Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005837 |
Il Servo di Dio, benchè occupato a lungo dalle confessioni, non lasciò di ispezionare la casa, di tener conferenze, d'interrogare superiori e soggetti, di dare udienza a chiunque la domandasse; e risultato della sua diligenza fu anche una proposta al Municipio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001652 |
Come pure di mandare un suo Commissario ad ispezionare le stesse e ad assistere agli esami finali del corso, nonchè agli annuali, quando ciò credesse conveniente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000216 |
Sè non essere alieno dall'approvare il progetto, qualora Don Bosco promettesse di non ricevere giovani inferiori ai 18 anni e di non educarli altrimenti che secondo un metodo da concertarsi con esso Ordinario, e a patto che questi con i due vescovi più anziani della provincia avesse pieno diritto di visitare e ispezionare il nuovo collegio, procurando che vi si ottenesse lo scopo senza danneggiare i seminari.. |
||
A011002123 |
Contro le usanze de' suoi predecessori, egli andava in persona a visitare e ispezionare i municipi, intascandosi la diaria di trasferta, che era di lire trenta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001218 |
3° Che il Provveditore di Torino essendo due sole volte venuto ad ispezionare quest'Oratorio, non poteva di qui logicamente arguire che i maestri titolari non insegnassero quasi mai; perciocchè sebbene alcuni di loro fossero occupati lungo il giorno nell'amministrazione dell'Istituto, tuttavia studiavano le ore libere per dare le volute lezioni ai loro allievi;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001169 |
Perciò fin dal principio dell'anno scolastico si metta in pratica ciò che le regole prescrivono, si osservi cioè attentamente quali libri rechino con sè i giovani nell'entrare in Collegio, destinando, se fa d'uopo, una persona ad ispezionare bauli ed involti. |