Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000260 |
Insomma le virtù della mamma dánno ragione delle virtù del figlio medesimo, perchè l'uno era ben degno dell'altra. |
||||||||||||||||
A001000800 |
Salivano sul fienile, si ordinavano in semicerchio, e Giovanni, seduto sopra un mucchio di fieno più alto, loro faceva il catechismo, e ripeteva le cose udite dal pulpito della chiesa parrocchiale, raccontava qualche buon esempio, insegnava il modo di recitare il Rosario, le Litanie della Madonna e il canto di qualche laude sacra: comunicava insomma a' suoi compagni quanto egli sapeva. |
||||||||||||||||
A001000829 |
Insomma non pochi abitanti di Morialdo, di Castelnuovo e delle altre borgate, fra i quali D. Angelo Savio Salesiano ed il suo fratello D. Ascanio, più volte ci hanno affermato: "Tutti i compagni e coetanei di Giovanni conservarono sempre un'ottima opinione della sua condotta, e non abbiamo mai udito da essi contro di lui la menoma parola di accusa o di critica. |
||||||||||||||||
A001001052 |
Chi legge queste pagine, nel vedere il giovane Bosco così destro in simili giuochi, così slanciato in una sfida, così ardito in mezzo alla moltitudine, insomma capo popolo fra gli studenti, s'immaginerà che egli allora avesse un portamento sciolto, un fare da spavaldo. |
||||||||||||||||
A001001072 |
- Il Battesimo ti scancella il peccato originale ed anche i peccati attuali, ti apre la strada a ricevere tutti gli altri Sacramenti, ti fa insomma figliuolo di Dio ed erede del Paradiso.. |
||||||||||||||||
A001001151 |
Desidero insomma di saper nuove di tutta la sua famiglia....". |
||||||||||||||||
A001001162 |
Ognuno poi si diede a saltare, correre e cantare: insomma fu per tutti un'allegria da non potersi descrivere. |
||||||||||||||||
A001001299 |
Insomma [419] in tali circostanze bisogna o far come loro o tacere; e allora è meglio restar a casa propria. |
||||||||||||||||
A001001348 |
Non passò giorno, si può dire, senza che con questi destasse l'ilarità o nelle pubbliche radunanze, e nelle parlate agli allievi, o nei crocchi che formavano intorno a lui i suoi salesiani, i suoi giovanetti, nei viaggi, nelle case e nei palagi dei cittadini, insomma ovunque apparisse. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000895 |
Là veniva ripetuta un poco di dottrina cristiana, insegnata qualche preghiera, raccontato un esempio edificante e cantata qualche lode alla Vergine: tutto insomma come si era fino allora praticato in S. Francesco d'Assisi.. |
||||||||||||||||
A002000896 |
Molle, palette, secchia, brocca, catinella, sedie, libri, abiti, scarpe, insomma tutti gli oggetti visibili erano messi sossopra, mentre i più grandicelli ed assennati volevano ordinarli ed aggiustarli. |
||||||||||||||||
A002000908 |
Insomma giudicava che lo spirito di [254] S. Francesco di Sales fosse il più adattato ai tempi per l'educazione e l'istruzione popolare.. |
||||||||||||||||
A002001090 |
Qui si vendono lini, canape, sete, cotoni, lane, tele, panni, calzamenta, cappelli; ogni varietà di abiti fatti; ogni sorta di attrezzi per l'agricoltura e di ferramenta; recipienti di metallo, di vetro e di terra cotta di ogni forma e misura; ogni qualità di frutta della stagione, di frutti secchi, di legumi, cereali, cacciagione, pollame, pesci, vivande già preparate, quanto insomma è necessario alla vita. |
||||||||||||||||
A002001589 |
Da quanto potei rilevare parmi che la politica di D. Bosco, consista nell'istruire i suoi giovanetti da buoni cristiani; insegnar loro a leggere, scrivere e far di conto; assisterli che non dicano e non facciano del male in ricreazione; collocarli al lavoro presso ad onesti padroni; visitarli lungo la settimana e dar loro buoni consigli; fare insomma quello che dovrebbero fare i loro parenti, che non fanno, o perchè non possono o perchè non vogliono.. |
||||||||||||||||
A002001599 |
Il lettore avrà notato come D. Bosco in queste contrarietà non si lasciasse mai vincere, nè dalla paura, nè dalla noia, scrivendo, visitando, raccomandandosi, facendo insomma con una costanza eroica quanto era in lui per sormontare le difficoltà. |
||||||||||||||||
A002001620 |
Pertanto mise fuori pane, polenta, fagiuoli, riso, patate, frutta, cacio; quanto insomma egli possedeva di commestibile, tutto pose innanzi agli ospiti affamati; anzi, non bastando quello che aveva in casa, ricorse ancora all'imprestito dai vicini. |
||||||||||||||||
A002001758 |
Ella si lasciò intenerire dalle loro lagrime, raccolse le loro preghiere, i loro voti, li presentò al trono di Dio, ed ottenne la grazia sospirata: Maria si mostrò insomma Madre veramente amorosa e consolatrice. |
||||||||||||||||
A002002097 |
Il buon prete, assicuratosi con un braccio ad un robusto ramo e coll'altro tenendo stretto il povero fanciullo: - Non abbi paura, gli ripeteva, mio caro, sono D. Bosco; vedi che ho la veste da prete; guardami in faccia; calmati; non mordermi perchè mi fai male; - insomma tanto fa e tanto dice, che lo ritorna in sè, e lo riduce alla calma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000549 |
Egli però sapeva ampliarla, esaminandola nelle singole parti, trarne le conseguenze se gli veniva bene aggiungere un fatto storico, riguardante la materia esposta, insomma adornare di veste attraente ciò che gli altri avevano detto in poche parole. |
||||||||||||||
A003001018 |
Insomma in quei giorni tutto era in moto; e i pensieri e le parole e le azioni di ognuno miravano ad un fine solo: la festa di S. Luigi e il modo di ben celebrarla. |
||||||||||||||
A003001251 |
Scrive ancora: "È difficile il definire quale fosse la loro dottrina, poichè non ne avevano alcuna; chi legge attentamente i loro scritti conchiude che [310] negare ogni verità, calunniare qualunque virtù, insegnare tutti gli errori, incoraggiare a qualsiasi delitto, cavillare onde rimuovere dal cuor dell'uomo la dolce speranza della vita futura, insomma ridurre l'uomo al grado delle bestie forma la moderna filosofia. |
||||||||||||||
A003001282 |
Insomma nulla risparmiò, affinchè tutti, chi in un modo e chi in un altro, avessero agio di trastullarsi nell'Oratorio, assistiti sempre e paternamente sorvegliati.. |
||||||||||||||
A003001832 |
Egli osservava essere questo l'unico mezzo pel quale la Chiesa avrebbe potuto indirettamente influire nell'istruzione pubblica: che diradandosi le file dei molti ottimi insegnanti attuali, altri avrebbero preso il loro posto, ma guasti da falsi principii; che insomma operare diversamente era un abbandonare col tempo tutta la gioventù agli avversarii.. |
||||||||||||||
A003001841 |
Si tendeva insomma a ridurre D. Bosco nella condizione di semplice Direttore in Valdocco. |
||||||||||||||
A003001903 |
I briganti della penna non rispettavano nè il segreto personale, nè il santuario domestico, nè le opinioni più giuste, nè l'onore più immacolato; nulla insomma vi era di santo e venerando [478] che non fosse da loro trascinato nel fango ed esposto con vile maldicenza al ludibrio della moltitudine. |
||||||||||||||
A003002023 |
Egli, per tacere di altro, deve provvedere alle molte sacre Congregazioni di Cardinali e di Prelati, delle quali si serve per discutere e disbrigare gli affari riguardanti a tutta la Cristianità; provvedere al mantenimento di tutti i rappresentanti presso ai Governi del mondo a protezione dei rispettivi fedeli loro sudditi; provvedere all'invio e sostentamento dei Missionarii nelle varie parti della terra, dove ancor non si conosce il vero Dio, nè si gode il benefizio della divina Redenzione e della cristiana civiltà; provvedere insomma a cento, a mille necessità, che anche fuor di luogo sarebbe qui enumerare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001110 |
Comparvero tra gli altri i giornali: La Buona Novella, La Luce Evangelica e il Rogantino Piemontese; e poi una colluvie di libri biblici adulterati, di poca mole, prese a dilagare nei nostri paesi, penetrare nelle [221] famiglie, scorrere per le mani di tutti, pervertendone la mente, corrompendone il cuore, instillando insomma nelle anime il veleno delle più esiziali dottrine.. |
||||||||||||||
A004001164 |
Insomma, io ci perdo la testa in mezzo a tanta confusione. |
||||||||||||||
A004002268 |
Insomma, se D. Bosco spiegò in quell'occasione una grande attività ed uno zelo straordinario, la pietà cittadina, o meglio la divina Provvidenza lo confortò sempre del suo validissimo appoggio.. |
||||||||||||||
A004002426 |
Insomma collo spirito e col cuore fisso in Gesù Sacramentato viveva in continua preghiera.. |
||||||||||||||
A004003072 |
Insomma, poichè Ella mi si offerse spontaneamente di scrivere all' Operaio, se ardiva parlare di me per ragione della festa ed Oratorio di S. Luigi, e poichè lo stesso Avvocato Torelli ed altri la richiesero di ciò, parmi che tutto concorra per obbligarla a confutare le menzogne e calunnie de' miei perpetui nemici (benchè pochi) narrando solo l'accaduto e citando fatti. |
||||||||||||||
A004003366 |
- Insomma: Tutto pel corpo, niente per l'anima".. |
||||||||||||||
A004003676 |
- Ma insomma quale è il suo male!. |
||||||||||||||
A004004019 |
[3] Dicendo il conte Federigo Sclopis, s'intende dire uno dei più illustri patrizi piemontesi, il magistrato integerrimo, il fido consigliere della Corona, il presidente del Senato, l'arbitro di pace tra le due maggiori Potenze marittime, l'Inghilterra e gli Stati Uniti, nella intricata questione della nave Alabama; uomo insomma di fama mondiale e di sentimenti religiosi e cattolici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000433 |
Insomma in alcuni paesi si sono visti ripetuti in quei giorni gli stessi fatti di terrore, che narransi avvenuti nello infierire delle passate [79] pestilenze, delle cui descrizioni abbondano i libri degli scrittori antichi e moderni Ma il coléra non dava retta alla comune paura; che anzi, come nemico imbaldanzito dallo sbigottimento dei suoi avversarii, procedeva di paese in paese, di città in città, mietendo nel suo passaggio innumerevoli vittime. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000717 |
Insomma la carità di persone pubbliche e private, dopo Dio, mi hanno salvato la vita. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000808 |
La testa gli girava, impeti di vomito gli sconquassavano lo stomaco; sentiva insomma tutti i segni precursori del gran nemico. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000809 |
Ma, affinchè il nostro ringraziamento gli riesca più gradito, uniamolo con una cordiale e sincera promessa di consecrare a Lui solo il resto dei nostri giorni, amandolo con tutto il cuore, praticando la Religione da buoni cristiani, osservando i comandamenti di Dio e della Chiesa, fuggendo insomma il peccato mortale, che è un morbo infinitamente peggiore del coléra e, della peste'". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000909 |
E D. Bosco gli rispose - Ma se ciò che fu scritto è verità? Mi rincresce di aver cagionato questi disturbi al [180] mio Sovrano; ma insomma, si tratta del suo bene e di quello della Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005000990 |
Insomma il Marchese Fassati manteneva i fanciulli in sì bell'ordine di disciplina e li ammaestrava sì bene da essere proposto a modello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001027 |
Egli con uno spirito ed un'intuizione che diremo soprannaturale, non si curava punto delle apparenze, nè secondava le simpatie; ma, avendo in mira unicamente l'anima, si avvicinava a costoro, li ricreava col racconto di qualche esempio, li invitava a passeggiare con lui, li faceva discorrere, li toglieva insomma dall'avvilimento, consolandoli con ogni miglior conforto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001154 |
- Ma insomma, disse il Re, che poco intendeva di quelle frasi: in coscienza posso firmare questa legge?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001905 |
- Insomma io lo veggo ad un punto di dare gravi dispiaceri a me e gravi disgusti a Lei. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005001954 |
Di ciò D. Rua, D. Turchi, D. Francesia, D. Cagliero, tutti insomma ne sono testimonii fin dai primordi dell'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002540 |
Era insomma un apostolato dei più sublimi, ma che richiedeva una robusta e prudente virtù. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005002832 |
Ma insomma questa sua visita inaspettata ha qualche scopo speciale?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003070 |
Se in questo desiato giorno, e per noi felice, ci sentiamo allegro il cuore, e quasi direi balzante di gioia, ed ebbro di lieta speranza che buono voglia essere l'esito del prossimo esame, chi riputar dovremo autore di questa nostra gioia, e speranza se non te, o nostro benignissimo Professore? E per verità noi per mezzo di te, e mercè la tua pazienza, della quale quantunque indegni, tuttavia finora ci tocca di farne le più alte meraviglie, noi, dico, arricchimmo la mente nostra di moltissime e tanto necessarie cognizioni, per tua mercè apprendemmo lo studio di latinità ed altro ancora, noi da te insomma abbiamo ricevuti benefizi tali e sì grandi, che ci protestiamo incapaci affatto di rendertene in terra le dovute grazie, ma solo potremo, come protestiamo di fare, porgere all'altissimo Iddio calde preci che voglia una volta accoglierti nel suo beato seno, e colassù darti il premio degno delle tue grandi fatiche, per non sopportate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003181 |
S. Pietro è quell'apostolo che il Salvatore medesimo chiamò beato, e che ha ricevuto le chiavi del regno de' Cieli con autorità di sciogliere e legare in guisa che, di regola ordinaria, le sue sentenze avrebbero dovuto precedere quelle di Dio; quell'apostolo, cui Gesù comandò di mantenere nella fede i suoi fratelli ordinandogli di dare alle sue pecore, che sono i Pastori della Chiesa, ed a' suoi agnelli, che sono tutti i fedeli, quel pascolo che sarebbe stato necessario pel loro bene spirituale ed eterno; egli è insomma quell'apostolo cui Gesù Cristo deputò a governare la Chiesa, e che la governò difatti dopo la gloriosa Ascensione del Salvatore al Cielo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003550 |
Insomma l'Autore si propone di combattere gli errori coi fatti, e ci sembra che egli raggiunga felicemente lo scopo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005003714 |
- Insomma che cosa lei vuole da questo infermo?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004088 |
I segreti più nascosti, i peccati taciuti in confessione, le intenzioni non rette in certe opere, le conseguenze di una condotta poco riguardosa, e anche le virtù, lo stato di grazia, la vocazione, ogni cosa insomma spettante le singole anime, scoperta, descritta, o profetata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004301 |
Insomma fastidi sopra fastidi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004369 |
- Insomma incominciò un'altra predica; e tutti coloro che erano presenti, o che entravano nella sala stavano attentissimi, nè volevano più andar via: cosicchè vi saranno state un cento persone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004676 |
L'ora della levata e del riposo, i dormitori e l'assistenza, un Santo per protettore a ciascuna camera, tutto insomma portava l'impronta del nostro Ospizio, e D. Bosco apprese con soddisfazione di aver piantata in Torino l'opera di Tata Giovanni senza neppure conoscerla. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005004899 |
Insomma studiate in modo che ogni membro di essa in faccia alla Chiesa sia un religioso, e nella [881] vile società sia un libero cittadino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A005005130 |
Scriverà per noi il Canonico Audisio, il P. Paria, il conte Tullio Dandolo: insomma speriamo bene. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000099 |
A tale uopo per disposizione divina, veniva dotato da natura di una tempra assai robusta, di corpo ben fatto, sebbene un po' inclinato nelle spalle, di statura più che mediocre, di fisico insomma e fibra assai forte e resistente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006000241 |
Poi sui primi vespri della vigilia si addobba la chiesa con arazzi, frangie dorate corrono lungo la cornice, lustri e girandole pendono dalle pareti, l'altare si veste d'ogni sua, pompa, tutto insomma è pieno di luci e fiori e d'armonia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001267 |
- Nelle Conferenze si tratteranno cose spettanti al culto di S. Giuseppe, l'imitazione delle sue virtù, la diffusione di buoni [197] libri; insomma s'inculcherà tutto ciò che riguarda il benessere spirituale e materiale dei Soci della Compagnia.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001850 |
Egli era abile in cucina, barbiere, imbiancatore, factotum insomma per il teatro, per le feste e per ogni lavoro manuale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002013 |
Nasi, l'Arcivescovo gli chiese: - Ma insomma, D. Bosco fa del bene o fa del male? - Il Canonico gli diede spiegazioni, quali poteva dargli un amico sincero dell'Oratorio, e l'Arcivescovo ne fu contento, e non tardò di presentarsi a lui l'opportunità per dar prova della sua soddisfazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002075 |
A questo proposito raccomando a tutti di aiutarvi scambievolmente a salvar l'anima, prima col buon esempio e poi coi buoni consigli, stimandoci felici quando possiamo impedire fra i nostri compagni anche un solo peccato veniale; imprestando buoni libri da leggere, esortando all'obbedienza, avvisando quando avvertiste qualche lupo nell'ovile, insomma ricordandoci che un gran santo dice: divinorum, divinissimum est cooperari in salutem animarum.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002191 |
- Insomma l'ho fatto chiamare per dirle non essere [379] conveniente, anzi essere cosa pericolosa entrare in controversie che possono preoccupar il governo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002266 |
Quando avrete qualche giovanetto che pare buono, ma è spensierato, si assenta facilmente dai luoghi, ove lo vuole la regola, lo trovate spesse volte solo negli angoli del cortile, su per le scale, sui balconi, nei ripostigli, insomma nei luoghi nascosti all'occhio del Superiore, temete sempre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002289 |
Tutti questi egli o accoglieva o chiamava a sè, mentre stavano sul partire, e con singolare benevolenza dava loro i suggerimenti necessarii per la prosperità relativa allo stato, che avrebbero scelto; e benedicendoli li esortava a fare sovente ritorno all'Oratorio, a conservarsi virtuosi e degni figli di D. Bosco, a salvare insomma l'anima loro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002307 |
Gli chiedeva notizie dei suoi genitori e della sua famiglia, del parroco, del maestro comunale e di quei suoi conterranei che avesse conosciuti; gli diceva che scrivendo a casa salutasse a suo nome questo e quell'altro e specialmente il padre e la madre; gli narrava qualche fasto più memorabile del suo paese, perchè egli sapeva a memoria gli avvenimenti che riguardavano molte città e i villaggi degli stati Sardi; gli parlava della chiesa parrocchiale, del campanile, di tutto ciò insomma che può essere amato da un giovanetto, il quale brillava di gioia a questi ricordi, ed era riconoscente a quell'amorevolezza del Superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002922 |
Ma quando si comincerà a provar noia degli esercizi di pietà cristiana, quando si trascurerà la frequenza dei Sacramenti, quando si reciteranno sbadatamente le preghiere, masticando le parole, quando insomma si tralascerà di amare Iddio, per andare dietro alle vane felicità del mondo (come pur troppo si fa già da taluni), allora diminuirà il numero dei giovani e del clero e piangeranno amaramente e saranno desolati coloro che vedranno gli oltraggi con cui si ferisce Dio stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003399 |
Insomma che cosa contengono questi volumi? Quali argomenti trattano?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003706 |
- Ma insomma che ne pensa lei delle recenti annessioni al Piemonte delle Provincie Romane? [618]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003754 |
- Insomma i persecutori della religione sono scellerati, soggiunse un altro dei tre; ma Vittorio Emanuele è un persecutore della religione; dunque è uno scellerato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004098 |
- Ma insomma lei così parlando, signor Abate, censura i pubblici e privati funzionari, censura lo stesso Governo, ed io la invito a correggere le sue espressioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004296 |
Tu insomma amato ed ammirato da tutti, porti in te il cuore di un altro D. Bosco, e già tutti ti notano a dito come ben degno di lui successore". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004344 |
Quel signore incominciò a lisciarsi i baffi e con parole ingarbugliate disse timidamente: - Ne conosco uno che è dicono insomma che è un codinaccio che manda denari al Papa invece di darli ai poveri...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005404 |
Insomma volete che vi dica di più? Vi sono alcuni che hanno da aggiustare i conti dell'anima loro; ed io non posso averli. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005552 |
Altri come D. Alasonatti formavano le biche e sono quelli che amministrano i danari, vegliano per l'esecuzione delle regole, insegnano le orazioni e il canto delle laudi sacre, che insomma cooperano materialmente e moralmente a mettere le anime sulla strada del paradiso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005934 |
Quindi lauto pranzo ( more pauperum ) con musica, poesie e brindisi; dopo il pranzo vi furono molte pignatte rotte ed altri giuochi sino all'ora delle funzioni in cui celebrò di nuovo D. Bosco con piena orchestra, come al mattino così alla sera; dopo la benedizione confetti, frutta per merenda; fuochi, palloni volanti, razzi; una furia di poesie lette dagli alunni, regali diversi presentati dai giovani, in particolare dagli esteri, e dai signori della città: insomma, caro Severino, non ci mancavi che tu e poi ci sarebbe stato tutto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006192 |
Aggiunsero salame, formaggio, carne fredda avanzata al loro pranzo, frutta, quanto insomma di commestibile si trovava nella dispensa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006456 |
Uno era invitato coll'esempio a suonare il piano, ed [1061] egli ci aderiva; ad un altro facevano la battuta della musica; insomma ciascheduno aveva il proprio domestico che lo invitava a cose profane. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000474 |
Vedrete l'altare, il turibolo, l'incenso, i candelabri, i lumi, i nappi d'oro pieni di profumi, le corone d'oro ossia mitre in capo ai seniori, le prostrazioni, le cetre, i cantici e il corteggio de' vergini vestiti di bianco: insomma tutto quanto adopera la Chiesa nelle sue cerimonie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001063 |
Di questi alcuni intenti colle prediche ad istruire il basso popolo, altri all'educazione dei ragazzi abbandonati, taluni a fare scuola, tal' altri a scrivere e diffondere buoni libri, tutti insomma a sostenere, come generosi cristiani, la dignità del Romano Pontefice e dei ministri della Chiesa: quanto bene non si farà!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001077 |
Insomma egli parlava in modo di riempire di consolazione chiunque lo avesse sentito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001248 |
Si cerchi insomma di fermare il loro spirito su qualche punto o verità ivi contenuta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007001567 |
Insomma era una cosa straordinaria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002094 |
- Insomma! Non sa, che io sono stanco di vedermi sempre preso di mira, di sentire sempre rimproveri? Son pentito di aver imparato a fare tanti mestieri in servizio dell'Oratorio! - Un altro Superiore all'udire queste insolenze mi avrebbe preso a schiaffi e messo fuori di casa; ma Don Bosco, che amava la mia anima, si contentò di dirmi: - E tu disimparali i mestieri imparati! - E si ritirò nella sua camera, lasciandomi a pensare sulle sue parole. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007002396 |
Da ogni parte ci vien domandato: come fa D. Bosco a sapere certe cose? Si fanno castelli in aria, si deducono conseguenze strane; si vuol sapere, si vuol interrogare l'uno l'altro, insomma è un putiferio insopportabile. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007003631 |
Quell' Ausiliatrice sembra, che non suoni troppo bene... è titolo nuovo in Torino..e poi potrebbe far supporre... insomma la Madonna ne ha tanti titoli!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004084 |
Che insomma facessero quanto era compatibile coll'ordine del collegio, e che si guardassero bene da ogni puntiglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007004814 |
Insomma aiutatemi a correggervi delle mancanze leggiere colla vostra buona volontà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007005955 |
Cercava insomma di conciliare l'obbedienza alle prescrizioni della legge coll'obbligo che egli aveva di proseguire nella sua missione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006253 |
Una piccola insomma, ma graziosa accademia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006369 |
"Politica! diceva fra sè, politica! che cosa la è questa politica? se mi avessero parlato di questo quando ero piccino, avrei creduto che fosse la scienza di far la polenta, ma adesso conosco troppo bene che la politica non ha da far niente con la polenta, cioè sì la politica potrebbe qualche volta far diminuir la polenta, ma insomma io non mi sono mai occupato di questo, e di politica me ne intendo un corno, ed è bella che il mio codino ne sappia più di me. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006424 |
Insomma il Signore ti prepara lavoro, ma non vuole che tu lo cominci, se non quando sarai in perfetto stato di sanità e specialmente non darai più un getto di tosse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006581 |
Inculca perchè non si contentino che [822] i giovani lo sappiano mentre lo recitano, ma che lo ritengano bene a memoria senza alcun errore; insomma che lo sappiano egregiamente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006620 |
Insomma non perdete il tempo con leggere le gesta di Guerrin - Meschino, la vita di Gianduja, o quella di Bertoldo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006646 |
Gli occhi debbono vedere per Dio, i piedi camminare per Dio, le mani lavorare per Dio, il cuore battere per Dio, tutto insomma il nostro corpo servire per Dio finchè siamo in tempo; in modo che quando Dio ci toglierà la sanità e ci avvicineremo all'ultimo [835] nostro giorno, la coscienza non abbia a rimproverarci di averne usato a male.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006651 |
Se vedete un compagno che è in pericolo di cadere, correte per carità, correte a soccorrerlo, allontanatelo da certi compagni, avvisatelo, pregate per lui, insomma salvatelo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006655 |
Che se noi siamo obbligati a pregare per tutti i defunti in generale, molto più lo siamo per chi passeggiava con noi nello stesso Oratorio, pregava con noi nella stessa chiesa, mangiava con noi lo stesso pane; insomma era nostro fratello. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A007006706 |
- Veda, gli dissi seriamente con aria magistrale: per contabilità s'intende il libro mastro, la scrittura doppia, semplice: - insomma diedi saggio della mia scienza intorno alle prime nozioni di contabilità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000314 |
Insomma chi un fiore, chi un altro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008000616 |
Non si vuol tacere, si entra tumultuosamente, insomma è un vero disordine. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001078 |
poi si permise licenze, insomma cadde in peccato mortale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008001446 |
Fate insomma che la gente vedendovi senza rispetto umano, fedeli alle leggi di Dio e della Chiesa, interrogando chi siate, possa sentirsi rispondere stupefatta:. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002213 |
In una lettera al Direttore del Collegio di Lanzo diceva: "Bisogna far noto ai nostri aiutanti di campo che l'aver giovani buoni e che consolino undequaque i superiori, è, specialmente ai tempi in cui viviamo, non solo una grazia, ma direi quasi un privilegio: e quindi dobbiamo meritarcelo da Dio con una condotta santa, preghiera, avvisi, assistenza, vigilanza: insomma dobbiamo mettere in pratica tutte le sapientissime norme che furono date in iscritto da D. Bosco per guida dei Direttori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008002424 |
Tu insomma, o lettore, troverai nella vita della Beata Maria degli Angeli un perfetto modello di virtù e di santità, tale nondimeno da potersi imitare da ogni cristiano secondo il proprio stato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008003337 |
Egli aveva ideato la pubblicazione di queste Letture, ne aveva steso il programma, cominciato la stampa, l'aveva sempre assistita e corretta colla massima diligenza, ogni fascicolo era stato da lui composto o redatto a stile e dicitura adattata, aveva fatto viaggi, scritto e fatto scrivere lettere per le propagazione di queste Letture, insomma poteva ben dire che non aveva "mai pensato che le Letture [375] Cattoliche fossero proprietà altrui [16]." I comproprietari erano sorti a fianco della sua umiltà e della sua longanimità, ed anche della sua profonda venerazione per ogni Pastore della Chiesa, e specialmente pel suo eroico disinteresse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004103 |
Insomma questo esame liceale è così esteso per cui ci vogliono non meno [451] di quattro professori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004617 |
Parlerò, appoggerò, perorerò, incalzerò, difenderò, mi adoprerò insomma di tutto il mio meglio nella mia ignoranza ed insufficienza ad ogni opera di bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008004697 |
Tuttavia si fece coraggio, gli si avvicinò, gli domandò scusa, gli si proferse pronto a qualunque servigio, lo invitò ad entrare nel caffè per rinfrescarsi, cercò insomma di rimediare come meglio potè al suo sproposito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005130 |
Dice che il caffè è sempre pronto, il pranzo sempre lo troverà senza lusso, ma di tutto cuore: insomma l'aspetta.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005406 |
Oh se si potesse ottenere la guarigione dell'ottimo conte Vimercati, nostro ospite! Migliora bensì, ma non gli cessano i disturbi; non può reggersi in piedi, non dorme la notte; insomma senza un miracolo non si tirerà fuori! Preghiamo!. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005586 |
Insomma al mirarlo superficialmente nulla di notevole si scorgeva in lui, se non una modestia e una compostezza esteriore che incantava e profumava l'ambiente; ma all'osservarlo attentamente s'indovinava l'uomo di Dio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005913 |
Il libro insomma è atto a servire di notizia e di preparazione alla celebrazione del Centenario di S. Pietro, al quale il suo successore, il Pontefice Romano, invita quest'anno la Chiesa ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008005952 |
insomma ognuno ha la sua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007001 |
E poi non mancheranno musiche! E poi col viaggio gratis; insomma bisogna farlo venire...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007124 |
Insomma io intendeva di seguire quanto scrive S. Giacomo nella sua lettera c. II, v. 10 dove dice: "Quicumque autem totam legem servaverit, offendat autem in uno factus est omnium reus. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007560 |
Si avrà insomma una famiglia di fratelli intorno al loro padre, per promuovere la gloria di Dio sopra la terra, per andare poi un giorno ad amarlo e lodarlo nell'immensa gloria dei beati in Cielo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007569 |
Insomma con questa protezione nell'esame non resterete imbrogliati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007580 |
Insomma occupare bene il tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008007706 |
Fra questi ne osservai alcuni in particolare, che adesso sono qui all'Oratorio e son certo che, se potessero vedere almeno la decima parte della loro attuale speciosità, sarebbero pronti a soffrire il fuoco, a lasciarsi tagliare a pezzi, ad andare insomma incontro a qualunque più atroce martirio, piuttosto che perderla.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008022 |
Una cosa poi che debbo avvertire, e della quale ho già avvisati alcuni giovani e i medesimi parenti, è la seguente: quando vi vengono a trovare donne, sian pur cugine, insomma persone di diverso sesso, guardate di trattenervi con esse meno che potete. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008008687 |
Insomma il demonio, se non vigiliamo, entra dentro di noi per mezzo di tutti i cinque sensi...... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009142 |
Don Abrate lo stava ad ascoltare, poi ribatteva, e finalmente disse: - Insomma, il Seminario è per i chierici, e là devono avere la loro istruzione: e perchè D. Bosco li tiene nel suo Oratorio? Il mio chierico Albera lo voglio per me e non per D. Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009344 |
Insomma io fui al mio ritorno colpito dalla disgrazia de' miei fratelli, e pregai e prego Iddio a voler abbreviar i giorni del suo furore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A008009344 |
Insomma provai tutte quelle dimostrazioni che un cuore cristiano può desiderare e sperare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000842 |
Insomma, se io le avessi a raccontare tutte le belle meraviglie che si svolgono sotto i nostri occhi, io entrerei nell'uno e via uno e non la finirei più. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009000944 |
Insomma schiveremo fra noi ogni contesa in cui ci potessimo offendere l'un l'altro, riguardandoci tutti come veri fratelli.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009000963 |
- Ma insomma... ma insomma... Sedete, vi prego.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009001813 |
Avevano insomma l'aspetto così bello che facevano venir l'acquolina e sembrava che ciascuno dicesse: - Mangiami!. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009001859 |
Voi chiamateli sogni o date loro altro nome... insomma chiamateli come volete.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009001952 |
Era insomma una larga schiera di giovani, come statue, in posizioni una più dolorosa dell'altra. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009002172 |
Insomma ciascheduno abbia un grande impegno nell'adempiere ai proprii doveri. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009002547 |
Insomma la giornata di martedì fu una grande e bella giornata per Torino, e speriamo che segnerà il giorno di nuovi e singolari aiuti che la Vergine SS. presterà alla Chiesa ed allo Stato nell'augustiata Italia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009003670 |
Tale era la stima che aveva di lui anche Mons. Galletti, Vescovo di Alba, che venuto a visitare Don Bosco, nell'entrare nella sua camera, non essendo egli allora presente, disse: - Oh che odore soave di santità vi è qui dentro! Era la stanza delle preghiere, delle veglie, del lavoro, della mortificazione anche nelle minime cose: insomma la stanza di un'anima pura.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009004514 |
A tutti insomma: che facciano ogni azione per dar gloria a Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009005689 |
Si ottenne insomma dalla Madonna, per mezzo della preghiera, ciò che si desiderava.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009006257 |
Ella alla parola di Dio, che secondo Lei si contiene tutta nella Bibbia, ha aggiunto tradizioni umane, umane invenzioni, ha ripudiato insomma questa massima: che la Santa Scrittura è la sola Regola di fede e della morale. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009007218 |
Insomma non dar riposo al corpo e concedergli solo quel tanto che è indispensabile alla sua conservazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009007408 |
Insomma fece sempre fronte ai suoi impegni, quantunque con suo dispiacere non potesse tal volta sdebitarsi alle scadenze volute, e tal altra dovesse chiedere nuove more per fare i pagamenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A009008805 |
Mediante questa diaria, due mute di vestimenta nell'atto in che i giovani gli vengano affidati, un materasso, una coperta e due lenzuola per ciascun giovane, e per una sol volta, i giovani sono provveduti di vitto, vestito, di tutto insomma che occorra pel mantenimento, per la pulizia e per la educazione religiosa, morale, professionale de' medesimi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000069 |
Era insomma voce, opinione comune, che Don Bosco era un Santo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010000685 |
- Insomma questo giovane deve morire prima dell'anno nuovo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010001085 |
Insomma che cosa vuole?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002125 |
Insomma aggiùstati come puoi, io penserò ai quattrini.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002323 |
Si affidò bensì a lui, e con intera confidenza, ma nella qualità di amico e mediatore, appoggiato alla di lui probità ed onestà; ed alle cognizioni tecniche che sapeva possedere in siffatta materia, e sotto questo aspetto accettò ad occhi chiusi la Tipografia che gli veniva dal Cavaliere proposta, senza nemmeno chiederne la provenienza, senza disamina, senza inventario, senza estimo, senza insomma nissuna di quelle forme e cautele che si usano comunemente in tutti i contratti di qualche entità, sulla semplice di lui parola ed assicurazione della convenienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010002831 |
Ti prego in special modo di dirlo ai miei cari musici, che facciano tutti la santa Comunione, musici effettivi e allievi, insomma tutti indistintamente; e preghino con tutto l'affetto del loro cuore: chè, se non fosse di Don Bosco, noi non saremmo musici...".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010003002 |
Ieri [29] alcuni mi diedero denari, tolti dalla loro mancia, per far celebrare una messa all'altar maggiore, ed essi vogliono assistere a questa messa e fare la S. Comunione. Oggi mi presentano un indirizzo che ti spedisco con questa mia; insomma è una gara continua per implorare da Dio la pronta guarigione dell'amatissimo Don Bosco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005542 |
Insomma il demonio ci ha messo la zampa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005806 |
Il Governo del Re insomma aveva tre punti fissi: il potere temporale irremissibilmente perduto; la capitale del Regno immobile in Roma; tutte le libertà nazionali sacre ed inviolabili; se la S. Sede avesse trovato di potersi acconciare a questa triplice necessità, l'Italia non poteva avere nessuna difficoltà a trattare per un modus vivendi, che consisterebbe nel ritenere tutto con la intenzione dichiarata di non restituir nulla senza facoltà allo spogliato di pur muovere il più lieve lamento".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010005887 |
Un giorno il Don Bosco andato per un suo affare da un alto personaggio del governo, questi tratto dalla natura del discorso ebbe a ripetere a parole, ciò che non fu mai mantenuto dai fatti, che cioè il governo aveva verso la Santa Sede la maggior deferenza, un grande rispetto verso il Papa, e non volere invadere i poteri della Chiesa, insomma un mondo di belle parole, e che perciò non comprendeva come il Papa volesse ostinarsi ( sic ) a non voler fare un passo verso uno stato di cose che ormai non si poteva (!!!) più mutare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006096 |
Coraggiosamente abbandonò padre, madre, fratelli, sorelle, insomma l'intiera famiglia, nel pianto e nella desolazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006204 |
E si parlava di direttori locali alla dipendenza del Direttore Generale, e di superiore diocesane dipendenti dalla Superiora Generale; era insomma una centrale riorganizzazione della forma della Regola primitiva, allo scopo " di allevare figlie intente soltanto alla propria santificazione ed a coadiuvare con tutto il loro impegno al bene del prossimo", "pronte ad esser mandate qua e là nei paesi, borghi, città e contrade, come maestre elementari, private, da sarte, da ricamo, da bottegaie, ecc. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010006239 |
Era insomma, come le madri amorose, sempre intenta a preferire ai proprii i comodi delle sue figliuole" [106]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007780 |
Teme insomma di vedersi una Diocesi nella Diocesi a suo detrimento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010007840 |
Di' adunque a Don Lasagna che ho domandato al S. Padre una benedizione speciale pei suoi allievi con un'indulgenza plenaria per quel giorno in cui faranno la Santa Comunione. Insomma ho molto bisogno di preghiere.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010008774 |
Ed ecco il perchè, da buon amico, io mi prometteva di dirti che tu facessi attenzione e ti guardassi dal non approvare insomma quello che ora sarebbe già dalla S. Sede benedetto e approvato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011000 |
Si abbia tutta la cura di loro nel cibo, nel vestito, insomma in tutto quello di che abbisognano".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011008 |
I maestri si ricordino che la scuola non è che un mezzo per fare del bene: essi sono come parroci nella loro parroc- [1019] chia, missionari nel campo del loro apostolato; quindi di quando in quando debbono far risaltare le verità cristiane, parlare dei doveri verso Dio, dei Sacramenti, della devozione alla Madonna; insomma le loro lezioni siano cristiane; e siano franchi ed amorevoli nell'esortare gli alunni ad esser buoni cristiani. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A010011489 |
[1066] E però io prego tanto tanto tutti, che si sorvegli nelle case che non si guasti niente negli abiti, nulla si sprechi ne' viaggi, insomma che si faccia economia in tutto che si può. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000015 |
Per ponderare la sua opera e per valutare i suoi influssi nella loro totalità, per guardarne insomma la colossale figura nello sfondo suo adeguato, bisogna che il riguardante si faccia indietro indietro nel futuro, finchè l'angolo visuale sia raggiunto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011000267 |
Il "guai" Vuol dire: "Poveri noi! È insomma un guaio temuto da Don Bosco per sè. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011000424 |
In quell'articolo si pubblica un Breve Pontificio di cui non si è ancora comunicato all'Arcivescovo di Torino, come era di dovere, alcuna copia autentica: si parla di una Associazione di fedeli canonicamente instituita di cui l'Arcivescovo di Torino non conosce per nulla l'istituzione canonica: si pubblicano indulgenze ignorate affatto dallo stesso Arcivescovo, e ciò contro il precetto del Concilio di Trento; insomma si disconosce l'ordine gerarchico della Chiesa, si ledono le prerogative e le incombenze che l'Autorità Arcivescovile ha per diritto Divino ed Ecclesiastico. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011000696 |
Si vede insomma che l'Ordinario scriveva lettere su lettere a Roma contro Don Bosco e la sua Congregazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001167 |
Ci tiene insomma a metterli in grado di far onore alta Congregazione nascente. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001249 |
Insomma di tirocinio non era il caso di tener conto. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001251 |
Vi sarebbe sempre il debito permesso per tali fermate? nessuno mai vi avrebbe prolungato "con inganno" la sua dimora? e che avrebbe potuto dire il direttore locale, ignorando il vero scopo del viaggio, la sua durata e il relativo itinerario? Ogni direttore dunque, allorchè un suo suddito dovesse passare per qualche altra Casa, lo munisse di una lettera d'accompagnamento, dove fosse indicato il perchè, il quanto, il dove, tutto quello insomma che giovasse al direttore estraneo di conoscere. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001298 |
Studiò la storia dei privilegi; raggracimolò citazioni di bolle, nomi di Papi, sentenze di canonisti; riunì un corpo di privilegi, intorno ai quali gli convenne rintracciare e quando e da chi e a chi fossero stati concessi; gli toccò insomma compulsare largamente il diritto canonico, lavorando, com'egli disse più tardi, "alla disperata". |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001550 |
I giovani insomma lo amavano e godevano di attestargli il loro amore. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001621 |
Insomma l'argomento era delicato. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011001747 |
- Ma insomma, quando poi sia a cavallo, dove volete condurmi?. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002058 |
- Insomma si ha un bel dire, un bel fare; ma un uomo val solo e sempre per un uomo".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002112 |
Insomma, tutto ci autorizza a opinare che fu un incontro voluto per gravi motivi, benchè finora ci manchino documenti sicuri per precisarne la portata.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011002678 |
Alle nove, studenti, artigiani, novizi, coadiutori, tutti insomma stavano radunati ad aspettarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||
A011003076 |
Se io ho la felicissima sorte di trovarmi tra le diradate file dei Vostri combattenti, a lui lo debbo, che 20 anni sono mi sollevò dalla polvere, mi ricoverò nel suo Istituto, mi applicò allo studio, e mi formò alla carriera ecclesiastica; a Lui debbo se da io anni mi trovo alla testa di 200 giovinetti, che, la Divina Provvidenza raccoglie ogni anno in questo collegio per apprendere la scienza non disgiunta dalla Religione, per essere un giorno o zelanti Sacerdoti o per lo meno buoni cristiani; a lui insomma io debbo quanto so e quanto sono.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000061 |
Non voglio neanche parlarvi del digiuno, dell'astinenza da un cibo piuttosto che da un altro, della mortificazione insomma dei sensi, la quale giova non poco alla conservazione di questa virtù, ed a fortificare lo spirito: oh no! Queste cose voi leggerete nei libri dei Santi e vi saranno esposte nelle varie conferenze che si faranno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000082 |
Insomma, tutto a suo tempo e bene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000256 |
Insomma domandiamola a vicenda di cuore ed il buon Dio ce la concederà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000704 |
Trattava insomma con i suoi come un padre tratta con i figli, che abbiano raggiunta e sorpassata l'età maggiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012000721 |
Cose insomma da foro interno, dove i sudditi non han nulla a vedere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001036 |
Finalmente Don Cagliero, avendone scoperti alcuni, li chiamò dolcemente a sè, li prese per mano, li regalò di medaglie, li trattò insomma con tanta amorevolezza, che quelli, e fra gli altri il piccolo Alberti, dissero rinfrancati ai soci della Confraternita: - Questi sì che sono buoni e ci vogliono bene! L'oratorio festivo fu così bell'e inaugurato. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001458 |
Don Bosco non volle, e addusse diversi perchè: perchè gli sembrava una sconvenienza che chierici così vestiti facessero parti da donna; perchè era una stonatura bell'e buona, che, mentre i giovani avevano dato il Sant'Alessio, dramma tutto sacro, i chierici andassero là col Caio Gracco, lavoro tutto profano; perchè la tragedia finiva col suicidio e sulla scena, perchè insomma non gli garbava che i chierici si esponessero sul palco. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001468 |
Don Bosco insomma, da sapiente Educatore, voleva assolutamente sbandire dall'Oratorio quel monotono succedersi di giornate grigie, che. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001500 |
Far digiunare la lingua, con proibirle ogni parola che possa dare scandalo, astenendovi sempre dal dire motti pungenti contro qualche [144] compagno, rifuggendo dal parlare male di chicchessia: insomma non tener mai un discorso, che non osereste fare al cospetto di un superiore.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012001589 |
Insomma chi lo desidera, ha davanti a sè il campo aperto e chi non lo desidera, se ne stia tranquillo al posto che ora tiene.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002342 |
Vennero il padre Alfieri, superiore generale dei Fatebenefratelli, presidente del consiglio superiore nei già Stati Pontifici; il cavalier Rocco Bianchi, presidente del consiglio superiore di Genova, chiamato "il nonno", perchè fu il primo a introdurre le Conferenze in Italia fin dal 1852; [212] il marchese Bevilacqua, presidente del consiglio superiore di Bologna; il conte Lurani, presidente del consiglio superiore di Milano; e i presidenti di Venezia, Firenze e Napoli: un'eletta insomma di personaggi cospicui. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002393 |
Non dico già che andiate in cymbalis bene sonantibus, -ma che ci sia qualche cosa di più dell'ordinario, sia nel cibo che nelle bevande, che insomma facciamo come dice il proverbio, o meglio la Sacra Scrittura: Servite Domino in laetitia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002441 |
Ci concesse insomma indistintamente tutti i diritti di cui fruiscono le altre Congregazioni.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002671 |
Non ribatteva l'opinione contraria alla sua; ma ascoltava con bontà, mostrava di prendere in considerazione l'altrui parere, dava buone speranze, lasciava insomma l'interlocutore con l'impressione che fra lui e Don Bosco non vi fosse dissenso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002739 |
Insomma, com'Ella vede, tutto è propizio, ed a lor pure è propizio il tempo per distinguersi come Società nuova, o [261] nuova Congregazione; e dimostrino coi fatti, che la Società di San Francesco di Sales, auspice della stessa il caritatevole R. do Bosco, seppe in pochi anni redimere a civiltà le tribù fra il Desiderato, il Chubut ed il Rio Negro".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012002796 |
Insomma il secondo giro fu realmente un piccolo trionfo; uomini e donne uscivano fuori a vedere il prete che si era guadagnato l'affetto di tutti quei birichini e che prometteva già un gran cortile con molti giuochi e canti e musiche e allegria universale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003061 |
Insomma tanto fece che venne condotta a Borgo S. Martino, dove allora trovavasi il Servo di Dio, il quale senza tanti preamboli le disse in presenza di molti: - Non parvero che tanta malizia e tanta superbia possa albergare in una donna così giovane! Andate, che Dio non si comunica mai a persona disobbediente quale voi siete! - E rivolto a chi l'aveva condotta: - Accompagnatela a casa, intimò, e non compaia mai più nè avanti a Don Bosco nè in alcuna delle nostre case. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003757 |
Insomma a poco a poco finisce col cadere miseramente.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012003836 |
Era insomma quell'ufficio vera scuola d'ogni virtù, cattedra di dottrina e di santità, palestra di formazione salesiana. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004347 |
Don Bosco insomma li aveva completamente soggiogati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004437 |
Chi si mette a zappare il terreno, chi semina in esso, chi cura il bestiame, chi accudisce agli alberi; insomma ognuno con grande impegno compie l'ufficio dall'agente assegnatogli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004441 |
Ad uno chiede come ha coltivato il terreno; ad un altro quale cura ha usata a quelle piante, se le ha concimate a tempo debito, innaffiate quando si doveva, se ha tagliati ad esse i rami inutili, se ha procurato insomma che siano di utilità; a quell'altro chiede se ha bene alimentato il bestiame a lui affidato, se gli ha usata la debita cura; ed in simile guisa si fa render conto di tutto ciò che hanno fatto e guadagnato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012004877 |
Di tutta questa lunga vicenda insomma non rimase traccia, se si eccettua il ricordo del buon volere di ambe le parti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005373 |
E là quanti imbrogli vi erano! A chi mancava qualche formalità nel passaporto, a chi cappello o mantellina, a chi camicie od altro; chi si lamentava [533] di non trovare una valigia, di aver lasciato libri a Torino; c'era insomma un guazzabuglio tra questi Missionari da non potersi descrivere: si affaccendavano, e non sapevano più quello che si facevano. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005442 |
Oggi il Collegio Pio [218] di Villa Colón, così denominato da Don [5 39] Bosco a testimonianza perenne di gratitudine verso l'immortale Pio IX, si è ingrandito, si è circondato di terreni messi a giardino, a parco e a vigna, si è arricchito di un osservatorio completo, è divenuto insomma un focolare di cultura nella repubblica, anche la chiesa, dedicata a Maria Ausiliatrice, si è cambiata in un santuario nazionale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005506 |
- Insomma non si può dire il danno che apportano a certuni le vacanze.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012005723 |
Insomma confessioni e peccati, peccati e confessioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006116 |
Quando piove, ovvero tuona, o scoppia la tempesta, insomma quando fa cattivo tempo, le api non escono dai loro alveari, ma vi stanno dentro ben chiuse; e quando per avventura la pioggia o il turbine le sorprendesse in campagna, fuggono all'alveare, e se non avessero tempo ad arrivarvi per la lontananza e l'imminenza del pericolo, si riparano al più presto che possono in luogo sicuro, sotto una rupe, nel cavo di un tronco, o sotto le frondi di un albero folto.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006185 |
- Ma quel tale, dirà taluno, ha una camera da sè, io sono nella camerata comune...; insomma io bramerei una distinzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006196 |
[607] Impariamo insomma dalle api a lavorare con buona volontà.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A012006893 |
Insomma, com'Ella vede, tutto è propizio, ed a loro pure è propizio il tempo per distinguersi come Società nuova, o Nuova Congregazione; e dimostrino coi fatti che la Società di San Francesco di Sales, auscipe della stessa il caritatevole Rev. D. Bosco, seppe in pochi anni redimere a civiltà la tribù fra il Desiderato, il Chubut ed il Rio Negro.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000437 |
Don Rua dia un cenno sintetico dei collegi del Piemonte, della Liguria e della Francia, parli insomma dell'Europa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000493 |
I giovani osservano molto: certuni sono guasti, hanno letto libri cattivi, nulla sfugge loro di quello che fanno i Superiori, e, guai se uno viene incolpato! Insomma, aut nullum aut omnes pariter dilige. Il lavoro è anch'esso una gran salvaguardia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000518 |
La necessità insomma di una casa a sè per gli ascritti si faceva ogni anno più sentire. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000659 |
Insomma da ciò tu potrai scorgere che l'essenza di Direttore consiste nel ripartire le cose a farsi e poi insistere che si facciano.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013000984 |
Gli comunicava notizie, lo metteva al corrente degli affari, gl'impartiva istruzioni, gli domandava informazioni e pareri, lo considerava insomma come suo uomo di fiducia in tutto il senso della parola. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001416 |
Cacciato lo scoraggiamento, gli venne un dubbio: chi sa, se quella guarigione avesse continuato? chi sa se non fosse cosa momentanea? Orbene, una mattina, passando per la sacrestia nel recarsi in chiesa, vide la giovanetta che con i genitori veniva a portare un'offerta, camminava, aveva un bel colore, stava insomma benissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001439 |
Quanti sublimi pensieri si raccolgono in questa parola! Vi è materia da meditare pei dotti e per gl'ignoranti, pei ricchi e pei poveri, pei fortunati e per gl'infelici, per tutti coloro insomma che si trovano su questa terra. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001441 |
Così disse ad un giovanetto ebreo che gli aveva domandato in qual modo avrebbe potuto giungere alla perfezione: Si vis perfectus esse, vade, vende quae habes et da pauperibus et veni, sequere me. Allontanarsi da tutto ciò che è causa di combattimento, troncare ogni relazione coi nostri nemici, metterci ai fianchi del Divin Salvatore, entrare insomma in religione, ecco il mezzo per aver la pace e la sicurezza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001445 |
Insomma il mondo non è un sito per le pratiche di pietà, anzi dirò che è un luogo ov'è difficilissima l'osservanza della legge del Signore, ov'è quasi impossibile mettere in pratica i consigli evangelici. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001732 |
Insomma quel che si riprova è l'abitudine di andare a letto dopo pranzo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001744 |
Così anch'essi serberanno amore e rispetto alla Congregazione e noi saremo sicuri che, passato un po' di tempo, avremo in quel confratello un amico, un aiuto, uno insomma che, se non altro, parlerà bene di noi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001825 |
È insomma la storia del granello di senapa, che si rinnova continuamente in seno alla Chiesa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001930 |
Là apriranno scuole, faranno il catechismo: faranno insomma del bene a quelle povere figlie abbandonate. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013001943 |
Voi, armandovi di grande zelo, farete che cessi il peccato, scompaia l'iniquità dalla faccia della terra; insomma voi, santificandovi nella vostra Congregazione, santificherete le genti che vivono in quelle remote regioni, ed allora vedrete questa Chiesa tornare lieta, benigna e pietosissima Madre e compartire a tutti gioie e benedizioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002350 |
Gli fece riflettere i disordini che evidentemente ne sarebbero avvenuti in Rivara, e gli scandali ed i dispiaceri allo stesso Amministratore; insomma terminò con dirgli che la popolazione di Rivara non avrebbe saputo rendersi ragione di una tale proibizione, dopo che si è ricorso per tempo all'Autorità Arcivescovile a favore del D. Rocca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002491 |
La cosa insomma levava rumore per ogni verso.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002591 |
Questo punto insomma nei nostri esercizi ai giovani non si deve mai tralasciare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002741 |
Insomma non saprei dire quale sia il mestiere che io non abbia esercitato; ma posso assicurarvi di non aver mai passato inoperoso un momento di tempo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002879 |
I Capitolari insomma non vedevano come si potesse dar voto favorevole all'accettazione di quella prima proposta elvetica.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013002956 |
Insomma si procurerà che non resti nulla a desiderare... Tante belle cose per parte mia e per parte degli amici a chi lavora indefessamente per il bene di tutti e si fa amare universalmente".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003031 |
- Ma insomma da chi ha lei ricevuto l'incarico di farmi questa domanda?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003065 |
Ci volle insomma un po' di tempo per togliere dall'animo del Pontefice i preconcetti insinuatigli senza dubbio da altri; ma alla fine vi si riuscì. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003206 |
Insomma la S. Sede sta sempre ferma a mantenere il generale principio che qualunque, o chierico o laico, o sacerdote o non sacerdote si senta chiamato da Dio, deve esser libero di poter abbracciare la vita, non solamente più perfetta, ma, come ben osserva Benedetto XIV nella precitata lettera, eziandio più sicura del Chiostro.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003217 |
Infatti da Roma scriveva spessissimo a Don Rua, dandogli commissioni per tutti quelli della casa; scriveva biglietti ai giovani, massime agli alunni della quinta ginnasiale, che ricevendoli andavano in solluchero; indirizzava lettere collettive ora agli studenti ora agli artigiani; chiedeva di tempo in tempo agli uni e agli altri preghiere e comunioni per i suoi particolari bisogni: insomma non passava giorno che non si presentasse occasione di nominare Don Bosco e di parlarne. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013003374 |
La signora Prat, ascoltando la Messa nella chiesa parrocchiale di San Giuseppe, notò all'altare un sacerdote, il cui esteriore grandemente [531] la colpì; scorgeva in lui un contegno generale, un'esattezza nell'osservanza delle rubriche, un raccoglimento abituale, un'aria insomma di santità che la fecero esclamare: - Questo prete dev'essere un religioso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004048 |
Insomma le nostre preghiere sono indirizzate ad invocare le divine benedizioni sopra di Voi, affinchè dopo di aver passati giorni contenti e tranquilli su questa terra, abbiate tutti a godere il frutto della Vostra carità nel più alto dei Cieli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004054 |
Insomma non passò gran tempo che i catechizzandi salirono a circa quattrocento. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004381 |
Meno male, se tutte o la maggior parte fossero state utili! Insomma agiva da padrone, talmente che nell'estate trasportò alla cartiera tutta la famiglia, assegnando alloggio e mantenimento anche a famiglie estranee, senza pure farne motto a Don Bosco.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004484 |
Infine le chiese: - Ma insomma si può sapere che cosa vuoi che io faccia?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013004908 |
Come si vede, Don Bosco era arrivato all'estremo limite del possibile, aveva dunque diritto di aspettarsi, che si abbandonasse la malaugurata idea dell'anno di prova; ma l'Arcivescovo tenne duro. [412] In un anno com'era possibile impratichirsi dei luoghi, delle usanze, delle indoli, dell'ambiente insomma? L'abate per conto suo Voleva il noviziato; ma la Santa Sede non avrebbe mai concessa la facoltà di [745] aprirlo se non a titolo permanente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005275 |
Si pensi una volta sul serio ad essere moderati nel cibo, nelle bevande, nella [805] ricreazione, a diminuire le mormorazioni, ad essere sempre ben parchi nel parlare, a discorrere sempre di cose utili, ad essere più divoto in chiesa, ad essere più studioso, più puntuale alla levata; a mortificare un po' più gli sguardi sia nell'Oratorio, sia specialmente fuori dell'Oratorio; a mortificare la gola; insomma a far qualche sforzo per realmente migliorare la nostra condotta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013005455 |
Una classe insomma che presentava serie difficoltà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013006456 |
- Ma insomma, almanaccava fra sè Garrone, chi è questo prete che mi chiama per nome, che sa tutti i miei affari, che mi vuole far cuocere? - E senz'altro lo interrogò: - Dica, ma lei è del mio paese?. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013007762 |
Insomma di tuttociò che si trattò e dispose e fece in questa occasione, come anche in occasione della Benedizione dell'Oratorio, e della licenza richiesta alla Reverendissima Curia per le sacre funzioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A013008199 |
Insomma, Monsignore aveva fatto quel passo senza " interrogarne persone assennate e prudenti "così gli erano toccate le critiche degli avversari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000034 |
L'esperienza degli ultimi anni era stata più che sufficiente a dimostrargli ch'ei poteva riposare tranquillo sulla maturità di Don Rua; non avrebbe infatti potuto desiderare un figlio più devoto, un interprete più fedele, un lavoratore più indefesso e più intelligente, uno spirito più illuminato, un superiore la cui autorità fosse più indiscussa, un uomo insomma che, tutto consacrato alla missione di Don Bosco, tutto imbevuto delle sue idee, fosse meglio capace non solo di tener in pugno le redini dell'Oratorio, ma anche di rappresentare degnamente la persona del Fondatore in ogni ordine di affari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014000300 |
Insomma si disse arcicontento della casa di Lucca, tanto contento che lasciò ordine al Direttore di partecipare a Don Rua questa sua consolazione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001330 |
Il Rho, insomma, fosse debolezza o partito preso, serviva la consorteria che combatteva la libertà d'insegnamento per scristianeggiare la scuola e la nazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001464 |
Insomma nei santi non si dà mai il caso che l'azione impedisca la santità; piuttosto è da dire che dalla santità piglia in essi origine e incremento l'azione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001490 |
Corse insomma la voce ch'ei volesse finalmente rappattumarsi con l'Oratorio.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001975 |
Un'eco della buona impressione provata da Don Guidazio per quelle accoglienze si ha nel seguente periodo della sua prima lettera a Don Bosco [256]: "Insomma io trovo tutto bello per ora; bello il cielo, ameno [353] il paese, grandioso il collegio, quando tutto sia sistemato, e ottima la popolazione". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014001979 |
Per tutte le vie insomma la buona riputazione del collegio si affermava nel luogo e si diffondeva nell'isola.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002463 |
Insomma, l'accordo fu fatto e la pace anche.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002512 |
Il colloquio insomma finì con la confessione del miscredente, che accomiatandosi gli fece scorrere nelle mani una generosa offerta.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002521 |
Insomma, per quanto la buona signora s'ingegnasse di strappargli una parola che alludesse alle proprie necessità, non vi riuscì mai. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002732 |
[450] - Anche quello là è un bel tomo, per darci briglie su brighe; ma insomma che vuole Don Bosco? Non ha scienza, non ha santità. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014002985 |
Insomma in mille guise il Signore trova mezzo di benedirci e darci il centuplo delle opere di carità elle facciamo in prò dei poveri giovanetti, oltre alla vita eterna. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014003129 |
Ma per riuscir bene coi giovanetti, fatevi un grande studio di usare con essi belle maniere; fatevi amare e non temere, mostrate loro e persuadeteli, che desiderate la salute della loro anima; correggete con pazienza e con carità i loro difetti; soprattutto astenetevi dal percuoterli; insomma adoperatevi a far sì elle, quando vi veggono, vi corrano attorno e non vi fuggano, come fanno purtroppo in molti paesi, e il più delle volte ne hanno ragione, perchè temono le busse. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014004826 |
D. Bosco mi chiamò il mio nome e poi disse: - Va' che ci conosciamo; io pregherò assai per te, affinchè possa far belle questi santi esercizii; farò insomma quanto so e posso per farti del bene. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014005007 |
Ma anche uno di quelli che gongolano a sentir e qualche male dei sacerdoti, e massime dei migliori, un mangiapreti insomma, solo che leggesse con attenzione il giornale, ed avesse fior di senno, dovea dire che il Provveditore correva le poste. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006161 |
Terminato il Tempio e la Casa Parrocchiale, la Congregazione provvederà all'esercizio del Culto religioso ed a tutte le relative spese, come altresì alla manutenzione dell'edifizio, ai miglioramenti e restauri, anche sostanziali e straordinarii, ed insomma a qualunque spesa sebbene degna di speciale menzione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014006929 |
Insomma trattiamo i giovani, come Gesù Cristo stesso tratteremmo [847], se fanciullo abitasse in questo collegio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A014007003 |
Insomma, si mira in quel volto qualche cosa che non è umano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000966 |
La dimane con istupore universale furono visti insieme alla Messa; insomma la pace era rientrata in quella casa. |
||||||||||||||||||||||||||
A015001234 |
Insomma, da tutto l'insieme Don Rua rilevò due cose: I° Che Monsignore, non potendo sostenere la querela da lui presentata a Roma, cercasse allora dai Salesiani una confessione più o meno esplicita di complicità nella faccenda degli opuscoli per tirar l'acqua al suo mulino. |
||||||||||||||||||||||||||
A015001297 |
Certo è insomma che chiunque abbia volontà sincera di venire a una transazione, concede alcun che alla parte avversaria; ma pretendere di accordar un affare e non voler sapere di concessioni, non é invocare un accomodamento, bensì cercar di fare unicamente il proprio comodo.. |
||||||||||||||||||||||||||
A015001664 |
Insomma, quanto più c'inoltriamo in questa via crucis, di cui narreremo l'epilogo nel capo seguente, tanto meglio ci spieghiamo la forma tragica che il Beato diede all'espressione del suo dolore, allorché nel 1882 al Colomiatti e a chi era con lui disse e pregò di riferire a Monsignore le sue parole: - Ormai ci manca solo che egli mi pianti un coltello nel cuore. |
||||||||||||||||||||||||||
A015001750 |
Insomma dal canto suo dovrebbe usare ogni industria per persuadere che Ella veramente s'inspira alle intenzioni del Santo Padre, per una pace vera e duratura. |
||||||||||||||||||||||||||
A015002424 |
Don Bosco insomma non guardò a spese, non risparmiò sollecitudini pur di dare alla manifestazione religiosa la più imponente grandiosità, in vista però sempre dei corrispondenti vantaggi spirituali. |
||||||||||||||||||||||||||
A015002602 |
Insomma, secondo l'espressione di Don Dalmazzo, Roma era un osso duro [349].. |
||||||||||||||||||||||||||
A015004176 |
- Insomma lo lasciava completamente libero, ed egli tornò a casa.. |
||||||||||||||||||||||||||
A015005353 |
Insomma tutta la vertenza sua poggia sull'affare Bonetti; ebbene destini Don Bonetti ad altra Casa fuori di Diocesi, oppure lasci che eserciti il suo ministero anche nella Diocesi di Torino e abbandoni il puntiglio di Chieri. |
||||||||||||||||||||||||||
A015005366 |
Insomma chi ne dice una, chi ne dice un'altra. |
||||||||||||||||||||||||||
A015005388 |
Pareva insomma udire il povero Padre Curci a declamare certi squarci dell'infelice suo libello: I vecchi zelanti. Furono alcuni istanti veramente crudeli e scandalosi. |
||||||||||||||||||||||||||
A015005517 |
Quando dunque il Rev.mo Arcivescovo di Torino lascierà che la giustizia faccia il suo corso? Quando cesserà di torturare questo povero sacerdote? Quando insomma porrà fine ad una questione già così lunga, così dannosa al bene dei fedeli e così gravida di disturbi alla Salesiana Congregazione?. |
||||||||||||||||||||||||||
A015005922 |
E perché? Più devoto all'euritmia che non allo scopo di Don Bosco, il Municipio esigeva che la Chiesa sorgesse nel "centro dell'isolato concesso senza appendice di altro fabbricato qualsiasi" né per iscuole ai fanciulli, né per Oratorio festivo, né per giardino di ricreazione, né per altro consimile; esigeva insomma che sì perdessero due tratti di terreno a destra e a sinistra della Chiesa, come si vede oggidì, e ciò senza alcun vantaggio della parrocchia. |
||||||||||||||||||||||||||
A015005991 |
Se chiuso il cielo, mancheranno alla terra le piogge benefiche; se rottene le cateratte ne piomberanno violente ad inondarci; se volgeranno a male i nostri negozi e le nostre campagne; se la fame, se le malattie, se le guerre, se le tribolazioni insomma o di corpo o di spirito ci verranno addosso per rendere infelice la nostra [771] vita e noi pentiti dei nostri peccati verremo ad implorare in questo luogo la vostra misericordia, deh! o Signore, perdonateci, benediteci, salvateci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000431 |
Insomma lo condussero dinanzi all'ammalato. |
||||||||||||||||||||||
A016000673 |
Insomma, la faccenda andò tanto per le lunghe che, a conti fatti, la Marchesa per avere il sospirato indumento sborsò in cinque volte mille franchi.. |
||||||||||||||||||||||
A016000775 |
Insomma per discendere fino ai piedi della scala impiegò venti minuti, arrestato ad ogni gradino da supplicanti, uomini o donne.. |
||||||||||||||||||||||
A016000930 |
La parola misurata e armoniosa dell'amabile sacerdote, alla quale l'accento italiano conferisce dolcissimo fascino, la modestia e la giustezza de' suoi pensieri, tutto insomma esala un profumo di sovrumana grandezza che rapisce quanti ascoltano". |
||||||||||||||||||||||
A016001029 |
Maria, Ausiliatrice dei genitori! Maria Ausiliatrice dei figli! Maria, Ausiliatrice degli amici! Maria, Ausiliatrice degli accusati, Ausiliatrice degli afflitti, Ausiliatrice degli eretici, Ausiliatrice dei scismatici, Ausiliatrice dei poveri peccatori, insomma Ausiliatrice di tutti, perchè questa buona Madre vuole tutti convertire. |
||||||||||||||||||||||
A016001079 |
Basta insomma che Don Bosco apra la bocca, perchè egli sia l'uomo più riverito e obbedito. |
||||||||||||||||||||||
A016001314 |
- Insomma per non andare troppo per le lunghe Maria Ausiliatrice in mille maniere consola quelli che aiutano l'Oratorio, e a noi non resta altro da fare che di non renderci indegni della sua protezione.. |
||||||||||||||||||||||
A016001668 |
Insomma fece una morte invidiabile e soffrendo accanto a lui, mi pareva dover morire con lui! E questo sentimento che Dio mi metteva in cuore e che era una quasi speranza che ciò fosse, mi aiutò ad aver la forza di far tutto sino in ultimo con un coraggio che solo il Signore poteva darmi! Al momento poi in cui Dio se lo prese e che mi lasciò quaggiù sola, oh Dio!!!... Ma Dio me lo aveva dato e conservato a mia immensa felicità e consolazione per 37 anni di Paradiso terrestre. |
||||||||||||||||||||||
A016001926 |
Da tutti si pensava che esse fossero come un muro divisorio, cioè una catena omogenea, la quale si estendesse da Nord a Sud per più di 30 gradi di latitudine, un cordone unico insomma per elevazione e corso. |
||||||||||||||||||||||
A016002002 |
Disordini insomma!. |
||||||||||||||||||||||
A016002128 |
Insomma noi desideriamo ardentemente la sua venuta fra noi e faremo quanto sapremo per renderla gradevole ed utile anche per questa nostra città.. |
||||||||||||||||||||||
A016004594 |
É poi sì gran male il condire la ricreazione con qualche parola un po' lepida, liti po' libera? É poi sì gran male il cadere in naturali fragilità; insomma è poi sì gran male commettere... qualche sensualità...! 0 Dio, che questo non sia gran male? sarà dunque il peccato un'azione indifferente? saran dunque chimere le leggi divine ed umane? Diventerà il Signor d'ogni bene autor del disordine, pervertitore della naturale equità? Che eccessi di baldanza e di temerità! Ma siccome questi tali non credono alle asserzioni, ma voglion ragioni, così per tor di mezzo ogni pretesto, farò lor vedere con ragioni le più convincenti che la disonestà è un gran male. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000062 |
Egli si adopera insomma a far sì che i Salesiani prendano in seno alla Chiesa e in mezzo alla civile società la consistenza d'un corpo omogeneo, vigoroso e capace di ulteriori sviluppi, anche quando egli non sarà più.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017000161 |
- Ma insomma l'altare non c'è?. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017000251 |
Don Bosco dovette dirle: - Ma insomma, volete che il vostro figlio sia ammalato? Ebbene, se lo volete... - Il figlio invece saltellava, rideva, guardava qua e là, non sapendo perchè dovesse credere più alla madre che a se stesso. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017000658 |
Pedagogia umile ed alta, che, dove sia bene intesa e bene attuata, può fare degl'istituti di educazione soggiorni di letizia, asili d'innocenza, focolai di virtù, palestre di studio, vivai insomma di ottimi cristiani, di bravi cittadini e di degni ecclesiastici. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017000736 |
Insomma avea un po' più che una nozione di un grandissimo numero di scienze.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017001070 |
- Quando si tratta di salvar la pelle... capisce bene... insomma... ho detto per dire... mi dia la medaglia. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017001085 |
Non è cattiva cosa in sè aiutare costoro, ma insomma diamo il nostro pane a tanti che poi ci voltano le spalle e lo diamo per raccomandazione di chi talvolta, dopo averci tolti i giovani, ci critica ancora, dicendo che teniamo le vocazioni per noi. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017002151 |
Insomma con Don Pagani non sembrava più possibile vivere in pace. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017002217 |
Una di queste norme fu che ogni mercoledì o giovedì il Direttore tenesse ai Figli dì Maria una conferenza familiare, insegnando loro, per esempio, a fare la dottrina e in generale supplendo a quanto non poteva dire nelle prediche; parlasse insomma di tutto quello che crederebbe meglio, "Cosa da non [346] dimenticarsi, perchè sperimentata utilissima ", nota Don Rinaldi in un suo piccolo promemoria.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017003011 |
Scriveva il citato giornale: "Ci furono brindisi, vennero lette poesie, insomma fu giorno di festa e di gioia per tutti, ma più specialmente pel venerandissimo Don Bosco, il quale ha bisogno di simili consolazioni ".. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017003186 |
- Ma insomma, dimmi il tuo nome.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017003511 |
Furono insomma fastidi sopra fastidi.. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017004815 |
- Mortificarsi insomma nel soffrire ciò che ci accade lungo il giorno, freddo, caldo, e non cercare le nostre soddisfazioni. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017005118 |
Voi che non conoscete l'amore della famiglia, voi che rifuggite la società come un demone, voi insomma che nulla conoscete del mondo se non le vostre Perpetue, mediante la vostra immoralissima confessione, voi volete erigervi maestri della civiltà? Oh anatema!. |
||||||||||||||||||||||||||||
A017007040 |
Insomma adoriamo Iddio in ogni cosa; nelle consolazioni e nelle afflizioni e stiamo sicuri che è un buon padre e che non permette afflizioni oltre le nostre forze; ed è onnipotente e perciò può sollevarci quando vuole.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000197 |
Era il Merry England, che, fattane una splendida biografia, esprimeva questo giudizio sui preti di Don Bosco: "I sacerdoti salesiani sono invero uomini di dottrina, ma quel che più monta, sono anche dotati di apostolico zelo e di vera pietà: sono insomma buoni e zelanti pastori, che darebbero volentieri la vita per la salvezza delle proprie pecorelle". |
||||||||||||||
A018001233 |
Questo disse con speciale riferimento alle parole di un sacerdote che aveva ricordato d'averlo visto tanti anni avanti attorniato da poche dozzine di ragazzi e con nessun altro aiutante all'infuori di sua madre, la quale faceva da cuoca, da cameriera, da custode, insomma un po' di tutto, mentre allora quei ragazzi eran divenuti legione e i suoi coadiutori si moltiplicavano ogni anno più nel vecchio e nel nuovo continente.. |
||||||||||||||
A018001633 |
L'opera insomma è riuscita in ogni singola e minuta sua parte e fornisce una novella prova dei progressi fatti in questi ultimi anni dall'egregio fabbricatore, il quale, più che al guadagno badando alla perfetta riuscita dei suoi lavori, non risparmia fatiche e sacrifizi, pur di riuscire nell'intento e far sempre nuovi passi nel cammino del progresso; nel che dà prova di un vero e ben inteso patriottismo, serbandosi [327] fedele alla tradizione e alla scuola italiana, e accettando nel tempo stesso le utili innovazioni moderne da qualunque parte vengano".. |
||||||||||||||
A018001836 |
Insomma [370] si faceva il possibile per ricrearlo e ridonargli un po' di benessere.. |
||||||||||||||
A018002379 |
Fu insomma un plebiscito mondiale di affetto e di venerazione che per un semplice prete possiamo ben dire senza esempio.. |
||||||||||||||
A018002720 |
Insomma egli era bell'e guarito.. |
||||||||||||||
A018003616 |
Insomma poco per volta e senza accorgermene rimisi di quell'ardore febbrile per tutto ciò che era letteratura pagana, e perchè era desideroso di sciogliere quegli infiniti dubbi intorno alla fede, alla religione, alla morale, che fin dall'anno prima mi tormentavano, cominciai a leggere libri di controversie intorno ai dogmi, alla religione, all'origine dell'uomo, al potere temporale del Papa e a mille altre simili questioni, che mi pullulavano nella mente.. |
||||||||||||||
A018004748 |
Ci obbliga a spese di viaggio, di riparazioni, di mantenimento di giovani e di fanciulle, i cui parenti furono colpiti dal flagello; ci obbliga insomma a spese gravissime, che pochi giorni or sono non avremmo potuto neppure immaginare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000075 |
Là insomma è da cercare la sintesi di tutta la sua straordinaria e svariatissima potenza di lavoro. |
||||||||||||||||||||||
A019000084 |
Da questo luogo sento il bisogno di vederlo a guardare al di fuori, spingere gli occhi lontano, guardare insomma là dove ha trovato voi; andare là di persona, colà operare e parlare, dove vi ha steso la mano ed ha parlato a voi, dove ha raccolto tanti numeri di figliuoli.. |
||||||||||||||||||||||
A019000310 |
Opera veramente singolare di religione e di pietà, che da sola basta a rivelare il carattere dell'esimio sacerdote e la santità della sua vita! Poichè un'opera tale richiede fatiche immani, disagi, viaggi, una vita insomma di ardua operosità. |
||||||||||||||||||||||
A019000762 |
Insomma le note di varietà si susseguivano ininterrotte sotto gli sguardi intenti delle moltitudini spettatrici; a passarle tutte in rassegna con qualche ragguaglio non basterebbe un centinaio di pagine.. |
||||||||||||||||||||||
A019000886 |
Una vita perciò quella di Domenico Savio, tutta di preghiera e di penitenza, quella penitenza che se non assurge alle asprezze che la storia della santità conosce, è proprio però penitenza vera: anzi è quella di più utile istruzione a noi tutti e specialmente alla gioventù nostra, perchè è una penitenza a tutti possibile; essa infatti si riduce alla sua migliore sostanza, consiste in un esercizio continuo di vigilanza, di dominio, d'impero dello spirito sulla materia, di comando [219] della parte più nobile sulla parte meno nobile: nell'impero insomma dell'anima, di chi deve comandare, sopra la parte che deve obbedire a lei; uno spirito di penitenza preziosissimo che, da solo, allontana tanti pericoli, che, da solo, esercita nobilmente, fruttuosamente, le migliori energie dell'anima e dello spirito, che insegna al corpo, insegna alla parte meno nobile quello che anche essa deve fare e il contributo che deve offrire non a rendere più difficile la virtù, ma a renderne più agevole e meritorio l'esercizio e la pratica.. |
||||||||||||||||||||||
A019000903 |
Si tratta insomma di una definizione ex cathedra.. |
||||||||||||||||||||||
A019001033 |
Ma esempi e campioni anche per l'umanità senza aggettivi, giacchè mai essa è più onorata che quando lo è da simili prodotti usciti proprio dalle sue file, veri grandiosi compensi per altre manifestazioni, per altri uomini, che portano sì il nome di uomini, ma tali non sono per l'onore dell'umanità, non facendo costoro che alimentare le proprie più ignobili passioni contro la virtù, contro Dio, contro la verità e il bene, contro tutto ciò insomma che può formare e forma l'onore stesso dell'umanità. |
||||||||||||||||||||||
A019001311 |
Insomma nulla erasi trascurato, perchè lo straordinario avvenimento si svolgesse con ordine, decoro e magnificenza.. |
||||||||||||||||||||||
A019001313 |
Anch'essi ora si segnavano o s'inginocchiavano, ora rispondevano alle preci liturgiche, facevano insomma gli atti soliti di chi circonda l'altare durante le funzioni sacre. |
||||||||||||||||||||||
A019001462 |
Fu insomma una nuova affermazione di fede e di fervore, che, conte giustamente notava L' Osservatore [366] Romano, "fece rivivere la giornata indimenticabile della Pasqua del 1934".. |
||||||||||||||||||||||
A019001793 |
Insomma, P. Ballerini directe vel indirecte, con quel ch'esso faceva, e con quel che mi disse, m' incoraggiò e mi rese franco a battere la via che ho poi battuta. |
||||||||||||||||||||||
A019001797 |
Quand'io stavo scrivendo quanto qui sopra (ed ero all'Istituto dei Ciechi in Torino, ove fui io Rettore e maestro per tre anni e mezzo e se lo dovetti abbandonare, tutto mi fa credere, e v'era chi me lo accertava, che sia stato intrigo del Chiuso, od opera diretta dello stesso Mons. Gastaldi; onde gran dolore per me che tanto amavo quei buoni e cari allievi, e danno per quei poveri giovani che ebber poi sempre Rettori più o meno secolaracci, e taluno anche scostumato; insomma compiuto il voto dei frammassoni che non volevano un prete a Rettore), quando, ripeto, stavo scrivendo quanto sopra, ecco un giorno arrivar da me Padre Rostagno, Gesuita, già celebre professore di gius canonico in Belgio (credo a Lovanio), il quale, non so come, era venuto a sapere che mi occupavo del Saggio del Ballerini e stavo scrivendo altro per accompagnare il Saggio stesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000403 |
Si abbia cura dì loro nel cibo, nel vestito, insomma in tutto quello di cui abbisognano" [X 1018,1046] [XI 169].. |
||||||||||
A020002515 |
ˇ Ma insomma che cosa vuole D.B.? Non ha scienza, non ha santità. |
||||||||||
A020006656 |
ˇ I Maestri si ricordino che la scuola è solo un mezzo per fare del bene: essi sono come parroci, missionari nel loro campo di apostolato... Insomma le loro lezioni siano cristiane [X 1018-9].. |
||||||||||
A020007089 |
Quando si tratta di salvar la pelle... capisce bene... insomma... mi dia la medaglia [XVII 178].. |
||||||||||
A020007806 |
Nasi: "Ma insomma D.B. fa del bene o fa del male?". |
||||||||||
A020010808 |
ˇ Ma insomma che cosa vuole D.B.? Non ha scienza, non ha santità. |