Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001162 |
- Egli volse uno sguardo, come chi è disturbato da una cara occupazione, e rispose: - Mi rincresce la vostra inquietudine, ma oggi io non aveva ancora recitato il S. Rosario e desiderava pagare questo tributo alla Beata Vergine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000170 |
Nel racconto di questa singolare avventura D. Bosco nulla lasciò mai trapelare che accennasse a dispiacere, ad inquietudine per i disagi patiti. |
||||||
A002000234 |
Talvolta è la necessità di un lavoro o di una commissione da eseguirsi, che ciò consigliano, per poter chiudere la stamberga, senza inquietudine delle povere masserizie che in essa vi sono, durante l'assenza. |
||||||
A002000578 |
"Nei trentacinque anni che io vissi al suo fianco, afferma Mons. Giovanni Cagliero, non vidi mai in lui atto di diffidenza, non udii mai l'espressione di un timore o dubbio, non lo vidi mai agitato da alcuna inquietudine circa la bontà [156] e la misericordia di Dio verso di lui. |
||||||
A002001529 |
Quantunque il nuovo locale non disponesse di tutta la, capacità necessaria, nondimeno, essendo appigionato con un contratto formale, liberava D. Bosco dalla inquietudine di dover di quando in quando emigrare da un luogo all'altro [431] con grave disturbo, e nel mentre si prestava ai più urgenti bisogni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001157 |
Si manifestava nei seminaristi un'inquietudine insolita, un'intolleranza di disciplina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000216 |
Monsignore vedendolo gli rivolse amorevolmente, con un sorriso, queste parole - Vae homini soli! E D. Bosco con garbo senz'altra spiegazione gli rispose prontamente: - Angelis suis Deus mandavit de te, ut custodiant te in omnibus viis tuis. - Ripetute volte qui venne D. Bosco a visitarlo poichè molte cose aveva da dirgli, di molte e confidenziali lo incaricava l'Arcivescovo; e poi chi saprà dire come l'affetto lo attirasse verso il suo primo benefattore? E Mons. Fransoni, non ostante le gravi preoccupazioni dalle quali era stretto [29] volentieri parlava dell'opera degli Oratorii festivi, che riteneva come sua propria per averla promossa come patrono, e provava molta inquietudine e premura del suo avvenire. |
||||||
A004000730 |
Savio ha assolutamente congedato le febbri, Reviglio pare che vada pure migliorando, gli altri stanno bene, eccetto l'inquietudine di un continuo famelico appetito; ma c'è buona polenta.. |
||||||
A004002023 |
Credeva poter rispondere alla carissima sua prima che Ella partisse da Roma, ma non ne ebbi il piacere, e non mi fu in verun modo possibile per la serie continua d'occupazioni e d'imbrogli Venendo subito in questo momento di tempo all'oggetto più importante, io comincio a raccomandarle che deponga ogni sorta d'inquietudine ed affanno sulla risoluzione a prendersi per l'affare che mi nomina, perchè i compagni sono certo che non lo fanno per spirito d'impegno, nè [369] di malumore con Lei, nè per voglia di romperla, che anzi so che sperano sempre nella sua cooperazione, quando il Signore La voglia di nuovo in Torino e fosse pur presto. |
||||||
A004003296 |
Acquistato questo libercolo, con sì poca fatica, si leggeva dalla gente senza timore od inquietudine, [644] e più d'uno s'immaginava d'aver tra le mani un libro di pietà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000728 |
E ciò derivava dall'attenta lettura fatta dei suoi libri, la cui mercè parevami scorgere una vera inquietudine del cuore e dello spirito di Lei.. |
||||
A005000935 |
Il Sovrano, letto questo foglio, rimase sbalordito, e in preda a viva inquietudine non poteva più aver riposo.. |
||||
A005004211 |
La vista dei compagni che andavano con festa ai sacramenti, certe prediche e parlate gli avevano fatta profonda impressione; sentiva grande inquietudine e il bisogno di confessarsi, ma non sapeva risolversi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004380 |
Uno di questi fu l'ottimo chierico Baravalle Giovanni, il quale esponeva a D. Bosco un'inquietudine intorno al suo avvenire e quindi gli manifestava il desiderio di recarsi l'anno venturo nel seminario di Giaveno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000558 |
La causa di questo nuovo ritratto era una certa inquietudine risvegliatasi nei figli dell'Oratorio. |
||||||||||
A007000584 |
Eccettuo però il caso in cui taluno avesse da fare la Comunione, ed avesse qualche cosa che gli facesse pena, allora può accostarsi al confessore, esporgli la sua inquietudine, domandargli un consiglio: questo non sarebbe propriamente confessarsi ma riconciliarsi.. |
||||||||||
A007001058 |
Desidero grandemente che nessuno si lasci poi prendere da qualche timore, da qualche inquietudine. |
||||||||||
A007002652 |
- L'infermeria era assolutamente vuota e ciascuno di noi pensava con una certa inquietudine ai fatti proprii. |
||||||||||
A007003267 |
"Nei tre giorni degli esercizi spirituali dei giovani studenti in questo stesso anno, facendo io allora la prima ginnasiale, sebbene D. Bosco in confessione mi dicesse di non più pensare al passato e di star tranquillo su tutto, e lasciassi a lui ogni responsabilità, pure io mi trovava sempre in una profonda inquietudine, nel timore che i peccati della mia vita passata non mi fossero ancora stati perdonati. |
||||||||||
A007003774 |
Non darti la minima inquietudine su quanto mi scrivi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007939 |
Ma gli increduli ed i massoni, divorati dall'esasperazione e dall'inquietudine, vedendo che la Chiesa dopo tante persecuzioni si mostrava piena di vita, convocavano a Napoli un Conciliabolo anticattolico, in nome del libero pensiero, per fare una guerra ad oltranza contro il Papa ed il Papato: conciliabolo che risuonava delle più orrende bestemmie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002383 |
Questo è quanto posso rispondere di presente alla prefata sua lettera non senza farle notare: che se si pronunciasse a rigore de' sani principii di teologia, omnibus inspectis, risultando, che io avrei sborsate 6.500 lire di più di quello che costò la tipografia, e andando debitore verso l'Oratorio neanco di lire 4000, ella vede che le sarebbe tolta l'occasione di inquietudine sulla dilazione dell'assestamento di tale conto.... |
||||||
A010002792 |
Con questa speranza, e per togliere ogni giusta inquietudine, Egli desidera che sia mandato più volte alla settimana ed anche tutti i giorni, se si crede opportuno, un'esatta relazione del processo della malattia ai medesimi Direttori".. |
||||||
A010005514 |
Siamo lieti di aver ricevuto questa smentita, giacchè le voci da noi riferite, correvano eziandio fra persone autorevoli, e certo suscitavano qualche inquietudine. |
||||||
A010015255 |
Non darti però niuna inquietudine pel nostro collegio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001876 |
Trascorso un anno, gravi sintomi di debolezza destarono inquietudine per la sua vita. |
||
A011002100 |
Chiestole che cosa fosse che maggiormente le recava inquietudine, rispose al marito: "Non è il morire che mi rincresca, lo sa bene Iddio; no, non è il morire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001926 |
E perciò si era nella maggior inquietudine. |
||
A013002488 |
La calma, la prudenza, la discrezione, la dignità, la parsimonia di parole della S. V. Rev.ma colpiscono le anime serie e soprattutto fanno contrasto coll'inquietudine, coll'agitazione, colle diatribe di M. A.".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003820 |
Doveva per altro venire il giorno, in cui il rumore degli avvenimenti esterni avesse le sue risonanze anche nelle loro pacifiche riunioni; ma in quei resoconti non si coglie mai una nota, che suoni inquietudine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000219 |
Permanevano tuttavia anche più tardi cause d'inquietudine, data l'attività dei partiti che dividevano i cittadini: i napoleonici anelavano al ristabilimento dell'impero, orleanisti e legittimisti erano ansiosi di rialzare la bianca bandiera dei gigli d'oro, gli stessi repubblicani si accanivano gli uni contro gli altri e sotto sotto manovravano i comunisti nemici giurati d'ogni governo. |
||
A016001005 |
Taluni de' suoi amici gli avevano manifestato la loro inquietudine in vedere che tante oblazioni venissero stornate a danno della povera gioventù francese, chiedendogli se la cosa non preoccupasse anche lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000927 |
Lo sconosciuto dava segni d'inquietudine e di agitazione; poichè talora faceva qualche passo in su e in giù e quindi ripigliava il suo posto di osservazione. |
||||
A017002789 |
Quindi giudichi dei nostro dolore, della nostra inquietudine, aspettando la risposta al telegramma che subito avevamo spedito a Marsiglia per sapere la verità.. |
||||
A017006523 |
Infatti non si fa predica in San Carlos, che non vi assista il padre del nostro neofito, il quale dice di lui: - Si conosce l'inquietudine del suo cuore perchè ha un gran desiderio di sentir parlare qualche prete. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002433 |
Da Nantes la contessa di Maillé a Don Rua: "Dacchè appresi il cattivo stato di salute del loro santo direttore, io viveva in uno stato d'angosciosa inquietudine facile a comprendersi, avendo avuto la bella sorte di vederlo e di apprezzarne la bontà e le eminenti virtù. |