Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000550 |
Il Teol. Guala, per rendere più agevole l'accesso da Lanzo al Santuario, aveva iniziata l'apertura di una comoda via carrozzabile, tagliata nel fianco orientale del monte, opera colossale che si protendeva sette chilometri e mezzo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001862 |
Così i due Principi, che al dire degli stessi loro avversarii avevano iniziata l'era della libertà, furono i primi a subirne le amare conseguenze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003418 |
I quali oggetti sono destinati per la lotteria iniziata a favore dei tre Oratorii maschili di S. Francesco di Sales, di S. Luigi e del S. Angelo Custode.. |
||||||
A005003767 |
Mi fo dovere di spedire alla S. V. Ill.ma copia del catalogo degli oggetti offerti per la lotteria iniziata a favore dei giovani [667] che frequentano gli oratorii maschili di questa città. |
||||||
A005004530 |
Intanto D. Bosco erasi affrettato a preparare e a consegnare a Paravia due altri fascicoli delle Letture Cattoliche, risoluto di portarsi ai piedi del Vicario di Gesú Cristo per trattare con lui del modo di rendere perpetua la sua iniziata società.. |
||||||
A005005157 |
Egli è questo lo scopo della Congregazione di S. Francesco di Sales iniziata in Torino nel 1841.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001329 |
[209] D. Bosco aveva anche iniziata una conferenza alla sera di ogni mercoledì per i giovani studenti, perchè progredendo nello studio, non trascurassero gli altri doveri; e non potendo egli continuarla con regolarità si raccomandava a diversi Sacerdoti suoi amici, perchè lo supplissero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000450 |
Noi giovani dell'Oratorio di S. Francesco di Sales con grande piacere partecipiamo a V. S. benemerita essersi in questa casa iniziata una tipografia collo scopo di dar lavoro ad un maggior numero de' nostri compagni, Ma siamo poi grandemente lieti di poter indirizzare i primi lavori della novella officina tipografica ad esprimere la [63] sentita gratitudine del nostro cuore verso de' nostri benefattori, tra cui fortunatamente ci è dato di annoverare la rispettabile di lei persona.. |
||||||||||
A007000793 |
Mi fo dovere di comunicare a V. S. benemerita che la pubblica esposizione della Lotteria, raccomandata alla carità di Lei, deve alquanto differirsi per la coincidenza di un'altra lotteria di simil genere, iniziata in questa città. |
||||||||||
A007001299 |
La Commissione instituita a promuovere la Lotteria iniziata a favore degli Oratorii di S. Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta nuova, dell'Angelo Custode in Vanchiglia, espone rispettosamente come, pel prorogamento d'un'altra Lotteria dello stesso genere, non potè aver luogo la progettata pubblica esposizione. |
||||||||||
A007002018 |
L'anno del Signore 1862 allì 30 del mese di Settembre, secondo l'autorizzazione e le norme fissate dal Signor Prefetto di questa Provincia per la Lotteria iniziata e promossa a favore degli Oratorii di San Francesco di Sales in Valdocco, di S. Luigi a Porta Nuova e del Santo Angelo Custode in Vanchiglia, si procedeva alla pubblica estrazione dei numeri vincitori degli oggetti alla medesima Lotteria destinati.. |
||||||||||
A007007132 |
Ciò al presente si fa col dettare di quando in quando qualche muta di esercizi spirituali, con tridui e novene, colla pubblicazione delle Letture Cattoliche e colla tipografia da due anni appositamente iniziata nella casa di Valdocco per la stampa di libri buoni.. |
||||||||||
A007007896 |
Resto inteso di quanto mi accenna nei preg.mo di Lei foglio, a nome dei giovani da lei beneficati, tanto della tipografia iniziata, come dell'indulgenza plenaria elargita dal regnante S. Pontefice in articolo di morte colla sua apostolica benedizione a tutti i benefattori; e me ne, compiaccio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000222 |
"Il Sommo Pontefice Pio IX appena conobbe il bisogno di una chiesa e la mancanza di mezzi per edificarla mandò la graziosa somma di franchi cinquecento... e poco fa incoraggiava la continuazione di questi lavori, benedicendo chi ci dava mano ed offerendo parecchi preziosi doni per farne una lotteria, qualora si fosse a questo scopo iniziata".. |
||||||||||||||
A008001088 |
Sono alcuni anni che io ricorreva a V. S. Benemerita invitandola a prendere parte ad una Lotteria iniziata a favore dei poveri giovani che frequentano gli Oratorii maschili di questa città, ed Ella mi porse la mano benefica cui mercè l'opera venne condotta ad un felice risultato. |
||||||||||||||
A008001182 |
Ora ne piace annunziare la Lotteria, già iniziata per questo effetto nell'Oratorio di S. Francesco di Sales, esortando i buoni cattolici a voler promuovere con le loro oblazioni un'opera incoraggiata dalla Santità di Pio IX e posta sotto la speciale protezione della Reale Famiglia. |
||||||||||||||
A008004460 |
Adesso ho di nuovo iniziata la pratica e non la perderò di vista. |
||||||||||||||
A008004956 |
Le oblazioni da lei raccolte per questo fine non tardarono a giungere alla somma di settecento lire, sicchè la Contessa scriveva a Don Bosco il 12 aprile del 1867: "La pregherei di considerare la cosa come già iniziata e destinare a Sant'Anna il titolo di uno degli altari della sua Chiesa".. |
||||||||||||||
A008007241 |
Questo slancio di generosa carità infuse nelle signore di Torino il vivo desiderio di concorrere colla loro beneficenza e dimandarono che fosse iniziata una soscrizione diretta a raccogliere i mezzi per l'erezione di una cappella consistente in un altare, balaustra e dipinto rappresentante i sacratissimi cuori di Gesù e di Maria, cui verrebbe dedicata la cappella medesima. |
||||||||||||||
A008009522 |
A tale scopo fu iniziata la costruzione di una novella chiesa assai più spaziosa, destinata ai giovanetti esterni ed anche ad uso degli adulti. |
||||||||||||||
A008009868 |
- Quando poi seppe essere già iniziata e mancare i mezzi per la continuazione, consigliò una Lotteria e ne incoraggiò l'effettuazione mandando pel primo oggetti che si vedranno descritti nel catalogo che si pubblicherà più tardi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000907 |
Quando la cosa sia di questo modo iniziata, mi ripeta l'avviso, ed io non tarderò a secondare per la parte mia i santi di Lei desiderii.. |
||||||||||
A009004029 |
Affinchè si potessero qui avere Catechisti, maestri ed assistenti fu iniziata una specie di Congregazione, di cui è cenno nella Notitia Brevis, della quale mi sono fatto lecito di inviare copia a ciascuna delle Loro EE. Ogni cosa procedette sempre sotto alla guida e col consiglio di Mons. Fransoni, di felice memoria. |
||||||||||
A009004631 |
Il Venerabile andava a Roma soprattutto per ottener l'approvazione della Pia Società e, fra gli altri motivi, aveva pur quello di ottenere dal S. Pontefice speciali indulgenze ad un'Associazione di divoti di Maria SS. Fin da quando si era dato principio alla costruzione della chiesa di Valdocco, i fedeli avevano fatte ripetute domande perchè venisse, iniziata una pia Associazione di divoti, i quali, uniti nel medesimo spirito di preghiera e di pietà, facessero ossequio alla gran Madre del Salvatore, invocata sotto il titolo di Ausiliatrice. |
||||||||||
A009006050 |
Era appena in costruzione la Chiesa dedicata a Maria Ausiliatrice in Torino e già si facevano ripetute dimande perchè venisse iniziata una pia associazione di divoti, i quali uniti nel medesimo spirito di preghiera e di pietà facessero ossequio alla gran Madre del Salvatore invocata col bel titolo di Aiuto dei Cristiani. |
||||||||||
A009007458 |
Don Bosco, iniziata questa pratica, il 3 ottobre era ai Becchi colla solita comitiva per la festa del Santo Rosario. |
||||||||||
A009009757 |
Ci consola che l'opera salutare sia iniziata, e facciamo voto, perchè al più presto sia recata a compiuta costruzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000055 |
Il fedelissimo Servo di Dio, prudente come il serpente e semplice come una colomba, compì la divina missione nel modo più conveniente, adattando al carattere del secolo, santificato dalla grazia di Dio, il programma del suo apostolato, tutto moto, attività, pubblicità, spirito d'associazione e sviluppo incessante dell'opera iniziata.. |
||||||||||||||
A010002259 |
Il 26 ottobre si radunavano nell'Oratorio vari illustri professori e letterati per trattar degli autori da pubblicarsi nell'associazione mensile di classici italiani, la Biblioteca della Gioventù; un simpatico convegno, che si teneva già dal 1869, cioè da quando erasi iniziata l'associazione.. |
||||||||||||||
A010003133 |
In fine Don Rua invitò tutti a recarsi nel Santuario per render grazie al Signore dell'iniziata convalescenza del veneratissimo Padre.. |
||||||||||||||
A010003731 |
La pratica iniziata per l'espropriazione della striscia di terreno del Morglia giaceva da mesi presso il Municipio. |
||||||||||||||
A010004172 |
Infatti, in fondo all'accennata memoria, iniziata nel 1870, si trovano queste aggiunte, e precisamente di mano di Don Bosco, che qui riportiamo letteralmente:. |
||||||||||||||
A010005347 |
Portò il discorso sopra la pratica da Lei iniziata presso di lui. |
||||||||||||||
A010005577 |
Vi ho scritto, contro le asserzioni di molti giornali, che in questi ultimi tempi non si era iniziata alcuna trattativa per ottenere le temporalità dovute dal Governo italiano ai Vescovi.. |
||||||||||||||
A010006109 |
"Nel mille ottocento settantuno verso la metà di giugno, il benemerito R.do Sacerdote D. Giovanni Bosco esponeva a D. Domenico Pestarino di Mornese in conferenza privata, tenuta collo stesso all'Oratorio di Torino, il suo desiderio di pensare per l'educazione cristiana delle fanciulle del popolo, e dichiarava che Mornese sarebbe stato il luogo che conosceva più adatto per tale istituto, per la salubrità dell'aria, per lo spirito religioso che vi regna, perchè essendovi iniziata già da varii anni la Congregazione di Figlie sotto il nome dell'Immacolata e delle nuove Orsoline, potevansi facilmente scegliere tra queste quelle che fossero più disposte e chiamate a far vita in tutto comune e ritirata dal mondo, perchè, avendo già qualche idea di vita più regolata e di spirito di pietà, potrebbesi facilmente iniziare l' Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, che giovasse collo spirito, coll'esempio e colla istruzione salutare a coltivare grandicelle e piccole, e promovere, ad esempio degli Oratorii che lo stesso Don Bosco istituì nella città di Torino e dei collegi dei giovanetti che già sotto la sua direzione trovansi in varie parti, fatte quelle poche eccezioni e variazioni indispensabili al loro sesso, il bene e l'istruzione cristiana in tante povere fanciulle del popolo; e dopo tale esposizione chiese a Don Pestarino cosa gli pareva, che dicesse chiaro il suo cuore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000379 |
Io ho procurato di appagarlo nel miglior modo possibile: - Ringrazio Dio, Egli disse, di avere disposto che venisse iniziata quest'opera. |
||
A011004135 |
Non mi resta adunque che pregarla di comunicare il contenuto di questa [594] mia al suo Ven.mo Superiore e parteciparmi poi le sue intenzioni, mentre prima di morire vorrei almeno vedere l'Opera iniziata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001104 |
Poi vengono gli elogi di Don Cagliero, del quale tutti avevano in gran pregio "l'esperienza e la riconosciuta capacità"; non potersi quindi dubitare che Don Bosco non voglia rimandarlo a compier l'opera così felicemente iniziata.. |
||||||
A013001895 |
Un ospizio, una casa di Missione iniziata in questi due luoghi sembrano opportunissimi, sia per conservare la fede in quelli che l'avessero già ricevuta, sia per mettersi in relazione cogli indigeni, ricoverare ed educare i loro figli e così avanzarsi sulle terre da loro abitate.. |
||||||
A013004119 |
Tanti di quelli [624] che da principio al "povero prete " venuto là senza mezzi avevano prestato l'opera loro, sacrificando se stessi, erano presenti e confermavano il suo racconto e si compiacevano di udire i progressi che andava facendo l'opera ivi da loro iniziata. |
||||||
A013006997 |
Vedrà dalla risposta del sig. Ministro Melegari, che questa volta ci è proprio riuscito impossibile di venire in aiuto della intrapresa da Lei iniziata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000364 |
Una lotteria fu iniziata in loro favore, ed a nome dei medesimi mi fo ardito di raccomandare alla..... |
||||||||
A014000797 |
Mi trovo al termine di una piccola lotteria iniziata a favore de' miei poveri giovanetti di questo istituto e rimanendo inesitati un numero notabile di biglietti, mi prendo la libertà, a nome dei medesimi, di raccomandarne N.... alla carità di V. S. B.. |
||||||||
A014003698 |
La lettera parla pure del compromesso per l'acquisto del nuovo terreno e tocca del trapasso legale della proprietà circa il terreno vecchio e l'iniziata costruzione. |
||||||||
A014004025 |
Due giorni dopo, certo secondo intelligenze prese nelle anzidette conversazioni, diede formale comunicazione della pratica iniziata a monsignor, Federico Aneyros, Arcivescovo di Buenos Aires, e a Don Bodrato, Ispettore dei Salesiani. |
||||||||
A014006458 |
Che se ella nella sua condizione potesse fare qualche cosa materiale, io le raccomando semplicemente la costruzione di una chiesa qui iniziata alla gran Madre di Dio sotto il titolo di Maria Ausiliatrice.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002380 |
Mentre sono qui a Sampierdarena, per una muta di esercizi spirituali, fo seguito alla pratica iniziata per la consacrazione della Chiesa dedicata a S. Giovanni Evangelista. |
||
A015008057 |
[384] L'Osservatore Romano, nel numero del 15 giugno 1933, in un articolo del sacerdote Giuseppe De Luca, parlando dell'antica Biblioteca dei Classici Italiani, edita nell'Oratorio, pur non nascondendone i difetti, lodava "l'attività libraria iniziata da Don Bosco, che ai cattolici italiani giovò non poco in tempi calamitosissimi"; dopo la quale osservazione affermava: "Una storia di tale attività sarebbe senza dubbio un capitolo onorato, quando si volesse narrare la cultura dei cattolici italiani nell'Ottocento.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001039 |
A misura che le ciclopiche mura poggiavano in alto e la pietà francese si polarizzava verso quel possente centro di vita cristiana, irradiandosi poi in ogni angolo del paese, la mala politica, iniziata dopo la caduta di Mac - Mahon, si veniva allarmando, perchè riguardava quel monumento come una sfida audace della reazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003357 |
Col 31 dicembre avrà luogo l'estrazione della Lotteria, iniziata tempo fa a vantaggio dell'Ospizio e della Chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Roma. |
||||
A017004277 |
E nel secondo: "Con gratitudine grande ho ricevuto il danaro che nella sua carità ci ha mandato come risultato dei biglietti della lotteria iniziata in favore delle opere pie in onore del Sacro Cuore di Gesù in Roma. |
||||
A017005366 |
Quest'opera iniziata con non poco sacrifizio incontrò largamente; vi accorse la gioventù specie quella più distante dalle, scuole del Capoluogo, con generale soddisfazione di quegli abitanti che vedevano in tal modo salvati i figli loro dall'ignoranza e dal vizio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002843 |
Sulla Difesa di Venezia del 29 febbraio il corrispondente torinese, dando notizia del ritorno di Don Rua da Roma, diceva: "Io domani o domenica sarò a baciare la mano a Don Rua ed anche a nome della Difesa gli esternerò la fiducia che tutti i buoni in lui ripongono per la continuazione dell'opera veramente prodigiosa e santa iniziata sotto gli auspici di Maria Ausiliatrice da quell'uomo di Dio che fu Don Bosco e che niuno meglio di Don Rua potrebbe e saprebbe continuare".. |
||||||
A018003348 |
Finiranno col 8 dicembre 45 anni dacchè Don Bosco mise la prima pietra fondamentale del suo Istituto in Torino nel giorno ben augurato dell'Immacolata Concezione della Vergine Maria, e compartiva ad un povero giovane trilustre le prime verità della religione, inaugurando col Bartolomeo Garelli quell'opera che con un solo giovane con tanta modestia iniziata in Torino, dopo 45 anni prese così ampio sviluppo. |
||||||
A018003351 |
Quando egli concede vita e perpetuità ad un'opera, se non vogliamo negar fede ai nostri occhi, dobbiamo credere sia questo il sigillo, il carattere che da una fede quest'opera è stata iniziata, e condotta immancabilmente dalla carità. |
||||||
A018003352 |
Ora non può essere divina quell'opera la quale quantunque iniziata a nome della fede, non ha per compagna la carità di Gesù Cristo, e se colui che vi pone mano guarda piuttosto alla propria borsa, che all'onor di Dio, se cerca piuttosto il proprio bene e tira l'acqua al proprio molino: se non vi cerca che il proprio gusto, se mira alle cariche ecclesiastiche e secolari, se mira agli onori ed ai compensi, ad assodare la famiglia a moltiplicare il patrimonio e i capitali, quest'opera non può essere che umana, e presto o tardi è condannata a perire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000547 |
Poichè, ad impedire che l'opera iniziata a vantaggio della gioventù venisse col tempo a finire, il Servo di Dio, consigliato da molti e specialmente dal Beato Giuseppe Cafasso, persuaso anche dalla viva voce del nostro predecessore Pio IX, fondò dapprima la Società dei Preti di San Francesco di Sales e in seguito anche la Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice.. |
||||||||
A019000843 |
Eravamo infatti nel primo anno del nostro sacerdozio, quando l'Opera Salesiana di Roma, iniziata con la costruzione del magnifico Santuario del Sacro Cuore, sorgeva dalle fondamenta.. |
||||||||
A019000855 |
Quando, infatti, in quel nostro primo anno di sacerdozio, Ci congratulavamo con Dori Bosco per la bella opera iniziata, per le scuole ed i laboratori così bene attrezzati, mediante, tutti i ritrovati più completi e moderni della meccanica, il caro Beato, con quella sorridente bonomia e con quell'arguzia che tutti notavano sempre in lui, Ci aveva risposto: - Ah! in queste cose Don Bosco vuole essere sempre all'avanguardia del progresso!. |
||||||||
A019000893 |
Il mondo non la conosceva questa vita; conosceva la vita pagana, con tutti i suoi errori ed orrori; appena iniziata, la vita cristiana subito si svolse con una meravigliosa fioritura di celesti bellezze, di celesti preziosità; sin dai primi momenti, da quei fanciulli che il Divino Redentore carezzava e abbracciava Egli stesso, fino ai Tarcisi di tutti i tempi, sino a questo nuovo Venerabile Servo di Dio.. |
||||||||
A019001376 |
E qui fece rivivere uno degli incontri più significativi tra il Cottolengo e Don Bosco, nel quale il Santo Fondatore della Piccola Casa ebbe una chiara e lucidissima visione dell'opera, che avrebbe iniziata l'umile sacerdote dei Becchi. |