Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001160 |
Anche il figlio del pretore, signor Plebano, fu migliorato dalla ripetizione che gli faceva Giovanni Bosco, e molte altre famiglie, informate di queste cose, lo desideravano nelle loro case a maestro dei loro fanciulli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001591 |
Siamo pure tutti d'accordo nel pensiero e nel volere, che ogni Oratorio nella persona del suo Direttore tenga come fatte a tutti tre le offerte ricevute da quello, stando a noi in tale caso di rendere informate le persone benefattrici dello spirito che ci regge e delle Fondazioni dell'Oratorio. |
||||
A004001614 |
Per l'avvenire (se il Signore vuole che io impieghi ancora le deboli mie forze a pro degli Oratorii), di buon grado mi adatterò alla determinazione presa di far causa comune; cioè che nella persona del rispettivo Direttore tengansi come fatte a tutti gli Oratorii le offerte [317] fatte ad uno e se si presenterà il caso, terrò informate le persone benefattrici dello spirito che ci regge e delle condizioni degli Oratorii.. |
||||
A004001970 |
2° Parecchie persone informate dell'inesatto prezzo stabilito agli oggetti da loro donati cessano di concorrere colle loro offerte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001336 |
Permetti che ti dia un avviso? - Puoi aiutarmi in questo lavoro? - In tutte queste sue azioni nulla vi era di affettazione, perchè erano informate dalla carità di Nostro Signore, come si addice ad un prete.. |
||||
A006004934 |
Si sa da altre persone informate di tutte le sue predizioni [24] che diceva sovente, che nella persecuzione contro la Chiesa (di cui sopra) i preti e i frati sarebbero stati squartati come buoi [25] e che molto sangue di costoro avrebbero bagnato la terra specialmente d'Italia.. |
||||
A006006445 |
E questo consiglio non si vada a domandare a persone estranee [1059] alla Congregazione, le quali non essendo bene informate, ci potrebbero consigliare non secondo la volontà di Dio; nè anche si vada a chiedere consiglio a quelli che, per usare un termine moderno, sono un po' liberali: ma si vada da quelli che ci paiono i più fervorosi, ed i più zelanti; si vada in una parola, dal Superiore..... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004902 |
Per compiere alla meglio lo scabroso incarico ho dovuto consultare persone pie, dotte ed informate pienamente d'ogni cosa, senza mancare tuttavia all'impostami riservatezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006085 |
A questo spirito, semplice e caro, il Santo voleva informate le buone Figlie di Mornese, le quali, dopo la sua visita, certo sentirono più viva la brama di praticare i suoi consigli.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001883 |
Don Bosco non avrebbe indugiato tanto a far cosa sì ovvia; ma rubava alle sue occupazioni ogni resticciuolo di tempo per preparare quelle preziose pagine dell'Introduzione, che hanno per iscopo di chiarir bene quale sia lo spirito, di cui le Regole sono informate, pagine che furono licenziate per la stampa il 15 agosto 1875. |
||
A011003638 |
Questa notizia del rifiuto di udienza l'appresi direttamente dal Venerabile, il quale ci, metteva a conoscenza di queste cose penose, unicamente perchè, bene informate, potessimo trovar modo di prestare i nostri caritatevoli uffizi, onde dissipare gli equivoci insorti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000808 |
Per aver maggiori mezzi con cui sostenere le case di Francia Don Bosco aveva escogitato anche di pubblicare sul Figaro di Parigi notizie dell'Opera sua: per tal via persone benefiche e disposte a soccorrere chi lavorava a bene della gioventù povera, ma non informate, o informate male delle istituzioni cattoliche, avrebbero saputo dove estendere la loro generosità. |
||
A014001242 |
Perchè poi le autorità dello Stato potessero venir informate a dovere, fece stampare il suo scritto a mo' di opuscolo [130], che con o senza l'altro sopra mentovato dell'Allievo mandò a quanti poteva essere utile illuminare intorno alla faccenda. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000583 |
La Mazé, testimoniando per sè e per la madre, disse: "Ci metteva a conoscenza di queste cose penose, unicamente perchè, bene informate, potessimo trovar modo di prestare i nostri caritatevoli uffizi, onde dissipare gli equivoci insorti a me non risulta e sono anzi convinta che il Venerabile non facesse confidenze intorno a questo argomento con altre persone estranee, e quando ne parlava con noi, diceva: - Ne parlo a loro, perchè so con chi parlo e perchè so che loro non possono fare che buoni uffizi".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004459 |
E donde viene inspirato in me questo affetto per l'Opera dei Salesiani? - Da questo che io debbo amare e caldeggiare tutte le opere, le quali sono informate allo spirito del Vangelo, allo spirito di Nostro Signore Gesù Cristo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018006179 |
Di tanta disgrazia siete già state informate. |