e scandali orribili [X 1105].. |
||||||||||
A020006205 |
· Ad Alassio nessuno più si lamenta pel vitto il che, come sembra, non è poco; infatti in quasi tutti gli altri collegi ciò è motivo di qualche mormorazione ( D. Rua ) [XIII 73].. |
||||||||||
A020006210 |
· D.B. si lamenta per il pranzo iniziato senza attendere lui [XVII 381].. |
||||||||||
A020008601 |
· Pio IX si lamenta che da due mesi D.B. non gli scrive [VII 478]. |
||||||||||
A020010879 |
· La voce pubblica spesso lamenta fatti immorali e... scandali orribili... meglio chiudere le nostre case [X 1105].. |