Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000906 |
Quindi primo pensiero per le genti di campagna, i cui figli desideravano di farsi prete o intraprendere altra carriera di studi, si era quello di cercare un luogo ove collocarli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000207 |
- Come dunque volete senza nome, senza scienza, senza sostanze e senza sito intraprendere un'impresa così gigantesca?. |
||||||
A002000790 |
Tutti i preti si confessavano da lui, ed egli mandavali contenti e in pace, pieni di ardore, zelo, coraggio, conforto, risoluti di intraprendere la voluta riforma e durarla nel bene sino alla fine.. |
||||||
A002000935 |
Ogni prospero successo di affari ben riusciti e di rischi evitati, riconoscetelo dalle preghiere, dai lumi e dall'assistenza del s. Angelo: perciò pregatelo mattino e sera, nei dubbii, nelle angustie, specialmente nell'intraprendere qualche viaggio; nell'uscir di casa, pregatelo di cuore che vi benedica e vi liberi dalle disgrazie.. |
||||||
A002001360 |
Quando eravamo per intraprendere la salita che conduce a quel Convento, si cominciarono le litanie della B. V. Questo mi ricreò assai, perciocchè le piante, ali stradali, il boschetto che coprono le falde del monte risuonavano del nostro canto e rendevano veramente romantica la nostra passeggiata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001401 |
Con un metodo tutto suo e con una pazienza più unica che rara, egli in poco tempo li rese capaci ad intraprendere onorate carriere, o a condurre egregiamente i negozii di loro famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001090 |
"Nel patire, scrisse D. Bonetti, provava una grandissima gioia, che apparivagli ancora sul viso, e perciò non tralasciava mai dall'intraprendere, nè desisteva da un lavoro per disgustoso e faticoso che fosse, dando a divedere che provava maggior pena nel tralasciarlo che nel proseguirlo".. |
||||||||||||||||
A004001102 |
Con tanti incommodi, pei quali un altro nelle sue condizioni si sarebbe dato infermo o si sarebbe astenuto da qualsiasi lavoro, egli non rallentò mai il suo solito passo da gigante nell'intraprendere e compiere le sue meravigliose imprese. |
||||||||||||||||
A004001328 |
Prima però d'intraprendere tante sue opere, le aveva meditate lungamente nell'orazione, erasi raccomandato alle preghiere de' suoi figli e di altre anime pie, e per assicurarsi sempre meglio della volontà, del Signore, fu costante fino a' suoi ultimi giorni nel chiedere consiglio a sacerdoti prudenti, a superiori ecclesiastici e allo stesso Romano Pontefice. |
||||||||||||||||
A004001672 |
Non potendo nelle massime assentate acconsentire il condono dei diritti stabiliti per la spedizione del permesso, che la S. V. M. Illustre e M. R. avrebbe dovuto ritirare prima di far intraprendere la costruzione della Chiesa, che ne era l'oggetto, ho provveduto per la gratuita spedizione, facendone integrare la cassa con fondi destinati alla beneficenza, avuto riguardo alla pia destinazione cui è rivolto quel provvedimento.. |
||||||||||||||||
A004001752 |
Consiste questo mezzo in una lotteria d'oggetti, che i sottoscritti vennero in pensiero d'intraprendere per sopperire alle spese di ultimazione della nuova cappella, ed a cui la S. V. vorrà, non vi ha dubbio, prestare il suo concorso, riflettendo all'eccellenza dell'opera cui è diretta.. |
||||||||||||||||
A004002408 |
Dovendo intraprendere viaggi di buon mattino, anticipava la messa abbreviando il suo riposo, o la diceva con suo grande incomodo giunto a destinazione benchè l'ora [454] fosse molto tarda. |
||||||||||||||||
A004002727 |
Fin da giovanetto fu sempre sobrio nel mangiare e nel bere, sicchè dopo il cibo egli era in grado di intraprendere qualsiasi occupazione scientifica o letteraria. |
||||||||||||||||
A004003198 |
M. - Per intraprendere le opere proposte, e per coadiuvare questo suo Istituto, non mai abbastanza lodato.. |
||||||||||||||||
A004003923 |
Tra gli oggetti delle vostre occupazioni preferite sempre quelli che sono prescritti dall'ubbidienza, tenendo fermo di non mai omettere alcuna vostra obbligazione, per intraprendere cose non comandate.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000406 |
[70] Oltre alle scuole private gratuite, che faceva a persone adulte e a chi desiderava intraprendere qualche corso speciale, aiutava il parroco nel disimpegno delle cure della parrocchia, spiegava il Vangelo alla domenica, faceva il catechismo, serviva all'altare come un semplice chierico, insegnava il canto fermo, passava le lunghe ore al confessionale, assisteva gl'infermi ed i moribondi. |
||||||||||||||
A005000602 |
Allora D. Manacorda, ordinato prete, venne verso il 1863, all'Oratorio e vi abitò per circa sei mesi, e quindi partì per Roma,, avendolo consigliato D. Bosco ad intraprendere la carriera prelatizia. |
||||||||||||||
A005002806 |
D. Bosco non rispose a queste sue lamentanze, ma gli chiese premurosamente notizie della carriera nuova che voleva intraprendere e se sarebbe stato sufficientemente retribuito. |
||||||||||||||
A005003081 |
- E soggiungeva: - Non tutti possono digiunare, intraprendere lunghi viaggi per la gloria di Dio, non tutti fare ricche elemosine, ma tutti possono amare. |
||||||||||||||
A005003180 |
Egli è con questo pensiero, o cattolico lettore, che ho divisato d'intraprendere il racconto delle azioni dei Sommi Pontefici che da Gesù Cristo governarono la Chiesa fino ai nostri giorni. |
||||||||||||||
A005003796 |
-E Dio lo ricompensò largamente della sua fiducia e della sua povertà, sicchè riuscì ad intraprendere opere, che i principi stessi non avrebbero osato, e a condurle felicemente a termine.. |
||||||||||||||
A005003880 |
Anfossi, noi notammo come generalmente D. Bosco soffrisse gravi suggestioni diaboliche ogni volta che stava per intraprendere qualche opera importante a maggior gloria di Dio. |
||||||||||||||
A005004202 |
- Sta di buon animo, dimmi soltanto se ami meglio di studiare, o intraprendere un mestiere? [742]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001912 |
A D. Rua e a qualche altro dei suoi più fidi egli manifestò il tenore della comunicazione, che doveva fare al Re, per dissuaderlo da una nuova guerra, che si stava per intraprendere contro gli Stati Pontificii.. |
||||||||
A006001985 |
D'altra parte mentre egli privava una diocesi di un prete o di un chierico, per mezzo del medesimo ne tirava su centinaia di altri, o con gratuita o con modica pensione, i quali senza D. Bosco non avrebbero potuto intraprendere la carriera degli studii e sarebbero certamente mancati alla Chiesa. |
||||||||
A006003609 |
La casa si obbliga di provvederlo di alloggio, vitto, istruzione morale e religiosa, finchè abbia terminato l'apprendisaggio della professione che vorrà intraprendere fra quelle che si esercitano nell'istituto.. |
||||||||
A006005233 |
Di esortar altri ad unirsi a quest'associazione, e, quando si potesse intraprendere la pubblicazione di qualche stampa veramente cattolica, contribuirne alle spese ed alla diffusione;. |
||||||||
A006005660 |
D. Bosco intanto, continua la cronaca, diceva che avrebbe messo a studiare alcuni artigiani che aveva visti mietere, o raccogliere le spighe nel Campo, ed infatti fin da quel giorno, che aveva raccontato il sogno, invitava Craverio ad intraprendere la carriera degli studi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000122 |
E fiduciosi di essere da voi esauditi nel nostro desiderio, auguriamo a tutti voi ogni benedizione del Signore e l'assistenza della Beata Vergine, in tutte le opere che sarete per intraprendere a vostra ed altrui santificazione.. |
||||||||||||||||||
A007000351 |
3°) Prima di dare incominciamento ai lavori tipografici, il ricorrente si obbliga di provvedere una persona dell'arte, che possa garantire i lavori che si dovessero intraprendere.. |
||||||||||||||||||
A007002614 |
L'altro nipote Luigi, educato nell'Oratorio, rinviato alla casa paterna perchè attendesse alla campagna, non avendo voluto adattarsi a quella vita faticosa e desiderando intraprendere una carriera civile, suo padre lo aveva mandato agli studi in una vicina città e riusciva cancelliere di pretura. |
||||||||||||||||||
A007002901 |
Molti personaggi della città, anche ecclesiastici, lo credettero temerario nell'intraprendere sempre nuove opere e qualcuno gli scrisse: - Finchè ci siete voi colla vostra fama, sosterrete le vostre opere, ma quando il Signore vi abbia chiamato all'altra vita, esse dovranno cadere o rimarranno incomplete.. |
||||||||||||||||||
A007003173 |
È adunque necessario, che V. S. con belle maniere e buone ragioni, persuada detto chierico ad intraprendere qualche altra carriera a lui più conveniente. |
||||||||||||||||||
A007003577 |
Ma il vero motivo era che l'ottima riuscita dei giovanetti nel Collegio dava gran fastidio ai moralisti della Gazzetta del Popolo e tornava di peso intollerabile a coloro, che volevano della pubblica istruzione fare un monopolio del Governo: e il Diritto nel numero 164, dopo larga lode al provvedimento contro il Collegio di S. Primitivo, stampava: " So da qualche parte bisogna intraprendere la conquista di Roma, incominciamo dal toglierle la mente e l'anima dei nostri figliuoli. |
||||||||||||||||||
A007003606 |
D. Bosco lo aveva consigliato ad intraprendere quella occupazione, ed eccitato a condurla a compimento. |
||||||||||||||||||
A007003863 |
- Con quale intenzione tu vorresti continuare gli studi e non intraprendere un mestiere?. |
||||||||||||||||||
A007005026 |
Molti di questi giovani vengono ammaestrati in qualche arte o mestiere, con cui potersi procacciare onestamente il vitto; altri vengono avviati agli studi inferiori ed addottrinati nelle belle lettere, per intraprendere poi un corso regolare di studi conveniente alla loro condizione e capacità. |
||||||||||||||||||
A007007849 |
Nessun allievo può intraprendere o cambiare arte senza licenza dell'Economo o del Rettore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001464 |
DISTRIBUITI solennemente i premii agli alunni, D. Bosco si affrettò ad intraprendere alcuni viaggi per facilitare lo spaccio dei biglietti della lotteria e per altri affari.. |
||
A008003642 |
Questa risoluzione è caduta sul mio capo come un fulmine, perchè sebbene ne mostrasse vivissimo desiderio da circa un mese a questa parte, io ero alienissima dal crederlo capace di arrivare a darmi questo gravissimo dolore, essendo arrivato a quest'età senza mai intraprendere la più piccola cosa se non dopo averne avuto il consenso della madre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000552 |
Si trattava di fondare a Torino un nuovo istituto per l'educazione della gioventù, il quale però doveva essere destinato ad uso liceo per ritirarvi gli alunni studenti dell'Oratorio, che finiti i corsi ginnasiali volessero intraprendere quelli di filosofia, e non solo essi, ma quanti altri si fossero presentati. |
||||||
A009002277 |
- Come dunque volete senza nome, senza scienza, senza sostanze e senza sito, intraprendere un'impresa così gigantesca?. |
||||||
A009002968 |
Ma essendo egli sotto la tutela del nonno, questi aveva deciso di fargli intraprendere la mercatura e già gli aveva trovato un posto in una casa di Lione; anzi gli aveva fissata la partenza pel sabato prossimo, ed egli non osava opporsi. |
||||||
A009006213 |
Verso la metà di detto mese ricevetti una lettera da mia sorella in cui mi diceva che essa non poteva più pagare nè la mia pensione, nè le spese mie qui nell'Oratorio, e quindi che io avrei dovuto ritornare al paese per intraprendere un'altra carriera; tanto più che il Prefetto le aveva scritto che se non pagava, mi avrebbe mandato a casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000028 |
Subito dopo la morte del Santo, il 7 febbraio 1888, il [V] venerato Don Rua leggeva al Capitolo Superiore i Decreti di Papa Urbano VIII sul modo di comportarsi allorchè muoiono alcuni in fama di santità, e, il dì appresso, comunicava che il Card. Parocchi, nostro Protettore, consigliava di fare le pratiche presso il Card. Alimonda, Arcivescovo di Torino, perchè implorasse dalla Santa Sede, che, nonostante le prescrizioni ecclesiastiche, si potessero intraprendere gli atti preparatori per la Causa di Beatificazione.. |
||||||
A010003792 |
Mentre, or colla compera, or colla permuta, e sempre invano, si tentava ogni via per ottener dal Morglia quella striscia di terreno, Don Bosco non dimenticava l'erezione della Chiesa di S. Secondo; ed appena spuntata la primavera, pregava il Sindaco di mettere a sua disposizione il terreno ad essa destinato ed a concedere la formazione dello steccato necessario per intraprendere senz'indugio i lavori:. |
||||||
A010008755 |
E facendo ora quanto si suole fare da tanti anni, io era intimamente persuaso di non intraprendere cosa che potesse essere contraria alle canoniche prescrizioni e agli Ordini sempre rispettabili della E. V.. |
||||||
A010013828 |
Don Bosco, deciso com'era d'intraprendere la costruzione della chiesa di S. Giovanni Evangelista in Torino appena avesse ottenuto la piccola striscia di terreno contestata dal protestante Enrico Morglia, tornava a pregare il Ministro della R. Casa d'ottenergli dal Re un sussidio per quell'impre sa, perchè essendo già decisa nel piano di costruzione anche l'erezione delle scuole e di un ospizio pei più poveri giovinetti dei dintorni, si trattava di un'opera tutta indirizzata al pubblico bene:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000335 |
Prima d'intraprendere una cosa ci accertiamo che è volontà di Dio che le cose si facciano. |
||||||||||||
A011000338 |
Prima d'intraprendere un lavoro esaminiamo ben bene i mezzi... non reali che non si hanno, perchè allora!... ma su quelli sui quali si può fidare con prudenza. |
||||||||||||
A011000729 |
Fin dal principio di gennaio, prevedendo di dover intraprendere nell'anno molti viaggi per eseguire i disegni della Provvidenza, erasi procurato su determinate linee, da lui più frequentate, della rete settentrionale un gratuito libretto di abbonamento ed aveva ottenuto il favore di poter chiedere su altre linee biglietti gratuiti volta per volta. |
||||||||||||
A011001252 |
Taluno nelle vacanze ultime non erasi spinto fino al Gran San Bernardo? Nulla si sancì di definitivo; solo parve opportuno che in ogni collegio si avvertissero i confratelli di non fare così; [167] ma, chi fosse partito per un luogo, andasse in quel luogo e non altrove; e chi si trovasse presso i genitori, prima d'intraprendere viaggi o cose d'importanza, scrivesse ai Superiori.. |
||||||||||||
A011002565 |
Allora Don Cagliero, profittando del momento, diede principio alla sua predicazione apostolica con un sermoncino, nel quale, rammentato come in quel giorno si celebrasse a Genova la festa del Patrocinio di Maria Santissima, disse parergli ben giusto che sul punto d'intraprendere un sì lungo viaggio s'invocasse la protezione di Colei che è stella del mare e guida sicura al porto. |
||||||||||||
A011002693 |
Cominciò a dire: - Siccome oggi qui in Genova si celebra la festa del Patrocinio di Maria Santissima, è ben giusto che sul punto d'intraprendere un così lungo viaggio, s'invochi, cantandone le lodi, la protezione di Colei che è stella del mare e guida sicura al porto, secondo le parole di S. Bernardo... - E finì con una bellissima esortazione, dicendo che lungo il viaggio ognuno avrebbe avuto comodità di ascoltare la Messa, confessarsi e comunicarsi. |
||||||||||||
A011002853 |
Il Beato ripetè più volte: - Intraprendere queste stampe sono opere che proprio mi piacciono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001044 |
Suo intendimento hic et nunc era di piantare una prima stazione in luogo, dove poter attuare il suo duplice ideale, d'intraprendere le Missioni indigene e di portare aiuto agli emigrati italiani, privi di assistenza, privi di maestri, privi di sacerdoti. |
||||||||
A012002391 |
Preghino molto il Signore, perchè possano veramente conoscere la sua santa volontà, in quale stato siano chiamati, quale carriera dovranno intraprendere. |
||||||||
A012002671 |
[250] Bisognava poi vedere il nostro Beato, quando s'intratteneva a discorrere con chi nelle cose da intraprendere non la pensasse come lui. |
||||||||
A012003109 |
Nella lettera dell'Arcivescovo di Buenos Aires, a cui Don Bosco si propose di rispondere, noi vediamo come le simpatie dello zelante prelato per i Salesiani non si attiepidissero; egli anzi, per secondare i disegni del Beato a pro dei selvaggi, aveva in animo d'intraprendere un viaggio fino al remoto Carmen de Patagónes in compagnia di Don Cagliero e là studiare che cosa vi fosse di fattibile a quello scopo [121].. |
||||||||
A012005102 |
Il Servo di Dio, appena se lo vide dinanzi, lo guardò con il sorriso che per solito gli errava sulle labbra in certi momenti speciali e senza dargli tempo di aprir bocca gli spiegò i forti motivi che lo costringevano ad intraprendere nuove fondazioni, sicchè il suo interlocutore rimase là maravigliato e senza parola, persuaso che Don Bosco gli avesse letto nel cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001820 |
Quelle corrispondenze, lette a mensa, invogliavano tanti a domandare di correre in aiuto; anzi parecchi nel mese di aprile avrebbero voluto già intraprendere lo studio dello spagnuolo, tanto più che Don Bosco sembrava propenso a inviare rinforzi appena passata la festa di Maria Ausiliatrice. |
||||
A013004415 |
Lo zelo che ardeva in petto al Servo di Dio gli fece intraprendere nel 1877 un'opera provvidenziale. |
||||
A013005112 |
I. Dopo i colloqui che ho avuto l'alto onore di tenere all'E. V. Rev. ma intorno alle missioni dell'America del Sud e delle Indie, mi sono tostamente recato dal santo Padre per esporgli quanto sembra potersi intraprendere pel buon andamento delle iniziate missioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000247 |
Per prima cosa si trattò di un viaggio circolare che Don Durando e Don Cagliero dovevano intraprendere per l'Italia allo scopo di visitare le più importanti delle molte case offerte a Don Bosco. |
||||||||||||
A014000721 |
Esse trovano sempre il mezzo d'intraprendere un viaggio di piacere; il modo di provvedersi un ricco abbigliamento, di fare una bella comparsa in una festa; il mezzo di comperare non una, ma due e più coppie di superbi cavalli e magnifiche carrozze; ma se si tratta poi di fare una limosina, un'offerta per innalzare od abbellire la casa di Dio, per fabbricare un rifugio all'orfano e al derelitto, per provvedere vitto e vestito a un povero ragazzo, per dare alla Chiesa un sacerdote di più, oh! allora ecco in pronto le mille scuse: hanno spese, hanno impegni, hanno qui, hanno là, e finiscono per fare poco o nulla a pro della Religione e a sollievo delle umane miserie.. |
||||||||||||
A014001273 |
il Provveditore asseriva che pochissimi alunni potevano ottenere di esservi tenuti gratuitamente e che i due terzi, uscendo per avere interrotti gli studi o per averli finiti, si riversavano nella società privi di mezzi di fortuna, non più atti ai lavori manuali, a cui attendevano prima, e non abbastanza istruiti per poter intraprendere una carriera civile. |
||||||||||||
A014001754 |
I mezzi economici purtroppo scarseggiavano; ma la vista del male che progrediva nella classe umile della società, indusse il conte nel gennaio del 1877 a interpellare il Beato, se e come stimasse opportuno d'intraprendere qualche cosa [210]. |
||||||||||||
A014002334 |
Risposero di non avere mezzi per intraprendere tale fondazione. |
||||||||||||
A014002983 |
Ma voi direte: Qual mercede avremo noi di tutto questo? Ed è giusta questa dimanda, poichè questa è cosa ragionevole e che sempre si propone l'uomo prima di intraprendere all'opera buona. |
||||||||||||
A014005328 |
Non è dubbio adunque che il suddetto ginnasio non abbia per iscopo di procurare un certo qual bene a parecchi giovani, traendoli dalla bassa condizione in cui si trovano per farne dei preti regolari, che intraprendono poi generalmente la carriera dello insegnamento sotto la immediata direzione del superiore da cui dipendono; ma non è meno vero che i due terzi per lo meno degli alunni del suddetto Istituto, o interrompendo a metà il corso dei loro i studii, o non entrando, dopo di averlo compiuto, nell'ordine dei Salesiani, sì riversano nella società privi di mezzi di fortuna, non più atti ai lavori manuali, cui vennero tolti da fanciulli, e non abbastanza istruiti per poter intraprendere una carriera civile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000028 |
Laonde ciascuno nel luogo dove da Dio fu posto a custodia del gregge, sforziamoci con ogni mezzo, affinché alle sacre Missioni siano arrecati quegli aiuti, che abbiamo rammentato essere stati in uso sin dai primordi [14] della Chiesa, vale a dire la predicazione del Vangelo, e le preghiere e le elemosine degli uomini pii." Dopo questa esortazione il Papa continuava: "Se alcuni dunque troverete zelanti della divina gloria, e pronti e idonei a intraprendere le sacre spedizioni, incuorateli, affinché, esplorata e conosciuta la volontà di Dio, non si facciano impigrire dalla carne e dal sangue, ma si affrettino ad assecondare le voci dello Spirito Santo.". |
||||||||||||||||||||||||
A015000059 |
Espose appresso quello che si stava per intraprendere a salvezza delle tribù infedeli vaganti nell'immensità della Pampa, della: Patagonia e della Terra del Fuoco. |
||||||||||||||||||||||||
A015000415 |
Alla Navarre vide occupato ogni angolo; ma quante domande per giovani bisognosi di ricovero si dovevano continuamente respingere! La sua carità che dalla Provvidenza tutto sperava, lo indusse a intraprendere l'erezione di un edifizio che bastasse almeno per trecento. |
||||||||||||||||||||||||
A015000485 |
Il lor Fondatore essere [73] un mistificatore, un sedicente operator di miracoli; scopo della sua istituzione suggestionare la gioventù per farle intraprendere la carriera ecclesiastica a dispetto delle famiglie e spedire poi nell'America gl'irreggimentati; i soci un'accozzaglia di poveracci, piombati senza un soldo dalla non ricca Italia in Francia per isfruttarla; tutti insieme una razza di fratacchioni, di cui parte preti improvvisati in barba alle leggi canoniche e parte chierici o laici pezzenti e disertori; gran pietà esteriore per accalappiare gl'ingenui e vita privata piena di vizi; sulle prime essersi ricevuti pochi ragazzi gratuitamente per poter battere la gran cassa e raccogliere limosine, poi licenziati sotto pretesto di cattiva condotta e sostituiti con altri a pagamento; gli alunni barbaramente trattati, percossi a colpi di martello, ridotti alla fame, costretti a gridare Viva il Papa, abbasso la Repubblica; avere il Direttore corrispondenza con il pretendente al trono francese; inesplicabile apparire la tolleranza del Governo per simili frocardes e fratres seviziatori di ragazzi, tanto più inesplicabile dopo le informazioni e le proteste fattegli pervenire dai cittadini. |
||||||||||||||||||||||||
A015000640 |
Sul principio del 1884 la malferma salute sembrava dover impedire a Don Bosco d'intraprendere il viaggio, che durante quella stagione era solito fare in Francia. |
||||||||||||||||||||||||
A015001669 |
Don Dalmazzo, obbedendo alla chiamata di Don Rua, partì immediatamente per Torino, donde poté inviare al cardinale Nina notizie poco buone sulla salute di Don Bosco, il quale stava in piedi e si moveva per casa, ma non era in condizione d'intraprendere viaggi. |
||||||||||||||||||||||||
A015001928 |
Dal primo Capitolo Generale in poi si venne procedendo con sempre maggiori cautele nell'intraprendere nuove fondazioni.. |
||||||||||||||||||||||||
A015002445 |
Allorché nell'inverno del 1881 Don Bosco stava in procinto d'intraprendere il suo viaggio per Roma, scrisse da Alassio a Don Cagliero nella Spagna [325]: "Ho la testa che va in cimbalis ". |
||||||||||||||||||||||||
A015002541 |
Questuarono nelle case e nelle chiese con buoni risultati [335], tanto che Don Bosco volle manifestare la propria riconoscenza con una lettera stampata di ringraziamento [336]; anzi l'esito lusinghiero del primo esperimento lo indusse a far intraprendere nel seguente anno un'altra simile escursione per tutto il Veneto, affidandola ai medesimi del Tirolo.. |
||||||||||||||||||||||||
A015003655 |
Tornato all'Oratorio il primo agosto, fu mandato a Lanzo per disporsi con gli esercizi a intraprendere gli studi. |
||||||||||||||||||||||||
A015003792 |
Rimessosi un poco in forze, Don Bosco interruppe il riposo per intraprendere nella seconda metà di marzo il suo viaggio di Spagna [534]; ma ne tornò oltremodo spossato. |
||||||||||||||||||||||||
A015003993 |
Egli ci dice che, sebbene da un lato non sia punto scemato il fervore in petto ai nostri giovani confratelli, forse per l'altro sono venuti meno quest'anno i mezzi indispensabili per preparare ed intraprendere queste costosissime spedizioni, e noi di qui ci vediamo obbligati a levar le mani al Cielo e supplicare il buon Dio, perché accorra presto colla sua divina Provvidenza in aiuto al nostro Padre Don Bosco, e susciti molte anime generose che coi loro sacrifizi ne sostengano l'animo intraprendente e le opere sommamente caritatevoli ed evangelizzatrici. |
||||||||||||||||||||||||
A015005868 |
- Da alcuni giorni noi manchiamo da Torino, gli soggiunsi, e parmi che egli stesse, forse, per intraprendere un viaggio per la Francia in cerca di qualche aiuto pecuniario per sopperire ad alcuni bisogni di somma urgenza.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000265 |
Nell'intraprendere viaggi di qualche durata una cosa che con l'avanzare dell'età gli recava sempre maggior pena, era [33] il dover allontanarsi dal suo caro Oratorio, divenuto quasi una parte della sua anima. |
||||||||||
A016000891 |
Quanti stati d'animo, quanti casi di coscienza dovettero essere sottoposti all'esame e al giudizio di Don Bosco durante il suo soggiorno a Parigi! Quanti matrimoni solamente civili non fece legalizzare di fronte alla Chiesa e quanti imbrogli di vario genere non accomodò specialmente fra persone appartenenti alle classi più elevate e più colte della società parigina! - Per il bene delle anime, affermò egli qualche volta, dovetti occuparmi di moltissimi fatti, un centinaio dei quali erano di tale importanza, che per ogni singolo di essi sarebbe valsa la spesa d'intraprendere un viaggio fino a Parigi.. |
||||||||||
A016001571 |
Don Bosco rispose che, giunto di fresco dalla Francia, stanco, infermo, non sentivasi d'intraprendere sì lungo viaggio; che intanto avrebbe pregato e fatto pregare i suoi giovani. |
||||||||||
A016001733 |
Egli avrebbe voluto intraprendere delle scorrerie per far preda e provvedere ai bisogni della sua gente; ma vegliava il generale Villegas, lasciato da Roca a guardare la frontiera del Rio Negro. |
||||||||||
A016004607 |
Pochi anni sono un giovane, del quale debbo tacere il nome, compiuti i suoi studi letterari, si recò a Torino per intraprendere una professione conveniente allo onorevole suo stato; venne, e dapprima diè qualche speranza di ottima riuscita, sinchè... eli! giovane malaccorto... giovane infelice... cominciò a frequentare cattivi compagni; li seguì nelle parole, li seguì ne' fatti, e godeva bel tempo: si mostrava allegro, tutto contento e si stimava fortunato quando gli avveniva potersi burlare di nostra santa religione e di chi la seguiva.. |
||||||||||
A016004618 |
Già voi ben comprendete, uditori amatissimi, che noi stiamo per intraprendere i santi spirituali esercizi, che è appunto quello che in questa sera io vi annunzio; nè già vorrei che queste parole spirituali esercizi fossero per alcuni cagione di triste apprensione; anzi voglio che ad ognuno siano parole di gaudio e di consolazione, del che voi ne sarete appieno convinti qualora voi avrete meco considerato: I° I motivi che ci devono impegnare a fare gli esercizi; 2° i mezzi per farli bene; questi saranno i due riflessi che noi faremo nel presente nostro trattenimento.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000175 |
Inoltre veniva maturando l'idea d'intraprendere un nuovo viaggio in Francia per trovare i mezzi con cui far fronte a molteplici bisogni. |
||||||||||||||
A017001956 |
Curva sotto il peso de' suoi ottantott'anni si vedeva assistere lacrimante al sacro rito la madre dell'eletto, e nella penombra del presbiterio il suo gran padre spirituale attirava su di sè gli sguardi commossi dei numerosi amici e ammiratori Egli avrebbe desiderato anche l'assistenza di un padrino e di una madrina, il qual onore aveva offerto ai conti Colle [157]; ma la salute non permise loro d'intraprendere il lungo viaggio.. |
||||||||||||||
A017002149 |
Sebbene la chiesa del Sacro Cuore fosse ancora ben lungi dall'essere terminata, il Santo non volle che s'indugiasse più oltre a intraprendere i lavori per il tante volte mentovato ospizio. |
||||||||||||||
A017003091 |
Costoro o non sarebbero ricevuti nei collegi soliti di educazione per la loro età, o essi stessi avrebbero ripugnanza ad assidersi in mezzo a tanti compagni più piccoli, o eziandio per il poco esercizio delle loro facoltà mentali troverebbero difficoltà enorme a intraprendere un corso regolare di studi. |
||||||||||||||
A017003605 |
Deponendo anche lui sulla prudenza del Servo di Dio, si espresse a questo modo [360]: "Ad alcuni parve che preterisse i confini della prudenza nell'intraprendere opere grandiose senza mezzi adeguati e nel mandare a dirigere i primi collegi ed istituti uomini che parevano non abbastanza preparati; ma in questo io ammiro piuttosto la sua grande confidenza in Dio, e visto l'ottimo esito di quegli istituti, posso e devo dedurre che avesse lumi speciali dal cielo ".. |
||||||||||||||
A017006865 |
Come ho da fare per intraprendere una vita, ella diceva, che stacchi dal mondo e mi leghi questo cuore col Signore in modo che ami costantemente la virtù?. |
||||||||||||||
A017007139 |
Non mancherò di fare particolari preghiere pel viaggio che sta per intraprendere. |
||||||||||||||
A017007174 |
Da questa lettera si vede che il Marchese aveva in animo d'intraprendere a Roma una pubblicazione periodica come quella delle Letture Cattoliche.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001963 |
Diede quindi incarico al signor Ramon Lista d'intraprendere nel novembre del 1886 un viaggio di esplorazione sulla costa orientale dell'Isola Grande. |
||||||||||||
A018001993 |
Uno dei mezzi indispensabili per intraprendere attivamente quella Missione sarebbe stato un vaporino, col quale correre isole e canali in cerca di selvaggi. |
||||||||||||
A018004223 |
Anzi farò che ritorni presto ed accompagnato da un buon numero di figli miei e figlie di Maria Ausiliatrice, perchè l'aiutino a condurre a termine le opere già intraprese e quelle che ancora si devono necessariamente intraprendere.. |
||||||||||||
A018005104 |
2° Provvederà alle spese di viaggio di tutto il personale che dovrà recarsi in quell'Istituto nel corso dei dieci primi anni e dei viaggi che si dovranno intraprendere nell'interesse del medesimo.. |
||||||||||||
A018005159 |
Questa confidenza sarà pur quella, che mi farà intraprendere altre Missioni, offerte ai Salesiani dal Papa, dai Vescovi, e da molti Governi.. |
||||||||||||
A018007219 |
[306] Aveva preso con sè un medico - chirurgo; ma questi, giunto a Chillan, in ferrovia, non si sentì in forze per intraprendere il disastroso viaggio delle Cordigliere.. |
||||||||||||
A018007405 |
D. Bosco desidera che tu scrivendo qualche lettera faccia sentire che coll'aiuto della generosità dei Certosini avete potuto intraprendere qualche opera ed estendere maggiormente la vostra sfera d'azione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000146 |
Era poi sorprendente il plebiscito mondiale proclamante la santità del Servo di Dio, nè poche erano le insistenze di personaggi anche molto ragguardevoli, perchè non s'indugiasse a intraprendere la causa della sua beatificazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007262 |
· Non impiegava mai né più di mezzora e non meno della terza parte dell'ora [IV 453], dovendo intraprendere viaggi di buon mattino, anticipava la messa abbreviando il riposo [453].. |
||
A020011672 |
· Intraprendere queste stampe mi piacerebbe (Corona Patrum, Bollandisti), [XI 438].. |