Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000470 |
Non mancando pretesti o necessità per mandare Giovanni a Capriglio, o per visitare la zia, o per recare commissioni al nonno, egli potè intrattenersi, benchè non troppe volte, in quell'inverno 1825 e 1826, con D. Lacqua, esercitarsi nello scrivere ed aver anche qualche libro per leggere; ma non andò guari, che dovette interrompere ogni relazione con quel sacerdote. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000257 |
La gravezza però delle occupazioni di questo sacerdote gli fecero interrompere un esercizio a lui tanto gradito. |
||||
A002000669 |
I motti convenzionali per indicare il vizio e le varie specie e modi di esso sono tanti, che colui il quale non è ben avvertito e non possegga una lunga esperienza, parlando o predicando in simili luoghi corre pericolo ad ogni istante di sentirsi interrompere da un solenne e villano sghignazzamento, sicchè deve fare uno sforzo indicibile per mantenersi serio e calmo e non perdere il filo del ragionamento. |
||||
A002001083 |
Infelicissimo era poi il luogo della ricreazione: imperocchè molti dovevano trattenersi sulla pubblica via e nella piazza avanti alla chiesa, per dove gente, vetture, carri e cavalli passavano in ogni istante ad interrompere i loro trastulli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002661 |
Già le travature collocate a posto, i listelli inchiodati, le tegole ammonticchiate sul culmine per esservi ordinatamente deposte; quando un violento e prolungato acquazzone fece interrompere ogni lavoro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000256 |
Uno studente, S. A., giaceva a casa in Pranello, oppresso da grave male di occhi, per modo che la sua guarigione era disperata da' medici e già da più di un anno aveva dovuto interrompere gli studii. |
||||||||||
A005000413 |
All'uno conveniva fare una lunga ammonizione, all'altro bastava volgere uno sguardo un po' espressivo talvolta doveva interrompere un discorso per visitare un dormitorio, troncare la visita al dormitorio per prevenire un disordine nello studio. |
||||||||||
A005000932 |
Le cose trovavansi in questi termini quando un doloroso avvenimento sopraggiungeva ad interrompere la discussione. |
||||||||||
A005001187 |
D. Bosco a quando a quando cercava di interrompere quel torrente d'ingiurie e sforzavasi di dimostrargli come le sue lettere non fossero irriverenti, il fine del suo scrivere essere stato di illuminare il Re; sè amare il proprio Sovrano ed essere pronto a qualunque sacrificio per dargli pegno della propria fedeltà. |
||||||||||
A005001644 |
Senonchè il Marchese, quantunque felice per tale frequenza, non volle più oltre cagionare per allora quel disturbo a D. Bosco, e in sul finire del pranzo gli disse: - Vedo che lei si disagia nell'interrompere per me le sue occupazioni; ebbene: prenda il saldo delle 3000 che ebbi intenzione di darle. |
||||||||||
A005003497 |
Pochi giorni però fermossi Domenico a Mondonio, e D. Bosco se lo vide ricomparire nell'Oratorio, perchè gli rincresceva interrompere gli studi e le solite sue pratiche di pietà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000475 |
- Così potrò di quando in quando interrompere la mia eterna quaresima. |
||||||
A006001337 |
Di ascoltare senza dar segni di noia, anzi dimostrando interesse, chi ripete un fatto che ha già narrato altre volte, come se fosse una novità, e usare tale riguardo specialmente ai vecchi: di non rimanere sempre muto in una conversazione di amici: di non mai interrompere chi parla, o rispondere senza essere interrogato, e di temperare e moderare sempre la risposta colle parole, mi pare ovvero a me sembra, e non mai dare sentenza in senso assoluto, quando non è in campo una verità della religione. |
||||||
A006002359 |
Altre volte, per distrarsi da pensieri troppo serii, ovvero [407] per interrompere un racconto di cose esagerate, o dispiacevoli, o alquanto contrarie alla carità e alla giustizia, usciva fuori con quel verso di Virgilio: Quadrupedante putrem sonitu quatit ungula campum. Oppure ripeteva con Tibullo: Tum ferri rigor, atque argutae lamina serrae. E talora: Me mea paubertas vitae tráducit inerti.. |
||||||
A006004521 |
Tre di essi presi da infermità furono costretti ad interrompere gli studii; due altri essendo privi delle virtù necessarie allo stato ecclesiastico deposero la veste talare; gli altri riportarono buoni voti all'esame finale e, ritornati nel Seminario, ricevettero poi i sacri Ordini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000134 |
Ascoltava con molta attenzione senza mai interrompere; se qualcuno gli [19] troncava il discorso, egli si fermava all'istante. |
||
A007001794 |
Gliene furono detti parecchi, ma egli dopo aver udito in silenzio senza interrompere, disse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000615 |
Non ve l'ho detto avanti, perchè non voleva farvi interrompere la novena di S. Giuseppe. |
||||||
A008000745 |
Vinto dall'emozione si mise a piangere e a singhiozzare in modo che fu obbligato a interrompere il discorso e a scendere dal pulpito. |
||||||
A008001171 |
Ora per dare sesto ad alcune urgenti spese che occorrono per questi Oratori maschili, e più ancora per non interrompere i lavori della Chiesa posta in costruzione, che si va alacremente ogni giorno più innalzando fuori terra, ne affido al suo zelo decine N. 8 con preghiera di volerle raccomandare a chi e con quella misura che a Lei sarà beneviso. |
||||||
A008004606 |
ALTRI nuovi fascicoli aveva per le mani D. Bosco, altri ne stava scrivendo, altri correggendo: lavoro accelerato, insopportabile per qualunque altro, che doveva interrompere ad ogni istante per ripigliarlo il primo momento di libertà che gli concedevano il sacro ministero, la direzione dell'Oratorio e della Pia Società, i viaggi e le cure per cercare offerte per la chiesa in costruzione, le visite ai collegi e la corrispondenza necessaria per provvedere alle necessità dei suoi giovani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001430 |
Lunedì a sera doveva farla sul giudizio particolare e dopo aver potentemente scosso gli animi con vive pitture di quel fatale istante, egli stesso fu così commosso che dovette interrompere la predica. |
||||||
A009003647 |
Aveva divisato di fare una gita a Mirabello, ma il tafferuglio di questi giorni mi ha impedito, anzi mi fece interrompere la via e ritornerò a Torino. |
||||||
A009005710 |
E certamente un segno della sua speciale dilezione l'abbiamo in questo, che mai nessuno dei nostri chierici ha dovuto interrompere [572] i suoi studi, differire la vestizione chiericale o le Sacre Ordinazioni per mancanza di mezzi materiali. |
||||||
A009010536 |
- Si lasci sempre la parola al Superiore od al padrone di casa; - Non mai interrompere chi parla; - degli altri parlar bene o tacere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010010936 |
- Sono costretto ad interrompere gli studi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001494 |
Egli stava mangiando la minestra e vidi che tra un cucchiaio e l'altro [si noti che era il mese di gennaio, e il refettorio non aveva riscaldamento], gli cadevano dalla fronte nel piatto gocce di sudore, ma senz'affanno e senza interrompere la sua modesta refezione". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000923 |
Noi tuttavia andremo sempre adagio nell'interrompere i loro studi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002552 |
Messi i Salesiani nella impotenza di esprimere in qualsiasi modo le loro ragioni, a me non rimaneva altra via che ricorrere alla Madre, alla maestra di verità: perciò con non leggiero disturbo e danno, io fui costretto interrompere gli affari della Congr. |
||||
A013002568 |
Ho dovuto interrompere utili occupazioni, fare spese nei viaggi, nella sospensione di affari; e ciò nel momento in cui io dovrei portare ogni mia sollecitudine sulle case già aperte e sopra altre da aprirsi in varie parti dell'Europa e all'Estero.. |
||||
A013002685 |
Gli esercizi fanno specialmente per essi: si decidano a farne frutto, a mutar condotta, e almeno almeno a non costringere i superiori a far loro interrompere l'anno scolastico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001514 |
Avendo egli già da due giorni cominciato a predicare ivi il mese di Maria, pregò Sua Eccellenza di autorizzarlo a continuare, sia per non interrompere l'opera con ammirazione generale sia per raccogliere i frutti della parola di Dio confessando. |
||
A014003095 |
Osservai e notai che mentre io non aveva certi riguardi ed attenzioni a interromperlo nei suoi discorsi, egli non interrompeva me, ed era pronto a interrompere il suo discorso, quando sentiva la prima mia parola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001310 |
A sollevare un momento l'animo nostro dallo sconcertante spettacolo di tante miserie, nulla troviamo di meglio che interrompere la narrazione per leggere una lettera indirizzata da Don Bosco al Cardinale Protettore proprio nel punto culminante di tutti questi brutti intrighi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000736 |
Ma come fare a interrompere le udienze? Don Bosco, giunto in ritardo, riceveva da appena un'ora, e più di cento persone aspettavano da dopo mezzodì. |
||
A016001020 |
Dappertutto gli tenevano dietro molte ragguardevoli persone, sicchè la Superiora che avrebbe voluto parlargli un po' confidenzialmente, non potè farlo, essendovi sempre chi veniva a interrompere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003082 |
Questo vigor nuovo lo spinse a interrompere il queto e fresco soggiorno di Mathi per scendere a Valdocco il 26 luglio e partecipare all'agape fraterna degli ex-allievi laici. |
||
A017003988 |
La mano del Santo quasi con moto istintivo andò subito a quella, avvicinando il pollice e l'indice per estrarla; ma non l'ebbe appena toccata, che ne ritrasse le dita e senza interrompere la conversazione cominciò a prendere dall'alto e via via dissuggellare e aprire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003147 |
· Egli non interrompeva me ed era pronto a interrompere il suo discorso, quando sentiva la prima mia parola [XIV 506]. |
||||
A020003715 |
· D.B. non interrompe... pronto a interrompere il suo discorso... si ritira in disparte, mentre il latore fa i conti [XIV 506].. |
||||
A020006062 |
· D.B. non interrompe... pronto a interrompere il suo discorso... si ritira in disparte, mentre il latore fa i conti [XIV 506] [VII 18-9].. |