Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001684 |
Il vino. - Interrogatorio sul modo d'imparare la Storia Sacra.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003784 |
Non ebbero nessun riguardo e ce ne porge una prova l'interrogatorio seguente fatto subire al giovane Costanzo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001496 |
Non valse che nel suo interrogatorio egli dicesse che con la lotteria "non si era eccitato il desiderio di speculazione e di guadagno, ma fatto appello alla carità cittadina, promettendo un tenue ricordo in attestato di riconoscenza". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004501 |
Entrarono prima coloro che dovevano fare i voti perpetui; ritiratisi questi, si avanzarono dalla sacrestia gli altri, ai quali Don Bosco rifece l'interrogatorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001604 |
Il suo interrogatorio fu consegnato a verbale e da lei sottoscritto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001446 |
L'II e il 13 luglio 1881, il Cancelliere della Curia, canonico Chiuso, e l'Avvocato fiscale Colomiatti, fatto chiamare Don Turchi, rettore allora dell'Istituto dei ciechi e allievo dell'Oratorio, lo sottoposero a un minuto interrogatorio sulla colpabilità di Don Bosco nella pubblicazione dei libelli. |
||||
A015001463 |
Ma poiché non riuscivano a cavare un ragno dal buco, ecco il 23 ottobre l'Ispettore di Pubblica Sicurezza chiamare al suo ufficio il pover'uomo e sottoporlo a un lungo interrogatorio: parole villane, minacce di processo e di prigione, promesse di ricompense, tutto fu adoperato, come se si trattasse di un volgare delinquente caduto nelle branche della Polizia, pur di strappargli dalla bocca quello che altri voleva. |
||||
A015001473 |
Ma, se interrogatorio vi fu, il padre Franco, da quell'uomo superiore quale tutti lo conoscevano dovette aver confuso in siffatta guisa il suo inquisitore, che né allora né poi durante i Processi fece mai più motto di lui; se poi interrogatorio non vi fu e il Colomiatti rinunziò alla citazione, vuol dire ch'egli n'aveva ben donde. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000215 |
- Qui in questo foglio, terminò Don Branda, io scrivo il nome di chi ho visto autore dello scandalo e, ritornando tu dall'interrogatorio, faremo il confronto di questo nome con quello svelato dai giovani. |
||
A018002676 |
Nel corso del suo interrogatorio egli riferì importanti giudizi altrui, uditi con le sue proprie orecchie. |