Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000225 |
Il Vescovo aveva bensì diritto di nominare e istituire il parroco; ma non poteva dare l'istituzione canonica, prima che questa nomina, tenuta segreta, non fosse presentata alla [28] approvazione imperiale per mezzo del ministro dei culti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000010 |
CAPO III. Visita di senatori all'Oratorio - Dialogo - Lettera a Don Bosco dal Ministero degli Interni - Siccardi prepara la legge sulle Immunità Ecclesiastiche - Mons. Fransoni a Pianezza e visita di D. Bosco - L'Arcivescovo lo consiglia a d istituire una Congregazione Religiosa. 9. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002538 |
Savio Domenico era il più atto ad istituire tale compagnia. |
||||
A005003260 |
Avendo in animo d'istituire la compagnia di S. Giuseppe per gli artigiani, vi stampava eziandio la pratica [597] dei sette dolori e delle sette allegrezze di S. Giuseppe ed una preghiera allo stesso Santo per ottenere la virtù della purità; poi nel 1868 completava definitivamente il suo libro colla novena di Maria SS. Ausiliatrice e vi aggiungeva un bel numero di laudi sacre in onore di Gesù, di Maria e dei nostri speciali Patroni. |
||||
A005004899 |
- Quindi accennava ad alcune Congregazioni, le cui Regole avevano speciale analogia con quella che meditavasi d'istituire.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001025 |
Si decise parimente d'istituire una banda, e dopo averne parlato a D. Bosco, gli presentò un regolamento, perchè pronunciasse il suo parere. |
||||||
A006001419 |
Ciò fu tanto vero che si dovettero istituire nelle principali città varii Comitati, a fine di promuovere e raccogliere limosine, onde provvedere alle famiglie più bisognose. |
||||||
A006001773 |
Sul principio dell'anno scolastico 1859 - 60 i chierici nell'Oratorio, appartenenti all'Archidiocesi di Torino, erano una ventina; D. Bosco riusciva nel suo disegno di istituire tutte le scuole Ginnasiali in Valdocco per non essere più costretto a mandare i giovani in città presso gli esimii e caritatevoli professori D. Picco e Bonzanino. |
||||||
A006001921 |
Abbiamo già detto come D. Bosco avesse scelto e formato un piccolo nucleo di preti, di chierici e di giovani, al quale aveva aperto il suo pensiero di istituire una Congregazione Religiosa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003646 |
Ma pel numero stragrande dei confratelli si era dovuto istituire nella Chiesa di S. Francesco da Paola un'altra confraternita speciale, che Pio VI, con rescritto 9 febbraio 1798, aveva approvata ed arricchita di molte indulgenze e favori spirituali. |
||
A007006920 |
Corre il terzo anno da che al fine di mettere un antidoto alle stampe religiose e immorali mi consigliava ad animare alcuni Ecclesiastici di questa città, per istituire anche in questa diocesi una società per le buone letture. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002621 |
Disse ciò che si era fatto per gli alunni interni, e delle cose da farsi per gli alunni esterni, specialmente per vedere di istituire l'Oratorio festivo. |
||
A008003373 |
E come si avrà una certezza del risultato del calcolo, mentre manca l'epoca precisa dell'alienazione delle rendite, e ancora non si conosce neanche l'ammontare preciso dei prodotto di essa alienazione? D'altronde poi fra i diversi calcoli che si possono istituire ve ne ha persino di quelli che vengono ad un risultamento opposto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002725 |
Dopo aver aiutato Savio Domenico, con cui era unito in santa amicizia, ad istituire la Compagnia dell'Immacolata e a compilarne il regolamento, essendo allora solamente chierico, fondò col permesso del Superiore un'altra Compagnia ad onore del SS. Sacramento, che aveva per iscopo di promuoverne il culto fra la gioventù e di addestrare [288] gli allievi più noti in virtù al servizio delle sacre funzioni, formando così un piccolo clero ad accrescerne la maestà e la grazia. |
||
A009005816 |
Il diletto Nostro figlio Giovanni Bosco, sacerdote Torinese, Ci espose aver egli in animo, per eccitare ed accrescere la divozione dei fedeli verso la Santa Madre di Dio e l'Augusto Sacramento dell'Eucaristia, d'istituire, colla licenza dell'Ordinario, nella Chiesa dedicata a Maria SS. Ausiliatrice nella città di Torino, una Pia Società col nome di Associazione dei Divoti di Maria Ausiliatrice, i cui Soci abbiano per iscopo principale di Promuovere il culto della Immacolata Madre di Dio e dell'Augusto Sacramento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005682 |
"È stata nominata una Congregazione Cardinalizia - scriveva il 21 febbraio il Popolo Romano - che dovrà esaminare la domanda presentata dal sacerdote Bosco di Torino per istituire in Roma, sotto la protezione della Santa Sede, un collegio convitto ad imitazione di quelli dei Carissimi.. |
||||||
A010007307 |
Don Bosco - dichiarava Mons. Bertagna nel Processo Informativo - "se le offese toccavano la sua persona, è vero che non ne faceva caso e le obliava con sacrificio ammirabile; ma se veniva osteggiato nel suo disegno d'istituire la sua Congregazione, non sempre dimostrò la stessa facilità a dimenticarle o soffocarle nel silenzio". |
||||||
A010008980 |
Ma Don Bosco non volle mai istituire un Noviziato, che abbia alcunchè di simile a quanto è stabilito per tutte le altre Congregazioni; ed ancora presentemente i suoi Novizii sono tutti o maestri di scuola, o ripetitori, od assistenti, nel quale ufficio hanno da faticare, è vero, ma non da combattere l'amor proprio, sì piuttosto da blandire il prurito giovanile della autorità, nè hanno da esercitarsi troppo nello studio di cose ascetiche o teologiche.. |
||||||
A010008987 |
Per ottenere un fine così santo, così importante, così necessario, alla mancanza del quale non si supplirà giammai con altri mezzi, bisogna usare il mezzo che si mostra ed è riconosciuto dalla Chiesa nel Concilio di Trento come necessario, e quasi il solo pienamente efficace: cioè istituire, mantenere, promuovere e formare convenientemente i Seminarii diocesani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000468 |
Non sarà inopportuno istituire un rapido esame comparativo dei tre documenti [47], che si completano e si chiariscono a vicenda.. |
||||||
A011001260 |
Ma questo primo stadio non ebbe il suo vigore naturale che nel 1858, anno in cui Don Bosco andò a Roma per la prima volta e parlò col Santo Padre d'istituire una Congregazione. |
||||||
A011001282 |
Sul finire del secolo XV si cessò d'istituire Ordini regolari, ma si vollero invece religiosi che non solo avessero per iscopo precipuo di attendere alla lode di Dio e alla propria perfezione dentro i chiostri, con clausura e ufficio corale, ma che potessero anche uscire in pubblico e prendere larga parte nei ministeri ecclesiastici e non fossero quindi vincolati da clausura nè obbligati a spendere il più della giornata nel coro. |
||||||
A011001522 |
Non ci siamo permesso di estendere le nostre indagini fino al punto da poter formulare un giudizio comparativo generale; ma nulla ci vieta d'istituire un confronto almeno fra tutti i candidati privatisti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001466 |
Così, entrato in buoni rapporti con monsignor Ciccolini, Custode generale dell'Arcadia, con lui s'intese fino dal '75 per istituire nell'Oratorio una Colonia Arcadica, la quale fosse in corrispondenza col Serbatoio di Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003449 |
Quando però, senza che nessuno ponesse mente [539] al sogno, fu deliberato d'istituire alla Navarre i Figli di Maria e poi il noviziato, allora cominciò a delinearsi la genuina portata del vaticinio. |
||||||
A013004742 |
Ma i Salesiani non erano andati alla Navarra per farsi conduttori di fondi; essi avevano la missione di dar vita a un'opera nuova per la Congregazione, ma che entrava [725] quant'altra mai nel programma di Don Bosco: istituire una colonia agricola, dove fossero ammaestrati a coltivare la terra e ricevessero un'educazione cristiana i poveri figli della gleba rimasti orfani od abbandonati. |
||||||
A013005352 |
Quello che poi fra duri contrasti egli riuscì a istituire, gli ha meritato, com'è noto, un posto assai distinto nella storia della Chiesa. |
||||||
A013006573 |
Volendo pertanto la Santità di N. S. che tale istituzione raggiunga sempre più lo scopo pel quale fu stabilita, e non potendo per le molteplici, e gravissime sue cure istituire nei singoli casi un esame sugli accordi da prendersi fra le due Autorità anzidette, si é benignamente degnata di deputare a tal uopo ilSig. Cardinale L. Randi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002557 |
In esse si ventilarono parecchi sistemi pratici per raccogliere soccorsi: io sottoscrizioni annuali per venticinque, cinquanta, cento franchi con relativi moduli; 20 istituire posti gratuiti, anche mediante sottoscrizioni collettive; 30 diffondere liste per dieci persone caduna, obbligantisi a versare due franchi all'anno; 40 adottare un ragazzo per franchi trecento all'anno. |
||||||||
A014002752 |
Lo stesso D. Bologna mi accenna ai frutti di già ottenuti dai Comitati elle Ella col suo zelo riuscì ad istituire. |
||||||||
A014003302 |
Visto il bene che tante persone insieme unite facevano a vantaggio della povera gioventù, si pensò allora d'istituire una formale Associazione sotto il titolo di Pia Unione dei Cooperatori Salesiani e farla approvare dal Vicario di Gesù Cristo. |
||||||||
A014003935 |
Il memoriale conteneva un'esposizione ordinata e chiara di quello che erasi voluto fare, di quanto si era già fatto, e del rimanente che si aveva in animo di venir facendo nell'America del Sud; donde emergeva la necessità d'istituire nella Patagonia un Vicariato Apostolico e di aprire a Marsiglia un seminario per la formazione dei futuri Missionari.. |
||||||||
A014004251 |
I Vescovi dalmati avevano, di comune concerto ideato d'istituire un ginnasio privato, un ginnasio-liceo diremmo noi, nel seminario di quella città, ma che dovesse servire per tutte le diocesi della Dalmazia, eccetto Zara, che n'era fornita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000260 |
Questa sarà occasione propizia per istituire un Vicariato Apostolico nella Patagonia da affidarsi alla cura de' suoi zelanti Missionari. |
||||||
A015001921 |
Tornando al 1879, troviamo che monsignor Giovanni Blandini, vescovo di Noto, bramoso di veder sorgere nella sua diocesi un buon collegio, si raccomandava instantemente a Don Bosco; non esaudito in questo, gli chiese due Salesiani per istituire un oratorio festivo nella città; deluso per la seconda volta, tornò a scrivere per ottenere tre Suore, a cui affidare le scuole femminili nel comune di Ferla. |
||||||
A015003768 |
"Per il momento non si dia pensiero d'istituire borse nell'ospizio, la prevenne Don Bosco [524]. |
||||||
A015004983 |
In tal maniera senza grave dispendio, e senza rumori, si giungerà alla difficile soluzione di un problema a cui anela ardentemente la odierna meteorologia, e, ciò che importa non poco, i risultati che saranno a noi inviati da quelle remote contrade del Globo, in cui é ben difficile istituire controlli saranno tali da meritarsi l'intera fiducia de' dotti, perché raccolti da quegli uomini di sagrifizio, con nessun altro intendimento, salvo quello di rendersi utili alla Scienza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002092 |
Don Bosco, nostro fondatore, è stato consigliato dai ministri Rattazzi e Cavour a istituire la stia Società in modo da adattarla ai tempi moderni.. |
||||||||||||||||
A017002124 |
DON DURANDO: - Faccio notare che bisognerebbe istituire un'ispettoria unicamente per i sordomuti.. |
||||||||||||||||
A017002346 |
- Don Rua spiegò il suo concetto, domandando se non si potesse istituire per costoro una classe [374] simile a quella dei terziari, come hanno i Francescani nei loro conventi. |
||||||||||||||||
A017003152 |
Se non si prende questa misura saremo obbligati ad istituire le scuole apostoliche.. |
||||||||||||||||
A017003512 |
Fu necessario istituire associazioni di letture cattoliche, di libri scolastici, ed ecco i compositori e gli stampatori. |
||||||||||||||||
A017004010 |
Ma poichè in Italia solamente l'Ispettoria piemontese aveva casa di noviziato, aperta però ai novizi di tutte le Ispettorie, si giudicò che una sola Commissione particolare fosse per il momento da istituire. |
||||||||||||||||
A017005309 |
La rappresentanza Municipale ha con provvido consiglio deliberato d'istituire colle norme che vedrà qui unite, un Ricreatorio festivo, dove, tolti ai pericoli dell'ozio e alle funeste conseguenze dell'abbandono, possano [ 765] i fanciulli del popolo crescere gagliardi d'animo e di corpo al sentimento dell'onore, alla coscienza della propria dignità, ai santi affetti della Famiglia e della patria.. |
||||||||||||||||
A017006038 |
Ad Aix-la-Chapelle città di cattolici ferventi con molti opificii, alcuni capi fabbrica vorrebbero istituire associazione o circoli di giovani dai 14 ai 18 anni. |
||||||||||||||||
A017007006 |
Il vantaggio spirituale si verificò in un generale aumento di fiducia nella protezione di Maria SS. sicchè qualche anno dopo, volendosi istituire in Parrocchia, la Compagnia delle Figlie di Maria, le Zelatrici si presentarono a Don Bosco in Torino, ed ebbero da lui indirizzo e schiarimenti, per provvedersi un quadro dei Rollini e stabilire la Pia Associazione, che continua a celebrare la festa di Maria Ausiliatrice, qual sua speciale Patrona, nella seconda domenica di Ottobre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002008 |
Ivi dunque si sarebbe potuto istituire una scuola professionale, la cui urgenza s'imponeva, dopochè una scuola professionale avevano fondata i massoni con grave danno e sempre maggior pericolo della gioventù popolana.. |
||||||
A018002048 |
Parlato della necessità d'istituire buone scuole professionali e mostrato come non ci fossero nel paese maestri adatti, si domandava: "Sarà possibile avere dall'estero insegnanti che posseggano le qualità indicate?". |
||||||
A018002689 |
Istituire e ampliare tante opere senza sussidio alcuno all'infuori della carità e queste opere mantenerle, sorreggerle sempre col solo [583] aiuto della beneficenza, non poteva non essere effetto della grazia di Dio, che si valeva di Don Bosco per la sua gloria e per il bene del prossimo. |
||||||
A018005220 |
La Signora Marchi Marianna Zambeccari - Politi nel vivo desiderio di far cosa che possa tornare grata a Dio, utile all'anima sua, ed a suffragio dell'anima del defunto suo Marito Marchi Giovanni ha deliberato di istituire un'opera pia per l'educazione religiosa e civile di poveri fanciulli col titolo di Ospizio di S. Giovanni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000309 |
E perchè non avesse in seguito a mancare alla gioventù un retto e opportuno avviamento, ritenne che fosse ottimo provvedimento l'istituire una famiglia religiosa che a ciò interamente si dedicasse.. |