Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000604 |
"Qualche cosa farò", rispose alquanto, risentito Bodoira, il quale era valente nell'interpretare a prima vista qualunque musica anche delle più difficili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001007 |
Fin dai primordii non mancarono i critici per interpretare meno rettamente certi suoi atti, giudicandoli dalle apparenze; ma dovettero le cento volte ricredersi dopo un esame spassionato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002002 |
Quando udiva qualcuno interpretare sinistramente le sue intenzioni, come se operasse per spirito d'indipendenza, egli soggiungeva: - Si osservino pure tutte le opere mie e tutti i miei scritti e si conoscerà da quale spirito io sia animato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005709 |
Sempre lui, e niun altro che lui, desiderate che [629] sia il tema delle mie lettere, ed io son lieto, perchè non ho altro a fare che interpretare il mio cuore. |
||
A008006978 |
Quando l'ebbe, tentò leggere la firma del Consultore, e non ci riuscì; fu D. Rua, che dopo lungo studio potè interpretare il nome del Can. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000465 |
Io mi sono messo ad interpretare questo, perchè sapete che i sogni bisogna interpretarli; e ho conosciuto che prima del '76 si sarebbero già dovuti cantare 22 Requiem aeternam. |
||||||||||||||||||
A010001204 |
Il Municipio, nel prestare il suaccennato concorso per l'eseguimento di tale opera, stata riconosciuta necessaria per la cresciuta popolazione di quel distretto Parrocchiale, crede d'interpretare giustamente il voto dei cittadini e desidera per conseguenza che la S. V. Rev.ma ponga tutto l'impegno possibile per recare a compimento in breve termine il suo disegno.. |
||||||||||||||||||
A010002766 |
Mentre noi stavamo là per interpretare dal suo sguardo il carattere della malattia, egli tastava il polso, accostava l'orecchio, si sedeva, chiamava... Pareva che non osasse parlare. |
||||||||||||||||||
A010003796 |
LaSig.ria Vostra Ill.ma con lettera del giorno 27 dello stesso mese nel comunicare la graziosa concessione soggiungeva che il Municipio col suaccennato concorso credeva di giustamente interpretare il voto dei cittadini che è di veder presto eretta quella Chiesa Parrocchiale, sollecitava perciò il Sac. Bosco perchè mettesse tutto l'impegno possibile per recare a compimento la progettata costruzione. |
||||||||||||||||||
A010006389 |
Vorremmo dire tante cose, e il labbro nostro non sa esprimere ciò che gli detta il cuore; ma Ella saprà interpretare i nostri sentimenti e li gradirà!... Ci condoni, e ci permetta di poterle baciare la mano e d'implorare da lei la sua santa patema benedizione".. |
||||||||||||||||||
A010006658 |
Voglia perdonare alla mia incapacità che non sa esprimersi e voglia interpretare in queste poche e mal connesse parole tutto ciò che il mio cuore vorrebbe dirle, e compartendomi una sua particolar benedizione mi creda quale mi protesto col dovuto rispetto,. |
||||||||||||||||||
A010007339 |
3° Persuaso eziandio di interpretare fedelmente i voleri della prelodata S. R. Rev.ma intende che questa dichiarazione sia fatta colle riserve e limiti prescritti dai Sacri Canoni stabiliti per tutelare la libertà delle vocazioni religiose.. |
||||||||||||||||||
A010011552 |
- Non solo si stia uniti al Direttore, ma si faccia la vera obbedienza: e invece di interpretare la regola nel senso di potersi esimere dal fare, s'interpreti in favore della convenienza del lavoro e si faccia con prontezza ed allegria.. |
||||||||||||||||||
A010011873 |
Il gran difetto consiste in ciò che molti cercano d'interpretare [1098] stortamente certe disposizioni de' Superiori, oppure le giudicano di poca importanza, e intanto rallentano l'osservanza delle regole con danno di se stessi, con dispiaceri dei Superiori, o con omissione o almeno trascuranza di quelle cose che avrebbero potentemente contribuito al bene delle anime. |
||||||||||||||||||
A010011874 |
Laonde ciascuno studi sempre di interpretare, praticare, raccomandare l'osservanza delle regole fra' suoi confratelli; e mettere in esecuzione verso il prossimo tutte quelle cose che il Superiore giudicasse tornare a maggior gloria di Dio e a bene delle anime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000854 |
Io vi assicuro che vi raccomando ogni giorno nella santa Messa, dimandando per ognuno i tre soliti S, che [i] nostri sagaci allievi tosto sanno interpretare: Sanità, Sapienza e Santità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000488 |
E con questa mia domanda credo d'interpretare la volontà di tutti i giovani, i quali certamente lo ascolteranno tanto volentieri.. |
||||||||
A012000706 |
Un Direttore non deve avere la facoltà d'interpretare le Regole come a lui pare, dando al prefetto le attribuzioni che egli vuole. |
||||||||
A012003443 |
Riguardo all'esecuzione il giornale osservava: "Quei giovanetti studiosi sanno interpretare la loro parte con franchezza di chi parla il natìo linguaggio". |
||||||||
A012003819 |
Propostosi fino da fanciullo di stare con lui, accintosi poi a imitarlo aiutandolo, si abbandonò, mani e testa legate, come si legge del Saverio con S. Ignazio, alla direzione del Beato, del quale con fedeltà e costanza mirabile cercò sempre d'interpretare esattamente e di eseguire a puntino voleri, desideri, intenzioni. |
||||||||
A012005767 |
Come dunque dovremo interpretare quel passo della Sacra Scrittura? S'interpreta così: Non ti farai nè statua, nè immagine di animali o di altro per adorarla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001460 |
In questo caso trattandosi di legge rigorosa potremo nel dubbio, stando ai principii generali, interpretare la legge nel senso più stretto e rigoroso, ed ammettere senza tema di errare, che sia valida l'incorporazione del Novizio prima ancora ch'egli abbia compito interamente il Noviziato.. |
||||||
A013001461 |
Dunque di questi soli si potrà interpretare a buon diritto la legge del Tridentino.. |
||||||
A013005723 |
Ella pertanto abbia la bontà di interpretare il pensiero della Maria, formolare uno scritto e poi me lo mandi, ed il Giuseppe ha impegnato or ora la sua parola che lo firmerà. |
||||||
A013006556 |
Ridurre le costituzioni dei Concettini secondo lo spirito di quelle della Congregazione Salesiana, lasciando lo scopo ed il fine dell'istituto degli Ospedalieri dell'Immacolata; perciò mi pare di interpretare i santi voleri di V. S. [912]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000519 |
- Guarda, caro Commendatore: adesso, è vero che hai questo posto, ma non ci starai sempre... e l'interpretare così le leggi ti procaccia molta odiosità... e quando non sarai più a questo posto, sarai esecrato.. |
||||||||||
A014000603 |
Uno dei riflessi che più influirono sull'animo dei due negoziatori e li disposero a interpretare con qualche larghezza le istruzioni avute da Don Bosco fu questo, che i Salesiani erano "la prima Congregazione chiamata a riedificare nell'isola sulle rovine spaventose degli Ordini religiosi distrutti e dispersi nell'ultima soppressione" [74].. |
||||||||||
A014001133 |
Io dico soltanto che questa è storica esposizione, che niuno potrà nè cambiare, nè altrimenti interpretare.. |
||||||||||
A014001331 |
Il Bonghi stesso nel gennaio del 1875 con una circolare s'arrogò il diritto d'interpretare, mutilare, applicare a modo suo quella legge; alle teoriche poi e deduzioni bonghiane si appigliarono i Consigli Scolastici e il Consiglio di Stato per rifiutare la facoltà di aprire scuole paterne, sotto il pretesto che lo spirito della legge non comportava di estendere fino a cento il numero di più padri di famiglia che potevano associarsi per far istruire e far educare in comune i loro figli sotto la propria vigilanza, e che parimente ripugnava alla legge il potersi dai padri di famiglia delegare ad altri il loro diritto e la loro autorità sopra siffatte scuole [143]. |
||||||||||
A014002566 |
Giunti verso la metà della scala, Don Bosco mi rivolse uno sguardo fulmineo, ch'io non seppi interpretare. |
||||||||||
A014005009 |
- E che? Crede egli il signor Rho che sia delitto o mancanza di rispetto alle leggi, se alcuno, pur [727] mostrandosi disposto ad ubbidire in ogni caso, domandi alla legittima autorità, cioè a chi ha cura di interpretare le leggi e di applicarle, che veda se mai una legge potesse applicarsi in un modo piuttosto che in un altro, e questo non per suo privato interesse, ma per pubblico bene, e per salvezza di centinaia, d'innocenti abbandonati? E che dovrà dirsi nel caso che la legge fosse stata per anni ed anni intesa a quel modo? Non potrà giustamente sospettarsi che il contrario fosse inconsideratezza od arbitrio, piuttosto che legge? Ed il signor D. Bosco avrebbe mancato di rispetto alla legge cercando, non coi soprusi o cogli inganni, ma per la via lecita dei richiami e delle preghiere, di sottrarsi alle avventate od arbitrarie applicazioni di quella?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000333 |
Ella non poteva meglio interpretare i miei desideri che colla esposizione che ebbe la bontà di farmi vedere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000561 |
3° Persuaso eziando di interpretare fedelmente i voleri della prelodata S. E. Rev.ma intende che questa dichiarazione sia fatta colle riserve e limiti prescritti dai Sacri Canoni stabiliti per tutelare la libertà delle vocazioni religiose.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002959 |
Verso notte Viglietti, che finiva di sbrigare la cinquantesima lettera, ne scriveva una per conto suo a Don Lemoyne comunicandogli anche essere desiderio di Don Bosco che egli Don Lemoyne facesse una lettera in nome di lui, da leggersi ai giovani, perchè diceva nessuno meglio di Don Lemoyne saper interpretare i suoi sentimenti verso di essi. |
||
A017007523 |
Il gran difetto consiste in ciò che molti cercano di interpretare stortamente certe disposizioni de' superiori, oppure le giudicano di poca importanza, e intanto rallentano l'osservanza delle regole con danno di se stesso, con dispiaceri dei superiori e con ommissione o almeno trascuranza dì quelle cose che avrebbero potentemente contribuito al bene delle anime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000803 |
Quanto mi furono grati gli augurii che Ella, ottimo Don Giovanni, mi fa presentare in occasione del mio onomastico! Il Rev.do e bravo Sac. Lemoyne il quale così bene seppe interpretare tutto l'affetto che i Salesiani hanno per me poveretto, aggiunge cosa che grande mente consolami: dice che in tutte le case tenute dai Salesiani si prega sempre pel vecchio Arcivescovo di Torino. |
||||||
A018002236 |
- Qui i suoi occhi s'inumidirono, e proseguì: - Temo che qualcuno dei nostri abbia ad interpretare male l'affezione che Don Bosco ha avuto per i giovani e che dal mio modo di confessarli vicino vicino si lasci trasportare da troppa sensibilità verso di loro, e pretenda poi giustificarsi con dire che Don Bosco faceva lo stesso sia quando loro parlava in segreto sia quando li confessava. |
||||||
A018002788 |
Se l'umiltà di Don Rua poteva trovare il proprio appagamento nella pratica dell' ama nesciri et pro nihilo reputari, non la pensavano allo stesso modo gli altri Superiori, ben consapevoli d'interpretare l'universale sentimento dei Soci; perciò [617] con a capo monsignor Cagliero inviarono al Cardinale Protettore una calda lettera, sottoponendogli le considerazioni che dovevano secondo loro consigliare la conferma di Don Rua a successore di Don Bosco.. |
||||||
A018006486 |
Somma cura nel fuggire e far fuggire qualunque opera, parola scandalosa, o che si possa interpretare come tale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000455 |
Ricordando sì fausto incontro di date, il Promotore della Vede si disse certo d'interpretare il pensiero del Santo Padre, asserendo che la simultaneità dei due avvenimenti doveva tornare oltremodo gradita alla Santità Sua. |