Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000497 |
Il ciurmatore, fatto salire il paziente in alto sul cassetto del cocchiere, lo invitò ad assidersi, comprimendo un atto d'impazienza, che chiaro gli si leggeva tra le rughe della fronte. |
||||||
A001000996 |
Questo bravo uomo, conoscendo come la casa del Pianta, non fosse luogo troppo adatto, per studiare con raccoglimento, invitò Giovanni ad approfittare della quiete di sua abitazione, e questi non mancò di recarvisi moltissime volte. |
||||||
A001001032 |
Pescarmona, signore larghissimo verso Castelnuovo in opere di beneficenza, quali sono la fondazione dell'Asilo, sei doti all'anno di 300 lire l'una a sei figlie povere del paese e varie altre istituzioni, e gli espose la condizione del giovane Bosco e lo invitò a voler concorrere in quella spesa. |
||||||
A001001130 |
[347] Senza scomporsi di aspetto, Giovanni gli chiese cinque minuti di tempo a rispondere, e lo invitò a dirgli l'ora precisa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000326 |
- Venite con me! - E li condusse in sagrestia e quivi li invitò a venire cogli altri al suo catechismo. |
||||||||||||||||||||||||
A002000357 |
Sebbene suo scopo fosse di raccogliere soltanto i fanciulli ed i giovanetti più pericolanti e più' bisognosi di religiosa istruzione, e di preferenza quelli usciti dalle carceri; tuttavia, per meglio assicurare tra tutti la disciplina e la moralità, egli fin dai primi mesi invitò [91] e trasse al suo Oratorio alcuni altri di civil condizione, di buona condotta e già istruiti. |
||||||||||||||||||||||||
A002000385 |
Lo aprì, e poi invitò tutti a testimoniare come fosse vuoto: lo chiuse, nuovamente, lo riaprì, per la seconda volta fece vedere a tutti che nel cassetto vi era nulla, e rinchiusolo diede la chiave al Teol. Guala, il quale doveva tenerla in vista di tutti appuntandola verso D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||
A002000448 |
Egli scrive: "Fin dal primo anno di Convitto 1841 - 42 D. Cafasso, mi invitò ad andar con lui agli esercizi spirituali dei secolari nel santuario di S. Ignazio sopra Lanzo Torinese. |
||||||||||||||||||||||||
A002000544 |
Laonde in quel giorno il sant'uomo, dopo le religiose funzioni del mattino, invitò tutti a fare colazione con lui, e a tale uopo li condusse quasi in numero di cento nella gran sala detta delle Conferenze. |
||||||||||||||||||||||||
A002000890 |
Oppresso dalla stanchezza, voleva sedermi accanto ad una strada vicina, ma la pastorella mi invitò a continuare il cammino. |
||||||||||||||||||||||||
A002000891 |
Io voleva andarmene, perchè mi sembrava tempo di recarmi a celebrare la S. Messa, ma la pastorella mi invitò a guardare al mezzodì. |
||||||||||||||||||||||||
A002001080 |
Fu un istante di turbamento e di rammarico, poichè i giovani amavano quel luogo come fosse loro, proprio; ma egli in bel modo assicurandoli, fece loro coraggio, e li invitò pel dopo mezzodì a venirgli in aiuto per trasportare alla nuova chiesa gli oggetti del culto divino e della ricreazione. |
||||||||||||||||||||||||
A002001229 |
Quella Signora, che era comparsa ove adesso è collocato l'altar maggiore della Chiesa grande, invitò D. Bosco ad avvicinarsi. |
||||||||||||||||||||||||
A002001519 |
Dopo quello sfogo di gioia, D. Bosco li richiamò, impose silenzio, volse loro alcune parole analoghe sul buon esito del pellegrinaggio, e invitò ad inginocchiarsi e a recitare il santo Rosario in ringraziamento. |
||||||||||||||||||||||||
A002001685 |
Fatta poscia una calda esortazione, li invitò a recitare con lui la terza parte del Rosario della Beata Vergine in suffragio dell'anima sua, invito a cui essi aderirono di gran cuore.. |
||||||||||||||||||||||||
A002001782 |
Ma il numero di ragazzi rendendogli impossibile l'attendere da solo alle funzioni di Chiesa, l'assisterli nel tempo di ricreazione e il procurare lavoro a quelli che ne erano privi, invitò il Teol. Vola, il Teol. Carpano, il sacerdote Trivero a servirgli da coadiutori attivi mattino e sera; ed i zelanti Ecclesiastici accondiscesero volenterosi all'invito, dedicandosi con ogni loro possa al prospero andamento dell'opera. |
||||||||||||||||||||||||
A002002032 |
Andò; D. Bosco, quantunque non lo conoscesse, lo accolse ed ascoltò con ogni amorevolezza, lo esortò a ritirarsi dalla via pericolosa per la quale si era incamminato, lo invitò a mettersi in pace con Dio con una buona confessione e lo mandò a cercare di quell'ebreo, desiderando avere un colloquio con lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000159 |
A quest'uopo egli invitò ad assistervi parecchi personaggi di Torino, tra cui l'abate Aporti, il deputato Boncompagni, il Teol. Baricco, il Prof. Giuseppe Rayneri, il Superiore delle Scuole Cristiane fratello Michele, e più altri. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003000339 |
Il parroco, D. Comola Gaudenzio vicario foraneo invitò adunque D. Bosco in nome della popolazione, e D. Bosco volentieri accondiscese. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003000382 |
Temendo però che quella buona disposizione fosse fuoco di paglia e che appena lontano non eseguisse più l'attuale proponimento, lo invitò a confessarsi subito.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003000802 |
Allora invitò il parroco del Carmine, Teol. Dellaporta a venire nell'Oratorio, perchè rilevasse in persona la verità di sue asserzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003000931 |
Infine lo invitò a recitare le preghiere.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003000946 |
Ciò detto, invitò il fanciullo a seguirlo, e poco dopo consegnavalo nelle mani di sua madre Margherita, dicendole: Ecco un secondo figlio, che Dio ci manda: abbiatene cura, e preparate un altro letto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001165 |
La Domenica precedente D. Bosco diede avviso che nella festa consecutiva avrebbe avuto luogo la inaugurazione dell'annunziato Oratorio, e invitò i giovani della parte meridionale della città a trovarsi fin dal mattino per tempo sul luogo già loro ben noto; che si sarebbe data comodità di confessarsi; poscia benedetta la cappella; celebrata la Messa e distribuita la santa Comunione a chi vi si fosse preparato.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001336 |
Dopo alcune interrogazioni sopra il suo stato e sovra la sua condizione, lo invitò a prendere parte ai trastulli, lo fece cantare da solo, ne lodò la bella voce, gli promise di fargli imparare la musica, e cento altre cose. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001336 |
In quel mentre entrati nell'Oratorio e avvicinatisi a lui alcuni compagni del suo drappello, avendo saputo D. Bosco che amavano il canto, li invitò a dar prova della loro valentia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001337 |
D. Bosco, intenerito dal miserando suo stato, nel secondo suo abboccamento con lui lo invitò dolcemente a portarsi nel coro della cappella, dicendogli che sarebbe tosto venuto ad ascoltare la sua confessione. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001360 |
- Egli s'intrattenne ancora alquanto con lui, lo invitò all'Oratorio per la Domenica veniente, e il fanciulletto glielo promise di cuore. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001637 |
Terminate le sacre funzioni, egli intendeva di chiamare a sè il povero traviato, e in bel modo fargli conoscere il suo fallo: ma non ebbe tempo, chè l'altro, appena uscito di cappella, invitò colleghi e giovani ad associarsi con lui, intonò a squarciagola un inno popolare, e con un centinaio di persone uscì dall'Oratorio facendo [416] sventolare farneticamente la sua bandiera. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003001836 |
E specialmente li istruiva su questa, allorchè il 15 dicembre il Ministro di agricoltura e commercio invitò i Vescovi a cooperare all'introduzione del sistema metrico decimale e a farlo insegnare ne' Seminarii. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003002027 |
Il Ministro Sineo lo stesso giorno invitò i Vescovi a persuadere il popolo della necessità della guerra, ad ordinar preghiere pel suo buon esito, e i Vescovi accondiscesero come sempre avevano fatto in tali circostanze. |
||||||||||||||||||||||||||||
A003002196 |
Egli invitò D. Bosco a condurre lassù alcuni suoi giovani per il ritiro spirituale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000233 |
Don Bosco insistette e nello stesso tempo invitò anche l'altro a voler impartire la benedizione col Venerabile; ed ambedue accettarono senza difficoltà. |
||||||||||||||||||||||||||
A004000622 |
Quivi mi invitò ad attenderlo, perchè assolutamente voleva che io pranzassi con lui, promettendo che mi avrebbe ascoltato. |
||||||||||||||||||||||||||
A004000673 |
La notte era già molto inoltrata, e per bandire la paura dall'animo dei più timidi e per far parere meno lungo il loro tragitto, il Bersagliere usò uno stratagemma: diè di piglio a due pietre, invitò gli altri a far altrettanto, e tutti ad un tempo incominciarono a batterle insieme. |
||||||||||||||||||||||||||
A004000716 |
Abitando D. Bosco nel Convento, Rosmini un giorno lo invitò a pranzo a casa di Donna Bolongaro, ed egli accondiscendendo si trovò in un convegno di scienziati e di filosofi di quel tempo, parte dei dintorni, parte venuti da lontano. |
||||||||||||||||||||||||||
A004000718 |
Rosmini avendo osservato come D. Bosco fosse rimasto taciturno in tutto il tempo del pranzo, lo invitò ad esporre anch'egli qualche sua idea. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001034 |
Venuta l'ora del pranzo D. Bosco lo invitò a prendervi parte. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001159 |
D. Bosco, pieno d'immenso giubilo, non si contentò della solennità in chiesa, ma volle imbandire un pranzo, al quale invitò, eziandio il Can. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001483 |
Ritornato a casa, invitò un compagno, certo Giovanni Turchi, che aveva 16 anni, ad andarvi esso pure. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001583 |
Infatti mi invitò a fare con lui, una preghiera per l'insultatore, e credo che egli abbia eziandio pregato per me, perchè ho provato un subitaneo cambiamento nelle mie idee, e lo sdegno contro quel compagno si mutò in amore tale che se mi fosse stato vicino lo avrei perfino baciato.. |
||||||||||||||||||||||||||
A004001630 |
Il Vescovo di Biella, Mons. Pietro Losanna, riflettendo che il novello edifizio e l'istituzione degli Oratorii tornava a particolare vantaggio dei garzoni muratori di sua Diocesi, per la maggior parte dell'anno residenti in Torino, invitò i suoi Parroci a concorrervi col loro obolo. |
||||||||||||||||||||||||||
A004002235 |
Un giorno in Torino si fermò al passaggio di un gruppo di fanciulli accompagnati da D. Bosco, il quale avvertiti i tratti sofferenti di quell'osservatore e comprendendo che aveva fame, l'invitò a casa sua e gli diede da mangiare. |
||||||||||||||||||||||||||
A004002243 |
Un giorno lo incontrai vicino al palazzo reale ed essendo giorno di venerdì, egli mi invitò con molta insistenza ad andare a pranzo all'Oratorio, per timore, mi diceva, che nell'osteria i cibi eziandio magri fossero conditi col grasso. |
||||||||||||||||||||||||||
A004003063 |
Ora tra i preparativi delle feste di S. Luigi e di San Giovanni in Valdocco, D. Bosco invitò Mons. Artico alla solennità del santo titolare dell'Oratorio di Porta Nuova. |
||||||||||||||||||||||||||
A004003585 |
A quella vista D. Bosco invitò gli astanti in numero di quattro, che erano tutti seduti, ad allontanarsi, a fine di parlar liberamente alla malata ed aiutarla ad acconciarsi dell'anima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000095 |
[16] Quindi invitò il giovane a fare alcune promesse e lo benedisse, invocando S. Luigi Gonzaga e Luigi Comollo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000506 |
- D. Bosco lo invitò ancora a desistere, ma non vi riuscì; e quindi continuò il suo sentiero ed entrò in casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000506 |
Allora invitò il poveretto ad alzarsi ed a venire con lui; ma l'altro malgrado i suoi sforzi, fatto qualche passo tornò a sedersi dicendo: - Le gambe non mi reggono più.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000509 |
D. Bosco frattanto invitò il giovane a confessarsi, per disporlo a morire e il poveretto si confessò alla meglio, ma con vero sentimento di dolore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000510 |
Dopochè alcuni si erano rifiutati, D. Bosco invitò Cagliero Giovanni, che allora stava ricreandosi con i compagni:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000840 |
Tosto gli si presentò una donna che dopo averlo cortesemente salutato lo invitò a sedersi, assicurandolo che presto sarebbe stato servito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001031 |
A questo fine dopo aver parlato lungamente in conferenze, ad alcuni suoi chierici più fidi, delle tre virtù che sono oggetto di voto in Religione, invitò il Ch. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001496 |
Per avere una giusta idea di quel paese ho interrogato un capitano, che non bontà e cortesia un dopo pranzo m'invitò a passeggiare con lui, e per appagarmi prese a parlare così:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001551 |
Allora egli li invitò a venire con lui in sua casa, che esso li avrebbe provvisti di tutto, e avrebbe fatto loro insegnare un mestiere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001956 |
- Dopo andò con altri compagni a recitare l'ufficio dei morti nella camera del defunto, e si [386] fecero altre preghiere lungo il giorno; quindi invitò alcuni dei più buoni condiscepoli a fare la santa comunione, ed egli stesso la fece più volte in suffragio del caro amico.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002101 |
Quindi li invitò a recitare un Pater ed Ave pel primo che sarebbe morto nel paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002492 |
Guidato egli adunque dalla solita industriosa sua, carità, scelse alcuni de' suoi fidi compagni e li invitò ad unirsi insieme con lui per formare una Compagnia detta dell'Immacolata Concezione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002690 |
Quindi mi invitò a venire a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003078 |
Vaschetti, che molte volte era da lui interpellato, e lo invitò a rispondergli: - Perchè dobbiamo tener per fermo che Dio vuol darci il paradiso? - Il chierico rispose convenientemente, e D. Bosco soggiunse: - Sì! Perchè Dio ci ha fatti nascere in grembo della cattolica religione a preferenza di tanti altri, nati in mezzo a popoli che sono nell'errore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003326 |
Incontratolo per le vie della città e bramoso di parlargli confidenzialmente, lo invitò a recarsi a Fassolo per visitare il collegio o seminario per le missioni straniere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003556 |
Un suo parente, esso pure artigiano e antico allievo, lo invitò a fare con lui una visita a D. Bosco, e venuti ambidue in Valdocco lo trovarono in sagrestia, che confessava gli ultimi penitenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003808 |
D. Bosco mi invitò allora ad una perquisizione in sua camera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003863 |
Ma D. Bosco ci invitò colla sua carità, e noi, come pecorelle attirate da una verde fronda, siamo entrati nel suo ovile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004300 |
Poi li invitò a prendere in loro testa il laboratorio, come se fossero padroni di bottega, lasciando ad essi la cura di cercarsi in città commissioni di lavoro ed eseguirle; e in loro compenso concesse il diritto di ritenere il guadagno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004399 |
E li invitò tutti ad andare in chiesa, ove recitate alcune preghiere ciascuno ritornò alla propria casa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004416 |
Parlando della mormorazione, invitò a fare una passeggiata in paese. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004586 |
Il padre godeva che D. Bosco lo interrogasse, e lo invitò a farlo ragionare intorno alla Bibbia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004622 |
D. Bosco ridendo, rispose: - Io sono quel desso! -Dopo alcuni brevi quesiti, il Delegato invitò D. Bosco a passar nuovamente da lui al ritorno; e si congedarono.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004625 |
Quivi il vetturino invitò i passeggeri a discendere perchè intendeva di far riposare i cavalli e dar loro la biada. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004655 |
Era il Padre Bresciani Gesuita, il quale lo invitò a recarsi all'ufficio della Civiltà Cattolica ove lo attendevano altri padri della Compagnia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004688 |
Mentre si congedavano, l'illustre porporato li invitò a visitare l'Ospizio, pregandoli ad avvertirlo del giorno e dell'ora nella quale avrebbe avuto il piacere di rivederli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004773 |
D. Bosco sentiva un vivo desiderio di ritornare a casa; perciò troncando ogni indugio era ormai giunto al Quirinale, quando il coronaio Foccardi lo vide col signor De Maistre davanti alla sua bottega e li invitò ad entrare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004983 |
Frattanto in uno di questi giorni il Conte Rodolfo De - Maistre, volendo dar testimonianza della grande stima che aveva per D. Bosco, lo invitò ad un pranzo diplomatico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005082 |
D. Bosco li regalò di qualche cosuccia, domandò notizia delle loro famiglie, chiese a qual giuoco si divertissero, li invitò a ripigliarlo, si fermò a presiedere al loro trastullo, ed egli stesso vi prese parte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000140 |
Ecco come si esprime: - Il primo è che una volta avendo Magone in mano una piccola candela lunga quasi quattro dita, mi invitò ad andare in chiesa a pregare per la conversione dei peccatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001330 |
Nel 1857-58, affinchè gli studenti cantassero gli inni della Chiesa intendendone bene il senso, invitò il Sacerdote Prof. Matteo Picco a spiegarli ogni giovedì, e a questa spiegazione si portavano anche gli studenti del Cottolengo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001477 |
Don Bosco accolse quei militari con grande amorevolezza, s'intrattenne con loro in piacevoli discorsi, li invitò a venire all'Oratorio con libertà, anzi lasciò loro l'incarico di menarvi quanti compagni il bramassero.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001480 |
Un giorno, diceva D. Turchi, incontratone un drappello per Torino, che lo salutarono con un Viva l'Italia, li avvicinò, ebbe per loro buone parole e li invitò a recarsi al suo Oratorie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001549 |
- Il genitore assentì e D. Bosco invitò tutta la famiglia a recarsi all'Oratorio l'indomani nelle ore mattutine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001568 |
Saputo che doveva ritornare, lo invitò a trovarsi nel tal luogo e all'ora tale per approfittare della sua vettura. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001568 |
Vedendo quel povero prete, che camminava cercando di farsi col mantello schermo dalla pioggia, come meglio poteva, mosso a compassione lo invitò a salire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002548 |
D. Bosco fattili ritirare alquanto, li invitò a formare un largo cerchio ed a sedersi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002548 |
Egli pure si sedette sul pavimento di pietra e pregò quel signore, che meravigliato stava osservandolo, a cedergli per un istante il suo bastone; e fatto recare uno sgabello lo invitò esso pure a sedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002555 |
Perciò egli attese alquanto, ma appena messo piede in piazza d'arme, deserta in quell'ora, a gran voce invitò tutti a seguirlo; e correndo con essi attraversò quel vasto spazio, fino alle prime case della città. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002832 |
D. Bosco allora li invitò ad andare in una casa dove avrebbero trovato ricovero, lavoro e vitto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003492 |
Ed ecco che dopo la perquisizione, lo stesso proprietario invitò D. Bosco a manifestarsi se voleva tuttavia comperare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003803 |
D. Bosco, libero che fu, ricomparve in mezzo ai suoi alunni e li invitò tutti a recarsi in chiesa per ringraziare il Signore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004592 |
Il domani D. Bosco nel partirsi da quella casa, invitò il suo ospite ad accompagnarlo per un breve tratto; e senza che se ne avvedesse e poi potesse esimersene, fece avviare la sua brigata verso la casa parrocchiale sotto il pretesto di fare una breve suonatina, come era conveniente, sotto le finestre della canonica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004753 |
Io volevo aiutarlo a ripararsi bene dall'aria fredda, ma D. Bosco mi invitò a seguirlo, dicendo: - Lo lasci far da sè, che è capace a vestirsi.-. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005421 |
Li invitò, li supplicò a manifestarsi, che egli sarebbe disceso dal pulpito e sarebbe andato a gettarsi ai loro piedi, pregandoli in nome di Gesù Cristo a convertirsi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005686 |
Bonetti, mosso, non sappiamo da quale sentimento, invitò i giovani ad aggiungerne tre altre, e disse: - Recitiamo ancora tre Ave Maria, affinchè la beata Vergine ci liberi da ogni disgrazia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006020 |
In questa di Magone noi abbiamo un giovanetto che abbandonato a sè stesso era in pericolo di cominciar a battere il tristo sentiero del male; ma che il Signore invitò a seguirlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006145 |
Il campanello invitò allora tutti alla chiesuola, ove cantate le litanie del M°. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001055 |
Il sig. D. Bosco Rettore, vestito di cotta, invitò ognuno ad inginocchiarsi, ed inginocchiatosi egli pure, incominciò la recita, del Veni Creator, che si continuò alternativamente sino al fine. |
||||||||||||||||
A007002139 |
Da ogni parte si gridò: - Accomasso, Accomasso! - e quegli fattosi largo fra i condiscepoli che lo applaudivano, arrivò alla presenza di D. Bosco, gli baciò la mano e lo invitò anche a nome dei suoi parenti ad entrare per qualche momento in sua casa, dicendosi felicissimo di aver D. Bosco con sè. |
||||||||||||||||
A007002768 |
IlSig. D. Bosco vestito di cotta invitò i confratelli ad inginocchiarsi ed alternativamente con essi recitò il Veni Creator, a cui tenne dietro l'Oremus dello Spirito Santo, la recita delle Litanie della Beata Vergine; un Pater, Ave, Gloria a S. Francesco di Sales coll'invocazione propria ed Oremus. |
||||||||||||||||
A007003671 |
Intanto egli invitò ciascuno a venirgli a domandare ciò che era scritto nel suo biglietto. |
||||||||||||||||
A007004199 |
Fra i numerosi spettatori vi era il Barone Cavalchini Garofoli, il quale invitò a pranzo D. Bosco e i suoi giovani. |
||||||||||||||||
A007005604 |
Un giorno che il Vescovo doveva fare una pubblica, solenne funzione, quello scellerato lo invitò a pranzo in sua casa per avere agio di spegnerlo. |
||||||||||||||||
A007005970 |
Il Re inorridito temendo qualche scempio più spaventoso, invitò per ben due volte i Ministri a dare le loro dimissioni: si rifiutarono dicendo che non dovevano cedere alle violenze plebee, e che si rimuoverebbero dal proposito solamente per un ordine preciso e formale del Re; e allora Vittorio Emmanuele loro mandò l'ordine di rassegnare la carica. |
||||||||||||||||
A007006274 |
Nel partire dai Becchi per andare a Villanova Don Bosco lo invitò ad accompagnarlo, ma quegli si scusò con un pretesto. |
||||||||||||||||
A007006608 |
Incontrò un Sacerdote nell'Oratorio, che era tuttavia commosso di un suo racconto della sera prima, e trovatolo ben disposto, lo invitò a partire con lui per l'Africa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000629 |
Il buon curato adunque disse parole di conforto alla famiglia radunata nella camera della defunta e li invitò tutti a pregare la Vergine SS. Sentiva nel suo cuore che Iddio avrebbe fatto qualche grazia straordinaria e, ponendosi egli stesso in ginocchio, pregò con tutto l'affetto dell'anima sua. |
||||||||||||||||||
A008001504 |
Finalmente la Superiora lo invitò a dir loro due parole. |
||||||||||||||||||
A008002501 |
Aperta poscia una porta che metteva in una cappella, ci invitò ad entrare. |
||||||||||||||||||
A008002656 |
Nel 1866 adunque, avendo saputo che D. Bosco si trovava a Milano, lo invitò a pranzo in casa sua. |
||||||||||||||||||
A008002657 |
L'avvocato Comaschi lo invitò con vivissime insistenze a recarsi ad alloggiare presso di lui ogni qualvolta andasse a Milano, dicendo che lo faceva padrone di casa. |
||||||||||||||||||
A008004235 |
Antonio Cotta, senatore del regno, il quale lo invitò ad eseguire intiero il disegno della chiesa, perchè i mezzi non sarebbero mancati.. |
||||||||||||||||||
A008004697 |
Tuttavia si fece coraggio, gli si avvicinò, gli domandò scusa, gli si proferse pronto a qualunque servigio, lo invitò ad entrare nel caffè per rinfrescarsi, cercò insomma di rimediare come meglio potè al suo sproposito. |
||||||||||||||||||
A008005675 |
D. Bosco osservando tante e così spaziose sale, sospirava, dicendo: - Ah! signor Principe, se io avessi questi locali, quanti letti ci metterei per i miei poveri giovani i - Alla fine il Principe lo invitò [624] a tornare a dirgli una messa, e gli promise che anch'esso avrebbe preso parte alle sue opere di beneficenza. |
||||||||||||||||||
A008006430 |
Alla sera vi fu teatro, al quale D. Bosco invitò il Conte Saverio di Collegno e gli presentò fra i plausi di tutti i giovani le insegne dell'alta onorificenza ottenutagli dal S. Padre.. |
||||||||||||||||||
A008008716 |
Questi si credevano che fosse per rimanere sempre occulto il loro operato: ma facevano i conti senza la Madonna e senza D. Bosco, il quale sapendo quanto fosse importante lo scoprire ogni fermento di male prima dell'anno scolastico, invitò la comunità a fare un triduo di divozione in onore della Madonna, al quale si associò egli stesso pregando continuamente per la conversione dei cattivi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000334 |
Tuttavia non affrettò la risposta, ma lasciò trascorrere la festa dell'Immacolata e invitò Don Bonetti a mandargli l'elenco dei nomi di tutti i giovanetti del Collegio, di coloro che erano addetti alla casa, e dei membri della famiglia Provera. |
||||||||||||||||||||||||||
A009001837 |
Insistetti, perchè desiderava prender nota e aver norme anche per ciò che riguardava l'avvenire; ma quell'uomo più nulla rispose e andato innanzi a D. Rua col fascio dei bastoni lo invitò a prenderne uno: - Prendi e batti! - D. Rua incrociando le braccia abbassò la testa e mormorò: - Pazienza! - quindi diede un'occhiata a Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||
A009002160 |
Don Bosco scriveva "fra gli altri" di "una madre che vedendo l'unico figliuolo strozzato dalla violenza del male, lo invitò a fare ricorso a Maria SS. Aiuto dei Cristiani. |
||||||||||||||||||||||||||
A009003818 |
Poco dopo la luna scomparve dall'orizzonte e il becchino prese il giovane per la vita, lo distese nella cassa, gli invitò sopra il coperchio e senz'altro lo portò via aiutato dal compagno.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009003988 |
Andato a Lanzo per inaugurar nuove sale dell'Ospedale Mauriziano, volle dar pubblica testimonianza della stima che aveva per Don Bosco e difatti, nel partire, avviandosi alla stazione circondato e seguito da tutte le autorità del paese e da un gran numero di uffiziali dell'Ordine, invitò alla sua destra il Direttore del Collegio, recatosi ad ossequiarlo. |
||||||||||||||||||||||||||
A009004966 |
Questi lo accolse con ogni segno di affezione, gli diede copia delle regole della sua Congregazione per norma, gli diede buoni suggerimenti per giungere al suo scopo, gli indicò vari documenti e come dovesse presentarli, lo incoraggiò, si disse pronto ad aiutarlo con tutte le sue forze, e lo invitò a recarsi da lui ogni volta si fosse trovato in impaccio. |
||||||||||||||||||||||||||
A009005336 |
Un giorno il Cardinale Monaco La Valletta, alla fine di una seduta, avrebbe desiderato di accompagnarsi con lui e lo invitò a salire in carrozza; ma egli aveva bisogno di temperare l'arsura dei polmoni con aria libera e non gli reggevano le forze a nuovi ragionamenti; e perciò umilmente si scusò, adducendone il motivo, di non potere con suo dispiacere accettare in quel momento un tanto onore. |
||||||||||||||||||||||||||
A009005765 |
Don Costamagna, che sapeva questo segreto, invitò le varie case salesiane a pregare per l'infermo, il quale guarì.. |
||||||||||||||||||||||||||
A009006121 |
Giunti ad Alessandria, dovendo mettersi i due sacerdoti in vie diverse per restituirsi alle loro residenze, Don Bosco invitò D. Pestarino a fargli una visita in Valdocco e questi dopo qualche mese veniva all'Oratorio, si innamorava dello spirito della Pia Società, e pregava Don Bosco ad accettarlo tra i suoi figli, offrendo se stesso e le sue sostanze. |
||||||||||||||||||||||||||
A009006137 |
Per le prime v'invitò le sue allieve, le quali la domenica seguente ne condussero altre, e poi altre, sicchè non andò molto che vi si recavano tutte le figlie del paese. |
||||||||||||||||||||||||||
A009006832 |
Dopo qualche tempo però, essendosi calmato, uscì fuori egli stesso, e invitò chi stava nell'anticamera a entrare. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007007 |
Mentre stava pensando se dovesse o no ritornare indietro, il sig. Cerrato, godendo in cuore della sua vittoria, lo invitò a recarsi nell'Oratorio festivo del Canonico Giovanni Cerrutti, Penitenziere. |
||||||||||||||||||||||||||
A009007658 |
Monsignore lo invitò a dichiarare se volesse appartenere al Clero della diocesi, oppure alla Congregazione, e, addotte sue ragioni, concluse: - Vi ordinerò, se mi promettete per iscritto di uscire dall'Oratorio. |
||||||||||||||||||||||||||
A009008241 |
Ma restandogli ancora molte cose a dirmi, mi invitò ad un'altra udienza per la stessa sera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000084 |
Il Santo potè accontentarlo pienamente e da quel giorno ebbe in lui, benchè di principii assai diversi, un amico di più, che l'invitò più volte a casa sua, ed egli vi andò soltanto una volta, e precisamente il giorno in cui una figliuola [8] del Senatore aveva fatto la prima Comunione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000148 |
Dopo aver parlato col marito, ed anche per le paure che loro mise in cuore il buon servo, che era un buon cristiano, tornò, ed invitò Don Bosco ad entrare nella stanza del malato, colla raccomandazione di non farlo parlare.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000352 |
Nel 1871, mentre si trovava in cortile, circondato da molti alunni, i quali sapevano che presto si sarebbe recato a Roma, uno d'essi, alzandosi in punta di piedi, gli diceva nettamente all'orecchio: - Dica poi questo e questo al Papa! - Terminata la ricreazione, salì in camera e, fatto chiamare quel giovane, l'invitò a ripetere ciò che gli aveva detto poc'anzi, e lo sentì rispondere: - Ma io non le ho detto nulla!... [39] - Andò intanto a Roma e si dimenticò della commissione, ed appena fu di ritorno all'Oratorio, ecco avvicinarsi a lui il medesimo giovinetto e dirgli: - Don Bosco, le aveva detto di dir questo e questo al Papa!... la faccia davvero la mia commissione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000513 |
Il povero giovane, che stava assai bene di salute, subito si ammalò; e fu chiamato per confessarlo Don Cagliero, che colle maniere più soavi l'invitò a pensare all'anima sua; ma il giovinetto, appena quindicenne, gli disse ripetutamente che non era ancora il tempo, e non ne aveva voglia, e quindi lo lasciasse tranquillo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001483 |
Questi, nella santa brama d'allargare sempre più il campo di lavoro dei suoi figli, gradì la proposta, tanto più, come abbiam detto, che prevedeva di doversi ritirare da Cherasco; invitò il Prevosto a fare una visita all'Oratorio, e così s'iniziò un carteggio per fissar le basi di una convenzione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002094 |
Appena li vide, si alzò, andò loro incontro, e, ossequiatili, [180] li invitò a desinare, pregando uno di essi a mettersi al suo posto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003133 |
In fine Don Rua invitò tutti a recarsi nel Santuario per render grazie al Signore dell'iniziata convalescenza del veneratissimo Padre.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004715 |
Il Ministro, appena gli fu annunziato che Don Bosco era [426] in sala d'aspetto, premurosamente gli mosse incontro, lo fe' entrare nel gabinetto, e l'invitò a sedersi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010004759 |
Dopo quell'esclamazione, senza tornare sull'argomento e sorridendo, il Papa l'invitò a seder accanto a lui, e prese ad interrogarlo sullo scabroso negozio, al quale s'era accinto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006218 |
Il direttore espose loro quanto Don Bosco gli aveva suggerito, e, recitato il Veni, Creator Spiritus, dinanzi al Crocifisso collocato su di un tavolino tra due candele accese, le invitò all'elezione della Superiora; ed ebbe la maggioranza assoluta dei voti, 21 su 27, in primo scrutinio, Maria Mazzarello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006256 |
Il Santo, che vestito di cotta assisteva alla pia funzione, avendo le novizie incominciato a leggere la formola dei voti tutt'insieme, le invitò a leggerla a una a una; e così fecero... Ed alle professe venne appeso al collo un Crocifisso ed alle novizie la medaglia di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006474 |
Non vi fu cura di medico, nè di assistenza, nè di rimedio che non fosse messa in opera, a segno che egli si lagnava dicendo: - Se mi usano tanti riguardi, dove andrà la povertà del prete? - Il padre, quando fu a visitarlo, l'invitò a recarsi a casa ed egli:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008852 |
Rev. nostro Arcivescovo mi incarica di pregarti a rimettere immediatamente a mani del latore di questa mia una copia della circolare con cui ilSig. Don Bosco invitò agli esercizi che si dànno a Lanzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011419 |
"Emessi i voti triennali da due confratelli [204], Don Bosco invitò per ordine i Direttori dei Collegi ad esporre l'andamento delle Case loro affidate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012437 |
Don Bosco parlò loro di varie cose d'Italia rimarchevoli; ma in ultimo, facendosi sera, siccome le sue parole tendono, comunque indifferenti, sempre alla maggior gloria di Dio, così le invitò, passando per Torino, a venire a visitare l'Oratorio, dicendo che avrebbe loro somministrato libri onde istruirsi nella Religione Cattolica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010012592 |
Tornato una terza volta a Torino nell'ottobre 1875, invitò Don Bosco a recarsi fra i suoi seguaci per veder cogli occhi tutte le meraviglie da lui operate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014198 |
Il Signore dispose che questo fosse secondo i Suoi desideri; e m'invitò a conferenza, e la conferenza riuscì a questo: che io partii di là suo figlio".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010014199 |
Don Bosco stava ancora studiando qual fosse il campo di missione che gli aveva mostrato il Signore, ed invitò Don Bertazzi a recarsi a Torino e prendere ospitalità nell'Oratorio, e fargli un'esposizione della missione che avrebbero dovuto compiere i Salesiani a Savannak.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015590 |
Il Signore dispose che questo fosse secondo i Suoi desideri; e mi invitò a conferenza, e la conferenza riuscì a questo: che io partii di là suo figlio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010015905 |
[54] Il nostro Santo Fondatore dichiarò apertamente che quando Maria Santissima l'invitò ad erigere il Santuario nei prati di Valdocco o Valle degli Uccisi, gli additò il punto dove i Santi Martiri Torinesi subirono il martirio, cioè l'angolo interno della cappella di S. Anna (poi dei Santi Martiri ed oggi della B. Mazzarello), in cornu Evangelii. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000647 |
Dopo un'ora e mezzo di anticamera fui ricevuto; si parlò cortesemente di qualche cosa vaga, ma venuti all'argomento non si potè parlare ed io me ne partiva re infecta, quando giunse l'Arcivescovo di Vercelli, che mi fermò e mi invitò a continuare il trattenimento [99] in sua presenza dicendo: - Ciascuno qui può liberamente parlare. |
||||||||||||||||||
A011000695 |
Essendogli nota però la recisa opposizione di Don Bosco a fare per iscritto dichiarazioni che compromettessero la sua Congregazione, [103] lo invitò per lettera, quand'egli trovavasi tuttora in Roma, a riflettervi e a provvedere [69]. |
||||||||||||||||||
A011001496 |
Don Bosco, per procacciare mezzi di sussistenza, invitò con una circolare spedita in busta chiusa un numero stragrande di benefattori ad acquistare biglietti da lire dieci caduno, ma per titolo di elemosina, mettendo a premio per sorteggio un bel quadro, pregevole riproduzione della raffaellesca Madonna di Foligno. |
||||||||||||||||||
A011001570 |
Don Bosco, fatti i più cordiali ringraziamenti, li invitò a pranzo. |
||||||||||||||||||
A011002113 |
Vennero nell'Oratorio la mattina della festa: Don Bosco lì invitò a pranzo. |
||||||||||||||||||
A011002146 |
Allora Don Bosco lo invitò a sedere sul sofà accanto a sè e, preso in mano il taccuino, gli domandò: - Dimmi il tuo nome. |
||||||||||||||||||
A011002727 |
Ma come poteva un povero vescovo italiano sostenere la concorrenza dell'oro straniero? Invitò dunque a Ventimiglia il direttore di Alassio Don Cerruti, a cui disse piangendo - Caro Don Cerruti, dica a Don Bosco che non mi abbandoni. |
||||||||||||||||||
A011002851 |
Sentendosi la necessità di far conoscere la vita e le opere di San Francesco di Sales, ma apparendo le biografie esistenti disadatte ai giovani o ai tempi, il Beato invitò pubblicamente nel gennaio del '76 i primari Salesiani a comporne due: una per il popolo e per la gioventù, in unico volume di piccola mole, da potersene tenere molte copie nei collegi e nelle sacrestie, e l'altra in due giusti volumi, raccolta dai migliori autori e diligentemente elaborata, per le persone istruite. |
||||||||||||||||||
A011003706 |
Ci baciò, volle a tutti i costi darci un bicchiere di vin bianco, e ci invitò a pranzo per mercoledì. |
||||||||||||||||||
A011004600 |
Infatti, durante la ricreazione del pomeriggio, nella camerata degli anziani, caduto il discorso sulla conferenza, l'assistente Don Berrone, che era stato educato nell'Oratorio, invitò i chierici a dividersi in due gruppi: gli ex - allievi di Don Bosco, intorno a lui, e gli altri in disparte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002631 |
Nel congedarsi il Beato con maniere graziosissime invitò i signori Tovaglia a visitare l'Oratorio, che non avevano mai veduto. |
||||||||||||||
A012002675 |
Lo invitò ad assistere alla commedia latina, che si sarebbe recitata il dì appresso nell'Oratorio; ma il buon prete si scusò, dicendo di dover attendere a malati. |
||||||||||||||
A012002722 |
Il discorso proseguì per alcuni minuti su questo metro e con tanta cordialità, che il cavaliere invitò Don Bosco a passare in casa sua e gradirvi un rinfresco. |
||||||||||||||
A012003897 |
Venuto il tempo di tosare, ne fissò il giorno e invitò alcuni amici per fare un po' di festa.. |
||||||||||||||
A012004085 |
Ho parlato a lungo con Mons. Sola che si mostrò molto animato; e mi disse che giunto a casa, forse oggi o domani, si occuperà totis viribus di casa Gautier, vuole concorrere in proprio con altra somma, e spera anche qualche cosa da altri; e mi invitò di significare tale cosa a te, alSig. Barone e all'Avv. |
||||||||||||||
A012004229 |
Il Direttore invitò monsignor Manacorda, Vescovo di Fossano, a compiervi le solenni funzioni, L'Arcivescovo di Torino, appena, saputolo, fece scrivere dal suo segretario a Don Dalmazzo una lettera [417] di biasimo, con l'invito a dare spiegazioni e a chiedere scusa della trasgressione di leggi canoniche. |
||||||||||||||
A012006104 |
- Additò quindi là in alto, nel centro dell'Oratorio, la sua cameretta, dove li invitò a visitarlo spesso per manifestargli le loro impressioni, esporgli i loro dubbi e sentire una parola da amico.. |
||||||||||||||
A012006484 |
Un giorno il Divin Salvatore, passeggiando per le campagne vicino alla città di Samaria, volgendo lo sguardo attorno, e per le pianure e per le valli vedendo che la messe in ogni luogo era molto copiosa, invitò i suoi Apostoli a ricreare anch'essi a oro vista a q e ridente aspetto delle campagne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000979 |
Il direttore Don Cerruti, andato a Genova per dissipare le prevenzioni, invitò lo Sciorati ad Alassio per esaminarvi i liceisti. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001402 |
Quindi invitò la fanciulla a fare il segno della croce, ed essa si accinse a obbedire, ma con la mano sinistra.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001635 |
Don Bosco invitò poi tutti i presenti a vedere insieme il modo pratico di aumentare il numero dei Cooperatori. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013001821 |
Un giorno Don Rua invitò Don Vespignani a prendere il caffè con Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003098 |
La Presidente, senza dir nulla, invitò Don Bosco a salire sopra per prendere il caffè. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003772 |
E di qual altra natura fu la ragione vera che determinò la chiusura delle scuole elementari esterne? Don Bosco ve le manteneva da molti anni, ma il 31 ottobre 1878 il Consiglio Provinciale Scolastico lo invitò a chiuderle, perchè, a detta della sullodata Commissione, i locali ad esse destinati [570] erano in condizioni estremamente deplorevoli. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003792 |
Per i funerali di trigesima Don Bosco invitò quanti più potè a intervenire, diramando una circolarina tanto semplice quanto espressiva.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003972 |
In questa carta Monsignore non accennava e non volle accennare, benchè pregatone dal Buzzetti, all'annullamento delle ricevute parziali, ma invitò senz'altro Buzzetti a firmare.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013003983 |
Ma il presidente, troncata la lettura, lo invitò a rispondere semplicemente un sì o un no alle sue domande. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013004245 |
Ivi Don Francesco Grilli, zelante cooperatore, interpretando anche il desiderio di molti suoi concittadini, chiamò a raccolta i cooperatori lughesi e li invitò a prendere l'iniziativa di preparare una fondazione salesiana nella loro città. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013004497 |
I nostri quattro gli fecero visita; egli li invitò a pranzo e, capito a volo il disagio dei nuovi venuti, [691] lasciò partire Don Sala e Don Perin e ritenne seco Don Tamietti e il maestro Vota, che stettero in quella dimora ospitale fino ai 18 di novembre, allorchè col prefetto Don Tommaso Calliano giunsero tre altri confratelli [365] e andarono tutti insieme a stabilirsi in quello che fu ed è il collegio Manfredini, così denominato in ossequio a monsignor Federico conte Manfredini, vescovo diocesano.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013004595 |
Venuta la cosa a notizia del Sommo Pontefice, invitò i Salesiani a fondare un istituto in favore della gioventù. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013004945 |
Onde a taluni dei più influenti porgeva invito personale; così invitò la marchesa Marianna Zambeccari, nata contessa Politi, di Bologna [419].. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013005635 |
Per festeggiare l'evento, questi diede un gran pranzo, al quale invitò con Don Bosco alcuni preti salesiani, il dottor Fissore e altri. |
||||||||||||||||||||||||||||
A013005694 |
M'invitò a fermarmi costì dicendo per ischerzo a Don Cagliero che si era avvicinato, che io sarei stato il successore di Don Bonetti nella direzione del Bollettino Salesiano. Accettai l'invito, ed Egli mi fece assegnare la miglior stanza libera e mi affidò ad un compagno (certo Alessandro Mora di Milano) che mi tenesse allegro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000179 |
La Contessa s'inginocchiò per ricevere da Don Bosco la benedizione, e Don Bosco, benedettala, le parlò dei figli e invitò lei pure a Torino per il 24 maggio. |
||||||||||||
A014000248 |
Dopo di che Don Bosco invitò a ringraziare il Signore e dichiarò chiuse le conferenze.. |
||||||||||||
A014000554 |
Primo pensiero del Beato fu di rendere omaggio al cardinale arcivescovo Lucido Maria Parocchi, il quale gradì moltissimo la visita e invitò [103] tutti per la dimane. |
||||||||||||
A014001804 |
Il principe Gabrielli, presidente della commissione governativa che lo amministrava, invitò formalmente Don Bosco nel mese di giugno ad accettare l'intera direzione morale e disciplinare dell'istituto, dicendo elle si sarebbe recato a gloria, se, nonostante il gridare della piazza, egli avesse potuto durante la stia presidenza porlo in sì buone mani. |
||||||||||||
A014002958 |
Al medesimo S. Padre non potei più e non mi fu più permesso presentarmi all'udienza a cui mi invitò.. |
||||||||||||
A014002978 |
Anzitutto rivolse un grazie cordiale ai Cooperatori e alle Cooperatrici lucchesi per l'assistenza prestata alle opere salesiane durante l'anno poc'anzi decorso, invitò a ringraziare il Signore dei benefizi ricevuti; ragionò quindi della cooperazione Salesiana generale e locale, mercè il concorso a sostenere le Missioni d'America, le case aperte in Italia e in Francia e l'oratorio di Salita Croce. |
||||||||||||
A014003321 |
Nelle cose udite parve a quel tale superiore di, riscontrare troppa severità; onde, allorchè, finito il suo dire, Don Bosco invitò i presenti a fare le osservazioni che credessero opportune, quegli notò non doversi disgiungere il decoro dalla povertà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000718 |
Don Bosco senza lasciar trapelare nulla li invitò a Torino per la festa di San Giovanni, anziché per quella di Maria Ausiliatrice, nella quale egli era troppo assorbito dall'affluenza dei visitatori [86]. |
||||||||||||||||||
A015000734 |
Il 10 giugno invitò quelli a Torino per il suo onomastico. |
||||||||||||||||||
A015002439 |
Appena terminato l'ottavario, il Servo di Dio dispose che si celebrasse per lui nella nuova chiesa, un funerale solenne, a cui con bella circolare invitò cooperatori e amici [322].. |
||||||||||||||||||
A015002799 |
Data dunque la benedizione, il Servo di Dio, accompagnato dal padre Ippolito e dai più ragguardevoli pellegrini (il padre Picard aveva tenuto altra via), salì su d'un palco, donde in lingua francese salutò commosso gli uditori, diede un'idea dell'Opera salesiana, disse dei Cooperatori e invitò tutti a iscriversi nella pia Unione [387]. |
||||||||||||||||||
A015003198 |
- In così dire si volse al prete e lo invitò a ripetere il racconto fattogli [481] poc'anzi. |
||||||||||||||||||
A015003282 |
Uno dei maggiori proprietari del luogo lo invitò a pranzo, e grandi proprietari di là erano pure i commensali chiamati a fargli compagnia. |
||||||||||||||||||
A015003454 |
Quindi da Mons. Rota alla Canonica di S. Pietro, il quale ci invitò a pranzo per venerdì.. |
||||||||||||||||||
A015005320 |
Don Bosco mentre era in Roma avendo potuto esaminare queste osservazioni e temendone danno nella pubblica opinione mi invitò per lettera da Roma a porre le cose quali erano prima che sorgesse questa questione, locché era come dire, che egli come Superiore dei Salesiani recedeva dalle lagnanze innanzi alla S. C. riguardo ai libelli infamatorii e riguardo a Don Bonetti.. |
||||||||||||||||||
A015006123 |
Lo ricevette come un Pascià di tre code, e, presentatogli un piano di accomodamento coll'Andolfi, lo invitò a firmarlo, asserendogli che era il medesimo di quello già da lui firmato presso l'Avv. |
||||||||||||||||||
A015007510 |
Mi ha parlato con paterna bontà e m'invitò ad una udienza privata per trattare delle cose nostre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000388 |
Don Bosco li accolse con grande bontà e li invitò al pranzo della festa. |
||||||||||||||||||
A016000693 |
Il barone Reille, onoratissimo di avere alla sua mensa il Servo di Dio, invitò a fargli corona diversi personaggi, fra cui monsignor Di Rende, Nunzio Apostolico. |
||||||||||||||||||
A016000749 |
Nel cortile una Marchesa, che aspettava con la carrozza, aperse ella stessa lo sportello e invitò Don Bosco a salire, dicendogli che si facesse condurre dove voleva. |
||||||||||||||||||
A016000851 |
Allorchè l'abate seppe che egli sarebbe tornato una seconda volta invitò anche il suo amico Boullay a riceverne la benedizione insieme con le sue bambine. |
||||||||||||||||||
A016000917 |
Quella volta non ebbi agio di rivolgergli la parola privatamente; ma nel 1885, l'anno dopo la mia ordinazione, vivamente interessato e attratto dalle opere della Congregazione salesiana, feci una breve visita all'Oratorio di Torino ed ebbi la grande soddisfazione di parlare col Beato e di sedere alla sua destra durante una refezione, a cui m'invitò. |
||||||||||||||||||
A016000950 |
- Dopo la Messa, rivedendolo nel coro, l'invitò a seguirlo e gli ripetè: - La aspetto presto a Torino. |
||||||||||||||||||
A016001072 |
La principessa Margherita d'Orléans, sorella del conte di Parigi Luigi Filippo Alberto e seconda moglie del principe Ladislao Czartoryski, invitò il servo di Dio a celebrare la Messa nel suo palazzo Lambert [185]. |
||||||||||||||||||
A016001133 |
Il Santo condotto al letto della piccina, fece una breve preghiera; poi invitò a pregare anche i parenti e gli astanti. |
||||||||||||||||||
A016001161 |
Da ultimo invitò Don Bosco a benedire l'assemblea. |
||||||||||||||||||
A016004662 |
Dice l'articolo che il Rosmini a Stresa imbandì un banchetto a una trentina di persone, scienziati e filosofi suoi amici, tra' quali il Tommaseo, il Bonghi, il Grossi, il Farini, e invitò anche Don Bosco che di quei giorni era suo ospite. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000137 |
Don Bosco, fattegli le più rispettose e cordiali accoglienze, lo invitò poi a entrare nella chiesa per assistere alla funzione dei capodanno. |
||||||||||||||||||
A017000143 |
Don Bosco, stimando quel giorno uno dei più belli per l'Oratorio, invitò a pranzo una quarantina di benefattori, che fecero degna corona all'Arcivescovo. |
||||||||||||||||||
A017000143 |
Poi in tono faceto invitò tutti a pranzo seco per il mese di giugno del 1891, quando avrebbe celebrato la stia Messa d'oro. |
||||||||||||||||||
A017000299 |
Sciolta l'adunanza, invitò le signore nella cappella per la benedizione e dopo le ricevette separatamente una a una, com'esse desideravano, standovi occupato fino a notte. |
||||||||||||||||||
A017000447 |
Don Bosco giustificava l'indugio allegando la mancanza di personale; ma poichè l'altro insisteva, alla fine con bella grazia lo invitò ad agevolargli la cosa, facendosi egli stesso salesiano. |
||||||||||||||||||
A017000903 |
Più chiaro gli spiegò il suo pensiero nel 1882, quando, compiuto il corso ginnasiale e conseguita la licenza, lo invitò agli esercizi spirituali che si facevano in preparazione all'ingresso nel noviziato. |
||||||||||||||||||
A017001422 |
Monsignore per far onore a Don Bosco imbandì nel suo palazzo un pranzo, al quale invitò i canonici. |
||||||||||||||||||
A017001427 |
Un giorno, mentre Don Berto gli radeva la barba, ricevette nella sua camera il figlio del dottore Albertotti e lo invitò a sedere, finchè non fosse finita l'operazione. |
||||||||||||||||||
A017002108 |
Il Consiglio comunale all'unanimità invitò Don Bosco ad aprirvi subito le scuole elementari e poi gradatamente quelle ginnasiali avrebbe ceduto l'edifizio e dato lire seimila annue. |
||||||||||||||||||
A017003800 |
Don Giordano, fatti inginocchiare i presenti, recitò con loro tre Avemarie con l'invocazione Maria Auxilium Christianorum, [622] ora pro nobis; poi la benedisse e invitò tutti a uscire per vedere se fosse possibile disporla all'assoluzione, tanto più che prima di ridursi in quello stato aveva espresso il desiderio di confessarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000302 |
Arrivarono difatti e il conte li invitò a pranzo, come pure il curato di S. Luigi e altri amici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000640 |
Il parroco, vestito di rocchetto, gli venne incontro con tutto il suo clero fino alla porta e ad alta voce lo invitò a benedire i suoi parrocchiani ed a fare per loro una preghiera. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018000943 |
Don Bosco ringraziò i congregati per quell'atto di fiducia, espresse la sua soddisfazione e invitò a ringraziare Iddio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001013 |
Quella sera al pranzo l'Arcivescovo per onorare Don Bosco invitò alcuni parroci e vari nobili signori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001232 |
Udita la lettura, Doti Bosco lo invitò a sedergli allato; si procedette così a lento passo, dietro la banda musicale, per la via grande fra gli applausi di tutta la popolazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001600 |
Don Bosco, uditi i loro complimenti, li invitò a iscriversi fra i Cooperatori, della quale istituzione essi ignoravano l'esistenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001634 |
In ultimo, complimentando il costruttore, lo invitò alle feste per la sua Messa d'oro nel 1891 e gli soggiunse: - Poi, finite le feste, ci troveremo insieme per il 1892 in paradiso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001833 |
Dopo le feste, Don Bosco per mezzo di Gastini invitò secondo il consueto gli ex - allievi sacerdoti per l'11 agosto e quelli secolari per il 14; ma egli non potè trovarsi con loro, perchè era a Lanzo nè le sue condizioni di salute gli permettevano di scendere a Torino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018001993 |
Nell'uno e nell'altro luogo incontrò molti selvaggi, s'intrattenne con loro, li invitò a Puntarenas, li regalò di vestiari e di viveri ed ebbe la consolazione di sentirsi ripetere: - Tu sei un capitano buono. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002030 |
Don Bosco disse l'Angelus con lui, quindi lo invitò a pranzo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002039 |
Il buon religioso in mezzo al turbine si rizzò fra i passeggeri, li invitò a inginocchiarsi come potevano e pregò Maria Santissima, che in riguardo al suo servo Don Bosco li salvasse dalla catastrofe: prometteva con voto che, giunto a salvamento, avrebbe fatto stampare quel libro a migliaia di copie e l'avrebbe diffuso largamente nel suo popolo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002100 |
A mezzodì Don Bosco invitò a pranzo Monsignore, che gli offerse il braccio, sorreggendolo fino al refettorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002103 |
Don Bosco invitò Don Viglietti a leggergli le parole del Cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002174 |
Invitò quindi Don Rua a parlare in suo nome, Don Rua fu molto felice nel suo breve discorso [375]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002198 |
Dopo il canto del Veni Creator li invitò con le parole del rituale a svestirsi dell'uomo vecchio per rivestirsi dell'uomo nuovo e porse a ognuno le sacre divise da lui benedette. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002202 |
Il Santo lo invitò a ritornare con suo figlio per passare nell'Oratorio la festa di Natale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||
A018002523 |
Al suono dell'Avemaria Don Bonetti lo invitò a salutare la Madonna, dicendo: Viva Maria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000280 |
Sua Eminenza tre giorni dopo costituì il tribunale, che invitò a radunarsi il 28. |
||||||||
A019000481 |
Qui il Promotore della Fede invitò primieramente il Cardinale e i due Canonici a giurare di adempiere con coscienza l'incarico ricevuto. |
||||||||
A019001037 |
Il Santo Padre pronunciò una breve allocuzione latina, nella quale riassunse il procedimento delle quattro Cause ed invitò i presenti a esprimere il loro parere. |
||||||||
A019001091 |
Ritiratosi il Cardinale con l'avvocato, il Papa, deposta la mitra, tornò al faldistorio e il Cardinale che lo assisteva a sinistra, invitò tutti a pregare, dicendo: Orate. |
||||||||
A019001096 |
Allora l'avvocato, rivoltosi ai Notari Apostolici presenti, li invitò a redigere lo strumento dell'atto di canonizzazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004337 |
d'Assisi e invitò al catechismo [XVII 174].. |
||
A020011284 |
· Due altre volte ritentava la prova... Invitò i preti che venivano pel catechismo a fare vita comune [III 547].. |