Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000084 |
L'Ispettore scolastico della Spezia,Sig. Bonino Alvaro, nel 1884 ci narrava il seguente grazioso fatto, del quale egli [6] fu testimone quando frequentava l'Oratorio come catechista, essendo maestro elementare municipale nel 1850.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000382 |
Prevenire l'Ispettore di sicurezza mandandogli il programma della festa.. |
||||
A005002658 |
I nostri confratelli di Londra trovarono sopra un banchetto, ove si vendevano libri in seconda mano, un magnifico volume inglese, col titolo: "Compendio della Storia d'Italia di Giovanni Bosco, traslato dall'italiano da un ex Ispettore Governativo delle scuole I. D. Morell, LL. D.". |
||||
A005004283 |
Quest'ultimo, professore governativo, laureato, ispettore scolastico, sospeso a divinis dal suo Vescovo, ma non per motivi disonorevoli, era stato convertito e fatto riabilitare da D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003464 |
ANTONIO, Ispettore. [579]. |
||||||||||
A006003464 |
STEFANO, Ispettore - GRASSELLI Avv. |
||||||||||
A006003663 |
Gatti Ispettore generale al Ministero della pubblica istruzione; e il professore Petitti, laureato in teologia, ma laico. |
||||||||||
A006003710 |
Gatti, il quale dicevasi incaricato in modo speciale di visitar le scuole, sapeva poco di latino e di greco, perchè era stato semplice professore di storia e di geografia al Collegio Nazionale, ed allora aveva al Ministero di pubblica istruzione l'uffizio di ispettore delle scuole elementari. |
||||||||||
A006003886 |
Baricco, l'ispettore Nigra, il Cav. |
||||||||||
A006006033 |
Il professore Pera, Ispettore delle scuole in quelle provincie e specialmente nella città di Pisa e di Livorno, venuto nell'Oratorio a far visita a D, Bosco, dicevagli: - Per fare apprendere ai nostri giovani bene e pulitamente la lingua italiana, io mi servo delle sue operette, come a dire, Savio Domenico, Comollo Luigi, e Magone Michele. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000421 |
L'Ispettore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003518 |
Era costui ilSig. Ferri, professore di filosofia, ispettore delle scuole secondarie classiche per la parte scientifica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003520 |
Troppo lungo sarebbe il riferire le domande fatte dall'ispettore e le risposte date dagli allievi in ciascuna delle cinque classi del ginnasio, e perciò ne daremo solo un semplice cenno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003521 |
L'ispettore pertanto domandò l'origine dei Guelfi e dei Ghibellini, quali le idee degli uni e degli altri, a quali partiti corrisponderebbero oggidì in Italia, a quali dei due apparteneva Dante, che opinione avesse egli intorno al dominio temporale del Papa, se i Papi avessero fatto del bene o del male all'Italia, ed altre consimili interrogazioni più o meno insidiose. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003522 |
Ciò udito, il signor ispettore diede tosto segno di grande stupore e disapprovazione, e disse: - Come? E non sa ancora che dal 1859 la Lombardia è disgiunta dal Veneto, ed appartiene al Regno d'Italia? E le importa si poco il conoscere le glorie della patria comune? - Al riflesso fatto tosto dal maestro che quello era un errore di lingua, cagionato più da consuetudine che da ignoranza, l'ispettore mostrò di crederlo, ma poi in difetto d'altro non tralasciò di segnalare questo fatto innocentissimo nella sua relazione e farne un aggravio all'Oratorio presso il Ministero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003523 |
- Questo mi pare impossibile, riprese l'ispettore, impossibile che 130 scolari stiano zitti nell'assenza del maestro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003523 |
Terminata la visita, il maestro in segno di gentilezza volle accompagnarlo nell'altra scuola, ma l'ispettore cercò di dissuaderlo, adducendo per ragione che la sua assenza dalla classe, ancorchè solo momentanea, avrebbe dato a tanti vispi giovanetti ansa a levare rumore e mettersi in disordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003524 |
Quello che era una maraviglia per l'ispettore governativo, per quei della Casa era cosa usuale e succedeva in tutte le scuole; imperocchè i giovani dell'Oratorio apprendevano a fare il bene e a fuggire il male, non già pel riguardo dell'uomo, ma per riguardo di Dio; non pel premio o pel castigo del maestro o del superiore, ma per dovere di coscienza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003525 |
Oltre a questa testimonianza, D. Bosco aveva motivo ad aspettarla tale, e perchè i giovani avevano di fatto risposto adeguatamente, e perchè il detto ispettore godeva stima di uomo onesto e giudicavasi incapace di fare studiosamente un torto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003526 |
In verità alcuni giorni dopo, con grande suo stupore e dolorosa sorpresa, D. Bosco venne a sapere da persona amica, che il signor Ispettore stava per presentare al Ministro una relazione malevolissima. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003532 |
Credo peraltro che il signor ispettore abbia usato i riguardi dovuti a lei ed ai suoi allievi, come ho appunto ordinato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003535 |
Venuti l'un dopo l'altro, nel crepuscolo della sera,, non si accorsero essi della presenza di D. Bosco, onde invitati si sedettero presso di lui per discorrere col Ministro, che, rivolto all'ispettore, domandò: [450]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003540 |
- Ma sulla legalità degli insegnanti e dell'insegnamento che cosa ha da dirmi? - riprese il signor Ministro un po' stizzito, perchè vedeva l'ispettore uscire affettatamente di carreggiata, e non rispondere a tono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003545 |
- La E. V. avrà la bontà di persuadersi che ciò non è vero, riprese l'ispettore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003547 |
Qui ognuno può figurarsi lo sbalordimento dell'ispettore e del Gatti, quando si accorsero di trovarsi con D. Bosco, e [451] udirono le risolute parole del signor Ministro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003549 |
Intanto partito il Gatti e postosi a sedere l'ispettore, Don Bosco, invitato dal signor Ministro, prese a parlare:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003550 |
Aggiungo altro, ed è: Il signor ispettore alla presenza [452] mia, alla presenza di più altre persone dell'Istituto, confessò che le nostre classi potevano proporsi per modello di studio, di moralità e di disciplina, e che non vi aveva trovato che ridire: anzi soggiunse che sarebbe a desiderare che le pubbliche scuole fossero regolate come le nostre; e poi qui in faccia all'E. V. asserisce tutto il contrario. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003554 |
Uscito l'ispettore il sig. Ministro prosegui a discorrere con Don Bosco, e disse:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003692 |
3° I programmi delle scuole non sono altro che i governativi, come poterono osservare ilSig. Ispettore cav. Ferri e ilSig. Dott, Vigna di Lei segretario.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004841 |
D. Bosco, siccome si trova in speciali relazioni coll'Ispettore d'Alessandria [605], gli scrisse una lettera relativamente alle scuole elementari, ed intanto lo pregò d'investigare l'ultima volontà del Provveditore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005684 |
Perciò si stabiliva di mandar con premura al R. Ispettore delle scuole primarie e al R., Provveditore agli studii tutti i documenti voluti dalla legge. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005939 |
Veduto il decreto del R. Ispettore delle scuole primarie di questa Provincia in data 27 agosto ultimo scorso, con cui dichiara nulla ostare per parte sua, alla instituzione delle tre classi elementari coll'opera dei signori maestri chierico Capra Pietro per la 3 a e 4 a Barberis Pietro per la 2 a e Cibrario Nicolao per la I a, a condizione che si sopprima l'obbligo di pagamento del minervale indistintamente a tutti gli alunni, nati o non nel Comune di Lanzo, che vorranno frequentare le dette scuole elementari, siccome contrario all'articolo 317 della legge 13 novembre 1859 n° 3725 che dichiara gratuito ed obbligatorio ai comuni l'insegnamento elementare;. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001678 |
Tale era l'ordinaria condizione dell'Oratorio, quando il 19 agosto vi giunse improvvisamente una Commissione inviata dall'ufficio dell'Ispettore sanitario, incaricata della visita dei pubblici stabilimenti della città, per esaminarne le condizioni igieniche, in vista dell'estendersi minaccioso del colera.. |
||||||||
A008001680 |
Ma non lo compresero i signori incaricati di visitare l'Oratorio, e ne fecero all'ufficio dell'Ispettore Sanitario una relazione deplorevole: sporchi i locali destinati allo studio e ai dormitori, e in essi i giovani agglomerati; poco ventilati i cortili; i cessi tenuti in generale in cattivo stato; troppo vicino alla cucina e al refettorio il deposito della spazzatura; [187] e varie altre osservazioni, tutte con mal animo esagerate, alcune destituite di fondamento.. |
||||||||
A008003914 |
Dovette rispondere alla circolare del R. Provveditore agli studi F. Selmi che in data del 12 luglio aveva chiesto per ordine del Ministro un'esatta statistica del suo convitto, da trasmettersi nei primi venticinque giorni del mese stante; e invitato, dava notizie anche al Teol. Baricco, Regio Ispettore per gli studi primarii della Provincia di Torino, inviando una statistica delle scuole elementari serali e festive dell'Oratorio di S. Francesco di Sales nell'anno 1865-1866.. |
||||||||
A008004479 |
UFFICIO DEL R. ISPETTORE PER GLI STUDII PRIMARII. |
||||||||
A008004486 |
Il R. Ispettore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000173 |
Un altro alunno, dello stesso nome e cognome di quello testè ricordato, Giuseppe Gamba, di Buttigliera d'Asti, poi salesiano e sacerdote, ed ispettore nell'Uruguay, entrava nell'Oratorio nell'estate del 1872, e la prima volta che andò a confessarsi da Don Bosco, lo sentì esclamare: - Vuoi avere tutta la confidenza in me?. |
||||||||||||||||||||||||
A010001010 |
Quel caro giovinetto era Francesco Picollo, di Pecetto Torinese, che si fece salesiano, salì al sacerdozio, e fu maestro di novizi, direttore ed ispettore.. |
||||||||||||||||||||||||
A010001893 |
L'Ispettore governativo delle scuole andò a Palombara e fece abbandonare ogni trattativa coi.preti, propose altri maestri e furono accettati dal Municipio. |
||||||||||||||||||||||||
A010002018 |
Cesare Chiala, ispettore alle R. Poste e membro delle Conferenze di S. Vincenzo de' Paoli, che aveva tanta stima per lui, prendeva quell'anno queste risoluzioni:. |
||||||||||||||||||||||||
A010002136 |
Domenica mattina si presenterà all'Oratorio l'Ispettore Vigna. |
||||||||||||||||||||||||
A010002545 |
In marzo l'Ispettore di Questura in Borgo Nuovo si recava a raccomandargli altri tre poveri fanciulli; uno era subito accolto da lui, e gli altri due, dietro suo consiglio, essendo ancor piccini, venivano presentati al Padre della Piccola Casa della Divina Provvidenza, e subito erano anch'essi accettati; e l'Ispettore, il giorno dopo, gli scriveva ringraziandolo della sua carità e del suo consiglio, avendo trovato [213] " in quel Rev.o Padre Canonico Anglesio una persona al pari della S. V. Rev.ma oltremodo affabile, gentile e caritatevole ".. |
||||||||||||||||||||||||
A010003384 |
Il sacerdote Don Giuseppe Leonardo Avvocato Gazzani, già Visitatore delle R. Scuole e Membro della R. Commissione di revisione di libri e delle stampe, e allora Ispettore delle Scuole Secondarie in ritiro - che il 1833 a Chieri, aveva presieduto gli esami degli alunni di 3 a ginnasiale, tra cui era anche Giovanni Bosco - "nel vivo desiderio di cooperare [318] all'educazione cristiana della gioventù, e specialmente di quei giovanetti che per moralità ed attitudine allo studio dèssero qualche speranza di abbracciare lo stato ecclesiastico", costituiva, d'accordo con Don Bosco, un posto gratuito nel collegio di Alassio, a favore dei fanciulli o giovanetti di Moltedo Superiore, "cioè in quella porzione della parrocchia che appartiene agli antichi Stati Sardi"; e "in difetto di questo, tra i fanciulli di Moltedo Inferiore, cioè nell'altra porzione già appartenente al Ducato di Genova, in difetto di questi, tra i fanciulli di qualche parrocchia della diocesi di Albenga". |
||||||||||||||||||||||||
A010003630 |
L'ispettore scolastico della Provincia di Torino, un certo Rota, ex - prete, dopo aver visitato le classi elementari del Collegio di Lanzo, ne faceva una pessima relazione al Consiglio Scolastico, provocando rimproveri e minaccia di chiusura dell'istituto. |
||||||||||||||||||||||||
A010003638 |
Ma il sig. Ispettore della Provincia di Torino, scorgendo in ciò una infrazione delle pubbliche leggi, vuole che tali Maestri cessino dal loro ufficio, e siano rimpiazzati da altri che abbiano compiuto il loro tirocinio in tempo legale.. |
||||||||||||||||||||||||
A010003649 |
E il Provveditore Garelli, compiuto l'incarico, riferì che tutto andava assai bene, benchè l'ispettore si tenesse fermo nelle sue asserzioni; ma il Consiglio Scolastico cessò da ogni rimostranza, e le cose si composero con molta soddisfazione di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||
A010006467 |
La interesso di sapermi dire a che spese venne fabbricato quel locale, da quanto tempo l'Istituto funziona, se qualche medico venga nell'occorrenza chiamato per visitare e curare le ammalate, come pure se nessun Ispettore Scolastico siasi recato mai a visitare le scuole, come si pratica per gli altri Istituti di educazione.. |
||||||||||||||||||||||||
A010008084 |
E Cesare Cagliero prendeva la laurea in belle lettere, e fu bravo insegnante, e poi direttore, ispettore e Procuratore Generale della Pia Società, tenuto da tutti in alta stima.. |
||||||||||||||||||||||||
A010011102 |
E in fine gli concedeva di rimanere all'Oratorio, e nel 1873 Don Tamietti riceveva gli ordini sacri e saliva al sacerdozio, nel 1874 faceva i voti perpetui, nel 1878 veniva inviato a fondare la casa di Este, e terminava la vita dopo di aver reso altri segnalati servizi alla Pia Società come ispettore delle case salesiane della Liguria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001156 |
Giovanni Cagliero, Ispettore e Vice - Superiore della Congregazione, guiderà i Salesiani con pieni poteri di trattare e conchiudere qualunque affare possa occorrere colle autorità civili, oppure ecclesiastiche. |
||
A011002278 |
Nella Casa avesse nome di direttore soltanto il capo di essa; non più dunque direttore spirituale, ma catechista; non più direttore delle scuole, ma ispettore delle scuole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003492 |
- Don Francesco Picollo, già Ispettore in Sicilia, ha sperimentato per ventitrè anni la giustezza del vaticinio, il cui ricordo gli era di soave conforto nelle diuturne sofferenze [138].. |
||||||||
A012003926 |
Egli fu Ispettore prima nella Spagna e poi in America; in ogni luogo, dove stette, la sua memoria è in benedizione. |
||||||||
A012004918 |
Un giorno il regio Ispettore scolastico, mal prevenuto e anticlericale, entratogli in classe di sorpresa, al vedere la disciplina e il silenzio che regnava nella numerosa scolaresca, rimase di stucco. |
||||||||
A012005824 |
Perciò desiderando di occuparsi in vostro vantaggio, avrà l'ufficio di Ispettore, ossia di Direttore di tutte le scuole dell'Oratorio. |
||||||||
A012005824 |
Un altro cambiamento si fece riguardo all'ispettore delle scuole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001557 |
GIOVANNI CAGLIERO, Catechista della Congregazione, dottore in teologia, celebre maestro e compositore di opere musicali ed Ispettore delle case dell'America del Sud.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001592 |
COMMISSIONE VI. Ispettorie ed uffici dell'Ispettore, D. Cagliero, Don Rua, D. Albera.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001709 |
Sia dunque inteso che prima di fare simili spese si ottenga il permesso dal Superiore, per ora dal Rettor Maggiore e in seguito almeno dall'Ispettore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001735 |
Ne risultò il Regolamento per l'Ispettore, che si può leggere a parte; di due cose che ivi non si leggono, diremo noi ora brevemente, perchè materia dì storia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001736 |
Il superiore pertanto incaricato d'invigilare sopra un certo numero di case si chiamasse Ispettore, e Ispettoria il territorio della sua giurisdizione; questi due termini esprimere con esattezza la cosa voluta e sonare oggi bene accetti ai profani, essendo pure usati in amministrazioni civili e scolastiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001737 |
In secondo luogo, l'età dell'Ispettore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001738 |
Secondo il concetto di Don Bosco, che l'ha espresso nella conferenza 17ª, l'Ispettore Salesiano è " un padre il quale ha per ufficio di aiutare i suoi figliuoli a far andar bene i loro negozi, e quindi li consiglia., li soccorre, insegna loro il modo di trarsi d'imbarazzo nelle circostanze critiche ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001823 |
Ebbene da quei quattro preti uscirono un Vescovo, Don Costamagna, capo della spedizione; un Ispettore dell'Argentina e poi Consigliere professionale del Capitolo superiore, Don Vespignani; un eroico missionario della Patagonia, don Milanesio: ed erano i più giovani dei preti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004427 |
Verso la metà di maggio ecco dunque entrare in casa l'Ispettore scolastico, il quale, verificato come si avessero ivi tre affollatissime classi elementari, mosse al Direttore acerbo rimprovero dell'abusiva apertura, minacciando di fargliele chiudere, se entro otto giorni non si mettesse in regola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004462 |
Si udì pure sbraitare: - Fuori il petrolio, fuori! - Qui l'Ispettore si avanzò, fece dare gli squilli, e gli eroi si squagliarono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004462 |
Verso mezzogiorno l'Ispettore di pubblica sicurezza, come allora si diceva, avvisò Don Cagliero e Don Marenco che si macchinava un colpo contro di loro: non temessero però di nulla: evitassero di affacciarsi alle finestre: nessun male verrebbe lor fatto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004687 |
Questi fungeva da ispettore in Francia o meglio era colà il rappresentante di fiducia del Beato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005214 |
Infatti alla morte di monsignor Lasagna governò come Ispettore quelle case, lavorandovi per anni molti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005630 |
Nella qualità di Direttore ed Ispettore delle Scuole Tecniche di S. Carlo comparticipò a comperare con fondi propri il terreno dove ora esiste l'edifizio a questo uso destinato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006363 |
Primo Ispettore dei Salesiani nell'America e Direttore della casa di S. Carlos in Almagro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008015 |
Il ch. Tommaso Laureri fu ispettore delle case di Liguria e viceprocuratore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008029 |
[24] Il chierico Carlo Peretto fece parte del primo gruppo di Salesiani mandati al Brasile nel 1883; ivi fu Ispettore e morì a Ouro Preto nel 1923. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008405 |
Lettera mortuaria, scritta dall'Ispettore Don Costa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000051 |
In quella circostanza Don Bosco stabilì ufficialmente Don Luigi Rocca vicedirettore, che in pratica equivaleva poi a direttore, del collegio; la poca salute di Don Cerruti e la sua recente nomina a, Ispettore esigevano quel provvedimento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000208 |
Ispettore è il Sac. Gio. Francesia, che continuerà a reggere il collegio di Varazze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000210 |
Essa sarà retta dal Sac. Monateri che terrà le veci di Ispettore sino a nuove disposizioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000212 |
Pertanto ciascun Direttore procuri di attivare le necessarie relazioni col proprio Ispettore, onde avere così un aiuto nella propria direzione [43] morale e materiale, e nell'appianare le. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000406 |
Per sua norma alla metà del corrente marzo partirà il Sac. Cerruti Direttore del Collegio di Alassio alla volta della Francia in qualità d'Ispettore e procuratore generale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000624 |
In modo analogo si doveva procedere nelle case ispettoriali: l'Ispettore avesse l'alta sorveglianza di tutte le case dell'Ispettoria e tenesse le relazioni ufficiali col Capitolo Superiore conforme alle Regole, ma non s'immischiasse nell'ordinaria amministrazione locale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000844 |
Il provveditore Rho era spalleggiato dal suo fratello prete, semplice maestro elementare, ma abusivamente in funzione d'ispettore scolastico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000844 |
Reggeva la provincia di Torino un tal Minghelli Vaini, del quale l'allora celebre consigliere municipale Dupraz descrisse la vita in una lunga lettera confidenziale per Don Bosco, che noi possiamo riassumere così: attivissimo rivoluzionario a Modena nel 1848, membro del Governo provvisorio di quel ducato e dopo l'annessione chiamato al Ministero; nel 1849 Direttore del nuovo penitenziario di Oneglia, ma dimostratosi privo dei requisiti, [151] voluti sia per organizzare elle per dirigere quello stabilimento; dopo un'ispezione e un'inchiesta trasferito alla direzione della casa di pena delle donne e dell'ospizio celtico in Torino; Deputato al parlamento; Ispettore delle carceri, Prefetto a Cagliari e a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001344 |
I confratelli ripartiti nelle diverse case della Congregazione sono dipendenti dal Direttore della rispettiva comunità; i Direttori sono [218] soggetti ad un Ispettore che presiede ad un numero determinato di case formanti la sua Ispettoria o Provincia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001490 |
Essendo andato il giovane Scaloni, il futuro Ispettore salesiano, a riportare i sacri paramenti nella sacrestia, Monsignore, come lo vide, lo fece chiamare e gli disse: - Tu sei colui che ha fatto la parte di san Pancrazio... Bene! - E gli regalò un'immagine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001602 |
Pochi giorni dacchè abitava a Valdocco, andò bensì da lei un ispettore di pubblica sicurezza per interrogarla; ma essa dichiarò che liberamente e spontaneamente aveva cercato asilo presso le Suore di Don Bosco e che voleva dimorare là per prepararsi al battesimo, sicchè da parte delle autorità tutto per allora finì lì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001663 |
A questo si provvide con far sì che l'Ispettore Don Bodrato da parte sua e dei confratelli inviasse al Vicario di Gesù Cristo devoti omaggi in due tempi diversi, vale a dire per l'onomastico e per il capo d'anno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001731 |
Circostanze impreviste, come diremo a suo luogo, obbligarono l'Ispettore Don Bodrato ad anticipare la partenza dei Missionari per alla volta di Patagónes. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001768 |
Infine l'ispettore scolastico, accampando informazioni pervenutegli da Torino, brigava d'accordo coi liberali del paese per mandar a vuoto il disegno; ardì perfino scrivere al municipio contro Don Bosco lettere diffamatorie, elle il sindaco sdegnò di lasciar leggere in consiglio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001932 |
L'ispettore intervenne e fece denunzia alla prefettura, che deferì l'abate Vincent all'autorità giudiziaria con due capi d'imputazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002072 |
Il Sacerdote Giovanni Bosco ossequiosamente espone che dietro invito della venerata memoria di Mons. Lorenzo Biale, nel 1876 apriva nei piani di Vallecrosia presso Ventimiglia due scuole pubbliche elementari [368] maschili, con 40 alunni, e femminili con 60 alunne, come risulta dal registro d'iscrizione e dalla relazione dell'Ispettore Provinciale, gratuite affatto e conformi quanto all'insegnamento, alle leggi vigenti, non che una piccola chiesa ufficiata colla dispensazione dei SS. Sacramenti, e della divina parola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002336 |
Don Bosco vi ricevette, come sempre, generosa ospitalità dai coniugi Giuseppe e Maria Rota, genitori di Don Pietro, chierico allora nell'Oratorio e futuro Ispettore nel Brasile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003170 |
Inoltre agli anteriori Regolamenti ritoccati o ampliati per l'Ispettore, per i Direttori, per i Capitoli Generali e per la Direzione delle Suore, ne furono [521] aggiunti due, la cui materia era già stata oggetto di studio fino dal 1877, cioè il Regolamento per l'elezione dei membri del Capitolo Superiore e quello per gli uffizi di ciascun membro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003826 |
Per parare meglio il colpo salvando le apparenze legali, Don Bosco rilasciò al curato la traccia di una dichiarazione da inviarsi all'Ispettore Accademico, o come diremmo noi, Ispettore scolastico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003828 |
Signor Ispettore Accademico,. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003918 |
L'Arcivescovo di Buenos Aires nell'agosto del 1879, ceduta a Don Bosco la Missione della Patagonia e in particolare le due parrocchie di Patagónes e di Viedma, prese a trattare con l'ispettore Don Bodrato per la loro sistemazione, sollecitando in pari tempo dal Governo i sussidi necessari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003958 |
L'Ispettore o il provinciale abita nella Parrocchia testè eretta sotto il titolo di S. Carlos en Almagro, di circa seimila anime.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004025 |
Due giorni dopo, certo secondo intelligenze prese nelle anzidette conversazioni, diede formale comunicazione della pratica iniziata a monsignor, Federico Aneyros, Arcivescovo di Buenos Aires, e a Don Bodrato, Ispettore dei Salesiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004109 |
I nostri preti avrebbero voluto andare al campo appena cominciasse l'attacco, per assistere i feriti; se non che l'Ispettore lesse una lettera di Don Bosco, il quale diceva che, essendo nostro primario dovere attendere alla gioventù, non si esponesse nessuno senza necessità, come poteva avvenire nel caso che gli altri istituti religiosi non bastassero all'uopo ovvero accadessero fatti d'armi presso le nostre case e nelle nostre parrocchie: allora i Salesiani dovevano essere i primi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004114 |
Don Bosco, avvertito telegraficamente della dolorosa perdita, rispose con un telegramma il giorno 7 alla Curia Arcivescovile e per essa ai Salesiani, disponendo che Ispettore provvisorio fosse Don Costamagna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004135 |
Quando poi avrò tutti i particolari delle cose nostre si procederà alla nomina definitiva dell'Ispettore; ma per ora i poteri sono tutti concentrati in te.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004313 |
Il signor Tommaso Buffa, Ispettore delle Ferrovie e ottimo padre di famiglia, un figlio del quale, fattosi Salesiano, morì chierico in concetto di santità, discorreva un giorno con Don Bosco degli anni di vita che loro potevano ancor restare, e gli disse: - Io me n'andrò prima di lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005688 |
Avrei inviato Hoff, ma l'Ispettore accademico di Marsiglia dice che difficilmente può ottenere il duplicato del suo brevetto perchè ha insegnato qualche tempo nell'Alsazia sotto i Prussiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007555 |
[509] Nonostante l'accettazione del deliberato, i maestri intentarono causa al Municipio, appoggiati dall'Ispettore scolastico e dal regio Provveditore, entrambi massoni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000079 |
A Don Costamagna, recentemente eletto Ispettore al posto del defunto Don Bodratto, impartisce istruzioni per l'assetto ecclesiastico da dare subito alla Patagonia, prima che, procedendosi innanzi nell'opera missionaria, nascano complicazioni; gli traccia inoltre brevemente la linea di condotta che ha da seguire nel suo nuovo ufficio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000095 |
Il Capitolo superiore ti ha definitivamente eletto Ispettore Americano e ti sarà spedito quanto prima il decreto: ciò per norma di santificarti e di santificare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000122 |
PS. Il capitolo Superiore ha definitivamente eletto Don Costamagna ad Ispettore Americano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000256 |
Parendogli pertanto opportuno creare nell'Uruguay una provincia a sé, ne nominò lui Ispettore, tanto più che l'anno seguente bisognava fondare una casa nel Brasile ed egli possedeva tutte le qualità necessarie per introdurre ed estendere l'opera salesiana in quell'immenso impero. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000947 |
Come già si disse, Don Cerruti era stato nominato Ispettore delle case di Liguria e di Francia, e sia per alleviargli la fatica, sia per un riguardo alla sua debole salute il Servo di Dio gli aveva assegnato un vicedirettore nella persona di Don Luigi Rocca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001463 |
Don Bosco non abbandonò senza difesa il suo antico allievo, che fece a lui ricorso; scrisse infatti all'Ispettore:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001463 |
Ma poiché non riuscivano a cavare un ragno dal buco, ecco il 23 ottobre l'Ispettore di Pubblica Sicurezza chiamare al suo ufficio il pover'uomo e sottoporlo a un lungo interrogatorio: parole villane, minacce di processo e di prigione, promesse di ricompense, tutto fu adoperato, come se si trattasse di un volgare delinquente caduto nelle branche della Polizia, pur di strappargli dalla bocca quello che altri voleva. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001463 |
Riuscite vane le torture morali, a cui erano stati messi parecchi sacerdoti, fra cui Don Vincenzo Minella e il canonico Matteo Sona, perché deponessero contro i Salesiani, la Curia subornò un Ispettore [191] della Questura torinese, il quale di sua testa e all'insaputa del Questore si diede alacremente a inquisire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001465 |
IllustrissimoSig. Ispettore di Pubbl. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001926 |
Per dire tutto, la questione tornerà a galla molto più tardi: il primo Ispettore della Sicilia Don Bertello si farà patrocinatore dell'accettazione, nulla essendovi di più consono all'istituzione salesiana che una scuola di arti e mestieri; ma nemmeno allora si troverà un terreno d'intesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002907 |
Sul principio del nuovo anno scolastico 1881-82 Don Albera aveva dovuto rimettere a Don Belmonte la direzione della casa di Sampierdarena, perché traslocato a Marsiglia con le funzioni d'Ispettore per le case di Francia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003127 |
Don Lorenzo Saluzzo, primo Direttore della casa di Milano e primo Ispettore in Lombardia, compiuto il ginnasio nell'Oratorio, era passato a San Benigno, dove il 3 Ottobre 1881 fece la professione perpetua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003254 |
La sua questua é veramente miracolosa in questi momenti in Francia, dopo tante disgrazie."L'Ispettore, temendo assai per la sua [503] salute, manifestava poi a Don Rua il dubbio, se non fosse il caso di fargli sospendere tante fatiche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003320 |
Il vice Direttore ne fa le veci come ad Alassio, anzi farà tutto, ma sempre colla intelligenza dell'Ispettore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003320 |
L 'Ispettore quando dimora in una casa ha l'autorità di Direttore che può esercitare quando non é assente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003321 |
La cura morale, religiosa, scientifica, scolastica, sanitaria dei confratelli Salesiani é in modo speciale confidata all'Ispettore: perciò esso deve tenere le conferenze morali, ricevere i rendiconti mensili, ascoltarli in confessione e simili.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003322 |
La cura delle suore é pure affidata all'Ispettore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003324 |
La base di ogni cosa consiste che il Direttore con pazienza e carità parli sovente coll'Ispettore e conferisca sulle cose da farsi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003958 |
L'Ispettore, persuaso della convenienza di non rispondere con un rifiuto, era quasi deciso di recarsi a Torino per chiedere gente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003958 |
La riputazione di queste scuole, diffondendosi nella repubblica, invogliava altri personaggi a presentare domande [614] per averne di simili nei loro paesi; così l'ispettore Don Costamagna ricevette istanze da Chivilcoy, Dolores, Salta, Las Flores, Azul, e soprattutto da Tucumán. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003977 |
Così nel 1882 una ricchissima signora Petronilla Rodriguez, trovandosi in pericolo di morte, senza che neppure conoscesse l'Ispettore, gli legò cinquecento mila pesos; un altro legato di centocinquanta mila gli venne dal signor Félix Frías. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003977 |
I lavori procedettero con alacrità, anche perché l'Ispettore era sovente sul luogo a vedere, a dirigere e financo ad aiutare per mezzo degli aspiranti e dei giovani più grandicelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003978 |
Le occupazioni materiali non impedivano all'Ispettore di attendere alle necessità spirituali delle case; gli stava a cuore soprattutto la casa di Patagónes, che non aveva ancora visitata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003979 |
Poi subito ciascuno tornò al suo posto, mentre l'Ispettore riprendeva la via di Buenos Aires.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003985 |
Il collegio Pio, residenza dell'Ispettore, fu rafforzato notevolmente di personale, sicché con le molteplici opere che vivevano della sua vita, entrò in una fase nuova di prosperità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003987 |
Anzi l'Ispettore si sentì così animato, che, mentre si organizzavano i catechismi e le missioni, avvisò senz'altro ai mezzi di costruire un collegio maschile e un collegio femminile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015004412 |
Purtroppo finora non si sa dove siano andate a finire le lettere che Don Bosco indubbiamente scriveva a Don [655] Albera prima e dopo della sua nomina a Ispettore delle case di Francia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015007701 |
Quarantasei lettere e le note si avevano in copia già da molti anni; ma gli autografi nel numero di ottantadue ci sono pervenuti solo nel 1931 per mano dell'Ispettore francese Don Ippolito Faure.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000786 |
Così il conte di Villermont (23 aprile), lietissimo di essere stato fatto cooperatore e di aver parlato con Don Bosco, vorrebbe tornare da lui, per studiare [145] subito il modo di cooperare; il signor Bastard (26 aprile), direttore dell'ebdomadaria Gazette Illustrée e autore del libro Cinquante jours en Italie, in cui ha parlato di Don Bosco [109], ardisce ora sollecitare un'udienza per portargli personalmente un più rispettoso omaggio; con affetto di figlio, perchè cooperatore salesiano, l'abate Moigno (26 aprile) lo supplica di accordargli pochi minuti, tanto tempo che basti per una benedizione [110]; la signora Dufrasne (20 maggio) vorrebbe presentargli il marito, agitato da monomania religiosa, perchè lo benedica e gli ottenga dal Signore sanità di mente; una figlia (21 maggio) brama condurgli la madre paralizzata a ricevere la sua benedizione; la baronessa Racat De Roman (22 maggio) ha bisogno di consiglio e di una benedizione; la signora Franconie (22 maggio) prega umilmente di essere ammessa a ricevere la santa benedizione; la signora D'Ervan di Tours (22 maggio) è desolata perchè suo figlio ingegnere e ispettore ferroviario non farà più in tempo a vedere Don Bosco, mentre avrebbe tanto bisogno di una sua benedizione che lo riavvicinasse a Dio e lo richiamasse alle abbandonate pratiche religiose; la signora Loison di Lavantie (22 maggio) non si può dar pace per aver ricevuto con troppo ritardo il biglietto di udienza; la signora Pepin - Leballeur (22 maggio), a cui Don Bosco ha dato appuntamento presso il libraio Josse alle cinque e mezzo della sera, riceve all'ultimo momento dalla signora Josse l'avviso di non muoversi, perchè a impedire disordini deve chiudere la bottega, e n'è desolata; il sacerdote Baiville (23 maggio), recatosi più volte inutilmente dal medesimo libraio nella speranza d'incontrarvi Don Bosco, ridomanda il favore di un'udienza per la necessità che sente di una sua parola e della sua benedizione; la signora Hiendonne (24 maggio), avuto il biglietto dì udienza e fatte senza pro quattro ore di anticamera e senza pro tornata altre due volte, perduta ogni speranza, gli fa umile supplica di pregare l'Onnipotente che [146] pieghi la volontà di un padre egoista; la stessa sorte è toccata alla baronessa Des Graviers, che, tornata per parecchi giorni inutilmente in via Ville l'Evéque, secondo l'indicazione avuta da Don Bosco, gli promette un obolo di mille franchi, se rende la pace a un'anima sconvolta e lontana dai doveri religiosi; la duchessa d'Aremberg (23 maggio) è disposta a ritardare di qualche giorno la sua partenza da Parigi, pur di ottenere una brevissima udienza il dì appresso a qualunque ora e in qualunque luogo e intanto gli offre la sua ospitalità nel palazzo d'Aremberg, quando, come si spera, egli si recherà nel Belgio [111].. |
||||||||||||||||||
A016001472 |
Don Branda si era inginocchiato e Don Bosco, volto a Don Bellamy, disse: - Vede questo prete? Va nella Spagna, dov'è direttore - di una casa e Ispettore della provincia. |
||||||||||||||||||
A016001551 |
Al grosso dibattito aveva dato origine una lettera aperta di Emilio Rendu, già Ispettore generale delle Università francesi, all'onorevole Ruggero Bonghi sopra lo scottante argomento [262].. |
||||||||||||||||||
A016001791 |
Altre lettere consegnò Don Costamagna a Don Bosco di Cooperatori e di Salesiani [321], che tutti lo supplicavano di rimandare l'Ispettore con molti compagni. |
||||||||||||||||||
A016001942 |
Riguardo ai Salesiani, il visitatore scriveva a Don Rua [332]: " Vae soli, dice lo Spirito Santo, ed io dico lo stesso del Collegio di Randazzo, il quale ha assoluto bisogno di un compagno in questa terra vulcanica; e converrà rivolgere il pensiero non altrove, ma a questa necessità, affinchè i confratelli abbiano presto un ispettore locale, al quale potersi rivolgere". |
||||||||||||||||||
A016004377 |
Il nostro caro Ispettore ha l'invidiata sorte di presentarsi a Lei, Veneratissimo tra i Padri, e porta con sè tutti i nostri cuori per ispanderli, per così dire, davanti a Lei, dirle come noi tanto - lontani dalla sua cara persona siamo pur sempre attaccatissimi figli, e non possiamo perderla; di vista un momento solo. |
||||||||||||||||||
A016004378 |
Come Ella ora vede i nostri cuori nel cuore del nostro Ispettore, così noi vedremo al suo ritorno nel cuore di questo qualche cosa del cuore di Lei, che tanto amiamo. |
||||||||||||||||||
A016004385 |
Molte altre cose le dirà di presenza il nostro Ispettore, che Le daranno consolazione. |
||||||||||||||||||
A016006864 |
a Don Luigi Colombo, ispettore salesiano, 3 ottobre 1934.. |
||||||||||||||||||
A016006911 |
Nel vol. Il della Vita si riporta il passo di una lettera dell'ispettore Don Albera, riferendolo a quest'anno, mentre è del 1882. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000307 |
Le fatiche fin qui descritte non inducano a credere che Don Bosco si fosse come per incanto ristabilito in salute; si era così poco ristabilito, che l'ispettore' Don Albera, assai preoccupato delle sue condizioni, aderì al suggerimento di chi gli consigliava di chiamargli il dottore Combal, professore all'Università di Montpellier e vera celebrità medica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000343 |
Il Servo di Dio, riposatosi brevemente e preso un po' di ristoro, procedette alla cerimonia, assistito da numeroso clero, fra cui il detto Vicario, che ben volentieri cedette a Don Bosco l'onore di compiere il sacro rito, l'abate Guiol, l'ispettore Don Albera e una corona di parroci viciniori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000401 |
Fra i visitatori vi fu a La Spezia l'ispettore scolastico, nel quale Don Bosco riconobbe un antico catechista dell'Oratorio di Torino per nome Carlo Alvano Bonino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000401 |
L'ispettore, allora maestro di catechismo, stava inginocchiato accanto al fanciullo, il quale, appena vide il celebrante, gridò: C'est lui-même, c'est lui-même! E poichè il piccolo continuava a gridare e la madre piangeva, il catechista li condusse in sacrestia, dove apprese il sogno e tutto il resto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000403 |
A detta dell'ispettore, negli anni precedenti circa ottocento giovanetti frequentavano le scuole degli eretici, mentre nell'84 ve n'erano appena diciassette; le scuole salesiane le avevano bellamente spopolate.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000403 |
I rallegramenti dell'ispettore scolastico per il bene operato dai Salesiani a La Spezia erano giustificati e meritati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001195 |
Non potrà andare a visitare le case? Si intenda coll'Ispettore dell'Ispettoria, ma noi qui nell'Oratorio abbiamo bisogno di un capo per gli artigiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001205 |
DON BARBERIS interroga se il Capo dell'Oratorio non potrebbe essere l'Ispettore e se non sarebbe meglio che i due Capi degli artigiani e degli studenti fossero due vice direttori.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001207 |
DON BARBERIS domanda chi sarà l'Ispettore della provincia pel Piemonte.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001540 |
L'Ispettore Don Albera riferiva a Don Bosco da Marsiglia [123]: "La città è quasi spopolata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001768 |
N. B. Quanto dico qui è affatto estraneo ai confessori straordinari che il Superiore, Direttore, Ispettore avranno cura di fissare a tempo opportuno.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001894 |
A Don Cerruti resterà l'ufficio di ispettore della Liguria, avendo molto da fare colle autorità scolastiche e civili di Alassio e della provincia, e avendo molti affari nelle sue mani da condurre a termine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001894 |
Don Bosco ripigliò la parola: - Consigliere scolastico al posto di Don Durando resta nominato Don Cerruti Francesco, Direttore della casa di Alassio e Ispettore dell'Ispettoria Ligure. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001903 |
Esso per altro riterrà ancora l'uffizio d'Ispettore sino a nuove nostre disposizioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001903 |
In conseguenza poi di questa elezione vi rendo noto eziandio che, valendomi della facoltà che mi attribuiscono le nostre Regole nomino a Prefetto della Pia Società Salesiana D. Celestino Durando, esonerandolo dall'ufficio di Consigliere Scolastico, che occupava finora, mentre in suo luogo e nell'ufficio di Consigliere Scolastico della nostra Pia Società eleggo e nomino Don Francesco Cerruti, attualmente Ispettore dell'Ispettoria Ligure e Direttore del Collegio d'Alassio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002193 |
DON RUA osserva che D. Cerruti Ispettore della Liguria fece visita a quell'Arcivescovo per intendersi su questo punto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002237 |
- Ma i pochi mesi diventarono parecchi anni, sebbene non molti; solo nel 1889 le case di Spagna ebbero il loro primo Ispettore nella persona di Don Filippo Rinaldi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002237 |
Allorchè Don Rua partecipò ufficialmente al Capitolo Superiore che la casa di Barcellona era aperta, s'interrogò Don Bosco se non fosse meglio eleggere per la Spagna un Ispettore a sè. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003035 |
Alla firma dell'Ispettore seguono altre firme di Salesiani.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003035 |
Dall'Argentina si leva giubilante la voce dell'ispettore Don Costamagna con calorosi auguri e una bella notizia: "Impossibile ci è, Carissimo e Veneratissimo Padre, manifestare il giubilo nostro in questo momento che tutti raccolti con Monsignore possiamo gridar da lontano, sì, ma di gran cuore: Viva il nostro amatissimo Padre! Ah voglia il Signore conservarcelo fin dopo il cinquantenario! Abbiamo impressa testè la vita di Magone, in Castigliano, ed è tanta l'avidità con cui tutti, specie i giovani, la leggono, che non ci sono ormai copie sufficienti per tutti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003036 |
Nell'Uruguay la follia della persecuzione religiosa aveva [477] invaso gli uomini del Governo; onde l'ispettore Don Lasagna lottava energicamente per tutelare gli stabili e le persone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003135 |
Un'altra visita degna di nota fu quella dell'Ispettore scolastico di Nizza Mare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003261 |
L'ha comunicata il gesuita Cirillo Martindale nell'anno della canonizzazione a Don Enea Tozzi, ispettore salesiano d'Inghilterra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003735 |
Le malattie, i debiti, le sollecitudini varie per le tre case vicine di S. Leone, di S. Margherita e delle Suore, se non ne stancavano la pazienza, abbattevano [608] però il coraggio del povero Ispettore, che il 4 luglio aveva scritto a Don Bonetti: "Ti assicuro che io non ne posso più. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003772 |
La seconda lettera fu per l'ispettore Don Lasagna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003801 |
Intanto Don Giordano e i suoi vivevano nell'impazienza di dedicarsi all'opera, che costituiva l'oggetto precipuo della loro venuta; onde supplicavano l'Ispettore perchè tornasse a S. Paolo e con la sua infocata parola risvegliasse il buon volere dei facoltosi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003850 |
Don Bosco, quando fu ben certo che le cose stavano realmente a questo modo, si decise a intervenire presso l'Ispettore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003948 |
Molto indebitato era anche a Buenos Aires l'Ispettore Don Costamagna; questo tuttavia lo spaventava così poco, che aperse quasi nel centro della città una nuova casa, divenuta l'attuale collegio S. Caterina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003949 |
Scrisse di lui il suo Ispettore [399]: "Moriva colla coscienza di non essere stato causa di nessun disgusto ai superiori, e sì di averli sempre aiutati a sopportare amari travagli, egli nemico dichiarato d'ogni rimunerazione, modesto quale un angelo, zelante quale un apostolo ". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003981 |
Un giorno viaggiava col Santo l'ispettore Don Cerruti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004011 |
2° L'Ispettore dell'Ispettoria piemontese non comprendere nella sua giurisdizione la casa dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, la quale, finchè fosse sede del Capitolo Superiore, dipenderebbe da questo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004011 |
3° L'Ispettore piemontese non avere giurisdizione sulla casa di noviziato, ma questa dipendere direttamente dal Capitolo Superiore per mezzo del Catechista della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004011 |
Don Bosco e il Capitolo dichiararono e deliberarono il 24 febbraio: I° L'Ispettore dell'Ispettoria di Torino, essere uguale in autorità agli altri Ispettori e la sua ispezione non estendersi fuori dell'Ispettoria piemontese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017004013 |
Restavano insolute due questioni, chi cioè dovesse raccogliere i documenti necessari per le accettazioni dei novizi, se il Direttore del noviziato o l'Ispettore piemontese, e chi avesse da presiedere la Commissione provinciale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005591 |
Del resto, ho trattenuto a lungo e in minuto il nostro Ispettore, D. Albera, su questa proposta tanto cara al Nunzio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005592 |
Il nostro cuore batte... pensando a questa speranza!! La nostra cara casa principiante sia al riguardo materiale, sia al riguardo morale, ci presentò qualche difficoltà che sempre ho sottomessa al nostro buon Ispettore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005609 |
Ho informato minutamente il nostro Ispettore, D. Albera, della brama che ha il Nunzio Apostolico, Mons. di Rende, di vedere Don Bosco prendere parte all'apostolato degli Italiani residenti a Parigi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006517 |
Penso che il nostro Rev. Ispettore apposta mi abbia inviato in quelle case perchè riferissi ai nostri confratelli il bene che ho veduto farsi, e ci animassimo così a fare altrettanto coi nostri giovanetti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006525 |
Godo poterle dire, Mio Car.mo e Venerando Padre, che questo fiore di Maria ci parve tanto bello che lo volemmo offrire anche al nostro caro Padre D. Bosco, e così il Rev. Ispettore D. Giacomo Costamagna, chiamò il Catecumeno nel S. Battesimo col nome di Giovanni riferendosi a Lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006530 |
Tornando dunque alla fortunata fanciulla, che simbolizzò la spirituale nascita di Gesù fra le Suore nostre, le faccio noto che le fu imposto il nome di Maria, per riprodurre il nome di Suor Maria Mazzarello che fu Superiora Generale delle Suore stesse; il Rev. Ispettore amministrò dunque due volte in ambe le Chiese il Sacram. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006542 |
D. Bosco, quando il nostro Rev. Ispettore pensò di imporre a Adolfo Bach il nome di Giovanni Bosco egli non sapeva ancora questo episodio; quindi al sapere io tal circostanza ho lodato Iddio che provvidenzialmente dispose che si ponesse al novello convertito il nome di Colui, che per mezzo di un libro, il Giovane Provveduto, viene financo a convertire dei Giudei in America!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007488 |
P.S. Il Capitolo Superiore ha definitivamente eletto D. Costamagna Ispettore Americano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007551 |
Ora, grazie alle premure del nostro Ispettore polacco Don Kopa, siamo in grado di precisare le cose, riportando la seguente dichiarazione di colei che ricevette il consiglio e la profezia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017007843 |
[219] Fra essi era il futuro Don Virion, ispettore salesiano nel Belgio e allora brillante ufficiale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017008010 |
[337] Il figlio di Maria Cardano, divenuto poi Ispettore delle case salesiane in Palestina.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017008092 |
Don Cerruti, Ispettore dell'Ispettoria ligure e Direttore della casa di Alassio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017008093 |
Don Francesia, Ispettore dell'Ispettoria piemontese e Direttore della casa dell'Oratorio, sezione studenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000576 |
Due altri fatti furono riferiti a Don Lemoyne da Don Filippo Rinaldi, che li aveva uditi da persone degne di fede, [109] quand'era Ispettore nella Spagna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000962 |
Ciaschedun Ispettore incaricherà uno della sua Ispettoria, che sia idoneo ed abbia comodità di raccogliere un mensuale riassunto delle notizie più importanti dell'Ispettoria, e le trasmetta al Direttore del Bollettino prima del 15 del mese, affinchè possano essere inserite nella prossima dispensa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000981 |
5° Al quesito se oltre al Santo Padre, al Rettor Maggiore, alla Madre Generale fosse da permettere che le Suore scrivessero liberamente al Direttore locale, agli antichi direttori e al confessore, il relatore espresse parere contrario; soltanto a quelle che dimoravano in America potersi concedere che per la ragione della distanza scrivessero all'Ispettore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001155 |
Don Rabagliati, che sarà il primo Ispettore salesiano nella Colombia, protesta: "Sia che l'obbedienza mi trattenga qui o mi chiami altrove, porterò con me l'immagine del carissimo padre Don Bosco e questa mi sarà sprone a lavorare senza posa nel campo che l'obbedienza mi segnala, affine di mostrarmi degno figlio di tanto Padre e di assicurarmi un posto al suo fianco nel paradiso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001930 |
Questa è in breve la storia della vocazione di Don Enea Tozzi, oggi [1936] ispettore delle case salesiane in Inghilterra.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001939 |
Anche Don Albera, ispettore delle case di Francia, ebbe con Don Bosco un ultimo abboccamento pieno di emozione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001962 |
L'Ispettore, vedendolo così animato da buoni sentimenti, gli osservò che egli veniva a essere un braccio della divina Provvidenza, la quale aveva fino allora suscitato il pensiero della Missione nel Sommo Pontefice e in Don Bosco; mancandovi però un braccio per dare un efficace movimento, volere Iddio che quel braccio fosse il signor ministro Dosse [292].. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001962 |
L'ispettore Don Costamagna per aver modo di confermarlo ne' suoi buoni propositi gli fece il 27 novembre una visita di cortesia, motivata dal desiderio di presentargli doverosi omaggi da parte dei Salesiani e del loro padre Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001988 |
Finalmente ottenuti dall'Ispettore bonarense un sacerdote, un chierico e un coadiutore [312], si abbandonò nelle mani della Provvidenza.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002012 |
L'ispettore Don Costamagna fece un sermoncino, nel quale rievocò la figura di Don Bosco in modo così vivo, che pareva a tutti di vederlo presente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002140 |
Il sacerdote medesimo, al quale Monsignore faceva tali confidenze, Guglielmo Cunnhigham, ne diede notizia all'ispettore salesiano Don Tozzi, visitando i nostri confratelli di Battersea per congratularsi con loro della canonizzazione di Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002387 |
L'ispettore francese Don Albera, che si trovava in quella città, dolorosamente colpito dall'inaspettata notizia, volò a chiedere spiegazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002508 |
Nella prima ora di notte gridò: - Paolino, Paolino, dove sei? Perchè non vieni? - Tutti i presenti ritennero che chiamasse Don Paolo Albera, ispettore delle case di Francia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002633 |
L'ispettore, intuito l'imbarazzo, non die' segno di avvedersene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002776 |
Ispettore Don Albera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002776 |
Ispettore Don Cerruti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002776 |
Ispettore Don Durando. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002776 |
Ispettore Don Francesia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002777 |
Ispettore Don Costamagna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002777 |
Ispettore Don Lasagna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003535 |
Paolo Albera (Ispettore in Francia e Dir. a Marsiglia).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003537 |
" Luigi Lasagna (Ispettore per l'Uruguay e il Brasile).. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003657 |
L'Ispettore a sua volta indirizzi la stessa domanda ai Direttori nella circolare del mese più prossimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003658 |
Quando il candidato sia trovato disposto, il Direttore ne proponga l'ammissione al capitolo della sua casa e ne mandi il voto all'Ispettore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003660 |
Il Direttore locale si darà premura d'inviare all'Ispettore e questi al Catechista il modulo apposito, ove è indicato il giorno e l'ordinazione ricevuta, ed eziandio il nome del Vescovo ordinante.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003684 |
non sarà necessario apporre quest'ultima condizione, poichè l'Ispettore locale potrà cambiare il suo rappresentante, quando lo creda della maggior gloria di Dio e di maggior vantaggio della Congregazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003728 |
Per ciascuno di questi proventi è necessario avere un registro a parte, da poter presentare ad ogni richiesta dell'Ispettore o del Superiore Generale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018003812 |
Nella distribuzione del personale in ciascuna Casa l'Ispettore d'accordo col Direttore della medesima abbia ogni anno in mira di stabilire un Sacerdote, al quale sia dato speciale incarico, dell'Oratorio festivo, e il Direttore si dia amorevole premura di fornirgli quegli aiuti materiali e personali, che si giudicano necessarii al suo buon andamento.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006729 |
Questa sul famoso Grigio è riferita dal salesiano Don Aliberti, presentemente Ispettore a Magallanes.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006737 |
Ispettore salesiano di Magallanes. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006874 |
Montobbio Villavecchia all'Ispettore Don Calasauz, Barcelona, 6 Junio 1934. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A018006956 |
Rispondano con prestezza e pienezza alle circolari dell'Ispettore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000269 |
"Io non venni soltanto, disse all'Ispettore Don Conelli, per rallegrarmi con la Congregazione, ma per raccogliermi a pregare nel tempio da Don Bosco eretto al Sacro Cuore e in quel tempio raccomandarmi a Lui come a celeste Patrono. |
||||
A019000517 |
L'Ispettore Don Simonetti e il Direttore Don Colombo, prevedendo lo straordinario concorso, avevano anche saputo provvedere in tempo a quanto le circostanze sembravano dover esigere. |
||||
A019002526 |
[37] Lettera all'Ispettore, 8 febbraio, pubblicata con la Oración funebre (Buenos Aires - Almagro, Tip. dei colegio " Pio IX ", 1888).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001231 |
ˇ Religione, ragione e... frusta [VII 762] (salesiano [VIII 241]; sacerdote [IX 897]; economo generale supplente [XI 340]; missionario [XII 509]; ispettore [XIV 41]; muore offrendo la vita [XIV 639-40].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020001604 |
La Casa Madre non dipende dall'Ispettore ma dal Capitolo Superiore [XVII 657].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020001791 |
ˇ Non dipende dall'ispettore, ma dal Capitolo Superiore [XVII 657].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020003406 |
ˇ Ispettore scolastico meravigliato per il silenzio degli allievi in assenza del maestro [VII 447].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020006120 |
ˇ Il Capitolo Generale scartò... il titolo di Provinciale non più opportuno... si chiamasse Ispettore [XIII 280] [X 883,975]; [XIV 221].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020006121 |
ˇ L'Ispettore è un padre il quale ha per ufficio di aiutare i suoi figli... e quindi li consiglia, li soccorre [XIII 281].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020006122 |
ˇ Sei eletto Ispettore: ciò per norma di santificarti e di santificare [XV 25] (anche Direttore [XIV 443]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020006123 |
ˇ Competenze reciproche dell'Ispettore e del Direttore a Marsiglia [XV 512] [XVII 189-91].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020007903 |
ˇ Sei eletto ispettore: Ciò per norma di santificarti e di santificare [XV 25] (a d. Durando [XIV 443]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020008529 |
ˇ L'ispettore è un padre il quale ha per ufficio di aiutare i suoi figli... e quindi li consiglia, li soccorre [XIII 281]. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020010316 |
Primo Ispettore della Spagna nel 1889 [XVII 353].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020010809 |
ˇ Sei eletto ispettore: ciò per norma di santificarti e di santificare [XV 25] (a d. Durando [XIV 443]).. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020011548 |
ˇ "La Spagna continui a dipendere dal Capitolo Superiore" (primo Ispettore d. Rinaldi nel 1889) [XVII 353].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020012164 |
ˇ Due titolari, arrivato l'ispettore scolastico, ebbero tempo di salire in cattedra [XIV 90].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020012464 |
ˇ Fare ogni sacrifizio per conservare la carità e l'unione con i Confratelli (a d. Bodrato, ispettore) [XIII 880].. |
||||||||||||||||||||||||||||||
A020012467 |
ˇ Unione fra i direttori e l'Ispettore [XV 512].. |