Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011004592 |
[15] Data la possibilità dì un Istituto interdiocesano per la preparazione di chierici appartenenti a più diocesi, veniva meno uno dei motivi accampati per iscongiurare minacciate soppressioni di seminari diocesani: il motivo cioè che essi erano tutti egualmente necessari alla formazione del clero locale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006683 |
Ad esempio dei fedeli della Chiesa primitiva, facciamo anche noi un cuor solo, un'anima sola per iscongiurare i gravi pericoli da cui siamo circondati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002915 |
Come si praticasse nell'Oratorio e che cosa Don Bosco facesse per iscongiurare il pericolo, è detto in questa lettera, indirizzata da lui al commendator Barberis, antico suo compagno di scuola e allora Provveditore centrale della Pubblica Istruzione a Roma.. |
||
A013005046 |
Giunta ben presto la voce nei collegi, vi si accesero nobili gare di preghiere e di sacrifizi per iscongiurare la paventata sciagura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000846 |
Bisognava profittare del tempo per iscongiurare il disastro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000329 |
Se prima non si era creduto nemmeno decoroso raccogliere quelle basse ingiurie, allora non si doveva più tacere, non solo per iscongiurare i possibili effetti di tante maligne voci, ma anche per un riguardo al console stesso. |
||
A015002187 |
Ma egli, come Don Berto nei processi afferma di sapere, a chi gli scriveva per iscongiurare quel pericolo, dichiarava che nonostante tutti gli sforzi del demonio e delle sètte la casa di Faenza non si sarebbe chiusa, che anzi avrebbe prosperato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003492 |
Don Bosco che non sapeva nulla di questi maneggi, ne ebbe avviso dal signor Asti, tenente dei pompieri a Torino e già allievo e chierico dell'Oratorio, segretario allora di detta Società, Il Santo per iscongiurare la minaccia concertò immediatamente un piano di azione con il venerando parroco di San Benigno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000725 |
Nel terribile frangente le Figlie di Maria Ausiliatrice da Catania e da Agira scrissero a Don Bosco, pregandolo di suggerire qualche mezzo per iscongiurare il pericolo. |