Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001446 |
Gli ripugnava ogni sorta di cibo, era travagliato da un'ostinata insonnia, e i medici lo dichiararono spedito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001038 |
Dopo il pranzo, stanco dalle male notti, passate nel lavoro, o con insonnia, o con vessazioni diaboliche, come a Mons. Cagliero e a parecchi suoi intimi confidò, sfinito dalle fatiche, vinto dalla stanchezza talora dormicchiava per breve tempo a tavola, seduto sulla sedia senza appoggio e reclinando il capo sul petto. |
||
A004001064 |
Spesso però era tormentato dall'insonnia e in quelle poche [204] ore che stava in letto pregando, fantasticava intorno a' suoi progetti e sui modi di attuarli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000528 |
Ormai era un mese intiero di angosciosa insonnia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003325 |
Patì la stanchezza dì tanti viaggi sempre a piedi, la sete, la fame, l'insonnia di lunghe notti passate nell'orazione, la dolorosa sua passione, ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002628 |
Ogni due mesi e anche più di frequente, quando gravi fatiche lo opprimevano o lo sorprendeva il cattivo tempo, gli rispuntavano le pustolette, accompagnate da un paio di accessi febbrili con fortissimo mal di capo, insonnia e assai fastidioso sbadigliare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000178 |
Il suo medico dottor D'Espiney le consigliò l'aria di Nizza, La contessa nel gennaio del 1879 era in quella città, ma non vi sperimentava alcun giovamento; anzi prostrazione generale, inappetenza, insonnia, insofferenza di qualsiasi fatica, fosse anche di fare pochi gradini, le rendevano la vita insopportabile. |
||||
A014000288 |
Aveva ottantotto anni, non articolava parola, ardeva dalla febbre e lo crucciava perpetua insonnia. |
||||
A014001689 |
Ne avevano estremo bisogno! Dopo tanto cavalcare, dopo aver sofferto fame e sete e insonnia e tutti i malanni che provengono da mancanza di cibo o da pessimo nutrimento, dopo inauditi tormenti causati da un freddo glaciale che ne irrigidiva le ossa, senza il rifugio di una capanna o di una [288] tana nelle più gelide ore notturne (l'ultima parte del viaggio cadeva laggiù nel cuore dell'inverno), poterono finalmente procurarsi qualche ristoro, che ne ricreasse le forze e li rimettesse in grado di lavorare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015004367 |
Inappetenza e insonnia l'avevano obbligato a tentare le arie salubri del suo castello di Casellette.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002827 |
Un signore di Nizza da parecchi mesi soffriva d'insonnia ed era proprio ridotto alla disperazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001285 |
· Inappetenza, insonnia inguaribili vinte con una bottiglia di vino e con una pagnotta di miglio [I 482].. |
||||
A020006683 |
Ogni due mesi... gli rispuntavano le pustolette con accessi febbrili, insonnia e cambio della pelle in tutta la persona [XI 397] [XIII 134].. |
||||
A020012693 |
· Inappetenza, insonnia vinte da una bottiglia di vino [I 482].. |