Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000755 |
Fino a tanto che durò l'inverno ed i lavori di campagna non richiedevano alcuna premura, Antonio lasciò tempo al fratello di applicarsi alle cose di scuola; ma, venuta la primavera, incominciò a lagnarsi fortemente, dicendo, perchè mai egli solo dovesse logorarsi la vita in pesanti fatiche, mentre Giovanni perdeva il tempo facendo il signorino. |
||
A001000827 |
Giovanni, sorpreso e confuso, rimase un istante perplesso: ma parendogli di leggere in volto alla madre un nascosto pensiero, senza lagnarsi, uscì di casa e andò a celarsi in un fosso, dietro ad una siepe, aspettando l'arrivo dello zio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000877 |
Quivi incominciò a lagnarsi con lui dell'ardimento di Savio Angelo; gli fece osservare come fosse riprovevole trattare il Sovrano con tanta insolenza, e quindi il giovane meritarsi una severa riprensione. |
||
A005002268 |
Tutto D. Bosco tollerava colla più grande piacevolezza ed invece di lagnarsi ne rideva poi lietamente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002024 |
Vi ho narrato questo fatto, perchè procuriamo che Gesù non abbia a lagnarsi anche di noi. |
||||
A006004749 |
Coricatolo in un altro letto ben riscaldato e copertolo a più doppi, anzi postogli a poca distanza dai piedi uno scaldaletto, continuava pur tuttavia a lagnarsi ed a gridare quasi per incuria lo si lasciasse agghiacciare. |
||||
A006004749 |
L'infermo continuava a lagnarsi di grandissimo freddo, anche dopo che era passato ad una straordinaria e precipitosa traspirazione, e trovavasi tutto molle di sudore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000175 |
Non tutti i suoi visitatori si presentavano a lui supplichevoli [27] o cortesi; ma taluni venivano per lagnarsi anche aspramente di qualche preteso torto ricevuto da lui o dai suoi e talvolta osavano insultarlo o minacciarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005648 |
Anche la Duchessa, bagnata e piena di freddo, invece di lagnarsi se ne mostrava lietissima, ma per la cara compagnia avuta. |
||
A008005977 |
Chi corre per i biglietti, chi ad afferrare D. Bosco, chi a lagnarsi della tardanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000813 |
I giovani, egli disse, avrebbero motivo di lagnarsi quando si vedessero essi soli stretti da regole e da doveri. |
||
A009006060 |
- Dunque non ha motivo di lagnarsi tanto, soggiunse la signora.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003089 |
Ieri Don Bosco stette proprio bene; solo verso sera ebbe a lagnarsi di stanchezza allo stomaco, ed un leggero male al capo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000295 |
Io credo che in questo modo l'Arcivescovo di Torino non abbia più di che lagnarsi, e se Egli vuole, ponga Egli stesso la mano all'opera, si accordi col Vescovo d'Ivrea, ed io sono ben lieto che essi facciano in loro diocesi, ciò che non giudicano opportuno che altri faccia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005375 |
I viaggiatori di terza classe, per non parlare di quelli della quarta che sono agnelli, vitelli, buoi, galline ecc., da mangiare ne hanno da star bene e non possono lagnarsi. |
||
A012007189 |
Egli si mostrò ansioso di sapere o almeno, come Egli diceva, di avere una qualche idea di ciò che la E. V. aveva ragione di lagnarsi del suo contegno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005403 |
Il Rossi ebbe non sappiamo quali motivi di lagnarsi per cattive maniere usate da un fornitore; le cose dovevano essere arrivate a tal punto, che un provvedimento si rese necessario. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001329 |
Nè personalmente il signor Rho, anche quando compiè quegli atti, ebbe mai a lagnarsi di Don Bosco, dopo la cui morte ricordava "l'ardente carità cristiana da cui era animato e amava dirsi "vecchio amico di quell'uomo a cui il nostro paese e l'intiero mondo cristiano debbono eterna gratitudine" [142].. |