Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001954 |
Anche m'intenerì il vedere l'affezione che il S. Padre ci porta; poichè tra le altre cose il Cardinale ci diceva anche: - Il S. Padre m'incaricò espressamente di salutarvi e di comunicare sia a voi che ai vostri giovani la sua benedizione; poi m'incaricò anche di dirvi questo e quello. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000907 |
Allora fu un delirio di grida e di applausi, finchè un cenno di Don Bosco ricondusse il silenzio, nel quale risonarono queste sue parole: - Ecco l'Arcivescovo di Buenos Aires! - Ma le proferì con voce sì soave e commossa e le accompagnò con gesto così espressivo, che tutti le intesero come se egli avesse detto: - Ecco il nostro padre, il nostro benefattore, il nostro amico, che tanto abbiamo desiderato di vedere! - Questa presentazione intenerì talmente il Prelato, che si volse ad abbracciare Don Bosco, e ponendogli le mani ora sulle spalle ora sul capo, pronunziò alcune frasi che il rinnovarsi dei clamori non permise di udire. |
||
A013008001 |
E' sensibile all'affetto; due volte che gli toccai la corda del cuore, due volte si animò il suo sguardo, sorrise mestamente e s'intenerì.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002512 |
Il padre scosso, ma non vinto, s'intenerì si alzò da mensa e si chiuse nella propria camera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000320 |
Il suo dire semplice e soave in certi momenti intenerì fino alle lacrime. |
||
A015003990 |
Un simile stato di cose, che straziava l'anima di monsignor Lacerda, intenerì fino alle lacrime Don Lasagna e ne infiammò lo zelo; onde promise al Vescovo che avrebbe fatto di tutto per condurre là i Salesiani a prendersi cura dei figli del popolo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001730 |
Il loro stato lo intenerì. |
||
A016004643 |
Queste parole ferirono sì vivamente il marchese suo padre che pensando alle dure prove che di Luigi aveva fatto, nè volendo resistere alla manifesta volontà di Dio; dall'altro canto rincrescendogli privarsi d'un figlio sì caro, d'una gioia sì preziosa, si commosse, si intenerì, e si mise dirottamente a piangere e singhiozzare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001025 |
Portavoce dei secolari fu nuovamente il professore Fabre, che con le sue rievocazioni intenerì e con i suoi pronostici incuorò. |
||
A017002934 |
Presentatosi dunque a parlare, intenerì gli uditori con la stia voce senilmente affaticata, ma calda di affetto e talora vibrante di commozione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000320 |
Un eletto uditorio di signori e signore ascoltò il conferenziere e vivamente si commosse alle parole che il Santo volle rivolgere loro in fine; giacchè, ricordando la carità dei Marsigliesi, egli s'intenerì a segno, che i singulti gl'impedivano ogni tanto di continuare.. |
||||
A018000680 |
- A sera avanzata il Santo s'intenerì tutto all'udire dalle sue, camere un grido immenso di Viva Maria Ausiliatrice che più migliaia di petti emisero ripetute volte dalla piazza del santuario, dinanzi allo spettacolo della cupola illuminata.. |
||||
A018002326 |
Don Bosco s'intenerì udendo i canti; ma al veder comparire il Santissimo Sacramento recato da monsignor Cagliero scoppiò in lacrime. |