Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000809 |
Intanto Giovanni, avendo fatte molte insistenze per poter avere la sala della scuola comunale a sua disposizione nelle domeniche, riuscì nel suo intento. |
||||||
A001001153 |
Giovanni, lasciato ogni affare che aveva per le mani, e sottostando all'incomodo del viaggio, volò dall'amico, si fermò più giorni, parlò lungamente con lui, senza insistenze inopportune, come in simili casi era solito fare, quando non appariva evidente la volontà del Signore; e dalle risposte affermative, ma non risolute, potè conoscere che probabilmente non avrebbe continuata la carriera ecclesiastica. |
||||||
A001001220 |
Di quando in quando, cedendo alle insistenze dei compagni, nei primi anni, faceva eziandio alcuni giuochi di prestigio. |
||||||
A001001351 |
Giovanni per buona pezza sembrò concentrato in profondi pensieri; quindi, cedendo alle insistenze che gli veniano fatte, con tutta serietà prese a parlare delle virtù eroiche, nelle quali si esercitavano i seminaristi, [437] passando in ultimo a portarne le prove. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000181 |
Che cosa ne farebbe egli di mille lire, che cosa ne faccio io, che cosa ne farà suo fratello, se poi Giovanni avesse a perdere l'anima? - Gli era stato proposto eziandio l'ufficio di Cappellano nella sua borgata di Morialdo coll'aumento della retribuzione solita a darsi sino allora al prete; anzi quei borghigiani nelle loro insistenze avevano dichiarato di essere [39] pronti a duplicargli lo stipendio pel desiderio di ritenerlo in mezzo ai loro figliuoli come maestro. |
||||||
A002000183 |
Il Santo Sacerdote ripetitore delle conferenze morali nel Convitto Ecclesiastico di San Francesco d'Assisi, il quale da parecchi anni era divenuto del nostro D. Giovanni guida nelle cose spirituali e temporali, ascoltò tutte le profferte di buoni stipendii, le insistenze dei parenti e degli amici, il suo buon volere di dedicarsi tutto al lavoro evangelico, e poi gli disse senza esitare un istante: - Voi avete bisogno di studiare la morale e la predicazione: rinunziate per ora ad ogni proposta e venite al Convitto.. |
||||||
A002000352 |
Non era certo questa una occupazione piacevole, perchè l'incompostezza un po' clamorosa di quelle riunioni, le importunità, le recriminazioni, i lamenti, l'inurbanità, le insistenze di certuni richiedevano una grande pazienza in chi, specialmente sui primordii, voleva mantenuto l'ordine. |
||||||
A002001665 |
Irremovibile quindi nella sua decisione, si mostrava freddo alle insistenze della nobile Matrona; impassibile alle sue rimostranze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001090 |
Le insistenze altrui non indussero D. Bosco a cambiar sistema. |
||||
A003001149 |
Persone autorevoli ed influenti sapendo che egli poteva disporre di tante centinaia di giovani, fra i quali un bel numero di adulti, lo invitarono ad accrescere con quelli le turbe che accorrevano alle feste ed alle sfilate; ma egli non ostante le profferte, le insistenze e i rimproveri, sempre ricusò.. |
||||
A003001233 |
Alcuni di questi articoli erano scritti per le insistenze dello stesso Sovrano, e qui conviene riportarli essendo una guarantigia per la Chiesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001095 |
D. Bosco non approvò ciò che gli domandava, e alle sue insistenze per conoscere il modo onde ricopiare in sè i patimenti di Nostro Signore Gesù Cristo, rispose: - Oh vedi! Mezzi non mancano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000049 |
D. Bosco era stato di contrario parere, sembrandogli pericolosa tale pubblicazione, pei molti, che, allora in auge, avrebbe feriti, ma cedette alle insistenze di Monsignore e si assoggettò coraggiosamente alle prevedute conseguenze. |
||||||
A005001647 |
Ma perchè tante insistenze per avere D. Bosco con sè?. |
||||||
A005003841 |
E si conosceva quanto egli amasse questa virtù, nel vedere come ei soffrisse allorchè la vedeva trasgredita da qualcheduno, malgrado le replicate insistenze da lui fatte; ed egli indicava loro che vari ordini religiosi erano scaduti, precisamente perchè avevano abbandonata la vita comune e si erano allontanati dalla povertà primitiva. |
||||||
A005003932 |
Cedendo per obbedienza alle insistenze paterne, prese la patente di geometra; ma stette saldo nella sua vocazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001032 |
Solo negli ultimi anni, malaticcio ed oppresso dalle insistenze, cedette a malincuore e lasciò fare. |
||||||
A006003392 |
Mentre io voleva uscire le guardie me lo impedirono; ma a furia d'insistenze, esponendo la premura di fare un pagamento e con un buon spintone dato a tempo, me la cavai. |
||||||
A006004347 |
Non sapendo come sbrogliarsi e seccato dalle insistenze di D. Bosco concluse bruscamente: - Parliamo d'altro! - D. Bosco allora gli fece un fervorino adattato al luogo ed alla persona, che produsse buon effetto su tutti i suoi compagni di viaggio.. |
||||||
A006004472 |
- E raccomandava al chierico che assistesse e consigliasse il Rettore, qualora in qualche maniera tendesse a piegarsi alle insistenze di certi personaggi influenti del paese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000198 |
- Tutti? Impossibile! Senti: stamane venne da me una signora per esporre i suoi affari, ma pretendeva, con vive insistenze, che scendessi in chiesa per trattarli in confessionale. |
||||||
A007000897 |
Vive durarono le insistenze, ma D. Bosco deviava i discorsi e nulla disse. |
||||||
A007006198 |
D. Bosco oggi aveva scritto, alla Marchesa Passati accennando al giorno nel quale si sarebbe trovato in Torino, ma le insistenze degli amici dovevano modificare il suo itinerario.. |
||||||
A007006323 |
Egli infatti non ignorava come a molti signori poco importasse che un giovane fosse accettato o no, e che talvolta appoggiavano una domanda per levarsi la noia di supplichevoli insistenze; e altri avessero in mira solamente di ostentare protezione e far vedere alla gente quanto riguardo si usasse al loro nome: e D. Bosco colle buone ragioni persuadeva i raccomandati ad aspettare e a confidare nella Provvidenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002657 |
L'avvocato Comaschi lo invitò con vivissime insistenze a recarsi ad alloggiare presso di lui ogni qualvolta andasse a Milano, dicendo che lo faceva padrone di casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000971 |
L'Arcivescovo, vinto da queste insistenze, si arrese a conferire [85] le sacre ordinazioni ai chierici Albera, Costamagna, e Dalmazzo nella seconda metà di quaresima.. |
||||||||
A009002054 |
Dategli tempo di pensarci su e di fare la penitenza; non fategli insistenze; i peggiori sono gli ipocriti.. |
||||||||
A009003191 |
Infatti, nel tempo degli ultimi esercizi tenutisi in Seminario, da taluno erasi tentato, con vive insistenze, di promuovere diserzioni dalla Pia Società.. |
||||||||
A009006763 |
Mentre cercava di liberarsi da queste insistenze, non perdeva di vista la compera del terreno necessario per dar sviluppo all'opera sua presso l'Oratorio di S. Luigi, sul corso del Re in Torino. |
||||||||
A009006877 |
Non ci consta che il Cardinale abbia risposto; ma alle insistenze del Principe Barberini il Santo Padre cedette; e Don Bosco, avvertito, lasciò cadere quel progetto, con dispiacere, ma umilmente e senza levar pretese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001404 |
Durante il nuovo anno scolastico continuarono le insistenze da parte del Municipio perchè si procedesse al pareggiamento delle scuole gì1inasiali, sempre arbitrariamente basandosi sulla convenzione, e due lettere relative a tale questione giungevano al direttore. |
||||||||
A010003160 |
A Buzzetti continuavano a giungere le più cordiali e diciam pure, le più vive insistenze, perchè si recasse a fare una visita a Don Bosco; ma non cangiò parere, ed offerse anche quella mortificazione a Dio per la salute del Padre. |
||||||||
A010003172 |
Il ch. Tricerri, che poi uscì dalla Pia Società per insistenze familiari, ma salì ugualmente al sacerdozio, nel 1899 tenendo il discorso ufficiale nell'adunata degli ex - allievi dell'Oratorio, ricordava questo particolare della visita, fatta al Santo a Varazze: "Passeggiando egli su e giù per la camera, appoggiato dolcemente alla mia spalla, ricordo sempre che mi disse: - Caro mio, tu fai scuola ed insegni storia. |
||||||||
A010007172 |
Solo l'Arcivescovo di Genova annuiva in parte alle insistenze di Mons. Gastaldi pur rilevando i benefici frutti dell'Ospizio di S. Pier d'Arena [127].. |
||||||||
A010014229 |
Nuovi incagli, che tentava di mettere il Morglia, dietro insistenze dei correligionari protestanti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000237 |
Tali insistenze non solo non approdavano a nulla, ma attirarono a Don Bosco un forte richiamo, nel quale faceva pure capolino una certa ansietà di conoscere se egli avesse "ricevuto dalla Santa Sede, o da alcuno dei suoi organi, ordine o esortazione di mettersi in accordo coll'Arcivescovo di Torino [16] ".. |
||||
A011000554 |
Infine [83] la risposta da dare nell'ipotesi d'insistenze, sarebbe stata lì per lì evasiva, tale da permettere a Don Bosco di giungere a Torino e fare quindi ciò che vi fosse da fare.. |
||||
A011002314 |
Disse: - Si prenda poi in seguito quello che possono dare; chi non può dar nulla, come per lo più avviene, non dia nulla e non gli si facciano ulteriori insistenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001234 |
Tuttavia le insistenze continuavano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001235 |
Replicò infatti alle insistenze della medesima signora:. |
||||||||||
A013001945 |
Il poveretto si schermì un po', ma le insistenze della Madre e il freddo per le ossa lo costrinsero ad accettare. |
||||||||||
A013002848 |
Don Bosco era ben lungi dal considerare stabile la condizione, in cui si trovavano allora i Salesiani: egli la riguardava solo come uno stato di cose transitorio per arrivare ad aprire in Albano un collegio suo, al che lo movevano le insistenze di tanti impiegati dell'alta Italia, i quali, trasferitisi a Roma col trasporto della capitale, avrebbero molto volentieri affidati i loro figli ai Salesiani. |
||||||||||
A013003451 |
Alla pronta adesione del Servo di Dio dopo il sogno, il Vescovo aveva supposto che già col prossimo anno scolastico 1877 - 78, i Salesiani sarebbero stati bell'e pronti; perciò coll'inoltrarsi dell'autunno lo prese una certa irrequietezza, che gli faceva moltiplicare le insistenze a Torino e a Nizza. |
||||||||||
A013003654 |
Il Prefetto, avuta occasione di parlare con Don Bosco, lo interrogò se avrebbe presa la direzione di quei corrigendi, facendogli vive insistenze perchè accettasse. |
||||||||||
A013004272 |
Il marchese Berardi, vedendo che questi poteva da un momento all'altro essere richiamato da' suoi Superiori, carezzò ancora una volta l'illusione di poter avere i Salesiani a dirigere e a insegnare; Don Bosco però, che amava libertà di azione, allora che a ceppi amministrativi eransi aggiunte pastoie scolastiche, non prese nemmeno in considerazione le nuove insistenze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000078 |
Don Bosco naturalmente gli rese le dovute grazie dell'offerta; ma alle sue insistenze per sapere se potesse sperare la sospirata grazia, gli rispose: - Senta! L'altra volta, quando le fu fatta quella proposta, vedevo che il Signore l'avrebbe esaudito; adesso non ho più la medesima sicurezza. |
||||||||||||||||||||||||
A014001603 |
Vedendo il fratello piangere e sentendo le sue insistenze perchè tornasse a casa, ne fu intenerita e il cuore la tradì. |
||||||||||||||||||||||||
A014001669 |
Avvicinandosi poi il termine da lui prefisso e rinnovandosi le insistenze di quel Delegato Apostolico, la Segreteria di Stato nel mese di settembre lo sollecitò ad allestire la spedizione dei dieci Missionari, i quali per altro si sarebbero dovuti fermare a Buenos Aires, non movendo alla volta del Paraguay prima di aver preso gli opportuni accordi col Rappresentante Pontificio monsignor Angelo Di Piero, arcivescovo di Nazianzo, Quanto alle Suore, affinchè si potessero fin dal loro arrivo convenientemente collocare, si stimava necessario che venissero precedute dai Missionari; se ne sospendesse quindi per allora la partenza. |
||||||||||||||||||||||||
A014001683 |
- E nemmeno per San Domingo si rinnovarono le insistenze se non passati molti anni.. |
||||||||||||||||||||||||
A014001769 |
Udite le calorose insistenze del Vescovo e dei due commissari, non essendo eglino autorizzati a conchiudere, ma solo a trattare, si rimisero a quanto avrebbe deciso Don Bosco in base alla relazione che essi avrebbero fatta.. |
||||||||||||||||||||||||
A014001951 |
Intanto sopravvenne la morte del commendatore Dupraz, anima dell'affare, e i Salesiani, che nell'estate erano venuti all'Oratorio per gli esercizi con poca probabilità di ritorno, nonostante le insistenze della vedova, si ritirarono del tutto. |
||||||||||||||||||||||||
A014002441 |
Credi tu che un giovinotto pari mio abbia bisogno di vettura per venire fin qui dalla stazione? - Ma il coadiutore Rossi, che l'accompagnava da Torino e qualche altro della casa andato con poca speranza ad aspettarlo, gli confermarono che, nonostante le loro insistenze, Don Bosco aveva voluto far vedere di essere ancor buono a fare una passeggiata di tre quarti d'ora alle dieci di notte.. |
||||||||||||||||||||||||
A014003321 |
Il prefetto Don Nai, che fra le insistenze del confratello e le strettezze delle finanze non sapeva che pesci pigliare, ne fece parola con Don Bosco, venuto a visitare la casa. |
||||||||||||||||||||||||
A014003560 |
A degno di nota come i più insigni benefattori, a cui Don Bosco non dava tregua con richieste dirette o indirette, non che sentirsi importunati dalle sue insistenze, moltiplicassero anzi i segni della loro affettuosa devozione verso di lui. |
||||||||||||||||||||||||
A014004252 |
A Lugo cresceva l'impazienza di avere i Salesiani [462]: [661] le insistenze presso Don Bosco si moltiplicavano; ma nulla vi si vedeva di concreto e di stabile, che ne affrettasse l'andata. |
||||||||||||||||||||||||
A014004252 |
In città la famiglia Vespignani fino dal '77 non cessava di spronare; soprattutto il Signor Carlo Vespignani, fratello maggiore di Don Giuseppe, avendo a Torino conosciuto Don Bosco [464], faceva mille insistenze. |
||||||||||||||||||||||||
A014004334 |
Quel giorno nella casa della signora Adele Clèment a Saint-Rambert d'Albon, dipartimento della Dróme, entrò un prete sconosciuto, che parlava francese nè volle mai dire il proprio nome, ma alle reiterate insistenze rispose: - Di qui ad alcuni anni il mio nome sarà stampato nei libri e quei libri vi capiteranno tra mano. |
||||||||||||||||||||||||
A014006274 |
Siamo per questi prelati un ideale bellissimo, e desiderati quali salvatori della Sicilia; quindi preghiere, insistenze, promesse da tutti e dappertutto, perchè veniamo o venghiamo, come dicono qui, a fare un poco di bene alla gioventù negletta o mal diretta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000017 |
Il Soderini nel suo secondo volume, parlando dei denegati Exequatur ai Vescovi italiani, scrive [9]: " Così il cardinale Parocchi, uomo di grande cultura, nominato Arcivescovo di Bologna, rimase cinque anni ad attendere l'Exequatur e malgrado le ripetute insistenze di due Senatori, uno dei quali il Pépoli, e le istanze delle autorità civili di Bologna, non si poté ottenere nulla, di guisa che, per impedire mali maggiori, il Cardinale dovette dimettersi e venire a dimorare a Roma". |
||||||||||||||||
A015000492 |
Don Bosco rispose che a Tolone non poteva andare, ma che avrebbe pregato per il giovinetto, né, per quante insistenze gli venissero fatte, si volle mai arrendere. |
||||||||||||||||
A015001427 |
Il 12 aprile rinnovò le insistenze in una lettera a Don Bosco, giunto a Roma: "Prego Vostra Paternità che voglia anche ricordarsi di me. |
||||||||||||||||
A015001872 |
Vescovi, canonici, rettori di seminari parroci, semplici sacerdoti ricevevano con entusiasmo il diploma di Cooperatori salesiani, scrivendo al Beato lettere piene di affettuosa ammirazione e facendo voti o calde insistenze, perché mandasse [288] i suoi figli a prendersi cura della gioventù nella loro isola. |
||||||||||||||||
A015001916 |
Lo sosteneva però sempre la speranza che nutriva in cuore di potere un giorno abbandonare tutto nelle mani di Don Bosco; onde, cresciutagli la famiglia, crebbero del pari le sue insistenze che non diedero requie al Beato e al suo Successore, finché i suoi voti, come abbiamo detto, non furono da quest'ultimo appagati.. |
||||||||||||||||
A015003209 |
Arrendendosi all'invito del parroco, fece in principio agli spettatori un discorsetto avec autant de tact que d'à propos. Nel corso poi della recita, forzato dalle insistenze dell'arciprete, raccontò fra un atto e l'altro avec une bonhomie charmante la storia del tentativo fatto dai due preti per condurlo al manicomio e il tiro da lui giocato ai suoi zelanti amici [417].. |
||||||||||||||||
A015003239 |
Sarebbe dovuto partire il lunedì sera; ma le insistenze altrui valsero a trattenerlo ancora per celebrare il di appresso nella basilica di San Saturnino. |
||||||||||||||||
A015003996 |
Dal medesimo si rileva come il Servo di Dio nessuna occasione si lasciasse sfuggire per rinnovare le sue insistenze intorno ai privilegi.. |
||||||||||||||||
A015005284 |
Ma in seguito ad ulteriori insistenze e riflessioni non mi è sembrato conveniente di respingere la preghiera che mi fece [708] d'interpormi presso di Lei allo scopo indicato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000408 |
Ma infine cedette alle insistenze di chi lo pregava, facendosi promettere che non l'avrebbero lasciato parlare se non in favore dell'opera. |
||||||
A016000997 |
Il Santo invece che avrebbe preferito farne a meno, rispondeva alle sue insistenze: - Non mi ci costringa! Tanto, non avrei buone nuove da dare. |
||||||
A016001192 |
Don Bosco però alle loro insistenze rispondeva con segni di diniego. |
||||||
A016001731 |
Anche i Vescovi di Pará e di Cuyabá continuavano a raccomandarsi con raddoppiate insistenze, perchè i Salesiani andassero nelle loro sterminate diocesi; quest'ultimo anzi si portò a Villa Colón da Don Lasagna con uno schema di convenzione, che fu mandato a Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000177 |
Insistenze per la sua visita annuale gli venivano da Marsiglia, perchè la casa aveva gran bisogno di danaro. |
||||||||||||
A017000875 |
Allora viste le insistenze del Papa perchè la si finisse una buona volta con gl'indugi, monsignor Masotti osservò al Santo Padre che gli Oblati non avevano privilegi particolari, ed era vero, come abbiamo accennato or ora.. |
||||||||||||
A017000976 |
Il cambiamento in meglio perdurava, ma fino a quando si sarebbe mantenuto? A prevenire una facile ricaduta, cedeva alle insistenze dei medici e de' suoi figli, rallentando un pochino, la sua operosità e concedendosi verso sera un'oretta di passeggio. |
||||||||||||
A017002125 |
DON BOSCO racconta: - Tempo fa mi si fecero molte insistenze perchè accettassi istituti di ciechi, ma io non volli mai accettare. |
||||||||||||
A017002228 |
Benchè provasse una santa impazienza di veder appagati i suoi voti, tuttavia, convinto che Don Bosco pure condivideva il suo sentimento, ma che non aveva ancora il personale voluto, non lo importunò con insistenze premature. |
||||||||||||
A017002448 |
Ai primi inviti egli, sapendo la proibizione, aveva creduto bene dì non annuire; poi, viste le sue insistenze, andò e le diede la benedizione di Maria Ausiliatrice. |
||||||||||||
A017003410 |
Il Direttore generale rinnovò le insistenze il 2o agosto, quando volgevano al termine quelli della vestizione e professione, inviandogli a Mathi per mano del Direttore locale Don Bussi una lettera che esordiva così: "Permetta che un figlio preghi con grandissima istanza, e, se mi fosse lecito, comandi rispettosamente al padre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001565 |
Nei numerosi abboccamenti avuti con lui moltiplicò le insistenze per essere accettato subito fra i Salesiani. |
||||
A018001786 |
Da più anni andava rinnovando le sue insistenze, perchè si scrivesse un libretto sull'impiego che i ricchi debbono fare del danaro. |
||||
A018002681 |
Venendo poi a dire della fama di santità, fa queste dichiarazioni: "Io ho girato la Francia, la Svizzera, il Belgio, l'Inghilterra e tutta l'Italia e dappertutto ho sempre sentito parlare di Don Bosco come di un S. Vincenzo de' Paoli, di un S. Filippo Neri; spesse volte dovevo per molteplici insistenze raccontare cose di lui a persone che se ne mostravano avidissime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000146 |
Era poi sorprendente il plebiscito mondiale proclamante la santità del Servo di Dio, nè poche erano le insistenze di personaggi anche molto ragguardevoli, perchè non s'indugiasse a intraprendere la causa della sua beatificazione. |
||
A019000310 |
E assai spesso i mezzi mancavano! Che faceva egli allora? Esponeva ingenuamente i gravi bisogni della sua Società alle persone facoltose per averne generoso aiuto, senza però violentare mai la libertà della loro volontà con importune insistenze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003808 |
· Insistenze: scrive il nome di chi morrà: Marchisio (busta chiusa) [VII 166].. |
||
A020012572 |
· Brosio trovò D.B. quasi piangente che, alle sue insistenze, gli narrò che un giovane lo aveva oltraggiato... "La vendetta la faremo insieme; sei contento?". |